PDA

View Full Version : SSH: vediamo se ho capito bene


eraclitus
19-11-2003, 15:23
Dunque mettiamo che io voglia accedere da remoto (magari da una postazione dietro un fw) al mio piccì che a sua volta sta dietro un router (e a breve anche dietro a iptables) potrei farlo tramite SSH (non so ancora come fare ma prima mi faccio un giro su google poi non mancherò di rompervi i maroni :help: ), ma questo che tipo di accesso mi dà? Volgio dire: mi dà un accestto shell, web, telnet...:confused:

DjMix
19-11-2003, 15:35
ssh è un telnet con crittazione dei dati che passano per la rete, ovvero ti apre una shell su un pc :D

eraclitus
19-11-2003, 22:01
Ora mi è tutto chiaro...ma allora non sarebbe più comodo usare qualcosa tipo VNC? Mi sto documentando un po' ma la vedo sempre più grigia :cry: :cry:

Ad esempio: configuro iptables, lancio il demone di SSH (o VNC), faccio il forwarding della porta xxxx sul router verso il piccì col demone, poi vado a casa di un amico mi connetto ad internet ma come faccio a sapere l'ip del mio router visto che l'assegnaizone da parte dell'ISP è dinamica? :muro:

ilsensine
19-11-2003, 22:10
.ma allora non sarebbe più comodo usare qualcosa tipo VNC?
Oh mamma, ssh fa l'X-forwarding su tunnel cifrato, cosa c'è di meglio?

DjMix
19-11-2003, 23:21
Originariamente inviato da eraclitus
Ora mi è tutto chiaro...ma allora non sarebbe più comodo usare qualcosa tipo VNC? Mi sto documentando un po' ma la vedo sempre più grigia :cry: :cry:

Attenzione. SSH serve per avere una console testuale (oppure lo usi come tunnel per far passare vnc). VNC serve per avere la console grafica. Esempio: il mio serverino non ha monitor quindi lo uso sempre via ssh, lavorando in console testuale. L'interfaccia grafica non è proprio installata xchè non mi serve. Se mi servisse e la volessi usare, allora potrei usare vnc. Capito?

Originariamente inviato da eraclitus
come faccio a sapere l'ip del mio router visto che l'assegnaizone da parte dell'ISP è dinamica? :muro:

Puoi usare uno dei tanti siti di DNS come dyndns.org, mine.nu, no-ip.com ecc ecc

eraclitus
20-11-2003, 09:47
Ok ho capito tutto; alla fine forse è meglio usare SSH anche xkè questo essendo tipo telnet mi permette di disporre in locale dei file che ho sul pc in remoto via linea di comando (o avviando X volendo), mentre con vnc avrei una finestra-copia del server grafico remoto.
Grazie per la segnalazione dei siti DNS: in tutti questi hanni non ne avevo mai visti! :doh:

The X
20-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da eraclitus
Ok ho capito tutto; alla fine forse è meglio usare SSH anche xkè questo essendo tipo telnet mi permette di disporre in locale dei file che ho sul pc in remoto via linea di comando (o avviando X volendo).....

Ribadisco che 1 server SSH t da' accesso ad un PC solo in modalità testuale e NON grafica !!!