PDA

View Full Version : Ma Cristoforo Colombo di che nazionalità era??


gpc
19-11-2003, 14:18
Una semplice domanda, che fatta qui in Spagna porta a risultati sconvolgenti.
Mi ha messo la pulce nell'orecchio una mia amica qui, così ho fatto un po' di domande. Le risposte sono... beh, giudicate voi.
Cristobal Colòn (questo è il nome in spagnolo) era:
- Spagnolo (per tutti gli spagnoli, praticamente)
- Portoghese (risposta data da una ragazza portoghese)
- Gallego (della galizia, risposta data da una ragazza della galizia che ha detto che hanno fatto degli esami al dna dei suoi resti e hanno stabilito che aveva parenti galleghi)
- Francese ( :eek: ) (questa è bella, la ragazza -francese, ovviamente- che me l'ha detto ha motivato dicendo che la corsica era genovese all'epoca, quindi Colombo era francese)
- Genovese (solo la profe di spagnolo ha detto così)


Oh... e poi diciamo degli americani che sono ignoranti... ma mi pare che anche qui... :asd:

FastFreddy
19-11-2003, 14:19
Era marziano! :sofico:

StefAno Giammarco
19-11-2003, 14:21
Qualche dubbio che potesse essere spagnolo, invece che genovese, mi pare ancora permanga ma comunque come dubbio storico è esistito. Il resto sono solenni cazzate.

CYRANO
19-11-2003, 14:21
Era amerrigano!

:cool:





Ciaozzz

johnnyboy79
19-11-2003, 14:21
Era assolutamente, categoricamente GENOVESE!!!

gpc cambia di nuovo nazione!!!

Irenina
19-11-2003, 14:25
Era genovese, dunque italiano.

mrmic
19-11-2003, 14:26
Oh bella questa:D

Visto che ci sei, chiedi alla tua proffe perche il sudamerica è comunemente chiamato America Latina.
Vediamo che ne esce fuori;)

gpc
19-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da mrmic
Oh bella questa:D

Visto che ci sei, chiedi alla tua proffe perche il sudamerica è comunemente chiamato America Latina.
Vediamo che ne esce fuori;)

Perchè era stata conquistata dai romani? :O

Anakin
19-11-2003, 14:27
ah perche' tu pensi sia italiano?:D

gpc
19-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da Irenina
Era genovese, dunque italiano.

Credo che non sarebbe pienamente corretto, in quanto l'italia non esisteva. Genovese è la risposta corretta, ma italiano a confronto di quegli strafalcioni sarebbe già andato più che bene! :asd:

gpc
19-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da CYRANO
Era amerrigano!

:cool:



Sì, stava tornando a casa a trovare i parenti :D

gpc
19-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da johnnyboy79
Era assolutamente, categoricamente GENOVESE!!!

gpc cambia di nuovo nazione!!!

Aspè che finisca almeno la borsa di studio!! :D

gpc
19-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da Anakin
ah perche' tu pensi sia italiano?:D

Io dico che era Ferrarese :O

Nicky
19-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da mrmic
Oh bella questa:D

Visto che ci sei, chiedi alla tua proffe perche il sudamerica è comunemente chiamato America Latina.
Vediamo che ne esce fuori;)

La parola America deriva da Amerigo Vespucci, a quanto ne so io :stordita:
Latina perchè vi si sono insiedati popoli con origine di lingua latina :stordita:

gpc
19-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da Nicky
America deriva da Amergi Vespucci a quanto ne so io :stordita:

Amergi Vespucci non lo conosco :D era un parente di Amerigo?
Comunque si chiama america perchè c'erano gli americani e latina perchè c'erano stati i romani. Le so tutte!!! :O :asd:

CYRANO
19-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da Nicky
America deriva da Amergi Vespucci a quanto ne so io :stordita:

Io sapevo che si chiamaba AmerigO.
Forse erano due gemelli che viaggiavano in coppia ?? :D :D




Ciaozzz

parax
19-11-2003, 14:35
Originariamente inviato da gpc
Oh... e poi diciamo degli americani che sono ignoranti... ma mi pare che anche qui... :asd:


Li sono paraculi, è diverso :asd:

Nicky
19-11-2003, 14:36
Ho sbagliato a digitare, perchè sono al lavoro e vado di fretta.
Ma cazzo qui nessuno sbaglia mai? :D
Dovreste smetterla di fare gli insegnanti da quattro soldi :ciapet:

mrmic
19-11-2003, 14:37
Originariamente inviato da gpc
Perchè era stata conquistata dai romani? :O

Conquistata dai romani??? :confused:

No no, fu il consigliere di Napoleone III, Michelle Chevalier, economista, il primo a usare il termine "latinoamericani Ma vi è una grosa diatriba in merito.
Se vuoi più avanti ti spiego meglio.

In ogni caso, da Bolivar a Marti, loro sono AMERICANI.

gpc
19-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da parax
Li sono paraculi, è diverso :asd:

:rotfl:
Sarà ma mi ha fatto lo stesso effetto dell'americano che dice che la pizza è americana (fatto riportato da un mio amico tedesco che è stato sei mesi in USA)... :D

gpc
19-11-2003, 14:40
Originariamente inviato da mrmic
Conquistata dai romani??? :confused:


Era una battuta... :nono:


No no, fu il consigliere di Napoleone III, Michelle Chevalier, economista. Ma vi è una grosa diatriba in merito.
Se vuoi più avanti ti spiego meglio.

Uff... non si fare una battuta che ecco che qualcuno vuole risponderti seriamente... dai su, spiega :D

CYRANO
19-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da Nicky
Ho sbagliato a digitare, perchè sono al lavoro e vado di fretta.


Se vabbeh..e poi ? qualche meteorite caduta nelle vicinanze? Terremoti? innondazioni???

:D :D :D





Ciaozzz

Nicky
19-11-2003, 14:46
Originariamente inviato da CYRANO
Se vabbeh..e poi ? qualche meteorite caduta nelle vicinanze? Terremoti? innondazioni???

:D :D :D





Ciaozzz

L'unico qui che non fa un cazzo tutto il giorno sei tu...per cui, forse, non hai molto diritto di parlare :ciapet::D

gpc
19-11-2003, 14:49
Originariamente inviato da Nicky
L'unico qui che non fa un cazzo tutto il giorno sei tu...per cui, forse, non hai molto diritto di parlare :ciapet::D

Su su, questa era una discussione seria :sofico: non andate OT... :O :D

CYRANO
19-11-2003, 15:06
Originariamente inviato da Nicky
L'unico qui che non fa un cazzo tutto il giorno sei tu...per cui, forse, non hai molto diritto di parlare :ciapet::D

:D

Faccio tante cosine al giorno... devo tenere a bada le mie fans !!!

:D





Ciaozzz

mrmic
19-11-2003, 15:07
Azz.. allora, a dire la verità i primo a parlare di latinità dell'America spagnola fu il colombiano Caceido. In lui il concetto di latinità è strettamente legato alla "razza", fatto per distinguere appunto la razza latina da quella anglosassone.
Lo cito testualmente: " Sin dal 1851 incomiciammo a dare all'America spagnola il qualificativo di latina. Vi è un'America anglosassone, danese, olandese, etc. e ve ne è una spagnola, francese e portoghese, e a questo gruppo quale altra denominazione scientifica possiamo dare se non quello di latina? E' altresì evidente che gli Americani-Spagnoli siano latini non per quanto abbiano di Indio ma di Spagnolo".

Poi ci fu il cileno Bilbao che parlerà di America "latina" in una conferenza tenuta a Parigi nel 1856, nella quale usa l'espressione "latinoamericano e "raza latinoamericana .

Ma la vera esplosione della teoria e della pratica del panlatinismo fu dovuta alla politica internazionale di Napoleone III e all'espansionismo appunto "latino" da lui propugnato che veniva compiuto per contrastare l'imperialismo anglosassone. E il principale fondatore dell'ideologia del panlatinismo fu il già citato Chevalier, sostenitore del bonapartismo e del "cesarismo", l'ideologia con cui si celebrava e glorificava l'Imperatore Napoleone III emulo deo Cesari romani.
Chevalier aveva constatato e descritto la drastica differenza esistente tra "l'America del Sud, che è come l'Europa meridionale, cattolica e latina, e l'America del Nord che appartiene ad una popolazione protestante ed anglosassone".

Ed infatti questi concetti sembravano prevedere l'invasione napoleonica del Messico, l'unico stato che poteva tenere a bada e affronatare l'espansionismo anglosassone garantendo la difesa della civiltà cattolica e della latinità "depositaria dei destini di tutte le nazioni latine, nei due continenti". Sempre Chevalier "la Francia mi sembra destinata ad esercitare un benevolo e fecondo patronato sopra i popoli dell'America del Sud, in quei popoli che non sono ancora in grado di badare a loro stessi".

Basta, sono già OT:D

max1123
19-11-2003, 15:09
Originariamente inviato da gpc
Una semplice domanda, che fatta qui in Spagna porta a risultati sconvolgenti.
Mi ha messo la pulce nell'orecchio una mia amica qui, così ho fatto un po' di domande. Le risposte sono... beh, giudicate voi.
Cristobal Colòn (questo è il nome in spagnolo) era:
- Spagnolo (per tutti gli spagnoli, praticamente)
- Portoghese (risposta data da una ragazza portoghese)
- Gallego (della galizia, risposta data da una ragazza della galizia che ha detto che hanno fatto degli esami al dna dei suoi resti e hanno stabilito che aveva parenti galleghi)
- Francese ( :eek: ) (questa è bella, la ragazza -francese, ovviamente- che me l'ha detto ha motivato dicendo che la corsica era genovese all'epoca, quindi Colombo era francese)
- Genovese (solo la profe di spagnolo ha detto così)


Oh... e poi diciamo degli americani che sono ignoranti... ma mi pare che anche qui... :asd:

Ciao GP

Sono dei colossali sparacazzate, quando si tratta di alimentare falsi storici...
anche a me hanno cercato di far bere la panzana di Cristobal Colòn, il dubbio mi è sorto quando ognuno cercava di tirare l'acqua al mulino della propria regione (è stato nell'ordine: Gallego, Catalano, Castigliano... addirittura Basco! :eek: )... in realtà permane un dubbio storico, ma si può affermare con certezza quasi assoluta che sia effettivamente Genovese.

A proposito di cazzate, hanno mai cercato di spacciarti la panzanella che Pinocchio si chiama in realtà Pinocho, scritto da Pepe Perez? Io ci sono rimasto così: :eek: :wtf: :rolleyes: :ahahah: :muro:

gpc
19-11-2003, 15:15
Originariamente inviato da max1123
Ciao GP

Sono dei colossali sparacazzate, quando si tratta di alimentare falsi storici...


Avevo avuto questo vago sospetto... :O :D


anche a me hanno cercato di far bere la panzana di Cristobal Colòn, il dubbio mi è sorto quando ognuno cercava di tirare l'acqua al mulino della propria regione (è stato nell'ordine: Gallego, Catalano, Castigliano... addirittura Basco! :eek: )... in realtà permane un dubbio storico, ma si può affermare con certezza quasi assoluta che sia effettivamente Genovese.


Basco??? Questa poi... :nono:


A proposito di cazzate, hanno mai cercato di spacciarti la panzanella che Pinocchio si chiama in realtà Pinocho, scritto da Pepe Perez? Io ci sono rimasto così: :eek: :wtf: :rolleyes: :ahahah: :muro:

LOL :rotfl:
No, questo no, però sono convinti che il Marmo di Carrara in realtà sia Marmo di Porriño, estratto qui vicino a Vigo, esportato in Italia per la lavorazione dove viene rivenduto, appunto, come marmo di Carrara. :O

parax
19-11-2003, 15:23
Originariamente inviato da max1123
anche a me hanno cercato di far bere la panzana di Cristobal Colòn, il dubbio mi è sorto quando ognuno cercava di tirare l'acqua al mulino della propria regione (è stato nell'ordine: Gallego, Catalano, Castigliano... addirittura Basco! :eek: )... in realtà permane un dubbio storico, ma si può affermare con certezza quasi assoluta che sia effettivamente Genovese.


No anzi, gli ispanici sono convinti della loro tesi, sono stato a Barcellona ad Aprile, dove c'è una sua statua osservatorio dell'illustre, la targhetta mi ha sconvolto,
Nato nel 1451 a .......
morto a Valladolid il 20 marzo 1506
Ho intrapreso un colloquio con il guardiano del faro :ahahah:

parax
19-11-2003, 15:24
Originariamente inviato da gpc
Avevo avuto questo vago sospetto... :O :D



Basco??? Questa poi... :nono:



LOL :rotfl:
No, questo no, però sono convinti che il Marmo di Carrara in realtà sia Marmo di Porriño, estratto qui vicino a Vigo, esportato in Italia per la lavorazione dove viene rivenduto, appunto, come marmo di Carrara. :O

ovvio tutta l'EUR è stata fatta con il celeberrimo Marmo di Porriño :D

gpc
19-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da parax
ovvio tutta l'EUR è stata fatta con il celeberrimo Marmo di Porriño :D

Tzè, che ridi? E' che ce l'hanno data a bere fino adesso, ma qui sanno la verità! :O

recoil
19-11-2003, 15:54
mi ricordo che quando ero andato in inghilterra qualche anno fa (vacanza studio) avevano chiesto la nazionalità di Colombo nella mia classe.
praticamente tutti hanno sbagliato e quando io ho risposto che era italiano sono stato smentito da tutti! mi dicevano cose del tipo "dici così solo perché sei italiano" :eek:

Linux&Xunil
19-11-2003, 15:55
Zena

Raven
19-11-2003, 16:28
Mah... Colombo....... imho era... COLOMBIANO!!! :O



:sofico:



... seriamente... credo fosse di "Masi di Vigo di Ton", megalopoli trentina... :p

johnnyboy79
19-11-2003, 16:30
Originariamente inviato da gpc
Aspè che finisca almeno la borsa di studio!! :D


Contento tu...Certo io non studierei da quelle parti...:D :D :D

pinball
19-11-2003, 16:32
Originariamente inviato da gpc
Una semplice domanda, che fatta qui in Spagna porta a risultati sconvolgenti.
Mi ha messo la pulce nell'orecchio una mia amica qui, così ho fatto un po' di domande. Le risposte sono... beh, giudicate voi.
Cristobal Colòn (questo è il nome in spagnolo) era:
- Spagnolo (per tutti gli spagnoli, praticamente)
- Portoghese (risposta data da una ragazza portoghese)
- Gallego (della galizia, risposta data da una ragazza della galizia che ha detto che hanno fatto degli esami al dna dei suoi resti e hanno stabilito che aveva parenti galleghi)
- Francese ( :eek: ) (questa è bella, la ragazza -francese, ovviamente- che me l'ha detto ha motivato dicendo che la corsica era genovese all'epoca, quindi Colombo era francese)
- Genovese (solo la profe di spagnolo ha detto così)


Oh... e poi diciamo degli americani che sono ignoranti... ma mi pare che anche qui... :asd:

genovese e basta! :O :mad: :muro:

gli spagnoli forse credono che cambiargli il nome basti a farlo diventare spagnolo.... :oink: :rolleyes:

badedas
19-11-2003, 17:49
Mamma mia, quanta ignoranza!

Cristoforo Colombo è nato da un piccione viaggiatore spagnolo che si è temporaneamente trasferito a Genova per motivi di studio (mica per niente era viaggiatore).

Lì ha deposto l'uovo da cui è nato Cristoforo.

Il famoso "uovo di colombo".

Jaguar64bit
19-11-2003, 18:12
La congnata di Colombo ? di che nazionalita' era ? ? :D :D

johnnyboy79
19-11-2003, 23:24
Originariamente inviato da badedas
Mamma mia, quanta ignoranza!

Cristoforo Colombo è nato da un piccione viaggiatore spagnolo che si è temporaneamente trasferito a Genova per motivi di studio (mica per niente era viaggiatore).

Lì ha deposto l'uovo da cui è nato Cristoforo.

Il famoso "uovo di colombo".


Ma non era diventato tenente una volta adulto???

Aiace
19-11-2003, 23:30
Era genovese e basta.

E che gli spagnoli (e gli altri) muoiano d'invidia!
;)

StefAno Giammarco
20-11-2003, 01:11
Originariamente inviato da Aiace
Era genovese e basta.

E che gli spagnoli (e gli altri) muoiano d'invidia!
;)

Ma che ci sarebbe da invidiare? Era un povero fesso che, sbagliando strada, diede la stura all'imperialismo turbocapitalista e alla guerra preventiva :D

Oddio, a pensarci un merito ce l'ha: senza di lui molti nel forum non saprebbero di cosa parlare :D

CYRANO
20-11-2003, 03:16
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma che ci sarebbe da invidiare? Era un povero fesso che, sbagliando strada, diede la stura all'imperialismo turbocapitalista e alla guerra preventiva :D



Senza dimenticare lo sterminio di pellerossa , indios e bufali della prateria !

:D




Ciaozzz

Ciaba
20-11-2003, 05:50
....proprio un italiano da vantarsi....... :D ............per me era filippino:sofico:

Ciaba
20-11-2003, 05:52
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma che ci sarebbe da invidiare? Era un povero fesso che, sbagliando strada, diede la stura all'imperialismo turbocapitalista e alla guerra preventiva :D


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

kikki2
20-11-2003, 07:29
Sicuramente era genovese ( ci sono dovumenti scritti che lo comproverebbero) anche se poi si era trasferito in Portogallo e alla morte della moglie ( portoghese) in Spagna, a Huelva

/\/\@®¢Ø
20-11-2003, 08:26
Originariamente inviato da gpc
:rotfl:
Sarà ma mi ha fatto lo stesso effetto dell'americano che dice che la pizza è americana (fatto riportato da un mio amico tedesco che è stato sei mesi in USA)... :D
Viste le pizze che fanno negli USA mi offenderei se dicessero che sono italiane... :D

pinball
20-11-2003, 08:30
Originariamente inviato da CYRANO
Senza dimenticare lo sterminio di pellerossa , indios e bufali della prateria !

:D




Ciaozzz


che c'entra colombo? :rolleyes: :muro:

pinball
20-11-2003, 08:32
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma che ci sarebbe da invidiare? Era un povero fesso che, sbagliando strada, diede la stura all'imperialismo turbocapitalista e alla guerra preventiva :D

Oddio, a pensarci un merito ce l'ha: senza di lui molti nel forum non saprebbero di cosa parlare :D

tanto fesso che ha scoperto il nuovo mondo... ok senza saperlo però che c'entra? la volontà di far qualcosa di nuovo una rotta mai battuta nessuno c'era...

pinball
20-11-2003, 08:33
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Viste le pizze che fanno negli USA mi offenderei se dicessero che sono italiane... :D

beh questo vale per tutte le pizze fatte in giro per ilmondo al di fuori dell'italia ;) :)
scandalose! :D

Tensor
20-11-2003, 08:44
non tutti gli spagnoli sono così ottusi..un amico di mio padre era cosciente del fatto che colombo era genovese, solo agli spagnoli non interessa..per loro è Cristobal Colon e salpò per la spagna :D

mrmic
20-11-2003, 09:06
Originariamente inviato da moly82
tanto fesso che ha scoperto il nuovo mondo... ok senza saperlo però che c'entra? la volontà di far qualcosa di nuovo una rotta mai battuta nessuno c'era...


Aspetta, non è che era partito per la voglia di scoprire qualche tera nuova da merevagliare il mondo o per qualche sorta di curiosità scientifica. Aveva presoin carico una missione: cercare nuove terre da popolare e sfruttare.
Che poi nel suo animo e nelle sue caratteristiche umane fosse persona ricca di qualità è un altro discorso.

mrmic
20-11-2003, 09:08
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma che ci sarebbe da invidiare? Era un povero fesso che, sbagliando strada, diede la stura all'imperialismo turbocapitalista e alla guerra preventiva :D


Completamente d'accordo.

Se poi vai a rileggere indietro il mio post sull'America Latina, prova a cambiare qualche nome ai protagomisti e scopri similitudini incredibili:D

gpc
20-11-2003, 10:16
Originariamente inviato da johnnyboy79
Contento tu...Certo io non studierei da quelle parti...:D :D :D


No, scherzi a parte, l'istruzioni universitaria è anni luce migliore della nostra, fidati.

gpc
20-11-2003, 10:19
Originariamente inviato da Aiace
Era genovese e basta.

E che gli spagnoli (e gli altri) muoiano d'invidia!
;)

Beh beh beh, insomma, direi anzi che dovremmo roderci il fegato... se non fosse stato il precursore dei lavoratori italiani all'estero, adesso noi avremmo colonizzato tutta l'america :O
Al solito, qui non c'erano i soldi, la politica non si interessava, non c'erano sbocchi professionali... e chi poteva andava all'estero.
Non è cambiato niente in mezzo millennio... :asd: :rolleyes:

gpc
20-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Viste le pizze che fanno negli USA mi offenderei se dicessero che sono italiane... :D


Ohè Marco, da quanto tempo! Che fine avevi fatto?
Comunque anche le pizze spagnole sono... uhm... tipiche, diciamo così.
Tranne in un posto dove non è male... però questo posto ha solo un problema: c'è musica italiana ininterrotta, ma con una peculiarità. Si tratta o di musica italiana in spagnolo (Ramazzotti, Phoo & co) o di musica deprimente all'ennesima potenza.
In effetti ho notato che qui in Spagna hanno l'idea che la musica italiana sia fatta da Masini (volevo soffocarmi con la pizza quando l'ho sentito...), Phoo e cose simili... :muro:

pinball
20-11-2003, 10:31
Originariamente inviato da mrmic
Aspetta, non è che era partito per la voglia di scoprire qualche tera nuova da merevagliare il mondo o per qualche sorta di curiosità scientifica. Aveva presoin carico una missione: cercare nuove terre da popolare e sfruttare.
Che poi nel suo animo e nelle sue caratteristiche umane fosse persona ricca di qualità è un altro discorso.


guarda che da quando studio ho sempre saputo che lo scopo del viaggio di colombo era arrivare alle asie facendo l'intero giro del globo, dimostrando così che era rotondo! :eek: :confused: :rolleyes:

pinball
20-11-2003, 10:34
Originariamente inviato da mrmic
Completamente d'accordo.



d'accordo su cosa? sper giammarco stesse scherzando... intanto qualcun altro avrebbe prima o poi poggiato piede in america, secondo ripeto lo scopo di colombo non era certamente trovare nuovi continenti da sfruttare come dici tu ne tantomeno dare vita a capitalismo globalizzazione et simili dai!

pinball
20-11-2003, 10:34
Originariamente inviato da gpc
Beh beh beh, insomma, direi anzi che dovremmo roderci il fegato... se non fosse stato il precursore dei lavoratori italiani all'estero, adesso noi avremmo colonizzato tutta l'america :O
Al solito, qui non c'erano i soldi, la politica non si interessava, non c'erano sbocchi professionali... e chi poteva andava all'estero.
Non è cambiato niente in mezzo millennio... :asd: :rolleyes:


purtroppo questo devo quotarlo in toto ;) :(

mrmic
20-11-2003, 13:42
Originariamente inviato da moly82
d'accordo su cosa? sper giammarco stesse scherzando... intanto qualcun altro avrebbe prima o poi poggiato piede in america, secondo ripeto lo scopo di colombo non era certamente trovare nuovi continenti da sfruttare come dici tu ne tantomeno dare vita a capitalismo globalizzazione et simili dai!


L'avrà detto in tono scherzoso ma:

A- c'ha messo piede per sbaglio.

B- sfuttamento coloniale e imperialismo hanno trovato idee e linfa vitale.

Sul fatto che l'ntenzione fosse quella di dimostrare che il mondo fosse tondo ho i miei dubbi, e non serve a nulla.
Il Papa doveva premiare i Re Cattolici per aver espulso i Mori dalla Spagna, e quale buona occasione se non quella di assegnare loro il diritto di trattare le nuove terre come territori spagnoli?

pinball
20-11-2003, 15:38
Originariamente inviato da mrmic
L'avrà detto in tono scherzoso ma:

A- c'ha messo piede per sbaglio.


ok e quindi? la penicillina com'è nata? per sbaglio giusto? quindi a Fleming non va riconosciuto alcun merito? che discorsi :rolleyes: ;)

Originariamente inviato da mrmic
B- sfuttamento coloniale e imperialismo hanno trovato idee e linfa vitale.


e qui mi ripeto: e Colombo che cavolo di colpa ne ha?!

Originariamente inviato da mrmic
Sul fatto che l'ntenzione fosse quella di dimostrare che il mondo fosse tondo ho i miei dubbi, e non serve a nulla.
Il Papa doveva premiare i Re Cattolici per aver espulso i Mori dalla Spagna, e quale buona occasione se non quella di assegnare loro il diritto di trattare le nuove terre come territori spagnoli?

io h sempre studiato questo, se poi hai altre teorie fai un tuo libro di storia magari verrano prese in considerazione! ;) :D


ciaooo

Ciaba
20-11-2003, 15:48
Originariamente inviato da moly82
guarda che da quando studio ho sempre saputo che lo scopo del viaggio di colombo era arrivare alle asie facendo l'intero giro del globo, dimostrando così che era rotondo! :eek: :confused: :rolleyes:


...guarda che i greci "qualche" secolo prima già sapevano che il mondo era sferico(perché rotondo è anche un piatto)......e sia i popoli asiatici che i vikinghi c'erano già stati in Amerega...Diciamo che gli interessava l'oro và....:D

mrmic
20-11-2003, 16:00
Uff..non sto negando che Colombo abbia dei meriti, ti sto dicendo che non è partito di sua iniziativa per fare delle ricerche geografiche. Pensi che abbia investito i suoi soldi in quella spedizione? Se sei convinto della favoletta che ha scoperto l'America per dimostrare che il mondo fosse tondo fai come vuoi. Non c'è bisogno che mi metta a scrivere libri io sull'argomento, c'è una bibliografia in giro da far paura. E non ne sarei in grado, ancora no, purtroppo.

Rimane il fatto che alla Spagna servivano nuove entrate e nuove terre, doveva affrontare delle guerre dai costi altissimi. Non puoi tralasciare lo strettissimo legame tra il desiderio di conquista di Ferdinando e Isabella, e quello di evangelizzazione del Papa, se non sbaglio Alessandro VI.

ps
Colombo ha messo piede in Colombia, che non aveva gli stessi confini di quella attuale.

pinball
21-11-2003, 08:11
Originariamente inviato da Ciaba
...guarda che i greci "qualche" secolo prima già sapevano che il mondo era sferico(perché rotondo è anche un piatto)......

beh fatto sta che a quante pare in spagna e in italia tanto per fare 2 nomi non ci credeva nessuno cmq...

Originariamente inviato da Ciaba
e sia i popoli asiatici che i vikinghi c'erano già stati in Amerega...Diciamo che gli interessava l'oro và....:D

si ma non gliene sono stati attribuiti meriti anche perchè nessuno lo sapeva... ;)

pinball
21-11-2003, 08:17
Originariamente inviato da mrmic
Uff..non sto negando che Colombo abbia dei meriti, ti sto dicendo che non è partito di sua iniziativa per fare delle ricerche geografiche. Pensi che abbia investito i suoi soldi in quella spedizione? Se sei convinto della favoletta che ha scoperto l'America per dimostrare che il mondo fosse tondo fai come vuoi. Non c'è bisogno che mi metta a scrivere libri io sull'argomento, c'è una bibliografia in giro da far paura. E non ne sarei in grado, ancora no, purtroppo.

Rimane il fatto che alla Spagna servivano nuove entrate e nuove terre, doveva affrontare delle guerre dai costi altissimi. Non puoi tralasciare lo strettissimo legame tra il desiderio di conquista di Ferdinando e Isabella, e quello di evangelizzazione del Papa, se non sbaglio Alessandro VI.


cercherò altre fonti e mi informerò and afterwards tornerò alla carica! :D

Originariamente inviato da mrmic
ps
Colombo ha messo piede in Colombia, che non aveva gli stessi confini di quella attuale.

embè? fa sempre parte dell'america no? :confused:
PS: anche l'italia non aveva allora gli stessi confini che ha adesso :D


ciaooo

mrmic
21-11-2003, 09:22
Sottilineavo il fatto che avesse messo piede prima in Colombia perchè se vai in Giamaica ad esempio ti dicono che è sbarcato per la prima volta li, con tanto di lapide:D
Altri dicono le Antille o Repubblica Domenicana, ma non è vero:muro: ;)

pinball
21-11-2003, 13:29
Originariamente inviato da mrmic
Sottilineavo il fatto che avesse messo piede prima in Colombia perchè se vai in Giamaica ad esempio ti dicono che è sbarcato per la prima volta li, con tanto di lapide:D

ah ecco! :D

cazz però in effetti dovessi scegliere dove attraccare fra colombia e jamaica sarei in imbarazzo... coca o maria? questo è il problema!

:D :D :D :D

gpc
21-11-2003, 14:16
Altre due chicche sui nostri cari spagnoli... :asd:
La pronuncia: microsoft viene detta esattamente così com'è, microsoft (è già tanto che non la traducano in qualcosa di orribile... tipo Dungeons & Dragon che è chiamato Sotterraneos y Dragones... :eek: :muro: ). Ma la chicca è che Michael Jackson è chiamato... rullo di tamburi... MICAEL JACSON!!! Quando l'ho sentito non ho potuto fare a meno di ridere :D

Comunque, tornando al nostro caro tenente Colombo, io sapevo che lui era convinto della sfericità della terra e voleva approfittare di questo per aprire nuove rotto commerciali verso le indie. In Italia non trovò nessuno che finanziasse l'impresa, cosa che invece fecero gli spagnoli. E chiamalo investimento...

/\/\@®¢Ø
21-11-2003, 15:07
Originariamente inviato da gpc
Ohè Marco, da quanto tempo! Che fine avevi fatto?

Diciamo che ho seguito le orme del tenente Colombo... :D


Si tratta o di musica italiana in spagnolo (Ramazzotti, Phoo & co) o di musica deprimente all'ennesima potenza.
In effetti ho notato che qui in Spagna hanno l'idea che la musica italiana sia fatta da Masini (volevo soffocarmi con la pizza quando l'ho sentito...), Phoo e cose simili... :muro:

Un po' come i messicani, per i quali la musica italiana e' costituita da Ramazzotti, Pausini, Nek e Grignani (tutti ovviamente con versioni in spagnolo dei testi)
:cry:


In quanto a Colombo, in Italia ha avuto poca fortuna anche perche' l'idea di una via per le Indie verso ovest non solo non interessava, ma anzi era perlopiu' controproducente per gli affari nostrani.

gpc
21-11-2003, 15:10
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Un po' come i messicani, per i quali la musica italiana e' costituita da Ramazzotti, Pausini, Nek e Grignani (tutti ovviamente con versioni in spagnolo dei testi)
:cry:


Mai come a Boston dove ho visto in un negozio una cassetta di musica italiana... che conteneva nientepopodimenoche le canzoni del ventennio... :D



(per chi avesse il dubbio: no, non l'ho comprata :D )

xber-gigi
21-11-2003, 15:10
Io ho sempre saputo che a scoprire l'america era stato l'italiano Cristoforo Colombo!

gpc
21-11-2003, 15:13
Originariamente inviato da xber-gigi
Io ho sempre saputo che a scoprire l'america era stato l'italiano Cristoforo Colombo!

Perchè non sei spagnolo... :O altrimenti non l'avresti mai saputo! :D

StefAno Giammarco
21-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da gpc
Perchè non sei spagnolo... :O altrimenti non l'avresti mai saputo! :D

Scusami GP, escucia esta pregunta:
ma i gatti spagnoli scoreggiano o è l'ennesima dimostrazione della solita dimostrazione di inciviltà degli italiani (ancorché felini)? :D :D :D

gpc
21-11-2003, 15:21
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Scusami GP, escucia esta pregunta:
ma i gatti spagnoli scoreggiano o è l'ennesima dimostrazione della solita dimostrazione di inciviltà degli italiani (ancorché felini)? :D :D :D

Non lo so questo, ma non farei fatica a credere che il degrado della società italiana si rifletta anche nella mancata educazione degli animali che stanno a nostro stretto contatto (chi ha mai sentito infatti un gatto libero nel suo habitat privo di uomini scoreggiare? se qualcuno l'avesse sentito, significherebbe che c'era un uomo nelle vicinanze, e quindi sarebbe venuta meno la condizione di assenza di uomini). :O




:D :D :D

johnnyboy79
22-11-2003, 01:55
Originariamente inviato da Tensor
non tutti gli spagnoli sono così ottusi..un amico di mio padre era cosciente del fatto che colombo era genovese, solo agli spagnoli non interessa..per loro è Cristobal Colon e salpò per la spagna :D


OLE'!

CYRANO
22-11-2003, 07:34
Originariamente inviato da mrmic
Aveva presoin carico una missione: cercare nuove terre da popolare e sfruttare.


No no ma che dici... lo scopo era quello di raggiungere le "indie " ( non le asie :D ) con una nuova rotta, per le spezie.
A quel tempo c'erano due soluzioni : o via terra , secondo la via di Marco Polo , ma era ostrusa dall'Impero Ottomano che rompeva le palle , oppure per mare , seguendo le coste africane prima ( doppiano Capo Horn ) e poi su fino allIndia.
Ma questa seconda scelta era molto lunga.
Allora Colombo , secondo le sue teorie della terra sferica , ha pensato di prendere una " strada dritta " e giungere alle Indie da quella posizione...




Ciaozzz

kikki2
22-11-2003, 07:43
qua ne parla abbastanza approfonditamente, ma chissà se è tutto vero

http://www.italiansrus.com/columbus/cap1.htm

pinball
22-11-2003, 12:36
Originariamente inviato da CYRANO
No no ma che dici... lo scopo era quello di raggiungere le "indie " ( non le asie :D ) con una nuova rotta, per le spezie.


vabbè si le indie ovviamente ho detto asie per un lapsus froidiano :D


Originariamente inviato da CYRANO
A quel tempo c'erano due soluzioni : o via terra , secondo la via di Marco Polo , ma era ostrusa dall'Impero Ottomano che rompeva le palle , oppure per mare , seguendo le coste africane prima ( doppiano Capo Horn ) e poi su fino allIndia.
Ma questa seconda scelta era molto lunga.
Allora Colombo , secondo le sue teorie della terra sferica , ha pensato di prendere una " strada dritta " e giungere alle Indie da quella posizione...
Ciaozzz

ecco questo è quello che sapevo pre io! ;)

mrmic? TIE'!!! :cool:

:D :D :D

Correx
22-11-2003, 12:46
nn digerisco molto la storia che abbia scoperto l'america "per caso" cercando una nuova rotta per le indie... Anche se all'epoca la longitudine non esisteva (non esistevano orologi abbastanza precisi) sarebbe stato un errore di distanza IMHO troppo grande... Per me <<è andato a botta sicura>>;)

Ewigen
22-11-2003, 13:53
Originariamente inviato da gpc
Mai come a Boston dove ho visto in un negozio una cassetta di musica italiana... che conteneva nientepopodimenoche le canzoni del ventennio... :D



(per chi avesse il dubbio: no, non l'ho comprata :D )

A chi lo dici.In Inghilterra definiscono musica (?) italiana roba quali lacuna coil,novembrucci e linea 77.Verdi,Paganini,vivaldi,Palestrina,... sicuramente si staranno rivoltando nelle tombe

gpc
22-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da Correx
nn digerisco molto la storia che abbia scoperto l'america "per caso" cercando una nuova rotta per le indie... Anche se all'epoca la longitudine non esisteva (non esistevano orologi abbastanza precisi) sarebbe stato un errore di distanza IMHO troppo grande... Per me <<è andato a botta sicura>>;)

:confused: non colgo il nesso tra gli orologi e la longitune...
In ogni caso, scusa, ma lui non sapeva che c'era "un po'" di terra tra la spagna e l'india, direi che sarebbe strano se non ci fosse capitato... :D

-kurgan-
22-11-2003, 19:25
da quanto ne so io, ma qualche storico mi smentirà ;) , mi sembra di ricordare che Colombo era si di origini genovesi, ma viveva in spagna da un bel pezzo.. un immigrato, insomma :D
da questo deriva il litigio italia-spagna.. i primi considerano le origini, i secondi la residenza :D

mrmic
24-11-2003, 02:06
:D


Vabbeh, insomma, diciamo che ha fatto un botto clamoroso. Ha pescato un continente ricchissimo; e chi prima lo aveva appoggiato, ora non aveva più molti interessi a cercare una nuova rotta per le spezie, come avete ben detto in molti.
Aveva trovato la rotta dell'oro.

GhePeU
24-11-2003, 02:22
Originariamente inviato da moly82
che c'entra colombo? :rolleyes: :muro:


quando è arrivato ai caraibi e non ha trovato oro ha riportato indietro schiavi...

prima che lui morisse, il 90% della popolazione indigena delle isole era già scomparsa... sterminati dagli spagnoli e dalle malattie...

mrmic
24-11-2003, 02:26
Originariamente inviato da GhePeU
quando è arrivato ai caraibi e non ha trovato oro ha riportato indietro schiavi...

prima che morisse il 90% della popolazione indigena delle isole era già scomparsa... sterminati dagli spagnoli e dalle malattie...

Dati alla mano è spaventoso.

GhePeU
24-11-2003, 02:28
Originariamente inviato da CYRANO

Allora Colombo , secondo le sue teorie della terra sferica , ha pensato di prendere una " strada dritta " e giungere alle Indie da quella posizione...


tra l'altro, che la terra fosse sferica era idea accettata praticamente da tutti... il problema è che la facevano grande quant'è...

invece il valoroso colombo aveva addomesticato i calcoli, scelto la misura più piccola possibile per la distanza tra i meridiani e scelto la misura più grande possibile per l'estensione dell'asia... poi si era presentato con queste ipotesi campate in aria... tanto sbagliate che se non fosse esistita l'america in mezzo e se non ci avesse sbattuto letteralmente contro... col piffero che tornava indietro

pinball
24-11-2003, 10:00
Originariamente inviato da GhePeU
quando è arrivato ai caraibi e non ha trovato oro ha riportato indietro schiavi...

prima che lui morisse, il 90% della popolazione indigena delle isole era già scomparsa... sterminati dagli spagnoli e dalle malattie...


questo lo so benissimo grazie, di fatti sono stati gli spagnoli a essere dei figli di ** non di certo colombo.... :rolleyes:

pinball
24-11-2003, 10:02
Originariamente inviato da GhePeU
tra l'altro, che la terra fosse sferica era idea accettata praticamente da tutti... il problema è che la facevano grande quant'è...

invece il valoroso colombo aveva addomesticato i calcoli, scelto la misura più piccola possibile per la distanza tra i meridiani e scelto la misura più grande possibile per l'estensione dell'asia... poi si era presentato con queste ipotesi campate in aria... tanto sbagliate che se non fosse esistita l'america in mezzo e se non ci avesse sbattuto letteralmente contro... col piffero che tornava indietro

beh per lo meno era coraggioso... ;)

tu lo avresti mai fatto? :D tenendo anche conto dei milioni di insulti una volta tornato se non avesse trovato nulla...

facile parlare adesso seduto sulla tua bella seggiola davanti al piccì eh?! :rolleyes:

Correx
24-11-2003, 14:00
Originariamente inviato da gpc
:confused: non colgo il nesso tra gli orologi e la longitune...
In ogni caso, scusa, ma lui non sapeva che c'era "un po'" di terra tra la spagna e l'india, direi che sarebbe strano se non ci fosse capitato... :D
Per avere buone misure di longitudine all'epoca ti sarebbe occorso un orologio molto preciso (che deve segnare sempre l'ora di Greenwich). Un errore di 2 minuti ti porterebbe fuori rotta di 45 km! L'ammiragliato inglese costituì nel 1675 il "Consiglio per la longitudine". Questi emise il celebre Longitude Act, con il quale offriva un premio di 10.000 sterline a chi avesse inventato un cronometro capace di avere una tolleranza di errore di meno di un grado e di 20.000 sterline con un errore di meno di mezzo grado in un viaggio di andata e ritorno dalle Indie Orientali...


Originariamente inviato da moly82
beh per lo meno era coraggioso... ;)

tu lo avresti mai fatto? :D tenendo anche conto dei milioni di insulti una volta tornato se non avesse trovato nulla...

facile parlare adesso seduto sulla tua bella seggiola davanti al piccì eh?! :rolleyes:

Infatti credo nessuno lo avrebbe mai fatto (affrontare l'ignoto, attraversare le "colonne d'ercole"...) se non fosse stato praticamente SICURO di trovare terra...