PDA

View Full Version : ADSL.....situazione scandalosa!!!!


Xirtam
19-11-2003, 14:03
vi spiego la mia situazione:io abito a Buffalora una frazione di Brescia,ma non fatevi ingannare dalla parola frazione,è in pratica un quartiere di Brescia città,i bresciani sanno bene di cosa parlo....ecco la cosa scandalosa è che nonostante abiti in città nn sono coperto dal cablaggio ADSL mentre a un km da casa mia c'è la copertura e anche in altri paesi che sono tutt'altro che vicini alla città la copertura c'è eccome!
è da circa un anno che ogni mese chiamo il 187 e mi sento rispondere che tra 2 mesi la zona sarà cablata,io adesso non me ne intendo molto ma parlando con una persona abbastanza esperta mi è stato detto che la telecom dovrebbe solo convertire la centralina al digitale con una mer**sa scheda dal costo di poche decine di Euro....io veramente non so più che pesci pigliare,secondo voi posso fare qualcosa che non sia parlare con quei pirla del 187 che sembra che abbiano un nastro registrato?è cmq scandaloso che si debba ancora dipendere da una sola compagnia per questo genere di cose e poi vengono anche a tartassarmi con la pubblicità....Alice ADSL di qua e di là.....ma se la trovo per strada la investo!!!!:mad: :mad: :mad: :D (anche se la tentazione sarebbe un'altra:oink: )

massdass
19-11-2003, 15:24
Concordo pienamente!!!!! anch'io nel mi paese, per carità, piccolo fin che vuoi ( 4000 anime), l'adsl non è ancora arrivata, come se non bastasse però c'è la beffa, i paesi vicini ( 4.5 Km) è un anno buono che ce l'anno!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

Se poi è vero che la scheda costa poche decine di ?...... :grrr:

Xirtam
19-11-2003, 15:44
allora ho chiamato proprio adesso il 187,e l'operatore mi ha detto che la mia zona effettivamente è coperta ma.....il mio numero no....ossia la chiostrina a cui sono collegato è ancora analogica....e mi ha proposto di cambiare numero spostandomi su un'altra chiostrina vicina e digitale....si è fatta lasciare tutti i dati e mi ha detto che si sarebbero fatti sentire loro....mah io non so se fidarmi a sto punto,ho paura che sia un'operazione lunga,lei mi ha assicurato che entro un mese dovrei avere Alice a casa(ho dovuto dirle che avrei sottoscritto Alice altrimenti questi qui se ne sbattono le palle...al massimo la disdico dopo qualche mese)però è già qualcosa rispetto a:"no,non è abilitata,non sappiamo quando sarà possibile,provi a richiamare tra 2 mesi"speriamo bene!

pippocalo
19-11-2003, 16:41
che è errato.

Voi parlate come se fossimo ancora ai tempi del monopolio dove il monopolista, appunto, aveva l'obbligo di portare il servizio a chiunque ne facesse richiesta: e parlavamo solo del telefono.

Adesso Telecom Italia è un'azienda privata (del tutto privata) che ha ereditato l'obbligo solo per il servizio fonia. Tutte le altre cose sono nuovi servizi dove il comportamento è da società privata.

Ovvero lo offro, faccio reclame ma lo collego solo dove mi conviene e quando mi conviene. Il paese di poche anime, o quello lontano dalla rete potrebbe rimanere "per sempre" senza ADSL.

Quando si imbocca la strada della liberalizzazione bisogna prenderne tutti i vantaggi e svantaggi.

Inutile dire che gli altri operatori stanno anche peggio; ovvero la loro soglia di convenienza economica è più alta.

Saluti

Xirtam
19-11-2003, 16:55
la tua considerazione sarebbe giusta se la liberalizzazione fosse completa ma in questo momento la telecom si sta comportando da azienda privata pur mantenendo di fatto una posizione monopolistica poichè di fatto io utente per farmi abilitare la centralina al digitale posso rivolgermi solo ed unicamente a lei se potessi rivolgermi ad altre compagnie l'avrei già fatto!inoltre la telecom non mettendomi la chiostrina digitale mi preclude la possibilità di potermi svincolare da essa anche per il normale traffico telefono,obbligandomi a pagare il suo canone.....dimmi,si può parlare di liberalizzazione in questo stato di cose?

khri81
19-11-2003, 18:19
io abito in un paese di 1000 anime e sapete una cosa il mio vicino di casa è coperto dall'adsl da un anno circa e io che sto a 10 metri scarsi da lui nn sono coperto!!! ditemi se è possibile una cosa del genere! è da s@@@@@@i dai ma che s@@@@@@a è! solo t@@@@@m può fare cose cosi!

supersalam
19-11-2003, 21:05
Perchè non prendete la satellitare??? :cool:


Però se il vostro scopo è giocare online non la consiglio :rolleyes: perchè la setellitare nei giochi online è più lenta di un 56kakka.

Xirtam
19-11-2003, 22:07
hai presente quanto costa un collegamento satellitare vero?(non quelle str**zate tipo Alicesat che devi cmq usare il 56k per l'upload)

51078
20-11-2003, 09:45
Ho scoperto a settembre che la mia zona era finalmente coperta dal servizio ADSL, allora vado sul sito di Alice e faccio la richiesta.
Premetto che ho un linea ISDN.

Dopo pochi giorni sul sito del 187 la mia richiesta risulta annullata, ma e me non è stato comunicato nulla.
Prova a contattare telefonicamente il 187 e l'operatore mi dice che non sa il motivo dell'annullo e che provvederà a ripetere l'ordine. Mi dice che devo tornare alla linea analogica (15gg di attesa) + altri 5-10gg per l'attivazione del servizio.

Dopo 15gg vengo contattato dall'ufficio commerciale della Telecom e la signorina al telefono mi propone di passare alla linea ADSL dato l'alto traffico internet generato. Io faccio presente che la richiesta era già stata fatta 2 volte, leri controlla e non le risuta nulla. In più mi dice che non è necessario ritornare alla linea analogica. Quindi fa ripartire la pratica.


Passano altri 15-20gg senza altri contatti, ricontatto il 187 e chiedo informazioni, mi sento dire che non è possibile attivare una linea ADSL in aggiunta alla ISDN perchè la tratta da coprire è troppo lunga, l'unica è ritornare all'analogico.... però ci dovrebbe essere un contributo da parte dell'utente... al che riattacco.

Dopo qualche giono ritorno alla carica e faccio finta di niente telefono al 187 e rinnovo la richiesta, specificando la situazione e richiedendo la ritrasformazione in analogico.

Adesso sono passati circa 10gg, e non c'è stato nessun contatto.
Vorrei proprio sapere se alla telecom fanno così schifo i miei soldi dato che la mia richiesta era del pacchetto Alice640 con spesa di 50€ al mese e fronte dei 30-35€ mensili che spendo con l'ISDN...

massdass
20-11-2003, 10:14
Magari non ci fosse più il monopolio....:rolleyes:

pippocalo
20-11-2003, 11:40
La Telecom "non si sta comportando da azienda privata" La Telecom E' UN AZIENDA PRIVATA.

Quello che gli consente di mantenere la posizione monopolistica ha due facce:

- la prima regolatoria; il doppino gli è stato "conferito" con tutti gli obblighi relativi di "rivenderlo" a chi lo vuole usare; ma questo RIPETO non c'entra nulla con i nuovi servizi che necessitano di nuovi investimenti (come ad esempio attrezzare un piccola cittadina). Telecom non ha e non potrà mai avere obblighi in tal senso.

- La seconda economica. Nelle cittadina ci si va quando conviene a Telecom o a Wind che sia. Vi ripeto quando si abbandona il modello "statale assistito" vendendo le aziende monopoliste per andare verso il libero mercato questo è il risvolto. E tale risvolto vale indipendentemente se il processo è all'inizio o alla fine.
Lo stato se vuole può porre in modo semplicissimo ma proprio semplicissimo e coerente con le politiche del libero mercato!!! mette incentivi statali mirati: esempio tot euro alla compagnia che cabla (con ADSL) una cittadina non servita e tot euro a cliente collegato.
Ma lo stato ha i suoi problemi di risparmi...risultato la cittadina se la prende in quel posto....

Spero che adesso vi sia chiaro il modello economico verso il quale siamo irreversibilmente indirizzati e che nel settore TLC da già i suoi risultati.
Con il tempo finirà come in grande paese all'avanguardia su questi sistemi dove quando arrivi all'ospedale ti curano solo se hai l'assicurazione medica.

E' la legge del business: se c'è guadagno si fa ogni cosa ma se non c'è........

andreanic
21-11-2003, 00:00
Ciao xirtam.
Ti rispondo molto velocemente sperando di esserti d'aiuto.
Premetto che io le adsl le vendo (sono operatore di call center x tin.it da non confondere con telecom)
Praticamente i motivi potrebbero essere i seguenti:
- essendo la qualità del segnale che viaggia su doppino di rame inversamente proporzionale alla lunghezza del cavo stesso, affinchè un numero sia coperto da adsl è necessario che l'abitazione non sia distante più di 7-8 km dalla centrale telecom.
Quindi indipendentemente che la tua abitazione si trovi in periferia o isolata da brescia, se la distanza è superiore la zona non sarà coperta (c'è gente che non può avere l'adsl x un centinaio di metri di distanza!)
- l'adls ha bisogno di centraline digitali e non elettromeccaniche. nel momento in cui c'è una centralina elettromeccanica la telecom deve fare un intervento tecnico x permettere all'adsl di arrivare nella case della gente servite da quella centralina. Ci sono casi in cui in uno stesso palazzo un'abitazione può essere coperta da linea adsl e l'altra no!
Ti consiglio una cosa: vai a questo link
http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/adsl/verifica_copertura/index.html
e verifica la copertura del tuo numero. Se ti viene fuori una dicitura del tipo "servizio disponibile con intervento tecnico preventivo" siamo nella seconda ipotesi che ti ho detto. In quel caso hai due strade
1) attaccarti al 187 dicendo che vuoi sottoscrivere l'abbonamento adsl con loro sperando che qualche altro utente della stessa centralina abbia fatto richiesta x l'adsl. In quel caso arriverà come x magia un tecnico x sistemare la centralina
2) sottoscrivere l'abbonamento adsl cn altro gestore (magari tin.it!!!! non x portare acqua al mio mulino ma pare che sia la migliore, considerata anche l'assistenza pre e post vendita) In quel caso i signori della telecom sono tenuti dal garante x la concorrenza a mandare l'omino a fare l'intervento.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Andrea

andreanic
21-11-2003, 00:07
Originariamente inviato da Xirtam
(ho dovuto dirle che avrei sottoscritto Alice altrimenti questi qui se ne sbattono le palle...al massimo la disdico dopo qualche mese)
P.S. se fai l'abbonamento e poi lo disdici dovrai cmq pagare l'intero anno! In genere funziona così con tutte le adsl quindi penso anche con alice.
Ragazzi se avete dubbi di qualsiasi tipo x l'adsl sono qui a rispondere a tutti i vostri quesiti

PL4N3T
21-11-2003, 00:16
Originariamente inviato da 51078
Ho scoperto a settembre che la mia zona era finalmente coperta dal servizio ADSL, allora vado sul sito di Alice e faccio la richiesta.
Premetto che ho un linea ISDN.

Dopo pochi giorni sul sito del 187 la mia richiesta risulta annullata, ma e me non è stato comunicato nulla.
Prova a contattare telefonicamente il 187 e l'operatore mi dice che non sa il motivo dell'annullo e che provvederà a ripetere l'ordine. Mi dice che devo tornare alla linea analogica (15gg di attesa) + altri 5-10gg per l'attivazione del servizio.

Dopo 15gg vengo contattato dall'ufficio commerciale della Telecom e la signorina al telefono mi propone di passare alla linea ADSL dato l'alto traffico internet generato. Io faccio presente che la richiesta era già stata fatta 2 volte, leri controlla e non le risuta nulla. In più mi dice che non è necessario ritornare alla linea analogica. Quindi fa ripartire la pratica.


Passano altri 15-20gg senza altri contatti, ricontatto il 187 e chiedo informazioni, mi sento dire che non è possibile attivare una linea ADSL in aggiunta alla ISDN perchè la tratta da coprire è troppo lunga, l'unica è ritornare all'analogico.... però ci dovrebbe essere un contributo da parte dell'utente... al che riattacco.

Dopo qualche giono ritorno alla carica e faccio finta di niente telefono al 187 e rinnovo la richiesta, specificando la situazione e richiedendo la ritrasformazione in analogico.

Adesso sono passati circa 10gg, e non c'è stato nessun contatto.
Vorrei proprio sapere se alla telecom fanno così schifo i miei soldi dato che la mia richiesta era del pacchetto Alice640 con spesa di 50€ al mese e fronte dei 30-35€ mensili che spendo con l'ISDN...

REGISTRA TUTTe le telefonate, con data e ora; chiama striscia la notizia, mi manda rai tre, e sputtanali

PL4N3T
21-11-2003, 00:20
Originariamente inviato da andreanic
P.S. se fai l'abbonamento e poi lo disdici dovrai cmq pagare l'intero anno! In genere funziona così con tutte le adsl quindi penso anche con alice.
Ragazzi se avete dubbi di qualsiasi tipo x l'adsl sono qui a rispondere a tutti i vostri quesiti

è vero che ci sara' presto un adsl 2560 in grado di scaricare a piu' di 300kb/s ?

Xirtam
21-11-2003, 10:48
Originariamente inviato da andreanic
Ciao xirtam.
Ti rispondo molto velocemente sperando di esserti d'aiuto.
Premetto che io le adsl le vendo (sono operatore di call center x tin.it da non confondere con telecom)
Praticamente i motivi potrebbero essere i seguenti:
- essendo la qualità del segnale che viaggia su doppino di rame inversamente proporzionale alla lunghezza del cavo stesso, affinchè un numero sia coperto da adsl è necessario che l'abitazione non sia distante più di 7-8 km dalla centrale telecom.
Quindi indipendentemente che la tua abitazione si trovi in periferia o isolata da brescia, se la distanza è superiore la zona non sarà coperta (c'è gente che non può avere l'adsl x un centinaio di metri di distanza!)
- l'adls ha bisogno di centraline digitali e non elettromeccaniche. nel momento in cui c'è una centralina elettromeccanica la telecom deve fare un intervento tecnico x permettere all'adsl di arrivare nella case della gente servite da quella centralina. Ci sono casi in cui in uno stesso palazzo un'abitazione può essere coperta da linea adsl e l'altra no!
Ti consiglio una cosa: vai a questo link
http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/adsl/verifica_copertura/index.html
e verifica la copertura del tuo numero. Se ti viene fuori una dicitura del tipo "servizio disponibile con intervento tecnico preventivo" siamo nella seconda ipotesi che ti ho detto. In quel caso hai due strade
1) attaccarti al 187 dicendo che vuoi sottoscrivere l'abbonamento adsl con loro sperando che qualche altro utente della stessa centralina abbia fatto richiesta x l'adsl. In quel caso arriverà come x magia un tecnico x sistemare la centralina
2) sottoscrivere l'abbonamento adsl cn altro gestore (magari tin.it!!!! non x portare acqua al mio mulino ma pare che sia la migliore, considerata anche l'assistenza pre e post vendita) In quel caso i signori della telecom sono tenuti dal garante x la concorrenza a mandare l'omino a fare l'intervento.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Andrea

Grazie molto utile come intervento mi hai chiarito alcune cose:

1)non sapevo la storia che cmq devo continuare a pagare per l'intero anno ma la tipa del 187 è subito partita in quarta a chiedermi già addirittura che Alice volevo se volevo il modem ecc ecc quindi boh non so come funzioni esattamente....potrei far fare l'intervento tecnico e poi dirgli che non mi interessa più Alice e fare un'abbonamento con qualsiasi altra compagnia?
2)provando con la pagina che mi hai indicato mi viene detto che la zona non è proprio coperta eppure la tipa mi ha detto che eventualmente cambiando numero le cose si sarebbero sistemate,com'è sta storia?

Ciao,Grazie!

Ikozzo
21-11-2003, 14:38
Originariamente inviato da andreanic
P.S. se fai l'abbonamento e poi lo disdici dovrai cmq pagare l'intero anno! In genere funziona così con tutte le adsl quindi penso anche con alice.
Ragazzi se avete dubbi di qualsiasi tipo x l'adsl sono qui a rispondere a tutti i vostri quesiti

Probabilmente non sei la persona adatta, io sono in un paese non coperto, sai se e quando usciranno nuove previsioni di copertura?
Grazie

DarkAngel77
21-11-2003, 16:26
Originariamente inviato da PL4N3T
è vero che ci sara' presto un adsl 2560 in grado di scaricare a piu' di 300kb/s ?
Potrei dire un'eresia ma mi pare che l'ADSL possa arrivare ad un limite massimo teorico di circa 8Mbit/s. Il problema è che alzando la velocità di comunicazione si moltiplicano i problemi potenziali = i costi per l'azienda fornitrice = i costi per l'utente finale. Già ora c'è chi propone l'ADSL a 1.2Mbit/s (F@@@web).

godless
21-11-2003, 20:12
erm, FW offre DSL a 2 mbit dove non è ancora arrivata la cablatura da 10mbit....1,2mbit è alice mega.... ;) non confondete la cacca con la cioccolata :D :sofico:

andreanic
21-11-2003, 20:35
Scusa ma la tipa del 187 è veggente? Come fa a sapere che sul numero che ti sarà assegnato è disponibile l'adsl?
Bella paracula secondo me. (oddio potresti anche provare ma prima ovviamente cambia numero - con tutto quello che comporta un nuovo numero - e solo previa verifica fatti attivare l'adsl)
Se il servizio di verifica copertura ti dice che la zona non è proprio coperta x adesso mettiti l'anima in pace e aspetta tempi migliori.

rikfer
21-11-2003, 20:45
Anche io è da un pezzo che aspetto l'adsl, ma qui non arriva un bel niente, ma secondo voi se siamo in una decina di persone (paese di 2000 abitanti) a volerla, possiamo sperare che facendo una richiesta venga attivata?
Ciao

Cester
22-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da Xirtam
vi spiego la mia situazione:io abito a Buffalora una frazione di Brescia,ma non fatevi ingannare dalla parola frazione,è in pratica un quartiere di Brescia città,i bresciani sanno bene di cosa parlo....ecco la cosa scandalosa è che nonostante abiti in città nn sono coperto dal cablaggio ADSL mentre a un km da casa mia c'è la copertura e anche in altri paesi che sono tutt'altro che vicini alla città la copertura c'è eccome!
è da circa un anno che ogni mese chiamo il 187 e mi sento rispondere che tra 2 mesi la zona sarà cablata,io adesso non me ne intendo molto ma parlando con una persona abbastanza esperta mi è stato detto che la telecom dovrebbe solo convertire la centralina al digitale con una mer**sa scheda dal costo di poche decine di Euro....io veramente non so più che pesci pigliare,secondo voi posso fare qualcosa che non sia parlare con quei pirla del 187 che sembra che abbiano un nastro registrato?è cmq scandaloso che si debba ancora dipendere da una sola compagnia per questo genere di cose e poi vengono anche a tartassarmi con la pubblicità....Alice ADSL di qua e di là.....ma se la trovo per strada la investo!!!!:mad: :mad: :mad: :D (anche se la tentazione sarebbe un'altra:oink: ) Purtroppo non sei l'unico ad avere quel tipo di problema indipendentemente da città o campagna.Ciao
;)

squall84
22-11-2003, 11:41
Originariamente inviato da Xirtam
vi spiego la mia situazione:io abito a Buffalora una frazione di Brescia,ma non fatevi ingannare dalla parola frazione,è in pratica un quartiere di Brescia città,i bresciani sanno bene di cosa parlo....

sono di Brescia anch'io....a dir la verità un pò fuori,abito a Nuvolera,nn sò se la conosci.....




ecco la cosa scandalosa è che nonostante abiti in città nn sono coperto dal cablaggio ADSL mentre a un km da casa mia c'è la copertura e anche in altri paesi che sono tutt'altro che vicini alla città la copertura c'è eccome!

confermo...a Nuvolera ad es. c'è ed è a qualche km da bs :p



è da circa un anno che ogni mese chiamo il 187 e mi sento rispondere che tra 2 mesi la zona sarà cablata,io adesso non me ne intendo molto ma parlando con una persona abbastanza esperta mi è stato detto che la telecom dovrebbe solo convertire la centralina al digitale con una mer**sa scheda dal costo di poche decine di Euro....io veramente non so più che pesci pigliare,secondo voi posso fare qualcosa che non sia parlare con quei pirla del 187 che sembra che abbiano un nastro registrato?è cmq scandaloso che si debba ancora dipendere da una sola compagnia per questo genere di cose e poi vengono anche a tartassarmi con la pubblicità....Alice ADSL di qua e di là.....ma se la trovo per strada la investo!!!!:mad: :mad: :mad: :D (anche se la tentazione sarebbe un'altra:oink: )


sono pienamente d'accordo con te anche perchè all'inizio anch'io avevo avuto problemi con l'adsl....in realtà cmq imho l'unica cosa che interessa a quelli della telecom è farti fare "velocemente" il contratto adsl....dopo per il resto pensano ci sia tempo......

ma sti caxxi,se uno mette l'adsl è xè la vuole usare no???nn è che la mette così xè gli piace il nome :mad: :mad: ......

in bocca al lupo cmq....:( ;)

gimassett
22-11-2003, 11:59
scusate se m'intrometto comunque e errato il fatto di abitare in centro o in periferia con pochi o molti abitanti bisogna vedere dove e' collegato il numero in centrale o in una centralina lungo la strada se e' in quest' ultima non avrete mai adsl

Ikozzo
22-11-2003, 12:53
Originariamente inviato da gimassett
scusate se m'intrometto comunque e errato il fatto di abitare in centro o in periferia con pochi o molti abitanti bisogna vedere dove e' collegato il numero in centrale o in una centralina lungo la strada se e' in quest' ultima non avrete mai adsl

Scusa, le centraline in strada non possono essere aggiornate con adsl? La telecom copre dove le conviene, indipendentemente da dove sia una centrale. Forse però ti confondi con quelle colonnine sulle strade dove spesso i tecnici armeggiano, quelle non sono le centrali :)

Ciao

Tensor
22-11-2003, 12:55
Originariamente inviato da 51078
Ho scoperto a settembre che la mia zona era finalmente coperta dal servizio ADSL, allora vado sul sito di Alice e faccio la richiesta.
Premetto che ho un linea ISDN.

Dopo pochi giorni sul sito del 187 la mia richiesta risulta annullata, ma e me non è stato comunicato nulla.
Prova a contattare telefonicamente il 187 e l'operatore mi dice che non sa il motivo dell'annullo e che provvederà a ripetere l'ordine. Mi dice che devo tornare alla linea analogica (15gg di attesa) + altri 5-10gg per l'attivazione del servizio.

Dopo 15gg vengo contattato dall'ufficio commerciale della Telecom e la signorina al telefono mi propone di passare alla linea ADSL dato l'alto traffico internet generato. Io faccio presente che la richiesta era già stata fatta 2 volte, leri controlla e non le risuta nulla. In più mi dice che non è necessario ritornare alla linea analogica. Quindi fa ripartire la pratica.


Passano altri 15-20gg senza altri contatti, ricontatto il 187 e chiedo informazioni, mi sento dire che non è possibile attivare una linea ADSL in aggiunta alla ISDN perchè la tratta da coprire è troppo lunga, l'unica è ritornare all'analogico.... però ci dovrebbe essere un contributo da parte dell'utente... al che riattacco.

Dopo qualche giono ritorno alla carica e faccio finta di niente telefono al 187 e rinnovo la richiesta, specificando la situazione e richiedendo la ritrasformazione in analogico.

Adesso sono passati circa 10gg, e non c'è stato nessun contatto.
Vorrei proprio sapere se alla telecom fanno così schifo i miei soldi dato che la mia richiesta era del pacchetto Alice640 con spesa di 50? al mese e fronte dei 30-35? mensili che spendo con l'ISDN...
ehm..allora ti racconto la mia. avevo ed ho ISDN...per fare ADSl hanno portato a casa mia una linea separata, dato che non potevano metterla sulla stessa...e poichè ho fatto il contratto Atlanet, non mi hanno fatto pagare l'attivazione della linea, in quanto Telecom DEVE permettere a tutti la possibilità di avere ADSL nelle zone coprte..il bello è che se facevo ADSL con telecom O se la facevo senza avere ISDN, dovevo pagare 150 Euro anzichè gratis..io ho avuto sedere in questo senso, ma siamo alla follia...quindi per avere una linea separata ADSL ho speso 0, per avere ADSL sulla stessa linea se non avevo ISDN dovevo anche pagare....e ora nn ho bisogno di filitri per i telefoni ne altro :)
bellissimo!!
e ho pure culo: sono a solo 550 metri dalla centrale, e senza altre persone con ADSL nella zona..vado sempre a fiamma :D

gimassett
22-11-2003, 18:04
ti sbagli chiunque ha isdn e chiede adsl o cessa isdn deve pero pagare un contibuto o mettono una nuova linea gratis x adsl indipendentemente dal gestore con cui si fa traffico