View Full Version : Portatili Acer...impressioni&consigli?
salve,
devo comprare un notebook, e stavo valutando la possibilita' di prendere un
Acer Aspire 1353LM
Processore AMD Athlon XP 2400+ - HD 40 Gb
RAM 512 Mb - Unità ottica:Masterizzatore DVD-R-RW
Peso:3,72 Kg. - Schermo 15'' TFT - Windows XP H.E.
FireWire - LAN 10/100 - Infrarossi - USB 2.0 - Modem 56K
a 1300euro circa...
qualcuno sa dirmi com'e' la qualita' di questi prodotti acer, o se conviene cambiare marca o modello?
L'uso che ne dovrei fare e' abbastanza normale...qualche applicazione multimediale, musica, e perche' no qualche gioco, e masterizzazione dvd.
Grazie per le eventuali risposte o delucidazioni.
Harmless
19-11-2003, 15:02
io non ho il tuo modello ma ho un acer da 4 mesi, le mie impressioni sono:
il legame con la M$ è così forte da rendere molto difficile l'uso di linux su queste macchine (ma non impossibile)
il video ha già 2 pixel andati (aspetto fiducoso il terzo per famelo cambiare)
inoltre i tasti si "appoggiano" al video quando la macchina è chiusa e quindi ho l'impronta della tastiera sullo schermo
la tastiera è confortevole e lavoro a lungo senza problemi
malgrado tutto windows XP fa il suo sporco lavoro e sono abbastanza soddisfatto
la radeon 9000 che monto fa ancora bella figura anche con molti giochi anche recenti (max payne 2) (BTW: grazie a questo forum per i catalyst...)
il procio scalda come un tapiro in calore e d'estate è impossibile giocare grazie a quel buffo escamotage di abbassare la frequenza della cpu
non sono completamente scontento ne entusiasta al massimo... non credo che ricomprerò un acer ma piuttosto mi butterò su cose tipo idea progress dove posso scegliere il SO che voglio...
Ehm leggi il post "Attenzione ai prodotti Acer" :mc::muro:
credo di aver capito di che portatile parli
ultimamente lo vedo spesso in giro nei negozi e centri commerciali
mi pare un pochino ingombrante ma se devi usarlo proprio come desktop replacement direi che non è un problema :)
per quanto riguarda Acer per me è un po' presto per dare giudizi dato che ho comprato il mio primo notebook Acer da un mese e mezzo ma per ora posso dire che va tutto bene e che sono soddisfatto del mio acquisto
Crash5wv297
19-11-2003, 17:25
Io credo che se stai sulla linea TM non dovresti avere delle brutte sorprese. Il discorso cambia un pò se vai sugli Aspire.
Io ho un TM 800lci da giugno, e ne sono tutto sommato contento. La qualità dei materiali mi sembra buona, così pure la tastiera. Allo smau ho visto i nuovi hp, e devo dire che non mi sono sembrati molto meglio di questo, anzi.
L'unica cosa da fare è toccare con mano prima di acquistare.
;)
Originariamente inviato da Crash5wv297
Io credo che se stai sulla linea TM non dovresti avere delle brutte sorprese. Il discorso cambia un pò se vai sugli Aspire.
;)
quindi dici che e' meglio il TM di un Aspire?
Costa anche di più l'Aspire...vabbe' allora mi sa che mi faccio il TM....
Ma ci si puo' far rimborsare windowsxp con i prodotti Acer?
Harmless
22-11-2003, 20:50
> Ma ci si puo' far rimborsare windowsxp con i prodotti Acer?
leggi sul sito di attivissimo per informazioni in merito
direi che è una impresa difficile e bisogna rognare alquanto
bisogererebbe leggere prima il contratto di licenza e spulciare nelle clausole
io ci ho provato ma ho dovuto desistere per non farmi il sangue marcio
Dicono che a partire dall'aspire 2000 Acer investirà molto sulla linea aspire. Saranno nb dedicati alla multimedialità mentre la linea tm dovrebbe essere rivolta più all'ambiente lavoro.
Un pò come la compaq con le linee Presario ed Evo.
alla fine ho preso il 1355 (proc a 2.6+) ....e devo dire che ne sono soddisfatto...
Il masterizzatore dvd mi inquieta, nero e il sistema lo riconoscono come Pioneer DVDR DVR-K12RA 4x+-R, ma su dvd princo che ho appena preso mi scrive a 2X e non trovo alcun riferimento dove poter scricare il firmware aggiornato. se qualcuno ne sapesse qualcosa...
Cmq per il resto sono contento, non scalda, giochi come morrowind girano senza pena, e linux si installa senza nemmeno farmi penare un pocopoco.
Harmless
24-11-2003, 11:26
sotto linux riesci ada attivare i servizi di gestione della batteria?
BTW che distro?
ho installato redhat9 e mandrake9.0
su redhat la gestione del risparmio energetico (e quindi della batteria) funziona bene, su mandrake non ho controllato, l'ho usato appena qualche minuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.