PDA

View Full Version : Fluidità riproduzione DVD


MartiniG.
19-11-2003, 09:12
Volevo sapere se esiste un programma che misuri la quantità e la qualità dei dati che servono per la riproduzione dei dvd (catena lettore DVD-sheda video), e se esistono dei parametri al di sotto dei quali c'è l'effetto "scatto".

grazie
ciao

HoF.Ben Kenobi
20-11-2003, 03:06
Ma ti scatta quando lo guardi sul monitor o sulla tv?

MartiniG.
20-11-2003, 08:32
Originariamente inviato da HoF.Ben Kenobi
Ma ti scatta quando lo guardi sul monitor o sulla tv?

In tutti e due i casi.

Ho cambiato ieri il lettore DVD, il vecchio hitachi gd2500, non andava più in UDMA mode, ho preso un waitec 16x ata 66, e le cose sono migliorate.

Il problema adesso è la scheda video, io ero convinto che le matrox avessero una marcia in più per la visione dei file video, e per questo ho comprato una agp g450 usata, invece come fluidità è peggiore della saphire 7500 che avevo già.

Volevo capire quali sono i parametri che devo conoscere per non vedere un film a scatti, penso di aver capito che almeno il lettore DVD deve essere in UDMA mode con il cavo a 80 poli, altrimenti si setta a 33 invece di 66, ma per la scheda video?

ciao

dmerola
20-11-2003, 08:48
Originariamente inviato da MartiniG.

Il problema adesso è la scheda video, io ero convinto che le matrox avessero una marcia in più per la visione dei file video, e per questo ho comprato una agp g450 usata, invece come fluidità è peggiore della saphire 7500 che avevo già.




certo che la 7500 era meglio: le ATI hanno decodifica completa dei DVD in hw, sin dalla Rage PRO. Io per il mio PC "video" acquistai a suo tempo una scarsa (in 3D) Radeon VE, che riproduce meglio del lettore stand-alone :)

cmq la Matrox va bene lo stesso, se il resto del sistema è abbastanza potente, mentre con le ATI i DVD vanno bene anche su sistemi più scarsi

ciao
Daniele

MartiniG.
20-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da dmerola
cmq la Matrox va bene lo stesso, se il resto del sistema è abbastanza potente, mentre con le ATI i DVD vanno bene anche su sistemi più scarsi

ciao
Daniele


Ho un duron 1300, 256 Mb pc133, hd maxtor 40gb rpm 7200 in ata 100, a questo punto il miglior test per i dvd rimane il benchmark 3dmark? oppure ne esistono altri?

grazie

dmerola
20-11-2003, 11:36
beh, veramente 3D Mark è un test per le prestazioni 3D della scheda video...se poi ha qualche funzionalità per testare i DVD non ne sono al corrente ma penso proprio di no ;).
tuttavia 3D Mark è utile per capire se tutto il sistema è OK, ma devi saperne interpretare i risultati dato che dipende fortemente dalla scheda video, e la tua in 3D non è proprio una bomba :)
la prova migliore è proprio con i DVD...lascia i settaggi che rendono fluida la visione (se riesci a trovarne) e goditi i tuoi film

ciao
Daniele

MartiniG.
20-11-2003, 12:10
Originariamente inviato da dmerola
beh, veramente 3D Mark è un test per le prestazioni 3D della scheda video...se poi ha qualche funzionalità per testare i DVD non ne sono al corrente ma penso proprio di no ;).
tuttavia 3D Mark è utile per capire se tutto il sistema è OK, ma devi saperne interpretare i risultati dato che dipende fortemente dalla scheda video, e la tua in 3D non è proprio una bomba :)
la prova migliore è proprio con i DVD...lascia i settaggi che rendono fluida la visione (se riesci a trovarne) e goditi i tuoi film

ciao
Daniele

Ho notato che in power dvd xp esiste il "visulizza informazioni" dove tra le altre cose ti dice il flusso in uscita espresso in Mb/s, ho notato che, con la g450, non va al di sotto dei 2,3 con punte massime di 7,5......... che sia quello un parametro? devo controllare anche con la 7500.
Ma esiste un misuratore di frame al secondo?

Comunque, hai ragione, la miglior cosa è provare le varie configurazioni e i vari software per il DVD cercando il più fluido visivamente.......... non mi sono goduto XXX per niente, ero la che impostavo, provavo, spegnevo e riaccendevo.......... una palla :(


ciao

GiulioM
20-11-2003, 21:50
hehe anche io ogni tanto ho il problema scattini ma nn sempre
che nn sia anche un problema di dvd?

nn ho mai toccato le impostazioni dei programmi di lettura per dvd, divx...cosa bisogna settare?

dmerola
21-11-2003, 08:05
il DVD, inteso come lettore deve avere il DMA abilitato (controllate in gestione risorse)altrimenti....sei che scatti :)

ciao
Daniele

MartiniG.
21-11-2003, 08:29
Originariamente inviato da dmerola
il DVD, inteso come lettore deve avere il DMA abilitato (controllate in gestione risorse)altrimenti....sei che scatti :)

ciao
Daniele


oltre questo deve avere la piattina a 80 poli e non a 40 poli, altrimenti va in udma ata 33 invece di 66