View Full Version : Datemi una mano
Rusticola
19-11-2003, 06:46
Ieri mi è successa una cosa strana, ho acquistato il secondo modulo di RAM per avere un GB in dual channel, perfettamente uguale al primo A-DATA B5, ma dopo averlo messo (slot 2) bip lungo ripetuto, ho pensato che il modulo fosse bacato, ma ora anche se lo rimuovo e lascio solo quello che c'era (slot 3) non mi ripate più nulla cioe bip come sopra e non arriva il segnale al monitor, premetto che i timing erano impostati a 2.5-3-3-8 che dovrebbero essere quelli nominali di quella ram con bus a 200.
Ragazzi aiutatemi perchè non so dove sbattere la testa, ho il dubbio che si sia fottuto chissa per quale motivo il controller della memoria.
Rusticola
19-11-2003, 10:32
Mi basterbbe un consiglio, una considerazione su cosa può essere successo.
TechnoPhil
19-11-2003, 10:47
Sarà difficile che si sia fottuto il controller della ram....:confused: :confused:
Prova con ogni singolo banco in ogni singolo slot....se non vanno bisogna che provi con altri banchi....:O
Rusticola
19-11-2003, 11:51
Il problema è che ho già provato anche con una stecca di Corsair 512 XMS (che ho sul PC di mio figlio) e su tutti e tre gli slot non parte proprio più panico totale.
viandante
19-11-2003, 11:52
prova a resettare il CMOS e stacca l'alimentatore.... magari ti riparte tutto
Rusticola
19-11-2003, 12:07
Già fatto resettato CMOS tramite jamper, poi non contento levata anche la pila, il problema sembra essere un'altro e per quello che ho i dubbi sul controller della ram.
viandante
19-11-2003, 12:25
Mi viene solo in mente che la scheda madre sia fottuta.....hai provato ad usare quella stecca di ram in un'altro pc?
Rusticola
19-11-2003, 13:35
Purtroppo si la RAM va benissimo sull'altro PC, mi sa che non mi resta che portare la MB a testare in quanto è in garanzia.
Bo! :confused: Hai provato a mettere il procio coi settaggi di default senza OC e la RAM quindi a 333?
P.S. hai un ottimo sistema :D
Linolium
19-11-2003, 13:50
Molte voltele ram non vengono lette pe rvia di energia elettrostatica che rimane sui piedini degli slot.
Magari prova a toglierla passando leggermente un cacciavite sullo slot...ovviamente senza forzare!:)
Rusticola
19-11-2003, 14:54
Originariamente inviato da Muflus
Bo! :confused: Hai provato a mettere il procio coi settaggi di default senza OC e la RAM quindi a 333?
P.S. hai un ottimo sistema :D
Non posso perchè non accedo al bios non ho nemmeno il segnale video solo un bip prolungato silenzio bip prolungato silenzio ........., grazie per l'ottimo sistema da Agosto a ieri effettivamente era una bomba.
La soluzione che prospetta Linolium va approfondita in quanto secondo me è successo qualcosa di strano a livello elettrico o elettrostatico, e la mia paura è che si sia fottuto qualche cosa che gestisce gli slot della ram.
ciao,
se è andata la mb non ti fa nessun bip lo so per esperienza.
prova a smontare anche la scheda video e a farlo partire senza e poi a rimontarla.
Rusticola
20-11-2003, 06:42
Ho già provato con un'altra scheda video e non va, oggi provo quello che hai detto tu, ma comunque secondo me non è che è rotta la MB o è saltato il bios, ma si e sballato qualcosa che gestisce la RAM infatti non vede più niente in nessuno dei tre banchi, provando diversi tipi di memorie dalle schifosissime Elixir, alle A-Data Bh5, A-Data B5, fino alle Corsair che ho tenuto su questa scheda fino allo scorso mese.
Prova a riavviare tenendo premuto il tasto "ins",in questo modo dovrebbe riavviare con tutte le impostazioni al minimo bus di sistema a 100 etc.
Rusticola
20-11-2003, 09:17
Già provato anche l'avvio con l'Ins premuto, niente di niente :muro: .
Originariamente inviato da Rusticola
Ho già provato con un'altra scheda video e non va, oggi provo quello che hai detto tu, ma comunque secondo me non è che è rotta la MB o è saltato il bios, ma si e sballato qualcosa che gestisce la RAM infatti non vede più niente in nessuno dei tre banchi, provando diversi tipi di memorie dalle schifosissime Elixir, alle A-Data Bh5, A-Data B5, fino alle Corsair che ho tenuto su questa scheda fino allo scorso mese.
ti dico di provare a smontare e rimontare la scheda video perche io smonto e rimonto 3/4 computer al giorno e non mi è mai capitata una rottura di un controller della memoria.
Il bip della scheda madre serve ad avvertirti che un componente non è inserito o è inserito male e può succedere che smontanto il banco della ram tu abbia mosso qualcosa, se hai tempo e possibilita prova anche a smontare il processore e a farlo partire senza perchè può succedere che anche lui abbia risentito di un movimento della mb.
PS. se mi dici quanti bip fa potrei essere più preciso sul componente che non trova.
Togli la pila per 15 min..
...poi rimettila.
Cambia anche la sk video e riprova!
Dovrebbe andare!
Ciao!
Rusticola
20-11-2003, 13:34
x dado82 - per quanto riguarda il reset CMOS ho già fatto tutto jumper, pila per 30 minuti ecc.
x XIII - le prove sulla scheda le ho già fatte, mentre non avevo pensato alla CPU, oggi appena arrivo a casa provo a levare il barton e ad accenderlo senza, poi se ancora non funziona ho un thoro 2400+ in casa e provo con quello.
Il BIP è molto semplice: un bip lungo alternato a silenzio altrettanto lungo e così via, oltre a questo assenza di segnale video.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.