View Full Version : x voiu quanto deve rimanere sotto carica un cell la prima volta
volevo una informazione io mi sono preso un cell oggi volevo sapere x voi la quanto devo fare la prima caricca della batteria?? 1 giorno
oppure 12/15 ore?
o normale??
il telefono è il SonyEricsson T610
grazieee
Ecco, sta cosa me la schiedo spesso pure io...
Quando compri un cellulare il negoziante dice sempre di tenere in carica per un 12h la prima volta... ma sbaglio o i cellulari (in generale tutto ciò che ha una batt litio) hanno un controllo che blocca la carica quando è completata???
Il mio cellu la prima volta l'ho tenuto lo stesso attaccato qualche ora... ma dopo 2 ore segnava già carica completa... quindi non penso che faccia differenza tenerlo per più tempo...
:confused: :confused: :confused:
Ciau!
Alexievic 81
19-11-2003, 08:51
Originariamente inviato da _Xel_^^
Quando compri un cellulare il negoziante dice sempre di tenere in carica per un 12h la prima volta... ma sbaglio o i cellulari (in generale tutto ciò che ha una batt litio) hanno un controllo che blocca la carica quando è completata???
Il verità, il telefono continua a caricarsi, anche se risulta già carico. La ricarica però da quel punto in poi avviene molto più lentamente.
Effettivamente la prima volta sarebbe meglio tenerlo i carica una decina di ore ma per il resto non bisogna essere così rigidi, con le batterie al Litio.
Per esempio io carico il telefono sempre la notte... a prescindere dalle ore che dormo! ehhehehehe
12 ore sono suffcienti.
La batteria non si pio' sovraccaricare perche l'elettronca che gestisce la ricarca evita di fare danni.
Il fatto di caricare a lungo la batteria nei primi cicli di vita serve come rodaggio alla batteria stessa.
L'elettricita' e' prodotta da reazioni chimiche, e come tali, non sono mai perfette.
Pero' se all'inizio la batteria e' "trattata bene" tutta la chimica si avvicina di piu' a una situazione conosciuta stabile e prevedibile.
Quando la batteria e' carica, il caricabatt, cerca di caricarla a impulsi, in maniera non continuativa.
Questi impulsi di carica, fanno si' che (quasi)tutti gli ioni (portatori di carica elettrica) possano invertire la reazioni chimica.
Se tutti gli ioni riescono a tornare al punto di partenza, questi si creeranno una strada nel reticolo cristallino.
Questa strada diventa col tempo sempre "piu' facile da percorrere".
In pratica, quando la betteria e' nuova, non esiste una strada chimica per il passagio degli ioni, ma solo un sentiero
Scusate la metafora :D
Col tempo il sentiero diventa strada e la batterie puo' ritenersi efficiente.
spero di essermi fatto capire :)
Phobos87
19-11-2003, 10:49
Originariamente inviato da pierpo
12 ore sono suffcienti.
La batteria non si pio' sovraccaricare perche l'elettronca che gestisce la ricarca evita di fare danni.
Il fatto di caricare a lungo la batteria nei primi cicli di vita serve come rodaggio alla batteria stessa.
L'elettricita' e' prodotta da reazioni chimiche, e come tali, non sono mai perfette.
Pero' se all'inizio la batteria e' "trattata bene" tutta la chimica si avvicina di piu' a una situazione conosciuta stabile e prevedibile.
Quando la batteria e' carica, il caricabatt, cerca di caricarla a impulsi, in maniera non continuativa.
Questi impulsi di carica, fanno si' che (quasi)tutti gli ioni (portatori di carica elettrica) possano invertire la reazioni chimica.
Se tutti gli ioni riescono a tornare al punto di partenza, questi si creeranno una strada nel reticolo cristallino.
Questa strada diventa col tempo sempre "piu' facile da percorrere".
In pratica, quando la betteria e' nuova, non esiste una strada chimica per il passagio degli ioni, ma solo un sentiero
Scusate la metafora :D
Col tempo il sentiero diventa strada e la batterie puo' ritenersi efficiente.
spero di essermi fatto capire :)
Impeccabile... ;)
ora ho trovato 1 buon motivo x studiare Chimica a scuola... :D
OT
tutto bene?
\OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.