PDA

View Full Version : Perchè Linux ?


DanieleC88
18-11-2003, 21:49
Sono nuovo nell'ambiente Linux e mi chiedevo come mai abbiate scelto Linux. Il motivo principale che mi ha spinto ad usare Linux è l'odio profondo che ho per la Microsoft.

riaw
18-11-2003, 21:59
la risposta più importante, e cioè "perchè il codice è aperto", manca.
la seconda risposta più importante "perchè ho un sistema operativo e tanti programmi in modo del tutto gratuito", manca.


sondaggio toppato in pieno, imho.

Samos87
18-11-2003, 22:01
Io?

Per provarlo, quel giorno non avevo niente da fare e volevo installare un' altro SO... ero indeciso tra Winz XP e Linux (avevo WinMe)... Beh meno male che mi sono buttato su Linux! :cool:

lnessuno
18-11-2003, 22:11
con windows un desktop così te lo sogni :cool:

http://lnessuno.interfree.it/linux/2003-11-18.jpg



e anche (soprattutto forse) perchè è gratuito ed open :)

Cimi
18-11-2003, 22:12
Allora riassumiamo...

;)

manca:

1)perchè ha codice aperto
2)perchè è free
3)perchè non crasha
4)perchè è molto più sicuro
5)perchè è più veloce
6)perchè funziona su molteplici architetture
7)perchè ti permette di fare tutto quello che facevi sul wind$ws molto meglio
8)perchè i divx vanno meglio :D
9)perchè se qualcosa non funziona sai dove mettere le mani e "ripari"

Cimi
18-11-2003, 22:14
Allora riassumiamo...



manca:

1)perchè ha codice aperto
2)perchè è free
3)perchè non crasha
4)perchè è molto più sicuro
5)perchè è più veloce
6)perchè funziona su molteplici architetture
7)perchè ti permette di fare tutto quello che facevi sul wind$ws molto meglio
8)perchè i divx vanno meglio
9)perchè se qualcosa non funziona sai dove mettere le mani e "ripari"
10)perchè i window manager sono molto più belli (lnessuno docet...)

Hrc211v
18-11-2003, 22:14
Ma tu non dovevi più postare? Vabbè a parte questo....l'immagine che hai postato non è nulla di speciale t'assicuro che anche con win si può far meglio di quello...;)

lnessuno
18-11-2003, 22:15
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma tu non dovevi più postare? Vabbè a parte questo....l'immagine che hai postato non è nulla di speciale t'assicuro che anche con win si può far meglio di quello...;)



togli quel logo dalla tua sign e metti quello di .net :mad:



cmq guarda l'immagine in alto... :D

Gandalf The White
18-11-2003, 22:32
Semplicemente perché mi fa sentire come quando giocavo con i lego da piccolo ! :yeah:

Cimi
18-11-2003, 22:36
Originariamente inviato da Gandalf The White
Semplicemente perché mi fa sentire come quando giocavo con i lego da piccolo ! :yeah:
:confused: :p

Mason
18-11-2003, 22:39
ad info c'era solo un hpunix un tempo,esami di laboratorio li,e allora vai di linux.

all'inizio senza modem sbattevo la testa per configurare X.
ultimamente mi han fatto giocare coi lego mindstorm e linux (troppo bello) :)

Darky
18-11-2003, 23:06
Originariamente inviato da riaw
la risposta più importante, e cioè "perchè il codice è aperto", manca.
la seconda risposta più importante "perchè ho un sistema operativo e tanti programmi in modo del tutto gratuito", manca.


sondaggio toppato in pieno, imho.

;)

Cimi
18-11-2003, 23:11
Originariamente inviato da Darky
;)
Ciao Darky
;)

Gandalf The White
18-11-2003, 23:24
Originariamente inviato da Cimi
:confused: :p

La soddisfazione più grande seconde me, al di là di tutti i validissimi motivi "più tecnici" riportati ... è avere la consapevolezza che il tuo sistema è costruito interamente da te, funziona come vuoi tu e con i pezzi che hai scelto tu ! :)

Esattamente come i lego usati bene ... mica seguendo le istruzioni ! :D

Cimi
18-11-2003, 23:30
Originariamente inviato da Gandalf The White
La soddisfazione più grande seconde me, al di là di tutti i validissimi motivi "più tecnici" riportati ... è avere la consapevolezza che il tuo sistema è costruito interamente da te, funziona come vuoi tu e con i pezzi che hai scelto tu ! :)

Esattamente come i lego usati bene ... mica seguendo le istruzioni ! :D
è verissimo!!! qui dentro c'è esattamente quello che ho voluto io! sono soddisfatissimo! non ho più i patemi che avevo sul windows dove ero cosciente che vi era un gran pastroccio e che su 1000 programmi attivi in realtà 10 servivano veramente... e nn ci potevi fare niente!

pinball
19-11-2003, 11:10
Originariamente inviato da lnessuno
con windows un desktop così te lo sogni :cool:

http://lnessuno.interfree.it/linux/2003-11-18.jpg



e anche (soprattutto forse) perchè è gratuito ed open :)

beh in effetti non è che sia poi sta gran ficata, a parte lo sfondo! :D

aspetta di vedere il mio e poi vedi! :D

riaw
19-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da moly82

aspetta di vedere il mio e poi vedi! :D



facce ride :D:D:D:D:D

Hrc211v
19-11-2003, 11:44
Spero per te sia meglio di quella merdina postata da lnessuno!

http://forum.html.it/forum/images/smilies/gren.gif

Mason
19-11-2003, 12:01
a me la "merdina" postata da lnessuno non dispiace, cmq son gusti e si scherza sempre vero ? :)

rollopack
19-11-2003, 12:12
Linux, perché no?

Hrc211v
19-11-2003, 12:12
Originariamente inviato da Mason
a me la "merdina" postata da lnessuno non dispiace, cmq son gusti e si scherza sempre vero ? :)


Se quello è un motivo per cui devo passare a linux gli rido in faccia! :D ;)

lnessuno
19-11-2003, 12:20
Originariamente inviato da Hrc211v
Se quello è un motivo per cui devo passare a linux gli rido in faccia! :D ;)


allora stai ammettendo di essere tornato a windows :ahahah:

Hrc211v
19-11-2003, 12:28
Originariamente inviato da lnessuno
allora stai ammettendo di essere tornato a windows :ahahah:


Quello che usa Visual Basic non sono certo io :sofico: :D

lnessuno
19-11-2003, 12:45
Originariamente inviato da Hrc211v
Quello che usa Visual Basic non sono certo io :sofico: :D



io lo faccio perchè a scuola facciamo quello ;)



fai un salto qua
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=33

:D

#!/bin/sh
19-11-2003, 12:48
boh io sinceramente ho inizito xchè win mi aveva proprio rotto. con linux mi sono trovato a divertirmi di nuovo mentre uso il computer (per lavoro e non). la soddisfazione di poter avere un computer che fai quello che dici tu e nulla di piu' è impagabile per uno che è appassionato/lavora con l'informatica.

DjMix
19-11-2003, 13:28
Più che altro... il sapere che domani, quando accenderai il computer, si avvierà senza dire che mancano dll :sofico:
si lo so che con WinNT questo non succede, ma quando usavo windows avevo il 98 e l'ME e mi è successo :(
e poi quando ti zappa via una partitione intera :cry:

con linux tutto questo non succede, a parte coi driver nvidia :mad:

eleoluca
19-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da Cimi
1)perchè ha codice aperto

Verissimo.

Originariamente inviato da Cimi
2)perchè è free

Verissimo, quasi scontato direi. E' il principale motivo per cui io dedico del tempo a Linux.

Originariamente inviato da Cimi
3)perchè non crasha

Questa per me è una cavolata. Crasha eccome, garantisco.

Originariamente inviato da Cimi
4)perchè è molto più sicuro

Concordo pienamente, per esempio il problema dei virus per Linux praticamente non esiste.

Originariamente inviato da Cimi
5)perchè è più veloce

Questa secondo me è una leggenda metropolitana da sfatare...... ho provato e utilizzato quotidianamente PC, anche potenti, con Linux, e ho sempre trovato che per tutte le applicazioni che normalmente si usano, Windows è più veloce.

Originariamente inviato da Cimi
6)perchè funziona su molteplici architetture

Non mi pronuncio, non ho capito cosa intendi dire.

Originariamente inviato da Cimi
7)perchè ti permette di fare tutto quello che facevi sul wind$ws molto meglio

E' vero il fatto che ti permette di fare tutto ciò che facevi con Windows.... sul "molto meglio" la prendo come battuta per ridere....:D ... io direi "... in modo estremamente più complicato...."

Originariamente inviato da Cimi
8)perchè i divx vanno meglio :D

Mah.... non capisco che significhi questa affermazione..... come se con Windows i Divx andassero male... boh :rolleyes:

Originariamente inviato da Cimi
9)perchè se qualcosa non funziona sai dove mettere le mani e "ripari"

Affermazione valida solo per una ristrettissima cerchia di eletti..... la stragrande maggioranza degli utenti non sa assolutamente dove mettere le mani....

Hrc211v
19-11-2003, 16:42
Di leggende metropolitane ce ne sono ;)

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 17:04
Originariamente inviato da eleoluca


Questa per me è una cavolata. Crasha eccome, garantisco.



Generalmente linux crasha su HW bacato in determinate condizioni , ma generalemente è possibile farlo girare su tutti i computer senza nessun crash tramite il passaggio di pochi parametri al kernel (prova a far caricare il kernel con "noapic" )

Oppure può crashare per colpa di schifezze proprietarie innestate nel kernel , vedi i drivers Nvidia , o quegli schifo di drivers della ITEX per l'Atlantis I-Storm che ormai sono per il kernel 2.4.16 quando siamo quasi al 2.4.23 e al 2.6.0 .

Linux è generalmente + lento di Windows quando ci piazzi KDE con tutti gli effetti a palla . Un altra sensazione di Lentezza può essere provocata dai drivers Video , controlla che siano caricati quelli giusti .

Se devo essere sincero per la mia persona vedo Linux un qualcosina + veloce di WinXP (che usavo prima , non come qualcuno che afferma che io non l'ho mai usato...) un po' su tutti i fronti (forse tranne sul 3d , ma ankora non c'è una comparazione recente sui drivers ATI e Nvidia per linux e Winzoz .... i DRI ovviamente è logico che siano + lenti ) . E poi linux è sicuramente + veloce di Win sulle lunghe distanze , vale a dire che dopo due giorni di funzionamento continuo Linux non è cambiato di una virgola, e Windows invece inizia a dare segni di cedimento . Poi dopo qualche mese di lavoro (non continuo) il registro di Windows inizia a rompere e a crescere abbastanza spropositatamente , rallentando il sistema all' avvio . Inoltre anke durante il funzionamento Windows installato da qualche mese inizia a rallentare un po' su tutte le operazioni giornaliere (compresa l'apertura del menu start)

Probabilmente una delle cose che ho sempre meno sopportato di Windows è la sua automatizzazione che fa sempre quello che vuole .

Ankora oggi mi chiedo come sia possibile semplicemente visitando una pagina su internet che ti si cambi la HomePage , o che installando un programma si installino anke degli Spyware che si avviano automaticamente ad ogni avvio , che cliccando per sbaglio su "Si" su una finestra internet il modem si scolleghi e si ricolleghi a un server dove paghi 1€ al minuto per la connessione , che ad ogni avvio ti ritrovi cartelle e file indesiderati che si auto creano ad ogni avvio per colpa di un programma che ad ogni avvio ha semplicemente deciso di auto caricarsi e di farlo .

Non esistono quasi solo Virus per Windows solo perchè è il + diffuso , ma anke perchè la sua architettatura rende la proliferazione di tali codici molto rapida e COMPLETAMENTE INVISIBILE all'utente, come d'altronde è tutto quello che succede su Windows .

L'utente guarda tutto in modo impassibile mentre Outlook invia e-mail che non dovrebbe inviare , IE fa operazioni che non dovrebbe fare e apre finestre di Popup a Loop che non dovrebbe aprire facendo crashare Explorer e mandando in Overflow la memoria e altri 1000 programmini che involontariamente(e inconsapevolmente) abbiamo installato creano chiavi di registro e inviano i nostri dati a M$ e a tutte le altre multinazionali affiliate senza che noi possiamo fare alcun che .

Sinceramente a tutto questo dico no .

Un'altra leggenda metropolitana? Mha, chi lo sa....

Ciao

cdere
19-11-2003, 17:20
Originariamente inviato da Gandalf The White
Semplicemente perché mi fa sentire come quando giocavo con i lego da piccolo ! :yeah:

io gioco ancora con i lego.. qualcosa in contrario ?

lego r0x :cool:

Samos87
19-11-2003, 18:14
Devo dire che sul fronte della stabilità mi ritengo soddisfattissimo da Linux, soprattutto da Gentoo che dal:

system boot 2.4.20-gentoo-r6 Wed Sep 10 21:16

al:

system boot 2.4.22 Mon Nov 17 20:53

Con un uso desktop (quindi il più dlle volte acceso la mattina e spento alla sera tranne alcune volte quando deve compilare qualcosa che lo lascio acceso per 2-3 giorni) NON ha avuto nessun crash, mentre devo ammettere che con Mandrake qualche crashettino a volte capita, ma al 99,9% dei casi non costringe al reboot... ciò IMHO é dovuto alla troppa automatizzazione...

Boh l'altro giorno faccio bootare win ME (si, ok, é il + buggato, ma io ho quello) per stampare (maledetta stampante non supportata :( ) e si é bloccato come minimo una decina di volte :rolleyes: IE non andava più, appena aperto si bloccava e chiedeva di provare a riavviare, stessa cosa per word... Bah... Appena ho riavviato ho fatto partire la mia bella Gentoo e mi é sembrato di essere in Paradiso :D

:)

Hrc211v
19-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da Samos87

Boh l'altro giorno faccio bootare win ME (si, ok, é il + buggato, ma io ho quello) per stampare (maledetta stampante non supportata :( ) e si é bloccato come minimo una decina di volte :rolleyes: IE non andava più, appena aperto si bloccava e chiedeva di provare a riavviare, stessa cosa per word... Bah... Appena ho riavviato ho fatto partire la mia bella Gentoo e mi é sembrato di essere in Paradiso :D

:)


Ste baggianate puoi anche risparmiartele...;)

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 18:32
Originariamente inviato da Hrc211v
Ste baggianate puoi anche risparmiartele...;)

Ma quanti soldi ti da Gates?? :confused:

Samos87
19-11-2003, 18:36
Originariamente inviato da Hrc211v
Ste baggianate puoi anche risparmiartele...;)

Perché dovrei dire delle cavolate? :confused:

Beh se non ci credi non ci posso fare niente, io ti ho detto quello che é successo, poi fai tu... :)

Ciao.

Hrc211v
19-11-2003, 18:47
La colpa è sempre degli altri......:rolleyes:

Samos87
19-11-2003, 18:51
Originariamente inviato da Hrc211v
La colpa è sempre degli altri......:rolleyes:

:confused:

In effetti non é configurato un gran che bene, lo faccio bootare solo quando devo stampare... Ma non ha nè virus nè dialer e un numero così elevato di crash non mi sembra molto normale... ;)

Almeno... per un buon SO non é normale :D

lnessuno
19-11-2003, 19:06
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma quanti soldi ti da Gates?? :confused:



:D

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 19:06
Originariamente inviato da Hrc211v
La colpa è sempre degli altri......:rolleyes:

Mi spieghi perchè a uno Windows (da quando sei tornato ad usarlo ) non può + crashare??

Da quando in qua se un SO non crasha a te non deve crashare a nessuno??

Ma sei qua a fare il troller o cosa??

In questo thread si parla delle cause che hanno scatenato il passaggio a Linux .

Se a uno Windows crasha continuamente , colpa del SO , colpa non del SO in ogni caso crasha .

Fatto sta che il rapporto di crash Linux / Windows è 1 /1000 , le cause tecniche spero le sappiate tutti...

Ciao

Gandalf The White
19-11-2003, 19:06
Originariamente inviato da cdere
io gioco ancora con i lego.. qualcosa in contrario ?

lego r0x :cool:

No anzi, ad averli ancora ci giocherei ... lego technic rulez ! :D

lnessuno
19-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mi spieghi perchè a uno Windows (da quando sei tornato ad usarlo ) non può + crashare??

Da quando in qua se un SO non crasha a te non deve crashare a nessuno??

Ma sei qua a fare il troller o cosa??





Lui può! Lui è http://www.dinastia.com/pictures/Windows%20Powered%20logo.jpg






:D

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 19:16
Bhe, anke te abbastanza :D

lnessuno
19-11-2003, 19:17
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bhe, anke te abbastanza :D



se scopro quel burlone che l'ha messo lo sodomizzo :sofico:

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 19:18
Originariamente inviato da lnessuno
se scopro quel burlone che l'ha messo lo sodomizzo :sofico:


Ma lol :D

No, ti prego , dimmelo che l'hai messo tu e che non hai dato la password a quell'Impiegato M$ :D

Ciao

edivad82
19-11-2003, 19:19
Originariamente inviato da lnessuno
se scopro quel burlone che l'ha messo lo sodomizzo :sofico:
:fiufiu:


:D :D

lnessuno
19-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma lol :D

No, ti prego , dimmelo che l'hai messo tu e che non hai dato la password a quell'Impiegato M$ :D

Ciao



io non ho messo niente :eek:


qua c'è lo zampino di qualche mod poco serio...



edivaaaad dove seiiiiiiii :D

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 19:23
Ma loool :D

NA01
19-11-2003, 19:50
passato perchè mi ci trovavo meglio.
passato perchè win 98 crasha eccome, linux mi ha dato solo 2 crash di sistema, uno per mozilla che avevo voluto io in versione beta:rolleyes: e uno per motivi non identificati, ma sono passati mesi da quando lo ho messo.
passato perchè volevo mettere e togliere applicazioni senza che il sistema ci mettesse 10 ore ad avviarsi perchè il registyro è pieno di cose ormai inutili.
passato perchè non condividevo le scelte di m$ (non condivido nemmeno le scelte di alcune distro, che di conseguenza non uso)
passato perchè anche a me piacciono i lego :D
passat perchè proprio come i lego lo monti come vuoi.
scegli non solo i programmi, scegli il kernel, lo compili come vuoi, scegli il wm (xfce), scegli il file manager (rox e nautilus) e metti tutto come vuoi.


mille altri motivi già detti e tanti altri ancora.


Hrc211v non h capito la tua posizione :D :D :D :confused: :muro: ;) :D :D :D :O

ciao

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 19:52
Come non hai capito la sua posizione ?? :D

E' palesemente UINDOS POUERED :D

CIao

NA01
19-11-2003, 19:56
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Come non hai capito la sua posizione ?? :D

E' palesemente UINDOS POUERED :D

CIao
lol
allora perchè ha linux installato?:confused:
se a uno piace uin (scelta rispettabile, sebbene non condivisibile :D ) non metta linux

o no? :mc: :sofico: :D

Fenomeno85
19-11-2003, 20:19
allora gente io avevo provato a passare a linux ma dopo due volte che lo usavo è andato a puttane ... tra che il mio modem usb manta non sono mai riuscito a installarlo e ho provato di tutto e di +, di conseguenza internet non lo potevo utilizzare e una lentezza esasperante nell'apertura dei programmi, xp è un veloceraptor al confronto.
Poi spero vivamente da utilizzatore di windows che il pinguino mongolino si dia una mossa e, incominci a creare delle shell semplici per installare programmi, creare creazioni guidate e via dicendo.
Secondo me con l'uscita di Xp, windows è diventato + stabile anche utilizzando l'architettura del 2000 riguardo la gestione dei dischi. La grafica di xp può piacere o meno, se a uno non gli piace può usare programmi che fanno fare tutto quello che la fantasia può partorire oppure la vecchia e classica schermata di win 2000.
Ovviamente non metto in dubbio che win xp richieda un hardware abbastanza evoluto ma, se uno perde solo 10 minuti per configurandolo, avrà nelle mani un ottimo sistema. Il mio pc ormai sta connesso anche giorno e notte e, non noto + nessun rallentamento come accadeva nelle versioni 9x, gestendo tranquillamente + di 1.5 gb di dati in download. Per il fatto della sicurezza posso accettare che ha dei bug e, la cosa è normalissima, perchè è un sistema operativo che viene utilizzato su tutti i possibili componenti e, altra cosa che è probabilmente il + utilizzato, quindi i bug sono + soggetti a essere trovati. Penso pure che linux sia molto buggato solo che, testandolo di meno se ne trovano di meno. Spero che non mi veniate a dire che linux è esente da bug.
Ovviamente la concorrenza fa bene sia per noi che usiamo Windows che per gli utenti di Linux.
Facendo poi un giretto in giro su questa sezione ho notato che anche con Linux il sistema va in casino installando alcuni programmi, tipo i driver se non erro della nvidia.

http://www.ftdichip.com/Images/xp.gif

DjMix
19-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da Fenomeno85
pinguino mongolino

Questa te la potevi proprio risparmiare

Hrc211v
19-11-2003, 20:26
Na01 mi devi spiegare il senso di paragonare Win1998 a una qualsiasi distro Linux 2003. Nel '98 cosa c'era Debian 1.0? Non so ditemi voi io non conosco cosa c'era ai quei tempi , fatemi un panorama di cosa era disponibile :rolleyes:


Ps : non ascoltare quello che dice ANO , uno che non capisce manco a parlarci in chat e poi uno che si chiamo ANO.....:rolleyes:

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 20:34
Originariamente inviato da Fenomeno85
allora gente io avevo provato a passare a linux ma dopo due volte che lo usavo è andato a puttane ... tra che il mio modem usb manta non sono mai riuscito a installarlo e ho provato di tutto e di +, di conseguenza internet non lo potevo utilizzare e una lentezza esasperante nell'apertura dei programmi, xp è un veloceraptor al confronto.
Poi spero vivamente da utilizzatore di windows che il pinguino mongolino si dia una mossa e, incominci a creare delle shell semplici per installare programmi, creare creazioni guidate e via dicendo.
Secondo me con l'uscita di Xp, windows è diventato + stabile anche utilizzando l'architettura del 2000 riguardo la gestione dei dischi. La grafica di xp può piacere o meno, se a uno non gli piace può usare programmi che fanno fare tutto quello che la fantasia può partorire oppure la vecchia e classica schermata di win 2000.
Ovviamente non metto in dubbio che win xp richieda un hardware abbastanza evoluto ma, se uno perde solo 10 minuti per configurandolo, avrà nelle mani un ottimo sistema. Il mio pc ormai sta connesso anche giorno e notte e, non noto + nessun rallentamento come accadeva nelle versioni 9x, gestendo tranquillamente + di 1.5 gb di dati in download. Per il fatto della sicurezza posso accettare che ha dei bug e, la cosa è normalissima, perchè è un sistema operativo che viene utilizzato su tutti i possibili componenti e, altra cosa che è probabilmente il + utilizzato, quindi i bug sono + soggetti a essere trovati. Penso pure che linux sia molto buggato solo che, testandolo di meno se ne trovano di meno. Spero che non mi veniate a dire che linux è esente da bug.
Ovviamente la concorrenza fa bene sia per noi che usiamo Windows che per gli utenti di Linux.
Facendo poi un giretto in giro su questa sezione ho notato che anche con Linux il sistema va in casino installando alcuni programmi, tipo i driver se non erro della nvidia.

http://www.ftdichip.com/Images/xp.gif


Ma qualcuno qua a chiesto perchè viene usato Uindos ?

Non ho capito , ma il thread si è stravolto totalmente come al solito .

Adesso , non per volertene Fenomeno , ma a me interessa poco se il tuo WinXP gira 7 mesi senza crashare, perlomeno , me ne sarebbe fregato se il nome del thread fosse stato "Ma WinXP crasha tanto?" .

Non riesco a capire perchè ormai su ogni Thread su cui si scrive : " A me Uindos crashava" ci devono essere altre 7 risposte (dei soliti ignoti , nei quali tu non sei ) : "A me mi sta 5 anni collegato e scarico 900TB di dati al giorno senza alcun problema" .

Sinceramente a nessuno può interessare , perchè la causa di un crash di Windows può avere 1000 motivi .

Sotto Linux questi motivi sono affievoliti tantissimo , e uno delle cause principali dei crash di Windows sono i DRIVERS proprietari CLOSED delle varie case produttrici di HW , che entrano in conflitto e fanno crashare tutto con una bella schermata BLU .

Quindi non è un problema prettamente architetturiale di Windows , ma un problema proprio sulla tipologia di Funzionamento . Su Linux tutto ciò non accade . Se tutti i produttori rilasciassero drivers OPEN tutto ciò non accadrebbe neanke sotto Windows . Comunque rimane il fatto che spesso sotto WIndows EXPLORER crasha ma vabbè .

Un altra pecca grandissima di WINDOWS è sicuramente il fatto che è totalmente incontrollabile dall' utente . Linux invece è totalmente controllabile e gli fai eseguire tutto quello che vuoi tu quando vuoi tu .

Quindi niente Spyware , Virus , niente Dialers , niente Home Page di IE che cambiano semplicemente visitando un sito , niente cartelle che appaiono a ogni avvio , niente di tutto questo .

Se un giorno una distribuzione Linux diventerà come Windows allora stai pur certo che non la userò.

Ti chiedo scusa in anticipo in caso ti abbia offeso in qualche modo , non era mia intenzione.

Ciao

Fenomeno85
19-11-2003, 20:35
Originariamente inviato da DjMix
Questa te la potevi proprio risparmiare

scherzavo dai, spero di non aver offeso nessuno

tegame
19-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da Mason
ad info c'era solo un hpunix un tempo,esami di laboratorio li,e allora vai di linux.



c'era anche solaris della SUN.

Fenomeno85
19-11-2003, 20:40
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma qualcuno qua a chiesto perchè viene usato Uindos ?

Non ho capito , ma il thread si è stravolto totalmente come al solito .

Adesso , non per volertene Fenomeno , ma a me interessa poco se il tuo WinXP gira 7 mesi senza crashare, perlomeno , me ne sarebbe fregato se il nome del thread fosse stato "Ma WinXP crasha tanto?" .

Non riesco a capire perchè ormai su ogni Thread su cui si scrive : " A me Uindos crashava" ci devono essere altre 7 risposte (dei soliti ignoti , nei quali tu non sei ) : "A me mi sta 5 anni collegato e scarico 900TB di dati al giorno senza alcun problema" .

Sinceramente a nessuno può interessare , perchè la causa di un crash di Windows può avere 1000 motivi .

Sotto Linux questi motivi sono affievoliti tantissimo , e uno delle cause principali dei crash di Windows sono i DRIVERS proprietari CLOSED delle varie case produttrici di HW , che entrano in conflitto e fanno crashare tutto con una bella schermata BLU .

Quindi non è un problema prettamente architetturiale di Windows , ma un problema proprio sulla tipologia di Funzionamento . Su Linux tutto ciò non accade . Se tutti i produttori rilasciassero drivers OPEN tutto ciò non accadrebbe neanke sotto Windows . Comunque rimane il fatto che spesso sotto WIndows EXPLORER crasha ma vabbè .

Un altra pecca grandissima di WINDOWS è sicuramente il fatto che è totalmente incontrollabile dall' utente . Linux invece è totalmente controllabile e gli fai eseguire tutto quello che vuoi tu quando vuoi tu .

Quindi niente Spyware , Virus , niente Dialers , niente Home Page di IE che cambiano semplicemente visitando un sito , niente cartelle che appaiono a ogni avvio , niente di tutto questo .

Se un giorno una distribuzione Linux diventerà come Windows allora stai pur certo che non la userò.

Ti chiedo scusa in anticipo in caso ti abbia offeso in qualche modo , non era mia intenzione.

Ciao

no no, non ti preoccupare che non mi offendo, accetto con piacere la tua risposta.

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 20:42
Originariamente inviato da Hrc211v
Na01 mi devi spiegare il senso di paragonare Win1998 a una qualsiasi distro Linux 2003. Nel '98 cosa c'era Debian 1.0? Non so ditemi voi io non conosco cosa c'era ai quei tempi , fatemi un panorama di cosa era disponibile :rolleyes:


Ps : non ascoltare quello che dice ANO , uno che non capisce manco a parlarci in chat e poi uno che si chiamo ANO.....:rolleyes:


Ammazza , l'unico momento in cui scherzavo te lo prendi sul serio :rolleyes:

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 20:44
Originariamente inviato da Fenomeno85
no no, non ti preoccupare che non mi offendo, accetto con piacere la tua risposta.


Sono contento di questo :)

Fenomeno85
19-11-2003, 20:49
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sono contento di questo :)

mi piace scambiare opinioni, è così che a mio avviso impariamo cosa nuove :mano:

unarana
19-11-2003, 20:51
Originariamente inviato da Hrc211v
Na01 mi devi spiegare il senso di paragonare Win1998 a una qualsiasi distro Linux 2003. Nel '98 cosa c'era Debian 1.0?

io avevo la redhat 5.4 e non avevo problemi... poi verso il 2000 ho dovuto installare anche windows (poichè lo usavano al lavoro) e per riuscire ad utilizzarlo ho penato... (guarda caso il 2000 è lo stesso anno in cui mi sono iscritto al forum :rolleyes: ) il primo errore avuto fu:
<<sconosciuto>> ha creato un errore <<sconosciuto>> nel modulo <<sconosciuto>>
appena ho inserito un floppy con dei dati del computer dell' ufficio mi sono beccato un virus...
Non capivo (e tuttora non lo capisco) perchè dovevo pagare qualcosa (S.O., antivirus, etc...) per avere qualcosa che funzionava male...
E di windows li ho provati tutti

Quest'anno sono stato via da casa per circa 10 mesi, il computer lo utilizzava solo mia moglie, e quella meraviglia di windows xp dopo un po non ne ha voluto sapere più di funzionare... lei, per poter lavorare, è dovuta passare a Linux... risultato? è stata lei a chiedermi: "visto che l'xp non l'utilizziamo più perchè non lo elimini?" Detto e fatto.

Sono anche queste leggende metropolitane?

Ciao :D

eleoluca
19-11-2003, 20:56
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
........ Linux invece è totalmente controllabile e gli fai eseguire tutto quello che vuoi tu quando vuoi tu .

Quindi niente Spyware , Virus , niente Dialers , niente Home Page di IE che cambiano semplicemente visitando un sito , niente cartelle che appaiono a ogni avvio , niente di tutto questo......

Guarda che Linux è risparmiato da tutti i gravi problemi di sicurezza che affliggono windows, da te giustamente elencati, non perché il pinguino sia bravo a difendersi dai cattivoni che fanno gli spyware, i virus e le altre cosacce, ma solo perché ai cattivoni sopra citati non interessa un tubo di fare gli spyware e i virus per Linux...visto che - a fronte della bassissima diffusione di Linux - solo 1 computer su 100 nel pianeta sarebbe colpito da tali problemi......

lnessuno
19-11-2003, 21:03
Originariamente inviato da eleoluca
Guarda che Linux è risparmiato da tutti i gravi problemi di sicurezza che affliggono windows, da te giustamente elencati, non perché il pinguino sia bravo a difendersi dai cattivoni che fanno gli spyware, i virus e le altre cosacce, ma solo perché ai cattivoni sopra citati non interessa un tubo di fare gli spyware e i virus per Linux...visto che - a fronte della bassissima diffusione di Linux - solo 1 computer su 100 nel pianeta sarebbe colpito da tali problemi......



questa è una possibilità non da sottovalutare... la seconda è che un virus, una backdoor, uno spyware in un programma open source sarebbe subito scovato ed eliminato... :p

AnonimoVeneziano
19-11-2003, 21:08
Originariamente inviato da eleoluca
Guarda che Linux è risparmiato da tutti i gravi problemi di sicurezza che affliggono windows, da te giustamente elencati, non perché il pinguino sia bravo a difendersi dai cattivoni che fanno gli spyware, i virus e le altre cosacce, ma solo perché ai cattivoni sopra citati non interessa un tubo di fare gli spyware e i virus per Linux...visto che - a fronte della bassissima diffusione di Linux - solo 1 computer su 100 nel pianeta sarebbe colpito da tali problemi......


Ed è qua che ti sbagli .

Su una piattaforma come Windows i Virus e gli SpyW trovano il loro pane quotidiano!

Basta che clicchi sul tuo InstallShield e il registro si riempie di schifezze , ti si installano programmi nello startup che non volevi si inserissero e vengono copiati file che non volevi venissero copiati. Inoltre avviando un virus questo arriva ad avere potere facilmente su tutto il sistema . Per non parlare poi del connubbio Outlook + Office .

Outlook apre automaticamente i virus e Word ci pensa a far partire i virus Macro .

Tutto sembra perfettamente calcolato, manco a volerlo.

Su linux gli Spyware non sono installabili , perchè installando tutto da Sorgenti , o dai pacchetti creati dai mantenitori della tua distribuzione hai la possibilità di tenere sotto controllo tutti i file che vengono installati (cosa che con il bravo installshield non puoi fare) , inoltre non esistendo il registro niente ti si infila nello startup tramite il registro (e quando qualcosa si avvia tramite il registro è difficile fargli capire che non vuoi che si avvii)

Inoltre un virus lanciato da utente al massimo ti può cancellare la tua Home Directory , al resto del Sistema gliene fa un baffo , il virus si troverebbe davanti un bel "Permission Denied" a ogni operazione non autorizzata tentasse di eseguire .

Ciao

VICIUS
19-11-2003, 21:53
uso linux principalmente per lavoro e per studio. creo siti web su commissione e ogni tanto qualche programma in c. linux è un po il paradiso.

ciao ;)

Ikitt_Claw
19-11-2003, 22:17
Originariamente inviato da eleoluca
Guarda che Linux è risparmiato da tutti i gravi problemi di sicurezza che affliggono windows, da te giustamente elencati, non perché il pinguino sia bravo a difendersi dai cattivoni che fanno gli spyware, i virus e le altre cosacce, ma solo perché ai cattivoni sopra citati non interessa un tubo di fare gli spyware e i virus per Linux...

... e perche` OE, IE e IIS sono ottimi esempi di ingegneria del software e di manutenzione dello stesso.

Esempi negativi pero`.

peter_pan
19-11-2003, 22:22
Originariamente inviato da Fenomeno85
Penso pure che linux sia molto buggato solo che, testandolo di meno se ne trovano di meno. Spero che non mi veniate a dire che linux è esente da bug.
Ovviamente la concorrenza fa bene sia per noi che usiamo Windows che per gli utenti di Linux.
Facendo poi un giretto in giro su questa sezione ho notato che anche con Linux il sistema va in casino installando alcuni programmi, tipo i driver se non erro della nvidia.


Questo non è possibile! Il mio computer è collegato ad internet da ormai 75 anni con un flow medio di 800TB/s (sono collegato sulla dorsale) e se non ho mai avuto problemi io non può averli nessun altro* ;)

*Risultato ottenuto da un noto teorema postato qualche giorno fa in altro thread...

Ikitt_Claw
19-11-2003, 22:22
Originariamente inviato da Fenomeno85
[...]
Poi spero vivamente da utilizzatore di windows che il pinguino mongolino si dia una mossa e, incominci a creare delle shell semplici per installare programmi, creare creazioni guidate e via dicendo. [/b]

&> /dev/null

Secondo me con l'uscita di Xp, windows è diventato + stabile anche utilizzando l'architettura del 2000 riguardo la gestione dei dischi. [...]


mitico il gagliardetto...
Quant'e` la tariffa oraria per la propaganda? Bonus per conversioni di massa?

peter_pan
19-11-2003, 22:23
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
&> /dev/null


Insuperabile....come il tonno! :) :) :)

Consiglio per Ikitt...fai piano che poi ci bannano...

Darky
19-11-2003, 22:47
Originariamente inviato da VICIUS
creo siti web su commissione



Perdonatemi l'OT.
Vicius che strumenti utilizzi per questa tua attività. Riesci a trovare tool validi o cmq senti la mancanza di qualche software che gira su piattaforma windows ?
Che software utilizzi ?
ide: Quanta, bluefish, etc.
grafica: Gimp...
Oltre ai soliti nomi che potrebbero venirmi in mente hai da segnalarmi qualche buon IDE ?

VICIUS
19-11-2003, 23:06
Originariamente inviato da Darky
Perdonatemi l'OT.
Vicius che strumenti utilizzi per questa tua attività. Riesci a trovare tool validi o cmq senti la mancanza di qualche software che gira su piattaforma windows ?
Che software utilizzi ?
ide: Quanta, bluefish, etc.

sara che vengo dal c, oppure sono io che sono un masochista, ma non ho mai sentito la necessita di ide, ho bisogno di evere tutto il codice sotto mano non posso perdere tempo a sisteare le c@g@t€ che combinano certi ide. Per ora uso Emacs. L'unico software di cui sento, ogni tanto, la mancanza è dreamweaver che aveva un buon editor per il php ma non lo ho mai usato come editor wysiwyg.
Originariamente inviato da Darky
grafica: Gimp...

di solito non faccio molta grafica. mi limito a qualche abbozzo di logo, modificare un bottoncino qua e la. lascio ai grafici il loro lavoro. :D

Quanta è veramente buono sopratutto nella versione 3.2 che uscira a dicembre. bluefish non l'ho mai usato. evita openoffice e mozilla sono peggio di frontpage.

So che Lindows sta finanziando un nuovo editor a-la dreamwever, non ci resta che aspettare.

ciao ;)

Darky
19-11-2003, 23:19
Originariamente inviato da VICIUS
codice sotto mano non posso perdere tempo a sisteare le c@g@t€ che combinano certi ide. Per ora uso Emacs. L'unico software di cui sento, ogni tanto, la mancanza è dreamweaver che aveva un buon editor per il php ma non lo ho mai usato come editor wysiwyg.


Scusa ma IDE nn è sinonimo di ambiente di sviluppo di tipo wysiwyg.

Fenomeno85
20-11-2003, 06:18
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
&> /dev/null



mitico il gagliardetto...
Quant'e` la tariffa oraria per la propaganda? Bonus per conversioni di massa?

non mi pagano stavo solo esponendo la mia opinione niente di +

eleoluca
20-11-2003, 07:56
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ed è qua che ti sbagli .

.......

Su linux gli Spyware non sono installabili , perchè installando tutto da Sorgenti , o dai pacchetti creati dai mantenitori della tua distribuzione hai la possibilità di tenere sotto controllo tutti i file che vengono installati (cosa che con il bravo installshield non puoi fare) , inoltre non esistendo il registro niente ti si infila nello startup tramite il registro (e quando qualcosa si avvia tramite il registro è difficile fargli capire che non vuoi che si avvii)

.....

Ciao

Per certi versi è vero ciò che dici, peccato che tu trascuri un fatto essenziale: quello che tu indichi come tallone d'achille di Windows, è invece la sua forza..... è ovvio che se per installare un software che ti serve basta lanciare il "setup", con la stessa facilità lanci involontariamente virus, spyware, dialer e quant'altro.... ma è questa "facilità" paradossalmente il principale motivo per cui Windows è meglio di Linux....!!!!

E comunque, io resto convinto che l'abilità degli hacker, se solo volessero e ne avessero un qualche tornaconto (che evidentemente oggi non c'è), sarebbe in grado di superare senza dubbio tutte le sicurezze di Linux.... suvvia, esistono hacker che violano i computer del pentagono....:D:D:D... figuriamoci se non violano Linux...:D

VICIUS
20-11-2003, 09:47
Originariamente inviato da Darky
Scusa ma IDE nn è sinonimo di ambiente di sviluppo di tipo wysiwyg.

non so cosa tu intenda per IDE, ma io ho sempre pensato ad un ide come qualcosa che permette al programmatore di usare piu programmi da una singola interfaccia velocizando le operazioni. Per esempio un editor che permetta di compilare e fare il debug. Nel caso di dreamwever c'era addirittura la possibilita di avere un client ftp integrato direttamente nel programma.
il fatto che poi l'editor è di tipo wysiwyg è solo una scielta di progetto di chi ha realizzato il programa.

ciao ;)

Ikitt_Claw
20-11-2003, 10:10
Originariamente inviato da eleoluca
e ovvio che se per installare un software che ti serve basta lanciare il "setup", con la stessa facilit`a lanci involontariamente virus, spyware, dialer e quant'altro.... ma e questa "facilit`a" paradossalmente il principale motivo per cui Windows e meglio di Linux....!!!![b]


apt-get install nomepgrogramma
urpmi nome programma


UN (uno, 1) comando, senza neanche cliccare 5-6 volte su "avanti".
Se qualcuno ha la fobia della riga di comando, ci sono millanta front-end grafici per questi programmi

Infine, aggiungo: singolare considerare come punto di forza per un OS quello di permettere di installare qualunque cosa a chiunque... La sicurezza cortesemente ringrazia ed emigra su lidi piu` accoglienti :D

E comunque, io resto convinto che l'abilit`a degli hacker, se solo volessero e ne avessero un qualche tornaconto (che evidentemente oggi non c'e), sarebbe in grado di superare senza dubbio tutte le sicurezze di Linux....


Io resto convinto del contrario. Uno pari e palla al centro.
Se vogliamo iniziare a mettere qualche argomentazione con un po` di peso sul piatto, ben venga...

Darky
20-11-2003, 10:23
Originariamente inviato da VICIUS
non so cosa tu intenda per IDE, ma io ho sempre pensato ad un ide come qualcosa che permette al programmatore di usare piu programmi da una singola interfaccia velocizando le operazioni. Per esempio un editor che permetta di compilare e fare il debug.

Ehehe infatti la mia era un'affermazione non una domanda.
Lo dicevo visto che parlando di IDE avevi parlato di una cosa che sporcava il codice, etc etc ecco perchè ho fatto quella distinzione

eleoluca
20-11-2003, 11:33
Originariamente inviato da Ikitt_Claw

apt-get install nomepgrogramma
urpmi nome programma


UN (uno, 1) comando, senza neanche cliccare 5-6 volte su "avanti".
Se qualcuno ha la fobia della riga di comando, ci sono millanta front-end grafici per questi programmi


Tu la fai facile.
Io invece ti dico che ho rinunciato a installare programmi sotto Linux (per fortuna non ce n'é gran che bisogno, dato che la Mandrake è già completa di suo) perché ogni volta c'è qualcosa che va storto e l'operazione non riesce... una volta per una virgolina mancante, un'altra perché il comando da dare non è mai lo stesso, e per sapere qual è quello giusto devi impazzire con ricerche infinite....

Fobia da riga di comando? Può essere, in effetti confesso che non la amo affatto....


Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Infine, aggiungo: singolare considerare come punto di forza per un OS quello di permettere di installare qualunque cosa a chiunque... La sicurezza cortesemente ringrazia ed emigra su lidi piu` accoglienti :D



Non è singolare, è il motivo per cui Windows si è affermato.
Ti ricordo che il passaggio dal Dos a quello dell'interfaccia grafica via via evolutasi fino ad oggi, ha rappresentato la rivoluzione che ha portato i PC sulle scrivanie di tutti.

Fossimo ancora al fermi al Dos (anch'esso basato sulla riga di comando) il PC sarebbe tuttora un oggetto per pochissimi.

E poi, come mai Linux ad ogni nuova distro si sta evolvendo al fine di semplificare sempre più la vita di chi lo usa? Ci sarà un motivo no? Esteriormente la Mandrake somiglia in modo impressionante a Windows XP....


Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Se vogliamo iniziare a mettere qualche argomentazione con un po` di peso sul piatto, ben venga...

Eccotene una:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=563675
Ti basta come dimostrazione della difficoltà che comporta Linux, e la sua riga di comando, anche a persone esperte?

E' una argomentazione abbastanza "di peso" questa?

VICIUS
20-11-2003, 12:12
Originariamente inviato da Darky
Ehehe infatti la mia era un'affermazione non una domanda.
Lo dicevo visto che parlando di IDE avevi parlato di una cosa che sporcava il codice, etc etc ecco perchè ho fatto quella distinzione

avevo maleinterpretato la tua frase. :)
ed in effetti la mia affermazione era tuttaltro che chiara, avrei dovuto specificare meglio che mi riferivo al solo editor wysiwyg e non al intero ide. ;)

ciao ;)

VICIUS
20-11-2003, 12:26
Originariamente inviato da eleoluca
Tu la fai facile.
Io invece ti dico che ho rinunciato a installare programmi sotto Linux (per fortuna non ce n'é gran che bisogno, dato che la Mandrake è già completa di suo) perché ogni volta c'è qualcosa che va storto e l'operazione non riesce... una volta per una virgolina mancante, un'altra perché il comando da dare non è mai lo stesso, e per sapere qual è quello giusto devi impazzire con ricerche infinite....

Fobia da riga di comando? Può essere, in effetti confesso che non la amo affatto....
secondo me questo è sbagliato non puoi incolpare un sistema operativo se sbagli a scrivere un comando, in quel caso sei tu che crei il problema non lui. quando poi dici che le procedure sono sempre diverse mi trovo in disaccordo con te. su debian si usa sempre e solo apt. su mandrake c'è urpmi. se invece intendi compilare un programma da sorgeti esistono alcuni rarissimi casi in cui il canonico ./configure && make && make install non funziona ma in quei casi esiste sempre un file readme o install che scritto dall'autore che spiega come installarlo.

Originariamente inviato da eleoluca
Non è singolare, è il motivo per cui Windows si è affermato.
Ti ricordo che il passaggio dal Dos a quello dell'interfaccia grafica via via evolutasi fino ad oggi, ha rappresentato la rivoluzione che ha portato i PC sulle scrivanie di tutti.

Fossimo ancora al fermi al Dos (anch'esso basato sulla riga di comando) il PC sarebbe tuttora un oggetto per pochissimi.

io invece sono convinto che è possibile creare un sistema operativo basato sulla linea di comando che non necessiti per forza di una gui che possa essere accesibile a tutti. devi ammettere che per quando si possa progettare bene un programma con interfaccia grafica non sara mai potente e versatile quanto uno in linea di comando. quindi rimango dell'idea che certe cose debbano rimanere su linea di comando. certi programmi poi come è giusto che sia esprimono il loromeglio quando usati sotto gui come un browser o un file manager.

ciao ;)

peter_pan
20-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da eleoluca
Tu la fai facile.
Io invece ti dico che ho rinunciato a installare programmi sotto Linux
(per fortuna non ce n'é gran che bisogno, dato che la Mandrake è già completa di suo) perché ogni volta c'è qualcosa che va storto e l'operazione non riesce...

Qual'è la parte di
apt-get install nomeprogramma
che è difficile? :D
1) apt-get
2) install
3) nomeprogramma
?
_Se_ il pacchetto è standard && la distribuzione è originale (==non è stata incasinata con pacchetti non ufficiali, compilati da chissacchicchessia, mescolamento stable/unstable/testing) il progr fa tutto da solo.
_Se_ il pacchetto non è presente occorre aggiungere il repository con echo "deb urlvarioedeventualeochehotrovatosugoogle" >> /etc/apt/sources.list

una volta per una virgolina mancante, un'altra perché il comando da dare non è mai lo stesso, e per sapere qual è quello giusto devi impazzire con ricerche infinite....

.....perchè il comando non è mai lo stesso?
Intendi che di "apt-get install nomeprogramma", ogni volta "nomeprogramma" è differente? :D


Non è singolare, è il motivo per cui Windows si è affermato.
Ti ricordo che il passaggio dal Dos a quello dell'interfaccia grafica via via evolutasi fino ad oggi, ha rappresentato la rivoluzione che ha portato i PC sulle scrivanie di tutti.

_se_ l'home computing si è diffuso per la GUI perchè il MAC non è su ogni scrivania allora??? (dato il vantaggio temporale)


Fossimo ancora al fermi al Dos (anch'esso basato sulla riga di comando) il PC sarebbe tuttora un oggetto per pochissimi.

Uhm...dimentichi nulla? Parli solo di Dos-Windows..... :ronf:
....tipo che esistono ed esistevano moltissime alternative al Dos/windows enormemente più avanzate (visto che si parla di tastini, bottoncini e colori potrei indicare il MacOS, tanto per dirne uno?)?


E poi, come mai Linux ad ogni nuova distro si sta evolvendo al fine di semplificare sempre più la vita di chi lo usa? Ci sarà un motivo no? Esteriormente la Mandrake somiglia in modo impressionante a Windows XP....


Perchè? Leggendo nel forum avrai letto, e quindi intuito, dell'esistenza di persone per le quali "[...] spero vivamente da utilizzatore di windows che il pinguino mongolino si dia una mossa e, incominci a creare delle shell semplici per installare programmi, creare creazioni guidate e via dicendo [...] "
Preso atto di questo, si cerca di "venire incontro" a queste persone (poichè apt-get install nomeprogramma è troooppoo complesso, alcune distro inseriranno in .bashrc -' alias setup="apt-get install" ' -; poichè poi l'utenza scriverà solo "setup" (e il programma si lamenterà che l'utenza non ha inserito il nome del programma da installare,strano) verrà creata una gui in gtk2 che richiede in una tendina a scorrimento (il form no, l'utente dovrebbe ancora digitare) cosa si intende installare (la gui non fa altro che richiamare in un processo separato apt-get install nomeprogramma > /dev/null 2> /dev/null))


Eccotene una:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=563675
Ti basta come dimostrazione della difficoltà che comporta Linux, e la sua riga di comando, anche a persone esperte?
E' una argomentazione abbastanza "di peso" questa?

Temo che il buon Ikitt intendesse per "un po' di peso" qualcosa di oggettivo/tecnico alle argomentazioni fin'ora espresse non il solito "non mi funziona, fa proprio schifo..." ;)
Il fatto che persone abbiano dei problemi sarebbe come dimostrazione della difficoltà che comporta Linux? Se vuoi faccio un salto qui a canto nel forum di windows e ti butto un po' di link di persone che hanno problemi....

NA01
20-11-2003, 12:31
Tu la fai facile.
Io invece ti dico che ho rinunciato a installare programmi sotto Linux (per fortuna non ce n'é gran che bisogno, dato che la Mandrake è già completa di suo) perché ogni volta c'è qualcosa che va storto e l'operazione non riesce... una volta per una virgolina mancante, un'altra perché il comando da dare non è mai lo stesso, e per sapere qual è quello giusto devi impazzire con ricerche infinite....

questo perchè non sai cosa è
apt-get install

le dipendenze le risolve lui, la compilazione (volendo compila anche) o/e l'instyallazione la fà lui.
problemi 0
facilità....
devi saper digitare sulla tatiera una decina di lettere.
stabilità
se usi woody non puoi aver problemi :D


se fai l'installazione da sorgenti ti può dare dei conflitti o delle ipendenze mancanti, è una gran menata, vero.

non per niente il grande BILL ha deciso che se c'erano delle dipendenze tra programmi e dll era un problema del programma, basta sovrascrivere tutto :D .
poco importa che il programma o il sistema non parta più o dia dei problemi al prossimo avvio :rolleyes:


ciaaaaaaaaaaaaaaaa

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da eleoluca
Per certi versi è vero ciò che dici, peccato che tu trascuri un fatto essenziale: quello che tu indichi come tallone d'achille di Windows, è invece la sua forza..... è ovvio che se per installare un software che ti serve basta lanciare il "setup", con la stessa facilità lanci involontariamente virus, spyware, dialer e quant'altro.... ma è questa "facilità" paradossalmente il principale motivo per cui Windows è meglio di Linux....!!!!

E comunque, io resto convinto che l'abilità degli hacker, se solo volessero e ne avessero un qualche tornaconto (che evidentemente oggi non c'è), sarebbe in grado di superare senza dubbio tutte le sicurezze di Linux.... suvvia, esistono hacker che violano i computer del pentagono....:D:D:D... figuriamoci se non violano Linux...:D


Probabilmente tu hai un idea un po' malsana di facilità .

E' meglio un auto col cambio automatico ma che ogni 2 mesi la porti dal meccanico o una con il cambio manuale che però ti dura una vita?? .

Inoltre non è neanke tanto vera la questione della facilità nell' installare , mai sentito parlare di "APT-GET" ad esempio?? o di "URPMI" ?

Prendendo ad esempio apt-get , per installare mozilla non devo fare assolutamente niente , mi basta collegarmi a internet e digitare :

"apt-get install mozilla"

Mozilla + tutte le sue dipendenze vengono scaricate e installate successivamente .

Difficile?

Se mi dici che è complicato allora sei veramente da ricovero :sofico:

Ciao

eleoluca
20-11-2003, 14:11
Originariamente inviato da peter_pan
Qual'è la parte di
apt-get install nomeprogramma
che è difficile? :D
1) apt-get
2) install
3) nomeprogramma
?


Ma dove sta scritto che quello è il sistema universale di installare programmi????

E' da un pò che ho rinunciato a tentare di installare programmi, ma a quanto ricordo si doveva prima battere un comando tar.gz. qualcosaltro (per scompattare i pacchetti), poi fare un ./make install o roba del genere, che poi puntualmente o non funzionava, o bloccava il computer o non so nemmeno io.

Sto apt-get "che risolve tutto" non me lo ricordo.....

Un'altra cosa che mi manda in bestia è che tu batti un comando, puntualmente c'é una virgolina sbagliata, e non ti compare NULLA..... non è che ti dice "pirla hai sbagliato, riprova, o che ne so io......" ... altre volte ti dice un laconico "bash" e fottiti...... l'help è come non averlo.....per favore, stai parlando con uno che con Linux CI HA PROVATO, non con uno che parla a vanvera......

eleoluca
20-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
.....Se mi dici che è complicato allora sei veramente da ricovero :sofico:

Ciao


Se un sistema operativo che è A PAGAMENTO si è diffuso al 98%, relegando quello GRATUITO all'1-2% si sarà bene un motivo.....

O forse il 98% degli utenti è da ricovero??

Rifletteteci su.....

NA01
20-11-2003, 14:16
se non conosci apt-get o urpmi vuol dire che non hai mai usato ne debby ne mandrake, o non la hai mai saputa usare.
per i comandi sbagliati basta premere tab dopo le prime lettere e te lo completa da solo, se sbaglia anche così....
cmq te lo ho detto che senso ha essere fieri di avere errori con make e make install....
l'help esiste ed è di brutto migliore di quello di win.
hai una community estesissima, e sul tuo sistema hai MAN.
per favore, stai parlando con uno che con Linux CI HA PROVATO, non con uno che parla a vanvera......
se non conosci apt-get install potresti aver usato un'altra distro, se non conosci man.......

ilsensine
20-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da eleoluca
Se un sistema operativo che è A PAGAMENTO si è diffuso al 98%, relegando quello GRATUITO all'1-2% si sarà bene un motivo.....
Sai com'è, quell'1-2% di erba cattiva non muore mai... ;)

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 14:22
Originariamente inviato da eleoluca
Mi sa che da ricovero siete voi......

Se un sistema operativo che è A PAGAMENTO si è diffuso al 98%, relegando quello GRATUITO all'1-2% si sarà bene un motivo.....

O forse il 98% degli utenti da ricovero??

Rifletteteci su.....


Forse perchè sul 99% dei PC lo preinstallano :rolleyes:

Vabbè ,comunque ci terrei ad aggiungere che anke il tuo intervento iniziale è fuori luogo completamente dallo scopo del thread .

Possibile che ogni volta che si parla dei problemi che si hanno avuti con Windows (problemi personali , e quindi innegabili da parte di chi legge ) ci deve essere per forza qualche utilizzatore di Windows che arriva e si mette a dire "Probabilmente non lo sapevi usare" oppure " in ogni caso Windows è superiore a Linux perchè + facile" ed altre cavolate del genere rovinando il thread originale??

Windows sarà anke + facile , ma architetturialmente fa schifo !! Almeno questo fatemelo dire e cavolo!! Più una cosa architetturialmente è semplice + è efficiente e duratura. E' sempre stato così , l'estrema complicatezza del sistema che gira attorno al Kernel Windows (che fosse poi il migliore kernel del pianeta...) è estremamente complicato , e basta una cavolata per creare una reazione a catena ed incasinare il sistema.

Ciao

ilsensine
20-11-2003, 14:24
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
l'estrema complicatezza del sistema che gira attorno al Kernel Windows (che fosse poi il migliore kernel del pianeta...) è estremamente complicato
L'estrema complicatezza...è estremamente complicato :D

LOL :sofico:

GhePeU
20-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da eleoluca
Ma dove sta scritto che quello è il sistema universale di installare programmi????

E' da un pò che ho rinunciato a tentare di installare programmi, ma a quanto ricordo si doveva prima battere un comando tar.gz. qualcosaltro (per scompattare i pacchetti), poi fare un ./make install o roba del genere, che poi puntualmente o non funzionava, o bloccava il computer o non so nemmeno io.

Sto apt-get "che risolve tutto" non me lo ricordo.....

Un'altra cosa che mi manda in bestia è che tu batti un comando, puntualmente c'é una virgolina sbagliata, e non ti compare NULLA..... non è che ti dice "pirla hai sbagliato, riprova, o che ne so io......" ... altre volte ti dice un laconico "bash" e fottiti...... l'help è come non averlo.....per favore, stai parlando con uno che con Linux CI HA PROVATO, non con uno che parla a vanvera......



tar xzvf nome-del-file.tar.gz
cd nome-della-directory
./configure
make
make install


non mi sembra particolarmente difficile

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da ilsensine
L'estrema complicatezza...è estremamente complicato :D

LOL :sofico:


Azz , mi ero perso in quello che scrivevo :D

Ciao

ilsensine
20-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da GhePeU
non mi sembra particolarmente difficile
Sai com'è, con i moderni mouse senza fili, la distanza con la tastiera può essere chilometrica :D

...e poi tutte quelle lettere, che non sono neanche in ordine alfabetico... :p

NA01
20-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da eleoluca
Se un sistema operativo che è A PAGAMENTO si è diffuso al 98%, relegando quello GRATUITO all'1-2% si sarà bene un motivo.....

O forse il 98% degli utenti è da ricovero??

Rifletteteci su.....
non sono abituato a giudicare un sistema dalla quantità degli utenti che lo utilizza, credo che tu sia a corto di argomentazioni ;)

notare che cmq la comunità di linux è in continuo aumento, nonostante tutti si trovino sul pc winpreinstallato.
se poi linux fosse un fenomeno dell'1% degli utenti non si cercherebbe di distruggerlo....

peter_pan
20-11-2003, 14:49
Originariamente inviato da eleoluca
Ma dove sta scritto che quello è il sistema universale di installare programmi????

Qualcuno ha parlato di sistema universale di installare programmi ??? :mc:
Mi indicheresti dove plz? :)
Su Linux, a differenza che win, hai la possibilità di scegliere. Puoi installare da sorgente, ovvero demandare ad un sistema di gestione dei pacchetti...
Apt è _un_ modo di installare i pacchetti, non quello universale. Ne esistono molti altri, ognuno sceglie quello più adatto alle proprie esigenze.


E' da un pò che ho rinunciato a tentare di installare programmi, ma a quanto ricordo si doveva prima battere un comando tar.gz. qualcosaltro (per scompattare i pacchetti), poi fare un ./make install o roba del genere,

Due rapide considerazioni.
La prima: l'installazione da sorgenti NON è per i neofiti && per chi non ha voglia di leggere i manuali. Non credo che tu, sotto win, utilizzi la compilazione per l'installazione dei pacchetti (o no?). E' per questo che esistono i tool di gestione dei pacchetti (che sincronizzano dipendenze, eventualmente gestiscono le fasi di compilazione, gestiscono lo stato delle librerie e le sincronizzazioni col fs). __SE__ uno mischia installazioni di tipo differente O sa quello che stà facendo (e per sapere cosa uno stà facendo _dovrebbre_ conoscere un minimo il funzionamento del sistema) O sputtana tutto. Non mi sembra sia tanto difficile, faccio notare che la stessa situazione accade su win. Prova ad installare programmi da installshield, rimuoverli a mano, sostituire delle librerie con degli script, indi compilare applicazioni che non informino il so della loro esistenza, etc. Dopo poco avrai un sistema inutilizzabile (vuoi per dll incasinate, vuoi per un registro inconsistente).
Seconda considerazione: sei tu che devi imparare il sistema, non è il sistema che deve imparare te. E non mi riferisco ai comandi citati (anche perchè quello che tu riferisci è un "comandese maccaronico" su cui preferisco sorvolare), mi riferisco alla logica con cui si deve approcciare un qualsiasi sistema. Tipicamente non si monta su un aereo e si inizia a premere leve a caso perchè i comandi rassomigliano a quelli di un'automobile... Magari occorrerebbe _documentarsi_ un po' prima di approcciare il problema.....
Quello che tu dici riguardo "l'impossibile problema di compilare" si riassume in 3 semplicissime fasi: una fase in cui il tuo sorgente viene adattato al software presente sulla macchina (se manca qualcosa ti viene segnalato), una fase in cui il sw viene compilato, una fase in cui binari e librerie vengono copiate nel tuo sistema. Leggendo un minimo di documentazione, si può _conoscere_ come le tre fasi funzionino. E, specificatamente ad ogni programma, viene allegato un file tipicamente denominato README (che non significa "leggi il nome del file readme" ma "leggi il contenuto di questo documento") che spiega in termini di "digita questo", "ora scrivi quest'altro" il procedimento da seguire.
Potrei concederti che, se qualcosa va storto, un neofita che non abbia la minima intenzione di documentarsi possa essere in difficoltà......
....ma che dire.....la documentazione non viene prodotta per affollare il file system, ma per essere letta.


che poi puntualmente o non funzionava, o bloccava il computer o non so nemmeno io.

Prendo per buono il "non so nemmeno io"


Sto apt-get "che risolve tutto" non me lo ricordo.....

Google, questo sconosciuto... ;)


Un'altra cosa che mi manda in bestia è che tu batti un comando, puntualmente c'é una virgolina sbagliata, e non ti compare NULLA..... non è che ti dice "pirla hai sbagliato, riprova, o che ne so io......"

1) SE il comando non esiste, la shell ti risponde che non esiste
2) SE hai sbagliato la sintassi del comando, il comando ti risponde con un messaggio di errore
3) SE hai scritto cose a caso sul comando && il caso vuole che queste cose avessero un significato per il comando.... esiste "man nomecomando"


... altre volte ti dice un laconico "bash" e fottiti......

Non mi risulta che la shell abbia mai offeso qualcuno


l'help è come non averlo.....

Intendi un tastino in alto a sinistra con il logo ? o attivabile con F1, o parli di documentazione disponibile in ogni momento a cui attingere? (il secondo caso necessita però di voglia)


per favore, stai parlando con uno che con Linux CI HA PROVATO, non con uno che parla a vanvera......

Mai detto che parli a vanvera....detto solo che parlo con uno che si documenta poco...

peter_pan
20-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da eleoluca
Se un sistema operativo che è A PAGAMENTO si è diffuso al 98%, relegando quello GRATUITO all'1-2% si sarà bene un motivo.....


:rotfl:
Certo certo.....perchè gli utenti windows _pagano_ per averlo.... :rotfl: :rotfl:
Devo ancora trovare un _utente_ windows che ce l'abbia originale.......nel 99,9% dei casi windows è stato copiato dall'amico o dal vicino.....gli unici casi in cui ho visto windows con licenza è in realtà aziendali (ma anche li spesso hanno 10 licenze per 200 computer....)


O forse il 98% degli utenti è da ricovero??
Rifletteteci su.....

Com'è che Telecom ha il 98% dell'utenza telefonica italiana, pur essendo la più cara? Riflettici su....

NA01
20-11-2003, 14:57
Non mi risulta che la shell abbia mai offeso qualcuno


:rotfl:

peter_pan
20-11-2003, 15:01
Originariamente inviato da ilsensine
Sai com'è, con i moderni mouse senza fili, la distanza con la tastiera può essere chilometrica :D


Rimanendo in tema di mouse && complessità.....
Non vi sembra che i nuovi mouse abbiano troppi tasti e rotelline? C'è il pericolo che l'utente rimanga disorientato da tutti quei bottoni, così abituato a fare click col tasto sinistro e saltuariamente col tasto destro..... :D

eleoluca
20-11-2003, 16:19
Ragazzi, inutile che continuiamo sto dialogo fra sordi.....

1.
Mi è stato detto che sono "a corto di argomenti" per difendere Windows, io rispondo: non ho bisogno di grandi argomenti... per me non servono tante parole, basta provare prima Windows e poi Linux.... e piaccia o no, a mio modestissimo avviso per l'utente comune Windows è superiore a Linux.

Ciò non significa che io disprezzi il pinguino, sia chiaro: lo uso (o meglio, tento di usarlo..... con grossa difficoltà benché, sotto Windows io mi ritenga un utente evoluto ) e lo userò con interesse, ma per ora siamo lontani.

2.
Che nessuno paghi Windows è una grossissima cavolata: non lo pagano i 4 gatti che si costruiscono da soli il PC (che magari sono migliaia di persone, ma di fronte alla totalità di utenti sono una minoranza)... tutti gli altri, comperando il PC al Carrefour, all'Auchan, da Computer Discount o dove cavolo gli pare a loro, la licenza Windows la pagano eccome (sono obbligati), e sono la grande maggioranza.... per non parlare delle aziende.....

3.
Il paragone con Telecom che qualcuno ha fatto è calzante.... la Telecom è (forse) più cara degli altri gestori, ma mediamente offre un servizio migliore.

Lo so che voi siete convinti del contrario.... ma io esprimo queste opinioni sulla base della mia esperienza, che forse sarà ancora troppo limitata e superficiale, ma per ora la sensazione è questa, e voi potete sbracciarvi quanto vi pare ,ma io finché non tocco con mano (e per ora non è successo) non cambio idea.

Ciaoooooo

lnessuno
20-11-2003, 16:23
Originariamente inviato da eleoluca

Un'altra cosa che mi manda in bestia è che tu batti un comando, puntualmente c'é una virgolina sbagliata, e non ti compare NULLA..... non è che ti dice "pirla hai sbagliato, riprova, o che ne so io......" ... altre volte ti dice un laconico "bash" e fottiti...... l'help è come non averlo.....per favore, stai parlando con uno che con Linux CI HA PROVATO, non con uno che parla a vanvera......



non dice dove sta l'errore?


lele@merlino:~$ aptt-get install mozilla
bash: aptt-get: command not found
lele@merlino:~$ apt,get install mozilla
bash: apt,get: command not found
lele@merlino:~$ apt get install mozilla
bash: apt: command not found
lele@merlino:~$ apt+get install mozilla
bash: apt+get: command not found
lele@merlino:~$ apt-get, install mozilla
bash: apt-get,: command not found


non serve a niente l'help?


lele@merlino:~$ apt-get --help
apt 0.5.14 per linux i386 compilato il Sep 24 2003 00:13:47
Utilizzo: apt-get [opzioni] comando
apt-get [opzioni] install|remove pkg1 [pkg2 ...]
apt-get [opzioni] source pkg1 [pkg2 ...]

apt-get è una semplice interfaccia a linea di comando per scaricare
e installare pacchetti. I comandi più usati sono update
e install.

Comandi:
update - Aggiorna la lista dei pacchetti
upgrade - Esegue un aggiornamento
install - Installa nuovi pacchetti (pkg è libc6 non libc6.deb)
remove - Rimuove pacchetti
source - Scarica i pacchetti sorgente
build-dep - Configura le dipendenze di compilazione per i pacchetti sorgente
dist-upgrade - Aggiorna la distribuzione, vedere apt-get(8)
dselect-upgrade - Segue le selezioni di dselect
clean - Cancella gli archivi dei pacchetti scaricati
autoclean - Cancella gli archivi vecchi scaricati
check - Verifica che non ci siano dipendenze rotte

Opzioni:
-h Questo help.
-q Output registrabile - nessun indicatore di progresso
-qq Nessun output eccetto per gli errori
-d Solamente download - NON installa o decomprime gli archivi
-s Nessuna azione. Simula i passi in ordine
-y Assume sì a tutte le domande e non chiede conferma
-f Tenta di continuare se il controllo di integrità fallisce
-m Tenta di continuare se gli archivi non si trovano
-u Mostra una lista dei pacchetti da aggiornare
-b Costruisce il pacchetto sorgente dopo averlo scaricato
-V Mostra dettagliatamente i numeri di versione
-c=? Legge come configurazione il file specificato
-o=? Imposta un'opzione di configurazione, es -o dir::cache=/tmp
Consultare le pagine apt-get(8), sources.list(5) e apt.conf(5) del manuale
per maggiori informazioni e opzioni.
Questo APT ha i Poteri della Super Mucca.

ilsensine
20-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da eleoluca
2.
Che nessuno paghi Windows è una grossissima cavolata
Qui hai ragione, il problema è NON PAGARLO QUANDO NON LO VUOI.
Trovami un portatile senza s/o, ad esempio...

Poi non mi dire che il 98% delle persone usa un solo s/o; se nei negozi ci fosse qualche colore in più, forse i risultati ti sorprenderebbero.

lnessuno
20-11-2003, 16:42
Originariamente inviato da eleoluca
1.
Mi è stato detto che sono "a corto di argomenti" per difendere Windows, io rispondo: non ho bisogno di grandi argomenti... per me non servono tante parole, basta provare prima Windows e poi Linux.... e piaccia o no, a mio modestissimo avviso per l'utente comune Windows è superiore a Linux.

io uso il pc da quando ho circa 12 anni, ora ne ho 20... sempre usato dos prima e windows dopo (95,98,xp, 2000 in ordine cronologico)... solo l'anno scorso sono passato a linux, e dopo alcune difficoltà iniziali (che mi sembravano insormontabili, poi si sono dimostrate delle cavolate) non sento assolutamente la mancanza di windows, anzi... quando a scuola uso windows mi sento parecchio più limitato che quando uso linux


Originariamente inviato da eleoluca
2.
Che nessuno paghi Windows è una grossissima cavolata: non lo pagano i 4 gatti che si costruiscono da soli il PC (che magari sono migliaia di persone, ma di fronte alla totalità di utenti sono una minoranza)... tutti gli altri, comperando il PC al Carrefour, all'Auchan, da Computer Discount o dove cavolo gli pare a loro, la licenza Windows la pagano eccome (sono obbligati), e sono la grande maggioranza.... per non parlare delle aziende.....


qua sono d'accordo con te riguardo le aziende, ma di utenti "casalinghi" come me non ne conosco uno con windows originale... magari qualcuno (me compreso) ha un win 95 o 98 oem che gli hanno regalato, ma difficilmente un utente compra windows... e difficilmente uno compra tutte le volte il pc in una grossa catena, visto che sono generalmente più cari...


Originariamente inviato da eleoluca
3.
Il paragone con Telecom che qualcuno ha fatto è calzante.... la Telecom è (forse) più cara degli altri gestori, ma mediamente offre un servizio migliore.


bof a me non sembra tanto calzante, detto in tutta sincerità... :p

Ikitt_Claw
20-11-2003, 16:46
Originariamente inviato da eleoluca
Tu la fai facile.[/b]

E forse lo e` proprio in se`, al di la` di diverse abitudini che portano a pensare diversamente.

perché ogni volta c'è qualcosa che va storto e l'operazione non riesce...

mai successo ne` con urpmi ne` con apt4rpm. Successo quando mi andavo a cercare io rpm NON per la mia distro su freshrpms.net. Ma erano 3 anni fa, e me l'andavo a cercare col lanternino

una volta per una virgolina mancante, un'altra perché il comando da dare non è mai lo stesso, e per sapere qual è quello giusto devi impazzire con ricerche infinite....


apt-cache search quelchevoglio
apt-get install nomepacchetto

urpmq quelchevoglio
urpmi quelchevoglio


Fine dello sbattimento.


Fobia da riga di comando? Può essere, in effetti confesso che non la amo affatto....


de gustibus... Io non stimo particolarmente windows ne` mac, eppure non sono mai andato sui loro forum a sollevare obiezioni e/o discussioni.
De gustibus, appunto



Non è singolare, è il motivo per cui Windows si è affermato.


E i risultati si vedono. BUon Blaster, utenti Windows!
Microsoft: che worm vuoi prendere oggi?

Ti ricordo che il passaggio dal Dos a quello dell'interfaccia grafica via via evolutasi fino ad oggi, ha rappresentato la rivoluzione che ha portato i PC sulle scrivanie di tutti.

E` UN modo di vedere le cose.


Fossimo ancora al fermi al Dos (anch'esso basato sulla riga di comando) il PC sarebbe tuttora un oggetto per pochissimi.


Forse. Ma non e` questo il punto.

Esteriormente la Mandrake somiglia in modo impressionante a Windows XP....

strano: la uso da un buon annetto (mdk 9.1) e non me ne sono mai accorto...

Eccotene una:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=563675
Ti basta come dimostrazione della difficoltà che comporta Linux

Mi basta, e anche qui ci sarebbe parecchio da discutere,
su le difficolta` che comporta installare gentoo.

E' una argomentazione abbastanza "di peso" questa?

no.

Ikitt_Claw
20-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da eleoluca
1.
Mi è stato detto che sono "a corto di argomenti" per difendere Windows, io rispondo: non ho bisogno di grandi argomenti...

E` vero.
Neanche Perry Mason ne avrebbe (lui infatti non avrebbe accettato il caso...)

per me non servono tante parole, basta provare prima Windows e poi Linux....

idem.

e piaccia o no, a mio modestissimo avviso per l'utente comune Windows è superiore a Linux.

Maybe. E dunque?

2.
tutti gli altri, comperando il PC al Carrefour, all'Auchan, da Computer Discount o dove cavolo gli pare a loro, la licenza Windows la pagano eccome (sono obbligati), e sono la grande maggioranza.... per non parlare delle aziende.....

OK, e cosi` abbiamo dimostrato che la prima volta la licenza la si paga.
E per le stagioni successive?
Di windows esce la collezione primavera/estate e autunno/inverno quasi ogni anno, per non parlare di Office & co.

Io tutta 'sta fila davanti ai negozi non la vedo mica...

3.
Il paragone con Telecom che qualcuno ha fatto è calzante.... la Telecom è (forse) più cara degli altri gestori, ma mediamente offre un servizio migliore.

Io e te viviamo in dimensioni parallele che per una strana coincidenza astrale si sono congiunte per dar vita a questo thread, non vedo altra spiegazione.

peter_pan
20-11-2003, 17:00
Originariamente inviato da eleoluca
1.
Mi è stato detto che sono "a corto di argomenti" per difendere Windows, io rispondo: non ho bisogno di grandi argomenti... per me non servono tante parole, basta provare prima Windows e poi Linux....

I fatti ti cosano insomma.... :) :) :)


Che nessuno paghi Windows è una grossissima cavolata: non lo pagano i 4 gatti che si costruiscono da soli il PC

Ah si? Leggiti i rapporti della BSA a riguardo...
Se penso ad un elenco di persone che conoscono && usano windows _nessuno_ l'ha mai pagato (sia in scatola che preinstallato).


tutti gli altri, comperando il PC al Carrefour, all'Auchan, da Computer Discount o dove cavolo gli pare a loro, la licenza Windows la pagano eccome (sono obbligati), e sono la grande maggioranza....

Ti hanno mai rilasciato una _licenza_? Il fatto che win sia già presente sul pc _non significa_ che sia originale!!! Guardati "l'agguato" fatto dalla BSA ai venditori di Pc di Roma. 2 su 3 preinstallavano windows sui computer che vendevano senza rilasciare licenza, semplicemente installando ai clienti sw duplicato. Le grandi catene di negozi non possono farlo, ma la quasi totalità dei negozianti lo fa (e spesso mi è capitato in vari negozi appartenenti a franchising proposte di sw sottobanco...). Io stesso ogni volta che prendo un Pc nuovo mi ci trovo installato su (senza che avessi chiesto al negoziante nulla!!!) windows, office, videogames vari, etc....e regolarmente appena arrivo a casa riformatto tutto...
...per non parlare delle orde di amici che mi chiamano dicendo "ehi, sul pc ho winME mi porteresti Xp" (sostituisci Xp a 2k, office, e quant'altro...)
Suvvia siamo seri, mi piacerebbe vederne di gente che acquista licenze originali..... ;)
(nota: non stò dicendo che così vada bene, prendo solo atto che sia così. Ovviamente eccezioni a parte si intende...... ;) )

per non parlare delle aziende.....


3.
Il paragone con Telecom che qualcuno ha fatto è calzante.... la Telecom è (forse) più cara degli altri gestori, ma mediamente offre un servizio migliore.

E che offra un servizio migliore è dato per scontato perchè Telecom ha un bel logo?


non cambio idea.

Personalmente non era mia intenzione convincere nessuno di alcuna tesi, semplicemente mettere in luce alcuni passaggi logici un po' troppo 'stretti'

Hrc211v
20-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ammazza , l'unico momento in cui scherzavo te lo prendi sul serio :rolleyes:


Quello che non hai capito è che io discuto quelle che , a mio avviso , sono delle esagerazioni , i soliti luoghi comuni, quello che non ti è chiaro è che lo faccio da ENTRAMBE le parti , ma tu è ovvio che non lo capirai mai visto che hai la vista che vede solo da UNA parte.

Tu mi dai del troller a me , ma non ti rendi conto , sempre perchè hai la vista che vede solo da UNA parte , che appena qualcuno osa criticare Linux si scatena il putiferio , questo topic è l'esempio lampante , riflettici su. :rolleyes: Quindi non etichettare gli altri perchè difendono una cosa , il primo a farlo sei TU.;)


apt-get è fenomenale ma fa parte di una distro che a detta di molti viene definita tra le più difficili da usare (non da me), quindi se ragioniamo cosi è un pò un controsenso ;)

lnessuno
20-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da Hrc211v

apt-get è fenomenale ma fa parte di una distro che a detta di molti viene definita tra le più difficili da usare (non da me), quindi se ragioniamo cosi è un pò un controsenso ;)


apt c'è anche per red hat (non so per mandrake), per mdk c'è urpm*...

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 17:15
Se permetti io non vado nella sezione Windows a scrivere "Windows fa schifo linux è molto meglio" perchè so di essere in un forum Windows , e allora non scrivo cose del genere .

Anke tu fortunatamente non fai cose del genere (o per lo meno non lo fai in modo esplicito) , però se uno scrive che "Su linux riesco a fare tutto quello che facevo con Windows " e tu arrivi dicendo "Si , ma l'editing video non lo fai, questo non lo riesci a fare....." direi che è una risposta abbastanza fuori luogo e trollosa .

Su un forum di Linux risposte come queste sono da considerare poco convenzionali , e tu le hai fatte in passato .

Come io non vado nel forum di Windows a scrivere ogni volta che leggo "Windows è stabile e posso stare col PC acceso un mese " : "Si ,ma Linux ci sta 3 mesi", tu non hai il diritto di rispondere in questo modo su un forum Linux .

Certi altri invece mi deludono molto di + (nei quali tu non sei dentro) venendo a scrivere in questo forum che Linux è instabile e Linux è anni luce da Windows (certe risposte ci sono anke in questo stesso topic) , l'unica cosa che non mi va giù è questa , non tanto perchè non voglio sentire le tue ragioni (se vuoi ne discutiamo in privato) , ma tanto perchè ogni volta che fai una risposta del genere ci troviamo in questa situazione , e il Thread è andato a "raccogliere i fiori" (per dirlo in modo poco brutale) .

Insomma , vorrei soltanto che ogni thread rimanesse sul suo argomento e che non si trasformasse in un "Windows VS Linux" ogni volta

Spero di essere stato capito :)

Ciao

LukA4e
20-11-2003, 17:17
perchè
-FREE
-NON SI BLOCCA MAI AL LIMITE FACCIO CTRL+ALT+ESC E CHIUDO IL PROGRAMMA CHE NON MI VUOLE ASCOLTARE
-NO VIRUS
-NO BUG FASTIDIOSI COME WINDOWS
-NON SONO COSTRETTO A SCARICARE PATCH OGNI MINUTO
-VOGLIO DIFFERENZIARMI DALLA MASSA
-MI DA FASTIDIO CIO' CHE LA MICROZZZZ STA FACENDO
-E' DIVERSO E MOLTO COOL
-E' LINUX....

peter_pan
20-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da Hrc211v
Tu mi dai del troller a me , ma non ti rendi conto , sempre perchè hai la vista che vede solo da UNA parte , che appena qualcuno osa criticare Linux si scatena il putiferio , questo topic è l'esempio lampante , riflettici su. :rolleyes:

Ben vengano le critiche. Se queste hanno una qualche validità.
Critiche del tipo "windows fa veramente schifo, faccio doppio click sull'icona 'winamp' e mi parte uno strano programma di musica anzichè internet explorer" hanno una qualche validità? Critiche se ne possono fare 120.000 e sono (a mio avviso) tutte ben accette. Se le critiche sono del tipo "il sistema è fatto così è ha questi difetti" e non "non ho idea di come funzioni e siccome non funziona come me lo immagino è una cazzata". Sei d'accordo su questo?


apt-get è fenomenale ma fa parte di una distro che a detta di molti viene definita tra le più difficili da usare [snip]
La distro più difficile da usare è Redhat, Mandrake, Suse o Debian?
(lo chiedo visto che apt è anche disponibile per tutte le distro rpm based)
http://www.aplawrence.com/Linux/aptget.html

eleoluca
20-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
strano: la uso da un buon annetto (mdk 9.1) e non me ne sono mai accorto...


Mi piacerebbe rispondere a tutti ma ci vorrebbero anni.... così farò qualche risposta lampo....;)

Se non vedi le somiglianze con Windows devi avere le fette di prosciutto sugli occhi..... tutto somiglia a Win, dal tasto start a sinistra (Linux KDE lo chiama K... ma è la stessa cosa), la strutture del menù avvio, il fatto che se clicchi sul desktop col tasto desctro del mouse si accede alle proprietà dello schermo.... e così via....pure gli applicativi sono la fotocopia di quelli per Win, da quelli di posta elettronica che sono uguali ad Outlook express, a XMMS che è il clone di Winamp..... devo continuare...:D:D?

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da eleoluca
Mi piacerebbe rispondere a tutti ma ci vorrebbero anni.... così farò qualche risposta lampo....;)

Se non vedi le somiglianze con Windows devi avere le fette di prosciutto sugli occhi..... tutto somiglia a Win, dal tasto start a sinistra (Linux KDE lo chiama K... ma è la stessa cosa), la strutture del menù avvio, il fatto che se clicchi sul desktop col tasto desctro del mouse si accede alle proprietà dello schermo.... e così via....pure gli applicativi sono la fotocopia di quelli per Win, da quelli di posta elettronica che sono uguali ad Outlook express, a XMMS che è il clone di Winamp..... devo continuare...:D:D?


Da quando in qua WINAMP è Windows??

Non riesco a capire che problema ci possa essere nel creare un programma simile ad un altro programma . La posta uguale a Outlook?? Ma quale programma?? Forse qui sei tu che hai il prosciutto sugli occhi .

KDE forse è simile a WIndows (è creato apposta per facilitare il passaggio da Win a Lin) ma XFCE , WindowMaker , anke lo stesso Gnome non sono somiglianti a Windows , i primi 2 non somigliano a nulla , hanno un loro stile (WindowMaker è simile a AfterStep , non so se lo conosci) e Gnome ha qualche somiglianza con l'interfaccia di MacOS ...... ah , forse è per quello che lo reputi uguale a Windows , dato che la Microsoft ha rubato tutte le idee all' apple.....

Ciao

PS= Smettiamola con sto flame che mi ha proprio rotto

LukA4e
20-11-2003, 17:35
bhè allora anche se kde è simile a finestre??????:rolleyes:

resta il fatto che con linux se non vuoi un window-manager like finestre puoi benissimo scegliere quello che preferisci (windowManager? Xfce?)....

lnessuno
20-11-2003, 17:37
Originariamente inviato da eleoluca
Mi piacerebbe rispondere a tutti ma ci vorrebbero anni.... così farò qualche risposta lampo....;)

Se non vedi le somiglianze con Windows devi avere le fette di prosciutto sugli occhi..... tutto somiglia a Win, dal tasto start a sinistra (Linux KDE lo chiama K... ma è la stessa cosa), la strutture del menù avvio, il fatto che se clicchi sul desktop col tasto desctro del mouse si accede alle proprietà dello schermo.... e così via....pure gli applicativi sono la fotocopia di quelli per Win, da quelli di posta elettronica che sono uguali ad Outlook express, a XMMS che è il clone di Winamp..... devo continuare...:D:D?



no ti prego, abbi pietà :D


allora xfce assomiglia ad osx, gnome assomiglia alla caffettiera di mia nonna... e così via? siamo seri su ;)

avrei capito se tu avessi menzionato icewm, o xpde (preso proprio da xp quest'ultimo), ma kde proprio no... è un pò forzato dire che sono uguali :p :D

unarana
20-11-2003, 17:44
Originariamente inviato da eleoluca
Mi piacerebbe rispondere a tutti ma ci vorrebbero anni.... così farò qualche risposta lampo....;)

Se non vedi le somiglianze con Windows devi avere le fette di prosciutto sugli occhi..... tutto somiglia a Win,

Anche il mac se è per questo... peccato solo che sia nato prima di win95...

è vero, alcune applicazioni sono fotocopie di windows, ma è parere mio che nt ed i suoi derivati siano cloni (malriusciti) di *nix

comunque venendo al dunque a me non interessa per niente che questo sia uguale a quello e viceversa... uso linux e non critico chi usa windows, critico solo chi mi impone di usare windows

Ciao :D

Hrc211v
20-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da peter_pan
Ben vengano le critiche. Se queste hanno una qualche validità.
Critiche del tipo "windows fa veramente schifo, faccio doppio click sull'icona 'winamp' e mi parte uno strano programma di musica anzichè internet explorer" hanno una qualche validità? Critiche se ne possono fare 120.000 e sono (a mio avviso) tutte ben accette. Se le critiche sono del tipo "il sistema è fatto così è ha questi difetti" e non "non ho idea di come funzioni e siccome non funziona come me lo immagino è una cazzata". Sei d'accordo su questo?


Forse non viene siete mai accorti , ma a qualsiasi critica venga fatta c'è sempre qualcuno che ha da ridire. Linux NON è perfetto quindi le critiche ci DEVONO stare. Parlo in GENERALE non riferito a te.
(critiche plausibili ovviamente)


La distro più difficile da usare è Redhat, Mandrake, Suse o Debian?
(lo chiedo visto che apt è anche disponibile per tutte le distro rpm based)
http://www.aplawrence.com/Linux/aptget.html

Apt io lo associo solo a Debian , le altre sono solo delle copie mal riuscite. Lo so che non sarai d'accordo ma tant'è. ;)

Hrc211v
20-11-2003, 17:49
Originariamente inviato da lnessuno
no ti prego, abbi pietà :D


allora xfce assomiglia ad osx, gnome assomiglia alla caffettiera di mia nonna... e così via? siamo seri su ;)

avrei capito se tu avessi menzionato icewm, o xpde (preso proprio da xp quest'ultimo), ma kde proprio no... è un pò forzato dire che sono uguali :p :D

Si riferisce all'impostazione di Kde e dei pannelli col pulsante START , che su kde si chiama K. Sono palesemente copiati dall'impostazione di wincat.

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 17:49
Originariamente inviato da Hrc211v

(critiche plausibili ovviamente)
;)

Sarebbero?

Postane qualcuna qua , così posso dirti se ci possono stare o no

Ciao

Hrc211v
20-11-2003, 17:51
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sarebbero?

Postane qualcuna qua , così posso dirti se ci possono stare o no

Ciao


Un sistema che non presenta punti CRITICI è un sistema PERFETTO.

Linux è PERFETTO ?

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 17:51
Originariamente inviato da Hrc211v
Si riferisce all'impostazione di Kde e dei pannelli col pulsante START , che su kde si chiama K. Sono palesemente copiati dall'impostazione di wincat.


Si , ma è anke palesemente fatto apposta per trasportare l'utente Win nel nuovo mondo .

E' scritto pure nel manifesto del progetto

Ciao

Hrc211v
20-11-2003, 17:53
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Si , ma è anke palesemente fatto apposta per trasportare l'utente Win nel nuovo mondo .

E' scritto pure nel manifesto del progetto

Ciao

Appunto! E non ti sei manco accorto che c'è chi lo nega pure..;)

AnonimoVeneziano
20-11-2003, 17:56
Originariamente inviato da Hrc211v
Appunto! E non ti sei manco accorto che c'è chi lo nega pure..;)


Vabbè , e tu consideri lnessuno? :sofico:

Comunque tornando seri , anke certe tue affermazioni sono un po' strane .

Tipo , quando mai aMule non scaricherebbe come eMule?? Io scarico a 30 fissi con aMule , a casa di un mio amico con ADSL + eMule scarica + lento di me .

Sono queste tue certe affermazioni che mi fanno un attimo pensare che Bill Gheits ti stia pagando ;)

CIao

Hrc211v
20-11-2003, 18:13
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano

Tipo , quando mai aMule non scaricherebbe come eMule?? Io scarico a 30 fissi con aMule , a casa di un mio amico con ADSL + eMule scarica + lento di me .



Quello che dissi era VERISSIMO. Quando usavo io xmule si basava sulla 0.26 di emule come scrisse ghepeù , per curiosità provai emule e non c'era paragone!! Se ora le cose sono migliorate molto , ne son solo lieto.. ;)

peter_pan
20-11-2003, 18:16
Originariamente inviato da eleoluca
tutto somiglia a Win, dal tasto start a sinistra (Linux KDE lo chiama K... ma è la stessa cosa), la strutture del menù avvio, il fatto che se clicchi sul desktop col tasto desctro del mouse si accede alle proprietà dello schermo....

Non per puntualizzare (come al solito del resto) ma il sistema che tu stai descrivendo è stato inventato (gui, finestre, grafica, barre di scorrimento, widget, etc.) ai laboratori Xerox un 30 anni fa almeno......da questo sistema hanno preso 'ispirazione' MacOS per primo, Windows per secondo (mai una volta che arrivassero primi, neppure nel copiare) quindi tutta la dinastia del progetto Motif-Athena e seguenti...Indi? Anche Windows è una copia. Anche MacOS è una copia. Anche Kde è una copia.
Il problema è che il 99% della gente crede veramente che le finestre e i bottoncini li abbia inventati la Microsoft :rolleyes:


e così via....pure gli applicativi sono la fotocopia di quelli per Win, da quelli di posta elettronica che sono uguali ad Outlook express, a XMMS che è il clone di Winamp..... devo continuare...
Ti sei mai chiesto perchè certi programmi _debbano_ somigliare così tanto ad altri programmi? Tu stesso (e precedenti) hai detto che se non hai una calda schermata a bottoncini, finestrelle e colori non riesci a cavarne un ragno da un buco....che al primo ./configure make etc. vai in deadlock....eppoi domandi perchè si cerchi di imitare il look&feel di un altro SO?
La risposta è scontata: finchè l'utenza avrà una capacità di adattamento pari a quella di un cefalo nel deserto l'unico modo sarà quella di "aiutare" l'utenza con schermate a lui note.... :)

DanieleC88
20-11-2003, 18:18
Hmm.. forse dovevo aggiungere più opzioni al sondaggio... comunque concordo con voi. Viva l'open source.

peter_pan
20-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da Hrc211v
Forse non viene siete mai accorti , ma a qualsiasi critica venga fatta c'è sempre qualcuno che ha da ridire. Linux NON è perfetto quindi le critiche ci DEVONO stare. Parlo in GENERALE non riferito a te.
(critiche plausibili ovviamente)

Calma calma. SE le critiche sono istruttive/interessanti/costruttive/apportano qualcosa(sia un azz, questa parte del so è fatta male sia un però che bello) sono sempre accettate. Il 99% delle critiche sono però: ho installato linux, non ha riconosciuto la scheda video, che schifo. E se permetti gli animi si scaldano. Perchè c'è gente che dedica buona parte del suo tempo libero a cercare di migliorare, far crescere, ampliare l'universo del pinguino. Eppoi sente queste clamorose -BIP-BIP-BIP. "a me non va il tal programma", "non ho capito come funziona e quindi fa schifo", "digito comandi a caso e non va nulla", "stò andando a tentativi ma non ho ancora risolto" non sono critiche, sono baggianate! E mi sembra corretto, da parte di chi perde il suo tempo sull'opensource, ribattere queste baggianate.


Apt io lo associo solo a Debian , le altre sono solo delle copie mal riuscite. Lo so che non sarai d'accordo ma tant'è. ;)

:mc: :mc: :mc:
Apt puoi associarlo a cosa vuoi (io associo il gelato al pistacchio alla mia gita di Londra), che apt sia presente non solo su Debian è un _fatto_.

peter_pan
20-11-2003, 18:27
Originariamente inviato da Hrc211v
Un sistema che non presenta punti CRITICI è un sistema PERFETTO.
Linux è PERFETTO ?

Spero che non lo sia mai. Perchè se lo fosse, sarebbe in buona parte "perle ai porci"... ;)

Mason
20-11-2003, 18:34
Originariamente inviato da tegame
c'era anche solaris della SUN.

:))
magari era un altro lab,o forse c'era ma io non l'ho mai visto.

quando arrivai il primo hanno c'era solo monitor da 21 in bianco e nero, penso che sarebbe paragonabili a 1 etto di uranio. :)

cmq le 2 macchine(virtuali...boh) erano tic e tac era il lab di info a milano.


per il resto mi spiace vedere che tutto il post,per me molto bello, si sia trasformato in mezzo flame...


sinceramente preferire che affermazioni di windows superiore/inferiore linux non leggerne,in quanto di solito vengono coinvolti metodi di valutazione soggettiva.

Inoltre non capisco come h211rc se ne esca con affermazioni del tipo "sese quello che dici son panzane" o "quello che e per me e per tutti", oltre ad un modo di espressione a mio avviso urtante e _molto_ irritante, cosi come quel "mongolino linux" all'inizio di non mi ricordo piu di chi.

Infine alla 3 pagina del post mi son sorpreso di vedere una risposta di lukA4e al quesito iniziale del post :) .

NA01
20-11-2003, 18:37
Mi è stato detto che sono "a corto di argomenti" per difendere Windows, io rispondo: non ho bisogno di grandi argomenti... per me non servono tante parole, basta provare prima Windows e poi Linux.... e piaccia o no, a mio modestissimo avviso per l'utente comune Windows è superiore a Linux.

vero, è per questo che la comunità di linnux aumenta sempre più velocemente e quella di windows cresce sempre di meno :rolleyes:

se TU hai fallito non te la prendere con il sistema

peter_pan
20-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da Mason
per il resto mi spiace vedere che tutto il post,per me molto bello, si sia trasformato in mezzo flame...

E' un classico dei topic non tecnici (in cui si parte con "a me funziona" "a me no", etc. etc.) :) :) :)


sinceramente preferire che affermazioni di windows superiore/inferiore linux non leggerne,in quanto di solito vengono coinvolti metodi di valutazione soggettiva.

Subscribe! Che pena... :)


Inoltre non capisco come h211rc se ne esca con affermazioni del tipo "sese quello che dici son panzane" o "quello che e per me e per tutti", oltre ad un modo di espressione a mio avviso urtante e _molto_ irritante, cosi come quel "mongolino linux" all'inizio di non mi ricordo piu di chi.

Subscribe too :cincin:


Infine alla 3 pagina del post mi son sorpreso di vedere una risposta di lukA4e al quesito iniziale del post :) .
Anche io!!! Grande LukA4e! :)

NA01
20-11-2003, 18:44
Se non vedi le somiglianze con Windows devi avere le fette di prosciutto sugli occhi..... tutto somiglia a Win, dal tasto start a sinistra (Linux KDE lo chiama K... ma è la stessa cosa), la strutture del menù avvio, il fatto che se clicchi sul desktop col tasto desctro del mouse si accede alle proprietà dello schermo.... e così via....pure gli applicativi sono la fotocopia di quelli per Win, da quelli di posta elettronica che sono uguali ad Outlook express, a XMMS che è il clone di Winamp..... devo continuare...?


1- non insultare winamp che non è windows, è un programma per windows

2-non mi sembra che l'interfaccia di win sia stata inventata dallo zio Bill :rolleyes:

3- sylpheed clone di outlook è un insulto veramente pesante :D

ciao

Hrc211v
20-11-2003, 18:48
Originariamente inviato da peter_pan
Spero che non lo sia mai. Perchè se lo fosse, sarebbe in buona parte "perle ai porci"... ;)


Certo che uno più arrogante di te mi sa che non l'avevo ancora incontrato , stattene pure sul tuo pero , quando deciderai di scendere sarà troppo tardi ;)

La gente con la puzza sotto il naso come te è meglio che non usi linux..;)

peter_pan
20-11-2003, 18:57
Originariamente inviato da Hrc211v
Certo che uno più arrogante di te mi sa che non l'avevo ancora incontrato , stattene pure sul tuo pero , quando deciderai di scendere sarà troppo tardi ;)

....non hai specchi in casa.... ;)


La gente con la puzza sotto il naso come te è meglio che non usi linux..;)

Peccato, lo uso da anni. Sei tu il windows powered...:rolleyes:

Hrc211v
20-11-2003, 19:00
Originariamente inviato da peter_pan
Sei tu il windows powered...:rolleyes:

SIamo in vena di cazzate eh? ;) Ricorda che Linux è per tutti , la tua ELITARIETA' te la puoi mettere anche in quel posto..;)

VICIUS
20-11-2003, 19:04
non abbiamo perso un po di vista l'argomento principale del thread ?
secondo me è meglio smettere qui e chiudere il post prima che ci scappi il mor.. ehm il bannato. :D

ciao ;)

lnessuno
20-11-2003, 19:07
Originariamente inviato da Hrc211v
Appunto! E non ti sei manco accorto che c'è chi lo nega pure..;)


non lo nego, il pulsante c'è sia in windows che in kde... che in gnome, che nei mac, eccetera eccetera eccetera... ti ha mai detto nessuno che l'interfaccia grafica dei mac è stata "copiata" in quel di redmond? (dico copiata per usare un termine a te caro, in realtà dovessi spiegarlo a chiunque altro direi che si è preso spunto da li per fare qualcosa di diverso...)



tutto questo accanimento da parte tua contro linux sinceramente non l'ho ancora capito... eri te a prendemri per il culo quando usavo mandrake, dicendo che era quasi come usare windows... che ti ha preso? :confused:

peter_pan
20-11-2003, 19:08
Originariamente inviato da Hrc211v
SIamo in vena di cazzate eh? ;) Ricorda che Linux è per tutti , la tua ELITARIETA' te la puoi mettere anche in quel posto..;)
:mc: :mc: :mc:
Ho parlato di _elitarietà_?!?!?
Mi sa che quello che spara cazzate sei tu carissimo....
Ho scritto "Spero non lo sia mai (perfetto). Perchè se lo fosse sarebbe in buona parte "perle ai porci"..." Se vuoi lo traduco con una frase più espansa, per venirti incontro: se fosse un sistema _perfetto_, ci sarebbe comunque gente che passa la giornata a girellare su forum dicendo che linux non sa fare la pizza, non è ideale per farci la doccia, che è "un razzo ma senza miccia" e sparare altre cazzate sul lavoro libero_e_gratuito altrui.....accomodati.

Hrc211v
20-11-2003, 19:08
Originariamente inviato da lnessuno
tutto questo accanimento da parte tua contro linux sinceramente non l'ho ancora capito... eri te a prendemri per il culo quando usavo mandrake, dicendo che era quasi come usare windows... che ti ha preso? :confused:

E' solo che non hai capito cosa voglio dire..qualche post sopra ho cercato di spiegarlo ma più di cosi non posso fare :eek:

Hrc211v
20-11-2003, 19:11
Originariamente inviato da peter_pan
ci sarebbe comunque gente che passa la giornata a girellare su forum dicendo che linux non sa fare la pizza, non è ideale per farci la doccia, che è "un razzo ma senza miccia" e sparare altre cazzate sul lavoro libero_e_gratuito altrui.....accomodati.

E chi lo dice questo? Lo dici tu perchè ormai sei alla frutta , ricordati che non sei nessuno...o un mago indovino che predice il futuro? :eek:

lnessuno
20-11-2003, 19:12
Originariamente inviato da Hrc211v
E' solo che non hai capito cosa voglio dire..qualche post sopra ho cercato di spiegarlo ma più di cosi non posso fare :eek:



pazienza, mi illuminerai la prossima volta :)

peter_pan
20-11-2003, 19:15
Originariamente inviato da Hrc211v
E chi lo dice questo?

Parte di quanto scritto erano parole che hai detto tu nell'altro thread (linux 2.6)
Fai un po' te...:rolleyes:

è Lo dici tu perchè ormai sei alla frutta

No, a dir la verità sono al primo (di solito inizio a cenare verso quest'ora)

ricordati che non sei nessuno...

Infatti, io sono peter_pan, lnessuno è un altro....
(dicevi a proposito dell'arroganza?)

o un mago indovino che predice il futuro? :eek:
Semplicemente vedo cosa scrivi, la qualità delle cose che argomenti.
Ciao ciao

Ikitt_Claw
20-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da Hrc211v
La gente con la puzza sotto il naso come te è meglio che non usi linux..;)

Ma Linux non era per tutti?

Hrc211v
20-11-2003, 19:23
Originariamente inviato da peter_pan
Parte di quanto scritto erano parole che hai detto tu nell'altro thread (linux 2.6)
Fai un po' te...:rolleyes:



Mi dai la caccia? :D

Non sai nemmeno più leggere! Sebbene LINUX SARA' PERFETTO tu hai detto che la gente chiederà anche la pizza (hai dimenticato questo pezzo , vecchiaia?? ;) ). Oggi 20 novembre non è perfetto quindi che centra la mia frase?

Sei tu che ti arroghi il diritto con immane arroganza di prevedere che casomai anche se Linux fosse perfetto ci starebbero "porci" che chiederebbero la pizza...il solo fatto di aver usato la parola "porci" in segno di sdegno e altezzosità nei confronti di coloro che magari fanno una domanda banale dimostra la tua elitarietà.

Hrc211v
20-11-2003, 19:25
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ma Linux non era per tutti?

Ma infatti lo usa da anni ha scritto no? ;) Io non impongo mica nulla , chi parla di "porci" non sono certo io..

NA01
20-11-2003, 19:29
tono messaggio: :) (per non fraintndere)
forse dovreste ascoltarvi tutti :D
non dico uno con l'altro, dico ogniuno con se stesso ;)

non arriverete mai da nessuna parte su questa via:mc:
per carità, mi diverto un sacco a seguire le vostre liti su tutti i 3d, ma non sono molto costruttive ;)

ciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ikitt_Claw
20-11-2003, 19:29
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma infatti lo usa da anni ha scritto no? ;) Io non impongo mica nulla , chi parla di "porci" non sono certo io..

D'altronde, gli hai consigliato senza tante cerimonie di non usarlo, arrogandoti il diritto di giudicare le persone in base a pochi post su un forum...

PS: anche se metti le faccine, le frasi hanno un certo peso lo stesso, e anzi la faccina in certe circostanze sa tanto di presa per i fondelli...

Ikitt_Claw
20-11-2003, 19:30
Originariamente inviato da NA01
per carità, mi diverto un sacco a seguire le vostre liti su tutti i 3d, ma non sono molto costruttive ;)


E` interessante (almeno per me) notare da dove partono...

NA01
20-11-2003, 19:32
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
E` interessante (almeno per me) notare da dove partono...
sisi, ma sono interessanti anche le cose che arrivano ;)

ciao

Hrc211v
20-11-2003, 19:33
Se voi siete concordi con campanellino a dare dei "porci" alla gente , fatelo pure. Io ho espresso il mio dissenso.

Ikitt_Claw
20-11-2003, 19:35
Originariamente inviato da Hrc211v
Se voi siete concordi con campanellino a dare dei "porci" alla gente , fatelo pure. Io ho espresso il mio dissenso.

Chi e` campanellino?

Hrc211v
20-11-2003, 19:37
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Chi e` campanellino?

peter_pan
Member

Registrato il: Jun 2003
Provenienza: l'isola che non c'è
Messaggi: 110
ICQ :

peter_pan
20-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da Hrc211v
Se voi siete concordi con campanellino a dare dei "porci" alla gente , fatelo pure. Io ho espresso il mio dissenso.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sei uno spasso!!! "perle ai porci" è un'espressione, un modo di dire.....LOL!!!!
(sai, come "in culo alla balena", in realtà non devi andare a cercarti un cetaceo e tentare di fargli una colon-scopia....)
Mi sa che d'ora in poi allegherò nei messaggi dei tag particolari per spiegare a Hrc211v il significato di quanto si scrive.....
...che spasso....(un po' come Luttazzi quando faceva il telegiornale a Mai dire goal...)

p.s.: al solito stai dicendo cose "tue", il significato di quando da me detto stà nei messaggi sopra....

peter_pan
20-11-2003, 19:51
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Chi e` campanellino?

Ikitt lascialo perdere, dai, almeno tu....non cadere nella sua trappola di buon agitatore....
...dopo tutto si diverte così tanto a storpiare i nomi altrui/insultare/sbeffeggiare/etc. che se gli togli anche quello poi cosa posta? :)

Hrc211v
20-11-2003, 19:52
Non so tu , ma io ho studiato cosa vuol dire quell'espressione e in che occasione fu usata. Se sei ignorante , non usarla.

peter_pan
20-11-2003, 20:00
Originariamente inviato da Hrc211v
Non so tu , ma io ho studiato cosa vuol dire quell'espressione e in che occasione fu usata. Se sei ignorante , non usarla.
Si si certo certo.....:mc: :mc: :mc: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah:

(ti faccio notare che da almeno 10 post stai postando contenuti 0 e solo insulti personali.....evidentemente non hai studiato l'educazione.....ma forse fa parte del tuo progetto di agitare le acque nei forum.....spiacente ma non attacca, se speri in una mia folle reazione piena di insulti&co. hai sbagliato persona :) ....mi dispiace solo che gente che stimo su questo forum (e che conosco anche di persona) sia ormai un po' satura da queste abitudini trolleggianti e pensi di abbandonare il gruppo....ti ringrazio di questo :mad: )
Ciao ciao

Hrc211v
20-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da peter_pan


(ti faccio notare che da almeno 10 post stai postando contenuti 0 e solo insulti personali.....evidentemente non hai studiato l'educazione.....ma forse fa parte del tuo progetto di agitare le acque nei forum.....spiacente ma non attacca, se speri in una mia folle reazione piena di insulti&co. hai sbagliato persona :)

Lo stesso discorso vale per te :mc:

peter_pan
20-11-2003, 20:32
Si si....
io concludo qui, tu continua pure il topic con un'altra fila di insulti.
Addio.

eleoluca
20-11-2003, 21:44
Ragazzi, cercate di manternere la calma..... litigare per Linux e Windows scusate, ma è davvero troppo...:rolleyes:......

Io temo di essere stato frainteso, ma ho cercato di esprimere il mio pensiero nel modo più civile possibile.

Forse tutti si sono convinti che io sia un denigratore del pinguino, ma non è così, tant'è vero che continuo a fare prove e non rinuncio ad averlo sull'HD, nonostante, confesso, lo usi abbastanza poco.

Visto che volete giustamente convincermi che è tutto fattibile in modo facile con Linux..... mi dite che devo fare per far funzionare il modem ADSL di Alice con la Mandrake 9.2? :D
E' un Fastrate usb 100...

ilsensine
21-11-2003, 07:33
Va bene discutere, anche con una certa "enfasi", ma se non la smettete di punzecchiarvi chiudo il thread.

pinball
21-11-2003, 08:21
Originariamente inviato da Hrc211v
Mi dai la caccia? :D

Non sai nemmeno più leggere! Sebbene LINUX SARA' PERFETTO tu hai detto che la gente chiederà anche la pizza (hai dimenticato questo pezzo , vecchiaia?? ;) ). Oggi 20 novembre non è perfetto quindi che centra la mia frase?

Sei tu che ti arroghi il diritto con immane arroganza di prevedere che casomai anche se Linux fosse perfetto ci starebbero "porci" che chiederebbero la pizza...il solo fatto di aver usato la parola "porci" in segno di sdegno e altezzosità nei confronti di coloro che magari fanno una domanda banale dimostra la tua elitarietà.

ommammamia ti sei studiato il vocabolario l'alktra notte? :D :D :D

Gavrila
21-11-2003, 09:37
scusate non ho letto 5 pagine di reply ma manca anche l'opzione "perche' mi piace e mi ci trovo bene"

:)

MaxFun73
21-11-2003, 11:00
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Fatto sta che il rapporto di crash Linux / Windows è 1 /1000 , le cause tecniche spero le sappiate tutti...


Beh dai non esageriamo!
Io sono un super newbie di Linux, ho installato e configurato (poco) qualche distro (Suse, Mandrake, Debian, slackware, Fedore) e posso assicurarti che più o meno tutte avevano qualche problemino...però sullo stesso HW WinXP non ha mai avuto un'incertezza oppure un blocco.
Molto dipende dalla configurazione e dall'attenzione che si pone nella gestione del sistema.
Certo se mi parlate di Win 98 o Me è un discorso, ma 2K ed XP sono ben altra cosa.

Ciao.

Hrc211v
21-11-2003, 11:07
;)

MaxFun73
21-11-2003, 11:13
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ed è qua che ti sbagli .

Su una piattaforma come Windows i Virus e gli SpyW trovano il loro pane quotidiano!

Basta che clicchi sul tuo InstallShield e il registro si riempie di schifezze , ti si installano programmi nello startup che non volevi si inserissero e vengono copiati file che non volevi venissero copiati. Inoltre avviando un virus questo arriva ad avere potere facilmente su tutto il sistema . Per non parlare poi del connubbio Outlook + Office .

Outlook apre automaticamente i virus e Word ci pensa a far partire i virus Macro .

Tutto sembra perfettamente calcolato, manco a volerlo.

Su linux gli Spyware non sono installabili , perchè installando tutto da Sorgenti , o dai pacchetti creati dai mantenitori della tua distribuzione hai la possibilità di tenere sotto controllo tutti i file che vengono installati (cosa che con il bravo installshield non puoi fare) , inoltre non esistendo il registro niente ti si infila nello startup tramite il registro (e quando qualcosa si avvia tramite il registro è difficile fargli capire che non vuoi che si avvii)

Inoltre un virus lanciato da utente al massimo ti può cancellare la tua Home Directory , al resto del Sistema gliene fa un baffo , il virus si troverebbe davanti un bel "Permission Denied" a ogni operazione non autorizzata tentasse di eseguire .

Ciao


Mi sembra che la fai un po troppo facile.
Guarda che anche con Win c'è la gestione dei permessi degli utenti.
Basta utilizzare il sistema con un account a poteri limitati e molti dei problemi che hai esposto sono risolti.
Stesso discorso per spyware, activex e simili, basta impostare la sicurezza ad alto livello di protezione ed anche quelli sono chiusi fuori.
Come ho detto in un post precedente dipende da come il sistema viene configurato.

MaxFun73
21-11-2003, 11:19
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Probabilmente tu hai un idea un po' malsana di facilità .

E' meglio un auto col cambio automatico ma che ogni 2 mesi la porti dal meccanico o una con il cambio manuale che però ti dura una vita?? .


Non credo che il paragone sia azzeccato, io lo proporrei così:
E' meglio un auto col cambio automatico ma che ogni tando la porti dal meccanico o una con il cambio manuale che ti dura una vita e che devi assembrare da scatola di montaggio?? ;)


Inoltre non è neanke tanto vera la questione della facilità nell' installare , mai sentito parlare di "APT-GET" ad esempio?? o di "URPMI" ?


Vero ma non sono tool standard che girano su tutte le distro (ho detto una stronza.a?).

Minki sto rispondendo solo ai tuoi post, ma credimi non ho niente contro di te... :D

peter_pan
21-11-2003, 11:37
Originariamente inviato da MaxFun73
Vero ma non sono tool standard che girano su tutte le distro (ho detto una stronza.a?).

APT-GET gira su tutte le distro rpm-based. Vedi post precedenti.

NA01
21-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da eleoluca
Visto che volete giustamente convincermi che è tutto fattibile in modo facile con Linux..... mi dite che devo fare per far funzionare il modem ADSL di Alice con la Mandrake 9.2? :D
E' un Fastrate usb 100...

posso consigliarti un nuovo 3d?
dubito che qui qualcuno ti ascolt più :D

ciao :)

AnonimoVeneziano
21-11-2003, 13:23
Originariamente inviato da MaxFun73
Mi sembra che la fai un po troppo facile.
Guarda che anche con Win c'è la gestione dei permessi degli utenti.
Basta utilizzare il sistema con un account a poteri limitati e molti dei problemi che hai esposto sono risolti.
Stesso discorso per spyware, activex e simili, basta impostare la sicurezza ad alto livello di protezione ed anche quelli sono chiusi fuori.
Come ho detto in un post precedente dipende da come il sistema viene configurato.


Mi stai paragonando il sistema di utenti di Windows XP con quello di Linux??

Non scherziamo...

Ciao

AnonimoVeneziano
21-11-2003, 13:24
Originariamente inviato da MaxFun73
Non credo che il paragone sia azzeccato, io lo proporrei così:
E' meglio un auto col cambio automatico ma che ogni tando la porti dal meccanico o una con il cambio manuale che ti dura una vita e che devi assembrare da scatola di montaggio?? ;)



Questo paragone sono io che non lo considero accettabile se permetti...

CIao

MaxFun73
21-11-2003, 13:44
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Mi stai paragonando il sistema di utenti di Windows XP con quello di Linux??

Non scherziamo...

Ciao

Ok, non c'è paragone, ma se definisci un utente con pochi permessi vedrai che non ti si intalla niente di malevolo ;)

MaxFun73
21-11-2003, 13:47
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Questo paragone sono io che non lo considero accettabile se permetti...

CIao

Magari non è proprio calzante ma è abbastanza vicino alla realtà.
Cmq. non ho niente contro Linux, altrimenti non starei a provarlo ed a sbatterci la testa sopra, solo che bisogna essere obiettivi.
Win non è quel mostro di bug ed instabilità che viene dipinto e Linux non è quel mostro di stabilità (sopratutto sul nuovo hw).
Buon pome a tutti.

AnonimoVeneziano
21-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da MaxFun73
Ok, non c'è paragone, ma se definisci un utente con pochi permessi vedrai che non ti si intalla niente di malevolo ;)


Sarà , non ho mai usato Windows con un utente diverso dall' amministratore (cosa che fanno 99.9% delle persone) , e comunque è scomodo che quando devi installare qualcosa devi passare di utente e poi fare un procedimento che sinceramente non conosco :)

Su linux basta fare "su" e installare , su Windows??

Ciao

AnonimoVeneziano
21-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da MaxFun73
Linux non è quel mostro di stabilità (sopratutto sul nuovo hw).
Buon pome a tutti.


Linux non è quel mostro di stabilità su quesgli HW che sono stati creati con in mente Windows e non gli Standard ufficiali (mi viene in mente ad esempio i lettori CD LG ) .

E' colpa di linux o di quelli che li producono??

Molti danno la colpa che il loro bel winmodem non funziona a Linux , ma la vera colpa è di Linux o del produttore che non rilascia i drivers e che non da ai programmatori le informazioni per crearli??

Cerchiamo di guardare le cose anke sotto un altro punto di vista ....

Ciao

ilsensine
21-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Linux non è quel mostro di stabilità su quesgli HW che sono stati creati con in mente Windows e non gli Standard ufficiali (mi viene in mente ad esempio i lettori CD LG ) .

Bè quello è stato un errore LG, tant'è che lo hanno riconosciuto e hanno rilasciato il firmware aggiornato...
Gli LG "a rischio" sono "a rischio" anche sotto Windows.

VICIUS
21-11-2003, 14:34
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sarà , non ho mai usato Windows con un utente diverso dall' amministratore (cosa che fanno 99.9% delle persone) , e comunque è scomodo che quando devi installare qualcosa devi passare di utente e poi fare un procedimento che sinceramente non conosco :)

Su linux basta fare "su" e installare , su Windows??

Ciao

con windows vedrai il programma di installazione fino alla fine, per poi darti un messaggino con scritto che non hai i permessi. esci dal tuo utente ti logghi come administrator e rincominci tutto dall'inizio. esiste un opzione tipo esegui come diverso utente ma a volte non funziona.

cmq. la protezione di windows non è infallibile. con alcuni programmi va con altri no. non mi ritengo un hacker ma con le mie poche conoscenze informatiche qualche giorno fa sono tranquillamente riuscito ad installare divx, player vari, persino emule sui pc del laboratorio universitario, scaricando ad una media di 260kb al secondo... questo a dimostrazione che una protezione a livello utente come quella di windows non basta.

ciao ;)

Hrc211v
21-11-2003, 15:11
Originariamente inviato da VICIUS
cmq. la protezione di windows non è infallibile. con alcuni programmi va con altri no. non mi ritengo un hacker ma con le mie poche conoscenze informatiche qualche giorno fa sono tranquillamente riuscito ad installare divx, player vari, persino emule sui pc del laboratorio universitario, scaricando ad una media di 260kb al secondo... questo a dimostrazione che una protezione a livello utente come quella di windows non basta.

ciao ;)


Come hai fatto , sono curioso ;)

VICIUS
21-11-2003, 15:19
Originariamente inviato da Hrc211v
Come hai fatto , sono curioso ;)

emule:
l'installer normale non funziona perchè controlla se si è administrator. qundi l'ho installato su un pc a casa mia poi ho fatto un zip. ho fatto un dump delle chiavi di registro modificate in un .reg poi mi sono scaricato i file dal laboratorio. :D

divx:
il programma di installazione normale che si scarica da www.divx.com ha funzionato perfettamente.

ciao ;)

Hrc211v
21-11-2003, 15:30
Si bè ma il tuo utente aveva il permesso di scrittura sui dischi però ;)

franklar
21-11-2003, 18:47
PERCHE' LINUX ?

- Quando avevo il PC vecchio, non ne potevo più di usare Win98 per avere prestazioni decenti ( Win2000 su un P3 con 128 MB andava pianino... :eek: )
Dopo aver provato BeOS, sono passato a Linux e ci sono rimasto. Veloce, abbastanza facile se si comincia da distro come Mandrake, stabile.

- Col PC nuovo ( XP@2400+ ) Linux va a scheggia e WinXp... è sempre Windows ( formattato ieri, dopo nemmeno un mese :cry: :cry: e lo uso solo per giocare ! )

- Ora che ho iniziato a programmare, quale migliore piattaforma di Linux ? C'è tutto e subito, altro che Visual Studio ! :sofico:

franklar
22-11-2003, 09:42
e che ne dite del mio sfondo ? son passato da poco a KDE da Gnome. Dite che su Winzozz si può fare di meglio ? :D

EDIT: Maledetto libero l'ftp è più lento di mia nonna_ metto il vecchio desk Gnome

http://digilander.libero.it/franklar/immagini/gnome22.jpg

Hrc211v
22-11-2003, 10:10
Senza offesa Frank ma non è niente di che :D

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 11:43
Bhe , bello lo sfondo comunque , ma il mio sfondo rimane comunque spettacolare :D

http://anonimovenezia.altervista.org/sfondo.jpg

Ciao

Hrc211v
22-11-2003, 11:46
Che schifo!!:D


Che fine ha fatto la biondina??? :cry:

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 11:47
Originariamente inviato da Hrc211v
Che schifo!!:D


Che fine ha fatto la biondina??? :cry:


La biondina ce l'ho sempre e la intervallo , ma come fai a dire che LUI , il grande , il mitico , l'indistruttibile SEPHIROT fa schifo??

Ti dovrei fare a brandelli solo per questo....

Ciao

Hrc211v
22-11-2003, 11:49
Ma sto sefirot non so manco chi è e non me ne frega!! :D

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 11:52
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma sto sefirot non so manco chi è e non me ne frega!! :D


Ma come ??? E' lui!!! E' il cattivo di FF7!!! E' un BIG !! Mi sei caduto in basso :cry:

Adesso per punizione ti prendi FF7 Da qualche parte e te lo giochi 7 volte di fila!! (e se fai come faccio io che ogni volta che lo si gioca corrisponde a 90ore circa diventano 630 ore :D ) FILAAAAA!!!

Ciao

VICIUS
22-11-2003, 12:00
Questa volta sono daccordo con Hrc. Anonimo dacce la biondina :p !!!

ciao ;)

Graffio
22-11-2003, 12:01
asdklsfoisafjoisajfoiasjf!!!!!

avevo la versione americana su ps. avevo tutti i libri per portare la limit break a livello 4.......ma non ci sono mai riuscito :cry: :cry: :cry:

mortacci miei che non so l'inglese :cry: :cry: :cry:

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 12:02
Originariamente inviato da Graffio
asdklsfoisafjoisajfoiasjf!!!!!

avevo la versione americana su ps. avevo tutti i libri per portare la limit break a livello 4.......ma non ci sono mai riuscito :cry: :cry: :cry:

mortacci miei che non so l'inglese :cry: :cry: :cry:


Che sfiga!! :D

A me è piaciuto tantissimo , aspetto con impazienza la traduzione in ITA di quello per PSX , ma ci vorrà un bel po' .... Comunque la versione Inglese è molto meglio di quella uscita in giappone , i giapponesi non possono combattere contro le Weapons :cool:

Ciao

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 12:06
Originariamente inviato da VICIUS
Questa volta sono daccordo con Hrc. Anonimo dacce la biondina :p !!!

ciao ;)


Ho capito :O

http://anonimovenezia.altervista.org/sfondo2.jpg

Ciao

VICIUS
22-11-2003, 12:06
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Che sfiga!! :D

A me è piaciuto tantissimo , aspetto con impazienza la traduzione in ITA di quello per PSX , ma ci vorrà un bel po' .... Comunque la versione Inglese è molto meglio di quella uscita in giappone , i giapponesi non possono combattere contro le Weapons :cool:

Ciao

questa che gli inglesi non si potevano divertire con l'Omega Weapons non la sapevo. che sfiga. io ho giocato alla versione per pc.

ciao ;)

VICIUS
22-11-2003, 12:09
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ho capito :O

Ciao

ecco cosi si fa :p


ciao ;)

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 12:10
Originariamente inviato da VICIUS
questa che gli inglesi non si potevano divertire con l'Omega Weapons non la sapevo. che sfiga. io ho giocato alla versione per pc.

ciao ;)


Forse non hai capito , sono i Giapponesi che non possono combattere contro le Weapons , e comunque Omega Weapon è di FF8 , non di FF7 :confused:

Ciao

PS = Nel 7 ci stanno , Emerald, Ruby e Ultimate Weapon

Graffio
22-11-2003, 12:13
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Forse non hai capito , sono i Giapponesi che non possono combattere contro le Weapons , e comunque Omega Weapon è di FF8 , non di FF7 :confused:

Ciao

PS = Nel 7 ci stanno , Emerald, Ruby e Ultimate Weapon


bellissima la mossa nel combattimento finale in cui il sistema solare va a farsi benedire :D

nessuno aveva la ps con l'action replay?

VICIUS
22-11-2003, 12:29
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Forse non hai capito , sono i Giapponesi che non possono combattere contro le Weapons , e comunque Omega Weapon è di FF8 , non di FF7 :confused:

Ciao

PS = Nel 7 ci stanno , Emerald, Ruby e Ultimate Weapon

cavolo ecco perchè non mi tornava. avevo sbagliato completamente episodio :D

ciao ;)

pinball
22-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bhe , bello lo sfondo comunque , ma il mio sfondo rimane comunque spettacolare :D

http://anonimovenezia.altervista.org/sfondo.jpg

Ciao


usi xfce? :O non usavi gnome? :p


cmq bello veramente lo sfondo... qualche anime? ma dove li prendi? :)

ciao!

pinball
22-11-2003, 12:33
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Che sfiga!! :D

A me è piaciuto tantissimo , aspetto con impazienza la traduzione in ITA di quello per PSX , ma ci vorrà un bel po' .... Comunque la versione Inglese è molto meglio di quella uscita in giappone , i giapponesi non possono combattere contro le Weapons :cool:

Ciao


ah aprli di ff7! ma ci giochi ancora??? :O :D

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 13:04
Originariamente inviato da moly82
ah aprli di ff7! ma ci giochi ancora??? :O :D

Bhe , no , ormai lìho finito , però penso che con la patch in italiano me lo rigiocherei :D E' veramente bellissimo , ed è impossibile ricordarsi tutta la storia precisamente , così rigiocarla non mi annoierebbe comunque :D

Ciao

alexbau
22-11-2003, 15:18
stiamo andando un po' OT o sbaglio?? :D:D:D

cmq [come diceva qualcuno (forse Eleoluca)] poche pagine fa, per vedere la differenza tra linux e win basta farsi uno screenshot della pagina principale del forum Win e del forum Linux... quella Win e' zeppa di persone che si lamentano dei vari virus/dialer/formattoni_al_mese, la pagina Linux e' piena altresi' di persone che piangono aiuto (e mi ci metto pure io :muro: ) per riuscire a configurare qualcosa... la differenza e' tutta qua. Win lo installi liscio e poi piangi dopo, Linux piangi ad installarlo/configurarlo (ma non per tutte le distro) ma poi una volta BEN configurato non da' nessun problema.

E poi ripeto: win o linux fa praticamente lo stesso, dipende PER COSA lo usate!!! se pretendete di usare Win per la sicurezza allora siete fuori rotta, lo potete usare per la facilita' d'uso e per la standardizzazione, se usate Linux per giocare stesso discorso... ovvio che puoi usare Win per mettere in piedi un sistema sicuro, ma non sara' mai COSI' sicuro... ovvio che puoi giocare con Linux, ma non sara' mai cosi' "versatile" (per numero di giochi, per il supporto nativo DirectX, ecc) come e' Win.. tutto qua. ;)

Alex

AnonimoVeneziano
22-11-2003, 15:25
Bhe alex , mi sembra che siamo andati OT fin da subito , da "Perchè usate Linux" siamo passati dopo 3 posts circa a "Windows vs Linux" , quindi.... :D

Ciao

alexbau
22-11-2003, 15:30
hahahaha hai ragione... ho perso anche io il bandolo della matassa... :D:D:D:D:D


...beh ma e' facile rispondere a "perche' usiamo linux"... perche' siamo tutti degli hackerZ, e perche' siamo pazzi... :D:D:D:D


:sofico:


Alex

NA01
22-11-2003, 16:48
Originariamente inviato da alexbau
cmq [come diceva qualcuno (forse Eleoluca)] poche pagine fa, per vedere la differenza tra linux e win basta farsi uno screenshot della pagina principale del forum Win e del forum Linux... quella Win e' zeppa di persone che si lamentano dei vari virus/dialer/formattoni_al_mese, la pagina Linux e' piena altresi' di persone che piangono aiuto (e mi ci metto pure io :muro: ) per riuscire a configurare qualcosa... la differenza e' tutta qua. Win lo installi liscio e poi piangi dopo, Linux piangi ad installarlo/configurarlo (ma non per tutte le distro) ma poi una volta BEN configurato non da' nessun problema.

E poi ripeto: win o linux fa praticamente lo stesso, dipende PER COSA lo usate!!! se pretendete di usare Win per la sicurezza allora siete fuori rotta, lo potete usare per la facilita' d'uso e per la standardizzazione, se usate Linux per giocare stesso discorso... ovvio che puoi usare Win per mettere in piedi un sistema sicuro, ma non sara' mai COSI' sicuro... ovvio che puoi giocare con Linux, ma non sara' mai cosi' "versatile" (per numero di giochi, per il supporto nativo DirectX, ecc) come e' Win.. tutto qua. ;)

Alex

completamente daccordo.
ma per i giochi e anche per ii programmi professionali (vedi adobe che sembra disponibile per lo svluppo su lin ecc.) sta crescendo sempre di più il supporto.
questione di numero di utenti che sta salendo.
certo che non sarà nulla di open source... :(

ciao

alexbau
23-11-2003, 04:23
Originariamente inviato da NA01
completamente daccordo.
ma per i giochi e anche per ii programmi professionali (vedi adobe che sembra disponibile per lo svluppo su lin ecc.) sta crescendo sempre di più il supporto.
questione di numero di utenti che sta salendo.
certo che non sarà nulla di open source... :(

ciao


Si', probabilmente non sara' Open Source, ma per un' utenza professionale non mi sembra cosi' sbagliato... d'altronde se io lavoro utilizzando un dato programma ho bisogno che funzioni, bene e subito... non ho ne' tempo ne' voglia di aspettare che il programmatore Open source (che non vive di sola aria) trovi il tempo per implementarmi una feature necessaria... preferisco pagare ed avere un supporto e uno sviluppo ottimali puttosto che correre dietro a 7 CVS alla settimana... ;) ma sono abbastanza fiducioso che in qualche modo le varie case produttrici rilascino parti di codice alla comunita'....


A mio avviso si sta andando incontro ad una separazione abbastanza netta basata sull'usabilita'... da una parte le distro progettate per l'usabilita', dall'altra quelle per la versatilita' e la personalizzazione estrema... insomma per farla semplice da una parte Mandrake, SuSE ecc, dall'altra Debian, Slackware, Gentoo....

Discorso a parte meriterebbero poi le versioni cosiddette "Enterprise"...

Alex

Hrc211v
23-11-2003, 09:19
http://wingzero.altervista.org/immagini/mydesk.png


:sofico: :D

dennyv
23-11-2003, 15:59
Perchè??

Per i motivi detti dagli altri, ma soprattutto perchè mi diverte!

lupastro85
23-11-2003, 17:13
Se un sistema operativo che è A PAGAMENTO si è diffuso al 98%, relegando quello GRATUITO all'1-2% si sarà bene un motivo.....


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA scusa ma mi sai tanto di uno che parla

1) per luoghi comuni

2) che non ha l'umiltà di ammettere che magari non è pratico con la linea di comando e ne dà la colpa al s.o.

3) quando dici che windows è diffuso al 98% di cosa parli , dei cosiddetti UTONTI vero? quelli che per intenderci (in genere adolescenti) accendono il pc (rigorosamente comprato da anni e mai formattato/pulito) solo per usare l'ultimo fifa 200x o per scaricare i film e gli emmepitrè dei gruppi metal???
allora ti do' pienamente ragione ma se intendi LA GLOBALITA' DEGLI UTENTI NEL MONDO ti accorgerai che linux è montato sul 98% dei server mondiali

Hrc211v
23-11-2003, 17:50
:rolleyes:

AnonimoVeneziano
23-11-2003, 17:53
Originariamente inviato da Hrc211v
:rolleyes:


Ebbasta , ma bannati!! :D

Non sai proprio resistere vero? :D

Ciao

Hrc211v
23-11-2003, 18:02
:rolleyes:

DanieleC88
23-11-2003, 18:05
Dato che questo thread è finito un po' fuori tema, ne approfitto per chiedervi: usando Linux-Mandarke 8, perchè XMMS non parte ? Credo manchi qualche pacchetto, ma mi sembra strano, perchè l'ho installato con tutti pacchetti richiesti.

DanieleC88
23-11-2003, 18:09
Anzi, ne approfitto per chiedervi anche: Debian è buono ? Vedo che è usato da molti e che é completamente gratuito. Inoltre è open source e contiene più di 8000 pacchetti. Anche solo questo mi spingerebbe a prenderlo subito. Peccato che io abbia solo un 56K ! Quando arriva l'ADSL anche da me ? :cry:

DanieleC88
23-11-2003, 18:15
Ancora una precisazione: sono contento che la maggior parte di voi odi Microsoft :D ! A morte Bill !

P.S.: mi dispiace di aver incluso poche opzioni al sondaggio, la prossima volta non sbaglierò (spero).

NA01
23-11-2003, 18:38
Originariamente inviato da DanieleC88
Anzi, ne approfitto per chiedervi anche: Debian è buono ? Vedo che è usato da molti e che é completamente gratuito. Inoltre è open source e contiene più di 8000 pacchetti. Anche solo questo mi spingerebbe a prenderlo subito. Peccato che io abbia solo un 56K ! Quando arriva l'ADSL anche da me ? :cry:
o usi woody o lascia stare debby, senza adsl sid è inutilizzabile :(

ciao

franklar
25-11-2003, 18:42
Originariamente inviato da Hrc211v
Senza offesa Frank ma non è niente di che :D

si lo so, non ho potuto postare quello nuovo con KDE e tutti i sensori di Karamba che ho impostato io, la tabella trasparente con temperature e voltaggi direttamente sul desktop... però ho lasciato lo stesso sfondo :D

DanieleC88
26-11-2003, 20:03
Originariamente inviato da NA01
o usi woody o lascia stare debby, senza adsl sid è inutilizzabile :(

ciao

Woody ? Cos'è Woody ?
Comunque, il tempo stimato era 6 giorni e 10 ore circa. Forse non mi conviene :D .

pinball
26-11-2003, 20:06
Originariamente inviato da Hrc211v
http://wingzero.altervista.org/immagini/mydesk.png


:sofico: :D


bellissimo! ;) :)

VICIUS
26-11-2003, 20:09
Originariamente inviato da Hrc211v
:rolleyes:
LOL :D

ciao ;)

AnonimoVeneziano
26-11-2003, 20:13
Ao, ma sto thread lasciatelo affondare che non se ne può proprio + :D

Ciao