View Full Version : curiosità vecchia cpu
Ecco qua cos'ho trovato :)
Ora ditemi un po', cosa sono quei componenti che si vedono di lato? e poi il core ndo sta??
Il Core sta dentro alla ceramica come in ogni CPU prima dell' invenzione delle placche metalliche (PMMX) se vuoi vederlo devi rovesciare la CPU , tra i piedini dovrebbe esserci uncoperchietto metallico , se lo fai saltare all' interno troverai il Core.
I vari componenti sono dei regolatori di tensione che trasformano i 5Volts del socket nei 3,3 Volts che servono per alimentare un Core DX4
un po' di dati di quella CPU
Name: iODPDX4-100 169-pin PGA
Voltage: 5V
Abs. Max.Voltage : 6.5V
Typ. Amp.: 1.085A
Max. Amp.: 1.55A
Typical Power Dissipation:5.425W
Maximum Power Dissipation:7.75W
Max. Case Temp. :95° C
vero
hai rasun :D
ma come mai sotto? ad esempio i 486dx33 hanno il loro bel core sopra o sbaglio?
cmq e' bellino :D
wow 95°!!
:confused: :confused:
i primi processori sopra che ricordo sono i Pentium MMX , prima stavano tutti sotto.
ma la placca dove sta scritto 486 dx33 cos'e'? solo per raffreddare?
:confused: :confused:
Placca ??
http://www.amiga-stuff.com/images/486DX2-50-SX626.gif
http://members.iweb.net.au/~pstorr/pcbook/showtell/show4.htm
http://members.iweb.net.au/~pstorr/pcbook/images/486proc1.gif
Originariamente inviato da Athlon
:confused: :confused:
Placca ??
http://www.amiga-stuff.com/images/486DX2-50-SX626.gif
eccola
quella dove c'e' scritto il nome, pensavo fosse il core
:confused:
Originariamente inviato da GiulioM
eccola
quella dove c'e' scritto il nome, pensavo fosse il core
:confused:
No quella e' banale ceramica del paking
La placca sarebbe metallica ed in rilievo
http://www.markus-debus.de/museum/cpu.htm
Originariamente inviato da Athlon
No quella e' banale ceramica del paking
La placca sarebbe metallica ed in rilievo
http://www.markus-debus.de/museum/cpu.htm
ahhhh capito!!
huhuhu quel tipo il mio nn ce l'ha!!! :sofico:
Giulio guarda che il tuo non è un 486dx4 ma un pentium 100 overdrive...
O sbaglio?
Originariamente inviato da Berno
Giulio guarda che il tuo non è un 486dx4 ma un pentium 100 overdrive...
O sbaglio?
mm boh, nn ricordo cosa veniva fuori sul pc (la cpu funzona alla grande :D )
pero' sopra c'e' scritto DX40dp100
penso sia un dx4-100
vecchi tempi .....
mi ricordo quando ho avuto in erdità il mio primo pc il mitico VIC20 con il comando RUN :) poi avevo provato la prg con lo zigolag o qualsosa di simile z80 in prg assembler sotto dos e con la prg delle eprom..... Ero riuscito a fare un ciclo semaforico funzionante con tanto di 16 led :D Tra parentesi il sega mega drive o qualcosa di simile usava proprio questo proce come cpu !!!
Poi il mitico 486 dx2 della packard bell , ero riuscito a farci girare prg del calibro di 3dstudiomax 2.Rendering che duravano due giorni solo per far ruotare una sfera .....:mad:
Ora mi son fermato con un amd 700 Mhz.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.