PDA

View Full Version : Mi date una mano per la scelta delle gomme?


Vanelder
18-11-2003, 19:59
Come da titolo: devo cambiare gomme alla mia 147 JTD, monto attualmente le Firestone Firehawk da 195, purtroppo però sono arrivate al capolinea e devo cambiarle. Volevo cercare un giusto compromesso tra tenuta e costo: per intenderci non sono assolutamente il tipo maniaco della prestazione, ergo niente gomme extramorbide superperformanti. Faccio 30.000 km all'anno quindi per me la durata è prioritaria. Il mio gommista mi ha suggerito le Pirelli P6000, però sul forum della 147 ne ho sentito peste e corna. Il problema è che quei pareri sono troppo tecnici e al solito si finisce per farne una guerra di religione e non ci si capisce più una seppia. la mia idea era di acquistare la gomma scelta in un centro commerciale e poi farmele montare, consigli?

Grazie :)

davat
18-11-2003, 20:02
Originariamente inviato da Vanelder
la mia idea era di acquistare la gomma scelta in un centro commerciale e poi farmele montare, consigli?

io andrei da un gommista serio:rolleyes:

Vanelder
18-11-2003, 20:04
Originariamente inviato da davat
io andrei da un gommista serio:rolleyes:

Infatti il gommista che sceglierò per farmele montare lo voglio serissimo, però fare attenzione al portafoglio non mi pare meriti l'odiosa faccina verde

davat
18-11-2003, 20:07
sei proprio sicuro che nei centri commerciali vendano le gomme di prima scelta?:rolleyes:

Jaguar64bit
18-11-2003, 20:08
Originariamente inviato da Vanelder
Infatti il gommista che sceglierò per farmele montare lo voglio serissimo, però fare attenzione al portafoglio non mi pare meriti l'odiosa faccina verde


Io ti consiglio di farti rimontare le Firehawock che hanno una mescola abbastanza morbida infatti non durano molto ma tengono molto bene la strada , per me' sono ottime gomme e non ci lasci giu' le mutande....poi dovresti conoscerle bene.....molto meglio delle Pirelli.....

Vanelder
18-11-2003, 20:10
A parte che non capisco, ripeto, il rolleyes la riposta è si. C'è, ovviamente, molto meno assortimento, sulla qualità: Bridgestone, Pirelli, Michelin, tre marche a caso che si trovano nel centro commerciale dove vado io...

matteo171717
18-11-2003, 20:10
Originariamente inviato da Vanelder
Come da titolo: devo cambiare gomme alla mia 147 JTD, monto attualmente le Firestone Firehawk da 195, purtroppo però sono arrivate al capolinea e devo cambiarle. Volevo cercare un giusto compromesso tra tenuta e costo: per intenderci non sono assolutamente il tipo maniaco della prestazione, ergo niente gomme extramorbide superperformanti. Faccio 30.000 km all'anno quindi per me la durata è prioritaria. Il mio gommista mi ha suggerito le Pirelli P6000, però sul forum della 147 ne ho sentito peste e corna. Il problema è che quei pareri sono troppo tecnici e al solito si finisce per farne una guerra di religione e non ci si capisce più una seppia. la mia idea era di acquistare la gomma scelta in un centro commerciale e poi farmele montare, consigli?

Grazie :)



Ciao Van!

Io con le mie Good Year nct5 trovate di serie mi sto trovando decisamente bene, sia sul bagnato che sull'asciutto!

Faticano un pò quando è un mucchio che non piove, come d'estate, e comincia a piovere lasciando l'asfalto viscidissimo!
ma questo credo valga per tutte le gomme!

Vanelder
18-11-2003, 20:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io ti consiglio di farti rimontare le Firehawock che hanno una mescola abbastanza morbida infatti non durano molto ma tengono molto bene la strada , per me' sono ottime gomme e non ci lasci giu' le mutande....poi dovresti conoscerle bene.....molto meglio delle Pirelli.....

Ho girato 4 gommisti e tutti e 4 mi hanno parlato maluccio delle Firehawk
;) :muro:

00Luca
18-11-2003, 20:12
Dimmi larghezza - spalla- cerchio .. es.195/50 15

Luca

Vanelder
18-11-2003, 20:13
Originariamente inviato da matteo171717
Ciao Van!

Io con le mie Good Year nct5 trovate di serie mi sto trovando decisamente bene, sia sul bagnato che sull'asciutto!

Faticano un pò quando è un mucchio che non piove, come d'estate, e comincia a piovere lasciando l'asfalto viscidissimo!
ma questo credo valga per tutte le gomme!

Ciao Teo :), davvero ti trovi così bene? OK, allora comicio ad includerle nelal rosa dei candidati ;)

davat
18-11-2003, 20:14
Originariamente inviato da Vanelder
A parte che non capisco, ripeto, il rolleyes la riposta è si. C'è, ovviamente, molto meno assortimento, sulla qualità: Bridgestone, Pirelli, Michelin, tre marche a caso che si trovano nel centro commerciale dove vado io...

la faccina la metto perchè ho lavorato in un centro commerciale mentre studiavo qualche anno fa e ti posso assicurare che non tutto è prima scelta:) :rolleyes: ;) :D :( :O :p e la marca non conta


dopodichè io starei ancora su firestone o bridgestone... prò dipende dal budget

Damy83
18-11-2003, 20:16
Io ti consiglio le Yokoama A539. Hanno una tenuta ottima e non sono carissime.

CIAO

marKolino
18-11-2003, 20:17
boh, io ho le P6000... ma per quello che ne capisco io...
Ma dopo 30mila km vanno già sostituite?

Jaguar64bit
18-11-2003, 20:18
Originariamente inviato da Vanelder
Ho girato 4 gommisti e tutti e 4 mi hanno parlato maluccio delle Firehawk
;) :muro:


Sai perche' ? vogliono farti spendere un bel po'.......fidati , allora a sto' punto monta le Bridgestone Potenza Pole Position....

Quincy_it
18-11-2003, 20:18
Ave Van! :)

Io per esperienza mi sento di consigliarti queste 3 gomme / marche:
- Goodyear Eagle F1 (all'inizio sull'asciutto scivolano un pò ma sul bagnato vai una spada, poi si stabilizzano; le monto sulla mia, sono attualmente a circa 35.000 km ed sono più o meno a metà come consumo di battistrada. Considerando poi che non ci vado leggero con la mia, specie in curva, posso ritenermi soddisfatto, e poi IMHO il loro disegno è molto bello ed aggressivo).
- Michelin Pilot Sport (le ha avute un mio amico su una Silvia 200SX; ottime come tenuta sia sull'asciutto sia sul bagnato, forse si consumano un pelo troppo velocemente).
- Bridgestone S02 / S03 (le seconde sono alcune delle migliori gomme attualmente in commercio, sempre considerando una certa fascia di prezzo. Sia sull'asciutto sia sul bagnato vanno ottimamente, un pò meno bene sull'umido invece le S02, ma comunque molto valide).

Jaguar64bit
18-11-2003, 20:18
Originariamente inviato da marKolino
boh, io ho le P6000... ma per quello che ne capisco io...
Ma dopo 30mila km vanno già sostituite?


No a 30000 km le fai girare....a 60000 km circa le cambi.

Quincy_it
18-11-2003, 20:19
Originariamente inviato da marKolino
boh, io ho le P6000... ma per quello che ne capisco io...
Ma dopo 30mila km vanno già sostituite?

Dipende da come guidi! ;)

Vanelder
18-11-2003, 20:20
Originariamente inviato da 00Luca
Dimmi larghezza - spalla- cerchio .. es.195/50 15

Luca

195/65 R15 T (credo)

00Luca
18-11-2003, 20:20
Non credere... devi esserne certo! :D

Ma ti serve un pneumatico sportivo o guida molto tranquilla..via di mezzo... dica dica

Luca

marKolino
18-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da Quincy_it
Dipende da come guidi! ;)
beh io... sono un camionaro :D :D

Quincy_it
18-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da Jaguar64bit
No a 30000 km le fai girare....a 60000 km circa le cambi.

:eek: :eek:
Se le fai invertire a 30.000 km è inutile!
L'inversione (intendendo tra asse anteriore / posteriore) andrebbe fatta ogni 10000 max 15000 km, altrimenti le gomme sull'asse che lavora meno si consumano in maniera decisamente minore rispetto alle altre due e ti ritrovi con degli "scalini".

Vanelder
18-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da marKolino
boh, io ho le P6000... ma per quello che ne capisco io...
Ma dopo 30mila km vanno già sostituite?

Nn credo, però il punto è che mi sono dimenticato di girarle e quindi...ecco il brillante risultato :muro: :muro:

max1123
18-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da Vanelder
Come da titolo: devo cambiare gomme alla mia 147 JTD, monto attualmente le Firestone Firehawk da 195, purtroppo però sono arrivate al capolinea e devo cambiarle. Volevo cercare un giusto compromesso tra tenuta e costo: per intenderci non sono assolutamente il tipo maniaco della prestazione, ergo niente gomme extramorbide superperformanti. Faccio 30.000 km all'anno quindi per me la durata è prioritaria. Il mio gommista mi ha suggerito le Pirelli P6000, però sul forum della 147 ne ho sentito peste e corna. Il problema è che quei pareri sono troppo tecnici e al solito si finisce per farne una guerra di religione e non ci si capisce più una seppia. la mia idea era di acquistare la gomma scelta in un centro commerciale e poi farmele montare, consigli?

Grazie :)

Ciao Van!

Io le Firehawk 700 205/45-16 le ho avute (dotazione), ma le ho cambiate dopo neanche 15000 km perché non ne apprezzavo tenuta e rumorosità.
Ho scelto una mescola diversa, Dunlop SP Sport 9000, ci ho già fatto 20000 km (d'inverno monto le terrmiche) per mari e monti (è proprio il caso di dirlo :D ) e sono soddisfattissimo: grande tenuta e silenziosità.
Mi avevano detto che sarebbero durate poco, ma in realtà devo constatare che il deterioramento è migliore del previsto (sarà che qui ci sono ottimi asfalti :D ).

Al tempo scelsi tra quelle sopra citate, le Michelin Pilot Premacy e le Pirelli P6000 (tutte comunque all'altezza).

Vanelder
18-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sai perche' ? vogliono farti spendere un bel po'.......fidati , allora a sto' punto monta le Bridgestone Potenza Pole Position....

Hai un'idea dei prezzi?

marKolino
18-11-2003, 20:23
Originariamente inviato da Vanelder
Nn credo, però il punto è che mi sono dimenticato di girarle e quindi...ecco il brillante risultato :muro: :muro:
orpo... io sto arrivando adesso ai 10mila... :(

Quincy_it
18-11-2003, 20:25
Se ti posso dare un consiglio Van, gira più gommisti e fai anche un salto qui (http://www.gomme.net/). Spesso hanno i migliori prezzi, di gran lunga inferiori a quelli che ti propongono i gommisti.
Praticamente ti fai mandare a casa le 4 gomme e poi vai da un gommista qualsiasi a fartele montare. ;)

Quincy_it
18-11-2003, 20:26
Altra gomma che ti consiglio (molto buono come rapporto prezzo/"prestazioni"): Bridgestone RE720. :)

Vanelder
18-11-2003, 20:27
Purtroppo sono stato un somaro: mi sono fidato del concessionario che mi disse la fatale frase: "Girale tra 25.000 e 30.000 e le cambi a 45.000", io idiota gli ho dato retta e dopo 27.400 km mi ritrovo con le anteriori alla tela e le posteriori messe un po' meglio ma non troppo. Io ho uno stile di guida un po' nervoso ma non corsaiolo, si ok tiracchio un po' in curva quando posso ma sono cmq uno piuttosto tranquillo.

davat
18-11-2003, 20:30
ti piace sturbinare ehhh:D :D :D

Quincy_it
18-11-2003, 20:32
Ah, altro suggerimento (sorry se mi vengono in mente a "puntate" :D ): controlla da libretto quali gomme puoi montare.
Ti dico questo perchè, a parità di dimensione del cerchio (e sperando che i tuoi abbiano un canale da almeno 6.5"), non sempre a gomma di dimensioni maggiori corrisponde maggior prezzo, anzi!
Per esempio la mia monta le 185/55 R 15, che costano molto di più delle 195/50 R 15, solo che essendo i miei cerchi con un canale da solo 6", non posso montarle.. :(
Tutto dipende dalla richiesta mondiale per quella dimensione di pneumatico: maggiore è la richiesta per quella dimensione, minore il costo finale per l'utente dato che l'azienda può "ammortizzare" la spesa su un numero maggiore di vendite.

00Luca
18-11-2003, 20:34
Dovresti prima verificare la misura esatta altrimenti ti suggeriamo dei pneumatici che magari nemmeno producono


Comunque Yokohama A539

Se del nome non te ne frega nulla... allora vai sulle Marangoni Zeta Linea

Ciao

Luca

Jo3
18-11-2003, 20:39
Originariamente inviato da Vanelder
Come da titolo: devo cambiare gomme alla mia 147 JTD, monto attualmente le Firestone Firehawk da 195, purtroppo però sono arrivate al capolinea e devo cambiarle. Volevo cercare un giusto compromesso tra tenuta e costo: per intenderci non sono assolutamente il tipo maniaco della prestazione, ergo niente gomme extramorbide superperformanti. Faccio 30.000 km all'anno quindi per me la durata è prioritaria. Il mio gommista mi ha suggerito le Pirelli P6000, però sul forum della 147 ne ho sentito peste e corna. Il problema è che quei pareri sono troppo tecnici e al solito si finisce per farne una guerra di religione e non ci si capisce più una seppia. la mia idea era di acquistare la gomma scelta in un centro commerciale e poi farmele montare, consigli?

Grazie :)

Chiedi a Lucasante, e' lui l'esperto in gomme :D

daemon
18-11-2003, 21:10
ti posso dare la mia esperienza:
dopo aver provato della bridgestone sf22 di primo impianto sulla mia auto (atroci)
e delle continental ( ma domani controllo ilmodello cmq sono forse peggio delle bridge..)
il gommista mi ha consigliato le michelin energy
(la mia misura 185/65r14t):
dopo 6 anni di bestemmie e "dritti" in curva il mio mazdino tiene sul baganto :D

sull assciutto le differenze sono state minime..
( oddio sempre in curva la macchina sottosterza meno ma nn si nota molto...)
inolotre sempre sul bagnato l'abs entra in azione mooolto di rado prima praticamente ad ogni frenata ...
e in accellerazione si pattina molto meno

l'unico un pacco: sono asimmetriche

andrea 250
18-11-2003, 21:15
è un po ot....ma potrebbe aiutare vanelder nell'esclusione/inclusione di codesta marca: YOKOHAMA

le ho fatte montare sulla macchina che usa mia madre...una mondeo familiare...misura 205/55

ora non ricordo il modello....però ieri ho controllato e dopo neanche 8000 km. sono a metà (poco ci manca....veramente poco).......

che gomme del cazz@ sono??

5 gomme pagate 600 e passa €€€ :(

00Luca
18-11-2003, 21:16
Sono molto morbide e sportive le Yoko.. nelle versioni A539 e soprattutto Avs Sport

Se no che gusto c'è? :D

Luca

teogros
18-11-2003, 21:16
Originariamente inviato da Vanelder
Purtroppo sono stato un somaro: mi sono fidato del concessionario che mi disse la fatale frase: "Girale tra 25.000 e 30.000 e le cambi a 45.000", io idiota gli ho dato retta e dopo 27.400 km mi ritrovo con le anteriori alla tela e le posteriori messe un po' meglio ma non troppo. Io ho uno stile di guida un po' nervoso ma non corsaiolo, si ok tiracchio un po' in curva quando posso ma sono cmq uno piuttosto tranquillo.

Ciao grandissimo! Personalmente ti consiglio due gomme che ho avuto il piacere di provare su macchine diverse:

- Goodyear Eagle F1: uno spettacolo! Le avevo sulla mondeo vecchia e andavano alla grandissima! Costano ma ci facevo i 40.000 km (se strade di campagna quindi non eccezionali) e tenevano uno spavento, soprattutto sul bagnato!
- Dunlop SP9000: le avevo fino a due mesi fa sulla mondeo nuova (ora ho quelle da neve)... silenziosissime e ottima tenuta!

Non so dirti niente sui prezzi perchè il gommista che me le ha montate è anche mio "datore di lavoro" (gli faccio ocnsulenze informatiche! :p ) e quindi mi trattano in modo particolare... ti sconsiglio vivamente l'acquisto in grande magazzino: rischi di trovare gomme vecchie e già indurite!

matteo171717
18-11-2003, 21:17
Originariamente inviato da Vanelder
Purtroppo sono stato un somaro: mi sono fidato del concessionario che mi disse la fatale frase: "Girale tra 25.000 e 30.000 e le cambi a 45.000", io idiota gli ho dato retta e dopo 27.400 km mi ritrovo con le anteriori alla tela e le posteriori messe un po' meglio ma non troppo. Io ho uno stile di guida un po' nervoso ma non corsaiolo, si ok tiracchio un po' in curva quando posso ma sono cmq uno piuttosto tranquillo.

d'altronde con la nasona come si fa a non tiracchiare perlomeno in curva??
:D

teogros
18-11-2003, 21:17
Originariamente inviato da andrea 250
è un po ot....ma potrebbe aiutare vanelder nell'esclusione/inclusione di codesta marca: YOKOHAMA

le ho fatte montare sulla macchina che usa mia madre...una mondeo familiare...misura 205/55

ora non ricordo il modello....però ieri ho controllato e dopo neanche 8000 km. sono a metà (poco ci manca....veramente poco).......

che gomme del cazz@ sono??

5 gomme pagate 600 e passa €€€ :(

Curiosità: è la mondeo TDCI con i cerchi del 17?

Vanelder
18-11-2003, 21:38
Originariamente inviato da davat
ti piace sturbinare ehhh:D :D :D

Chi, io? :nonio: :fiufiu: :D

Vanelder
18-11-2003, 21:38
Originariamente inviato da matteo171717
d'altronde con la nasona come si fa a non tiracchiare perlomeno in curva??
:D



Poco,poco, te loggiuro :D

Vanelder
18-11-2003, 21:39
Originariamente inviato da teogros
Ciao grandissimo! Personalmente ti consiglio due gomme che ho avuto il piacere di provare su macchine diverse:

- Goodyear Eagle F1: uno spettacolo! Le avevo sulla mondeo vecchia e andavano alla grandissima! Costano ma ci facevo i 40.000 km (se strade di campagna quindi non eccezionali) e tenevano uno spavento, soprattutto sul bagnato!
- Dunlop SP9000: le avevo fino a due mesi fa sulla mondeo nuova (ora ho quelle da neve)... silenziosissime e ottima tenuta!

Non so dirti niente sui prezzi perchè il gommista che me le ha montate è anche mio "datore di lavoro" (gli faccio ocnsulenze informatiche! :p ) e quindi mi trattano in modo particolare... ti sconsiglio vivamente l'acquisto in grande magazzino: rischi di trovare gomme vecchie e già indurite!


Ciao Teo! :) Ok, anche il tuo consiglio inserito nel database per il salasso :D :muro: :p :)

Vanelder
18-11-2003, 21:40
Originariamente inviato da Jo3
Chiedi a Lucasante, e' lui l'esperto in gomme :D


Luca però è specializzato in quelle per la moto :D :D

Vanelder
18-11-2003, 21:43
Originariamente inviato da max1123
Ciao Van!

Io le Firehawk 700 205/45-16 le ho avute (dotazione), ma le ho cambiate dopo neanche 15000 km perché non ne apprezzavo tenuta e rumorosità.
Ho scelto una mescola diversa, Dunlop SP Sport 9000, ci ho già fatto 20000 km (d'inverno monto le terrmiche) per mari e monti (è proprio il caso di dirlo :D ) e sono soddisfattissimo: grande tenuta e silenziosità.
Mi avevano detto che sarebbero durate poco, ma in realtà devo constatare che il deterioramento è migliore del previsto (sarà che qui ci sono ottimi asfalti :D ).

Al tempo scelsi tra quelle sopra citate, le Michelin Pilot Premacy e le Pirelli P6000 (tutte comunque all'altezza).

Ciao Gran Cavaliere del Capitale Transfrontaliero :D , allora c'è qualcuno che non dice peste e corna dell P6000. Io sacrificherei volentieri la rumorosità a favore della durata e della tenuta, tanto con il mio trattorino chi le sente, le gomme? :D

Vanelder
18-11-2003, 21:44
Originariamente inviato da andrea 250
è un po ot....ma potrebbe aiutare vanelder nell'esclusione/inclusione di codesta marca: YOKOHAMA

le ho fatte montare sulla macchina che usa mia madre...una mondeo familiare...misura 205/55

ora non ricordo il modello....però ieri ho controllato e dopo neanche 8000 km. sono a metà (poco ci manca....veramente poco).......

che gomme del cazz@ sono??

5 gomme pagate 600 e passa €€€ :(

Avevo le Yokoama sulla Clio, mi sono durate 15.000 km :muro: :muro: ( e mica era la Williams :rolleyes: :p b). Totalmente d'accordo con te :)

Vanelder
18-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da Quincy_it
Se ti posso dare un consiglio Van, gira più gommisti e fai anche un salto qui (http://www.gomme.net/). Spesso hanno i migliori prezzi, di gran lunga inferiori a quelli che ti propongono i gommisti.
Praticamente ti fai mandare a casa le 4 gomme e poi vai da un gommista qualsiasi a fartele montare. ;)

Walter, grazie!

Di esistere :D :) Mi fiondo a guardare

max1123
18-11-2003, 21:45
Originariamente inviato da Vanelder
Ciao Gran Cavaliere del Capitale Transfrontaliero :D , allora c'è qualcuno che non dice peste e corna dell P6000. Io sacrificherei volentieri la rumorosità a favore della durata e della tenuta, tanto con il mio trattorino chi le sente, le gomme? :D

Diciamo che tra le tre citate è la più vetusta, ma contrariamente a quel che si dice non è tutto 'sto schifo.
Io insisto con le Dunlop SP Sport 9000 (c'è anche la 9001): sul bagnato (e avendo abitato in Belgio ne so qualcosa :D ) è veramente perfetta, anche a velocità sostenute.

Quincy_it
18-11-2003, 21:48
Originariamente inviato da Vanelder
Walter, grazie!

Di esistere :D :) Mi fiondo a guardare

:eek: :eek: :) :) :cry: :cry: ;)

De nada! Figurati, i gommisti, insieme ai carrozzieri, sono quelli che più alzano i prezzi per le nostre povere bambine a 4 ruote. ;)

ualla
19-11-2003, 03:35
se vuoi una mia opinione...le P6...ho avuto sotto la focus sia le firestone che le P6000(195-60-15-V)...direi ke le P6000 sono migliori...ma di molto...ma non ti buttare sulle P6000...sono fuori produzione ormai...quelle che trovi dai gommisti sono i rimasugli...vai sulle P6...ma se vuoi veramente puntare sulla durata piuttosto ke sulle prestazioni...ti convengono le michelin...è noto ke le michelin durano di più delle pirelli...ma diventano dure più che consumarsi...(sulla mia vecchia macchina avevo le michelin...)...

matteo171717
19-11-2003, 06:21
Originariamente inviato da teogros


- Goodyear Eagle F1: uno spettacolo! Le avevo sulla mondeo vecchia e andavano alla grandissima! Costano ma ci facevo i 40.000 km (se strade di campagna quindi non eccezionali) e tenevano uno spavento, soprattutto sul bagnato!
- Dunlop SP9000: le avevo fino a due mesi fa sulla mondeo nuova (ora ho quelle da neve)... silenziosissime e ottima tenuta!




Queste le ho provate sulla 147 di un mio amico con cerchi da 16"....

bhe, che dire.....

uno spetacoolo! (alla oriano ferrari!:D )

Simon82
19-11-2003, 06:32
Sicuramente consiglio Bridgestone RE720 come gomma per ogni uso.. ottima sul bagnato, eccellente sull'asciutto.. ottima durata.. spalla molto rigida e surclassa ogni altra concorrente (vedi p6000 e compagnia bella). ;)

Mitzuwolf
19-11-2003, 06:43
Ogni gommista ti dirà che le migliori sono sempre quelle che conviene vendere a lui, quindi fatti un giro per i prezzi chiedendo un modello in particolare non dando retta a chi ti vuole vendere un modello che ha in magazzino dicendoti tutto il contrario.

Ognuno qui ti dà un consiglio spassionato e visto che io non sono il capo dalla Goodyear dico Eagle F1

:sofico:

Simon82
19-11-2003, 07:08
Originariamente inviato da Mitzuwolf
Ogni gommista ti dirà che le migliori sono sempre quelle che conviene vendere a lui, quindi fatti un giro per i prezzi chiedendo un modello in particolare non dando retta a chi ti vuole vendere un modello che ha in magazzino dicendoti tutto il contrario.

Ognuno qui ti dà un consiglio spassionato e visto che io non sono il capo dalla Goodyear dico Eagle F1

:sofico:
Ma veramente sei il capo? :sofico:








Ahhhh.. ancora a pensarci.. se aveste provato le Bridgestone Re720 a quest'ora non staremmo qua a parlare.. ;):D

Nicky Grist
19-11-2003, 07:37
Originariamente inviato da Simon82
Sicuramente consiglio Bridgestone RE720 come gomma per ogni uso.. ottima sul bagnato, eccellente sull'asciutto.. ottima durata.. spalla molto rigida e surclassa ogni altra concorrente (vedi p6000 e compagnia bella). ;)


Concordo, rappresentano un buon compromesso anche se sono abbastanza morbide e lavorano molto di spalla.

Devo ammettere che di gomme nella mia vita ne ho cambiate.....:D (per fortuna molti km li faccio con noleggi:p )

In ogni modo, mentre molti di voi cambia un treno a 40mila:eek: :cry: io nel frattempo ne ho mangiati almeno tre.

Il mio consiglio è di controllare spesso la pressione (fidatevi poco dei gommisti) e non girate le anteriori con le posteriori soprattutto se l'avantreno non lavora con regolarità.

Per i posti dove neve ma soprattutto ghiaccio la fanno da padrone compratevi 4 cerchi e montate 4 buone gomme termiche come treno invernale e montale nella brutta stagione;)

Simon82
19-11-2003, 07:39
Originariamente inviato da Nicky Grist
Concordo, rappresentano un buon compromesso anche se sono abbastanza morbide e lavorano molto di spalla.

Devo ammettere che di gomme nella mia vita ne ho cambiate.....:D (per fortuna molti km li faccio con noleggi:p )

In ogni modo, mentre molti di voi cambia un treno a 40mila:eek: :cry: io nel frattempo ne ho mangiati almeno tre.

Il mio consiglio è di controllare spesso la pressione (fidatevi poco dei gommisti) e non girate le anteriori con le posteriori soprattutto se l'avantreno non lavora con regolarità.

Per i posti dove neve ma soprattutto ghiaccio la fanno da padrone compratevi 4 cerchi e montate 4 buone gomme termiche come treno invernale e montale nella brutta stagione;)
Sulle termiche chiamate me che ne so piu' di tutti.. :sofico::sofico:cool:

Ci ho messo 2 mesi a documentarmi sulla migliore termica che potessi metterci.. ;)

kikki2
19-11-2003, 07:48
che mi dite delle marangoni Vanto?

Simon82
19-11-2003, 07:50
Originariamente inviato da kikki2
che mi dite delle marangoni Vanto?


Brrrr...brividi... :eek::D


Per l'esperienza che ho io, per gomme all seasons io consiglio di non discostarsi da gomme "di marca" tipo Bridgestone, Pirelli e Michelin.. lasciate perdere gomme tipo Uniroyal e compagnia bella tra cui le ricoperte (:eek::rolleyes: ). Cercate anche su altre marche solo se dovete scegliere una gomma termica. ;)

kikki2
19-11-2003, 07:51
cmq le vanto non sono ricoperte

Simon82
19-11-2003, 07:54
Originariamente inviato da kikki2
cmq le vanto non sono ricoperte
Credo di no ma in ogni caso.. fidatevi dell'esperienza pluridecennale delle marche piu' note, almeno imho.. bridgestone dalla sua ha un range di gomme molto poco costose e che in tutti i test che ho visto io (ad esempio l'ADAC tedesco) vince anche con gomme standard tipo le B330! ;)

Vanelder
19-11-2003, 08:18
E delle Bridgestone Potenza che mi dite? Erano in offerta a 85 €

kikki2
19-11-2003, 08:22
Originariamente inviato da Simon82
Credo di no ma in ogni caso.. fidatevi dell'esperienza pluridecennale delle marche piu' note, almeno imho.. bridgestone dalla sua ha un range di gomme molto poco costose e che in tutti i test che ho visto io (ad esempio l'ADAC tedesco) vince anche con gomme standard tipo le B330! ;)
hai qualche link per dei test? gli unici che ho letto su delle riviste non ne parlavano male delle marangoni ( non quel modello in particolare) specie sul bagnato ( c'erano proprio i test di accelerazione laterale e frenata), in confronto a tanti marchi blasonati

pierpo
19-11-2003, 08:23
Originariamente inviato da Vanelder
E delle Bridgestone Potenza che mi dite? Erano in offerta a 85 €

Interengo io..
Ciao, come tu ben sai al cambio gomme ho cambiato anche i cerchi :D
ora monto le bridgestone potenza S01, molto buone, pero' sono un po troppo grosse per i tuoi cerchi.
Quindi, o cambi i cerchi e metti quelli davvero adatti alla nasona, oppure li cambi..
capito il concetto?

Comunque, mandami un PVT, se vuoi le bridgestone ci penso io :cool:

Nicky Grist
19-11-2003, 08:30
Beh, ragazzi le Marangoni non produce più solo ricoperte, anzi, ha in listino ottime gomme soprattutto ad alte prestazioni.
Vi ricordo che la Mercedes le ha scelte per la fornitura delle gomme verdi per il modello vestito da Armani:cool:

http://www.infomotori.com/a_299_IT_4046_1.html

http://www.newstreet.it/img/magazine/330/marangoni-zeta-04.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/330/marangoni-zeta-03.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/330/marangoni-zeta-01.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/330/marangoni-zeta-05.jpg

ceccoos
19-11-2003, 09:52
Originariamente inviato da Vanelder
Come da titolo: devo cambiare gomme alla mia 147 JTD, monto attualmente le Firestone Firehawk da 195, purtroppo però sono arrivate al capolinea e devo cambiarle. Volevo cercare un giusto compromesso tra tenuta e costo: per intenderci non sono assolutamente il tipo maniaco della prestazione, ergo niente gomme extramorbide superperformanti. Faccio 30.000 km all'anno quindi per me la durata è prioritaria. Il mio gommista mi ha suggerito le Pirelli P6000, però sul forum della 147 ne ho sentito peste e corna. Il problema è che quei pareri sono troppo tecnici e al solito si finisce per farne una guerra di religione e non ci si capisce più una seppia. la mia idea era di acquistare la gomma scelta in un centro commerciale e poi farmele montare, consigli?

Grazie :)

Se hai bisogno di durata è di qualità ti consiglio le Michelin Energy.
Se vuoi anche un pizzico di sportività le BF GOODRITCH PROFILER G.
Come gommista ti consiglio Giorgione Gomme a Corsico(MI).

Ciao

teogros
19-11-2003, 14:21
Originariamente inviato da matteo171717
Queste le ho provate sulla 147 di un mio amico con cerchi da 16"....

bhe, che dire.....

uno spetacoolo! (alla oriano ferrari!:D )

Quale delle due?

matteo171717
19-11-2003, 15:10
Le F1....

ho sbagliato a quotare riscrivendole tutte e due!;)

ercolino
19-11-2003, 15:18
Originariamente inviato da Quincy_it
Altra gomma che ti consiglio (molto buono come rapporto prezzo/"prestazioni"): Bridgestone RE720. :)


Confermo sono una vera bomba in fatto di tenuta
;)

teogros
19-11-2003, 17:40
Originariamente inviato da matteo171717
Le F1....

ho sbagliato a quotare riscrivendole tutte e due!;)

Piacciono da morire anche a me.. purtroppo non ci sono nella misura che ha la mondeo nuova altrimenti sarebbero state anche su questa la macchina le mie gomme! Sono davvero esagerate!

matteo171717
19-11-2003, 19:55
che misure ha la mondeo nuova?

00Luca
19-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da 00Luca
Se del nome non te ne frega nulla... allora vai sulle Marangoni Zeta Linea

Io l'ho scritto nella pagina dietro... anche come linea sono appunto bellissime (vedi foto inserite sopra)

Luca

energy+
19-11-2003, 20:05
Originariamente inviato da ercolino
Confermo sono una vera bomba in fatto di tenuta
;)


Se vuoi la colla al posto delle gomme queste son perfette! ;)

Mailandre
19-11-2003, 21:13
Originariamente inviato da Vanelder
E delle Bridgestone Potenza che mi dite? Erano in offerta a 85 €


Da quando ho montato Bridgestone , la mia auto ha cambiato "assetto" ,...ti dico un'altra tenuta e piacere di "stare in strada",....senza spendere un patrimonio hai la sicurezza di spendere bene i tuoi soldini!!
Ti posto un'altro sito dove ci sono buoni prezzi:

http://www.windpneumatici.com/catalogo.asp?scat=1&cat=4&pg=2&Larghezza=&Spalla=&Diametro=&Marca=

Buona guida....!!

giad
19-11-2003, 21:21
non ho letto tutto il thread e non so se qualcuno te le ha già consigliate
cmq per un utente medio Hankook provare per credere ;)
p.s. dopo circa 5 treni di gomme tra michelin e pirelli

00Luca
19-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da giad
non ho letto tutto il thread e non so se qualcuno te le ha già consigliate
cmq per un utente medio Hankook provare per credere ;)
p.s. dopo circa 5 treni di gomme tra michelin e pirelli

Ventus Sport K104
Mi ero interessato... e sono ancora curioso


http://www.hankooktireusa.com/ventus/k104/images/zoom_06.jpg

Grim
19-11-2003, 21:32
fatti spedire per mail il catalogo con foto e descrizione da questi quì: http://www.rigagomme.it/default.asp


io ci prendo sempre le gomme per il cross!!!!

Mailandre
19-11-2003, 22:00
Originariamente inviato da giad
non ho letto tutto il thread e non so se qualcuno te le ha già consigliate
cmq per un utente medio Hankook provare per credere ;)
p.s. dopo circa 5 treni di gomme tra michelin e pirelli

Io non so quale sia il modello che hai montato,....ma ti posso dire che ho trovato sull'auto queste gomme,...devo dire che ho rischiato la pellaccia più di una volta, tutto hanno , tranne che sembrare un pneumatico sicuro!!!:rolleyes:
Ora con Bridgestone è un'altro pianeta....!!

Vanelder
19-11-2003, 22:05
Grazie a tutti ragazzi, siete veramente utilissimi, oggi ho scovato anche un posto con prezzi ottimi, peccato che è un po' imboscato, però....

teogros
20-11-2003, 21:14
Originariamente inviato da matteo171717
che misure ha la mondeo nuova?

Le misure della nuova mondeo sono tante... io ho quella con i cerchi del 17 e sono delle 205/55 R17 (se non erro) ma in codice W! Morale: pochi modelli di gomme disponibili e ci si accontenta di ciò che passa la casa... :(

teogros
20-11-2003, 21:15
Originariamente inviato da Vanelder
Grazie a tutti ragazzi, siete veramente utilissimi, oggi ho scovato anche un posto con prezzi ottimi, peccato che è un po' imboscato, però....

Che hai scelto?

Vanelder
21-11-2003, 06:58
Il discorso prezzo conta parecchio: in questo posticino in piena bergamasca (al telefono capivo a malapena :D ) mi hanno proposto essenzialemnte due cosuccie interessanti:

- il modello successivo (purtroppo non ricordo il nome) delle mie attuali Firestone Firehawk a 350€ compreso ovviamente montaggio e bilanciatura. Mi hanno garantito quelle gomme per 40.000 km circa (cioè, con il mio kilometraggio annuale, un anno emezzo di vita circa), spiegandomi che sono un compromesso accettabile tenuta/prezzo/usura (sono un po' rumorose ma non potrebbe fregarmene di meno)
- le P7 a 424€

Mi sarei orientato sulle Firestone, ripeto il budget costa visto che a gennaio volevo regalarmi il mobile per il bagno :p , però intanto mi inoltro a Calusco d'Adda e poi valuto in loco ;)

Vanelder
21-11-2003, 07:03
Originariamente inviato da pierpo
Interengo io..
Ciao, come tu ben sai al cambio gomme ho cambiato anche i cerchi :D
ora monto le bridgestone potenza S01, molto buone, pero' sono un po troppo grosse per i tuoi cerchi.
Quindi, o cambi i cerchi e metti quelli davvero adatti alla nasona, oppure li cambi..
capito il concetto?

Comunque, mandami un PVT, se vuoi le bridgestone ci penso io :cool:

Pierpuccio tu tenti il diavolo, e non dovresti :D :muro:
La tua zoluzione mi fa sbavare solo all'idea ma, ahimè, la mia casa reclama risorse contuinue :cry:

pierpo
21-11-2003, 07:12
Originariamente inviato da Vanelder
Pierpuccio tu tenti il diavolo, e non dovresti :D :muro:
La tua zoluzione mi fa sbavare solo all'idea ma, ahimè, la mia casa reclama risorse contuinue :cry:

in any case, contattami se it iinteressano le Bridgestone, ti faccio fare un prezzone :O

Traumino
21-11-2003, 07:22
Se ti può interessare, io ho appena cambiato le mie michelin pilot exalto. Avevano 50000 km ma ho dovuto cambiarle causa cratere centrato in strada, altrimenti le tenevo per altri 10000(e non guido al risparmio). Sono sempre andate ottimamente sia sull'asciutto che sul bagnato. Unico appunto, sono un pò rumorose. Io ho rimontato quelle. Per le 4 gomme, montaggio, bilanciatura e convergenza ho speso 280 leuri. Di misure ho 195/50r15.

teogros
21-11-2003, 09:36
Originariamente inviato da Vanelder
Il discorso prezzo conta parecchio: in questo posticino in piena bergamasca (al telefono capivo a malapena :D ) mi hanno proposto essenzialemnte due cosuccie interessanti:

- il modello successivo (purtroppo non ricordo il nome) delle mie attuali Firestone Firehawk a 350€ compreso ovviamente montaggio e bilanciatura. Mi hanno garantito quelle gomme per 40.000 km circa (cioè, con il mio kilometraggio annuale, un anno emezzo di vita circa), spiegandomi che sono un compromesso accettabile tenuta/prezzo/usura (sono un po' rumorose ma non potrebbe fregarmene di meno)
- le P7 a 424€

Mi sarei orientato sulle Firestone, ripeto il budget costa visto che a gennaio volevo regalarmi il mobile per il bagno :p , però intanto mi inoltro a Calusco d'Adda e poi valuto in loco ;)

Niente F1?!?! :cry: :cry: :cry:

Supersubway
21-11-2003, 09:44
Originariamente inviato da Vanelder
Come da titolo: devo cambiare gomme alla mia 147 JTD, monto attualmente le Firestone Firehawk da 195, purtroppo però sono arrivate al capolinea e devo cambiarle. Volevo cercare un giusto compromesso tra tenuta e costo: per intenderci non sono assolutamente il tipo maniaco della prestazione, ergo niente gomme extramorbide superperformanti. Faccio 30.000 km all'anno quindi per me la durata è prioritaria. Il mio gommista mi ha suggerito le Pirelli P6000, però sul forum della 147 ne ho sentito peste e corna. Il problema è che quei pareri sono troppo tecnici e al solito si finisce per farne una guerra di religione e non ci si capisce più una seppia. la mia idea era di acquistare la gomma scelta in un centro commerciale e poi farmele montare, consigli?

Grazie :)


Michelin Energy.

Vanelder
21-11-2003, 12:54
Originariamente inviato da Traumino
Se ti può interessare, io ho appena cambiato le mie michelin pilot exalto. Avevano 50000 km ma ho dovuto cambiarle causa cratere centrato in strada, altrimenti le tenevo per altri 10000(e non guido al risparmio). Sono sempre andate ottimamente sia sull'asciutto che sul bagnato. Unico appunto, sono un pò rumorose. Io ho rimontato quelle. Per le 4 gomme, montaggio, bilanciatura e convergenza ho speso 280 leuri. Di misure ho 195/50r15.

Cioè fammi capire: avresti fatto 60.000 km
:eek: :eek: e hao speso 280 € per delle pilot? :eek: e hai esattamente la mia misura dopiio, anzi triplo :eek: :eek: :eek: e pure :cry: :cry: pensando a quello che spenderò io :muro:

Vanelder
21-11-2003, 12:56
Originariamente inviato da teogros
Niente F1?!?! :cry: :cry: :cry:

Gli chiedo quanto costano, Teo, e sento che mi dice :)

teogros
21-11-2003, 18:30
Originariamente inviato da Vanelder
Gli chiedo quanto costano, Teo, e sento che mi dice :)

Grande! Fattele mostrare se le ha... ;)