View Full Version : Nuovo Jukebox Zen Xtra da Creative
Redazione di Hardware Upg
18-11-2003, 16:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11245.html
Presentato un nuovo modello di lettore mp3 portatile da parte di Creative
Click sul link per visualizzare la notizia.
è ancora troppo grande secondo me
da questo punto di vista l'Ipod è molto meglio
60gb?!!?
kisà se sarà possibile implementare un software capace d usare l'hd come memorizzazione d dati...
altro ke flash memory!!!
Keymaker
18-11-2003, 16:54
ha una connessione ultraveloce USB 2.0
Evviva l'ironia...
Originariamente inviato da Keymaker
ha una connessione ultraveloce USB 2.0
Evviva l'ironia...
Xkè???
Sono 480 mbit al secondo... 60 mbyte al secondo... nessun HD gli starebbe dietro.
:confused:
Keymaker
18-11-2003, 17:00
Teoria è una cosa, pratica un'altra...
USB2 è lento sul campo pratico, può andar bene per le fotocamere digitali dove non c'è un enorme traffico di dati, ma un hd da 60GB è da spararsi...
E te lo dice uno che usa iPod con Firewire (che è si, più veloce di USB2, ma cmq lento per queste cose)
avvelenato
18-11-2003, 17:32
sia l'usb2 che il firewire (non il 2) hanno banda a sufficienza per pilotare velocemente anche hdd da 7.2krpm.. ma voi a quanto credete che vadano quei toshiba da 1,8'' ? secondo me è già tanto se satura 1/5 della banda massima disponibile...
cmq il grosso trasferimento bisogna farlo solo una volta, poi le successive si trasporta di cd in cd.. magari si rippa su un cd in formato non compresso o loseless. o magari un file rippato da vinile (e giradischi+ scheda acquisiz. audio ottimi) a 96khz 24bits... insomma penso che 'sta patacca abbia senso solo per i fanatici di questa schiera qui...
Keymaker
18-11-2003, 18:41
L'hai detto te, non diciamo castronerie...
Se te hai del tempo da perdere trasferendo gigabyte di dati con USB2, beato te, ma quel "pilotare velocemente" è fuori luogo.
Poi non capisco quel "il grosso trasferimento bisogna farlo solo una volta", e perchè?
Si parla di un HD da 60GB, non so se mi spiego. La gente VORRA' utilizzarlo come HD esterno, quindi caricare/scaricare dati molto spesso.
Un po' quello che faccio con il mio iPod da 10GB (non arrivo a 10GB di mp3).
ErminioF
18-11-2003, 19:52
Vi vorrei vedere spostare anche "solo" 20 gb con l'usb2 :asd:
Alexandro
19-11-2003, 04:42
Originariamente inviato da Keymaker
L'hai detto te, non diciamo castronerie...
Se te hai del tempo da perdere trasferendo gigabyte di dati con USB2, beato te, ma quel "pilotare velocemente" è fuori luogo.
Poi non capisco quel "il grosso trasferimento bisogna farlo solo una volta", e perchè?
Si parla di un HD da 60GB, non so se mi spiego. La gente VORRA' utilizzarlo come HD esterno, quindi caricare/scaricare dati molto spesso.
Un po' quello che faccio con il mio iPod da 10GB (non arrivo a 10GB di mp3).
Mah... immagina che l'HD del Jukebox Zen, "castrato" dai 480kbps dell'USB2, trasferisca a "soli" 480kbps/8=60MB/sec.
Spostando 6GB di dati, occorreranno ben (supponendo che l'USB2 sia il collo di bottiglia) 100secondi per completare l'operazione.
Poi prova a trasferire i 6GB da un HD a un'altro, entrambi collegati a due canali separati di un controller EIDE, e dimmi quanto tempo hai guadagnato! Io dico che 3 minuti non ti bastano, calcolando anche una frammentazione media inevitabile nei vari files. Ovvero, se anche l'USB2 viaggiasse alla meta' del dichiarato, i tempi sarebbero piu' o meno simili. Secondo me il collo di bottiglia e' l'HD, anche perche' penso che quello contenuto nel Jukebox Zen non sarà stato certamente scelto tra i modelli che offrono il massimo della velocita', ma piuttosto tra altri dotati di una certa robustezza.
Questa è la mia opinione, se ho detto castronerie anch'io ringrazio anticipatamente chi sapra' illuminarmi.
Saluti...
+Benito+
19-11-2003, 07:30
ieri ho provato a trasferire dei files da un pc a un disco da 3 1/2" in uno scatolotto usb2
Velocita' media stimata intorno ai 4-5 MB/s
e' poco, ma qualcosa si riesce a fare
Benito, quando dici disco da 3 1/2" intendi hard disk ovviamente e non floppy! :D
Comunque anch'io uso un 20GB esterno 2,5" 4200 giri. Il trasferimento di film non è velocissimo ma accettabile. Poco più lento di hd interni. Anch'io penso che il collo di bottiglia sia più che altro il disco. In fondo ditte come la Lacie (ma anche Maxtor, per dire) forniscono hd esterni USB2 e FW ad alte prestazioni (7200 giri per Mac o Pc).
Io da Hd a Hd2USB2 (che è più veloce della Firewire (480Mb contro 400Mb) arrivo a quasi 10MB/sec con il kit VP8258 della magnex
Mah, da che ne sappia io, la lentezza non e' data dall'interfaccia usb2 (che giustamente e' di 480Mb/sec, anche se condivisi con tutte le periferiche della stessa catena usb2) ma dei dispositivi ad essa collegati: alcune memoryPen non vanno oltre i 2/4 mb/sec, alcuni HD esterni fatti benino invece hanno delle prestazioni paragonabili ai normali dischi ata. Dipende piu' dal dispositivo che dall'interfaccia...
Un Hd esterno USB2 da 7200 giri và più forte ( e non di poco ) del disco da 4500 di un portatile .
dragunov
19-11-2003, 20:19
4 ore per riempirlo.
Ma potevano metterci uno schermino a colori!!!!
Potevano metterlo anche firewire ma forse un controller così costava troppo.
Il mio giudizio è negativo!
patanfrana
20-11-2003, 11:12
Un mio amico se l'è comprato, e mi è parso tutto meno che lento.Il firewire non è certo + veloce dell'USB2.0 ed entrambi vanno + che bene per trasferire musica a file. Il menù è molto comodo ed intuitivo, e le dimensioni sono decisamente valide per la trasportabilità (sta nella tasca dei jeans). Ottima anche la durata delle batterie.
Quindi mi sembrano fuori luogo tutti questi commenti negativi...
a questi livelli il protocollo conta poco, se invece ci si spinge più in alto allora la firewire è più veloce, nonostante abbia 400Mbs contro i 480Mbs dell'usb2
evitiamo di sparare balle se non si è sicuri di quello che si dice: l'interfaccia USB2, nonostante non sia al livello della fireware, è più che sufficiente per questo genere di periferiche: nessun hard-disk (se non quelli da 10.000 giri al minuto) è in grado di saturarne la banda.... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.