View Full Version : P4C800 Gold By Flucyus.... come si usa la Vmod alle memorie?
Legolas84
18-11-2003, 16:08
Ciao,
Ho preso la P4C800 da fluctus con la mod Vmem già fatta..... solo che non so come settare 3,2V sulle Ram.... mi potete aiutare a capire come funziona......
Grazie :)
Originariamente inviato da Legolas84
Ciao,
Ho preso la P4C800 da fluctus con la mod Vmem già fatta..... solo che non so come settare 3,2V sulle Ram.... mi potete aiutare a capire come funziona......
Grazie :)
non ne ho mai usata una moddata ,ma penso che settando da bios 2.85v dia un real voltaggio alle ram di 3.2v ...credo almeno :)
ciao
p.s. sono curioso sull'effetto che questa mod ha sulle ram ....
Legolas84
18-11-2003, 16:40
Non credo.... da un chip sulla mobo partono 2 fili che si uniscono in un componente che ha una rotella per regolarlo..... credo che da li si stabilisca il voltaggio..... ma non so come leggerlo.....:(
gandalfone
18-11-2003, 16:42
:D
Ci dovrebbe essere un trimmer, falla partire col minimo di voltaggio da bios, chiaramente compatibile con le mem, poi vedi da bios il voltaggio delle mem, non quello impostato ma quello monitorato, se è identico a quello impostato allora il trimmer è al minimo.......
Ora metti il voltaggio al max, agisci sul trimmer fino ad arrivare a 3.2V, cosi quando imposti 2.84 hai 3.2...........quando imposti 2.7 hai 3.....e cosi via(nn conosco di preciso i voltaggi impostabili della p4c800.......vero fluc:rolleyes: :D )
ciao.
gandalfone
18-11-2003, 16:44
Originariamente inviato da Legolas84
Non credo.... da un chip sulla mobo partono 2 fili che si uniscono in un componente che ha una rotella per regolarlo..... credo che da li si stabilisca il voltaggio..... ma non so come leggerlo.....:(
:muro: :muro: :muro:
Quello è un trimmer, una resistenza variabile.
Se vuoi un consiglio fai le prove fuori dal case, il voltaggio lo dovresti leggere dal monitor del bios.
gandalfone
18-11-2003, 16:46
Originariamente inviato da Moeb
non ne ho mai usata una moddata ,ma penso che settando da bios 2.85v dia un real voltaggio alle ram di 3.2v ...credo almeno :)
ciao
p.s. sono curioso sull'effetto che questa mod ha sulle ram ....
Moeb......ciao;)
Scordati effetti grandiosi con le mushkin, oltre i 3V nn traggono molti benefici......certo che da 2.84 a 3 ce ne corre.
ciao.
Spacemen
18-11-2003, 18:03
Scusa perche non chiedi a Fluctus mandandogli una email come funziona la modifica. Interessa pure me l'argomento visto che ne ho ordinata una (Asus P4C800 D. rev2.0 modificata) :D
Originariamente inviato da gandalfone
Moeb......ciao;)
Scordati effetti grandiosi con le mushkin, oltre i 3V nn traggono molti benefici......certo che da 2.84 a 3 ce ne corre.
ciao.
Ciao Gandalfone :) .
OT
toglimi una curiosita' , quale e' il massimo fsb impostabile con la max 3 con si puo' utilizzare il divisore 5:4 ?
mi solletica l'idea del 3.2v sul vmem senza nessuna mod
ciao
gandalfone
18-11-2003, 18:47
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Gandalfone :) .
OT
toglimi una curiosita' , quale e' il massimo fsb impostabile con la max 3 con si puo' utilizzare il divisore 5:4 ?
mi solletica l'idea del 3.2v sul vmem senza nessuna mod
ciao
Intorno hai 285Mhz........qualcuno di 275.
Cmq la mod alla p4c800 è facile e potresti nn usare saldature ma i gabber(o come cavolo si chiamano).
Cmq col la max3 a 3.1V......1:1......ho portato le mushkin a 240 5.3.2.2.
ciao.
Originariamente inviato da Legolas84
Ciao,
Ho preso la P4C800 da fluctus con la mod Vmem già fatta..... solo che non so come settare 3,2V sulle Ram.... mi potete aiutare a capire come funziona......
Grazie :)
Ciao,
fai attenzione innanzi tutto!!
Poi devi agire sul trimmer in maniera graduale, ricorda che se posizionato al centro della sua corsa, ti imposta il valore ottimale.
Inoltre da bios non puoi monitorare la variazione del v-mem che invece deve essere fatta con multimetro.
Cmq. sopra la scatola avresti dovuto trovare un foglio con le istruzioni :(
ciao
fluc
gandalfone
18-11-2003, 19:08
Originariamente inviato da fluctus
Ciao,
fai attenzione innanzi tutto!!
Poi devi agire sul trimmer in maniera graduale, ricorda che se posizionato al centro della sua corsa, ti imposta il valore ottimale.
Inoltre da bios non puoi monitorare la variazione del v-mem che invece deve essere fatta con multimetro.
Cmq. sopra la scatola avresti dovuto trovare un foglio con le istruzioni :(
ciao
fluc
Azzz......allora è come per la 8rda3+!! bisogna usare il tester:eek:
Buona a sapersi.
prima di fare pasticci, procurati un tester digitale (lo trovi sui 10-15€ max) e verifica a quanto sta il vdimm mettendo 2,55V nel bios (devi misurare il voltaggio su un piedino di un mosfet, vedi link in sign x trovare quale è il mosfet, visto che la posizione è la stessa su p4p800 e p4c800), xchè probabilmente è già settato per fornire 0,35V in +, con il trimmer già regolato quindi.
Cmq ti conviene mandare una mail a chi ti ha venduto la mobo e chiedere come lo ha regolato ;)
byez!
romansnake
19-11-2003, 06:23
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Gandalfone :) .
OT
toglimi una curiosita' , quale e' il massimo fsb impostabile con la max 3 con si puo' utilizzare il divisore 5:4 ?
mi solletica l'idea del 3.2v sul vmem senza nessuna mod
ciao
Scordati quella mobo per i 5:4.... 3.2V si... ballerini :rolleyes:
X la mod.... Spank ha in sign una guida fatta davvero bene, io appena rimedio il trimmer provo... Ho preso anche le pinzette da mettere al posto delle saldature, speriamo bene :p
Le mushkin non traggono benifici oltre i 3V? Perfetto :sborone:
ma non c'è un programma per monitorare il voltaggio della ram da win?
Legolas84
19-11-2003, 12:12
Originariamente inviato da Spank
prima di fare pasticci, procurati un tester digitale (lo trovi sui 10-15€ max) e verifica a quanto sta il vdimm mettendo 2,55V nel bios (devi misurare il voltaggio su un piedino di un mosfet, vedi link in sign x trovare quale è il mosfet, visto che la posizione è la stessa su p4p800 e p4c800), xchè probabilmente è già settato per fornire 0,35V in +, con il trimmer già regolato quindi.
Cmq ti conviene mandare una mail a chi ti ha venduto la mobo e chiedere come lo ha regolato ;)
byez!
In casa ne ho uno non digitale.... Va bene comunque?:confused:
Originariamente inviato da Legolas84
In casa ne ho uno non digitale.... Va bene comunque?:confused:
Ciao,
fai attenzione che se sbagli a mettere i puntali bruci la mobo.
Se non hai mai fatto un operazione del genere, falla fare da un elettrotecnico.
ciao
fluc
Legolas84
19-11-2003, 12:30
Originariamente inviato da fluctus
Ciao,
fai attenzione che se sbagli a mettere i puntali bruci la mobo.
Se non hai mai fatto un operazione del genere, falla fare da un elettrotecnico.
ciao
fluc
Perfetto :muro:
Legolas84
19-11-2003, 12:31
Ho visto la guida di spank ma i mofset sono diversi sulla p4p800...
Qual'è il mofset sul quale puntare il tester sulla P4C800?
Legolas84
19-11-2003, 12:33
Un programma per vederli sti voltaggi non esiste? :muro:
Legolas84
19-11-2003, 12:52
Originariamente inviato da fluctus
Cmq. sopra la scatola avresti dovuto trovare un foglio con le istruzioni :(
fluc
Mandami la scansione di queste istruzioni alla email:
alakay@virgilio.it
Visto che nella scatola non c'erano... :(
Legolas84
19-11-2003, 13:40
In questa immagine vi posto la posizione dei 4 mofset che stanno nei pressi delle ram sulla P4C800..... mi dite su quale devo misurare il voltaggio..... GRAZIE! :)
Burner Man
19-11-2003, 14:05
http://sapp.telepac.pt/raptor/vmem_reading_2.jpg
puntale nero in uno dei cavi neri di un molex dell'ali, puntale rosso nel punto li in foto...
stai attento a non sbagliarti col cavo nero del molex.. va bene uno qualsiasi dei 2, ma se invece metti il puntale sul rosso o sul giallo bruci tutto....;)
ciao
Legolas84
19-11-2003, 14:08
Grazie :)
Stasera viene da me un eletrotecnico.... speriamo di ruiscire a settare sti benedetti 3,2V :)
Legolas84
20-11-2003, 10:49
Ok, domani viene un mio amico che è pratico di ste cose e insieme regoliamo il voltaggio delle ram.
Oggi intanto ho assemblato il Pc... per avviarlo stasera ho impostato il trimmer a metà (che dovrebbe essere il funzionamento normale giusto?).
Ho acceso il Pc e la mobo dopo 6 secondi mi fa 2 bip veloci uno di seguito all'altro e dopo circa 8 secondi un bip lungo. Tutto questo senza mostrare nulla sullo schermo.... che significa?
ByeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.