PDA

View Full Version : Anticipazioni per la stagione 2004 per i chipset Intel


Redazione di Hardware Upg
18-11-2003, 14:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11243.html

Quadro generale delle schede madri che Intel proporrà il prossimo anno, tutte per processori Socket T

Click sul link per visualizzare la notizia.

metrino
18-11-2003, 14:22
Misero me, non ci si capisce nulla!
E io che pensavo che dopo tutte le critiche, Intel sarebbe prima o poi tornata sui propri passi cercando di fare una piattaforma stabile e valida x + proci.
Invece ora ce ne sono decine per lo stesso procio!!!

Jaxoon
18-11-2003, 14:36
però... Se oggi sono indeciso a comprare una scheda madre, tra qualche mese la scelgo a estrazione?

pirolisi
18-11-2003, 14:41
alcuni nomi sembrano usciti da "il signore degli anelli"

ErminioF
18-11-2003, 14:55
Però...si vede che gli ing di intel non sanno proprio + cosa fare pur di non essere licenziati :D

Mr.Luca.t
18-11-2003, 14:55
venderanno d+ quella con la scatola + colorata

spetro
18-11-2003, 15:01
"Le due nuove schede madri saranno entrambe equipaggiate con socket LGA775 ed supporteranno fino a 4MB di memoria DDR-II SDRAM a 533MHz"

Ehm, solo 4 MB? :D
Comunque mi sembra introducano decisamente novità tecnologici. Sono proprio curioso delle singole migliorie, nonché di quelle globali di un sistema così differente (ok ci vorranno parecchi mesi ovviamente, ma da qualche parte bisogna iniziare!)

MaxFun73
18-11-2003, 15:01
" ed supporteranno fino a 4MB di memoria DDR-II SDRAM a 533MHz "

Ma non saranno un po troppi 4Mb di ram :P

MaxP4
18-11-2003, 15:22
Comunque se oltre alla nota stabilità delle mobo Intel avranno la possibilità di essere customizzate (bios intendo) allora potrebbero essere veramente interessanti.

Michele84
18-11-2003, 15:31
ho notato anche io la storiella dei 4MB di Ram..forse sarann 4 Gb..mi sembrerebbe una cosa + credibile..

Veghan
18-11-2003, 15:33
Originariamente inviato da metrino
Misero me, non ci si capisce nulla!
E io che pensavo che dopo tutte le critiche, Intel sarebbe prima o poi tornata sui propri passi cercando di fare una piattaforma stabile e valida x + proci.
Invece ora ce ne sono decine per lo stesso procio!!!


ErminioF ha scritto
Però...si vede che gli ing di intel non sanno proprio + cosa fare pur di non essere licenziati

Forse perchè ci sono decine di bisogni diversi???? e poi devi considerare che siamo in un periodo di transizione e l'introduzione di nuovi standard porta per forza ad una maggiore diversificazione dei prodotti per mantenere la retrocompatibilità, niente avrebbe impedito alla intel di fare solo mobo con ddrII invece di fare anche quelle con la normale ddr dimezzando quindi il numero dei prodotti facendoti quindi felice, anche se non so a quante persone avrebbe poi fatto piacere buttare nel gabbineto i loro moduli di ram pc3200 o anche pc4300 (beato chi ce li ha) e anche se non ti importasse proprio di loro, ti da tanto fastidio avere più scelta quando aquisti?
P.S Che nessuno dica e una trappola per chi non ne capisce niente infatti quelli vanno su intel a prescindere dal numero di schede madri proposte.

barabba73
18-11-2003, 15:40
ma la scheda Glen Ridge, per es., avrà 2 slot pci-express...ma allora non sarà unico come la porta agp...anche altre schede potranno utilizzare questo sistema di comunicazione! non lo sapevo!

frankie
18-11-2003, 15:42
si non dicono una cosa però sui nuovi chipset

case BTX

Veghan
18-11-2003, 16:02
Cosidero il btx una grande presa per i fondelli da parte di intel che sui desktop invece di ottimizzare le architetture (tipo centrino) produce proci sempre più veloci che dissipando sempre più wat ci costringeranno addirittura a cambiare case (anche se c'è sempre AMD)

adepto
18-11-2003, 16:03
L'Intel extreme graphic 3 supporterà le DX9 ?

Alberello69
18-11-2003, 16:06
spaventos!!!!!!!!!!!!!:eek: :mc: :ncomment: :blah:

Veghan
18-11-2003, 16:10
Originariamente inviato da Alberello69
spaventos!!!!!!!!!!!!!:eek: :mc: :ncomment: :blah:

Sarò uno stupido ma non ho capito il significato del tuo intervento me lo potresti spiegare???

Alberello69
18-11-2003, 16:20
sono disgustato ormai da queste stupide politiche commerciali che si adottano....non bisogna essere un esperto in economia aziendale per capire che tutti i prodotti che vengono fuori dalle aziende sono SOLO il risultato di calcoli mirati a massimizzare i guadagni..l'evoluzione tecnologica è solo una conseguenza.
Continuo a ripetere che in questo mercato non c'è concorrenza e da questo ne consegue tutto questo caos!

Spectrum7glr
18-11-2003, 16:26
non capisco le vostre perplessità...

i chipset sono 2:
Alderwood
Grantsdale
vi sembrano troppi?

16 sono i modelli di schede madri che intel produrrà sulla base di questi chipset

Veghan
18-11-2003, 16:26
Non puoi che trovarmi d'accordo ma daltronde cosa possiamo chiedere, che producano hardware per beneficenza? è logico che come prima cosa pensino al loro guadagno personale

Raid5
18-11-2003, 16:32
Originariamente inviato da Veghan
Cosidero il btx una grande presa per i fondelli da parte di intel che sui desktop invece di ottimizzare le architetture (tipo centrino) produce proci sempre più veloci che dissipando sempre più wat ci costringeranno addirittura a cambiare case (anche se c'è sempre AMD)
Magari se prima ti informi di che cosa sia il BTX, forse risparmi le tue parole al vento ...
http://www.anandtech.com/printarticle.html?i=1876

metrino
18-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da Veghan
... ti da tanto fastidio avere più scelta quando aquisti?
No, non mi da fastidio in generale quando la differenza tra i vari prodotti è rilevante. E' la prima volta che vedo una tale profusione di schede differenti tra loro per una virgola, si sarebbe potuto ridurre tale quantità di almeno 1/3.
Ad esempio xché avere "Battle Lake" e "Cherry Creek" e le corrispondenti versioni in formato microATX? Non sarebbe bastata una versione "liscia" per il formato microATX e quella completa di raid SATA e Firewire in quella ATX?
Perché fare Luxemburg, dotato di queste ultime funzionalità proprie di un PC evoluto, per poi infilarle in un formato microATX con scheda grafica integrata?
Considera poi che ci sono anche i chipset Grantsdale GV e GL per il mercato value...
Infine, chi compra queste schede tipicamente cambia il procio e sta cambiando la sk madre (come minimo), ma più probabilmente ci aggiungerà anche il cambio della sk grafica, quindi approfitterà anche per cambiare la RAM con un contenuto aumento di costi (rispetto al totale spesa).

Veghan
18-11-2003, 17:12
Ho già letto articoli sul btx e anche il tuo non penso che dica cose differenti cioè che per dissipare la crescente potenza dei processori intel si è vista costretta a introdurre un nuovo formato che è si più ottimizzato dal punto di vista termico ma ci costringe a cambiare case cosa non bella sopratutto per quei modders che magari hanno speso mesi per personalizzare i propri case. Invece si poteva magari percorrere strade alterantive come architetture più ottimizzate dal punto termico come il centrino a anche gli athlon64 che nella versione a 0.09 micron sembra dissiperanno solo 45wat.
P.S Queste cose le sapevo già prima di scrivere il primo post (mi ero documentato quì (http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=190)) non parlo certo a vanvera;)

Raid5
18-11-2003, 17:20
Originariamente inviato da Veghan
ci costringe a cambiare case
Ci costringe?
Intel sta presentato una sola scheda madre in tale formato, lasciando una decina di altri modelli nel classico formato ATX.
Non riesco a capire da che cosa senti questa costrizione ...
In ogni caso mi sembra abbastanza naturale che con il passare degli anni un certo rinnovameneto sia necessario.

Veghan
18-11-2003, 17:28
xmetrino
per quanto rigurarda il discorso sulle prime due schede mi sembra ci sia la differneza del numero di slot pci normali rispetto a quelli express. Per quanto riguarda la terza scheda si può dire che potrebbe essere impiegata da chi per esempio utilizza il barbeone per vedere le foto da macchiana digitale e non dispone di 1 altro pc per scaricarle via firewire. In pratica tutta questa diversificazione è necessaria per coprire ogni singola esigenza di mercato comprese le più esotiche infatti come reagiresti se proprio tu avessi queste esigenze e non trovassi un prodotto adatto a soddisfarle???

xraid 5
Per ora si come si può evincere dagli articoli intel intende in un secondo tempo (entro 2005 cmq) effettuare una migrazione completa al btx di fatto costringendoci. Si un rinnovamento è utile ma solo quando è necessario, il mio discorso è che è inutile spendere soldi in quella direzione di innovamento quando ce ne sono altre a mio parere più proficue (se no corriamo praticamente il rischio di dover menare il pc nel congelatore)

lasa
18-11-2003, 18:25
Noto con piacere la diffusione del PCI Express.....

Lo ZiO NightFall
18-11-2003, 19:06
Alcune cose dette mi sembrano un po' "fuori dalla realtà".

Intel introduce solo DUE nuovi chipset (Alderwood e Grantsdale) e con essi fabbrica una serie di mainboard che nella sostanza sono una delle possibili combinazioni fra questi elementi:

- MEMORIA (o ddr o ddrII)
- FORMATO (atx o microAtx)
- SOUTHBRIDGE (sata o raid sata)

Alcune considerazioni:

Credo che sia una politica di mercato corretta introdurre, nel mentre di un salto generazionale come il passaggio ddr-ddrII, il supporto ad entrambi gli standard, o perlomeno vantaggiosa per Intel stessa. Utenti intenzionati ad upgrade del prorpio pc vedranno di buon occhio la possibilità di utilizzare la memoria ddr già in loro possesso, mentre chi compra pc nuovi può già avvalersi dei vantaggi del nuovo standard, pagando di conseguenza, o risparmiare sacrificando le prestazioni.

Negli ultimi mesi c'è stato il boom dei piccoli barebone introdotti da Shuttle, con numeri di milioni di pezzi venduti; ovvio che intel non voglia lasciare il mercato microAtx in mano a sis, ali e via.

Per quanto riguarda il raid credo che sia una soluzione per guadagnare in un segmento di mercato "in mano" a silicon image e pochi altri che vendono i chip raid ai produttori di schede madri, questi a loro volta guadagnano nell'includerli nelle loro piastre.


Credo che il punto più importante di tutto il discorso in realtà sia il prezzo. A che prezzo si potranno avere le mainboard con più features rispetto alle "cugine poverelle"?

HyperOverclock
18-11-2003, 20:20
Non capisco dove sia la confusione.....

Andala
18-11-2003, 20:46
Almeno la rosa delle scelte che avremo davanti sarà ampia e saranno subito disponibili Mobo per Socket T.

Mi chiedo se dato il supporto che verrà dato al dual-channel 240-pin DDR-II SDRAM PC2-4300 anche il bus supporterà di conseguenza FSB 1066!

Qualcuno sa per caso quale sarà l'ampiezza di banda teorica di queste DDR II, se non ricordo male sovrebbe essere il doppio delle DDR I?

Davirock
18-11-2003, 22:43
... qualche news fa c'era qualcuno che diceva che le strategie AMD erano complicate.
Fate un po' voi

Questi chipset intel mi sanno di gran casino

PS: prima che critichiate e mi mandiate a quel paese preciso che non sono nè un AMDista nè un'Intellista.

Bye

nonikname
18-11-2003, 23:59
Io ho un P4 2.8c + 865 , ma da quando AMD ha inserito nella roadmap del 2004 un chipset che avrà il nome "PALERMO !!!!" , è diventata ufficialmente il mio mito!

nonikname
19-11-2003, 00:04
Dimenticavo.....






http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/styleone/roadmap11_06_03.gif



Nforce4 Palermo ultra (spettacolo :asd: )

giovanbattista
19-11-2003, 01:16
credo che qualcuno di voi abbia travisato i fatti
Da sempre più scelta c'è meglio è poi dove stà scritto che interromperanno la prod. delle schede atx??
ci siamo capiti?
il tutto imho

ziozetti
19-11-2003, 09:18
Casino?
Chi non ha capito non ha letto. Ecco il problema.
In ogni caso il passaggio alle DDRII causerà la presenza contemporanea di due standard. QUESTO forse sarà motivo di indecisione nel fare un acquisto.

M:)
19-11-2003, 15:53
Culver City sarà mio!!!!!!!!!!!!!!!:)

dragunov
19-11-2003, 20:31
4MB =4 slot???
Ma perchè non fanno una con solo pci express che non vogli ritrovarmi tra 2 anni senza slot liberi a causa dei pci, come fu con la mia vecchia soyo invasa da isa

kidd
26-11-2003, 21:43
ma oltre al bus pci express per le schede video c'è anche un bus pci expres che va a sostituire il vecchio bus pci da 32bit? Battle Lake: LGA775, dual-channel 240-pin DDR-II SDRAM PC2-4300, PCI Express x16 per schede video, slot PCI, slot PCI Express slots, FireWire, ICH6R, ATX form-factor.