framir
18-11-2003, 09:42
Ciao a tutti,
sto avendo una marea di problemi con un Pc assemblato da un assemblatore di
fiducia. Oggi lo riporterò da lui per assistenza, ma intanto vi posto la mia
relazione sui problemi riscontrati, magari a qualcuno gli sono già capitati
e può darmi una mano a capire! VE NE SAREI MOLTO GRATO!
--------------------------------------------------------------
Relazione Problemi Pc
Configurazione hardware
Scheda madre: Asus A8NX Deluxe (Chip NForce2)
Processore: Athlon XP 2600+
RAM: DDR Twinmos 400
Hard Disc: Maxtor 6 Y 120 M0 SATA
Scheda Video: Shappire ATI 9800 Pro AGP 8X
DVD RAM RW: LG GSA-4040B
Combo: Samsung SM-352B
Scheda TV: TV LinX
Floppy: Lettori floppy standard
PC acquistato il 07/11/03, i primi problemi li ho riscontrati il sabato
successivo (08/11/03) quando ho iniziato a ripristinare i dati salvati dal
vecchio PC. Durante la copia dei dati da DVD (su SO WIN XP PRO SP1) si sono
verificati dei blocchi di sistema, schermate blu con codici di errori
diversi (IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL seguiti ogni volta da unistruzione più un
codice identificativo di questo tipo: 0x000000A; oppure 0x0000050;
0x0000024; 0x00000026, vedi catture delle schermate ecc...) dopo tale
schermata il PC si riavviava. Il mio collega che è in possesso del mio
stesso PC (a differenza della scheda TV che lui non ha) non ha riscontrato
queste anomalie. Ho cercato di capire da cosa dipendessero questi riavvii
inaspettati, e ho notato che mi si presenta questa situazione quando:
1. Ho copiato dati dal CD o DVD all'Hard Disc;
2. Ho installato nuove applicazioni;
3. Avviando applicazioni (programmi vari o giochi)
4. Di punto in bianco mentre ero in Windows.
Ma maggiormente quando copio o installo applicazioni. Un mio conoscente ha
detto di aver avuto lo stesso problema e che ha risolto cambiando in cavo
ide che collegava il lettore ottico alla scheda madre con uno nuovo (a più
poli).
La schermata appariva senza regolarità a distanza anche di parecchio tempo
durante l'utilizzo normale del PC.
Ho provato così ad aggiornare il bios all'ultima versione (1007) ottimizzato
proprio per il sata, ho aggiornato i driver sata (sil 3112) presi dal sito
produttore, ad eseguire scandisc anche approfonditi su teutte le unità ma
nulla da fare.
Inoltre quando i giochi partivano ogni tanto mi si presentavano degli scatti
anomali durante lesecuzione che date le caratteristiche ottimali del PC non
dovrebbero esserci.
A questo punto ho provato a formattare tutto con l'utility della maxtor e ad
installare Windows XP Home Edition, tutto sembrava procedere abbastanza bene
quando mi si è ripresentata la solita schermata durante l'installazione i
driver della scheda video presi dal Cd e non quelli aggiornati. Comunque ho
continuato ad usare il Pc ma ancora nulla, i riavvii continuavano.
Ho effettuato un'ulteriore prova, ho scollegato la scheda TV per rendere la
mia configurazione identica a quella del mio collega, ho nuovamente
formattato e installato Windows 2000, addirittura adesso il blocco mi si è
presentato durante l'installazione del Sistema Operativo quando era quasi
completata (errore 0x000000A). Ho riavviato e completato l'installazione, ma
ancora niente tutto come con XP.
Ieri ho effettuato l'ultima prova prima di riportarVi il Pc, ho tolto le RAM
e ne ho collegata una sola al primo slot, ho reinstallato Windows XP Home
Edition dopo aver ripartito e formattato C: tutto con Windows senza
l'utilità della Maxtor. Sono riuscito ad installare l'SO con il minimo
indispensabile disabilitando alcune periferiche, ma il blocco si è
presentato mentre installavo i driver originali della scheda madre ASUS. Ho
provato a cambiare il banco di RAM e a collegarlo ad un altro slot ma la
schermata blu stavolta si è presentata all'improvviso dopo un pò che
lavoravo in Windows.
Dopo ciò mi arrendo, non saprei più che prove fare considerando il fatto che
non ho altre risorse hardware a disposizione per fare altre prove (tipo
scheda video o modem).
Posso solo supporre che sia un difetto prettamente hardware visto che i
blocchi si sono presentati anche durante l'installazione del sistema
operativo quindi a computer pulito, e potrebbero forse dipendere davvero dal
cavo ide, o dall'Hard Disc, o dalla scheda video, dal modem, dalla Ram non
compatibile con la scheda madre, o addirittura dalla stessa scheda madre, ma
bisogna comunque considerare il fatto che il mio collega con laltro PC
identico al mio non ha problemi di questo genere.
----------------------------------------------------------------
C'è qualcuno che sa darmi una mano?
Grazie infinite!
Checco
sto avendo una marea di problemi con un Pc assemblato da un assemblatore di
fiducia. Oggi lo riporterò da lui per assistenza, ma intanto vi posto la mia
relazione sui problemi riscontrati, magari a qualcuno gli sono già capitati
e può darmi una mano a capire! VE NE SAREI MOLTO GRATO!
--------------------------------------------------------------
Relazione Problemi Pc
Configurazione hardware
Scheda madre: Asus A8NX Deluxe (Chip NForce2)
Processore: Athlon XP 2600+
RAM: DDR Twinmos 400
Hard Disc: Maxtor 6 Y 120 M0 SATA
Scheda Video: Shappire ATI 9800 Pro AGP 8X
DVD RAM RW: LG GSA-4040B
Combo: Samsung SM-352B
Scheda TV: TV LinX
Floppy: Lettori floppy standard
PC acquistato il 07/11/03, i primi problemi li ho riscontrati il sabato
successivo (08/11/03) quando ho iniziato a ripristinare i dati salvati dal
vecchio PC. Durante la copia dei dati da DVD (su SO WIN XP PRO SP1) si sono
verificati dei blocchi di sistema, schermate blu con codici di errori
diversi (IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL seguiti ogni volta da unistruzione più un
codice identificativo di questo tipo: 0x000000A; oppure 0x0000050;
0x0000024; 0x00000026, vedi catture delle schermate ecc...) dopo tale
schermata il PC si riavviava. Il mio collega che è in possesso del mio
stesso PC (a differenza della scheda TV che lui non ha) non ha riscontrato
queste anomalie. Ho cercato di capire da cosa dipendessero questi riavvii
inaspettati, e ho notato che mi si presenta questa situazione quando:
1. Ho copiato dati dal CD o DVD all'Hard Disc;
2. Ho installato nuove applicazioni;
3. Avviando applicazioni (programmi vari o giochi)
4. Di punto in bianco mentre ero in Windows.
Ma maggiormente quando copio o installo applicazioni. Un mio conoscente ha
detto di aver avuto lo stesso problema e che ha risolto cambiando in cavo
ide che collegava il lettore ottico alla scheda madre con uno nuovo (a più
poli).
La schermata appariva senza regolarità a distanza anche di parecchio tempo
durante l'utilizzo normale del PC.
Ho provato così ad aggiornare il bios all'ultima versione (1007) ottimizzato
proprio per il sata, ho aggiornato i driver sata (sil 3112) presi dal sito
produttore, ad eseguire scandisc anche approfonditi su teutte le unità ma
nulla da fare.
Inoltre quando i giochi partivano ogni tanto mi si presentavano degli scatti
anomali durante lesecuzione che date le caratteristiche ottimali del PC non
dovrebbero esserci.
A questo punto ho provato a formattare tutto con l'utility della maxtor e ad
installare Windows XP Home Edition, tutto sembrava procedere abbastanza bene
quando mi si è ripresentata la solita schermata durante l'installazione i
driver della scheda video presi dal Cd e non quelli aggiornati. Comunque ho
continuato ad usare il Pc ma ancora nulla, i riavvii continuavano.
Ho effettuato un'ulteriore prova, ho scollegato la scheda TV per rendere la
mia configurazione identica a quella del mio collega, ho nuovamente
formattato e installato Windows 2000, addirittura adesso il blocco mi si è
presentato durante l'installazione del Sistema Operativo quando era quasi
completata (errore 0x000000A). Ho riavviato e completato l'installazione, ma
ancora niente tutto come con XP.
Ieri ho effettuato l'ultima prova prima di riportarVi il Pc, ho tolto le RAM
e ne ho collegata una sola al primo slot, ho reinstallato Windows XP Home
Edition dopo aver ripartito e formattato C: tutto con Windows senza
l'utilità della Maxtor. Sono riuscito ad installare l'SO con il minimo
indispensabile disabilitando alcune periferiche, ma il blocco si è
presentato mentre installavo i driver originali della scheda madre ASUS. Ho
provato a cambiare il banco di RAM e a collegarlo ad un altro slot ma la
schermata blu stavolta si è presentata all'improvviso dopo un pò che
lavoravo in Windows.
Dopo ciò mi arrendo, non saprei più che prove fare considerando il fatto che
non ho altre risorse hardware a disposizione per fare altre prove (tipo
scheda video o modem).
Posso solo supporre che sia un difetto prettamente hardware visto che i
blocchi si sono presentati anche durante l'installazione del sistema
operativo quindi a computer pulito, e potrebbero forse dipendere davvero dal
cavo ide, o dall'Hard Disc, o dalla scheda video, dal modem, dalla Ram non
compatibile con la scheda madre, o addirittura dalla stessa scheda madre, ma
bisogna comunque considerare il fatto che il mio collega con laltro PC
identico al mio non ha problemi di questo genere.
----------------------------------------------------------------
C'è qualcuno che sa darmi una mano?
Grazie infinite!
Checco