PDA

View Full Version : Ma in questo forum qualcuno usa la D100?


tegame
18-11-2003, 09:28
MI sento sempre più un essere raro e strano.
Sono circondato da persone che parlano solo della 300D della 10D di obiettivi Canon, blah blah blah ....

Io vorrei confrontarmi con chi ha una D100 ... cos'è abbiamo paura di venire allo scoperto? Crediamo che faccia foto meno belle?

Ma stiamo scherzando?

Su gente saltate fuori :)

MisterG
18-11-2003, 09:30
Forse qualcuno con la s2pro che effettivamente fa foto migliori delle varie 10d o 300d lo trovi, ma qualcuno con la d100 sarà difficile, li abbiamo fatti scappare quasi tutti!!!:eek: :sofico: :)

tegame
18-11-2003, 09:34
Originariamente inviato da MisterG
Forse qualcuno con la s2pro che effettivamente fa foto migliori delle varie 10d o 300d lo trovi, ma qualcuno con la d100 sarà difficile, li abbiamo fatti scappare quasi tutti!!!:eek: :sofico: :)

Lo sapevo che mi avrebbe risposto, in modo malizioso, un canonista :)

heheheheh

Sai che ti dico, le foto migliori, come spesso diciamo tutti in modo accorato, le fanno i FOTOGRAFI, non le macchine :)

Sapendo bene che in realtà sia Nikon che Canon producono signore macchine, e che è un gioco di sottigliezze, ove una eccelle, mentre l'altra no, volevo avere qualche riscontro/confronto con un mio simile.

Aspetterò fiducioso.

MisterG
18-11-2003, 09:42
Sono daccordo, comunque tutte queste reflex producono ottime foto, anzi ottime foto le fanno gli artisti con le usa e getta!!!
il fatto è che spesso il tutto si riduce al corredo, ovvero dipende da che corredo uno già possiede o ha in mente di comprare e ovviamente di conseguenza poi si sceglie il corpo.
Per canon, va a esigenze,la gamma di prodotti è appunto quella offerta da canon e i modelli sono quelli stradiscussi.
Per nikkor il discorso è diverso, il corpo può essere o nikon o fuji e io personalmente tra i dui avrei preferito fuji. :)
NB, io non sono canonian, le uniche due cam che ho comprato, per ora sono olympus e minolta, certo la prossima sarà canon e una volta scelto il corredo, come detto sopra sarà dura cambiare. :D

Salut

aaron80
18-11-2003, 13:19
La Nicosa? La D:Puke: ?
:sofico:

psa
18-11-2003, 13:25
tegame, vai a leggere il mio post?
ho bisogno del tuo aiuto. :)

tegame
18-11-2003, 13:28
Originariamente inviato da psa
tegame, vai a leggere il mio post?
ho bisogno del tuo aiuto. :)
dove?quando?corro..... ma dove???? un link!!! un link!!

psa
18-11-2003, 13:30
sotto il tuo post ;)

Alekhine
18-11-2003, 13:49
Originariamente inviato da aaron80
La Nicosa? La D:Puke: ?
:sofico:
aaron80, non capisco la tua avversione per la nikon.. anch'io al 95% sceglerò Canon ma posso dirti che secondo me l'unico aspetto in cui Canon eccelle (parlo sempre di 10D e D100) è quello del rumore quasi nullo.
Rumore che dovrebbe essere maggiore (si fa per dire) sulla D100.
Ho visto delle foto stampate fatte dalla D100 iso 1600 e..:eek: :eek: Stupende!! sullo sfondo nero neanche l'ombra di rumore...
Se mastichi bene l'inglese leggi quest'interessantissimo confronto:

http://www.anestoday.com/epson2200/D100vs10D.htm

aaron80
18-11-2003, 13:55
Alekhine... ovviamente stavo scherzando (pensavo che dalla faccina si capisse)... :D
Non ho alcuna avversione per Nikon... anzi... come marchio mi piace molto... con la Nikon che ho ora mi son trovato benissimo... tra 10D e D100 reputo superiore la prima ma so benissimo che anche la seconda è in grado di fare grandi cose se nelle mani giuste...
Non ti preoccupare... non sto gettando m...a su Nikon o la D100... voleva essere una frase schersosa rivolta a Tegame... tengo a precisarlo. ;)

tegame
18-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da Alekhine
aaron80, non capisco la tua avversione per la nikon.. anch'io al 95% sceglerò Canon ma posso dirti che secondo me l'unico aspetto in cui Canon eccelle (parlo sempre di 10D e D100) è quello del rumore quasi nullo.
Rumore che dovrebbe essere maggiore (si fa per dire) sulla D100.
Ho visto delle foto stampate fatte dalla D100 iso 1600 e..:eek: :eek: Stupende!! sullo sfondo nero neanche l'ombra di rumore...
Se mastichi bene l'inglese leggi quest'interessantissimo confronto:

http://www.anestoday.com/epson2200/D100vs10D.htm
:sofico: ;) :D :) :D ;) :sofico:

aaron80
18-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da tegame
:sofico: ;) :D :) :D ;) :sofico:

Fai poco lo spiritoso tu... va che ti controllo... :D

Alekhine
18-11-2003, 14:10
@aaron80
Lo so che scherzavi, volevo precisarlo:D
Anche io vengo dalla 5700 e mi sono trovato benissimo.
Spero comunque tu abbia letto quell'articolo... MOLTO interesting!!

aaron80
18-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da Alekhine
Spero comunque tu abbia letto quell'articolo... MOLTO interesting!!

Non l'avevo letto... ora appena ho 10 minuti (starei lavorando) lo leggo... anche se ho visto una cosa simpatica (c'è un "cuore" Sony dentro alla 10D :D )...

MisterG
18-11-2003, 14:22
non è il cuore ma il culo quello ;)

aaron80
18-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da MisterG
non è il cuore ma il culo quello ;)
:rotfl:

*Sat*
18-11-2003, 18:35
che peccato... sono arrivato tardi a questa discussione...
altrimenti avrei fatto anch'io qualche battutina :D :p

tegame
18-11-2003, 18:58
Originariamente inviato da *Sat*
che peccato... sono arrivato tardi a questa discussione...
altrimenti avrei fatto anch'io qualche battutina :D :p
:cry: e io che volevo fare il serio :cry:

*Sat*
18-11-2003, 19:17
Originariamente inviato da tegame
:cry: e io che volevo fare il serio :cry:
:rotfl:
purtroppo sei l'unico.. e sinceramente mi dispiace perche' mi piacerebbe avere altri confronti con nikonisti :vicini:

tegame
18-11-2003, 21:58
Originariamente inviato da Alekhine
aaron80, non capisco la tua avversione per la nikon.. anch'io al 95% sceglerò Canon ma posso dirti che secondo me l'unico aspetto in cui Canon eccelle (parlo sempre di 10D e D100) è quello del rumore quasi nullo.
Rumore che dovrebbe essere maggiore (si fa per dire) sulla D100.
Ho visto delle foto stampate fatte dalla D100 iso 1600 e..:eek: :eek: Stupende!! sullo sfondo nero neanche l'ombra di rumore...
Se mastichi bene l'inglese leggi quest'interessantissimo confronto:

http://www.anestoday.com/epson2200/D100vs10D.htm

letto ..... molto interessante ....

aaron80
18-11-2003, 23:37
Originariamente inviato da Alekhine
Se mastichi bene l'inglese leggi quest'interessantissimo confronto:

http://www.anestoday.com/epson2200/D100vs10D.htm

A me sembra un cicinino di parte quell'articolo, cioè... che quello che l'ha fatto ha delle preferenze a priori... ma magari è una mia impressione...

tegame
19-11-2003, 08:32
Originariamente inviato da aaron80
A me sembra un cicinino di parte quell'articolo, cioè... che quello che l'ha fatto ha delle preferenze a priori... ma magari è una mia impressione...
e secondo te da che parte pende?
Certo, essendo partito da zero (ed avendo un capitale che gli permetteva di cambiare macchina ogni 2 anni e di avere entrambe le 2 di punta prima di entrare nel mondo pro) con la fotografia digitale, non era vincolato da alcun precedente coredo (cosa che invece succede a me).

Alla fine, sceglie la 10D, credo, per un motivo prettamente legato alla qualità del sensore, ma come dice lui stesso, alla fin fine il solo corpo non è tutto, ci vogliono le ottiche, ect ect ect....

per motivi anche di costo ha scelto canon che propone buone ottiche a minor costo rispetto a quelle nikon ....

Però ha anche illustrato come l'autofocus Nikon non ha esitazioni anche in condizioni di scarsa luce, e ti posso garantire che non è nulla paragonato al sistema montato sulla F100 e F5, o per dirla in digitale D1 e D2 :)

L'ultima sua puntualizazione, per cui ha scelto Canon, è dovuta ad un certa aggressività da parte di Canon stessa verso la tecnologia, nel senso che ha una tendenza a rinnovarsi più rapida rispetto alla nikon.

Io amo la lentezza nikon, perchè le sue macchine si svalutano meno velocemente :)

aaron80
19-11-2003, 08:40
...l'ho detto.. probabilmente è una mia impressione... ma leggere una frase così:

"One thing about ISO adjustment that should be mentioned is the range adjustability of each camera. The 10D ISO started from 100 and can be increased by doubling the number from 100 -> 200 -> 400 -> 800 -> 1600 -> 3200 (only 6 levels), while the D100 started from 200 and go for 250, 320, 400, 500, 640, 800, 1000, 1250, 1600, Hi-1 (3200) and Hi-2 (6400). Honestly, D100 fine ISO adjustment is more useful and the higher ISO at 6400 can save you in some rare circumstances."

...magari sono io che fraintendo o mi impunto (:muro:) però mi pare strana tutto quà... ma di sicuro sarà solo un'impressione... :)

tegame
19-11-2003, 09:22
Originariamente inviato da aaron80
...l'ho detto.. probabilmente è una mia impressione... ma leggere una frase così:

"One thing about ISO adjustment that should be mentioned is the range adjustability of each camera. The 10D ISO started from 100 and can be increased by doubling the number from 100 -> 200 -> 400 -> 800 -> 1600 -> 3200 (only 6 levels), while the D100 started from 200 and go for 250, 320, 400, 500, 640, 800, 1000, 1250, 1600, Hi-1 (3200) and Hi-2 (6400). Honestly, D100 fine ISO adjustment is more useful and the higher ISO at 6400 can save you in some rare circumstances."

...magari sono io che fraintendo o mi impunto (:muro:) però mi pare strana tutto quà... ma di sicuro sarà solo un'impressione... :)

si ma se leggi la fine del suo articolo, ha optato per la Canon 10D :)

I finally decided to stay with Canon 10D because it's a digital world and Canon has shown to me that they are aggressive in improving their products in the reasonable time. Being with Nikon for years, it's very obvious that Nikon just slowly making their move even though it seems to be more robust and very conservative (should be good with the film camera).

per questo trovo che l'articolo ha sviscerato bene tutti i punti di vista :) ed è stato imparziale, pur, alla fine, dovendo scegliere da che parte stare ....

Alekhine
19-11-2003, 09:38
L'articolo che vi ho fatto leggere mi è stato mandato dopo che ho postato sul forum di dpreview dove si parla esclusivamente di 10D.
L'impressione che ho avuto è che lui abbia scelto Canon per due motivi: la minore rumorosità del cmos e i prezzi più abbordabili, oltre la più rapida innovazione tecnologica da parte di Canon.
Per il resto credo che preferisca Nikon.
Ma ora vi faccio due domande per farvi riflettere.
Perchè secondo voi Nikon va così a rilento? Ci sarà un motivo.. è come se gli scivolasse addosso il fatto che Canon sta uscendo con modelli all'avanguardia e a prezzi bassi. Nikon rimane impassibile perchè sa perfettamente che una certa fetta di utenza le appartiene e le apparterrà sempre, e questo non è poco!
Altra domanda: se voi non aveste problemi economici prendereste la nikon D1 o la canon 1Ds? E gli obiettivi? Per me Nikkor è qualitativamente migliore.
Per cui vi dico, premesso che in entrambi i casi abbiamo due modelli praticamente equivalenti, che anche io sto per prendere Canon per gli stessi esatti motivi che avete letto nell'articolo.
Saluti:D

MisterG
19-11-2003, 09:47
All'ultima domanda ti rispondo con un altra domanda. :D Ma chi mi spiega perchè sui palchi dei giornalisti, tra i paparazzi, ai bordi dei campi di calcio, i autodromo, sulle spalle di colombo troneggiano sempre dei cannoni bianchi?

L'impressione che ho avuto è che lui abbia scelto Canon per due motivi: la minore rumorosità del cmos e i prezzi più abbordabili, oltre la più rapida innovazione tecnologica da parte di Canon.
Non mi sembra che siano vantaggi da poco insieme a un minor costo in genere delle ottiche.

Perchè secondo voi Nikon va così a rilento? Ci sarà un motivo.. è come se gli scivolasse addosso il fatto che Canon sta uscendo con modelli all'avanguardia e a prezzi bassi. Nikon rimane impassibile perchè sa perfettamente che una certa fetta di utenza le appartiene e le apparterrà sempre, e questo non è poco!
Sarà che nikon va a rilento per scelta o perchè ha delle difficoltà? Anche fosse per scelta è impossibile giudicare oggi se la scelta sarà vincente o perdente. Oggi canon sta vendendo un sacco di 300d, tanti come me si faranno un corredo iniziale. Non tutti ma qualcuno di noi diventerà un fotoamatore evoluto, passerà a prodotti di fascia + alta, quante possibilità ci sono che passeremo da canon a nikon? ;)

Salut

aaron80
19-11-2003, 09:47
Originariamente inviato da Alekhine
Altra domanda: se voi non aveste problemi economici prendereste la nikon D1 o la canon 1Ds?

Qui non c'è storia... nemmeno se prendi la D1X ovviamente... la 1Ds è tecnologicamente troppo avanti ai modelli di punta Nikon... al max si potrò paragonare con la D2X...
Sugliobiettivi non saprei... non mi sono ancora interessato ai Nikkor.

Sul fatto Nikon avrà sempre la sua fetta di utenti sono daccordo... è un marchio troppo forte...

tegame
19-11-2003, 12:18
Originariamente inviato da MisterG
All'ultima domanda ti rispondo con un altra domanda. :D Ma chi mi spiega perchè sui palchi dei giornalisti, tra i paparazzi, ai bordi dei campi di calcio, i autodromo, sulle spalle di colombo troneggiano sempre dei cannoni bianchi?


Non mi sembra che siano vantaggi da poco insieme a un minor costo in genere delle ottiche.


Sarà che nikon va a rilento per scelta o perchè ha delle difficoltà? Anche fosse per scelta è impossibile giudicare oggi se la scelta sarà vincente o perdente. Oggi canon sta vendendo un sacco di 300d, tanti come me si faranno un corredo iniziale. Non tutti ma qualcuno di noi diventerà un fotoamatore evoluto, passerà a prodotti di fascia + alta, quante possibilità ci sono che passeremo da canon a nikon? ;)

Salut

MisterG sei sempre poco Obiettivo :) heheheheh
Io concordo con l'analisi di Alekhine.

Spesso è anche una questione di feeling. io quando ho in mano una Nikon, mi sento a mio agio :)

Per il discorso dei cannoni Bianchi, mi pare proprio una scelta di marketing :) altrimenti come li distingueresti da quelli Neri Nikon?
Bianchi :Puke:

La possibilità che c'è per passare da Canon a nikon è la stessa per passare da Nikon a Canon :)

MisterG
19-11-2003, 12:38
Originariamente inviato da tegame
MisterG sei sempre poco Obiettivo :) heheheheh

Ammazza che bell'esempio di obiettività che dai te :sofico:
comunque credo che ce ne sono in giro pochi di fotografi e fotoamari più obiettivi di me :cool: :sborone:

MisterG
19-11-2003, 12:41
Sui cannoni bianchi non chiedevo perchè erano bianchi, ma perchè si vedono sempre quelli bianchi e quasi mai quelli neri? :D

tegame
19-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da MisterG
Ammazza che bell'esempio di obiettività che dai te :sofico:
comunque credo che ce ne sono in giro pochi di fotografi e fotoamari più obiettivi di me :cool: :sborone:
su dai si diceva per ridere :)

tegame
19-11-2003, 14:20
Originariamente inviato da MisterG
Sui cannoni bianchi non chiedevo perchè erano bianchi, ma perchè si vedono sempre quelli bianchi e quasi mai quelli neri? :D
ti ho già risposto. E' una questione di marketing :) Altrimenti non ci porrebe nemmeno il problema :)

Donagh
19-11-2003, 14:28
dunque l autofocus della d100 è una mexxa, sono un "canonista"? no ho la d100 e l autofocus è una delle cose che odio di questa macchina, daltro canto è una macchina di fascia bassa (rispetto a d1x exx)
ho fatto e faccio stampe di 80x50 e vengono fuori delle cose magnifiche, ho scattato a 400-800 iso e devo dire non ce male, la durata della pila è infinita, scatto solo in raw

ho obbiettivi 50 1.4, 85 1.8, 105 2.8 micro

presto o meglio quando esce mi prendo la d2x la reflexona galattica che sta per uscire con un autofocus finalmente con le palle superiore pure a quello dell f5 (costerà sui 6000 euro)

canon che dire non mi piace , sono ostile a quella ditta, comprerò canon se nel 2006-2007 nikon non proporrà una reflex a sensore intero dato che la moltiplicazione della focale mi irrita in studio dato che il posto è piccolo e non posso far foto da fuori della finestra, se nikon per quell anno non farà qualcosa affiancherò un ammiraglia canon digitale full frame con uno zoom tipo 28-70

ciauzzzz

aaron80
19-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da tegame
ti ho già risposto. E' una questione di marketing :) Altrimenti non ci porrebe nemmeno il problema :)

Traduco in linguaggio "Tegame friendly":
"Sui palchi dei giornalisti, tra i paparazzi, ai bordi dei campi di calcio, i autodromo, sulle spalle di colombo ci sono sempre obiettivi Canon (si riconoscono dal colore bianco)".

Ok che è marketing la scelta del colore bianco, ma Mister sostiene che in ambito professionale siano più utilizzati i tele Canon.

Donagh
19-11-2003, 14:30
Originariamente inviato da aaron80
Qui non c'è storia... nemmeno se prendi la D1X ovviamente... la 1Ds è tecnologicamente troppo avanti ai modelli di punta Nikon... al max si potrò paragonare con la D2X...
Sugliobiettivi non saprei... non mi sono ancora interessato ai Nikkor.

Sul fatto Nikon avrà sempre la sua fetta di utenti sono daccordo... è un marchio troppo forte...

veramente aaron80 la canon ful frame che ce adesso è afllitta da un consumo enorme di energia, tecnologia troppo nuova , la d2x sarà molto superiore alla suddetta anche essendo non full frame. dato che uscira quasi 2 anni dopo..

ciauz

aaron80
19-11-2003, 14:33
Originariamente inviato da Donagh
canon che dire non mi piace , sono ostile a quella ditta, comprerò canon se nel 2006-2007 nikon non proporrà una reflex a sensore intero dato che la moltiplicazione della focale mi irrita in studio dato che il posto è piccolo e non posso far foto da fuori della finestra, se nikon per quell anno non farà qualcosa affiancherò un ammiraglia canon digitale full frame con uno zoom tipo 28-70

ciauzzzz

Questo si che è lo spirito del vero Nikonista! :sofico: (niente da obiettare, anch'io fino a qualche mese fa la pensavo più o meno così, Canon mi stava sulle palle :D )

Però, cercando di essere oggettivi, se hai intenzione di prendere qualcosa del livello di D2X ecc ecc non mi baserei molto su voci di una macchina che dovrebbe uscire tra un anno... Se mi facesse comodo e potessi economicamente non avrei dubbi sulla 1Ds...

:D

aaron80
19-11-2003, 14:36
Originariamente inviato da Donagh
veramente aaron80 la canon ful frame che ce adesso è afllitta da un consumo enorme di energia, tecnologia troppo nuova , la d2x sarà molto superiore alla suddetta anche essendo non full frame. dato che uscira quasi 2 anni dopo..

ciauz

Che la D2X sarà superiore lo spero per Nikon, se non riuscisse a far uscire qualcosa di meglio a 2 anni di distanza sarebbe un fallimento totale (anche se il sensore piccolo rimane un grosso handicap a quel livello)!
Francamente sono pronto a giocarmi le palle che entro 3 mesi dall'uscita della D2X Canon sfornerà la nuova ammiraglia... :cool:

tegame
19-11-2003, 14:39
Originariamente inviato da Donagh
)

canon che dire non mi piace , sono ostile a quella ditta, comprerò canon se nel 2006-2007 nikon non proporrà una reflex a sensore intero dato che la moltiplicazione della focale mi irrita in studio dato che il posto è piccolo e non posso far foto da fuori della finestra, se nikon per quell anno non farà qualcosa affiancherò un ammiraglia canon digitale full frame con uno zoom tipo 28-70

ciauzzzz

passa a contax ;)

Donagh
19-11-2003, 14:40
economicamente no problema quando prendo una macchina ci spendo anche 8000 euro(logico risparmio per un anno)ndo aspetto fiducioso nikon....





bramo il futuro con le nostre reflex full frame da 40 mp ahahahahha

tegame
19-11-2003, 14:43
Originariamente inviato da aaron80
Traduco in linguaggio "Tegame friendly":
"Sui palchi dei giornalisti, tra i paparazzi, ai bordi dei campi di calcio, i autodromo, sulle spalle di colombo ci sono sempre obiettivi Canon (si riconoscono dal colore bianco)".

Ok che è marketing la scelta del colore bianco, ma Mister sostiene che in ambito professionale siano più utilizzati i tele Canon.

Compilo e interpreto .....

.... Ho capito cosa intendeva MisterG .... ma poniti il quesito in un modo differente.

Se Canon facesse dei Tele Neri come tutti gli altri .... ebbene ... Sarebbe MisterG capace di determinare quanti sono quelli Canon da quelli Nikon etc?

Altro quesito, Ha mister G contato quelli bianchi e quelli neri per affermare che sono di più quelli bianchi?

Se io, in mezzo ad una folla di camerieri vestiti con lo smoking, mi metto una bella tuta della nettezza urbana di quelle fluorescenti, forse non risalterei?


Io non mi ci metto nemmeno ad affermare ciò visto che non sono un professionista ....

*Sat*
19-11-2003, 15:04
probabilmente misterg ha visto solo cannoni bianchi e zero cannoni neri (a meno che di cannoni non vedesse solo il suo :p )

Qualcuno mi puo' spiegare l'affermazione fatta sopra che gli obiettivi nikkor sono migliori di quelli canon? Servono argomentazioni

Che la battaglia abbia inizio! :D

Alekhine
19-11-2003, 15:28
Originariamente inviato da *Sat*
probabilmente misterg ha visto solo cannoni bianchi e zero cannoni neri (a meno che di cannoni non vedesse solo il suo :p )

Qualcuno mi puo' spiegare l'affermazione fatta sopra che gli obiettivi nikkor sono migliori di quelli canon? Servono argomentazioni

Che la battaglia abbia inizio! :D
Beh.. Sat, tu hai pienamente ragione, ci vogliono argomentazioni.. io comunque mi sono espresso male riguardo ai nikkor, vediamo se riesco a correggermi.
Parlando con diverse persone esperte sugli obiettivi, tutti mi hanno detto + o - così:
"Qualitativamente si equivalgono, ma io preferisco nikon"...
Sai, si potrebbero fare infiniti paragoni tra diversi costruttori, anche in altri settori (strumenti musicali, elettrodomestici ecc..)
e qui entra in gioco prevalentemente il gusto personale, o semplicemente un qualcosa di indefinibile che ti porta ad acquistare una marca anzichè un'altra... capisci?
Per cui diciamo pure che i due colossi della fotografia si equivalgono ok:D
per la battaglia.... propongo una patta a tavolino:sofico:

tegame
19-11-2003, 15:42
Originariamente inviato da *Sat*
probabilmente misterg ha visto solo cannoni bianchi e zero cannoni neri (a meno che di cannoni non vedesse solo il suo :p )

Qualcuno mi puo' spiegare l'affermazione fatta sopra che gli obiettivi nikkor sono migliori di quelli canon? Servono argomentazioni

Che la battaglia abbia inizio! :D
mi hanno già preceduto, ma io la metterei in questi termini ...
è meglio una Gibson Les Paul o una Fender Telecaster?
hehehehe

*Sat*
19-11-2003, 15:47
Originariamente inviato da tegame
mi hanno già preceduto, ma io la metterei in questi termini ...
è meglio una Gibson Les Paul o una Fender Telecaster?
hehehehe
te con questi paragoni riesci a farmi star sempre zitto perche' spiegano appieno la differenza :sofico:
ed e' cosi' alla fine... una va meglio per questo, l'altra per quell'altro... mi da fastidio sentire chi dice qual'e' migliore senza capire che alla fine e' solo un discorso di trovarsi meglio con una delle due.

anzi....

l'ideale sarebbe averle entrambe :eek:

Donagh
19-11-2003, 15:53
i migliori obbiettivi sono quelli zeiss haha


per il confronto obbiettivi nikon-canon bo dipende da obbiettivo a obbiettivo
chessò si puo paragonare un 85 1.8 tra di loro

o un 50 1-4 o lo zoom stabilizzato 70-200

otterremo che in alcune focali gli obbiettivi canon sono meglio o viceversa...

Alekhine
19-11-2003, 15:57
Originariamente inviato da tegame
mi hanno già preceduto, ma io la metterei in questi termini ...
è meglio una Gibson Les Paul o una Fender Telecaster?
hehehehe
OT/ ho più di un amico che le possiede tutte e due, personalmente credo che dipende dal tipo di musica che ci fai.. con la telecaster non mi verrebbe di farci standards:D \OT
:sofico:

MisterG
19-11-2003, 16:01
Anche io non sono convinto che i nikon siano migliori dei canon, ma non sono convinto nemmeno del contrario. Qualitativamente + o - gli obiettivi al top delle deu case si equivalgono, con poche differenze.

X tegame, avevo inteso il tono del thread, don't worry, anche io ho usato gli smile!!! :)

PS per contare i cannoni non serve essere un prof, basta la prima elementare ;)

Xsat che ne sai te del mio caz ...ehm cannone? :sofico:


Salut

*Sat*
19-11-2003, 16:05
Originariamente inviato da Alekhine
OT/ ho più di un amico che le possiede tutte e due, personalmente credo che dipende dal tipo di musica che ci fai.. con la telecaster non mi verrebbe di farci standards:D \OT
:sofico:
come me :D
e' per questo che bisognerebbe averle entrambe ;)

X MisterG
:rotfl:

Alekhine
19-11-2003, 16:21
@Sat
Ho appena trovato la 10D garanzia italia a 1656 €uro, che faccio la prendo o è troppo secondo te?
Considera che da altre parti mi hanno chisto 1765 e 1800...

*Sat*
19-11-2003, 16:24
Originariamente inviato da Alekhine
@Sat
Ho appena trovato la 10D garanzia italia a 1656 €uro, che faccio la prendo o è troppo secondo te?
Considera che da altre parti mi hanno chisto 1765 e 1800...
non e' male, considera che da nycamera viene 1390 + ss e la garanzia e' la stessa, unica cosa dovrai aspettare un mesetto per averla perche' iniziano a scarseggiare

Alekhine
19-11-2003, 16:48
Originariamente inviato da *Sat*
non e' male, considera che da nycamera viene 1390 + ss e la garanzia e' la stessa, unica cosa dovrai aspettare un mesetto per averla perche' iniziano a scarseggiare
Un mesetto???:eek:
ma io a natale parto!!!:cry:
Scusa mi potresti dire esattamente a quanto ammontano le ss?
ehm.. però....
brutto termine ss :rolleyes:

*Sat*
19-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da Alekhine
Un mesetto???:eek:
ma io a natale parto!!!:cry:
Scusa mi potresti dire esattamente a quanto ammontano le ss?
ehm.. però....
brutto termine ss :rolleyes:
anche in italia dovrai aspettarla un pochino, a meno che non la trovi pronta in negozio
le spese di spedizione dovrebbero essere di 15 euro se ricordo bene, e di 21 se superi il kg :)

MisterG
19-11-2003, 17:09
ragazzi la 10d inizia a non tenerla + nessuno per ovi motivi di paura che rimanga sul groppone. chi ce l'ha l'ha pagata cara e la vende cara. Se la deve ordinare state tranquilli che i tempi di distribuzione in It non sono + corti che in altri paesi, quindi io la comprerei dove costa meno. :)

MisterG
19-11-2003, 17:12
Comunque bello parlare dell'acquisto di una 10d in un thread con il titolo Ma in questo forum qualcuno usa la D100? :eek: :D

*Sat*
19-11-2003, 17:14
Originariamente inviato da MisterG
Comunque bello parlare dell'acquisto di una 10d in un thread con il titolo :eek: :D
ecco visto? si finisce sempre li' :D
:sofico:

MisterG
19-11-2003, 17:17
te non sei obiettivo:mad:






:D

Alekhine
19-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da *Sat*
anche in italia dovrai aspettarla un pochino, a meno che non la trovi pronta in negozio
le spese di spedizione dovrebbero essere di 15 euro se ricordo bene, e di 21 se superi il kg :)
15 EUR?:eek: ma allora mi conviene ordinarla da NYcamera...
verrebbe poco più di 1400 EUR.
Sat, mi confermi che la garanzia è italiana?, che vado subito a telefonare!!

aaron80
19-11-2003, 17:30
La garanzia è europea e Canon Italia la riconosce...
...chiama Canon Italia se hai dei dubbi... :cool:

*Sat*
19-11-2003, 17:35
aaron mi anticipi sempre :p
la garanzia canon italia non esiste piu', c'e' solo canon europa che a noi consumatori va meglio :cool:
p.s.: oggi ho richiamato canon per il manuale e mi hanno detto che in effetti c'e' stato qualche problema e che mandano avanti la pratica... spese zero

Alekhine
19-11-2003, 17:41
Originariamente inviato da *Sat*
aaron mi anticipi sempre :p
la garanzia canon italia non esiste piu', c'e' solo canon europa che a noi consumatori va meglio :cool:
p.s.: oggi ho richiamato canon per il manuale e mi hanno detto che in effetti c'e' stato qualche problema e che mandano avanti la pratica... spese zero
Ho appena chiamato NYcamera... Numero inesistente!!:eek: :cry:
che faccio?? tu come li hai contattati?

aaron80
19-11-2003, 17:42
Ha chiamato Canon Italia non Ny-Camera... :sofico:

*Sat*
19-11-2003, 17:44
international@ny-camera.net ;)
oppure
Servizio hotline Italia Dal lunedi' al sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00 dalle ore 17,00 alle ore 21,00 Telefon: 0039-3356401173 Telefax: 0039-0931881934
0039-0931881934

Alekhine
19-11-2003, 18:05
Originariamente inviato da *Sat*
international@ny-camera.net ;)
oppure
Servizio hotline Italia Dal lunedi' al sabato dalle ore 10,00 alle ore 13,00 dalle ore 17,00 alle ore 21,00 Telefon: 0039-3356401173 Telefax: 0039-0931881934
0039-0931881934
Appena discusso con NYcamera.
questo numero comunque continua ad essere inesistente:0039-0931881934
l'altro invece funziona. Sentite che mi hanno detto:
La 10D sarà disponibile entro 3-4 giorni quindi per la consegna un 10-15 giorni in tutto! Poi ha aggiunto: "ma lei lo sa che sta per uscire un nuovo modello della Canon?" al che faccio sbigottito "NO! qual è?"
"la EOS 300D" :D :D :D :D :eek: :eek:
ehh... vabbè lascio a voi i commenti!

MisterG
19-11-2003, 18:09
hai beccato quello che si occupa dei micronde :D la vendono da due mesi la 300d da nycamera

aaron80
19-11-2003, 18:10
Originariamente inviato da Alekhine
La 10D sarà disponibile entro 3-4 giorni quindi per la consegna un 10-15 giorni in tutto! Poi ha aggiunto: "ma lei lo sa che sta per uscire un nuovo modello della Canon?" al che faccio sbigottito "NO! qual è?"
"la EOS 300D" :D :D :D :D :eek: :eek:
ehh... vabbè lascio a voi i commenti!

Ma che hai parlato con uno dell'impresa di pulizie che stava pulendo il negozio?! :D

MisterG
19-11-2003, 18:12
Comunque battute a parte il nuovo modello è davvero atteso a breve, non trovo molto saggio comprare oggi una 10d nuova

KamiG
19-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da Alekhine
Appena discusso con NYcamera.
questo numero comunque continua ad essere inesistente:0039-0931881934
l'altro invece funziona. Sentite che mi hanno detto:
La 10D sarà disponibile entro 3-4 giorni quindi per la consegna un 10-15 giorni in tutto! Poi ha aggiunto: "ma lei lo sa che sta per uscire un nuovo modello della Canon?" al che faccio sbigottito "NO! qual è?"
"la EOS 300D" :D :D :D :D :eek: :eek:
ehh... vabbè lascio a voi i commenti!


mmmm gli hai chiesto quando metteranno in commercio la nuova G2 ?
:doh:

aaron80
19-11-2003, 18:14
Originariamente inviato da MisterG
Comunque battute a parte il nuovo modello è davvero atteso a breve, non trovo molto saggio comprare oggi una 10d nuova
Vero... però quel "breve" sono sempre minimo 3 mesi prima di poterla avere... :cry:

MisterG
19-11-2003, 18:15
la concorrenza della 300d è troppo spietata :cry: non trovo ancora giustificati 350 euro di differenza di prezzo

Alekhine
19-11-2003, 18:22
Originariamente inviato da MisterG
Comunque battute a parte il nuovo modello è davvero atteso a breve, non trovo molto saggio comprare oggi una 10d nuova
come.. come.. cosa?? un nuovo modello? DITEMI TUTTO!! di che si tratta?

aaron80
19-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da Alekhine
come.. come.. cosa?? un nuovo modello? DITEMI TUTTO!! di che si tratta?

La nuova 10D... non dovrebbe uscire tra molto...

MisterG
19-11-2003, 18:25
Ma come è una settimana che si parla dei nuovi modelli di nikon che, FORSE, SE, MA, SE il celo ce la manda buona, arrivano tra due anni, e sei sorpreso che tra poco c'è il rinnovo della 10d? :sofico:

Alekhine
19-11-2003, 18:32
Originariamente inviato da MisterG
Ma come è una settimana che si parla dei nuovi modelli di nikon che, FORSE, SE, MA, SE il celo ce la manda buona, arrivano tra due anni, e sei sorpreso che tra poco c'è il rinnovo della 10d? :sofico:
Datemi un link vi prego :cry: prima che la compro:cry: :cry:

tegame
19-11-2003, 18:42
Si parlava di Nikon D100 e la banda dei canoniani, canonisti, canoisti, chiamateli come volete, lo hanno trasformato in....

la mia bella 10D,
quanto mi piace la mia 300D,
stà uscendo la nuova 10D ...

uè alura! Un po di rispetto! siete OT!

Ma siete peggio di un virus, siete contagiosi :)

*Sat*
19-11-2003, 18:48
Originariamente inviato da Alekhine
Datemi un link vi prego :cry: prima che la compro:cry: :cry:
adesso lo cerco... pero' pare che si possa abbinare solo ai nuovi obiettivi A che andranno a sostituire la serie L
:sofico:

*Sat*
19-11-2003, 18:51
Originariamente inviato da Alekhine
Appena discusso con NYcamera.
questo numero comunque continua ad essere inesistente:0039-0931881934
l'altro invece funziona. Sentite che mi hanno detto:
La 10D sarà disponibile entro 3-4 giorni quindi per la consegna un 10-15 giorni in tutto! Poi ha aggiunto: "ma lei lo sa che sta per uscire un nuovo modello della Canon?" al che faccio sbigottito "NO! qual è?"
"la EOS 300D" :D :D :D :D :eek: :eek:
ehh... vabbè lascio a voi i commenti!
vista l'attendibilita' della persona che ti ha risposto direi che al tempo d'attesa indicato devi moltiplicare x30 giorni :D

aaron80
19-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da tegame
Si parlava di Nikon D100 e la banda dei canoniani, canonisti, canoisti, chiamateli come volete, lo hanno trasformato in....

la mia bella 10D,
quanto mi piace la mia 300D,
stà uscendo la nuova 10D ...

uè alura! Un po di rispetto! siete OT!

Ma siete peggio di un virus, siete contagiosi :)

Povero Tegame... rassegnati... ormai il thread te lo sei giocato... :D

tegame
19-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da aaron80
Povero Tegame... rassegnati... ormai il thread te lo sei giocato... :D
E io invoco l'OT!!! MOderatoreeeeeee Moderatooooreeeeeee

*Sat*
19-11-2003, 19:00
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
mamma che ridere! :D

MisterG
19-11-2003, 19:24
sto :cry: dal :D

*Sat*
19-11-2003, 19:25
Originariamente inviato da Alekhine
Datemi un link vi prego :cry: prima che la compro:cry: :cry:
ecco il link!!! l'ho trovata!!!
ci sono anche foto di esempio! favolosa :eek:
http://www.holga.net/product_info.php/name/ZeroImage_Zero_2000_6x6_Pinhole_Camera/products_id/168

MisterG
19-11-2003, 19:26
lo sapevo, i prezzi continuano a scendere :muro:

MisterG
19-11-2003, 19:34
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=6669374

tegame
19-11-2003, 19:47
Originariamente inviato da MisterG
lo sapevo, i prezzi continuano a scendere :muro:


cosa ti aspetti in un modo fatto di elettronica?

tegame
19-11-2003, 19:48
vi state dando da fare per il contest?
Duro vero?

Alekhine
19-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da *Sat*
ecco il link!!! l'ho trovata!!!
ci sono anche foto di esempio! favolosa :eek:
http://www.holga.net/product_info.php/name/ZeroImage_Zero_2000_6x6_Pinhole_Camera/products_id/168
Scusa Sat... sarò cieco, ma non vedo niente a quell'url...
puoi indirizzarmi meglio?:D

Alekhine
19-11-2003, 20:00
Originariamente inviato da MisterG
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1029&message=6669374
... 'a' stands for anal... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

*Sat*
19-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da Alekhine
Scusa Sat... sarò cieco, ma non vedo niente a quell'url...
puoi indirizzarmi meglio?:D
e' la zeroimage che e' fatta di legno :rotfl:

Alekhine
19-11-2003, 23:15
Originariamente inviato da *Sat*
e' la zeroimage che e' fatta di legno :rotfl:
:muro: :cry: :cry:

*Sat*
19-11-2003, 23:19
Originariamente inviato da Alekhine
:muro: :cry: :cry:
heehehe :p
la mia battuta era per indicare che la nuova versione della 10d deve ancora uscire, probabilmente verra' presentata a fine anno o primi di gennaio e sara' disponibile nei negozi verso marzo...
per il momento girano solo voci e non si capisce se faranno un modello intermedio piu' costoso o se allo stesso prezzo ci sara una 10d migliorata ;)

Alekhine
20-11-2003, 09:58
Originariamente inviato da *Sat*
heehehe :p
la mia battuta era per indicare che la nuova versione della 10d deve ancora uscire, probabilmente verra' presentata a fine anno o primi di gennaio e sara' disponibile nei negozi verso marzo...
per il momento girano solo voci e non si capisce se faranno un modello intermedio piu' costoso o se allo stesso prezzo ci sara una 10d migliorata ;)
La cosa è abbastanza frustrante però!... non fai in tempo a comprare un modello che poi esce quello successivo e il tuo si svaluta:cry: sono stanco di sta storia, ho già cambiato due fotocamere e ci ho rimesso un bel gruzzoletto di soldi. Per contro se si ragionasse nell'ottica dell'attesa, allora si dovrebbe sempre aspettare.
Forse questo è uno dei motivi per cui Nikon non sforna modelli nuovi come se fossero funghi, come fa Canon.
Buaaaahhhh:cry:
ma chi me l'ha fatto fare a me... mi tenevo la mia bella 5700 e continuoavo a fotografare :muro: :cry:

*Sat*
20-11-2003, 10:10
purtroppo si sa che ormai e' cosi' anche in questo mondo...
si deve prendere una decisione... fare l'investimento di acquistare una cam e poi tenerla per qualche anno senza cercare di inseguire sempre l'ultimo modello.
Per fortuna ci sono gli obiettivi che restano e quindi dopo un po' di tempo si puo' pensare di cambiare solo il corpo.
Molta gente mi ha sconsigliato di prendere la 10d visto che sta uscendo il modello nuovo (forse), ma quanti scatti avrei perso fino a quel momento? a me piaceva quella e l'ho presa punto e basta... uscira un modello nuovo migliore? bene... quando ne uscira' un'altro piu' nuovo allora forse cambiero' qualcosa :)

tegame
20-11-2003, 10:57
Originariamente inviato da *Sat*
purtroppo si sa che ormai e' cosi' anche in questo mondo...
si deve prendere una decisione... fare l'investimento di acquistare una cam e poi tenerla per qualche anno senza cercare di inseguire sempre l'ultimo modello.
Per fortuna ci sono gli obiettivi che restano e quindi dopo un po' di tempo si puo' pensare di cambiare solo il corpo.
Molta gente mi ha sconsigliato di prendere la 10d visto che sta uscendo il modello nuovo (forse), ma quanti scatti avrei perso fino a quel momento? a me piaceva quella e l'ho presa punto e basta... uscira un modello nuovo migliore? bene... quando ne uscira' un'altro piu' nuovo allora forse cambiero' qualcosa :)


al che io dico, prenditi una bella reflex con pellicola :)

MisterG
20-11-2003, 11:17
:doh:
ma canon o nikon? :D

Donagh
20-11-2003, 11:22
rispondo io hasselblad 6x4.5 autofocus con dorso digitale e ottica zeiss (sui 15.000 euro o piu) il top ahahha

aaron80
20-11-2003, 11:30
Originariamente inviato da Donagh
rispondo io hasselblad 6x4.5 autofocus con dorso digitale e ottica zeiss (sui 15.000 euro o piu) il top ahahha

...mmm... quasi quasi a natale... :sofico:

tegame
20-11-2003, 11:43
Originariamente inviato da Donagh
rispondo io hasselblad 6x4.5 autofocus con dorso digitale e ottica zeiss (sui 15.000 euro o piu) il top ahahha

mai una hasselblad autofocus Eresia Pura.

tegame
20-11-2003, 12:59
Ammirate cosa fa un bravo fotografo con una bella macchina come la D100 :)
Guarda qua (http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=1911847)

Alekhine
20-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da tegame
Ammirate cosa fa un bravo fotografo con una bella macchina come la D100 :)
Guarda qua (http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=1911847)
:eek: COMPLIMENTI AL FOTOGRAFO!!!!:eek:

tegame
20-11-2003, 16:11
Originariamente inviato da Alekhine
:eek: COMPLIMENTI AL FOTOGRAFO!!!!:eek:

è bellissima io sono rimasto stupefatto!
Sarà che il padre si è messo in posa, ma l'espressione dl bambino e la luce e il contrasto tra i due sono 'commoventi'

Photomaster
20-11-2003, 20:24
Meditando su quanto letto vi dirò che faccio spesso foto insieme ad un amico con corredo Nikon (possiedo Canon), ebben spesso ci scambiamo la reflex, provare una, ptovare l'altra, aiuta a impratichirsi con mondi differenti e tutto quel che è nuovo è interessante.
Le mie foto non sono migliori (qualitativamente) delle sue, le sue non sono peggiori delle mie.
Canon sui teleobiettivi è al top, ecco perchè in stadio vedete i cannoni bianchi (bianchi perchè con quelle dimensioni si riduce la dilatazione termica) dovete pensare che oltre agli amatori evoluti ci sono professionisti che hanno acquistato tele stabilizzati quando Nikon ancora non aveva il Vr su i suoi, si aggiunge il fatto che un pro di solito è più restio a cambiare l'attrezzatura. Una foto vale soldi= pane quotidiano, perder tempo a imparare l'uso della fotocamera nuova o il diaframma al quale il mio bel tele nuovo mi da il meglio, puo far perdere quel pane.
Test MTF alla mano il tele canon ripeto sono i migliori non c'è vetro migliore del 300 2.8 in assoluto.
Pecca invece sui grandangoli dove i rusiltati sono buoni.

Detto questo, so che scatenerò burrasca, vi dico; in questo momento conosco 3 nikonisti che, vista l'arretratezza tecnologica di nikon (dovuta anche alle dimensioni della casa rispetto a Canon) vista la mancanza del sensore full frame (è contro la politica Nikon, con buona pace di chi lo aspetta), passeranno a Canon.

s0nik0
20-11-2003, 20:54
Originariamente inviato da Photomaster

Detto questo, so che scatenerò burrasca

Per la serie apriti cielo....
anche se nikoniani qui ne abbiamo pochi:D
Anzi sarebbe una razza da iscrivere nell'elenco della WWF....
Bando alle ciance

La realtra?
Canon ha investito è sta investendo milioni e milioni sul digitale
(aveva gia speso milioni e milioni per progettare ottiche e corpi macchina tradizionali in passato) e ora inizia a raccoglierne i frutti tutto qua.
A speso sulla ricerca del digitale e ora e venuto il momento di batter cassa.
Sfornera modelli su modelli
Uno piu bello dell'altro.
questo e marketing (come intel o amd)
Inutile lamentarsi, invidiare o piangere.

Nikon da colosso a deciso di muoversi lentamente in questo campo minato.
Non tardera a rincorrere canon ma....
sia chiaro RINCORRERE....:cool:

tegame
20-11-2003, 20:56
Originariamente inviato da Photomaster
Meditando su quanto letto vi dirò che faccio spesso foto insieme ad un amico con corredo Nikon (possiedo Canon), ebben spesso ci scambiamo la reflex, provare una, ptovare l'altra, aiuta a impratichirsi con mondi differenti e tutto quel che è nuovo è interessante.
Le mie foto non sono migliori (qualitativamente) delle sue, le sue non sono peggiori delle mie.
Canon sui teleobiettivi è al top, ecco perchè in stadio vedete i cannoni bianchi (bianchi perchè con quelle dimensioni si riduce la dilatazione termica) dovete pensare che oltre agli amatori evoluti ci sono professionisti che hanno acquistato tele stabilizzati quando Nikon ancora non aveva il Vr su i suoi, si aggiunge il fatto che un pro di solito è più restio a cambiare l'attrezzatura. Una foto vale soldi= pane quotidiano, perder tempo a imparare l'uso della fotocamera nuova o il diaframma al quale il mio bel tele nuovo mi da il meglio, puo far perdere quel pane.
Test MTF alla mano il tele canon ripeto sono i migliori non c'è vetro migliore del 300 2.8 in assoluto.
Pecca invece sui grandangoli dove i rusiltati sono buoni.

Detto questo, so che scatenerò burrasca, vi dico; in questo momento conosco 3 nikonisti che, vista l'arretratezza tecnologica di nikon (dovuta anche alle dimensioni della casa rispetto a Canon) vista la mancanza del sensore full frame (è contro la politica Nikon, con buona pace di chi lo aspetta), passeranno a Canon.


è un vecchio adagio (vero), molti canoniani sono ex nikonisti convertiti :)

PS acute e valide osservazioni le tue.

*Sat*
20-11-2003, 21:07
Originariamente inviato da tegame
è un vecchio adagio (vero), molti canoniani sono ex nikonisti convertiti :)

PS acute e valide osservazioni le tue.
quoto appieno :)
complimenti anche da parte mia per la tua spiegazione Photomaster :)

coppermine_650
21-11-2003, 07:48
Mi sa che photomaster, visto il tenore dei suoi interventi, si avvia a diventare il nuovo "guru" di questo forum !!!!
Ho l'impressione che la sua preparazione tecnica sia una spanna più in alto di tutti gli altri..........

EXTRA KUDOS TO PHOTOMASTER !!!!

Ciao

kingv
21-11-2003, 08:59
Originariamente inviato da Photomaster

Canon sui teleobiettivi è al top, ecco perchè in stadio vedete i cannoni bianchi (bianchi perchè con quelle dimensioni si riduce la dilatazione termica) dovete pensare che oltre agli amatori evoluti ci sono professionisti che hanno acquistato tele stabilizzati quando Nikon ancora non aveva il Vr su i suoi


conosco anch'io un paio di nikonisti 35mm che si sono recentemente converititi a canon (con investimenti SPAVENTOSI se considerate che del corredo si salva il treppiede e poco piu'). In effetti l'IS sui teleobiettivi e' un gap che nikon non ha saputo/voluto colmare in tempi acccettabili e che le ha fatto perdere i favori di una buona parte dei pro e degli amatori evoluti.

Non sono d'accordo invece sul fatto che i tele canon siano migliori otticamente, ho confrontato foto di conoscenti fatte col 300/2.8 e col 500/4 delle due marche e non sono riuscito a trovare differenze.
Il bianco della verniciatura poi mi sa tanto di mossa di marketing, se sei sotto al sole d'estate che il tele sia bianco o nero cambia poco ;)

rikyxxx
21-11-2003, 09:59
Bel discorso Photomaster...

Conosco però un canonista convinto il quale non usa "cannoni" IS (quelli stabilizzati) perchè dice che hanno una resa qualitativa inferiore rispetto ai suoi "fratellini" non stabilizzati.

Chiedo ai numerosi esperti di teleobiettivi se ha ragione oppure è una sua "fissa".


rikyxxx

MisterG
21-11-2003, 10:02
anche io conosco un fotoamatore molto evoluto, canoniano da una vita (ingegnere pensionato), non ama gli obiettivi IS e compra solo i non stabilizzati. ovviamente non per risparmio visto che ha un corredo da migliaia di eurozzi

Photomaster
21-11-2003, 10:47
Di solito gli IS hanno una qualità leggermente inferiore ma dal punto di vista professionale trascurabile (difatti hanno più lenti per correggere le aberrazioni) è ovvio che un amatore (che di solito sono più fissati) preferisca i non IS. Fa tutto parte del discorso che un pro di solito se può limita il rischio di sbagliare una foto in quanto gli da il pane quotidiano e l'IS è un aiuto in più.

Donagh
21-11-2003, 19:16
vero il bianco secondo me non serve un granchè, però mi piacciono assai...

per le differenze tra i tele di alto livello

il 300 2.8 afs ecc ec (prima versione) qualitativamente era migliore al mondo , ora non piu in listino per via della pesantezza, sostituito dalla versione 2 alleggerita di mezzo kg,,, (qualitativamente sulla carta dato che nell uso pratico dubito di vedere la differenza)