Bulfio
18-11-2003, 09:08
Ciao a tutti, ora che ho un momento libero, volevo postare queste due stringhe che pemettono di abilitare il 3D con Linux e le schede Ati (almeno io ci sono riuscito... :p )
Per prima cosa scaricare i driver ati dal sito, facendo attenzione alla giusta versione di Xfree, che per conoscerla basta digitare in shell:
# X -version
Chiaramente entrate da superuser.
Per chi supporta gli rpm, installi normalmente il pacchetto:
# rpm -ivh nomepacchetto.rpm
Per chi usa la slackware:
# rpm2tgz nomepacchetto.rpm
# installpkg nome_nuovo_pacchetto_generato.tgz
rpm2tgz crea un file .tgz nella stessa directory in cui è presente l'rpm: basta un "ls" da shell, e vedrete il nome del pacchetto .tgz.
Per utenti debian, purtroppo non so se l'rpm funziona, quindi se c'è qualche volontario che magari aggiunge questa parte iniziale, mi fa un favore.
A questo punto si digita:
# fglrxconfig
Si configura il tutto: potete anche lasciare tutto di default, a parte le frequenze e le risoluzioni del vostro monitor, che sono MOLTO importanti: alla fine, se vedrete che funziona tutto, potete anche rifare la configurazione.
Finito di configurare, date il comando:
# fglrxinfo
Se l'installazione è andata a buon fine, dovrebbe ritornarvi questo:
# display: :0.0 screen: 0
# OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
# OpenGL renderer string: Radeon 9600 Athlon (3DNow!)
# OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.2.8)
Chiaramente il tipo di scheda video e il processore cambieranno a seconda del modello... ;)
Se, invece di Ati Technologies, vi esce Mesa.... o altro, allora avete ablilitato solo il 2D. Quindi fate così nella shell, sempre da superuser:
# cd /lib/modules/fglrx/build_mod
# ./make.sh
# cd ..
# ./make_install.sh
# fglrxconfig
Riconfigurate tutto come prima, riavviate X, e poi, sempre da shell, date ancora:
# fglrxinfo
e automagicamente dovrebbero uscirvi quelle meravigliose stringhe. Potete anche dare:
# glxinfo
e vedere che la voce Direct rendering abbia un Yes.
Spero che sia di aiuto a qualcuno. :mano:
Ciao! :D
Per prima cosa scaricare i driver ati dal sito, facendo attenzione alla giusta versione di Xfree, che per conoscerla basta digitare in shell:
# X -version
Chiaramente entrate da superuser.
Per chi supporta gli rpm, installi normalmente il pacchetto:
# rpm -ivh nomepacchetto.rpm
Per chi usa la slackware:
# rpm2tgz nomepacchetto.rpm
# installpkg nome_nuovo_pacchetto_generato.tgz
rpm2tgz crea un file .tgz nella stessa directory in cui è presente l'rpm: basta un "ls" da shell, e vedrete il nome del pacchetto .tgz.
Per utenti debian, purtroppo non so se l'rpm funziona, quindi se c'è qualche volontario che magari aggiunge questa parte iniziale, mi fa un favore.
A questo punto si digita:
# fglrxconfig
Si configura il tutto: potete anche lasciare tutto di default, a parte le frequenze e le risoluzioni del vostro monitor, che sono MOLTO importanti: alla fine, se vedrete che funziona tutto, potete anche rifare la configurazione.
Finito di configurare, date il comando:
# fglrxinfo
Se l'installazione è andata a buon fine, dovrebbe ritornarvi questo:
# display: :0.0 screen: 0
# OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
# OpenGL renderer string: Radeon 9600 Athlon (3DNow!)
# OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.2.8)
Chiaramente il tipo di scheda video e il processore cambieranno a seconda del modello... ;)
Se, invece di Ati Technologies, vi esce Mesa.... o altro, allora avete ablilitato solo il 2D. Quindi fate così nella shell, sempre da superuser:
# cd /lib/modules/fglrx/build_mod
# ./make.sh
# cd ..
# ./make_install.sh
# fglrxconfig
Riconfigurate tutto come prima, riavviate X, e poi, sempre da shell, date ancora:
# fglrxinfo
e automagicamente dovrebbero uscirvi quelle meravigliose stringhe. Potete anche dare:
# glxinfo
e vedere che la voce Direct rendering abbia un Yes.
Spero che sia di aiuto a qualcuno. :mano:
Ciao! :D