View Full Version : mandrake 9.2 e sistema nVidia 2
Avendo avuto problemi con la suse 8.2 sul mio PC (quello in signature), ho optato per la Mandrake 9.2 che dovrebbe essere compatibile con la mia macchina.
Ho scaricato la versione (free) e l'installazione è andata a buon fine.
Ho avuto solo problemi per il settaggio della parte grafica, che ho quasi risolto, e ho attualmente problemi con l'accesso ad internet, in quanto il sistema non mi riconosce i dispositivi installati ....
Io ho anche scaricato dal sito nvidia (da un'altro PC) i driver per linux, e li ho installati, ma non sembrano sortire alcun effetto ...
cosa devo fare?
Domanda, la versione a pagamentosupporta completamente la mia macchina?
Ultima cosa, ho rimosso l'OC.
grazie
la mandrake monta già i driver agp
o meglio :
utilizza il kernel 2.4.22 che ha già il supporto integrato
ciao
Originariamente inviato da NA01
la mandrake monta già i driver agp
o meglio :
utilizza il kernel 2.4.22 che ha già il supporto integrato
ciao
riformulo la domanda.
Nella tabella comparativa Mandrake, la versione downloadable non contempla il supporto dei driver ATI ne di quelli nVidia 1 e 2.
Per cui in fase di installazione ho avuto problemi con la parte brafica e con il set up della connessione Internet.
Quindi, se io comprassi la Powerpack 9.2, che dovrebbe contenere i driver, sarei sicuro di un'installazione 'smooth'?
Ciao
dovresti solo mettere i driver ati che trovi su www.ati.com
per la guida all'installazione prova questa
www.caronte.altervista.org/HowToAti.html
Originariamente inviato da NA01
err
è quello che ho fatto ma durante l'installazione dei driver, mi è stato indicato un problema con la parte 3D e il pacchetto mi ha indicato quali steps seguire per l'installazione manuale.
Al che ho provato, ma ho ricevuto un messaggio d'errore che mi indicava la mancanza di alcuni file header.
In realtà sono riuscito a configurare l'ambiente grafico, ma non so se è stabile.
Ho invece problemi con la parte delegata al chipset Nvidia 2 che gestisce la scheda di rete.
Non riesco a configurarla corettamente. Mi sai dare qualche info?
ti dava errori perchè non hai i sorgenti del kernel installati
urpm -i kernel-source
ciao
Originariamente inviato da NA01
dovresti solo mettere i driver ati che trovi su www.ati.com
per la guida all'installazione prova questa
www.caronte.altervista.org/HowToAti.html
ho seguito i consigli soprattutto quello di lanciare lo script Check.sh, ma nemmeno lui va!!!!!
Gosh a rigosh!
Originariamente inviato da NA01
ti dava errori perchè non hai i sorgenti del kernel installati
urpm -i kernel-source
ciao
scusa la mia totale ingnoranza, anche se non dovrei ...
cos'è urpm -i kernel-source?
uh :eek:
ho fatto un misto tra rpm -i e urpmi :D
quello giusto è
urmpi kernel-sources
è un comando che devi digitare sulla console, ti installa i sorgenti del tuo kernel (gli header che stava cercando il modulo dell'ati per compilarsi ;) )
ciao
Originariamente inviato da NA01
uh :eek:
ho fatto un misto tra rpm -i e urpmi :D
quello giusto è
urmpi kernel-sources
è un comando che devi digitare sulla console, ti installa i sorgenti del tuo kernel (gli header che stava cercando il modulo dell'ati per compilarsi ;) )
ciao
uella, ho provato ma nisba .... devo settare qualche path? Oppure mi manca il modulo?
Altra domanda stupida, questo comando scarica da intenet i sorgenti del kernel?
Se si ho anche il problema di configurare la connessione Iternet :(
cerca sui cd di installazione se hai il pacchetto
kernel-source* (non mi ricordo il nome completo)
se non c'e' te lo devi scaricare da internet (occhio che la versione sia la stessa del kernel che hai installato)
se il pacchetto c'e' ti posizioni nella dir dove sta il pacchetto e:
rpm -ivh kernel-source*
Originariamente inviato da hilo
cerca sui cd di installazione se hai il pacchetto
kernel-source* (non mi ricordo il nome completo)
se non c'e' te lo devi scaricare da internet (occhio che la versione sia la stessa del kernel che hai installato)
se il pacchetto c'e' ti posizioni nella dir dove sta il pacchetto e:
rpm -ivh kernel-source*
come faccio a vedere la versione di kernel?
Sono scandaloso :)
La mia conoscenza di linux non è così vasta :(
Originariamente inviato da NA01
uname -a
ciao
grazie, mi sono dato da fare cercando su internet :)
sono comunque ancora in alto mare :)
Sto facendo immani cavolate :)
Vedremo
La pazzia mi ha colto in pieno.
Dato che la Mandrake 9.2 download non sta dando i risultati sperati (oddio X gira con KDE etc ect) ma ho sempre i soliti problemi di com pilazione per la parte 3D (che in realtà non mi interessa, ma per completezza della cosa ci tenevo a mettere a posto).
Il grave problema è la parte relativa ai driver nForce che ho installato con successo ma che non riesco a configurare :(
Dicevo la pazzia mi ha colto. Si perchè dopo aver letto quà e la sul forum ho provato la Knoppix (che mi ha confermato i miei precedenti dubbi) ovvero no problem con la parte grafica, ma problemi relativi a nForce2.
Al che mi sono convinto, ed ecco la pazzia, di cimentarmi con la Debian .... peggio che andar di notte :(
Caspita, che cosa devo fare per completare quest'installazione di linux su sta benedetta macchina ???
PS sto scrivendo dal mio portatile con KNOPPIX da CD una favola :)
puoi cambiare tutte le distro che vuoi, ma il kernel rimane lo stesso, insieme ai problemi che hai
che problemi ti dà?
ciaa
OK, mi hai convinto ... riprovo da zero con la Mandrake 9.2 e mi segno i diversi problemi ....poi ti faccio sapere.
Originariamente inviato da NA01
puoi cambiare tutte le distro che vuoi, ma il kernel rimane lo stesso, insieme ai problemi che hai
che problemi ti dà?
ciaa
Ho terminato l'installazione.
Dunque ...
durante la fase finale dell'installazione, quando viene presentato il 'Summary', come prima cosa si vede che la parte di network non è stata configurata, credo perchè mancano i driver nforce.
Per cui ho lasciato stare e sono passato oltre.
Al riavvio, lilnux non riesce a far partire X11, credo a causa driver ATI per la scheda Radeon 9600 PRO.
Cosa mi consigli di fare?
1. installare i sorgenti kernel 2.4.22 perchè devono essere poi usati per completare l'installazione di X
2. configurare X
3. installare driver nforce
tutto questo in quest'ordine?
esistono dei comandi per la configurazione della scheda di rete, invece di usare la parte grafica?
io sono connesso ad una lan.
Un'ultima cosa ...
facendo uname -a, mi riconosce l'XP 3000+ come piattaforma i686, ma è giusto? non dovrebbe essre vista come i586?
Aggiunte ....
Ho installato i sorgenti del kernel, sambra tutto OK
Ho provato, come da indicazioni sito ATI a lanciare sh Check.sh, ma ho una serie di errori del tipo:
:command not found
'syntax error
e via dicendo ... per cui non posso verificare la versione di X, anche se lanciando X, con startx, dato che non parte, ho potuto verificare che è 4.3.0
Ultimo update, non riesco a configurare la scheda di rete. Pare che l'abbia rilevata, ma al dunque, non va .... cosa devo fare?
Sto lavorando sul pannello di controllo (mcc) se così lo posso chiamare.
Ho il terribile sospetto che la scheda ethernet con i driver nforce faccia a botte? Bah, ho trovato sul forum nvidia alcune discussioni su un driver non ufficiale sviluppato per la scheda di rete.
a riciao
la scheda di rete và installata con i driver.
per far partire x senza i driver ati devi impostare la tua scheda come vesa.
per installlare i driver sbattitene del check
installa i sorgenti e scarica quelli per xfreee 4.3 (sonoquelli della tua distro).
le istruzioni per continuare le trovi nel link che ti avevo dato
cia
Originariamente inviato da NA01
la scheda di rete và installata con i driver.
cia
ma è quello che crdo di aver fatto.
In ogni caso rimane il problema che non funziona, è come se non la riconoscesse anche se la vedo assegnata.
Oppure il problema è da qualche altra parte .... in altre parole, non riesco ad ottenere via DHCP un IP.
é sintomatico che knoppix sul portatile è riuscito ad identificare la scheda di rete e mi ha assegnato subito un IP
hai caricato il modulo nvnet?
modprobe nvnet
ciao
Originariamente inviato da NA01
hai caricato il modulo nvnet?
modprobe nvnet
ciao
non lo trovo
come devo fare per caricarlo?
ho guardato nel file /etc/modules.config ed ho visto:
alias eth0 nvnet
ho anche verificato con lsmod e nvnet non è presente ...
al che deduco che devo caricarlo in qualche modo ...
ho riprovato con modprobe ma mi dice che non trova nvnet ... BAH ...
ho risolto in un modo quasi ortodosso ... ho compilato i driver e caricato il modulo ora funziona . pant pant
vermaccio
20-11-2003, 17:46
Potresti scrivere tutta la procedura per chi, come me, non sa una mazza di linux, e sta cercando di installarlo per addentrarsi nel mondo linux ma non ci riesce grazie alla ati 9600? insomma un passo-dopo-passo chiaro chiaro su cosa fare, link vari se servono etc etc. insomma una coseta che anche un decerebrato saprebbe seguire?
grazie
ci conto (magariiii)
vermaccio involtolato attorno a linux
giovane sono anch'io nella tua stessa situazione :)
mi sto barcamenando da 3 giorni :)
hehehe
Ti ripeto vai a leggere il mio 3D c'è un link ad un documento in Ita, che spiega tutto bene :)
vai ragazzo vai
vermaccio
20-11-2003, 17:58
una domanda: una volta installati i driver con la procedura rpm... l'ambiente grafico KDE come si fa a far partire? con che istruzione da linea di comando?
domani provo a seguiore la procedura di installazione...speriamo bene che non mi incarto....
povero me
Stessissima distro, stesso chip mobo, stessa scheda video...e stessi problemi.
Se grazie a 'sto thread riesco a risolvere la tiro giù io una guida ( pur nn sapendo un fico secco di linux...potete solo immaginare la terminologia tutt'altro che da competente :D )
Devi digitare Startx ( ho detto bene ? :ops2:
startx
non Startx :)
un paio di consigli.
cmq i comandi che vi si danno sono tutti da shell e tutti per l'utente root.
una shell puo essere konsole o gconsole(giusti?)
apritela e per diventare root eseguite su
usate il tasto tab per completare i comandi o i files, e il "magic-completation-key" :) ,se fa beeeeeeep ripremente tab.
comandi per i "driver" meglio conosciuti qui come moduli, sono lsmod rmmod moprobe depmod e modinfo, solo per amministratore(root).
le cartelle.
sotto /etc avete tutti i files di configurazione di tutto( come un registro di win+autoexec+config),a livello sistema.
nelle vari /home/nomelogin/ avete i file di configurazione personali
di solito son nascosti,il che vuol dire che hanno un . davanti.
ls -a per vedere tutti i file
per spaere di un comando
man nomecomando
molto utile sotto il man e la ricerca: premete / e poi digitate la parola da cercare (attenti hai simboli ' " / [ ecc)
se volete sapere di piu sul man
man man
:)
per alcuni files di configurazione esiste anche la pagina di manuale esempio
man inittab
man fstab
ecc
infine se cercate un srgomento trattato nel man esiste apropos
apropos print
apropos ricerca
apropos X
ecc
infine se avete problemi non dite solo "non funziona", "ho fatto ma nulla" copiate dalla console il messaggio di errore:
selezionate il testo sulla console e l'incollate premendo il tasto centrale
non serve ne ctrl c ne ctrl v,basta solo selezionarlo,illuminarlo,accenderlo.
C'è un parametro per i comandi equivalente al /p del dos ?
/p paginato?
fai cosi
nomecomando | less
il | dice che quello che scrive sulla console nomecomando lo deve mandare al comando less.
se percaso cosi non funziona
nomecomando 2>&1 | less
per uscire da un progamma sotto console di solito viene usato q
se on funge prova con esc
oppure scrivigli quit o bye
se proprio non sai cosa fare usa ctrl c( killa il processo, come il termina applicazione sotto win)
altri tasti utili
shift+pgup o down scrolli la console(almeno con xterm)
quello che utilizzi come interprete di comandi e una bash,una shell
man bash se vuoi saperne di piu (e abbastanza tecnico qui)
Originariamente inviato da Mason
startx
non Startx :)
un paio di consigli.
cmq i comandi che vi si danno sono tutti da shell e tutti per l'utente root.
una shell puo essere konsole o gconsole(giusti?)
apritela e per diventare root eseguite su
usate il tasto tab per completare i comandi o i files, e il "magic-completation-key" :) ,se fa beeeeeeep ripremente tab.
comandi per i "driver" meglio conosciuti qui come moduli, sono lsmod rmmod moprobe depmod e modinfo, solo per amministratore(root).
le cartelle.
sotto /etc avete tutti i files di configurazione di tutto( come un registro di win+autoexec+config),a livello sistema.
nelle vari /home/nomelogin/ avete i file di configurazione personali
di solito son nascosti,il che vuol dire che hanno un . davanti.
ls -a per vedere tutti i file
per spaere di un comando
man nomecomando
molto utile sotto il man e la ricerca: premete / e poi digitate la parola da cercare (attenti hai simboli ' " / [ ecc)
se volete sapere di piu sul man
man man
:)
per alcuni files di configurazione esiste anche la pagina di manuale esempio
man inittab
man fstab
ecc
infine se cercate un srgomento trattato nel man esiste apropos
apropos print
apropos ricerca
apropos X
ecc
infine se avete problemi non dite solo "non funziona", "ho fatto ma nulla" copiate dalla console il messaggio di errore:
selezionate il testo sulla console e l'incollate premendo il tasto centrale
non serve ne ctrl c ne ctrl v,basta solo selezionarlo,illuminarlo,accenderlo.
ottimi consigli, ma posso fare solo una piccola precisazione?
Loro, sono in una fase in cui l'interfaccia grafica non è ancora partita, per cui molte di queste raccomandazioni sono vane ....
il loro problema è inizializzare X con i driver ATI Radeon 9600 Pro.
ehm hai ragione :)
ma non pretendevo di dare la soluzione.
avevo letto che qualcuno voleva termini semplici(non mi ricordo piu chi) e allora ho cercato di dire spicciamente i comandi di cui potrebbero avere bisogno
e le risposte tipo ho fatto cosi e cosa ma non funge dan ben poco aiuto
e meglio sapere la risposta della shell,magari qualcuno sa dove mettere le mani per risolvere.
i consigli che ho dato fungono anche sotto shell, tranne naturalmente per aprire la gconsole o la konsole.
cmq i driver sia nvidia sia ati "si installano tutti allo stesso modo", tant'e che ci sono guide sia per una sia per l'altra, naturale se qualcosa va storto si chiede consiglio,ma vi prego postate i messaggi di errore :help: :lamer: :confused:
vermaccio
21-11-2003, 07:18
io stamattina ci provo e mi segno passo dopo passo cosa faccio così poi lo incollo qui, messaggi di errore compresi.
Originariamente inviato da vermaccio
io stamattina ci provo e mi segno passo dopo passo cosa faccio così poi lo incollo qui, messaggi di errore compresi.
Eccomi, vi passo i passaggi princpali per l'instalazione:
Per prima cosa dovreste scaricarvi, da Windows, i file che servono. Metteteli in una directory facilemente accessibile, magari createla sotto C: per esempio c:\WIP_AREA (come la mia)
I file che avrete bisogno?
A: dal sito ATI http://www.ati.com/support/driver.html
dopo aver selezionato linux->Graphic Driver->Radeon 9600 (GO)
Scaricate l'ultimo della serie quello per Xfree 4.3.0
File name: fglrx-glc22-4.3.0-3.2.8.i586.rpm
B: Dal primo disco di installazione della mandrake 9.2 mettete nella stessa directory il pachetto rpm che contiene i sorgenti del kernel.
Prima di fare questo verificate solo che stiate usando il kernel giusto con uname -a dovreste avere qualcosa come Linux phoenix 2.4.22-10mdk (a parte phoenix :D ).
Il pacchetto dei sorgenti dovrebe essere sotto:
Mandrake/RPMS ed il file si chiama kernel-source-2.4.22-10mdk.i586.rpm
Fatto questo fate reboot e lanciate linux
Dovreste trovarvi in modalita' testo (nessuna paura, anzi dovreste abbituarvi a usare spesso la console).
1. Loggatevi come root
2. spostatevi nella directory dove avete salvato/scaricato i file di prima (che risiedono sotto windows) se tutto e' andato bene Mandrake in fase di installazione dovrebbe aver montato anche la partizione windows .... per verificarlo andate sotto /mnt/ e dovreste avere una directory windows o simile (dipende da quante partizioni avete)
Se la partizione window e' stata montata, allora spostatevi nela directory con cd /mnt/window/nome_dir - suggerimento usate TAB per completare i nomi dei file o per vedere le alternative :D
3. una volta nella rirectory dove ci sono i 2 pacchetti, per prima cosa installate i sorgenti con:
rpm -ivh --force kernel-source-2.4.22-10mdk.i586.rpm
4. poi il pacchetto ATI con:
rpm -ivh --force fglrx-glc22-4.3.0-3.2.8.i586.rpm
5. a questo punto l'instalazione, anche se va a buon fine, potrebbe dirvi che ci sono stati dei problemi con la parte 3D (io ho questi problemi al momento, ma non dovendo giocare :D). Vi rimando a quel link in questo 3D chiamato ATI How To.
6. Come vedrete l'installazione vi suggerisce di lanciare: fglrxconfig, fatelo e seguite le istruzioni (sono semplici)
L'unica cosa e' quella di sapere quale frequenze regge il vostro monitor: io ho un samsung syncMaster15Gle e ho optato per la seguente selezione 3 3 (capirete in seguito).
7. fatto tutto questo e ricordandovi di rispondere y all'ultima domanda perche' deve salvare i dati, lanciate startx se tutto e' andato a buon fine, parte l'interfaccia grafica.
Al che vi consiglio di fare logout da X (KDE), logout da root (semplicemente exit e ricollegarvi con l'utente che avete creato in fase di installazione, e lanciare startx li .... Una volta fatto questo il prog fara' si che X parta in fase di boot.
Spero di aver coperto la maggior parte dei passaggi.
ciao
E' molto probabile che chi ha la 9.2 Download Ed non abbia i sorgenti del kernel nel primo disco.
In questo caso è possibile recuperarli su un qualsiasi mirror indicato nell'elenco che trovate sul sito Mandrake.
Tegame ma poi sei riuscito a risolvere anche i problemi con l'ethernet integrata dell' nforce400 ?
Ho letto che la procedura è più o meno la stessa, sorgenti del kernel+dirver nvidia e ricompilazione. A te ha funzionato ?
Originariamente inviato da Darky
E' molto probabile che chi ha la 9.2 Download Ed non abbia i sorgenti del kernel nel primo disco.
In questo caso è possibile recuperarli su un qualsiasi mirror indicato nell'elenco che trovate sul sito Mandrake.
Tegame ma poi sei riuscito a risolvere anche i problemi con l'ethernet integrata dell' nforce400 ?
Ho letto che la procedura è più o meno la stessa, sorgenti del kernel+dirver nvidia e ricompilazione. A te ha funzionato ?
impossibile perchè io ho la 9.2 downolad e ci sono i sorgenti guarda bene
nforce 2 vuoi dire ...
si sono riuscito e ho dovuto, come dici tu partire, dai sorgenti :)
vermaccio
21-11-2003, 10:12
Scheda video ATI 9600pro (marca Powercolor ma è lo stesso)
Scheda madre MSI kt6 fis2r (chip via KT600)
CPU: AMD 2600+
Ho copiato in /tmp il file driver della ati per la mia 9600:
fglrx-glc22-4.3.0-3.2.8.i586.rpm
che avevo scaricato dal sito www.ati.com
Ho digitato
rpm -i --force fglrx-glc22-4.3.0-3.2.8.i586.rpm
Il pc ha lavorato in silenzio per qualche secondo e poi sullo schermo è apparso:
Trying to install a precompiled kernel module: WARNING
Tailored kernel module for fglrx NOT present in your system. You must go to /lib/modules/fglrx/build_mod subdir and execute /./make.sh' to build a fully customed kernel module.
Afetrwards go to /lib/modules/fglrx and run './make_install.sh' in order to install the module into your kernel's module repository (see readme.txt for more details).
As of now you can still run your xserver in 2d, but hardware accelerated opengl will NOT work and 2D graphics will lack performance.
FAILED
error: no kernel module build environment
Please consult readme
INSTALLED: qt3(gcc3.2) based control panel application
===
ATI display drivers SUCCESSFULLY installed
Please run 'fglrxconfig' now
===
quindi ho digitato
"fglrxconfig" (senza apici)
e mi sono state poste tutta una serie di domande su che mouse uso, su quanti tasti ha la tastiera (la mia ne ha 105 ma non ero sicuro su quali tasti dovevo contare -magari qualche tasto non fa numero- e ho scelto 101 mha... ???), risoluzione video, paranoie varie ed assortite (alcune erano pregne di significati reconditi e si capivano da sole e ho tirato ad indovinare) ed alla fine ha detto che aveva scritto le info inserite in
/etc/X11/xf86config-4
A quel punto ho avviato KDE digitando "startx" (senza apici)
E il desktop KDE è apparso.
La 9600 funziona e tutto va bene.
La domanda è: quel WARNING sulla mancanza di non_ho_ben_capito_cosa devo seguirlo e fare i passi indicati? non è che rischio di sfasciare linux e doverlo reinstallare tutto da zero?
Originariamente inviato da vermaccio
Scheda video ATI 9600pro (marca Powercolor ma è lo stesso)
Scheda madre MSI kt6 fis2r (chip via KT600)
CPU: AMD 2600+
Ho copiato in /tmp il file driver della ati per la mia 9600:
fglrx-glc22-4.3.0-3.2.8.i586.rpm
che avevo scaricato dal sito www.ati.com
Ho digitato
rpm -i --force fglrx-glc22-4.3.0-3.2.8.i586.rpm
Il pc ha lavorato in silenzio per qualche secondo e poi sullo schermo è apparso:
Trying to install a precompiled kernel module: WARNING
Tailored kernel module for fglrx NOT present in your system. You must go to /lib/modules/fglrx/build_mod subdir and execute /./make.sh' to build a fully customed kernel module.
Afetrwards go to /lib/modules/fglrx and run './make_install.sh' in order to install the module into your kernel's module repository (see readme.txt for more details).
As of now you can still run your xserver in 2d, but hardware accelerated opengl will NOT work and 2D graphics will lack performance.
FAILED
error: no kernel module build environment
Please consult readme
INSTALLED: qt3(gcc3.2) based control panel application
===
ATI display drivers SUCCESSFULLY installed
Please run 'fglrxconfig' now
===
quindi ho digitato
"fglrxconfig" (senza apici)
e mi sono state poste tutta una serie di domande su che mouse uso, su quanti tasti ha la tastiera (la mia ne ha 105 ma non ero sicuro su quali tasti dovevo contare -magari qualche tasto non fa numero- e ho scelto 101 mha... ???), risoluzione video, paranoie varie ed assortite (alcune erano pregne di significati reconditi e si capivano da sole e ho tirato ad indovinare) ed alla fine ha detto che aveva scritto le info inserite in
/etc/X11/xf86config-4
A quel punto ho avviato KDE digitando "startx" (senza apici).local:444/php_info.php
E il desktop KDE è apparso.
La 9600 funziona e tutto va bene.
La domanda è: quel WARNING sulla mancanza di non_ho_ben_capito_cosa devo seguirlo e fare i passi indicati? non è che rischio di sfasciare linux e doverlo reinstallare tutto da zero?
Non so se tu hai fato tutto questo prima o dopo il mio post.
Se lo hai fatto prima, ti perdono , se lo hai fatto dopo, non ha.local:444/php_info.phpi letto la mia guida passo passo :(
Hai avuto quell'errore perche' il modulo ATI ha bisogno dei sorgenti del kernel.
Ora se non ti interessa nulla la parte 3D, puoi anche lavorare con l'attuale installazione. (come facico io del resto).
Altrimenti devi seguire le istruzioni della gide How To di cui trovi il link qualche msg sopra.
vermaccio
21-11-2003, 12:11
purtroppo (per me) l'installazione l'ho fatta prima che tu postassi il tuo intervento. comunque..meglio così.. cosi i lettri di questo thread sapranno che accade non seguendo le tue indicazioni. A questo punto una domanda-dubbio: per installare tutte (compreso iul 3d) si deve fare come hai detto tu e ttto va a posto. Invece se si fa come ho fatto io allora devo seguire quel manualino di cui si era fatto cenno nella prima pagina del thread. e' giusto?
Originariamente inviato da vermaccio
purtroppo (per me) l'installazione l'ho fatta prima che tu postassi il tuo intervento. comunque..meglio così.. cosi i lettri di questo thread sapranno che accade non seguendo le tue indicazioni. A questo punto una domanda-dubbio: per installare tutte (compreso iul 3d) si deve fare come hai detto tu e ttto va a posto. Invece se si fa come ho fatto io allora devo seguire quel manualino di cui si era fatto cenno nella prima pagina del thread. e' giusto?
devi fare come c'è scritto nel manualino e :sperem: perchè a me il 3D non va, ma non mi interessa visto che io smanetto con MySQL e PHP ...
Originariamente inviato da tegame
impossibile perchè io ho la 9.2 downolad e ci sono i sorgenti guarda bene
nforce 2 vuoi dire ...
si sono riuscito e ho dovuto, come dici tu partire, dai sorgenti :)
Ho seguito le istruzioni allegate al source dei driver per il chipset nvidia.
Ma quando vado a digitare rpm --rebuild NOMEPACCHETTO mi appare una sfilza abnorme di errori ( ad occhio credo siano un 3-4 pagine ). Questa sarebbe, second il read me, la procedura per installare il sorgente ( installare poi dove non so ...)
CMq molte cose nn mi sono chiare perchè nn vengono spiegate nei readme. Ma i file ( sorgenti, patch, etc ) bisogna portarli tutti in una dir particolare ? E con che comando si trasferiscono i file ?
Ho provato ad installare il suddetto sorgente con il comando da te consigliato nel tuo post :
rpm -ivh --force NOMEPACCHETTO
e sembra andare tutto bene...sebbene nn abbia realizzato cosa abbia fatto e la differenza fra i due comandi.....
Ero già riuscito a far andare la ati in 2d zoppicante ( ovvero nn ottimizzata e senza 3d ). Ma questo senza installare prima il kernel per il chipset nv2 che fra le altre cose ha anche una patch ( cfr readme nvidia) per l'agpgart, sul quale dovrebbe appoggiarsi poi la mia scheda video. Cmq avevo deciso di reinstallare da zero mdk 9.2 proprio per installare per primoil driver per il chipset.
Ripeto niente di niente, e questo in circa 21 ore pulite e nn consecutive di tentativi e hunting di info per la rete ( senza contare il lurking di 3 settimane orientato già sulla mia configurazione HW ).
La sensazione che ho avuto molto spesso è quella di nn sapere se tutto è stato configurato per sfruttare al massimo il mio HW o invece è stato configurato alla men peggio.
Saresti così gentile da darmi/ci ulteriori indicazioni sulla procedura di installazione dei driver per l'nv2 ?
thx
Originariamente inviato da Darky
Ho seguito le istruzioni allegate al source dei driver per il chipset nvidia.
Ma quando vado a digitare rpm --rebuild NOMEPACCHETTO mi appare una sfilza abnorme di errori ( ad occhio credo siano un 3-4 pagine ). Questa sarebbe, second il read me, la procedura per installare il sorgente ( installare poi dove non so ...)
CMq molte cose nn mi sono chiare perchè nn vengono spiegate nei readme. Ma i file ( sorgenti, patch, etc ) bisogna portarli tutti in una dir particolare ? E con che comando si trasferiscono i file ?
Ho provato ad installare il suddetto sorgente con il comando da te consigliato nel tuo post :
rpm -ivh --force NOMEPACCHETTO
e sembra andare tutto bene...sebbene nn abbia realizzato cosa abbia fatto e la differenza fra i due comandi.....
Ero già riuscito a far andare la ati in 2d zoppicante ( ovvero nn ottimizzata e senza 3d ). Ma questo senza installare prima il kernel per il chipset nv2 che fra le altre cose ha anche una patch ( cfr readme nvidia) per l'agpgart, sul quale dovrebbe appoggiarsi poi la mia scheda video. Cmq avevo deciso di reinstallare da zero mdk 9.2 proprio per installare per primoil driver per il chipset.
Ripeto niente di niente, e questo in circa 21 ore pulite e nn consecutive di tentativi e hunting di info per la rete ( senza contare il lurking di 3 settimane orientato già sulla mia configurazione HW ).
La sensazione che ho avuto molto spesso è quella di nn sapere se tutto è stato configurato per sfruttare al massimo il mio HW o invece è stato configurato alla men peggio.
Saresti così gentile da darmi/ci ulteriori indicazioni sulla procedura di installazione dei driver per l'nv2 ?
thx
per la parte nvidia, lascia stare il discorso rpm ...
Dal sito scaricati i sorgenti in formato tar.gz
Kernel Tar File NVIDIA_nforce-1.0-0261.tar.gz
Poi come dice la guida (README.HTML) .. fai (preso dalla guida)
Tar File Installation
The tar file package contains source code, libraries, makefiles and documentation organized into a single tar file.
To install the tar file, unpack it, build the sources and install them. If you are using the SuSE RPM, see NOTE: SuSE INSTALLATIONS, above:
1. example% tar -xvzf nforce.tgz
2. example% cd nforce
3. example% make
4. example% su
5. Password: ******
6. example% make install
se sei già loggato come root, salta il passaggio 4 e quindi 5.
Fatto questo dovresti anche aggiungere nel file /etc/modules.config i seguenti alias:
alias eth0 nvnet
alias sound-slot-0 nvaudio
alias usb-interface usb-ohci
dovresti anche caricare i moduli con
modprobe nvnet
modprobe nvaudio
modprobe usb-ohci
poi vediamo ....
solo un consiglio, assicurati che la parte grafica funzioni. per il 3D, io non lo uso per cui non mi sono più di un tanto interessato alla cosa ...
Urgh...sti cazzi.....
io credendo che quello tar fosse l'rpm zippato ho scaricato l'rpm ( si tratta sempre di sorgenti no ? )
Cmq ho reinstallato mdk e ho rieseguito la procedura indicata per i source rpm e tutto è andato liscio ( nel senso che nn ho avuto errori ). ho ricompilato....ora sono su windows e mi accingo a ripartire con linux e lanciare l'mdprobe per caricare i moduli....poi dovrei configurarli...almeno così dicono le istruzio. vedremo.
Nel caso nn funga seguirò la procedura indicata da te col tar....
Per la parte grafica nn c'è problema ero riuscita a farla funzionare già nelle precedenti installazioni di questa mdk...
thx
Humm ho scaricato il tar...effettivamente dentro c'è un file per l'agpgart che alla fine del processo utilizzato da me mi mancava e mi impediva di patchare il kernel....a meno che il gart patch installation nn sia seguente solo all'utilizzo del tar...
cmq sia che utilizzi il tar sia che utilissi srpm devo cmq ricompilare il kernel ? :(
Allora ho portato il tar nella partizione fat32 del secondo hard disk, visto che sto installando linux sul secondo HD.
Per linux il file è in mnt/win_c2
seguo alla lettera le istruzioni del read me saltando i punti relativi alla pass da superuserm visto che faccio tutto da root.
Ma già quando durante l'untar mi da errori..una roba del tipo "non posso fare il chown".
Cmq sembra untarare i file, visto che crea la dir nforce e tutti i file.
Faccio partire MAKE e pagine e pagine di errori mi si parano d'inanzi !
Ma forse bisogna collocare il tar in una dir particolare ? Bisogna creare un link virtuale a qualche dir ? Quale ? il comando dovrebbe essere se non erro
ln -s nomecartella
mi manca solo nomecartella ...
E' assurdo...2 giorni interi solo per installare ( e non per capirlo a fondo o sfruttarlo al massimo ) un sistema operativo.....e questo con la mandrake....nn oso immaginare con distro più ortodosse...
Bha..sarà forse colpa di chi fa HW che nn supporta a pieno 'sto OS...certo che si tribola parecchio...:(
:eek: ...dopo svariati tentativi avevo perso ogni speranza....lancio winz...cazzeggioun po'...poi ci ripenso e decido di riprovarci per l'ultima volta. La scheda di rete viene riconosciuta senza che abbia fatto niente. boh....forse nn avevo riavviato dopo aver modificato alcune robe prima..chi lo sa.
Ho provato a navigare con konqueror..mado' tutto antialiasato...grossi problemi coi cookie ( me li faceva durare una 50ina di secondi :D) ma credo si possa configurare.
niente javascript.
caruccio.
MA come mai leggo nel Hdrake UDMA 100 ? e non 133 ?
eraclitus
24-11-2003, 18:23
Anch'io sono alle prese con la mdk 9.2 e i driver Nvidia... dunque l'errore riscontrato è quello della mancanza dei moduli Kernel NVIDIA, allora ho scaricato i sorgenti del kernel, ho fatto un rpm -Uvh e adesso :confused: :confused: ??
Startx mi dà lo stesso errore di prima, ma probabilmente sto tralasciando lo step più importante dopo aver scaricato i sorgenti.
Se provo a lanciare nvidia-installer mi dice che non trova i sorgenti, poi comincia a ricompilare il kernel ma mi dice che ha trovato un errore e nisba...
Ciao
Originariamente inviato da eraclitus
Anch'io sono alle prese con la mdk 9.2 e i driver Nvidia... dunque l'errore riscontrato è quello della mancanza dei moduli Kernel NVIDIA, allora ho scaricato i sorgenti del kernel, ho fatto un rpm -Uvh e adesso :confused: :confused: ??
Startx mi dà lo stesso errore di prima, ma probabilmente sto tralasciando lo step più importante dopo aver scaricato i sorgenti.
Se provo a lanciare nvidia-installer mi dice che non trova i sorgenti, poi comincia a ricompilare il kernel ma mi dice che ha trovato un errore e nisba...
Ciao
ops in realtà in questo 3D ci sono 2 differenti argomenti:
1. problemi con scheda video ATI RADEON 9600 Pro
2. problemi con chipset nForce2 .
eraclitus
24-11-2003, 20:09
mi sa che mi sono perso un po' :doh:
Non potresti darmi un suggerimento comunque?
eraclitus
24-11-2003, 23:09
Risolto tutto: avevo scaricato la versione sbagliato dei sorgenti: adesso, a parte qualche errorino in fase di ricompilazione dei moduli sembra funzionare tutto...
:cool: :cool: :cool:
anche io ho sti problemazzi con la ethernet nforce2....
mi dite a che guida mi devo riferire x mettere i sorgenti del kernel?(comandi,cartelle,ect)mi sembrava vi riferiste a qualcosa...
di Tegame forse...
grazie!!!
Originariamente inviato da Retan
anche io ho sti problemazzi con la ethernet nforce2....
mi dite a che guida mi devo riferire x mettere i sorgenti del kernel?(comandi,cartelle,ect)mi sembrava vi riferiste a qualcosa...
di Tegame forse...
grazie!!!
si se sali un paio di risposte più in alto trovi tutti i passaggi che ti servono ....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.