View Full Version : iTunes e AAC
insane74
18-11-2003, 09:25
non so se è il posto giusto per questo post, ma volevo chiedere maggiori informazioni sul formato AAC supportato da iTunes.
dovendo mettere su hd un pò dei miei cd, mi conviene usare questo formato? qualitativamente è migliore dell'mp3, giusto? e come dimensioni? sono + piccoli i files?
sto provando iTunes e devo dire che mi piace molto anche se qualche difettuccio ce l'ha:
- con l'interfaccia "compatta" sarebbe comodo avere un "sempre in primo piano" ma l'opzione non c'è (o almeno io non l'ho trovata)
- sarebbe comodo poter spostare la colonna "song", a me piace avere prima l'artista, poi l'album e infine la canzone. è una c@zzatiella, lo so, ma visto che tutte le colonne si possono spostare, perché quella no?
per il resto mi sembra funzioni bene (bella la possibilità di "votare" una canzone) è soprattutto e molto bello da guardare!
tornando all'AAC: solo l'iTunes lo supporta a livello di player?
insane74
18-11-2003, 14:14
up! :) :D
Originariamente inviato da insane74
qualitativamente è migliore dell'mp3, giusto? e come dimensioni? sono + piccoli i files?
La codifica AAC è migliore di MP3, soprattutto a 128 kbps. Con bitrate maggiori la differenza è meno evidente. Lo spazio occupato, a parità di bitrate, è identico.
Originariamente inviato da insane74
tornando all'AAC: solo l'iTunes lo supporta a livello di player?
No, è supportato da un sacco di players. Anche da WinAmp, scaricando l'apposito plug-in.
insane74
19-11-2003, 09:55
Originariamente inviato da dmbit
La codifica AAC è migliore di MP3, soprattutto a 128 kbps. Con bitrate maggiori la differenza è meno evidente. Lo spazio occupato, a parità di bitrate, è identico.
No, è supportato da un sacco di players. Anche da WinAmp, scaricando l'apposito plug-in.
grazie!
quindi in teoria mi basterebbe rippare i miei cd a 128 bit per avere una buona qualità? di solito li faccio a 192: guadagnerei in spazio ma facendoli in AAC non dovrei perdere molto, giusto?
qualcuno mi sa dirà perchè gli ACC creati con iTunes
1) hanno estensione .m4a
2) non sono riconosciuti dal mio Nokia 3300, che come spero saprete supporta sia l'mp3 che l'ACC?
grazie
Originariamente inviato da insane74
grazie!
quindi in teoria mi basterebbe rippare i miei cd a 128 bit per avere una buona qualità? di solito li faccio a 192: guadagnerei in spazio ma facendoli in AAC non dovrei perdere molto, giusto?
Dipende che cosa intendi per buona qualità ;)
Non credo che un AAC a 128 raggiunga la qualità di un buon MP3 a 192 ma, da quanto ho letto, quella di un 160 sì, forse anche qualcosina di più.
L'unico consiglio, in questi casi, è: prova, prova, prova e fidati solo delle tue orecchie :)
Originariamente inviato da Dona*
qualcuno mi sa dirà perchè gli ACC creati con iTunes
1) hanno estensione .m4a
2) non sono riconosciuti dal mio Nokia 3300, che come spero saprete supporta sia l'mp3 che l'ACC?
grazie
Apple ha "inventato" le estensioni .m4a. .m4p e .m4v per distinguere i file creati da iTunes (non protetti da copia) da quelli acquistati dall'iTunes Music Store (protetti da copia). Per farli riconoscere dal Nokia, prova a correggere l'estensione in .mp4 (o quella di MPEG-2 che non mi ricordo se è .mp2)
Originariamente inviato da dmbit
Apple ha "inventato" le estensioni .m4a. .m4p e .m4v per distinguere i file creati da iTunes (non protetti da copia) da quelli acquistati dall'iTunes Music Store (protetti da copia). Per farli riconoscere dal Nokia, prova a correggere l'estensione in .mp4 (o quella di MPEG-2 che non mi ricordo se è .mp2)
Purtroppo a quanto pare il nokia mi riconosce solo le estensioni .acc e .mp3 :muro:
Sapete suggerirmi altri software alternativi per creare ACC partendo da mp3?
Originariamente inviato da dmbit
Non credo che un AAC a 128 raggiunga la qualità di un buon MP3 a 192
Non ne sarei sicuro. Più o meno siamo lì...
rikyxxx
Originariamente inviato da Dona*
Purtroppo a quanto pare il nokia mi riconosce solo le estensioni .acc e .mp3 :muro:
Sapete suggerirmi altri software alternativi per creare ACC partendo da mp3?
Intanto non stiamo parlando di ACC ma di AAC...
Forse il problema era quello? ;)
Originariamente inviato da dmbit
Intanto non stiamo parlando di ACC ma di AAC...
Forse il problema era quello? ;)
no scusate ho solo sbagliato a scrivere, intendevo AAC :p
Ok allora non sono sicuro che funzioni, ma hai già provato a rinominare semplicemente i file in .aac?
Originariamente inviato da dmbit
Ok allora non sono sicuro che funzioni, ma hai già provato a rinominare semplicemente i file in .aac?
provato, non funziona :(
insane74
25-11-2003, 12:05
Originariamente inviato da dmbit
Dipende che cosa intendi per buona qualità ;)
Non credo che un AAC a 128 raggiunga la qualità di un buon MP3 a 192 ma, da quanto ho letto, quella di un 160 sì, forse anche qualcosina di più.
L'unico consiglio, in questi casi, è: prova, prova, prova e fidati solo delle tue orecchie :)
in effetti ho rippato un pò di cd in aac@160 e devo dire che si sentono davvero bene!
mi sa che li faccio tutti così.
grazie mille! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.