View Full Version : Cercasi Repositary Debian per xMule 1.7.0
Come da topic.... so con certezza che Thermoman nn publicherà MAI il deb d questa versione d xMule perchè è classificata come testing mentre lui pubblica solo stable (a quanto mi ha detto lui stesso via e-mail) QUINDI mi chiedevo se qlc ha già trovato un altro sostituto dove andare a pescare i tanto amati deb ^_^
hardskin1
18-11-2003, 08:08
Oltre ad aver cercato su google, hai cercato su apt-get.org ?
Originariamente inviato da hardskin1
Oltre ad aver cercato su google, hai cercato su apt-get.org ?
Ovvio che SI ^_^
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 13:42
Sinceramente ti consiglio di mettere aMule-CVS invece di xMule , almeno finchè non hanno messo il supporto allo zlib
Ciao
PS = Per aMule i repository li trovi sul sito :)
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Sinceramente ti consiglio di mettere aMule-CVS invece di xMule , almeno finchè non hanno messo il supporto allo zlib
Ciao
PS = Per aMule i repository li trovi sul sito :)
Sul sito d amule trovo questa versione
amule/amule_1.1.2-1_i386.deb
Va bene = oppure è meglio la CVS ?
P.S. Con aMule riesco a collegarmi a Razorback ?
sui repository ufficiali della sid c'è la 1.1.2-4... io ho instalalto quella... cmq anche cn la 1.1.2 puoi collegarti a razorback!
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 15:34
Si ,va bene , a me piace di + la CVS perchè non ha il problema dei piccoli files , però tra 1 -2 GG al max esce la 1.1.3 (o 1.2.0 ) quindi vedi te :D
Ciao
HenryTheFirst
18-11-2003, 15:35
Amule usa gli stessi file di config di xmule?
HenryTheFirst
18-11-2003, 15:39
:eek: avete visto il flame cominciato dal mantainer di amule sulla home page del suo sito? amule.sf.net
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Si ,va bene , a me piace di + la CVS perchè non ha il problema dei piccoli files , però tra 1 -2 GG al max esce la 1.1.3 (o 1.2.0 ) quindi vedi te :D
Ciao
Vabbè... per me c'è tempo TANTO ancora sto facendo le prove..... ^_^
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 15:40
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Amule usa gli stessi file di config di xmule?
Si , pressapoco .
I files di config sono uguali (per entrambi sono nella cartella ~/.eMule )
e i files dei crediti sono rispettivamente in ~/.xMule ~/.aMule .
Ho provato a scambiare i nomi delle directory e entrambi riconoscono i crediti dell' altro.
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Si , pressapoco .
I files di config sono uguali (per entrambi sono nella cartella ~/.eMule )
e i files dei crediti sono rispettivamente in ~/.xMule ~/.aMule .
Ho provato a scambiare i nomi delle directory e entrambi riconoscono i crediti dell' altro.
Ciao
che vuol dire che ne possiamo usare 2 cn gli stessi crediti?
ottimo! :cool:
Come funziona il BUG d amule per i file piccoli ?
Non li scarica per niente ? Li scarica a fatica ?
a me dice 0 fonti.........
:confused:
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 15:48
I file < di 9.28 MB hanno 0 fonti sempre e in ogni caso , anke se ce l'hanno 8000 persone , vedrai che cercherà di collegarsi alle persone , ma il tentativo di connessione per ognuna non supererà mai la fase "ASKING" .
Una sola volta mi ha beccato una fonte , ma succede molto raramente .
Nella CVS è corretto
CIao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
I file < di 9.28 MB hanno 0 fonti sempre e in ogni caso , anke se ce l'hanno 8000 persone , vedrai che cercherà di collegarsi alle persone , ma il tentativo di connessione per ognuna non supererà mai la fase "ASKING" .
Una sola volta mi ha beccato una fonte , ma succede molto raramente .
Nella CVS è corretto
CIao
AZZ !!! Allora mi installo il CVS...che diamine !!!
Mi dici come scaricare amule-cvs che nn l'ho mai fatto ?
tnk
HenryTheFirst
18-11-2003, 15:54
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
I file < di 9.28 MB hanno 0 fonti sempre e in ogni caso , anke se ce l'hanno 8000 persone , vedrai che cercherà di collegarsi alle persone , ma il tentativo di connessione per ognuna non supererà mai la fase "ASKING" .
Una sola volta mi ha beccato una fonte , ma succede molto raramente .
Nella CVS è corretto
CIao
Il repository che si trova sul sito di amule contine sempre la cvs?
HenryTheFirst
18-11-2003, 15:58
Ho la vaga impressione che aMule si sia appropriato della directory .xMule rinominandola in .aMule. La prima infatti è scomparsa e al riavvio di xMule non era presente la lista dei servers. La seconda invece c'è e contine tutta la ista dei servers e nelle statistiche sono presenti tutti i GB downloadati/trasmessi.
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 16:02
Originariamente inviato da The X
AZZ !!! Allora mi installo il CVS...che diamine !!!
Mi dici come scaricare amule-cvs che nn l'ho mai fatto ?
tnk
MMMM , l'operazione può essere non proprio ultra semplice , e sicuramente non c'è il repository per la CVS .
Comunque l'operazione da fare è:
Primo comando , alla richiesta di password premi INVIO senza scrivere niente:
cvs -d:pserver:anonymous@cvs.sourceforge.net:/cvsroot/amule login
Secondo comando:
cvs -z3 -d:pserver:anonymous@cvs.sourceforge.net:/cvsroot/amule co amule-cvs
Poi entri nella cartella appena creata con :
cd amule-cvs
poi :
./autogen.sh
./configure --prefix=/usr
make
make install
FINITO
Ovviamente devi avere installato CVS :
apt-get install cvs
CIao
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 16:03
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ho la vaga impressione che aMule si sia appropriato della directory .xMule rinominandola in .aMule. La prima infatti è scomparsa e al riavvio di xMule non era presente la lista dei servers. La seconda invece c'è e contine tutta la ista dei servers e nelle statistiche sono presenti tutti i GB downloadati/trasmessi.
Guarda , non so sinceramente se fa ste cose , io ho provato da .aMule a .xMule , non dal contrario .
CIao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
MMMM , l'operazione può essere non proprio ultra semplice , e sicuramente non c'è il repository per la CVS .
Comunque l'operazione da fare è:
Primo comando , alla richiesta di password premi INVIO senza scrivere niente:
cvs -d:pserver:anonymous@cvs.sourceforge.net:/cvsroot/amule login
Secondo comando:
cvs -z3 -d:pserver:anonymous@cvs.sourceforge.net:/cvsroot/amule co amule-cvs
Poi entri nella cartella appena creata con :
cd amule-cvs
poi :
./autogen.sh
./configure --prefix=/usr
make
make install
FINITO
Ovviamente devi avere installato CVS :
apt-get install cvs
CIao
Sti grandi cazzi !!!
Ecco perchè nn avevo mai installato il CVS ^_^
Cmq a sto punto prima provo la versione SID d amule per vedere se li è sistemato poi al massimo aspetto la 1.3 ke a questo punto ipotizzo ke abbia il bug sistemato.....
Grazie d tutto ^_^
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 16:08
Ah , consiglio a tutti per l'utilizzo di Xmule e aMule :
Quando installate da sorgenti le wxGTK compilatele linkandole a GTK1 e non a GTK2 .
Infatti sembra che linkandole a GTK2 , nonostante la beltà di x/aMule sia assai maggiore , si crei un memory Leak che dopo 7 ore di utilizzo già magna il 25% della memoria (su 512 MB ) e più passa il tempo + ne utilizza , compresa anke la CPU .
Con GTK1 ciò non succede , bisognerà aspettare che la libreria wxGTK migliori e stabilizzi le GTK2 .
Comunque per rendere GTK1 + bello potete utilizzare qualche tema di GTK1 e cambiarlo con "gtk-theme-switch"
Ciao
HenryTheFirst
18-11-2003, 16:14
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Guarda , non so sinceramente se fa ste cose , io ho provato da .aMule a .xMule , non dal contrario .
CIao
Ah ecco, cmq mi sa che fa proprio così. E leggendo i commenti che ha fatto sullo sviluppatore di xmule non mi stupirei se fosse proprio così :D
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ah ecco, cmq mi sa che fa proprio così. E leggendo i commenti che ha fatto sullo sviluppatore di xmule non mi stupirei se fosse proprio così :D
Cosa ci vuoi fare ,quel Kry è un po' agitato :D
Comunque non conosco la questione tra i 2 (Kry e Un-Thesis )
Comunque dubito fortemente che aMule faccia apposta a distruggerti xMule :D
Ciao
HenryTheFirst
18-11-2003, 17:36
Un'altra cosa, io wxgtk oltre a non sapere cosa siano esattamente, non le ho compilate, ma ho fatto installare tutto da apt-get, quindi sono linkate a gtk2, e questo lo so perchè effettivamente il mulo si mangia risorse a josa. Posso risolvere senza dover disinstallare e ricompilare tutto?
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 17:45
Sicuro che debian linki a GTK2 ??
A me pareva il contrario .
Ero convinto linkasse a GTK1 .
Controlla bene prima.
Comunque wxGTK sono delle librerie Cross-Platform (aka che girano su tante piattaforme diverse tipo Windows , Mac , Linux , altri Unix ... ) che per girare si attaccano a delle librerie già esistenti sul sistema e sfruttano quelle per disegnare su schermo i vari oggetti .
wxGTK per Unix si attacca a GTK1/2 , wxMotif alle librerie Motif , wxX11 alle librerie X11 classiche , quelle per Windows (wxWin?? ) si attaccano alle API di Windows e così via .
A quanto sembra non sono ankora maturissime per GTK2 , quindi è meglio linkarle all' 1 .
Comunque io sono quasi convinto che Debian le linki a GTK1! Controlla su http://packages.debian.org
Ovviamente non puoi risolvere senza ricompilare tutto , e per tutto intendo wxGTK e aMule
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Comunque io sono quasi convinto che Debian le linki a GTK1! Controlla su http://packages.debian.org
Ovviamente non puoi risolvere senza ricompilare tutto , e per tutto intendo wxGTK e aMule
Ciao
http://packages.debian.org/unstable/libs/libwxgtk2.4.html
Mi confermi quanto ipotizzo che alla voce :
"libgtk1.2 (>= 1.2.10-4)
The GIMP Toolkit set of widgets for X"
Vuole dire ke anche la versione UNSTABLE di Debian, utilizzando le WxGTK 2.4.2.4 utilizza, o come dici te linka, alle GTK 1 ?
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 18:18
Si, sembrerebbe proprio così
E' meglio , che linki alle GTK1
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Comunque per rendere GTK1 + bello potete utilizzare qualche tema di GTK1 e cambiarlo con "gtk-theme-switch"
Ciao
Ho installato gtk-theme-switch Ma poi mi sono bloccato....
Dove trovo temi + belli per GTK1 ? (Inteso siti che mi facciano vedere anke qlc screenshot per avere 1 idea)
E poi io che utilizzo KDE se aggiorno questo tema mi va a cambiare il tema d KDE che sto usando ?
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 18:36
http://themes.freshmeat.net/browse/923/?topic_id=923
:)
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
http://themes.freshmeat.net/browse/923/?topic_id=923
:)
Ciao
Uhmm...sto guardando adesso nel sito MA ora mi sorge 1 dubbio / curiosità :
Io ho su installato un tema specifico per KDE3 ovvero il LUNAXP (ovvero quello che rende moooolto simile il KDE a windowsXP)
Che differenza c'è fra temi per KDE e quello per GTK ?
Cioè, se io installo un altro tema GTK1 mi cambia anke quello che attualmente ho su installato o sono due cose a se state che viaggiono parallelamente ?
ciao
AnonimoVeneziano
18-11-2003, 18:45
I temi KDE influiscono sulle applicazioni KDE , i temi GTK influiscono sulle applicazioni GTK , quindi non c'entra una mazza :)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.