View Full Version : Asus P4c800 Deluxe Vs Abit IC7-G
Dr MiCuS
18-11-2003, 01:26
Ciao a tutti , oggi ho comprato tutti i componenti per il mio nuovo pc tranne la mobo. Sono indeciso tra la asus e l'abit, voi che mi gonsigliate.
La mia configurazione: P4 3Gh 800bus, corsair XMS 3500 cas 2, Hercules 9800 liscia, seagate sata 80GB.
tenete conto che mi interessa l'overclock intendo portartare il procio possibilmente a 3,5Gh; non sono sicuro dell'asus circa l'oc perche non si puo aumentare molto il vcore (spiegatemi se è utile farlo) ma so che è molto affidabile.
ah ho sentito di problemi di incompatibilità tra ati e asus ...........è possibile?
risp che devo completare il pc al piu presto:mc:
paolo1974
18-11-2003, 02:56
Che io sappia non c'è nessuna incompatibilità. Io ho una P4P800 Deluxe e con la 9500 mi trovo bene. Per ciò che riguarda la P4C800 dlx in termini di oc può benissimo reggere i 250 Fsb. Alcuni stanno a 300 ma già parliamo di raffreddamento a liquido per i processori. Ho letto in questo forum molti problemi con questa mobo ma poi ho scoperto che la causa maggiore era riconducibile alle ram, quindi se opti per questa stai attento a cosa ci metti. In definitiva penso che se sei fortunato e non avrai problemi di alcun tipo ti ritroverai un ottima scheda. Inoltre se vuoi portare il procio a 3,5 ghz ti conviene prendere o un 2.4c o un 2.6c che hanno maggiori margini di oc. Per l'altra scheda madre non so risponderti, certo anche le abit non sono male, però considera che la prima è considerata a detta di tanti la migliore scheda attulmente per P4, poi decidi tu.:O
paolo1974
18-11-2003, 03:04
comunque vedo che il procio c'è lo hai già. Un 3ghz 800fsb . Bè non so che margini ha di oc ma molti hanno optato per i modelli inferiori, come me. Il mio 2,4 lavora con una frequenza di 3ghz senza problemi (Fsb 250) e senza mettere una ventola esagerata.
Le memorie stanno a 320 con divisore 5/4 così in teoria dovrebbero essere in sincrono con il procio, fino ad ora nessun problema, oltre non vado perchè non voglio rischiare, ma credo che potrei arrivare anche a 3,3 ghz :rolleyes:
Originariamente inviato da paolo1974
Che io sappia non c'è nessuna incompatibilità. Io ho una P4P800 Deluxe e con la 9500 mi trovo bene. Per ciò che riguarda la P4C800 dlx in termini di oc può benissimo reggere i 250 Fsb. Alcuni stanno a 300 ma già parliamo di raffreddamento a liquido per i processori. Ho letto in questo forum molti problemi con questa mobo ma poi ho scoperto che la causa maggiore era riconducibile alle ram, quindi se opti per questa stai attento a cosa ci metti. In definitiva penso che se sei fortunato e non avrai problemi di alcun tipo ti ritroverai un ottima scheda. Inoltre se vuoi portare il procio a 3,5 ghz ti conviene prendere o un 2.4c o un 2.6c che hanno maggiori margini di oc. Per l'altra scheda madre non so risponderti, certo anche le abit non sono male, però considera che la prima è considerata a detta di tanti la migliore scheda attulmente per P4, poi decidi tu.:O
pure io sto per acquistare un pentium 4 a 3.o ghz a 800mhz...con la asus deluxe...IN CHE SENSO DA PROBLEMI CON L ARAM? io volevo prendere della ram no-brand ddr a 400....potrei avere problemi?
Dr MiCuS
18-11-2003, 10:26
io ho preso delle corsair 3500 cas 2 l'asus è compatibile?
l'unico mio dubbio era legato al fatto che le asus non salgono in vcore + di 1,65, mentre le abit arrivano a 1,9. Mi spiegate l'utilità dell'overvolt, è neceassario per salire in frequenza
paolo1974
18-11-2003, 14:39
io ho un modulo no brand da 512mb ddr400 e non ho problemi, però bada che se vuoi usare 2 moduli in dual channel assicurati che siano certificati per questo. Sul sito asus trovi i moduli di memoria testati per questa funzione. Se acquisti Computer magazine di questo mese trovi poi un articolo sulle memorie testate per la P4C800:)
Originariamente inviato da Dr MiCuS
io ho preso delle corsair 3500 cas 2 l'asus è compatibile?
l'unico mio dubbio era legato al fatto che le asus non salgono in vcore + di 1,65, mentre le abit arrivano a 1,9. Mi spiegate l'utilità dell'overvolt, è neceassario per salire in frequenza
Guarda che un p4 3.0 bus 800 su p4c800 lo dovresti portare senza problemi e con vcoredi default a 3.6 giga.
Il vocre massimo settabile sulla asus e' di 1.950 mi pare
ma inutile dirti che oltre il valore di default (1.55 circa)
devi pensare ad un altro tipo di dissipazione rispetto a quella con il dissi standardin dotazione.
saluti
p.s. le corsair cas 2 , si troveranno a loro agio :)
Dr MiCuS
18-11-2003, 17:16
ma è vero che le asus hanno problemi nel captare le temperature reali della cpu
Originariamente inviato da Dr MiCuS
ma è vero che le asus hanno problemi nel captare le temperature reali della cpu
Veramente questa e' una cosa risaputa per abit ...
almeno cosi' ho letto su questo forum ,non avendo mai posseduto una abit su piattaforma intel.
ciao
MadMax_2000
18-11-2003, 21:05
X la mia piccola carriera da mobo tester... (ora ho smesso.. :D) ho provato:
Asus P4P800 rev1 - Abit IC7 - Asus P4P800 rev1.2 - Asus P4C800 Deluxe rev1.3 - Asus P4P800 Deluxe rev1.2
Beh, tutte mobo abbastanza carine...ma per quel che posso dire...personalmente la migliore è la IC7....
vabbè scazzerà le temp in modo vistoso...ma per il resto è fenomenale....a partire dal bios....
oddio, poi son sempre pareri personali....
PS: ora uso una Abit BE7-Raid i845... e mi trovo bene... e soprattutto non noto grosse differenze dal i865/i875... non overclockko più ;) ...preferisco fare altro col PC....
Magazziniere
18-11-2003, 21:24
Asus P4c800 rev.2.0 vs Abit ic7 v.1.0 tre volte meglio la ic7 :O
Originariamente inviato da Magazziniere
Asus P4c800 rev.2.0 vs Abit ic7 v.1.0 tre volte meglio la ic7 :O
bon , abbandono per minoranza comprovata .....:)
saluti
asdasdasdasd
18-11-2003, 22:57
moeb io sono con te! vorrei ke qualcuno mi spiegasse cosa hanno le asus che non va...
romansnake
19-11-2003, 04:51
Originariamente inviato da asdasdasdasd
moeb io sono con te! vorrei ke qualcuno mi spiegasse cosa hanno le asus che non va...
Mah,io ho avuto la ic7,la p4c800 dlx 1.03, la ic7 max3 e ora quella che vedi in sign.... molto molto favorevole ad Asus + che abit su intel :)
tisserand
19-11-2003, 06:06
Possiedo le sorelline più piccole, ovvero una ic7 su PIV 3,0 con ram muskin black e radeon 9700pro, e una p4p800 su PIV 2,6 con ram kingston e 9500pro. Non ci sono confronti tra le due mamme per quanto è di gran lunga superiore abit. Ora l'ho settata di default su street racer e latenze 2 - 3- 3- 5, perfettamente stabile. L'altra riesco, sempre di default, a settare perfomance mode solo su standard con latenze by spd, inoltre il bios aggiornato al 1012 mi viene letto correttamente all'avvio ma se lo fai leggere da qualche programmino viene visto come 1009, boh? vacci a capire con asus. Le temperature stanno entrambi sotto i 50° dopo ore di lavoro senza particolari accorgimenti, ho solo montato uno spark7 sul 3giga e ho montato la sua ventola boxata sul 2,6 che comunque è più freddo e non supera i 45°. Ciao
kinderboy
19-11-2003, 06:53
Originariamente inviato da Moeb
Veramente questa e' una cosa risaputa per abit ...
almeno cosi' ho letto su questo forum ,non avendo mai posseduto una abit su piattaforma intel.
ciao confermo...;)
kinderboy
19-11-2003, 06:56
Originariamente inviato da Dr MiCuS
Ciao a tutti , oggi ho comprato tutti i componenti per il mio nuovo pc tranne la mobo. Sono indeciso tra la asus e l'abit, voi che mi gonsigliate.
La mia configurazione: P4 3Gh 800bus, corsair XMS 3500 cas 2, Hercules 9800 liscia, seagate sata 80GB.
tenete conto che mi interessa l'overclock intendo portartare il procio possibilmente a 3,5Gh; non sono sicuro dell'asus circa l'oc perche non si puo aumentare molto il vcore (spiegatemi se è utile farlo) ma so che è molto affidabile.
ah ho sentito di problemi di incompatibilità tra ati e asus ...........è possibile?
risp che devo completare il pc al piu presto:mc: con liquido il 3.0c in sign era stabile @3.6 vcore 1.575..ad aria credo che sui 3.5 ci dovresti stare ..specialmente se tiene con vcore default...
Dr MiCuS
19-11-2003, 10:07
raga grazie mille delle risposte, cmq visto che i pareri sono contrastanti ho deciso di optare per la scheda disponibole nella mia città: asus p4c800 deluxe.
non so però ancora che versione di bios ha: mi sapete dire come lo capisco, ed in caso come flasharlo ( ditemi se è conveniente farlo e se è rischioso)
romansnake
19-11-2003, 10:11
Lo puoi fare tranquillamente via software, fa tutto lui ;)
Basta che non va via la corrente proprio in quel preciso momento... sgra sgrat :sofico:
Dr MiCuS
19-11-2003, 10:28
in caso che succede
...mi fotto 215 euro mi sa..........vero
pure io ho ordinato questa scheda...proprio questa mattina...sono interessato pure io ad un eventuale aggiornamento del bio...si puo fare da sitema operativo? è stata un operazione che mi ha fatto sempre paura....
Magazziniere
19-11-2003, 19:59
Se tu conoscessi winzozz, ti fare + paura usare qualsiasi utility via windows che dos :D
romansnake
19-11-2003, 20:04
Beh, basta che quando aggiornate il sistema si settato stabile (anche default, qualcosa che cmq siete sicuri non si blocchi).
Per il resto fa tutto da solo.... :p
ragazzi è utile mettere i dissipaori nella ram anche se non si overclocca?
Dr MiCuS
20-11-2003, 19:55
non penso che servano a tanto.
cmq ho aperto la confezione dell'asus p4c800 deluxe, e per quanto riguarda la componentistica e la qualità degli acessori mi sa che all'abit la fa pezza, poi non so ancora come si comporta a pc montato.
ah domani mattina tranne imprevisti mi arriveranno il procio , hard disk, scheda video e ram................................non vedo l'ora di montare tutto, sto contando i secondi e il tempo non passa mai.........................vi farò sapere come andrò sui benchmark ma cmq penso che ci sarà un bel miglioramento rispetto al mio attuale p2 mmx 400@450
kinderboy
20-11-2003, 19:59
Originariamente inviato da Dr MiCuS
cmq penso che ci sarà un bel miglioramento rispetto al mio attuale p2 mmx 400@450 credo anch'io.....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.