View Full Version : durata batterie: meglio toglierle quando c'è l'alimentazione elettrica
saluti,
con il portatile che avevo prima, non staccavo mai la batteria quando mi collegavo alla rete elettrica e dopo 2 anni di utilizzo la batteria durava 5/6 minuti. Ora con quello nuovo la tolgo. Mi confermate che faccio cosa buona e giusta?
thanks :ubriachi:
Per quanto mi riguarda si.Io lavoro molto conn alimentazione elettrica, e la batteria la tengo sempre staccata
Ma dalle faq non riesco a capire una cosa, tutto quello che mi hai detto vale per tutti i notebook: P4, Athlon, i mobile, e i centrino....quest'ultimo per esempio ha una gestione tutta sua delle frequenze e del risparmio energetico, pensi che le regole da te descritte non influiscano questi processi?.....Grazie per le risposte e ciao
Crash5wv297
19-11-2003, 09:07
Atra possibilità è usare la batteria collegando e scollegando il nb dalla rete fissa. In fin dei conti ci vuole poco. ;)
Originariamente inviato da stefa11
Ma dalle faq non riesco a capire una cosa, tutto quello che mi hai detto vale per tutti i notebook: P4, Athlon, i mobile, e i centrino....quest'ultimo per esempio ha una gestione tutta sua delle frequenze e del risparmio energetico, pensi che le regole da te descritte non influiscano questi processi?.....Grazie per le risposte e ciao
l'uso o meno della batteria non dipende dal processore ... :rolleyes:
anche athlonXP usano freq. e tensioni tutte sue (metodo introdotto molto prima di intel ;)) che variano usando batteria e corrente elettrica ...
3Dfx4ever
19-11-2003, 12:19
Ecco il da farsi:
1) Se utilizzi rete elettrica, è consigliabile staccare la batteria.
Personalmente collego il portatile al gruppo di continuità del Desktop (in modo da prevenire perdita di dati)
Quando utilizzi il notebook per applicazioni critiche (ovvero documenti importanti) allora (se non hai UPS) collega la batteria.
2) Lasciare la batteria Scarica al 100% prima di riporla per un lungo periodo (diciamo da 10gg in su)
Io ho un Pupo da 2 anni e la batteria (usata abbastanza) in questo modo dura esattamente quanto durava all'inizio (avrò perso circa 5min., ma il conteggio dei minuti di Win non è mai esatto...)
Spero di esserti stato utile !!! ;)
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Ecco il da farsi:
1) Se utilizzi rete elettrica, è consigliabile staccare la batteria.
Personalmente collego il portatile al gruppo di continuità del Desktop (in modo da prevenire perdita di dati)
Quando utilizzi il notebook per applicazioni critiche (ovvero documenti importanti) allora (se non hai UPS) collega la batteria.
2) Lasciare la batteria Scarica al 100% prima di riporla per un lungo periodo (diciamo da 10gg in su)
Io ho un Pupo da 2 anni e la batteria (usata abbastanza) in questo modo dura esattamente quanto durava all'inizio (avrò perso circa 5min., ma il conteggio dei minuti di Win non è mai esatto...)
Spero di esserti stato utile !!! ;)
vedi stefa11 sono praticamente le stesse cose scritta nell FAQ ...
più chiaro di così ...
Sturmenstrudel
19-11-2003, 15:05
Anche io di solito stacco la batteria. Però il portatile sotto windows xp presenta un problema, se è attaccato alla rete e sprovvisto di batteria: non parte mai la ventola per il raffreddamento. Fortunatamente in genere non scalda molto, ma ho un po' paura che si possa "cuocere". Altrettanto grande è la paura che mi si rovini la batteria!
Che fare?:muro:
Ah, ho un dell L400.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Anche io di solito stacco la batteria. Però il portatile sotto windows xp presenta un problema, se è attaccato alla rete e sprovvisto di batteria: non parte mai la ventola per il raffreddamento. Fortunatamente in genere non scalda molto, ma ho un po' paura che si possa "cuocere". Altrettanto grande è la paura che mi si rovini la batteria!
Che fare?:muro:
Ah, ho un dell L400.
che profio di risp. energetico hai impostato?
processore?
Originariamente inviato da 3Dfx4ever
Ecco il da farsi:
2) Lasciare la batteria Scarica al 100% prima di riporla per un lungo periodo (diciamo da 10gg in su)
Ma se la lascio fuori dal notebook per molto tempo, la batteria è megli oche sia CARICA o SCARICA?
Io pensavo che fosse meglio carica, ma qui state dicendo il contrario?!?
Chi mi illumina?
Originariamente inviato da auction
Ma se la lascio fuori dal notebook per molto tempo, la batteria è megli oche sia CARICA o SCARICA?
Io pensavo che fosse meglio carica, ma qui state dicendo il contrario?!?
Chi mi illumina?
io direi che è meglio scarica. tra l'altro le batterie dopo parecchio tempo tendono a scaricarsi un pochino (parlo di quelle di cellulari e le ricaricabili stilo)
cmq povero mbico, nella metà del suoi post che vedo qui deve dire "leggi le FAQ"
e leggiamole no? sono li apposta! ;)
forse ho letto le FAQ velocemente, ma non c'è scritto se deve stare fuori CARICA O SCARICA!
Originariamente inviato da auction
forse ho letto le FAQ velocemente, ma non c'è scritto se deve stare fuori CARICA O SCARICA!
adesso rileggo le FAQ ... ma la batteria si deve tenere carica una volta staccata ... la batteria pu rovinarsi lasciando scarica ...
nelle FAQ ho aggiunto la parte della prima carica ...
per poi il discorso se staccarla carica o scarica, mi sembra che sia detto più che bene sempre ... basta leggere ...
Sturmenstrudel
20-11-2003, 18:23
Originariamente inviato da mbico
che profio di risp. energetico hai impostato?
processore?
Uso speedswitch, ma anche cambiando profilo non succede niente.
Il processore è un P3 700-500MHz Low Voltage Coppermine.
per poi il discorso se staccarla carica o scarica, mi sembra che sia detto più che bene sempre ... basta leggere ...
scusami tanto ma continuo ad avere le idee un po' confuse: leggendo le tue FAQ
"usate spesso il note sotto rete elettrica e la batteria non è scarica completamente? Meglio staccarla ed utilizzare il note senza batteria. Almeno una volta ogni due settimane (se ovviamente se nel frattempo non dobbiate utilizzare la batteria) fategli fare un ciclo di scarica/carica completo. "
penso di dover dedurre di lasciarla carica, visto che parli di cicli di scarica (prima) e carica (dopo). Il che è esattamente l'opposto di quello scritto più sopra in questo thread...
Non voglio far polemiche, vorrei solo avere una indicazione precisa di quello che sia meglio fare.
Grazie
tanto per complicare il discorso io ho sentito di staccare la batteria quando era carica per circa la metà. in realtà io l'ho staccata ogni qual volta mi si è presentata la necessità e, a distanza di due anni, la batteria mi dura ancora come all'inizio (la differenza è talmente lieve che nell'uso non ho notato differenze).
alla fine quel che conta è non tenerla sotto carica per giorni e gionri di utilizzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.