PDA

View Full Version : Missione impossibile ! cerco......


kintaro oe
17-11-2003, 22:49
Alla ricerca di traguardi ambiziosi, un case completamente fanless simile allo zalman ma a costi ben piu' accessibili, sto' cercando quei famosi tubicini che vanno tanto di moda nei dissipatori , cioe' gli heatpipe !!!

Qualcuno sa dove poterli reperire ?

Praticamente mi mancherebbe solo questo accessorio per poter iniziare la costruzione del case, anche se il tutto puo' funzionare anche con un dissipatore classico, ma visto che ci sto' lavorando vorrei fare le cose per bene.
Alla fine dovrebbe avere le caratteristiche di un HTPC largo i canonici 42 cm, alto 12 cm e profondo solo 30, utilizzando le classiche piastre madri da 24.5*24.5, oppure esagerando anche le classiche atx 24,5*30.5 senza pero' poter usare le prime 4 pci.

grazie !

th78e
17-11-2003, 22:54
hai bisogno solo gli heatpipes senza il dissipatore tutto intorno? Ce l'hai un pò dura...
Oppure te li fai a mano prendendo un metro di tubicino di rame da un centro hobby - fai da te e piegandolo come vuoi. La difficoltà qui starebbe nel trovare il liquido interno e i tubi del diametro opportuno :D

bye,

MaxP4
17-11-2003, 22:57
Il liquido interno in realtà è un gas nobile. Non so di che si tratta ma ho sempre sentito dire questo.

Favo
17-11-2003, 23:16
[OT]
oh madonna chi si rilegge :eek: :eek: :eek: kintaro oe, vecchia gloria (o devo dire baldracca :D ) del fourm, come stai ? sono anni che non ti si vede qui, mi sbaglio ?

un caloroso saluto

byez
Favo ;)

tycho
17-11-2003, 23:26
Eheh mi ricordo anch'io kintaro e mi aggiungo ai saluti, è sempre un piacere ritrovarsi tra vecchi! :old:

kintaro oe
17-11-2003, 23:29
ciao favo !!!!
va' che io ci sono sempre, magari posto pochissimo ma il forum lo segue sempre :D

per i tubicini in rame non sono un problema , il fatto e' che non si conosce la composizione del gas contenuto nel heatpipe, quasi fosse un segreto industriale :rolleyes: .

c'é qualche chimico nel forum ?

kintaro oe
17-11-2003, 23:37
eila tycho !!!!

vedo che tra vecchi non passa la passione per il modding :D :D :D

... e come me vedo dalla tua signature che hai anche la passione dei motori :p

Alessoni
17-11-2003, 23:38
Originariamente inviato da kintaro oe
ciao favo !!!!
va' che io ci sono sempre, magari posto pochissimo ma il forum lo segue sempre :D

per i tubicini in rame non sono un problema , il fatto e' che non si conosce la composizione del gas contenuto nel heatpipe, quasi fosse un segreto industriale :rolleyes: .

c'é qualche chimico nel forum ?


una volta avevo visto una industria americana..di dissipatori anche per computer che li vendeva sfusi gli heatpipe...solo che non mi ricordo quale...

cmq li vendono, sta solo cercare..
ù

Tat0
18-11-2003, 00:02
TUTTO IMHO:

Il principio di funzionamento penso sia semplice, "sfruttare il potere dissipativo dell'evaporazione del gas". Quindi bisognerebbe prendere un gas che rimane liquido fino a 20 / 25°C e che evapora subito sopra questa temp.

Altra possibilita' e' quella di regolare la pressione in modo che il gas evapori in quel range di temperatura. (diminuando la pressione ho una iminuzione della T.evaporativa e aumentanola avrei un aumento della T.evaporativa)

In pratica all'accensione del pc nei tubi ho del liquido, quando la T aumenta il liquido evapora asportando calore dal dissi(stesso principio per cui il sudore evaporando raffredda il corpo), il gas si espande nei tubi fino ad arrivare nella zona piu' fredda dove lìquefa e ritorna nella zona ad alta temp per ricominciare il proprio "lavoro".

Ciauuuz. (ps ho bevuto 2 litri di birra quindi non so cosa ho scritto ;) )

dnarod
18-11-2003, 01:43
ole finalmente qualcuno che si interessa a questo.....senti un po kintaro ma tu vuoi costruire proprio un case tipo quello zalman o solo assemblarti un pc completamente fanless??? perdonami ma a quest ora la sera capisco ormai poco...

IcEMaN666
18-11-2003, 08:01
ma vi fa così tanto schifo mettere 3-4 ventole a 7v che non si sentono per niente e garantiscono la vita ai componenti?!:rolleyes:

Poi molti di voi vogliono un pc ultra silenzioso...levate le ventole poi vediamo come partono le bestemmie quando senti solo l'hd che frulla e ti entra nella testa come un martello pneumatico:asd: :asd:

dnarod
18-11-2003, 08:55
le ventole a 7v TU non le senti....io le sento anche a 5v (e sono ventole di buona marca e gia di suo con pochi rpm!!!!), per questo voglio un oc senza fan......

IcEMaN666
18-11-2003, 09:07
Originariamente inviato da dnarod
le ventole a 7v TU non le senti....io le sento anche a 5v (e sono ventole di buona marca e gia di suo con pochi rpm!!!!), per questo voglio un oc senza fan......

ma che sei un X men? io quando le ho comprate a 5v le ho accese fuori dal case tenendole in mano e sentivo solo l'aria che mi arrivava in faccia...il rumore era nullo:rolleyes:

th78e
18-11-2003, 09:20
orecchio fino :D Cmq io le tengo a 5 o a 7 e non ho mai avuto guai di temperature, e nemmeno di rumore! Nota: NON HO quei pannelli antirumore che secondo me rendono il pc un forno senza reali benefici, cioè il gioco non vale la candela!

bye,

dnarod
18-11-2003, 09:20
e impossibile che fosse nullo.....anche solo lo spostamento d aria fa rumore.....e poi le mie si sentono...saranno sfigate, fatto sta che mo io ho seriamente in mente di mettere tutto @passivo

dnarod
18-11-2003, 13:31
upp

kintaro oe
18-11-2003, 18:21
Originariamente inviato da Alessoni
una volta avevo visto una industria americana..di dissipatori anche per computer che li vendeva sfusi gli heatpipe...solo che non mi ricordo quale...

cmq li vendono, sta solo cercare..
ù

penso che tu sia stato mooooooooolto fortunato a trovare quest'azienda, visto che mi sto' scervellando ma non trovo nulla.....

kintaro oe
18-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da dnarod
ole finalmente qualcuno che si interessa a questo.....senti un po kintaro ma tu vuoi costruire proprio un case tipo quello zalman o solo assemblarti un pc completamente fanless??? perdonami ma a quest ora la sera capisco ormai poco...


pc desktop simil htpc completamente fanless, e al limite una 120*120 a 5 volt che sposta quel minimo di aria per tenere la piastra madre fresca, tanto e' praticamente inudibile.

uso come contenitore i classici rack per finali da discoteca, quelli neri da incasso che ai lati hanno quegli enormi dissipatori.
Da specifiche uno di quelli da 12*30 dissipano 100watt, quindi mi mancano solo gli heatpipe, mentre per l'alimentatore lo cannibalizzo, e sposto i finali sull'altro dissipatore (saldatore rulez).

spesa preventivata del solo cabinet.....

75€ contenitore rack
??€ heatpipe
9€ pulsante d'accensione
30€ lamiere interne di supporto componenti
69€ display crystalfontz (nel mio caso, senno che htpc e' ?)
29€ alimentatore da 400watt da scannare

ho gia' gli schemi di foratura delle lamiere e tutte le specifiche atx

....................e tanta pazienza e tempo libero !!!!

kintaro oe
18-11-2003, 18:32
Originariamente inviato da dnarod
le ventole a 7v TU non le senti....io le sento anche a 5v (e sono ventole di buona marca e gia di suo con pochi rpm!!!!), per questo voglio un oc senza fan......

c'é ventola e ventola !!!
probabilmente se faceva rumore non era a induzione, oppure non le undervoltavi, perche' ci sono quelle che costruttivamente sono fatte apposta , come le coolermaster daf-b82 con sensore termico e doppi cuscinetti, che al minimo sono davvero inudibili, anche se di aria ne spostano davvero poca, tanto e' vero che dove posso installo una 120*120 a 5 volt sul fianco del cabinet.

ciao !

dnarod
18-11-2003, 23:36
noooooooooooooo ho capito cos e mannaggia!!!!!!!!!!! è quel merda di hd obsoleto che fa un brusio come na zanzara lercia e insistente!!!!!! come faccio a silenziarlo visto che s ta dentro il rack??? devo togliere il rack e costruirmi un bay insonorizzato (col fonoass) e antivibrazioni (con gli elastici o corde)???? farei di tutto per arrivare a noise0!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cmq ecco gli sviluppi........@1200 mhz sono a 28 in idle e 32 in full load con l slk800 e la ventola downvoltata a 5v (1480 rpm ;) ) che praticamente non si sente (anzi senza il praticamente) per l ali stesso discorso; ho fatto dei riportini perche non sapevo dove prendere i 5v all interno dell ali e ho attaccato anche quello al molex (se non ci avvicino l orecchio quasi fino ad affettarmelo non sento assolutamente nulla!!). ma il meglio di me lo ho dato con la geffo! altro che 25 euro per lo zalman passivo!!!! un bel tubo di artic alumina bicomponente e i dissy passivi per ram della tt........incollati tutti e 2 sulla gpu e via.....non sara freschissima ma volendo posso infilarci anche la ventola e allora diventerebbe una ghiacciaia (rispetto al dissy che aveva prima non c e proprio storia!!).........
diciamo che ho anche staccato la ventola interna del rack enermax.....quindi anche li 0 noise.......pero ora il pc continua a fare molto casino, e mo mi sono reso conto del perche: aveva ragione chi mi diceva che poteva essere l hd......scemo io che non ci ho pensat prima........è un western digital vecchissimo (era dentro un compaq presario del 99!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) da 10g e ronza come una puttana!!!!! al che sono pronto a cambiare hd quanto prima.......solo un consiglio........ho due opzioni ma non so quale scegliere...........prendo sata con adattatore e lo monto su ide oppure ide e bo??? ci sarebbero anche altre 2 strade.......vendo la mia a7n8x e compro la nf7 cosi prendo direttamente sata oppure prendo sata e un coontroller sata.....cosi se per caso il sata non attecchisce come dovrebbe io non butto via l 80 giga per il futuro.......che mi dite??
comunque sia ho in mente di costruire un maledetto rack artigianale che abbia insonorizzazione completa e smorzi le vibrazioni al 100%........qualche idea oltre alle guide che girano in giro (soliti materiali fonoassorbenti o stringhe per smorzare le vib)???

th78e
18-11-2003, 23:42
disaccoppia l'hd con delle rondelle di gomma...:rolleyes:

bye,

dnarod
19-11-2003, 00:01
ecco si mi piacerebbe, ma il mio rack enermax pagato 50 euro che fine fa???......mi spiacerebbe non poco doverlo mettere in un cassetto!!!