alstare84
17-11-2003, 19:33
Ciao a tutti...
vorrei sapere quali sono i parametri giusti x impostare i due miei moduli di ram ddr pc3200 da 256mb cadauno...tipo frequenza,latency, ecc...ricordo le ke la suddetta scheda madre sfrutta il dualddr....
grazie anticipatamente per la risposta...
Alexandro
19-11-2003, 05:53
Originariamente inviato da alstare84
Ciao a tutti...
vorrei sapere quali sono i parametri giusti x impostare i due miei moduli di ram ddr pc3200 da 256mb cadauno...tipo frequenza,latency, ecc...ricordo le ke la suddetta scheda madre sfrutta il dualddr....
grazie anticipatamente per la risposta...
Se come vedo dalla tua sign il tuo microprocessore e' un 2400+, supponendo che tu non voglia overcloccarlo, ti conviene procedere in questo modo.
Frequenza: siccome il tuo 2400+ funziona a 133Mhz di bus (266 effettivi) ti conviene utilizzare le memorie alla stessa frequenza. Questo perche' il chipset nForce2 da' le massime prestazioni se usato in sincrono (in poche parole se le fai funzionare a 400MHz, anziche' guadagnare, perderai prestazioni).
Timings: questi dipendono dalla "bonta'" dei tuoi moduli, che non hai specificato di che marca o modello siano. Comunque, calcolando che lavoreranno a soli 266MHz, dovresti riuscire a raggiungere tempi piuttosto ridotti. Non ti resta che andare per tentativi.
I parametri che influenzano le prestazioni (nell'ordine dal piu' importante al meno) sono:
1)CPU Interface
2)CAS Latency
3)T(RAS)-T(RCD)-T(RP)
Il sistema migliore e' quindi settare tutto ad un livello alto, e poi cominciare ad abbassare i valori nell'ordine in cui te li ho elencati.
Cosė puoi evitare che settaggi troppo spinti di T(RAS), T(RCD) e T(RP) (che influiscono meno sulle prestazioni) rendano instabile una configurazione con CAS Latency elevato (che influisce invece di piu').
Quindi imposta CPU Interface su Aggressive, CAS Latency su 2,5 (il 3 lo puoi anche evitare, visto che le tue RAM sono PC3200 a 266MHz dovrebbero funzionare senza problemi anche a 2), e T(RAS,RCD,RP) rispettivamente a 8,4,4 (importante che il RAS sia sempre almeno uguale o maggiore della somma di RCD ed RP).
Fai una prova di stabilita', se e' tutto OK abbassa il CAS Latency a 2,0, e ricollauda il tutto.
Se il computer si pianta, riporta il CAS Latency a 2,5, altrimenti lascialo a 2,0 e vai a modificare gli ultimi 3 valori.
lasciando T(RAS) a 8, fai una prova modificando gli altri valori impostando T(RCD) e T(RP) entrambi a 3, e se il tutto e' stabile provali anche a 2 (contrariamente riportali a 3 o 4, ovviamente!).
Infine prova ad abbassare T(RAS), ricordandoti che questo valore deve sempre essere almeno uguale alla somma di T(RCD) e T(RP).
Ovviamente, avendo a disposizione delle PC3200, l'ideale sarebbe portare la frequenza di BUS del tuo 2400+ a 200MHz, o perlomeno 166MHz, e fare lavorare le memorie sempre in sincrono ma a frequenza piu' elevata, anche se con timings leggermente peggiori. Cio' ti porterebbe un incremento di prestazioni sicuramente superiore, anche mantenendo la frequenza di funzionamento interna della CPU ai 2GHz di default.
Spero di esserti stato d'aiuto... e di non aver detto cazzate!
P.S. Io come incrementi per il bus ti ho suggerito i soliti 166MHz e 200MHz, ma avendo questa mobo la possibilita' di fissare frequenza AGP a 66MHz e PCI a 33MHz indipendentemente dal FSB, puoi spaziare dai 133 ai 200 senza problemi, MHz per MHz. Ovviamente per trovare il miglior compromesso occorrono tentativi su tentativi. Quanti dipende poi dal tempo e dalla voglia, nonche' dal livello di passione per gli "smanettamenti" che uno ha! ;)
CIAO CIAO...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.