PDA

View Full Version : Sk rete e occupazione CPU


svedese
17-11-2003, 17:28
Ciao a tutti,
ho un vecchio k6 266 con linux collegato in rete. Quando copio file da/a altri pc l'occupazione di CPU è altissima e la velocità bassa (quasi al livello di una rete da 10 quando in realtà è da 100).
Siccome copiando file da una partizione all'altra l'uso di cpu è molto minore e la velocità maggiore mi sono chjiesto se sia la scheda di rete (chipset realtek 8139C).

Qualcuno sa quanta cpu occupino le altre schede?

Jaxoon
17-11-2003, 19:48
strano che occupi così tanto... Ho avuto anche io una realtek, ma non mi sembrava occupasse così tanto il processore...
Per darti un idea ora utilizzo un Pentium2 266 con un modem Ethernet a 100 e non utilizza così tanto il processore!

svedese
17-11-2003, 21:41
Me lo chiedo anch'io, e si che i driver linux per realtek cono super testati!

Provando altre schede come hai trovato l'occupazione del processore? Conta che io sposto qualche giga di dati per volta...

recoil
17-11-2003, 22:28
guarda il thread in rilievo che parla di ottimizzare il trasferimento in LAN. magari con il programma di cui si parla riesci a migliorare la situazione

edit: ops non mi ero accorto che hai linux, sorry

Jaxoon
18-11-2003, 07:56
Originariamente inviato da svedese
Me lo chiedo anch'io, e si che i driver linux per realtek cono super testati!

Provando altre schede come hai trovato l'occupazione del processore? Conta che io sposto qualche giga di dati per volta...
Attualmente ho una 3Com 10/100... per spostare una quantità abbastanza grande di dati (qualche centinaio di Mb) sinceramente non ho mai guardato l'occupazione proc... Però ti dico che riesco anche a fare qualcos'altro intanto... tipo ascoltare Mp3!

capocozza
18-11-2003, 10:10
Controlla se ci sono errori durante la trasmissione (ifconfig), che driver/modulo usi?

svedese
18-11-2003, 21:41
Errori non ne ho, la comunicazione va liscia liscia. Il modulo penso sia 8139too, faccio sempre confusione tra il nome vecchio e quello nuovo, comunque è il nuovo.

L'IP è fisso, la comunicazione avviene attraverso samba con pc sia windows che linux.

I realtek non sono famosi per le performance con cpu lente, in più il collo di bottiglia non è l'hd.
Possibile che cp (comando copia da console) mi occupi il 50-70% di una CPU da 266MHz con un transer rate di circa 1,3MByte al secondo?

Con una scheda migliore, che faccia più cose in hardware, secondo voi la situazione migliorerebbe?

capocozza
19-11-2003, 00:57
Originariamente inviato da svedese
Con una scheda migliore, che faccia più cose in hardware, secondo voi la situazione migliorerebbe?

Mah, che io sappia in hardware le nic fanno tutte quante la stessa cosa, marca o non marca... io più che altro proverei le solite cose, cambio di slot, prova senza altre schede, cambio irq o al massimo compilazione casalinga del driver (su una debian da me ha risolto un problema simile). Sempre ammesso che il problema non sia a monte...