Athlon75
17-11-2003, 14:48
Ho una ram strutturata in questo modo (le caratteristiche del PC le trovate nella firma).
Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (PC3200 Virtual Channel DDR SDRAM)
In-Order Queue Depth 4
CAS Latency 2.5T
RAS To CAS Delay 3T
RAS Precharge 3T
RAS Active Time 6T
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 2.5 (5.0 ns @ 200 MHz)
Ho provato a ridurre i tempi, ma probabilmente le mie economiche A-DATA di Essedi non possono andare oltre. Però ho pensato una cosa: visto che il bios mi permette di overvoltare la ram, questo mi permetterebbe di abbassare i tempi con risultati migliori e senza crash? Riesco infatti ad avviare il pc con CAS 2, ma poi appena la ram va sotto sforzo il pc crasha.
Consigli? E a proposito... scusate la mia stupida domanda? Ma quel'è l'attuale voltaggio a cui opera la mia RAM?
Grazie!
Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (PC3200 Virtual Channel DDR SDRAM)
In-Order Queue Depth 4
CAS Latency 2.5T
RAS To CAS Delay 3T
RAS Precharge 3T
RAS Active Time 6T
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 2.5 (5.0 ns @ 200 MHz)
Ho provato a ridurre i tempi, ma probabilmente le mie economiche A-DATA di Essedi non possono andare oltre. Però ho pensato una cosa: visto che il bios mi permette di overvoltare la ram, questo mi permetterebbe di abbassare i tempi con risultati migliori e senza crash? Riesco infatti ad avviare il pc con CAS 2, ma poi appena la ram va sotto sforzo il pc crasha.
Consigli? E a proposito... scusate la mia stupida domanda? Ma quel'è l'attuale voltaggio a cui opera la mia RAM?
Grazie!