PDA

View Full Version : Voltaggio ram & C.


Athlon75
17-11-2003, 14:48
Ho una ram strutturata in questo modo (le caratteristiche del PC le trovate nella firma).

Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (PC3200 Virtual Channel DDR SDRAM)
In-Order Queue Depth 4
CAS Latency 2.5T
RAS To CAS Delay 3T
RAS Precharge 3T
RAS Active Time 6T

Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 512 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 2.5 (5.0 ns @ 200 MHz)

Ho provato a ridurre i tempi, ma probabilmente le mie economiche A-DATA di Essedi non possono andare oltre. Però ho pensato una cosa: visto che il bios mi permette di overvoltare la ram, questo mi permetterebbe di abbassare i tempi con risultati migliori e senza crash? Riesco infatti ad avviare il pc con CAS 2, ma poi appena la ram va sotto sforzo il pc crasha.
Consigli? E a proposito... scusate la mia stupida domanda? Ma quel'è l'attuale voltaggio a cui opera la mia RAM?

Grazie!

alexgti
17-11-2003, 14:52
la ddr di default sta a 2,5 volt!

cmq se già ti parte a cas2 stai ad un ottimo punto.... devi solo aumentare il voltaggio progressivamente fino a che non trovi la stabilità assoluta!
prova 2,7 volt e fai benchmark che stressino la memoria tipo il prime95! al 100% le tue adata vanno a 200mhz a cas2-2-2-5 :)

Athlon75
17-11-2003, 15:08
Proverò... ma occorre precisare un paio di punti: le mie RAM sono sì A-DATA, ma sono il modello economico (e non le preziose CAS 2)e non ho nessun dissipatore sul modulo nè nessuna ventola che le raffredda diciamo direttamente. Tenendo conto di queste due cose, non è che un voltaggio di 2,7V mi fotte la RAM? Chiedo, perché sinceramnte sulla memoria sono ancora un principiante in quanto ad overclock! :) Chiedo venia ;)

alexgti
17-11-2003, 17:05
no no vai tranqui! a 2,7 non muore nessuno ;)

Athlon75
18-11-2003, 09:20
Ho provato: voltaggio RAM a 2.75V e timing abbassati a 2-3-3-6. Risultato, il pc si riavvia durante il caricamento di XP. Con 2-3-3-8 parte e tutto funziona bene, ma le prestazioni sono più basse del 2.5-3-3-6 di default.
Mi sa che me le tengo così... altri consigli?

alexgti
18-11-2003, 16:43
vai col voltaggio a stecca!
se puoi metti 2,85 e rifai i test ;)
prova così
CAS Latency 2T
RAS To CAS Delay 3T
RAS Precharge 2T
RAS Active Time 5T


cmq mi pare strano che 2,5-3-3-6 sia meglio di 2-3-3-8! il ras active time non influisce quasi na ceppa :)

ciauz

Athlon75
18-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da alexgti
vai col voltaggio a stecca!
se puoi metti 2,85 e rifai i test ;)


Provo subito ma se fondo la RAM..... :ncomment:

;) Ti faccio sapere tra poco

Athlon75
19-11-2003, 14:21
Provato, parte e funziona tutto stabilmente con 2-3-2-6 a 2.85, ma posso considerarlo un test e rimettere tutto com'era o mi fido di tenere una RAM non raffreddata a questo voltaggio per pochi MB/s in più?
Per la cronaca questi i risultati con il benchmark di Aida32

2.5-3-3-6@2.5V = 2664MB/s in lettura e 768MB/s in scrittura
2-3-2-6@2.85V = 2711MB/s in lettura e 795MB/s in scrittura

Con il Bandwith Bemchmark di Sandra
2.5-3-3-6@2.5V = 2759/2575 MB/s
2-3-2-6@2.85V = 2806/2627 MB/s

alexgti
19-11-2003, 15:18
se ci giochi col pc, a cas2 hai qualche fps in +!!
cmq se ha idubbi a tenerle a 2,85, basta che tocchi uno dei chip della memoria e senti quanto scotta :)