View Full Version : html e css
TorpedoBlu
17-11-2003, 13:15
ciao, vorrei un po' imparare l'html, so i rudimenti e per ora mi sono imbattuto nei css, chi di voi me ne manda uno per capire come sono fatti?? magari uno bellino da provare subito grazie
walternet
17-11-2003, 14:41
Per vedere di che cosa si tratta guarda qui...
http://www.thenoodleincident.com/tutorials/typography/template.html
è un ottimo template da utilizzare per dare sempre la giusta dimensione ai caratteri.
Le possibilità di utilizzo dei CSS però sono infinite, quarda questa pagina...
http://www.designdetector.com/tips/3DBorderDemo2.html
:eek:
TorpedoBlu
17-11-2003, 15:00
Originariamente inviato da walternet
Per vedere di che cosa si tratta guarda qui...
http://www.thenoodleincident.com/tutorials/typography/template.html
è un ottimo template da utilizzare per dare sempre la giusta dimensione ai caratteri.
Le possibilità di utilizzo dei CSS però sono infinite, quarda questa pagina...
http://www.designdetector.com/tips/3DBorderDemo2.html
:eek:
ma il primo link che mi hai dato che roba è??
TorpedoBlu
17-11-2003, 15:02
pensavo ad uno stile come http://www.sulpalco.com/
come si fa?
walternet
17-11-2003, 15:26
Sulpalco non è un ottimo esempio perchè usa pochissimo i css... il foglio di stile comunque è questo http://www.sulpalco.com/stile.css
Il primo link è ottimo per capire come funzionano i css.
Il foglio di stile è questo
http://www.thenoodleincident.com/tutorials/typography/css/real.css
Ne prendo un pezzo...
body {
margin: 0;
padding: 0;
font-family: verdana, arial, helvetica, sans-serif;
font-size: 76%;/* font sizing in ems, baby. if you want to change anything, just change this.*/
/*funny thing happens at 75% and lower. opera goes to a nice small size, but moz and ie pc change almost not at all. seems 76% is as small as you can go and stay the same across browsers. poop.*/
color: #000;
background-color: #fff;
background-image: url(http://www.thenoodleincident.com/img/_.gif);/*these three lines replace the n4_upgrade.gif in n4.css. and if you use this code, make sure you point to an img on _your_ server, not mine.*/
background-repeat: no-repeat;
background-position: top left;
}
definendo tutte le caratteristiche del body nel css non devi dichiararle nell'html per ogni pagina
Un altro esempio...
h1 {
font-size: 2.0em;
font-weight: normal;
margin-top: 0em;
margin-bottom: 0em;/*both set to zero and padding in header div is used intead to deal with compound ie pc problems that are beyound summary in a simple comment.*/
}
h2 {
font-size: 1.7em;
margin: 1.2em 0em 1.2em 0em;
font-weight: normal;
}
h3 {
font-size: 1.4em;
margin: 1.2em 0em 1.2em 0em;
font-weight: normal;
}Definendo le caratteristiche di h1 h2 h3, ecc... nel foglio di stile quando nella pagina html hai bisogno di fare un titolo grande scrivi <h1>TITOLO</h1>, per farne uno più piccolo <h3>TITOLO</h3> e così via...
TorpedoBlu
17-11-2003, 15:48
carino, secondo voi posso "ispirarmi" da un css di un sito che mi piace?? avete una documentazione in italiano dei css?
walternet
17-11-2003, 17:23
Il miglior sito in italiano sui css è senza ombra di dubbio
http://www.constile.org/
TorpedoBlu
17-11-2003, 17:47
il tuo sito come l'hai fatto?
walternet
17-11-2003, 17:56
ho scritto il codice a mano ;)
TorpedoBlu
17-11-2003, 18:48
tutto a mano con blocco note??!! (io pensavo di usare dreamweaver)
walternet
17-11-2003, 20:25
Beh, è chiaro che se non sai il codice devi usare un editor visuale :p
Dreamweaver è ottimo, fino alla versione MX supportava malissimo i css ma ho sentito che l'ultimissima ha risolto il problema.
Io comunque uso html-kit, che è un editor testuale.
TorpedoBlu
18-11-2003, 13:15
http://torpedoblu.altervista.org/
ho fatto questo, non è nulla è solo una prova, che ne dici?
TorpedoBlu
19-11-2003, 06:58
up
walternet
19-11-2003, 16:41
A proposito di fogli di stile io sostituirei la tabella con un posizionamento tramite css (studiati il box model) anche per controllare meglio gli spazi... ma va bene anche così. Togli gli spazi prima e dopo i link perchè la sottolineatura deborda.
TorpedoBlu
19-11-2003, 20:07
ok grazie, sto facendo un menu..
box model? mi dai un link dove scaricare una documentazione in italiano?
walternet
19-11-2003, 22:41
Te l'ho già dato.... constile.org
TorpedoBlu
23-11-2003, 19:43
ci sto lavorando, che dici? guarda ho fatto la parte delle news
walternet
23-11-2003, 23:01
benissimo! ;)
TorpedoBlu
24-11-2003, 07:25
:yeah:
io ti consiglio di leggerti le lezioni sui CSS su html.it ;)
Originariamente inviato da walternet
ho scritto il codice a mano ;)
:eek:
purista... :D
cmq se devi impostare un layout con delle tabelle complesse voglio vederti, con l'html testuale... :cool:
Originariamente inviato da DUX
:eek:
purista... :D
cmq se devi impostare un layout con delle tabelle complesse voglio vederti, con l'html testuale... :cool:
Come non detto... vedo che invece delle tabelle usi i box in css...
scelta non condivisa, ma rispettata ;)
TorpedoBlu
26-11-2003, 08:52
cosa è meglio? tabelle o box?
Originariamente inviato da TorpedoBlu
cosa è meglio? tabelle o box?
E' una scelta parecchio soggettiva, ma indubbiamente le tabelle sono compatibili anche con browser anzianotti, mentre i box css sono a rischio...
Se poi per creare pagine web utilizzi html editor grafici (come Frontpage, Dreamweaver) la scelta è praticamente obbligata: tabelle :D
last but not least, TUTTI i siti dall'alto contenuto grafico/multimediale usano le tabelle... photoshop stesso esporta i layout di pagine web convertendo le sezioni in altrettante celle di una tabella.
Originariamente inviato da DUX
cmq se devi impostare un layout con delle tabelle complesse voglio vederti, con l'html testuale... :cool:
io ho sempre fatto così
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.