PDA

View Full Version : duron 800-1600 e kt133a


ionet
17-11-2003, 11:41
vorrei provare a dare una overcloccata a questo vecchio sistema,composto da un duron 800 piu' mobo soltek sl75kav con kt133a

io ho provato a collegare tutti gli l1 ma il moltiplicatore si comporta in modo strano,se lo imposto a 8,5x funziona e il duron si avvia a 850 stabile,ma se provo altre impostazioni tipo da 7x a 10x il duron si avvia sempre tra gli 800 e 850mhz:confused:,c'e' poi la possibilita'di settare il fsb a 133??

poi ho preso anche un duron 1600,la mobo oltre ai 133 di bus,permette di variare il moltiplicatore fino a 12,5x,anche se non dovesse funzionare,rischio di danneggiare la cpu o mobo provandoci:confused:

Jo3
17-11-2003, 15:29
Originariamente inviato da ionet
vorrei provare a dare una overcloccata a questo vecchio sistema,composto da un duron 800 piu' mobo soltek sl75kav con kt133a

io ho provato a collegare tutti gli l1 ma il moltiplicatore si comporta in modo strano,se lo imposto a 8,5x funziona e il duron si avvia a 850 stabile,ma se provo altre impostazioni tipo da 7x a 10x il duron si avvia sempre tra gli 800 e 850mhz:confused:,c'e' poi la possibilita'di settare il fsb a 133??

poi ho preso anche un duron 1600,la mobo oltre ai 133 di bus,permette di variare il moltiplicatore fino a 12,5x,anche se non dovesse funzionare,rischio di danneggiare la cpu o mobo provandoci:confused:

A) da quanto ho capito, il duron che hai tentato di smatitare e' un duro con core Spitfire.

E' inutile che smatiti gli L1 : non e' un Duron con core Applebred : non possiede di default 256 kbyte di L2.

B) controlla la marca della tua motherboard, e verifica sul sito del produttore se eventualmente sono stati rilasciate nuove versioni del Bios che riconoscono i nuovi Duron.
In questo caso, aggiorna all'ultima versione il Bios (tramite una riprogrammazione che avviene attraverso un dischetto di boot).


In caso la tua mobo non permetta il FID4 (il piedino che consente la rimappatura dei moltiplicatori della CPU), prova ad effettuare questa modifica :

Prendi un filo di rame comune : preleva dalla treccia un singolo capo, poi crea un ponticello che permettera' di cortocircuitare due buchi sul socket della motherboard :

Segui questo schema, per impostare manualmente i moltiplicatori nonche la tensione Vcore.

http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html

Buona fortuna.