PDA

View Full Version : Più guardo Linux e più mi viene da piangere :-)


~Blissard~
17-11-2003, 06:52
Ma come caspita si fa ad alzare il refresh del monitorrrrrr!!!!!!!

:D

V|RuS[X]
17-11-2003, 06:57
Che distro? che ambiente grafico? hai sorelle bone?
:D

~Blissard~
17-11-2003, 07:26
Mandrake 9.2, KDE, sono figlio unico....:D

V|RuS[X]
17-11-2003, 07:31
LoL niente sorelle. Cmq nella mandrake fino alla 9.1 nel pannello di controllo c'erano i comodissimi wizard per cambiare tutto, ci sarà anche nella 9.2 che ho scaricato e non ancora provato.

A limite puoi sempre provare una xf86config :ciapet:

~Blissard~
17-11-2003, 07:36
Nel pannello di controllo non li ho trovati...magari non li ho visti (dove stavano nella 9.1?).
XFree86config quando lo provai non mi aveva cambiato niente forse perchè il nuovo file di configurazione non andava in automatico a sostituire l'altro....???

jolanda_81
17-11-2003, 09:27
Su non disperare! Nella mandrake (come in tutte le distro) c'è un comodissimo tool...Mandrake control center.. mcc
Questo tool ti permette di impostare tutto del tuo PC..periferiche, monitor, modem..

:) sxo che tu ci riesca...se no smanetta un po'...non ha mai fatto male a nessuno...

ciao :D

~Blissard~
17-11-2003, 10:12
Dal CC riesco a modificare solo la risoluzione del monitor ma del refersh non vi è traccia :muro: :muro:

ilsensine
17-11-2003, 10:25
Il refresh viene scelto in maniera ottimale in base al tuo monitor, alla tua scheda e alla risoluzione scelta. Si può forzare manualmente, ma in genere non è una buona idea.

Se hai un refresh fisso sui 60 hz probabilmente c'è stato qualche problema nella configurazione della scheda, e la mdk sta usando il driver vesa.

Qualche altro dettaglio?

~Blissard~
17-11-2003, 10:30
Non sta usando i VESA ma i Mach64 però il refresh sta a 60Hz...il file dove è scritta la configurazione è il xfree86-4 in etc/X11 la linea da cambiare è quella con il mode però se alzo la frequenza a 1024 il monitor diventa troppo largo....

Qualche altro consiglio?

ilsensine
17-11-2003, 10:35
Originariamente inviato da ~Blissard~
la linea da cambiare è quella con il mode
No la riga da cambiare è VertRefresh, ma non è una buona idea farlo.

Hai specificato esattamente il tuo modello di monitor?

~Blissard~
17-11-2003, 10:40
Infatti ho provato a cambiarla alzando i valori (di base cè 50.0 - 120.0)e ho messo 85.0 - 120.0 X è partito però i bordi delle finestre sfarfallavano percui ho rimesso tutto come prima....

Il monito lo riconosce correttamente Acer 1555.

Stavo provando a lanciare xvidtune ma mi dice error : can't open display :confused:

ilsensine
17-11-2003, 10:47
Imposta fisso il valore che vuoi usare; ad es:
VertRefresh 85
Se i bordi sono fuori fase, puoi provare ad aggiustarli con xvidtune (che devi usare in modalità grafica, altrimenti...can't open ecc.)

~Blissard~
17-11-2003, 10:50
Ok provo...in modalità grafica lo lancio da linea di comando o sta da qualche parte?

Grazieeee!!!!!

ilsensine
17-11-2003, 10:53
linea. Non è un programma di uso frequente, non c'è motivo di metterlo in qualche menu. Inoltre, quando fa il dump del modeline che ti serve, devi poterlo leggere dalla console.

~Blissard~
17-11-2003, 10:57
Allora (scusa ma sono un pò tardo e molto newbie :D ) lo lancio da console o da linea di comando quella con l'interfaccina?

ilsensine
17-11-2003, 10:57
Quale differenza metafisica c'è tra "console" e "linea di comando"? :D

~Blissard~
17-11-2003, 11:00
Hehehehehehe nessuna?

Te l'ho dtto che sono newbie non so se hai visto la discussione di ieri (ho reistallao linux perche non riuscivo ad aggiungere gli screen saver (che ancora non ho aggiunto) ma come si fa????

Hrc211v
17-11-2003, 11:06
Originariamente inviato da ilsensine
Quale differenza metafisica c'è tra "console" e "linea di comando"? :D

Bè con una console ci giochi anche! :D :sofico:

riaw
17-11-2003, 11:20
Originariamente inviato da Hrc211v
Bè con una console ci giochi anche! :D :sofico:



io gioco anche con la linea di comando.......
è grave?:D:D:D:D

~Blissard~
17-11-2003, 11:47
Ho provato e la frequenza sono riuscito ad alzarla però lo schermo è diventato troppo grande...in pratica per vedere tutta l'area porto la freccia del mouse sul bordo e il desktop scorre nella direzione corrispondente :confused:

ilsensine
17-11-2003, 11:50
Vuol dire che a quella frequenza la scheda video non ce la fa con le impostazioni correnti di risoluzione/colore, quindi sta utilizzando una risoluzione inferiore. Ti sta mantenendo però la dimesione "virtuale" che hai specificato, da cui lo scorrimento che noti...

~Blissard~
17-11-2003, 12:09
In vindows arrivo a 1024x768 a 100Hz....:muro: e la scheda è la stessa...cosa faccio al massimo sono riuscito ad avere 1024x768@70Hz non cè modo per far andare tutto come in Win?

ilsensine
17-11-2003, 12:28
Non vorrei che dipenda da questo:
http://www.xfree86.org/4.3.0/ati7.html#29
(la parte che parla del DAC)

RRT4
17-11-2003, 12:37
Leggi questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=500330
con questo metodo riesco a mandare il monitor a qualsiasi frequenza voglio (tipo 120mhz a 1024*768), anche con i driver vesa e lo schermo è sempre centrato di default o quasi (cmq non si verifica il tuo problema con il desktop più grande dello schermo).

Ciao.

~Blissard~
17-11-2003, 13:16
Mi sà che + di 70Hz non va il problema che ha trovato ilsensine mi ha tlto ogni speranza :cry:

RRT4
17-11-2003, 13:38
Ok, ma il metodo che ti ho indicato funziona anche con i driver vesa quindi con tutte le schede. Cambiare il refresh rate a valori accettabili è praticamente la prima cosa che faccio appena installo una distribuzione, solo dopo qualche giorno metto i driver nvidia ed anche con quelli la frequenza impostata con la modeline viene mantenuta.
Per cui se ti limiti ad usare il driver vesa non dovresti avere problemi in ogni caso.

Ciao.

~Blissard~
17-11-2003, 13:43
Nella sezione in cui devo mettere il nome del video modes lo metto fra "" oppure no?

es. "1024x768@100"

Mentre sopra alla fine della riga quel #100Hz è necessario o può fare casini?

RRT4
17-11-2003, 13:56
Le virgolette servono, se vedi li ci sono altri modi elencati e verrà avviato il primo funzionante:
Nel mio caso è questo:

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768@121" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection

Se il primo "1024x768@121" non funziona, verrà avviato il secondo "1024x768", cioè quello di default della distribuzione.

#100 lo puoi lasciare, serve per ricordarti a quale refresh rate corrisponde quella modeline, infatti puoi costruirne più di una.

Attenzione nella sezione monitor a mettere i valori giusti per il monitor di frequenza verticale/orizzontale. Non servono proprio quelli giusti, ma dei valori almeno sufficienti a mantenere il refresh rate della modeline, se sono troppo bassi (per esempio quelli di default creati durante l'installazione) partirà il secondo modo video invece del primo indicato nella Subsection Display.

Ciao.

RRT4
17-11-2003, 14:10
Per essere più chiaro, vanno gli intervalli giusti (min/max) di frequenza verticale ed orizzontale nella sezione "Monitor", non i valori giusti (se metti dei valori fissi sicuramente non funzionerà, a meno che essi siano proprio i valori giusti per generare la modeline, impossibile beccarli, metti gli intervalli min/max quindi).

Ciao.