View Full Version : Che televisore per...
alexio22
17-11-2003, 02:09
giocare bene con una console?
Meglio un classico 4:3 o un 16:9?
Ciao:)
anche io vorrei prendere un 16:9 ma ho paura di far stupidate
anche io avrei il dubbio :) staccarsi dalle tradizioni talvolta è duro :D
alexio22
17-11-2003, 09:36
IMHO secondo me il 16:9 va bene solo per i film in dvd.....
Ciao
io penso che per giocare sia ancora meglio un vecchio, caro 4/3...se però devi vederci molti film in dvd anche il 16/9 è da prendere in considerazione..
io ho preso da poco un 16/9.
non penso che tornerei mai più ad un 4/3.
ho un thomson scenium 28" (28wz610s) e tra le varie impostazioni video c'è lo "zoom 16/9" che elimina le bande nere quando presenti e "cinerama" che trasforma i 4/3 in 16/9 senza l'effetto ciccione :D
poi alcuni giochi prevedono già l'opzione 16/9.
sono contentissimo così.
questione di gusti, anche i 4/3 vanno benissimo.
prendete magari un TV in offerta e rimandate la decisione a quando progressive scan, HDTV, proiettori e plasma saranno a disposizione di tutti con prezzi adeguati alle tasche di un comune lavoratore. spero ci sia da aspettare poco ma non credo...
Originariamente inviato da parroco
"cinerama" che trasforma i 4/3 in 16/9 senza l'effetto ciccione :D
e come funziona? bande nere ai lati? :confused:
no no, niente bande nere. credo che ci sia qualche algoritmo che mantiene le proporzioni, oltre ad un lievissimo taglio dell'immagine in basso ed in alto (davvero lieve). altre impostazioni video come "formato 16/9" schiacciano decisamente l'immagine rendendola sproporzionata. la differenza tra questo effetto e il precedente è nettissima.
comunque sia c'è anche l'impostazione "formato 4/3" con bande nere ai lati.
Sinceramente non ci penserei due volte... 16:9!!!
A casa mia ho un Sony 4:3 schermo piatto e non è niente male, ma quando vado dai miei che hanno un Sony 16:9 100hz mega-galattico (non è il 50", ma un "semplice" 32" :D ), la differenza è abissale...
Mi piace mooooolto di più sia per giocare che, ovviamente, per vederci film & co.
Ciao
alexio22
17-11-2003, 11:22
non so se prendermi un 16:9 per paura che alcuni giochi si deformino con questo formato.
Con max 700€ riesco a prendermi un 16:9 decente?
Ciao
mmm... il Sony che hanno i miei (32" 100hz), se non sbaglio l'hanno pagato 1500 euris!
Il mio 4:3 (21" 50hz) l'ho pagato, 3 anni fa, circa 550euro (poco meno di 1.100.000 delle vecchie e care lire)...
Ho visto che i prezzi sono scesi notevolmente, però con 700euris non so cosa puoi prendere, magari dai un occhio alle offerte MW o di altre grosse catene.
Originariamente inviato da alexio22
non so se prendermi un 16:9 per paura che alcuni giochi si deformino con questo formato.
Con max 700€ riesco a prendermi un 16:9 decente?
Ciao
si tranquillamente...e come...ho visto quello di mio zio(la marca non la ricordo) ed e' notevole veramente bello...32 pollici con tante funzioni forse troppe...prezzo 500€ e un mese fa era in offerta a 350€...i prezzi ormai sono molto bassi prova ad usare un motore come kelkoo che ti trova i vari prezzi
c'era un tv al plasma sony 50 pollici a 4000€ quando 1 o 2 anni prima costavano sui 10 20000€(se non la sparo troppo)
Originariamente inviato da Vegeteo
si tranquillamente...e come...ho visto quello di mio zio(la marca non la ricordo) ed e' notevole veramente bello...32 pollici con tante funzioni forse troppe...prezzo 500€ e un mese fa era in offerta a 350€...i prezzi ormai sono molto bassi prova ad usare un motore come kelkoo che ti trova i vari prezzi
c'era un tv al plasma sony 50 pollici a 4000€ quando 1 o 2 anni prima costavano sui 10 20000€(se non la sparo troppo)
4000euro per il GranWega della Sony???
azz, comincio subito a mettere da parte i soldi!!!
(magari tra qualche secolo lo compro :D )
era all'auchan qualche tempo fa...magary era un sony fake:D oppure ho visto male la marca ma non mi sembra....c'era sul il dvd del signore degli anelli ed era talmente bello che sono stato li a fissarlo
edoardopost
17-11-2003, 11:50
Originariamente inviato da parroco
no no, niente bande nere. credo che ci sia qualche algoritmo che mantiene le proporzioni, oltre ad un lievissimo taglio dell'immagine in basso ed in alto (davvero lieve). altre impostazioni video come "formato 16/9" schiacciano decisamente l'immagine rendendola sproporzionata. la differenza tra questo effetto e il precedente è nettissima.
comunque sia c'è anche l'impostazione "formato 4/3" con bande nere ai lati.
Tanto lieve il taglio non puo' essere, la differenza di proporzione tra un 16:9 ed un 4:3 è tanta...
Per giocare la scelta migliore secondo me rimane un 4:3, per vedere dvd un 16:9... insomma, dipende dall'uso che se ne fa... Con un 28 pollici 16:9, la diagonale del suo 4:3 è davvero piccola, quant'e', circa come un 21 pollici ?
Originariamente inviato da edoardopost
Tanto lieve il taglio non puo' essere, la differenza di proporzione tra un 16:9 ed un 4:3 è tanta...
Per giocare la scelta migliore secondo me rimane un 4:3, per vedere dvd un 16:9... insomma, dipende dall'uso che se ne fa... Con un 28 pollici 16:9, la diagonale del suo 4:3 è davvero piccola, quant'e', circa come un 21 pollici ?
Su questo hai ragione, ma non credo (o almeno io non lo farei) che uno si compri un TV solo ed esclusivamente per giocare.
Su un 16:9 hai sicuramente le bande nere ai lati (se lo usi a 4:3). Quindi hai l'impressione di avere un TV un pochino + piccola (non credo che il 28" abbia la diagonale sul 4:3 di un 21).
Tuttavia ne guadagni moooolto in tutti gli altri usi (piccola rimessa sul 4:3, grande guadagno sul 16:9).
Comunque, in conclusione, non c'è una scienza esatta, si va a gusti.
Io, personalmente, prenderei un 16:9, però capisco anche chi preferisce il 4:3
Ciao e soprattutto buona scelta
edoardopost
17-11-2003, 12:09
Vero anche questo... :) L'ideale sarebbe un bel 52 pollici 16:9... :D Oppure un 52 pollici 4:3... :D
per edoardopost: CH1CC0 ha già risposto come avrei fatto io.
per il taglio invece devo dire che è davvero lieve. se si usa lo "zoom 16/9" per eliminare le bande orizzontali in programmi che non le hanno il taglio è netto. ma con l'altra modalità l'eliminazione è minima (non ho possibilità di fare un esempio concreto adesso, ma immagina di tagliare la striscia che rimane sotto il logo di italia1).
edoardopost
17-11-2003, 12:53
L'ho visto, l'ho visto il taglio... ma è eccessivo... Se vuoi ti calcolo la percentuale dell' immagine che viene tagliata, quella che non vedi... :)
per chi può consiglio un bel proiettore con la capacità di proiettare in 16/9 e 4/3, così si elimina il problema della scelta :D
per scegliere un TV è cmq meglio vederne tanti, provarli e poi decidere: so che è difficile, sono impazzito anche io a forza di girare negozi e provare, ma è la cosa migliore.
se non altro girando si trovano tante offerte ;)
Originariamente inviato da edoardopost
L'ho visto, l'ho visto il taglio... ma è eccessivo... Se vuoi ti calcolo la percentuale dell' immagine che viene tagliata, quella che non vedi... :)
ma io so quello che non vedo, mi basta fare il paragone tra la modalità 4/3 e quella adattata 16/9 :)
ma per me non è eccessivo, anzi, è uno scarto minimo (IMHO) che non mi infastidisce assolutamente.
Coyote74
17-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da CH1CC0
4000euro per il GranWega della Sony???
azz, comincio subito a mettere da parte i soldi!!!
(magari tra qualche secolo lo compro :D )
Lasciate perdere i TV al plasma. Ormai è una tecnologia destinata all'estinzione. Infatti hanno un grosso difetto che risiede nel gas interno, che col tempo si esaurisce e lo schermo è da buttare. Non per niente, ora, si punta tutto sulla tecnologia LCD, che a parte la lampada che ha una vita di circa 10 anni (comunque sostituibile), non ha controindicazioni.
edoardopost
17-11-2003, 13:28
Originariamente inviato da parroco
ma io so quello che non vedo, mi basta fare il paragone tra la modalità 4/3 e quella adattata 16/9 :)
ma per me non è eccessivo, anzi, è uno scarto minimo (IMHO) che non mi infastidisce assolutamente.
Il 24% dell' immagine viene tagliata e non la vedi: per me è troppo. :(
lilliput
17-11-2003, 13:30
Non capisco l'acquisto di un 16:9 quando tutti i dvd sono 21:9..... mi sembra una presa per il c..o :mad:
Coyote74
17-11-2003, 13:36
Originariamente inviato da lilliput
Non capisco l'acquisto di un 16:9 quando tutti i dvd sono 21:9..... mi sembra una presa per il c..o :mad:
Ma quale presa per il culo?!? Se un 21:9 si adatta male ad un 16:9, figurati come stà su un 4:3. Se uno ha intenzione di usare i dvd sul TV che compra, non può esimersi dal prendere un 16/9, infatti su un tradizionale 4/3 si perderebbe gran parte del campo visivo.
lilliput
17-11-2003, 13:39
La presa x il culo stá che molti programmi tv (il 99%) é in 4:3 mentre il dvd sono 21:9 quindi un tv 16:9 non é né carne né pesce e sembra un ripiego.
Originariamente inviato da Coyote74
Lasciate perdere i TV al plasma. Ormai è una tecnologia destinata all'estinzione. Infatti hanno un grosso difetto che risiede nel gas interno, che col tempo si esaurisce e lo schermo è da buttare. Non per niente, ora, si punta tutto sulla tecnologia LCD, che a parte la lampada che ha una vita di circa 10 anni (comunque sostituibile), non ha controindicazioni.
Il GrandWega non è fatto con tecnologia al Plasma, bensì è un LCD a retroproiezione (una figata pazzesca!!! :D )
I DVD ormai sono fatti in formato cinema:
1,85:1 o (il vero formato cinema) 2,35:1 (che credo sia quello che chiami 21:9)
Sono pienamente daccordo con te che se su un 16:9 perdi qualcosa, sul 4:3 è peggio... :D
Anche perché il TV è costretto a stringere l'immagine (cioé la rende più bassa) per far entrare un 2.35:1 su un 16:9 (come sul 4:3), ma il rapporto di compressione è nettamente superiore (nel senso che deve comprimere di più) sul 4:3
Originariamente inviato da edoardopost
Il 24% dell' immagine viene tagliata e non la vedi: per me è troppo. :(
allora stiamo parlando di due cose diverse. anche per me perdere un quarto dell'immagine sarebbe troppo! non ci sono dubbi.
così come è orribile l'immagine schiacciata dove non perdi nulla ma tutto diventa sproporzionato.
immagina una via di mezzo: un taglio MINIMO (non so dirti la percentuale, non ho neppure il televisore a portata di mano) e immagine non schiacciata.
ho presente lo zoom che elimina le bande nere e vedere le teste dei protagonisti tagliate nelle trasmissioni 4/3 è orribile
:)
Vabbé, ma siccome uno non può comprarsi un televisore per ogni uso (e se può, beato lui :D ), quindi bisogna scegliere un compromesso tra costo/qualità/prestazioni + un'ulteriore variabile (l'utilizzo prevalente che se intende fare -e che giustamente cambia da persona a persona-).
Il tipo che ci gioca e basta, può preferire un 4:3
Il tipo che ci guarda solo DVD può preferire il 16:9 (beh, magari un proiettore... ma quanto costano!! :cry: )
Io, personalmente, ci guardo la TV, il Satellite, ci gioco e ci guardo DVD, quindi preferisco puntare al 16:9 che, per me, è una via di mezzo tra tutto.
Mi spiego meglio: posso giocare o guardare un programma in 4:3 (perdendo un pochino in pollici), oppure posso guardare un bel DVD (in 16:9 o in formato cinema, cosicché perdo mooolto di meno di quanto perderei su un 4:3).
Il problema non è "perdere il 24%" di immagini (non è così).
Bensì non sfrutti lo schermo nella sua totalità (o almeno preferisco vedere tutto un pochino più piccolo che perdermi dei pezzi).
Poi, ognuno ha le sue opinioni. (so che non vuol dire nulla, ma in questo modo non dò fastidio a nessuno :D )
Ciao
P.S. piccola precisazione: a 3900euro si trova il GrandWega 42" della Sony (il 50" costa 1000euro in più). Confermo che dovrò cominciare a mettere da parte i soldi :oink:
lilliput
17-11-2003, 13:55
a 990 € vendono il videoproiettore della Sharp (risoluzione 800*600).
Coyote74
17-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da CH1CC0
Il GrandWega non è fatto con tecnologia al Plasma, bensì è un LCD a retroproiezione (una figata pazzesca!!! :D )
I DVD ormai sono fatti in formato cinema:
1,85:1 o (il vero formato cinema) 2,35:1 (che credo sia quello che chiami 21:9)
Sono pienamente daccordo con te che se su un 16:9 perdi qualcosa, sul 4:3 è peggio... :D
Anche perché il TV è costretto a stringere l'immagine (cioé la rende più bassa) per far entrare un 2.35:1 su un 16:9 (come sul 4:3), ma il rapporto di compressione è nettamente superiore (nel senso che deve comprimere di più) sul 4:3
Ho parlato di plasma, perchè un altro utente diceva di voler mettere da parte i soldi per l'acquisto di un plasma. Il mio discorso non si riferiva nello specifico al GrandWega, che effettivamente usa una tecnologia LCD.;)
Coyote74
17-11-2003, 14:10
Originariamente inviato da lilliput
La presa x il culo stá che molti programmi tv (il 99%) é in 4:3 mentre il dvd sono 21:9 quindi un tv 16:9 non é né carne né pesce e sembra un ripiego.
Non è un ripiego, con la tecnologia 16/9 attuale puoi vedere i programmi in 4/3 con un minimo taglio sui margini superiore ed inferiore e delle piccolissime (e credimi, non le noti quasi) bande laterali, di modo da non avere deformazioni. Inoltre con i formati tipici dei dvd hai un guadagno incredibile sulla superficie effettiva dell'immagine, mentre con un 4/3 o elimini gran parte dell'immagine laterale oppure devi sorbirti delle bande che occupano più del 50% dello schermo. Inoltre già adesso la maggior parte dei film trasmessi dalla TV (sia via etere che via satellite) sono in formato letter-box e quindi più adatti ad un 16/9 che non ad un 4/3 ed in futuro sarà sempre più la strada dei panoramici a prendere piede. Senza contare che ormai le migliori tecnologie vengono implementate solo sui TV 16/9.
edoardopost
17-11-2003, 14:19
Originariamente inviato da parroco
immagina una via di mezzo: un taglio MINIMO (non so dirti la percentuale, non ho neppure il televisore a portata di mano) e immagine non schiacciata...
Se la tua immagine (del segnale 4:3) arriva a riempire il tuo 16:9, e non è schiacciata, significa che perdi circa il 24 percento del formato originale, ti sembra poco perchè è (circa) il 12% sopra ed il 12% sotto...
L'immagine schiacciata non la prendo nemmeno in considerazione... Sui videogiochi (quelli che non girano in 16:9, che sono quasi tutti, purtroppo... ) perdi il 24% (circa) dell' immagine, cosi' come sui canali il cui segnale ti arriva in 4:3...
E' ovvio che per i dvd il 16:9 sia il massimo ed il 4:3 sia il minimo...
x ch1cc0: Anche io come te, preferirei vedere il 4:3 su un 16:9 totalmente, lasciando le due barre ai lati e guardandolo, purtroppo, un po' piu' piccolo, ma senza tagli del 24%...
edoardopost
17-11-2003, 14:22
Ueh, per chiarire: anche io penso che il futuro siano i 16:9... e se ci fate caso gia alcuni programmi vengono trasmessi in formato letterboxed in tv, per poter esser visti al meglio, ovviamente al meglio del letterboxed, che non è anamorfico purtroppo, ma in quel formato puo' esser visto anche da chi ha i 4:3...
Spero che nel giro di pochi anni i programmi televisivi vadano tutti in 16:9 anamorfico, cosi' coem i videogiochi... un sogno ? :(
Originariamente inviato da edoardopost
...cut cut cut...
x ch1cc0: Anche io come te, preferirei vedere il 4:3 su un 16:9 totalmente, lasciando le due barre ai lati e guardandolo, purtroppo, un po' piu' piccolo, ma senza tagli del 24%...
Guarda che si può fare tranquillamente...
il Sony che hanno i miei, ha diverse funzioni per vedere 4:3 o comunque formati non 16:9 sullo schermo.
Puoi scegliere di avere le barre nere ai lati (e vedere TUTTA l'immagine ma più piccolina),
oppure fai lo zoom per avere delle piccolissime barre laterali nere ma ti perdi un pezzo sopra ed un pezzo sotto (utile soprattutto per le trasmissioni in formati non standard, come quelle specie di 16:9 con cui trasmettono i filmoni su Rai e Mediaset) e poi un altro paio di regolazioni che non ricordo.
Sicuramente dipende dalla TV, ma comunque si può fare...
Preferisco un 32" 16:9 che posso utilizzare come un 28" in 4:3, però mi fa vedere i filmoni in maniera spaziale...
Per non parlare di un bel LCD da 50" col "sedere corto" da mettere in cameretta, ai piedi del letto :D
brochure
17-11-2003, 19:09
Un 16:9 in modalità 4:3 presenta una diagonale pari a 22.8".
Per adattare un'immagine 4/3 al 16/9 utilizzano questa tecnica: tagliano leggermente l'immagine sopra e sotto (in ogni caso di una porzione più sottile del logo dell'emittente, che anzi si vede quasi per intero), mantenendo le proporzioni nella parte centrale dello schermo e "allargando" leggermente l'immagine verso i lati dx e sx: in poche parole una persona si vede giusta in centro, un po' più "cicciona" se è sui lati. :)
Per i giochi non so se tale cambiamento delle proporzioni sia determinante...
Quanto al prezzo, un 28" di buona qualità si può trovare a 800-900 €.
Se l'uso non è strettamente limitato ai giochi, per me è nettamente meglio un 16/9.
Bye!
Originariamente inviato da brochure
Un 16:9 in modalità 4:3 presenta una diagonale pari a 22.8".
Per adattare un'immagine 4/3 al 16/9 utilizzano questa tecnica: tagliano leggermente l'immagine sopra e sotto (in ogni caso di una porzione più sottile del logo dell'emittente, che anzi si vede quasi per intero), mantenendo le proporzioni nella parte centrale dello schermo e "allargando" leggermente l'immagine verso i lati dx e sx: in poche parole una persona si vede giusta in centro, un po' più "cicciona" se è sui lati. :)
Per i giochi non so se tale cambiamento delle proporzioni sia determinante...
Quanto al prezzo, un 28" di buona qualità si può trovare a 800-900 €.
Se l'uso non è strettamente limitato ai giochi, per me è nettamente meglio un 16/9.
Bye!
oooh! è quello che dico anche io! è una deformazione dell'immagine che permette di vedere praticamente tutto e senza particolare deformazione (anzi, nemmeno mi accorgo di quella ai lati, potenza dei Thomson? :D ).
x edoardopost: forse mi ero spiegato male ma è questo l'effetto ottenuto. cmq condivido con te la speranza che un giorno tutto sia trasmesso in 16/9
:)
alexio22
17-11-2003, 19:47
Tra Sony, Thomson e Panasonic quale scegliereste?
Ciao
hummm... vediamo... Thomson?
:D :D :D :D :D
beh, io l'ho scelto.
a quanto si dice la Sony è quella più sopravvalutata.
non scartare i philips, i nuovi televisori non sono affatto male.
in generale devi essere tu a decidere, solo guardando un tv color puoi capire se va bene per te.
Una scelta su tutte? LOEWE!!!
Oppure i Bang & Olufsen (che in più fanno anche arredamento ;-))
Altrimenti sono daccordo che i Philips (se non sbaglio, la serie si chiama MatchLine), i Panasonic (ma Quintrix), i Thomson non li conosco molto...
Beh, io ho scelto Sony...
Se non sei un supermegaultraastro-esperterrimo di TV, alla fine quello che conta (visto che la qualità si è fatta più omogenea) e la linea (leggi "design")
Ciaoooooooooo
Coyote74
18-11-2003, 14:27
Originariamente inviato da CH1CC0
Una scelta su tutte? LOEWE!!!
Oppure i Bang & Olufsen (che in più fanno anche arredamento ;-))
Altrimenti sono daccordo che i Philips (se non sbaglio, la serie si chiama MatchLine), i Panasonic (ma Quintrix), i Thomson non li conosco molto...
Beh, io ho scelto Sony...
Se non sei un supermegaultraastro-esperterrimo di TV, alla fine quello che conta (visto che la qualità si è fatta più omogenea) e la linea (leggi "design")
Ciaoooooooooo
LOEWE tutta la vita, costa più caro degli altri marchi, ma la qualità è decisamente superiore. Non fatevi attirare dagli effetti speciali dei televisori moderni (es. Natural Motion di Philips, che è una cag..ta), guardate la qualità dell'immagine. LOEWE a parte, che non ha rivali, tra Philips, Thomson e Panasonic vi consiglio quest'ultimo.
Originariamente inviato da Coyote74
LOEWE tutta la vita, costa più caro degli altri marchi, ma la qualità è decisamente superiore. Non fatevi attirare dagli effetti speciali dei televisori moderni (es. Natural Motion di Philips, che è una cag..ta), guardate la qualità dell'immagine. LOEWE a parte, che non ha rivali, tra Philips, Thomson e Panasonic vi consiglio quest'ultimo.
Eheheheh, vedo che ci sei rimasto "male" anche tu dopo aver visto la qualità dei LOEWE.
Io non ci volevo credere, ho visto una "vista dietro una finestra" e mi sembrava di essere realmente alla finestra!!!
Peccato che costino!!! :cry:
Ciao
edoardopost
18-11-2003, 15:02
Originariamente inviato da CH1CC0
Guarda che si può fare tranquillamente...
il Sony che hanno i miei, ha diverse funzioni per vedere 4:3 o comunque formati non 16:9 sullo schermo.
Puoi scegliere di avere le barre nere ai lati (e vedere TUTTA l'immagine ma più piccolina),
oppure fai lo zoom per avere delle piccolissime barre laterali nere ma ti perdi un pezzo sopra ed un pezzo sotto (utile soprattutto per le trasmissioni in formati non standard, come quelle specie di 16:9 con cui trasmettono i filmoni su Rai e Mediaset) e poi un altro paio di regolazioni che non ricordo.
Sicuramente dipende dalla TV, ma comunque si può fare...
Preferisco un 32" 16:9 che posso utilizzare come un 28" in 4:3, però mi fa vedere i filmoni in maniera spaziale...
Per non parlare di un bel LCD da 50" col "sedere corto" da mettere in cameretta, ai piedi del letto :D
Un 32 pollici non è un 28' in 4:3, purtroppo... :(
Chris-rosa
18-11-2003, 15:41
Piccola precisazione:
1 per vedere i programmi da antenna non serve un 16/9 anzi va benissimo un 4/3, magari 100 Hz anche se rovina il segnale passandolo da analogico a digitale ma é sensibilmente più stabile e rilassante.
2 per vedere un DVD serve un 16/9 se volete il massimo prendete un Philips 32" 9527 (premio eisa 2002/03 CRT) lasciate stare i formati sopra i 32" si rischia di sgranare troppo l'immagine perché la risoluzione é sempre la stessa di un 32" in generale la ris é sempre la stessa essendo uno standard detto appunto PAL.
3 per giocare vale sempre il secondo punto.
Poi bisogna vedere quanto volete spendere, se avete una PS2/XBOX oltre che giocarci volete vedere anche i DVD vi suggerisco di investire nel televisore, nel mio caso dopo una attenta analiso ho deciso di prendere il Philips 9527 32", un televisore davvero eccezionale rende anche meglio del Panasoinc con il progressive SCAN PAL, il tutto é reso grazie alla tecnologia Pixel Plus che interviene sui 100 Hz aumentando la risoluzione, per poterlo spiegare meglio bisognerebbe vederlo ma vi assicuro che al momento non esiste di meglio. Il costo alla sua uscita settembre 2002 era di 2250 euri ora lo si trova a 1650 euri un vero affare.
Lasciate stare i SONY costano un pacco e non rendono per quello che costano, magari guardatevi un Lowe, ma anche quelli costano molto.
Coyote74
18-11-2003, 16:52
Originariamente inviato da CH1CC0
Eheheheh, vedo che ci sei rimasto "male" anche tu dopo aver visto la qualità dei LOEWE.
Io non ci volevo credere, ho visto una "vista dietro una finestra" e mi sembrava di essere realmente alla finestra!!!
Peccato che costino!!! :cry:
Ciao
Ma quale male, ci sono rimasto benissimo. A casa ho uno stupendo LOEWE 32" 16/9 e non lo cambierei per nessun altro televisore. Peccato solo per il costo, ma ne vale veramente la pena.
Coyote74
18-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da Chris-rosa
Piccola precisazione:
1 per vedere i programmi da antenna non serve un 16/9 anzi va benissimo un 4/3, magari 100 Hz anche se rovina il segnale passandolo da analogico a digitale ma é sensibilmente più stabile e rilassante.
2 per vedere un DVD serve un 16/9 se volete il massimo prendete un Philips 32" 9527 (premio eisa 2002/03 CRT) lasciate stare i formati sopra i 32" si rischia di sgranare troppo l'immagine perché la risoluzione é sempre la stessa di un 32" in generale la ris é sempre la stessa essendo uno standard detto appunto PAL.
3 per giocare vale sempre il secondo punto.
Poi bisogna vedere quanto volete spendere, se avete una PS2/XBOX oltre che giocarci volete vedere anche i DVD vi suggerisco di investire nel televisore, nel mio caso dopo una attenta analiso ho deciso di prendere il Philips 9527 32", un televisore davvero eccezionale rende anche meglio del Panasoinc con il progressive SCAN PAL, il tutto é reso grazie alla tecnologia Pixel Plus che interviene sui 100 Hz aumentando la risoluzione, per poterlo spiegare meglio bisognerebbe vederlo ma vi assicuro che al momento non esiste di meglio. Il costo alla sua uscita settembre 2002 era di 2250 euri ora lo si trova a 1650 euri un vero affare.
Lasciate stare i SONY costano un pacco e non rendono per quello che costano, magari guardatevi un Lowe, ma anche quelli costano molto.
Che non esista di meglio di un Philips 9527 non ne sono affatto convinto. Certo che se lo dici in relazione anche al prezzo, posso essere daccordo, ma a confronto di un LOEWE sparisce. Daccordissimo sulla qualità scadente dei Sony.
edoardopost
18-11-2003, 17:11
[B]Daccordissimo sulla qualità scadente dei Sony.
Scadente ? Mo' stai a esagerà... :mc:
Coyote74
18-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da edoardopost
Scadente ? Mo' stai a esagerà... :mc:
In rapporto al loro costo sono scadenti, c'è poco da fare....:)
edoardopost
18-11-2003, 17:27
Cosi' gia è diverso... :D
Originariamente inviato da Coyote74
Ma quale male, ci sono rimasto benissimo. A casa ho uno stupendo LOEWE 32" 16/9 e non lo cambierei per nessun altro televisore. Peccato solo per il costo, ma ne vale veramente la pena.
[Invidia MODE ON] nooooooooooooooooooooooooooooooo beato te...[Invidia MODE OFF]
Cià
brochure
18-11-2003, 18:23
Precisazione: un 28" 16/9 ridotto a 4/3 ha diagonale come un 22.8"...quanto al 32"...fate voi che sono fuso :eek:
Cmq è risaputo, i Loewe sono i migliori, fanno storia a sè; tuttavia, se considerate che Sony al giorno d'oggi costa praticamente come Panasonic, non direi abbia un cattivo rapporto prezzo/prestazioni...se dopo lo paragonate al Loewe...è come paragonare una SLK a una Ferrari...;)
Originariamente inviato da brochure
Precisazione: un 28" 16/9 ridotto a 4/3 ha diagonale come un 22.8"...quanto al 32"...fate voi che sono fuso :eek:
Cmq è risaputo, i Loewe sono i migliori, fanno storia a sè; tuttavia, se considerate che Sony al giorno d'oggi costa praticamente come Panasonic, non direi abbia un cattivo rapporto prezzo/prestazioni...se dopo lo paragonate al Loewe...è come paragonare una SLK a una Ferrari...;)
Beh, 2 conti alla mano:
se un 28" si riduce ad un 22.8"
un 32" dovrebbe diventare un 26"
(28:100%=22.8:x x=81.428%)
(32:100%=y:81.428% y=26" +o-)
CiAO
P.S. un Sony non costa come un Loewe, come un'SLK non costa come una 360modena :D
edoardopost
19-11-2003, 14:05
Bravo Chicco, ma ne bastava una sola di proporzione:
28:22,8=32:x
:D
Chris-rosa
19-11-2003, 16:46
Se parliamo di DVD il massimo in fatto di qualità del segnale "RGB su Scart" un Philips 9527 e un lowe sono mooolto vicini se poi aggiungiamo la tecnologia Pixel Plus allora il Philips e meglio non per partigianeria ma per averlo visto "con i miei occhi" e parlo sempre del top di gamma lowe, poi se tu dici che é meglio lowe sono fatti tuoi, certamente non ho speso 2200 euri senza aver fatto riscontri con altre marche anzi mi sono fatto una maratone di film su sony - panasonic - lowe da infato.
Chris-rosa
19-11-2003, 16:47
Tenete presente che B&O usa tubi Philips idem Barco....
Coyote74
19-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da Chris-rosa
Se parliamo di DVD il massimo in fatto di qualità del segnale "RGB su Scart" un Philips 9527 e un lowe sono mooolto vicini se poi aggiungiamo la tecnologia Pixel Plus allora il Philips e meglio non per partigianeria ma per averlo visto "con i miei occhi" e parlo sempre del top di gamma lowe, poi se tu dici che é meglio lowe sono fatti tuoi, certamente non ho speso 2200 euri senza aver fatto riscontri con altre marche anzi mi sono fatto una maratone di film su sony - panasonic - lowe da infato.
Ognuno la pensa come vuole, i gusti sono gusti. In realtà la qualità di un TV a tubo catodico non si basa su tecnologie digitali di "ritocco" come il Pixel Plus (che, senza offesa, è una stupidaggine in quanto lascia non pochi artefatti e snatura l'immagine originale). Per vedre la vera qualità si deve osservare la tonalità del bianco assoluto e le distorsioni che si creano nelle aree di passaggio tra chiaro e scuro. Ed in questo i Loewe sono di una altro pianeta rispetto ai Philips e non solo. Inoltre con 2200 € un Loewe di fascia alta lo vedi col binocolo. Per quella cifra avrai visto la serie LOEWE Punto (comunque di grande qualità), ma hai mai visto i LOEWE System? Forse è meglio che tu non li veda mai, altrimenti butti il tuo TV e te ne compri uno.
Coyote74
19-11-2003, 18:14
Originariamente inviato da Chris-rosa
Tenete presente che B&O usa tubi Philips idem Barco....
Ma infatti i B&O non vengono considerati come il massimo della qualità video. Sono molto cari, hanno un design pregevole, ma sotto sotto non valgono poi molto.:(
brochure
19-11-2003, 18:42
Originariamente inviato da edoardopost
Bravo Chicco, ma ne bastava una sola di proporzione:
28:22,8=32:x
:D
Sì avete ragione, è una funzione lineare :D
Coyote74
19-11-2003, 19:05
Originariamente inviato da brochure
Sì avete ragione, è una funzione lineare :D
Infatti lo è....
Riesumo questo thread per chiedere una cosa: qualcuno ha per caso un Panasonic tx-PS2 29 pollici? Dovrei comprarlo domani per sostituire la tv della mia camera....oggi sono andato in un negozio di una famosa catena per prendere il Philips 5507 ma il tizio , nonostante avrebbe guadagnato di più se io avessi comprato il Philips (poichè il Panasonic PS2 è in promozione), ha fatto di tutto per convincermi della superiore qualità di sto Panasonic.......pareri? :)
visto che il panny è in promozione stanno cercando di venderlo per toglierselo dalle scatole :)
scherzi a parte, non ho visto i due tv ma la cosa migliore (IMHO) è testarli entrambi. devi stressarli e chiedergli di vederci un dvd (beh, solo qualche scena) e attaccarci una console. poi decidi tu.
al mediaw***d chiedendo del mio thomson mi avevano consigliato un panasonic (non ricordo il modello). visti i miei dubbi riguardo la qualità con il collegamento delle console mi avevano invitato a portarmi il Dreamcast da casa per testarlo! :eek:
non è in offerta perchè se lo vogliono togliere dalle scatole, ma perchè è uscito da poco (sostituendo il PS1) e siamo sotto natale :D
biancoros
18-12-2003, 14:05
Originariamente inviato da alexio22
giocare bene con una console?
Meglio un classico 4:3 o un 16:9?
naturalmente 4:3 per giocare con le console
16:9 solo se il gioco non ti interessa eccessivamente (diciamo pure poco..... personalmente di giocare perdendomi parte della schermata sopra e sotto non mi andrebbe proprio), visto che effettivamente per tutto il resto è nettamente migliore
allora nessuno conosce sto tx-ps2? guardate che lo compro eh.....è una minaccia! :oink:
Bene l'ho comprato....non è stato piacevole fare 15 minuti di coda per pagare, ma è stato altrettanto poco piacevole portarlo DA SOLO su per due piani di scale (60kg di roba parecchio ingombranti)....
http://www.gamescenter.sm/uploadimg/yamaz/scatolo.jpg
spero che ne sia valsa la pena...presto posterò qualche impressione :D
bene l'ho provato......sono soddisfatto al 100%........esteticamente è bellissimo, funziona perfettamente con tutto e la qualità d'immagine è molto alta....non ci sono immagini spostate con le console, ne in modalità NTSC ne in modalità PAL60.......inoltre è davvero ENORME...lo tengo in cameretta e forse è anche troppo (ho anche un 28 ed un 32 ma ero principalmente abituato ad un 25)....pare di stare al cinema :D
Originariamente inviato da alexio22
giocare bene con una console?
Meglio un classico 4:3 o un 16:9?
Ciao:)
4:3 non ci piove
grande yamaz, sono contento per te :winner:
alexio22
26-01-2004, 18:31
Originariamente inviato da yamaz
Bene l'ho comprato....non è stato piacevole fare 15 minuti di coda per pagare, ma è stato altrettanto poco piacevole portarlo DA SOLO su per due piani di scale (60kg di roba parecchio ingombranti)....
http://www.gamescenter.sm/uploadimg/yamaz/scatolo.jpg
spero che ne sia valsa la pena...presto posterò qualche impressione :D
Ciao Yamaz, tra pochi giorni devo prendermi il nuovo televisore e ho trovato il tuo modello a buon prezzo.
Come và il televisore?
Funziona bene con i giochi?
Ciao
mi accodo anch' io a questo thread..............:D
Per esempio stavo guardandomi in giro al centro commerciale ed ho trovato 2 trelevisori della sonyschermo piatto da 29" uno a 100Hz l altro no per il resto erano identici in tutto e per tutto a parte il sistema sonoro .............uno aveva il virtual surround o qlc cavolata simile mentre l altro era stereo e basta!
La differenza tra 100hz e quello senza io non l ho notata nonostante fossero sintonizzati sullo stesso canale quindi si potevano notare differenze ! Erano proprio uno accanto all altro quindi non è che mi dovevo spostare da una parte all altra dello scaffale!!
La differenza era di 250€ mi pare..............!
Voi che dite 100hz o no? O è solo un operazione di marketing.?
ciauz
:D :D
e' uscito da poco un toshiba progressive scan a poco + di mille euro con entrate component
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.