View Full Version : Ma la Sony DSC P72
superdavide
16-11-2003, 23:29
Come vi sembra??? http://www.nomatica.com/photo/dscp72IT.htm
Ho visto l'offertona di media world per la KODAK.
Secondo voi questa SOny è superiore? Io sono anke molto interessato ai FILMATI.
Urgono conasigli e dritte amici!! ;)
Ciao!
superdavide
17-11-2003, 23:53
Nessuno sa niente? ;)
UP!
Le sony sono buone, fanno belle foto ma il loro più grande difetto (che aumenta a megapixels crescenti) è il supporto di memoria, le memory stick costano troppo...
;)
Io ho da poco (2 giorni) preso la P32 e devo dire che per il prezzo che ha è davvero una bella macchinetta. Non sono un esperto e ho preso il modello "economico" proprio perchè mi piace fare foto ogni tanto, ma senza impegno. Però, anche avendo potuto fare poche prove, devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso...
Ti scrivo qualche impressione...
Ripeto, non sono un esperto quindi molte delle cose che ti dirò probabiolmente non sono novità e magari sono presenti in tante altre macchine...
Prima avevo una Fuji A202 e devo dire che la qualità delle foto della Sony (ripeto, dalle poche prove che ho fatto) mi sembra decisamente superiore. Non tanto per la definizione che mi sembra simile ma per la resa cromatica. I colori delle foto della P32 sono molto più vicini alla realtà... sono più vivi.
La macchina è molto compatta (è un po' più piccola della P72) e la forma mi piace.
La Fuji funzionava con le XD-Picture Card quindi ero abituato a schede costose ma forse le Memory Stick vengono ancora di più...
Ti confermo che i filmati che puoi girare non hanno un limite di durata. La macchina salva dei filmati MPEG1. Puoi scegliere due risoluzioni: 640x480 e 160x(non mi ricordo quanto); con audio. I filmati vengono più luminosi di quelli che ottenevo con la Fuji.
Ha un altoparlantino incorporato quindi quando riguardi i filmati sulla macchina senti anche l'audio registrato.
Ci sono altre modalità che permettono di fare dei file GIF (con un numero di fotogrammi limitato)... ma non le ho provate e non so bene come funzionano...
Puoi registrare commenti vocali associati alle foto (ancora non ci ho provato).
Puoi rivedere le foto una per una, tutte insieme (9 piccole anteprime sul display), 3 anteprime con sotto le informazioni sull'immagine (ISO, esposizione, risoluzione, ecc.)
Addirittura da quello che ho letto sul manuale puoi tagliare dei pezzi dei video che non ti servono... se non ho capito male puoi tagliare solo una parte del video e recuperare quindi lo spazio in memoria. Non ci ho ancora provato ma la trovo una cosa molto interessante...
Un'altra funzione che ti permette di recuperare spazio sulla scheda è la possibilità di ridimensionare una foto già scattata... esempio: tu scatti una foto a 3 Mpixel poi ti serve spazio e pensi che anche a 2Mpixel quella foto ti va bene lo stesso...quindi dal menu della macchina diminuisci la risoluzione della foto... comodo!
Forse 3 Mpixel mi sono sembrati esagerati per una macchinetta così piccola, secondo me già a 2 funziona bene (e si recupera un po' di spazio sulla scheda)... la qualità della P72 potrebbe però essere superiore...
con una Memory Stick da 128 Mb:
a 3 Mpixel entrano 81 foto (qualità "Fine")
a 2 Mpixel ne entrano 133 (qualità "Fine")
per i video:
a risoluzione 640x480 entrano 5 minuti e 54 secondi
a risoluzione 160 entrano 1 ora, 31 minuti e 34 secondi
in dotazione danno una Memory Stick da 16 Mb. Interessante il fatto che la macchina è USB 2.0, quindi molto veloce nello scaricare le foto (almeno dovrebbe esserlo, finora le ho scaricare sempre con un lettore Memory Stick che avevo già)
Funziona con 2 batterie STILO. In dotazione ci sono 2 batterie ricaricabili e il carica batterie. Il manuale dice che per una carica completa sono necessarie 6 ore e devo dire che in effetti ci ha messo abbastanza... cmq puoi utilizzare anche batterie alkaline standard non ricaricabili
Purtroppo non è inclusa la custodia, ma in compenso è incluso il cavo video per collegarla alla TV (ma ancora non l'ho provato, quindi non so dirti con che qualità si vedono le foto...)
La Memory Stick non si inserisce nello stesso posto dove sono inserite le batterie... e trovo molto comodo il poter togliere la Memory Stick senza dover aprire lo sportello delle batterie.
Puoi salvare le foto in cartelle diverse.
Il display è molto carino e secondo me mostra in modo chiaro tutte le informazioni che servono.
In questo momento non mi viene nient'altro in mente quindi posso finire dicendoti che i menu sul display sono anche in italiano...
superdavide
19-11-2003, 01:40
Grazie ragazzi!
Certo ke poter fare filmati a 640x480 deve esssere una goduria assurda!:eek:
Ma costano davvero così tanto in più delle altre? e x quale motivo? NN esistono compatibili??
Io le ho viste SanDisk ma non so dirti che differenza di prezzo hanno rispetto alle originali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.