foice
16-11-2003, 20:32
Ciao a tutti! :D
Intanto che significa quel v.8? è diversa dalla dc10+ di qualche anno fa?
io ho una matrox marvell g400 come leggete nella firma, ma una persona mi ha chiesto consiglio su un acquisto per avere una scheda di acquisizione per trasoformare le videocassette vhs in dvd, chiaramente muniti di mast. dvd ...
mi pare che tra le cose in vendita oggi, tutti pensano alle cineprese DV ... , la dc10 sia rimasta un pezzo unico per l'analogico ...
penso che si potrebbe sfruttare l'ingresso s.vhs per per aquisire o in HuffYUV, senza perdita, o diretto in mpeg2, come vorrebbe la documentazione di pinnacle ... ma ci credo poco che sia una acquisizione molto di qualità ...
fatto questo poi o lo si macina con tmpgEnc e poi si fa l'authoring oppure direttametne lauthoring se uno vuole perdere meno tempo e lasciare al software di autoring dvd il compito della conversione da AVI a VOB.
che ne dite? rispetto alla matrox marvell g400 ci sono tante differenze?
grazie a tutti per le risposte
Intanto che significa quel v.8? è diversa dalla dc10+ di qualche anno fa?
io ho una matrox marvell g400 come leggete nella firma, ma una persona mi ha chiesto consiglio su un acquisto per avere una scheda di acquisizione per trasoformare le videocassette vhs in dvd, chiaramente muniti di mast. dvd ...
mi pare che tra le cose in vendita oggi, tutti pensano alle cineprese DV ... , la dc10 sia rimasta un pezzo unico per l'analogico ...
penso che si potrebbe sfruttare l'ingresso s.vhs per per aquisire o in HuffYUV, senza perdita, o diretto in mpeg2, come vorrebbe la documentazione di pinnacle ... ma ci credo poco che sia una acquisizione molto di qualità ...
fatto questo poi o lo si macina con tmpgEnc e poi si fa l'authoring oppure direttametne lauthoring se uno vuole perdere meno tempo e lasciare al software di autoring dvd il compito della conversione da AVI a VOB.
che ne dite? rispetto alla matrox marvell g400 ci sono tante differenze?
grazie a tutti per le risposte