View Full Version : Mai più ASUS!
hotspider
16-11-2003, 20:56
Ecco la mia triste storia.
Avevo un pc con ECS K7VTA3 ver 5, 512 DDR333 Nanya, CPU 2100+XP
Ho fatto un upgrade con una ASUS A7V600 e tutto è andato bene, funzionava una meraviglia!
Mi sono chiesto: "Dove sta la fregatura in agguato?" visto che avevo avuto già dei problemi in passato con le ASUS (A7V, A7V333 etc. risolti con aggiornamenti BIOS dopo un po' di mesi quando la scheda oramai era vecchia!!!).
Ecco accontentato!
Ho sostituito la Ram con 512Mb DDR400 Elixir e da quel momento la scheda si pianta in fase di boot alla fatidica frase "PNP Init Completed".
E non c'è verso di tornare indietro, ho provato a rimettere la vecchia ram, a togliere la batteria e mettere la scheda in CLear Cmos anche per un giorno... niente da fare dovrò fare un RMA per chiedere la asostituzione... e dire che io volevo una ECS AF1, stesse caratteristiche, ma sono sicuro che questi problemi non me li avrebbe dati.
Penso che le ASUS abbiano un ottimo hardware ma un firmware orrendo...
E allora ripeto: Mai più ASUS, mai più!!!!!!!!!
:muro:
PS: Ho letto in questo forum che le Elixir non sono da usare con la A7v600, penso che abbiate ragione... ma sul sito della ASUS le Elixir sono dichiarate testate!!! Tirate voi la conclusione.:muro:
bertoz85
16-11-2003, 21:10
le brutte esperienze con Asus le hanno fatte i miei amici per me!!
io nn ho mai comprato asus e per fortuna non lo farò mai...
diciamo che alla asus dovrebbero testare i loro bios, invece che rifilarti per prima una mobo con un chipset he con altre marche ancora non si trova... ma che con bios tipo 1000, 1001 è già un miracolo se boota...
le brutte esperienze:
A7V333 di due miei amici:
- in overclock non si resetta, bisogna per forza spegerla e riaccenderla.
- perde i settaggi dell' L2 e ogni tanto si disattiva (se ne accorgono nei giochi :D )
A7V600 di un'altro:
- in overclock non si resetta, bisogna per forza spegerla e riaccenderla (non l'hanno ancora risolto, ma come si fa?!!?)
- gli è comparsa la pwd nel bios non si sa come... fra 'mpo ASUS esporta la corruzione del bios anche ai KT...
- e, ultimo ma nn meno importante, l'A7V600 fa pena a prestazioni, le mie condoglianze per il tuo acquisto :(
ciao
kingvisc
16-11-2003, 22:12
io ho sempre preso asus e mi sono sempre trovato bene. da evitare la revision 1.0 che è sempre problematica. ma dalla 1.04 in poi vanno benissimo.
Uther Pendragon®
16-11-2003, 22:14
Originariamente inviato da bertoz85
le brutte esperienze con Asus le hanno fatte i miei amici per me!!
io nn ho mai comprato asus e per fortuna non lo farò mai...
diciamo che alla asus dovrebbero testare i loro bios, invece che rifilarti per prima una mobo con un chipset he con altre marche ancora non si trova... ma che con bios tipo 1000, 1001 è già un miracolo se boota...
le brutte esperienze:
A7V333 di due miei amici:
- in overclock non si resetta, bisogna per forza spegerla e riaccenderla.
- perde i settaggi dell' L2 e ogni tanto si disattiva (se ne accorgono nei giochi :D )
A7V600 di un'altro:
- in overclock non si resetta, bisogna per forza spegerla e riaccenderla (non l'hanno ancora risolto, ma come si fa?!!?)
- gli è comparsa la pwd nel bios non si sa come... fra 'mpo ASUS esporta la corruzione del bios anche ai KT...
- e, ultimo ma nn meno importante, l'A7V600 fa pena a prestazioni, le mie condoglianze per il tuo acquisto :(
ciao
bertoz85, hai la signature fuori Regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php)
correggila per favore...
non è per fare il pr dell'asus ma io ho avuto in sequenza queste ASUS:
TX97-E, P5A-B, A7V, A7V133, A7V266-E, A7V333, A7N8X DELUXE
e MAI avuto problemi di alcun genere! per non parlare dell'a7v333 rev.1.01 che andava a 182mhz di bus senza problemi!
ciauzzzzzzz
Io fino ad un mese fa, a parte col primo 486DX4 100 (Mitico) ho da sempre avuto solo mobo ASUS e mi sono trovato benissimo sia a livello di prestazioni che di supporto.
Però con l'ultima che ho avuto, la A7V8X Deluxe la Asus mi ha deluso molto.
Ottima scheda, nulla da dire, ma io l'ho presa per fare il raid con 2 PATA e leggendo il manuale prima dell'acquisto si capiva che si poteva fare tranquillamente. (No info su internet causa impossibilità di connessione in quel periodo).
Arrivato a casa con due maxtor PATA da 120 (ancora i SATA non si trovavano) monto tutto e m'inca@@o come una biscia!!!
Niente da fare o SATA o adattatore (che non c'era ancora e che non avrei cmq mai usato).
Morale ho venduto un HD e al momento di cambiare sono passato ad Abit.
Tra l'altro sul forum ho visto che non sono stato l'unico e che è successo pure con altre mobo che le specifiche siano riportate in maniera non chiara e contraddittoria (vedi tabelle compatibilità di ram e cpu e).
Spero solo che si diano una svegliata...
Bye
MiKeLezZ
17-11-2003, 00:18
Il titolo adesso è un attimino fuorviante...Comunque in ambito Intel ricordiamoci che Asus è ancora la reginetta ;) .
[K]iT[o]
17-11-2003, 00:25
Ho una Asus e va da dio :)
Le uniche asus che sconsiglio sono quelle con i chipset SiS, anzi sconsiglio qualsiasi cosa che abbia chip della SiS :rolleyes:
mia esperienza ho una a7v333 e monto un barton nessun problema...ho avuto qlc problema con i vechi bios (del tipo non teneva l'fsb, quando accendevo il pc l non partiva dovevo farla partire a 133 di fsb poi fare un reset e rimettere 166...a quel punto funzionava a 166) ma ora con l'ultimo bios va tranquilla nessun problema...col barton ho una lettura sballata della temperatura, ma stabile ed efficente..!!!
ciao
MiKeLezZ
17-11-2003, 00:28
Originariamente inviato da [K]iT[o]
Ho una Asus e va da dio :)
Le uniche asus che sconsiglio sono quelle con i chipset SiS, anzi sconsiglio qualsiasi cosa che abbia chip della SiS :rolleyes:
No dai non dire così, la mia "bimba" va che è una meraviglia e all'epoca rivaleggiava pure coi chipset della Intel stessa :) .
aleforumista
17-11-2003, 00:28
la reginetta di cosa?
prova le schede Gigavyte e Microstar (provale personalmente e non metterti a leggere le prove degli altri) vedrai come sono anni luce indietro le asus rispetto ad altre marche
Asus...cacaschede che paghi il doppio :D
LucipheruS
17-11-2003, 00:34
Sembra quasi che dipenda da un fatto di fortuna o meno... E' da sempre così, con Asus soprattutto! Ad alcuni mai un problema, ad altri uno scatafascio... Non ho mai capito se lo fanno apposta x attirare l'attenzione, o se programmano i bios ubriachi... Comunque anche io ho avuto dalla p2l97 alla recente a7v600... Mai problemi, a parte piccole cavolatine, risolvibili con poco sudore! Eppure, ne ho overcloccati di proci, sempre sulle Asus, a volte anche sorprendendomi dei risultati! In fondo, non m trovo male... Peccato per chi trova problemi... :cry:
Guarda io ho montato centinaia di Asus (non scherzo) e IMHO è una delle peggior schede-mamme mai fatte da ASUS!
Ma sei sicuro che la ram che hai tu sia ancge con lo stesso chip di quella scritta sul sito ASUS??
P.s.
Ma come cavolo fate a dire dopo aver provato solo una scheda a dire che ASUS fa schifo?:O
Uther Pendragon®
17-11-2003, 01:04
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il titolo adesso è un attimino fuorviante...Comunque in ambito Intel ricordiamoci che Asus è ancora la reginetta ;) .
stessa cosa anche pe te ;)
Regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php)
correggila per favore...
aleforumista
17-11-2003, 01:17
Originariamente inviato da Solero
Guarda io ho montato centinaia di Asus (non scherzo) e IMHO è una delle peggior schede-mamme mai fatte da ASUS!
Ma sei sicuro che la ram che hai tu sia ancge con lo stesso chip di quella scritta sul sito ASUS??
P.s.
Ma come cavolo fate a dire dopo aver provato solo una scheda a dire che ASUS fa schifo?:O
perchè sicuramente ne ho provate molte più di te
:rolleyes:
MiKeLezZ
17-11-2003, 01:24
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
stessa cosa anche pe te ;)
Regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php)
correggila per favore...
Ora va bien? :cool:
nessun problema con la mia asus...fino ad ora:D
hotspider
17-11-2003, 02:45
Il fatto è che io vendo i computer ai miei clienti e di assistenza a coloro i quali ho venduto delle ECS (K7vTa3, K7SOM+ etc) oppure MSI, oppure QDI ne ho fatta ben poca. Al contrario a tutti coloro che ho venduto Asus ci sono sempre dovuto ritornare più volte.
Sempre per lo stesso problema... errore nella programmazione del Bios. La A7V, una delle prime che ho usato per AMD, ad esempio dava un errore all'avvio... poi ho scoperto che occorreva disattivare il controllo del virus nel setup per toglierlo...
Fino ad ora con la A7V600... mi sta bene che upgradando il bios... può capitare che la scheda si inchiodi... ma cambiando una ram mi sembra veramente un po' troppo considendo quanto costano... e senza contare che il mio lavoro è fermo da venerdì...
Sono sempre più convinto MAI ASUS!!!!!!!!!
:mad:
bertoz85
17-11-2003, 15:14
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
bertoz85, hai la signature fuori Regolamento (http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php)
correggila per favore...
ti riferisci al numero di righe in 800x600??
direi che sono a posto, sono 4 come molti altri utenti.
senti un po... ma tu giri ne forum in 8 x 6 per scovare gli utenti furbetti?? :D sia ben chiaro io non l'ho fatto apposta!!
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.