View Full Version : Zalmann 7000a Cu - prova su strada ...
Come da oggetto , testato da oggi pomeriggio .
Installazione semplicissima su socket 478 (due culle e due viti ...da avvitare ) dai 58-59° del dissi standard sotto prime 95 ,sono passato a quello dello shoot di sotto .....
Credo che ci sia ben poco da aggiungere , risultato oltre le mie piu' rosee aspettative ...
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/Andrea.png
Questo il "bimbo " :
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/interno1.JPG
Lo sapevo che lo Zalman era un gran bel dissy......anche se non rinuncerei mai al mio SLK900:sofico: :sofico:
IcEMaN666
16-11-2003, 20:04
Originariamente inviato da Raoul
Rumore?
NUllo;)
io ho l'AL-Cu
anch'io ho avuto modo di provarlo, ed è a dir poco bellissimo, oltre che silenzioso e performante.
Devo dire che per problemi di irreperibilità ho dovuto ripiegare su quello della YS-Tech con ventola TMD da 6000giri, in vendita da deep, e mi ha sorpreso positivamente: prestazioni molto simili e rumore solo leggermente più forte (e prezzo più basso ;) )
Originariamente inviato da Raoul
Rumore?
quasi inudibile normale ,settato al max 2500 rpm appena
udibile :)
ciao
Scusa, per curiosità, le alette fino a che punto sono separate??? Cioè, al centro è un blocco unico??
Originariamente inviato da Zac 89
Scusa, per curiosità, le alette fino a che punto sono separate??? Cioè, al centro è un blocco unico??
sotto al centro si riuniscono in un unico blocco di rame.
ciao
gandalfone
16-11-2003, 21:07
E si......proprio un bel pezzo di rame.
Le temp sono ottime e nn metto in dubbio la silenziosità
Ma quel ventolone è attaccato alla p4c o direttamente all'ali??
Originariamente inviato da gandalfone
E si......proprio un bel pezzo di rame.
Le temp sono ottime e nn metto in dubbio la silenziosità
Ma quel ventolone è attaccato alla p4c o direttamente all'ali??
Ciao Claudio :) , un pezzo che non ci si sentiva :)
solo alla mobo , nessun molex per l'alim :)
a proposito di alimentatori , quello nello shot e' un enermax 465 fma , guarda i cavi di alimentazione alla mobo , sono schermati in rame , pesano un accidenti e sono grossi come una fune da boa ......
mai visto un alimentatore cosi' .....potenziometro per la seconda ventola e 1° ventola termocontrollata ....
e voltaggi sottosforzo da favola ....
si vedono nello shot di speedfan .
ciao
p.s. l'alimentatore non e' mio , lo sto solo testando per una recensione .....:(
gandalfone
16-11-2003, 21:19
Originariamente inviato da Moeb
Ciao Claudio :) , un pezzo che non ci si sentiva :)
solo alla mobo , nessun molex per l'alim :)
a proposito di alimentatori , quello nello shot e' un enermax 465 fma , guarda i cavi di alimentazione alla mobo , sono schermati in rame , pesano un accidenti e sono grossi come una fune da boa ......
mai visto un alimentatore cosi' .....potenziometro per la seconda ventola e 1° ventola termocontrollata ....
e voltaggi sottosforzo da favola ....
si vedono nello shot di speedfan .
ciao
p.s. l'alimentatore non e' mio , lo sto solo testando per una recensione .....:(
hehe....ciao:D
Azzzz..... pensavo che quelli fossero tutti cavi rounded:eek:
Mai visto!!
Da quando fai le rece:)
Originariamente inviato da gandalfone
hehe....ciao:D
Azzzz..... pensavo che quelli fossero tutti cavi rounded:eek:
Mai visto!!
Da quando fai le rece:)
ehm , ne ho fatte un paio ad inizio d'anno su pcimprover - overclock arena , ogni tanto mi chiedono se ho un paio di ore disponibili e mandano il materiale per poi pterci fare l'articolo ...e ora speriamo non mi bannino visto che sto' con la concorrenza ...:)
ciao
gandalfone
16-11-2003, 21:29
ueh.....complimenti.....andrò sicuramente a leggere;)
Qui di concorrenza nn ce nè, ce solo un sacco di gente con una passione in comune:D
Cmq anche le mushkin fanno un bel vedere;)
Originariamente inviato da Moeb
quasi inudibile normale ,settato al max 2500 rpm appena
udibile :)
ciao
Confermo la bontà di questo dissi.
L'ho attaccato direttamente alla mobo senza il regolatore che non ho nemmeno provato,a che serve se già così la ventola non si sente quasi?
Veramente efficiente e credo sia migliore del slk 900/947 su p4 a parità di ventola,solo con una tornado si potrebbe ottenere di più,e cmq volendo si potrbbe modificare una ventola più veloce per adattarla allo zalman,ma così già è soddisfacente....
Ti volgio comunicare che adesso ho la deluxe rev 2.00,del tutto uguale come prestazioni alla liscia ma con in più il promise sata che è ben più veloce dell'intel ich5er,i miei seagate sata sono rinati.
http://gabry24.altervista.org/immagini/nuova_cpu2/hdtach_promise_deluxe_WR.jpg
CIAO!!!
gandalfone
16-11-2003, 23:45
@gabry24:
Sono contento delle prestazioni del raid visto che sto aspettando la stessa scheda;)
Originariamente inviato da gandalfone
@gabry24:
Sono contento delle prestazioni del raid visto che sto aspettando la stessa scheda;)
Bè,anche la max3 ha un ottimo raid silicon a 4 canali sata,a parte gli altri problemi...
Solo non l'ho mai provato,è l'intel al contrario delle aspettative che non va tanto.Sia silicon che promise(meglio)sono case con ben più grossa esperienza nel raid,credo che per intel si dovrà aspettare il prossimo northbridge,magari ich6,in fin dei conti è la prima volta che si cimenta in questo.
Ottimo aquisto la p4c800 deluxe rev 2.00 è veramente eccellente!
CIAO!!!
romansnake
17-11-2003, 05:26
Eheheh ciao moeb, visto che bel dissi? :D
P.S: Ma la ventolina sul chipset come l'hai messa? :confused:
ultimate_sayan
17-11-2003, 09:06
Grande dissi... l'ho preso due settimane e sono troppo soddisfatto! Insieme all'Artic Silver3 sono sceso di 8/9 gradi (da 41-42 a 33/34) con ventola a 1600 giri... a momenti fa più casino la ventola della raddy:D
hIRoShIMa
17-11-2003, 09:23
Originariamente inviato da gabry24
Confermo la bontà di questo dissi.
L'ho attaccato direttamente alla mobo senza il regolatore che non ho nemmeno provato,a che serve se già così la ventola non si sente quasi?
Veramente efficiente e credo sia migliore del slk 900/947 su p4 a parità di ventola,solo con una tornado si potrebbe ottenere di più,e cmq volendo si potrbbe modificare una ventola più veloce per adattarla allo zalman,ma così già è soddisfacente....
Ti volgio comunicare che adesso ho la deluxe rev 2.00,del tutto uguale come prestazioni alla liscia ma con in più il promise sata che è ben più veloce dell'intel ich5er,i miei seagate sata sono rinati.
http://gabry24.altervista.org/immagini/nuova_cpu2/hdtach_promise_deluxe_WR.jpg
CIAO!!!
Scusate se vado OT :D
Ma le rev. 2.0 delle Asus [P4P/P4C] supportano tutte i Prescott ?
In commercio quali P4C800 Rev 2.0 esistono ? :confused:
La P4C800, la Gold, la Deluxe e la -E Deluxe ? :confused:
byz
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Scusate se vado OT :D
Ma le rev. 2.0 delle Asus [P4P/P4C] supportano tutte i Prescott ?
In commercio quali P4C800 Rev 2.0 esistono ? :confused:
La P4C800, la Gold, la Deluxe e la -E Deluxe ? :confused:
byz
1)Sembra di sì.
2)Sì,ma la gold è una liscia con la suite windvd inclusa.
CIAO!!!
hIRoShIMa
17-11-2003, 10:30
Originariamente inviato da gabry24
1)Sembra di sì.
2)Sì,ma la gold è una liscia con la suite windvd inclusa.
CIAO!!!
Quindi confermi l'esistenza di una P4C800 Deluxe 2.o e di una P4C800-E Deluxe 2.0 ? E' questo che non mi e' chiaro :confused:
10x
byz
romansnake
17-11-2003, 12:24
La P4C800 Deluxe 2.0 c'è l'ha Gabry, la P4C800-E Deluxe 2.0
io.... quindi direi proprio di si ;)
hIRoShIMa
17-11-2003, 12:31
Originariamente inviato da romansnake
La P4C800 Deluxe 2.0 c'è l'ha Gabry, la P4C800-E Deluxe 2.0
io.... quindi direi proprio di si ;)
Cosa cambia fra le due ?
10x
byz
romansnake
17-11-2003, 12:58
Gigabit lan, la staffa con le porte usb, il dissi sul nb nero e il raid 0 integrato nell' ich5r mi pare, poca roba.
hIRoShIMa
17-11-2003, 13:21
Originariamente inviato da romansnake
Gigabit lan, la staffa con le porte usb, il dissi sul nb nero e il raid 0 integrato nell' ich5r mi pare, poca roba.
Ascolta, se crei un array S-ATA tramite l'ICH5R viene escluso un canale IDE ?
Mi spiego meglio con un esempio:
IDE1: HDD Master, DVD-RW Slave
IDE2: HDD Master, DVD-ROM Slave
SATA1&2: Array Raid0
10x
byz
Originariamente inviato da romansnake
Eheheh ciao moeb, visto che bel dissi? :D
P.S: Ma la ventolina sul chipset come l'hai messa? :confused:
Beh , ti ho dato ascolto e l'ho preso come vedi :)
Per il chipset : ho preso una ventolina 4*4 e con un biadesivo lo piazzata sopra il dissi ....non fa' una grinza
:D
ciao
Dragonx21
19-11-2003, 14:49
mi consigliate lo zalman Cu o Al-Cu?
thank's
ah già che ci siete chiedo umilmente aiuto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561666
visto che l'SLK900 ce l'ho già ed è una bomba, per il mio secondo P4 vorrei provare lo Zalman, è totalmente compatibile con una Abit IC7-G.....si aggancia con le normali clip al cestello di plastica della mobo come i noramli dissy? ehi Moeb tu dove lo hai preso? per ora l'ho visto solo da deep.....:D Grazie
lo zalman cnps7000 cu si trova da next a 50 euro ivato
romansnake
19-11-2003, 17:38
Oppure hwmagic dot com ;)
Ho visto i vari listini grazie.....però volevo sapere se è compatibile cpn tutte le mobo, io comunque dovrei metterlo su una IC7-G oppure IT7-MAX2 V2....che mi dite va bene per entrambe? al socket478 si aggancia con le normali clip al cestello della mobo?
romansnake
19-11-2003, 18:27
Allora, per quanto riguarda il montaggi su intel ci sono una specie di 2 "gondolette" (moeb copyrigth :p) da inserire tra le clip sui due lati. Fatto questo,vi si avvita sopra il dissi con 2 viti. tutto fatto ;)
Per la compatibilità non penso ci siano problemi, controlla sul sito zalman in caso. ciao :)
Originariamente inviato da shark2
visto che l'SLK900 ce l'ho già ed è una bomba, per il mio secondo P4 vorrei provare lo Zalman, è totalmente compatibile con una Abit IC7-G.....si aggancia con le normali clip al cestello di plastica della mobo come i noramli dissy? ehi Moeb tu dove lo hai preso? per ora l'ho visto solo da deep.....:D Grazie
Ciao shark2 , come ti ha illustrato romansnake e' di una facilita incredibile installarlo sul cestello della mobo.....
ci saro' stato 30s forse meno .Per uqanto riguarda la compatibilita' con la abit ,dovresti vedere sul sito zalman cosa dicono ,credo che se non ci sono condensatori nel raggio di 5.5 cm dal centro del socket lo puoi mettere senza problemi.
ciao
Originariamente inviato da Info86
lo zalman cnps7000 cu si trova da next a 50 euro ivato
:cry: :cry: :cry: :cry: é solo x p4 e amd64!!
Originariamente inviato da zana75
:cry: :cry: :cry: :cry: é solo x p4 e amd64!!
e' gia' in commercio la versione 7000a Cu , che si puo' montare su P4 , Amd Xp , Amd64.
ciao
Spectrum7glr
20-11-2003, 08:22
Originariamente inviato da gabry24
Confermo la bontà di questo dissi.
L'ho attaccato direttamente alla mobo senza il regolatore che non ho nemmeno provato,a che serve se già così la ventola non si sente quasi?
Veramente efficiente e credo sia migliore del slk 900/947 su p4 a parità di ventola,solo con una tornado si potrebbe ottenere di più,e cmq volendo si potrbbe modificare una ventola più veloce per adattarla allo zalman,ma così già è soddisfacente....
in una comparativa (http://www.hardware.fr/articles/479/page1.html ) tra 20 dissipatori i 3 della thermalright (900,947 e sp94) abbinati ad una ventola papst da 80 mm e solo 2000rpm (che tra l'altro è più silenziosa della ventola dello zalman come risulta dalla stessa prova) fanno segnare prestazioni in OC (p4@3.5ghz e 1.75vcore)equivalenti agli zalmann (l'sp 94 fa addirittura meglio!)...suppongo quindi che già con una papst da 90mm e sempre 2000rpm (quindi rumore inferiore o al massimo pari allo zalman) le prestazioni sarebbero anche migliori
Originariamente inviato da Spectrum7glr
in una comparativa (http://www.hardware.fr/articles/479/page1.html ) tra 20 dissipatori i 3 della thermalright (900,947 e sp94) abbinati ad una ventola papst da 80 mm e solo 2000rpm (che tra l'altro è più silenziosa della ventola dello zalman come risulta dalla stessa prova) fanno segnare prestazioni in OC (p4@3.5ghz e 1.75vcore)equivalenti agli zalmann (l'sp 94 fa addirittura meglio!)...suppongo quindi che già con una papst da 90mm e sempre 2000rpm (quindi rumore inferiore o al massimo pari allo zalman) le prestazioni sarebbero anche migliori
Nessuno ha mai messo in dubbio che la famiglia slk900 e l'sp94 fosse meno prestante dello zalman ,ma e' una buona novita' (secondo me) che si possa trovare in commercio una valida alternativa a loro :)
Poi contano le esperienze personali piuttosto delle comparative , per dire cio' puo' darsi che gabry24 abbia avuto risultati migliori con lo zalman ,non so' ....
ciao
Iceman69
20-11-2003, 12:39
Io ho preso due settimane fa da Elettrodata il 7000a CU per 55 euro, ma ora lo ho visto a 46 da Infomaniak (il che mi irrita molto, prima da Infomaniak costava più di 60).
Tra il CU e quello Alu-Cu non ci sono grando differenze di prestazoioni, ma neanche di prezzo, forse l'Alu-CU ha il vantaggio di essere più leggero e non si rischia di romperela CPU sposando il PC.
l'Alu-Cu mi sembra lo vendano a 32 Euro, Sempre da Infomaniak.
Comunque grande dissipatore questo Zalman, silenzioso ed efficacissimo, sono molto soddisfatto.
Ciao.
Originariamente inviato da Moeb
Beh , ti ho dato ascolto e l'ho preso come vedi :)
Per il chipset : ho preso una ventolina 4*4 e con un biadesivo lo piazzata sopra il dissi ....non fa' una grinza
:D
ciao
Ciao doc..:)
sempre sulla ventolina...anche se OT...:)
1. biadesivo (tipo 2 striscine piccole ?)
2. hai messo un mini-dissi stile vecchi Pentium I e fissato isso con il biadesivo ?
sai com'è..magari ne butto uno sul south della Abit
;)
Ultime domande...
1) Quello tutto in rame pesa davvero così TANTO da rischiare danni? E danni in caso, di che tipo?
2) Lo vendono a roma sto zalman che le spedizioni le odio?
Iceman69
20-11-2003, 13:17
Per pesare pesa, non so se può rompere la CPU, in ogni caso sul sito dicono di stare attenti se si deve spostare il PC.
Il peso si avvicina molto al chilo, io a montarlo su un AMD non mi sentirei troppo tranquilloi.
Il sistema di montaggio su CPU Intel non mi fa impazzire, la pressione da esercitare per fissare le viti è veramente tanta, però sembra efficace.
Un kilo è follia! Dai il rischio rottura è alto si!
Originariamente inviato da CapFTP
Ciao doc..:)
sempre sulla ventolina...anche se OT...:)
1. biadesivo (tipo 2 striscine piccole ?)
2. hai messo un mini-dissi stile vecchi Pentium I e fissato isso con il biadesivo ?
sai com'è..magari ne butto uno sul south della Abit
;)
Ciao Capitano :) , allora per biadesivo intendo un rettangolino 3cm*1cm di materiale plastico adesivo da entrambi i lati.
Il dissi sul chipset della p4c800 c'e' gia ,ho solo messo la ventola 4*4 attaccata con il biadesivo .
Per la nf7 utilizzavo anche il un vecchio dissi con ventolina 4*4 preso da un PI :)
saluti
p.s. il dissy del topic e' circa 700gr se non ero ,forse meno , dovrei prendere la confezione per controllare....
un chilo e' spropositato come peso :)
Iceman69
20-11-2003, 23:05
Il peso ufficiale riportato sul sito è 773g, decisamente sopre i 450 dai come peso massimo da Intel.
Comunque io per ora non ho avuto alcun problema.
Ciao
Originariamente inviato da Iceman69
Il peso ufficiale riportato sul sito è 773g, decisamente sopre i 450 dai come peso massimo da Intel.
Comunque io per ora non ho avuto alcun problema.
Ciao
ehehehe , quelle specifiche di peso per i dissi le avevano messe prima di vedere quanti watt dissipano i prescott ....
saliranno a due kg tra poco :)
ciao
romansnake
21-11-2003, 00:39
Buongiorno, mi dia un kg e mezzo di rame.
Ne ho messi 2,che faccio lascio?
Ma si,tanto alla intel hanno detto che posso metterne anche 3... :angel:
gandalfone
21-11-2003, 00:55
Originariamente inviato da romansnake
Buongiorno, mi dia un kg e mezzo di rame.
Ne ho messi 2,che faccio lascio?
Ma si,tanto alla intel hanno detto che posso metterne anche 3... :angel:
:D
sisi....se andiamo avanti cosi esauriremo le scorte di rame......e si dovrà passare ad un altro materiale......io propongo il mercurio...........sai che bello a secchiate di mercurio sul procio mentre lavora:D
Oppure valuterei le proprietà dissipanti dello stronzio..........che magari nn dissipa niente.....ma certo nn costa un cazio......ops:rolleyes: :)
romansnake
21-11-2003, 01:06
Originariamente inviato da gandalfone
io propongo il mercurio...........sai che bello a secchiate di mercurio sul procio mentre lavora:D
Giusto!
Così oltre a raffreddare la cpu, possiamo anche misurarci la febbre :p Ho 38°, azz devo attivare l'idle!! :D
OK, basta :ahahah:
Originariamente inviato da gandalfone
:D
Oppure valuterei le proprietà dissipanti dello stronzio..........che magari nn dissipa niente.....ma certo nn costa un cazio......ops:rolleyes: :)
pero' ,vuoi mmettere il silenzio , con lo stronzio che non costa un cazio ....
:D
gandalfone
21-11-2003, 01:11
Originariamente inviato da romansnake
Giusto!
Così oltre a raffreddare la cpu, possiamo anche misurarci la febbre :p Ho 38°, azz devo attivare l'idle!! :D
OK, basta :ahahah:
:rotfl:
romansnake
21-11-2003, 01:33
Originariamente inviato da gandalfone
:D
Oppure valuterei le proprietà dissipanti dello stronzio..........che magari nn dissipa niente.....ma certo nn costa un cazio......ops:rolleyes: :)
Si,così con le finestre aperte sai che freddo.. 10° in meno!!! :spam::sofico:
ultimate_sayan
21-11-2003, 09:31
Il peso è sicuramente alto... però i supporti sono fatti molto bene e risultano molto stabili. Beh, se un giorno mi si spezzerà la mobo a metà ve lo farò sapere... :D
:rolleyes:
non c'è nulla da ridere...
Originariamente inviato da romansnake
Giusto!
Così oltre a raffreddare la cpu, possiamo anche misurarci la febbre :p Ho 38°, azz devo attivare l'idle!! :D
OK, basta :ahahah:
a proposito di 38 :)
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/SuperPi-2.jpg
romansnake
21-11-2003, 23:42
Eheheheh good :D
Come mai il vcore così alto xò?
Originariamente inviato da romansnake
Eheheheh good :D
Come mai il vcore così alto xò?
per stabilizzare il prime .... che sw del c@zzo ...:)
ah c'e' anche questo :)
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/P4-3800-23.jpg
Originariamente inviato da Moeb
Questo il "bimbo " :
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/interno1.JPG
Moeb siccome vorrei comprarlo pure io sai dirmi se esce di molto dalla mobo perchè ho paura di non aver spazio e che mi batta nell' ali.
Ho letto sul sito della zalman che le asus a7n8x deluxe per avere una piena compatibilità con questo dissi il soket deve stare ad almeno 5 cm di distanza dall'alimentatore! Dalla foto sembra che non ce li hai però ti va benissimo!
Allora mi chiedo se siano davvero necessari questi "5 cm"!
:muro:
romansnake
10-12-2003, 15:54
Originariamente inviato da Joker80
Moeb siccome vorrei comprarlo pure io sai dirmi se esce di molto dalla mobo perchè ho paura di non aver spazio e che mi batta nell' ali.
Ciao, puoi andare tranquillo: Lo zalman resta almeno due cm dentro la mobo, quindi non dovresti avere problemi ;)
Originariamente inviato da romansnake
Ciao, puoi andare tranquillo: Lo zalman resta almeno due cm dentro la mobo, quindi non dovresti avere problemi ;)
GRAZIEEE!!! L' ordino subito allora:D
Originariamente inviato da A64FX
Scusate ho seguito la discussione...sono indeciso di comprare un zalman 7000A-CU oppure un TR SLK947U da installare sulla mia Asus A7V600 come in sign. Secondo voi è compatibile??
Guarda non saprei dirti ,cmq sul sito zalman dovresti trovare l'elenco delle mobo compatibili , e in ogni caso se dal centro del socket nel raggio di 5.5 cm non hai ostacoli ,dovrebbe potersi montare.
ciao
Bonovocs
11-12-2003, 11:46
scusate se sfrutto, ma vista la competenza.....
io avrei addocchiato il Thermaltake P4 Spark 7
qualcuno l'ha provato?..........come vi sembra???
Originariamente inviato da Bonovocs
scusate se sfrutto, ma vista la competenza.....
io avrei addocchiato il Thermaltake P4 Spark 7
qualcuno l'ha provato?..........come vi sembra???
Io non ho mai provato il dissipatore da te citato ,quindi
non sarei obbiettivo a dire che lo zalman o slk sp94 siano migliori , ma onestamente dai test fatti in giro , quelli da me citati dovrebbero essere il meglio.
ciao
Originariamente inviato da Bonovocs
scusate se sfrutto, ma vista la competenza.....
io avrei addocchiato il Thermaltake P4 Spark 7
qualcuno l'ha provato?..........come vi sembra???
Per p4 lo spark7 non è malvagio con buon rapporto q/p ma lo zalman è sicuramente superiore e per ottenere temperature ancora inferiori sarebbe necessario l'slk 947 ma con una tornado 92x92 con conseguente rumore assordante.
CIAO!!!
Bonovocs
11-12-2003, 17:02
Originariamente inviato da gabry24
Per p4 lo spark7 non è malvagio con buon rapporto q/p ma lo zalman è sicuramente superiore e per ottenere temperature ancora inferiori sarebbe necessario l'slk 947 ma con una tornado 92x92 con conseguente rumore assordante.
CIAO!!!
in effetti io non ho bisogno di raffreddare chissa' quanto......giusto per avere qualcosa di piu' performante del dissipatore di serie.......
per capirci.....non vorrei che tra lo spark7 e quello di serie non si noti neanche la differenza....
Ma lo zalman cnps 7000a-cu pesa ben 700g! Io vorrei montarlo sulla mia a7n8x deluxe rev.2 ma rischio di spezzarla?
Il limite del socket è di 300g però questo dissi oltre ad agganciarsi sul socket si aggancia direttamente alla mobo!
Che ne dite?
Originariamente inviato da REN88
Ma lo zalman cnps 7000a-cu pesa ben 700g! Io vorrei montarlo sulla mia a7n8x deluxe rev.2 ma rischio di spezzarla?
Il limite del socket è di 300g però questo dissi oltre ad agganciarsi sul socket si aggancia direttamente alla mobo!
Che ne dite?
controlla bene che sia compatibile con la tua mobo , non vorrei dire eresie ma mi pare di no .
Accertati bene prima di prenderlo.
ciao
Per essere compatibile con la mia mobo ci devono essere 5.5 cm di spazio dal centro del socket all'alimentatore e con una riga ho riscontrato che dal centro della ventola ( che penso coincida con il centro del socket) fino all'ali ci sono 5.5cm precisi!:cool:
..io più che altro vorrei vedere chi la spunta fra lo zalman e il venus 12 della thermaltake per socket 754(athlon 64) che fra l'altro dovrebbe, si spera, arrivarmi martedì..
Originariamente inviato da nin
..io più che altro vorrei vedere chi la spunta fra lo zalman e il venus 12 della thermaltake per socket 754(athlon 64) che fra l'altro dovrebbe, si spera, arrivarmi martedì..
Se devi montarlo su socket754 io prenderei il silent boost, sempre della thermaltake, imho.
Originariamente inviato da MaBru
Se devi montarlo su socket754 io prenderei il silent boost, sempre della thermaltake, imho.
..è che non bado alla questione silenzio...
Ho il pc in taverna, può fare tutto il casino che vuole, l'importante è che stia fresco..freschissimo!
:)
Ciaoz
Originariamente inviato da nin
..è che non bado alla questione silenzio...
Ho il pc in taverna, può fare tutto il casino che vuole, l'importante è che stia fresco..freschissimo!
:)
Ciaoz
Allora aspetta l'SLK948U, così potrai montarci la ventola che vuoi...
Originariamente inviato da MaBru
Allora aspetta l'SLK948U, così potrai montarci la ventola che vuoi...
Da 2 settimane mobo e procio nuove di pacca aspettano un dissipatore..Non mi va di aspettare ancora!
Ho sentito parlare molto bene di questa bestiola della thermaltake..Penso che lunedì max martedì sarà mio...poi vi farò sapere! ;)
Originariamente inviato da A64FX
Arrivato "il consiglio" dal laboratorio dopo le comparazioni: vi posto l'e-mail ricevuta, parlando del SLK947U... "È piu funzionale.... le temperature sono molto simili... ma sl947u mi
permette anche un domani di cambiare la ventola che ci sta sopra con una
piu silenziosa, piu rumorosa, piu potente, meno potente... insomma mi da
piu liberta di utilizzo...."
percui a parità di prestazioni con lo zalman 7000acu, loro preferiscono l'SLK947u perchè sostanzialmente permette di aggiornare l'indomani la ventola e tra l'altro aggiungo io pesa molto meno. a voi le conclusioni...
PS - una precisazione: l'slk947u se non erro è della TermalRight e non della TermalTake, ciao.
e direi di aggiungere : e ne hanno uno stock da 100 pz gia' in casa :)
ciao
X Moeb Anche tu con quel groviglio di cavi dell'enermax :D
Originariamente inviato da ironz
X Moeb Anche tu con quel groviglio di cavi dell'enermax :D
ahahahaha , si , ci vorrebbe un big big big tower per distenderli tutti ...:)
ciao
Quelli grigi sono durissimi da muovere,sembra di avere il tubo della doccia nel case
Il mio 365 dentro sembra vuoto,sembra solo che ci siano le 2 ventole :D
Originariamente inviato da Moeb
ahahahaha , si , ci vorrebbe un big big big tower per distenderli tutti ...:)
A chi lo dici. Io ho un macello dentro il case
Originariamente inviato da A64FX
PS - una precisazione: l'slk947u se non erro è della TermalRight e non della TermalTake, ciao.
Io stavo parlando proprio dell'SLK948U. Non è un errore di battitura. Andate a vedere sul sito della thermalright. E' talmente nuovo che non c'è nemmeno la foto. Ah, pesa "solo" 635gr. (senza ventola). ;)
Originariamente inviato da MaBru
A chi lo dici. Io ho un macello dentro il case
e' un po' ot , ma sono curioso :) , come ti vanno le ocz pc3500 limited edition ?
dalle recensioni sembrano eccellenti , ma mi fido di piu' di uno di noi che le prova seriamente e le utilizza normalmente tutti i giorni , non solo per i test ...
ciao
Originariamente inviato da Moeb
e' un po' ot , ma sono curioso :) , come ti vanno le ocz pc3500 limited edition ?
dalle recensioni sembrano eccellenti , ma mi fido di piu' di uno di noi che le prova seriamente e le utilizza normalmente tutti i giorni , non solo per i test ...
Guarda, non ho ancora tirato il procio come si deve perché sto aspettando lo zalman dagli amici di parma.;)
L'altro giorno mettendo i divisori 5:4 mi è arrivato a 235, perciò così la ram non è esattamente sotto stess.
In progress...;)
Originariamente inviato da MaBru
Guarda, non ho ancora tirato il procio come si deve perché sto aspettando lo zalman dagli amici di parma.;)
L'altro giorno mettendo i divisori 5:4 mi è arrivato a 235, perciò così la ram non è esattamente sotto stess.
In progress...;)
pero' !!!
235 timings 2-2-2-5 vmem 2.85v - ottimo risultato
testate anche con prime ?
ciao
p.s. il 2.8 e' un malay ? 235 non sono tanti ,credo che hai ottimi margini ancora
Originariamente inviato da Moeb
pero' !!!
235 timings 2-2-2-5 vmem 2.85v - ottimo risultato
testate anche con prime ?
ciao
p.s. il 2.8 e' un malay ? 235 non sono tanti ,credo che hai ottimi margini ancora
Il 2.8 è un costa rica sigla SL6WJ
Non ho testato con prime. Tutti i voltaggi erano di default
Mettendo i divisori a 5:4 e il fsb a 235, la ram è a 188, anche se a 2-2-2-5-4. Non mi sembra sto gran che:confused:
Originariamente inviato da MaBru
Il 2.8 è un costa rica sigla SL6WJ
Non ho testato con prime. Tutti i voltaggi erano di default
Mettendo i divisori a 5:4 e il fsb a 235, la ram è a 188, anche se a 2-2-2-5-4. Non mi sembra sto gran che:confused:
scusa ,credevo che avessi settato il divisore 1:1 :)
ciao
Originariamente inviato da Moeb
scusa ,credevo che avessi settato il divisore 1:1 :)
Magari!!!
Non credo che nessuna ram ci possa arrivare a 235 @ 2-2-2-5 in sincrono.
Già molte memorie faticano a stare a quei timings a 200 su intel.
Per farti un esempio sulla vecchia P4P800 liscia prime si inchiodava dandomi errori. Non pensavo che il 865 fosse così schizzinoso
Originariamente inviato da MaBru
Magari!!!
Non credo che nessuna ram ci possa arrivare a 235 @ 2-2-2-5 in sincrono.
Già molte memorie faticano a stare a quei timings a 200 su intel.
Per farti un esempio sulla vecchia P4P800 liscia prime si inchiodava dandomi errori. Non pensavo che il 865 fosse così schizzinoso
Ci sono ,ci sono :)
ciao
http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/Spi-248.jpg
Originariamente inviato da Moeb
Ci sono ,ci sono :)
ciao
Complimenti!!!
Che sigla è il tuo procio?
Se non ricordo male hai lo zalman, nevvero? A quanti giri lo tieni?
So che hai fatto la mod per la ram, a che voltaggi la tieni? Sei sicuro che non frigga?
Originariamente inviato da MaBru
Complimenti!!!
Che sigla è il tuo procio?
Se non ricordo male hai lo zalman, nevvero? A quanti giri lo tieni?
So che hai fatto la mod per la ram, a che voltaggi la tieni? Sei sicuro che non frigga?
e' un 2.8 L334A Malay , package 23-10-2003
lo tengo a 2.500 rpm , ma e' abbastanza silenzioso.
la ram e' settata da bio a 2,55v che dovrebbe aggirarsi dai 2.95v ai 3.05v .E' garantita per questo voltaggi , tra l'altro un banco e' ghiacciato e uno appena caldo.
La massima frequenza con cui ha concluso un super pi e' stata 3807 mhz (1mb in 37s )
ciao
p.s. peccato , volevo delle info su come nadavano quelle ocz , per curiosita' :)
Tanto per tornare in topic: 7000A Cu rox :D
sono passato da volcano 7+ a questo e a parte il sollievo uditivo, sono passato da 66 a 55 gradi sotto sforzo :cool:
Preso proprio oggi quello in alluminio e rame.... che dire spettacolo mi ha abbassato la temp di 10/11°.
Ho solo una domanda da farvi se ruotate il dissi vero dx/sx aveto un minimo di gioco? lateralmente dico...
Grazie!;)
Originariamente inviato da Joker80
Preso proprio oggi quello in alluminio e rame.... che dire spettacolo mi ha abbassato la temp di 10/11°.
Ho solo una domanda da farvi se ruotate il dissi vero dx/sx aveto un minimo di gioco? lateralmente dico...
Grazie!;)
Onestamente dopo aver avvitato bene le due viti ,gioco non ne ha per niente , tutto un blocco con la mobo.
ciao
Originariamente inviato da Moeb
Onestamente dopo aver avvitato bene le due viti ,gioco non ne ha per niente , tutto un blocco con la mobo.
ciao
Idem
Ma avete piegato un pò le staffe del dissi per farlo comprimere più con la cpu?? Oppure aperto e montato senza nemmeno toccarlo.
Mi è appena arrivato by f@m@ :) ;)
E' assolutamente obbligatorio mettere la pasta?
Originariamente inviato da MaBru
Mi è appena arrivato by f@m@ :) ;)
E' assolutamente obbligatorio mettere la pasta?
direi di si:D
Originariamente inviato da MaBru
Mi è appena arrivato by f@m@ :) ;)
E' assolutamente obbligatorio mettere la pasta?
Dato che monti il dissi ora mi faresti un favore?
Non è che per caso avverti un minimo di gioco ruotando il dissi verso dx/sx lateralmente. Puoi controllare grazie.
Originariamente inviato da Joker80
Ma avete piegato un pò le staffe del dissi per farlo comprimere più con la cpu?? Oppure aperto e montato senza nemmeno toccarlo.
Montanto in 2 minuti senza minimamente toccarlo.
Originariamente inviato da Joker80
Dato che monti il dissi ora mi faresti un favore?
Non è che per caso avverti un minimo di gioco ruotando il dissi verso dx/sx lateralmente. Puoi controllare grazie.
Ho appena finito di montarlo. ;)
A dispetto del peso, è stabile come una roccia. No, nessun gioco.
Bisogna stringere la viti progressivamente a turno. Un po' l'una, un po' l'altra.
Ragazzi un pò ot...
Cmq mi è arrivato il venus 12, presto vi saprò dire se tiene testa allo zalman..
Il problema è che non riesco a installare win a causa di questo errore:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582150
..dovrò rimandare i test!
:muro:
Originariamente inviato da MaBru
Ho appena finito di montarlo. ;)
A dispetto del peso, è stabile come una roccia. No, nessun gioco.
Bisogna stringere la viti progressivamente a turno. Un po' l'una, un po' l'altra.
Il mio ha un pò di gioco laterale proverò a piegare un po le aste:( :mad:
Originariamente inviato da nin
Ragazzi un pò ot...
Cmq mi è arrivato il venus 12, presto vi saprò dire se tiene testa allo zalman..
Il problema è che non riesco a installare win a causa di questo errore:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582150
..dovrò rimandare i test!
:muro:
Ti ho risposto nel thread che hai segnalato. Buttaci un occhio.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.