PDA

View Full Version : Ancora censure


francanna
16-11-2003, 17:37
Roma, 17:44
Rai blocca il programma di Sabina Guzzanti

La Rai censura il programma di Sabina Guzzanti 'Raiot' la cui prima puntata doveva andare in onda stasera su Raitre. Lo si è appreso Andrea Salerno responsabile del programma Satira di Raitre.
"Mi ha chiamato il direttore di Raitre Paolo Ruffini - ha detto Salerno - comunicandomi che per sua decisione intendeva cancellare il programma dei Sabina Guzzanti. Non lo riteneva compatibile con il momento storico italiano. Sono rimasto sconcertato dalla notizia e la ritengo fortemente censoria".

La notizia del blocco è stata comunicata intorno alle 17. Meno di un'ora prima, tra l'altro, era andato in onda il promo del programma, in cui la Guzzanti faceva l'imitazione di Lucia Annunziata, presidente della Rai. (red)

alphacygni
16-11-2003, 17:39
si vede che non faceva abbastanza audience... o forse si temeva che ne avrebbe fatta troppa :rolleyes:

francanna
16-11-2003, 17:39
Non lo riteneva compatibile con il momento storico italiano

Ma che caxxo vuol dire??????????

Grem
16-11-2003, 17:40
Originariamente inviato da francanna
Non lo riteneva compatibile con il momento storico italiano.

E chevordì :confused:

kaioh
16-11-2003, 17:43
l'Annunziata non avrà gradito l'imitazione.:bimbo:

meglio cosi ,, la guzzanti ha un mod odi parlare che mi infasdtidisce, non si capisce che csa dice.:cool:

S4dO
16-11-2003, 17:50
mah..

majin mixxi
16-11-2003, 17:56
edita !!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:

max1123
16-11-2003, 17:58
Ave atque vale.

S4dO
16-11-2003, 18:08
mahh....

Ewigen
16-11-2003, 18:09
Mi sa che qualcuno ha sbagliato forum.

alphacygni
16-11-2003, 18:09
Originariamente inviato da kaioh
meglio cosi ,, la guzzanti ha un mod odi parlare che mi infasdtidisce, non si capisce che csa dice.:cool:

esiste sempre il famoso telecomando... cmq il fatto e' grave in se', a prescindere dalla "qualita'" della trasmissione

bananarama
16-11-2003, 18:10
se non editi ti becchi un bel ban seduta stante, e' nel regolamento!

Per la censura... una delle cazz**e piu' grandi mai inventate...:rolleyes:

Ciao

izutsu
16-11-2003, 18:12
Originariamente inviato da S4dO
inutile far finta diniente, in Italia vige la dittatura

AHAHAHAHAHAHAHAHA ma se su ogni rete vanno in onda programmi che deridono solo ed esclusivamente una parte politica... le iene ne sono un esempio lampante (e anche abbastanza divertente direi)... dittatura... non sai nmmeno cos'è la dittatura :D

S4dO
16-11-2003, 18:12
edit

S4dO
16-11-2003, 18:14
Originariamente inviato da izutsu
AHAHAHAHAHAHAHAHA ma se su ogni rete vanno in onda programmi che deridono solo ed esclusivamente una parte politica... le iene ne sono un esempio lampante (e anche abbastanza divertente direi)... dittatura... non sai nmmeno cos'è la dittatura :D
mi beccherò un bel ban, ma sai quei programmi fanno SATIRA e il signor B..ONI se le bloccasse tutte andrebbe incontro a guai ben maggiori....non è una vera dittatura, sono d'accordo ma ci va vicino..

arturo bandini
16-11-2003, 18:14
spetta che mi salvo quella simpatica immagin prima che venga abbattuta:D

tornando a noi, bene bene, sempre meglio, andiamo avanti così, le menti più - televisivamente parlando - brillanti vengono costantemente eliminate, mentre le màriodecostanzis si riproducono in tutte le salse.

mi sa che mi tocca farmi sky, almeno due filmetti riuscirò ancora a vederli...

Deuced
16-11-2003, 18:15
Originariamente inviato da S4dO
inutile far finta diniente, in Italia vige la dittatura



bye bye :rolleyes:

Ewigen
16-11-2003, 18:16
Originariamente inviato da S4dO
inutile far finta diniente, in Italia vige la dittatura

Beh,nessuno ti obbliga a restarci.
Conosco persone che hanno vissuto in Germania anni 30 e 40,altri nei paesi dell'est durante il comunismo e altri pure nei paesi islamici e se dicessi a loro cose come la frase che hai scritto ti riderebbero dietro.

TheDarkAngel
16-11-2003, 18:17
se qui c'e' dittatura in cina cosa c'e' ?
:ahahah:
kissà quanto ci metteranno i mod a bannarti

Ewigen
16-11-2003, 18:18
Originariamente inviato da S4dO
mi beccherò un bel ban, ma sai quei programmi fanno SATIRA e il signor B..ONI se le bloccasse tutte andrebbe incontro a guai ben maggiori....non è una vera dittatura, sono d'accordo ma ci va vicino..

Almeno abbiate il coraggio di scrivere le parole al completo altrimenti evitate di scrivere (riferito pure a qualche post sul thread di Nassirya).

S4dO
16-11-2003, 18:19
ma si è ovvio k non lo è, è un modo estremo x dire che non sono d'accordo con la politica attuata dallo stato, tutto qui!
bon, ho kiuso (aspettiamo il ban!)

TheDarkAngel
16-11-2003, 18:20
Originariamente inviato da S4dO
mi beccherò un bel ban, ma sai quei programmi fanno SATIRA e il signor B..ONI se le bloccasse tutte andrebbe incontro a guai ben maggiori....non è una vera dittatura, sono d'accordo ma ci va vicino..


buahahah se bloccasse i suoi programmi verrebbe condannato?
muahaha ma ke lol -.-

majin mixxi
16-11-2003, 18:20
comunque il programma andrà regolarmente in onda

evelon
16-11-2003, 18:22
Originariamente inviato da S4dO

edit su richiesta dell'interessato



Se non editi faranno a gara per bannarti all'istante..

arturo bandini
16-11-2003, 18:22
Originariamente inviato da majin mixxi
comunque il programma andrà regolarmente in onda


:confused:

ma lo danno o no allora??
sono curioso, magari è una vaccata, ma il solo ricordo della Guzzanti-Moana che diceva a Loche "C) ti tocchi. Ti tocchi vero Loche??" mi fa scompisciare:D

S4dO
16-11-2003, 18:23
Originariamente inviato da majin mixxi
comunque il programma andrà regolarmente in onda


ah sì?

S4dO
16-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da evelon
Se non editi faranno a gara per bannarti all'istante..
come facio a editare?

Drago
16-11-2003, 18:26
Originariamente inviato da S4dO
ah sì?

ehm,non c'entro niente e passavo solo di qui per caso,però ti conviene editare davvero se non vuoi essere bannato.

vai sul tuo messaggio precedente e schiaccia modifica.

S4dO
16-11-2003, 18:29
ho editato mi sà...

Ufobobo
16-11-2003, 18:30
Originariamente inviato da S4dO
mi beccherò un bel ban, ma sai quei programmi fanno SATIRA e il signor B..ONI se le bloccasse tutte andrebbe incontro a guai ben maggiori....non è una vera dittatura, sono d'accordo ma ci va vicino..
Sta zitto dai .. neanche sai quello che vuol dire dittatura allora ..

CappelloPower
16-11-2003, 18:31
Originariamente inviato da S4dO
ho editato mi sà...

Il problema è che ora deve editare anche chi ti ha quotato. Se vuole farlo, se ha tempo, se è ancora online. Anzi, meno male che è uno solo.

Saluti,

CappelloPower

Drago
16-11-2003, 18:34
Originariamente inviato da CappelloPower
Il problema è che ora deve editare anche chi ti ha quotato. Se vuole farlo, se ha tempo, se è ancora online. Anzi, meno male che è uno solo.

Saluti,

CappelloPower

una piccola aggiunta:
non credo sia il caso di doversi 'nascondere', una volta che ha modificato il messaggio originale può capitare che rimanga nei quote, insomma l'importante è che capisca che non è questo il luogo per determinati tipi di discussione. non penso che qualcuno con un po' di buon senso prenderà provvedimenti per il suo messaggio che è rimasto in quote.

franklar
16-11-2003, 18:38
quello che non capisco è perchè su Mediaset genete come la Gialappas ( mi-ti-ci ) e altri possono fare battute anche pesanti e nessuno sbotta, se invece si dice una parola di troppo in RAI scatta la rappresaglia ( in questo caso la guerra preventiva )

cmq speriamo lo trasmettano lo stesso è da un pò di giorni che lo aspettavo stò programmino ;)

CappelloPower
16-11-2003, 18:41
Originariamente inviato da franklar
quello che non capisco è perchè su Mediaset genete come la Gialappas ( mi-ti-ci ) e altri possono fare battute anche pesanti e nessuno sbotta, se invece si dice una parola di troppo in RAI scatta la rappresaglia ( in questo caso la guerra preventiva )

cmq speriamo lo trasmettano lo stesso è da un pò di giorni che lo aspettavo stò programmino ;)

A me già basterebbe l'imitazione eccellente che fa dell'Annunziata. E' identica, e poi mi fa troppo ridere quando dice "Viva il maresciallo Rocca". :D

Saluti,

CappelloPower

Ewigen
16-11-2003, 18:44
semplice:mediaset non mi obbliga nessuno a pagarla se mi fa schifo.
Raitre la devo pagare anche se mi fa completamente schifo (gli Angela per fortuna sono pure da altre parti),pena guai con la giustizia.

CipHak
16-11-2003, 18:47
Originariamente inviato da francanna
Non lo riteneva compatibile con il momento storico italiano

Ma che caxxo vuol dire??????????



scusa stupida..

franklar
16-11-2003, 18:52
mi hanno disgustato le recenti dichiarazioni di vittoria quando Bonolis ha superato Striscia e L'Isola dei Famosi ha doppiato scherzi a parte... vabè gli ascolti... ma poi di che si vantano ? son due programmi che fanno cagare e starebbero bene su una TV locale delle peggiori, neanche a Mai dire TV ! Sentire i dirigenti della tv pubblica che fanno certe dichiarazioni, soddisfatti e autocompiaciuti, è deprimente.

Poi, se la Guzzanti stona con l'attuale momento storico, perchè Venerdì sera su Rai2 andava in onda quello scempio ?? :mad:

CappelloPower
16-11-2003, 18:56
Originariamente inviato da franklar
Poi, se la Guzzanti stona con l'attuale momento storico, perchè Venerdì sera su Rai2 andava in onda quello scempio ?? :mad:

Perchè è il momento storico che andrebbe censurato.

Saluti,

CappelloPower

alphacygni
16-11-2003, 19:29
Originariamente inviato da Ewigen
semplice:mediaset non mi obbliga nessuno a pagarla se mi fa schifo.
Raitre la devo pagare anche se mi fa completamente schifo (gli Angela per fortuna sono pure da altre parti),pena guai con la giustizia.

mai pensato che quello che fa schifo a te potrebbe non fare schifo a qualcun altro, e viceversa?

MonsieurMoebius
16-11-2003, 19:32
Originariamente inviato da francanna
Roma, 17:44
Rai blocca il programma di Sabina Guzzanti

La Rai censura il programma di Sabina Guzzanti 'Raiot' la cui prima puntata doveva andare in onda stasera su Raitre. Lo si è appreso Andrea Salerno responsabile del programma Satira di Raitre.
"Mi ha chiamato il direttore di Raitre Paolo Ruffini - ha detto Salerno - comunicandomi che per sua decisione intendeva cancellare il programma dei Sabina Guzzanti. Non lo riteneva compatibile con il momento storico italiano. Sono rimasto sconcertato dalla notizia e la ritengo fortemente censoria".

La notizia del blocco è stata comunicata intorno alle 17. Meno di un'ora prima, tra l'altro, era andato in onda il promo del programma, in cui la Guzzanti faceva l'imitazione di Lucia Annunziata, presidente della Rai. (red)

:(:(

:muro:

Lo stavo aspettando con ansia.

E' una notizia veramente brutta, e non scherzo.

Che schifo.

Moebius

asca
16-11-2003, 19:33
Originariamente inviato da alphacygni
mai pensato che quello che fa schifo a te potrebbe non fare schifo a qualcun altro, e viceversa?


pensiero e dubbio non sfiorano mai chi ha delle "certezze"

majin mixxi
16-11-2003, 19:34
guardate che hanno fatto dietrofront e il programma va in onda regolarmente

BadMirror
16-11-2003, 19:35
Già, ma questi quando partono non si fermano più :D

Scherz... ;)

alphacygni
16-11-2003, 19:37
Originariamente inviato da majin mixxi
guardate che hanno fatto dietrofront e il programma va in onda regolarmente

lo so benissimo... ma certi episodi fanno comunque riflettere. O almeno, credo che dovrebbero...

MonsieurMoebius
16-11-2003, 19:37
Originariamente inviato da majin mixxi
guardate che hanno fatto dietrofront e il programma va in onda regolarmente

Cose da pazzi! :eek:
Sono contento, comunque. ;)

Moebius

asca
16-11-2003, 19:37
A proposito, a che ora ?

alphacygni
16-11-2003, 19:39
Originariamente inviato da asca
A proposito, a che ora ?

in seconda serata, ma non so di quanto "seconda"

asca
16-11-2003, 19:39
Originariamente inviato da alphacygni
in seconda serata, ma non so di quanto "seconda"
Tx:)

majin mixxi
16-11-2003, 19:40
23.15

asca
16-11-2003, 19:42
Originariamente inviato da majin mixxi
23.15
Tx *2 :D

francanna
17-11-2003, 00:06
Per completezza, ecco la storia del ripensamento.

PS - Il programma mi è piaciuto (a parte il Porta a porta sotto tono). Sono proprio curioso di sapere se resterà un'unica puntata...

ROMA - Ore 17: cancellato all'ultimo momento RaiOt - Armi di distrazione di massa, il programma di Sabina Guzzanti che doveva esordire questa sera alle 23.30 per decisione del direttore della terza rete, Paolo Ruffini. Ore 19: il direttore di RaiTre torna sulla sua decisione, RaiOt andrà in onda, stasera, come previsto. E' stato un pomeriggio agitato per gli autori e la protagonista del programma, che nel giro di poche ore hanno vissuto prima la rabbia, poi il sollievo.

"Di fronte alle accuse di censura" si giustifica Paolo Ruffini, "che non hanno fondamento, ritengo che la cosa migliore da fare a questo punto sia mandare in onda il programma per fugare ogni dubbio e lasciare il giudizio ai telespettatori e riflettere magari serenamente sul rapporto tra l'autonomia degli autori e l'identità di rete di cui ogni direttore è garante".

Sabina Guzzanti è contenta che il suo programma vada in onda, ma è convinta che non sia stato il direttore di RaiTre a prendere quella decisione poi abortita. "Continuo a pensare che questa decisione di chiudere il programma non sia partita da Ruffini ma da qualcuno altro" commenta l'attrice. "Ruffini mi è sembrata una persona onesta e l'ho visto convinto e anche entusiasta del programma. Quindi penso che non sia stata una sua idea di chiuderlo. Secondo me, per forza, c'è qualcosa dietro: ci hanno ripensato perché si sono accorti che era un errore. Poi magari ci attaccheranno, magari anche certa da parte di certa sinistra, ma almeno lo possono fare a ragione veduta".

Tutto è cominciato verso le cinque della sera quando Paolo Ruffini comunica per telefono, a poche ore dalla messa in onda, la cancellazione della trasmissione. In quel momento l'attrice si trova con Andrea Salerno, responsabile del progetto satira della terza rete, negli studi della Dear, a Roma, per le ultime messe a punto della prima puntata, dedicata all'informazione.

Poche ore dopo i due hanno già improvvisato una conferenza stampa nella saletta del Teatro Ambra Jovinelli per raccontare i fatti: il programma non è stato sospeso, ma cancellato. "Sono pazzi, è una mossa gravissima che riguarda le libertà fondamentali che in una democrazia devono essere rispettate non solo quando si parla di satira" dice Sabina Guzzanti. "Hanno soppresso il programma e ce l'hanno detto alle 17.00, mentre stavamo ultimando la puntata da mandare in onda. Ruffini si è assunto tutte le responsabilità però essendo quello che ha detto oggi in totale contraddizione con quanto ha detto ieri sera, quando è venuto in studio, ci deve essere qualcosa dietro. Da chi parte esattamente l'ordine non lo so, sto cercando di capirlo".

"Non è importante se qualcuno oltre noi abbia visto o meno i contenuti del programma" sottolinea l'attrice, che ancora non si capacita del repentino cambio d'idea di Ruffini. L'ironia della situazione è che fino a oggi pomeriggio su RaiTre sono andati in onda i lanci pubblicitari di RaiOt: "E' come nello spot, l'avete visto?" prosegue l'attrice. "Quello dove faccio Berlusconi e annunciando il programma dico: e chi ve l'ha detto che va in onda il 16? Un conto è la libertà di espressione, un conto è esprimerlo veramente. E dove siamo? A casa mia o a casa vostra? Col cavolo che va in onda".

Accanto alla Guzzanti il responsabile del programma, Andrea Salerno. "Al telefono Lucia Annunziata mi ha detto che non c'è stata pressione dai vertici dell'azienda. Che è una sofferta decisione tutta di Ruffini". Ma nessuno sembra credere, a cominciare da Salerno, che la decisione non sia stata influenzata. I due sono convinti che il problema non è legato al contenuto della prima puntata, tutta dedicata all'informazione e della quale fa parte un lungo monologo di Sabina-Berlusconi.

"Dico le cose che ho detto in questi anni nei miei spettacoli in teatro, non ci sono sorprese" dice la Guzzanti "la verità è che in tv oggi non si può dire altro che la verità ufficiale. Questa è l'ennesima prepotente dimostrazione che in Italia non c'è libertà d'espressione". E annuncia: "Intendo protestare con tutte le mie forze".

Fino a qui la reazione di Guzzanti e Salerno. La sorpresa è generale ma, a quel punto, gli spazi per salvare RaiOt sembrano minimi. La notizia ormai circola in Rete e sulle agenzie. E proprio Lucia Annunziata interviene poco dopo. Fa sapere che sta lavorando a una mediazione sulla vicenda. Il presidente della Rai, pur rispettando la decisione del direttore di RaiTre, tenta di trovare una soluzione che consenta di salvare il programma.

Infine, l'annuncio del direttore della terza rete che ritira quanto aveva detto prima. Paolo Ruffini in una nota spiega il suo ripensamento sulla messa in onda. "Avevo sollevato un problema di opportunità per la messa in onda, prevista stasera alle 23.30. La mia valutazione" ha spiegato "partiva dal particolare momento che attraversa il paese dopo l'attentato a Nassiriya, alla vigilia dei funerali e del giorno di lutto nazionale, momento che impone una grande sobrietà di toni e una riflessione pacata sul ruolo dei media. Sobrietà di cui vorrei si improntasse sempre la Rete e che non mi è sembrato di trovare in alcuni momenti del programma. Chi segue RaiTre e chi conosce il mio modo di concepire la professione sa che non accetto imposizioni e che la mia era una valutazione autonoma".

arturo bandini
17-11-2003, 00:53
ho visto solo la seconda parte, e non m'è dispiaciuto, la Palombelli mi fa morire:D

MonsieurMoebius
17-11-2003, 06:51
Io amo quella donna. :)

Moebius

SaMu
17-11-2003, 09:55
La trasmissione di Bonolis ha battuto Striscia in maniera continuativa (è la prima volta da quanto c'è Striscia che una trasmissione RAI fa più ascolti per un'intera settimana).

L'Isola dei famosi è il programma dell'inverno, la serata finale ha fatto più del 70% di share.

I TG RAI sono tutti in crescita di ascolto e hanno risuperato quelli Mediaset nelle rispettive fasce orarie.


Come pensano di rigirare la frittata adesso, gli amici del forum che fino a qualche mese fa sostenevano certi: "I vertici RAI fanno apposta a far andar male le trasmissioni per fare un favore a Mediaset"? :)

alphacygni
17-11-2003, 10:04
Originariamente inviato da SaMu
La trasmissione di Bonolis ha battuto Striscia in maniera continuativa (è la prima volta da quanto c'è Striscia che una trasmissione RAI fa più ascolti per un'intera settimana).

L'Isola dei famosi è il programma dell'inverno, la serata finale ha fatto più del 70% di share.

I TG RAI sono tutti in crescita di ascolto e hanno risuperato quelli Mediaset nelle rispettive fasce orarie.


Come pensano di rigirare la frittata adesso, gli amici del forum che fino a qualche mese fa sostenevano certi: "I vertici RAI fanno apposta a far andar male le trasmissioni per fare un favore a Mediaset"? :)

ma, soprattutto.... che cosa c'entra con tutto questo?

SaMu
17-11-2003, 10:07
Originariamente inviato da alphacygni
ma, soprattutto.... che cosa c'entra con tutto questo?

Avevo pensato di aprire un thread dedicato ma mi sembrava poca cosa, allora avevo detto "vabbè lasciam perdere".

Poi ho visto questo thread e ho pensato "con questo titolo i destinatari della mia domanda arriveranno come mosche:D" allora ho colto l'occasione :p

:)

parax
17-11-2003, 10:13
Bhe ieri almeno è andata in onda, non per niente siamo al 54' posto nella classifica mondiale sulla libertà di stampa dopo nazioni come Bolivia, Bulgaria, Bosnia e Albania e Ghana ed ovviamente ultima assoluta in europa. :rolleyes:

kikki2
17-11-2003, 10:21
Bhe ieri almeno è andata in onda, non per niente siamo al 54' posto nella classifica mondiale sulla libertà di stampa dopo nazioni come Bolivia, Bulgaria, Bosnia e Albania e Ghana ed ovviamente ultima assoluta in europa
tieni presente che la classifica si basa essenzialmente sul numero di " interventi" ed eventuali condanne da parte della magistratura nei confronti di giornalisti, non sulla effettiva libertà di stampa , sulla quale non credo ci siano grossi problemi in Italia ( a parte il solito conflitto di interessi, del quale personalemtne non riesco a valutare la effettiva "portata" in termini censori)

SaMu
17-11-2003, 10:32
Originariamente inviato da parax
Bhe ieri almeno è andata in onda, non per niente siamo al 54' posto nella classifica mondiale sulla libertà di stampa dopo nazioni come Bolivia, Bulgaria, Bosnia e Albania e Ghana ed ovviamente ultima assoluta in europa. :rolleyes:

I motivi per cui siamo in quella posizione direttamente da www.rsf.fr

"The imprisonment of journalist Stefano Surace, convicted of press offences from 30 years ago, as well as the monitoring of journalists, searches, unjustified legal summonses and confiscation of equipment, are all responsible for the country's low ranking."

Stefano Surace è stato incarcerato dalla magistratura per una diffamazione a mezzo stampa risalente a 30 anni fa (gli unici ad aver fatto campagna contro questo abominio, Libero Il Giornale e i radicali, dato che Surace non è un iscritto al potente FNSI).

La maggior parte delle perquisizioni e indagini sui giornalisti da parte della magistratura colpiscono giornalisti "non allineati" e le redazioni Mediaset, che dal 1994 hanno ricevuto circa 3 perquisizioni al mese secondo quanto riportato dall'ultima inchiesta di Libero (a titolo di confronto, Repubblica ne ha ricevute 2 in 9 anni).

Poche settimane fa a Il Giornale è stata compiuta una perquisizione sequestrato materiale tra cui CD musicali originali, libri, fotocopie di atti parlamentari scaricabili da internet, copie di altri giornali ed altre prove di questo tipo per la campagna su Telecom Serbia (per la quale, al contrario di quanto annunciato da alcuni in TV, non hanno ancora ricevuto 1 singola denuncia per diffamazione o calunnia o altro).. Il Giornale per questa assurda perquisizione ha ricevuto la solidarietà di tutti i giornali, dal Manifesto all'Unità al Secolo d'Italia alla Padania.



La magistratura spara a zero sui giornalisti, con una certa predilezione a quelli non difesi dal FNSI ma comunque in maniera illiberale dato che l'FNSI stesso si indigna periodicamente.. e il pessimo risultato a chi viene attribuito? Ma è ovvio, a mister B.. abbiamo scoperto che al contrario di quanto si pensasse, è lui che tira i fili della magistratura, è lui a promuovere le perquisizioni intimidatorie contro le sue stesse aziende e i giornali a lui più vicini. :D

Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe quasi da ridere ;)

parax
17-11-2003, 10:47
non vorrei deludere il tuo scoop, ma la motivazione è tutt'altra

European Union gets good rankings, except Italy and Spain.
Italy received a poor ranking (53rd) compared with the other European Union countries for the second year running. Sua Emittenza conflict of interests as head of government and owner of a media empire is still unresolved. Furthermore, a draft law to reform radio and TV broadcasting, tailored to Berlusconi's interests, is likely to increase the threats to news diversity in Italy.


quella che hai postato tu si riferisce all'ottimo piazzamento della scorsa edizione 40th

The 15 member-countries of the European Union (EU) all score well except for Italy (40th), where news diversity is under serious threat. Sua Emittenza is turning up the pressure on the state-owned television stations, has named his henchmen to help run them and continues to combine his job as head of government with being boss of a privately-owned media group. The imprisonment of journalist Stefano Surace, convicted of press offences from 30 years ago, as well as the monitoring of journalists, searches, unjustified legal summonses and confiscation of equipment, are all responsible for the country's low ranking.


Dice anche che se passa una certa legge TV, sprofonderemo inesorabilmente, dai che se continuiamo così il prossimo anno possiamo giocarcela con Cuba e Korea del Nord. :D

Master_of_Puppets
17-11-2003, 10:52
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ciapet: :ciapet: :rotfl:

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Grandissimo SaMu!!!!!!

kikki2
17-11-2003, 10:54
la classifica si basa cmq su varie cose essenzialmente su censure e simmili imposte da governi o su interventi della magistratura( leggere a tal proprosito la giustificazione dell'arretramento in classifica di SU e Israele).
il conflitto di interessi si pone in questo contesto + come una eventualità che non come una effettiva limitazione della libertà di stampa

parax
17-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :ciapet: :ciapet: :rotfl:

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Grandissimo SaMu!!!!!!


Non vorrei deludere anche te ma la motivazione è tutt'altra

L'unione europea ottiene un buon ranking, tranne l'Italia e la Spagna. L'Italia ha ricevuto un ranking difficile (cinquantatreesimo) rispetto agli altri paesi europei per il secondo anno consecutivo. Il conflitto di interessi di Sua Emittenza come capo di governo e proprietario di un impero di mezzi è ancora insoluto. Inoltre, un progetto di legge per riformare la radio e la telediffusione, adeguate agli interessi di sua emittenza, aumenterà le minacce alla diversità di notizie in Italia.

Master_of_Puppets
17-11-2003, 11:05
Originariamente inviato da parax
Non vorrei deludere anche te ma la motivazione è tutt'altra

L'unione europea ottiene un buon ranking, tranne l'Italia e la Spagna. L'Italia ha ricevuto un ranking difficile (cinquantatreesimo) rispetto agli altri paesi europei per il secondo anno consecutivo. Il conflitto di interessi di Sua Emittenza come capo di governo e proprietario di un impero di mezzi è ancora insoluto. Inoltre, un progetto di legge per riformare la radio e la telediffusione, adeguate agli interessi di sua emittenza, aumenterà le minacce alla diversità di notizie in Italia.

No, no, parax, non hai capito.
Non mi deludi affatto.

È stata una risata isterica nel leggere ancora una volta come SaMu provi in tutti i modi ad arrampicarsi sugli specchi :mc: pur di giustificare le sue ideologie.

Ti prego, lasciami continuare a ridere.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

SaMu
17-11-2003, 11:07
Il conflitto di interessi c'era nel 2002 come nel 2001, o sbaglio? Concorderai con me che non è cambiato nulla. Anzi, è dal 1994 che non è cambiato nulla.


La nuova legge di riforma dei media non è ancora stata approvata e siamo a fine 2003, quindi dubito che i suoi effetti siano già inclusi nella classifica del 2002 (se lo sono, direi che possiamo prendere questa classifica e usarla per pulirci il popò, credo che anche su questo concorderai con me :D).


Che mi dite?

parax
17-11-2003, 11:08
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
No, no, parax, non hai capito.
Non mi deludi affatto.

È stata una risata isterica nel leggere ancora una volta come SaMu provi in tutti i modi ad arrampicarsi sugli specchi :mc: pur di giustificare le sue ideologie.

Ti prego, lasciami continuare a ridere.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:doh: sorry continua pure a piegarti dalle risate :D

parax
17-11-2003, 11:13
Originariamente inviato da SaMu
Il conflitto di interessi c'era nel 2002 come nel 2001, o sbaglio? Concorderai con me che non è cambiato nulla. Anzi, è dal 1994 che non è cambiato nulla.


La nuova legge di riforma dei media non è ancora stata approvata e siamo a fine 2003, quindi dubito che i suoi effetti siano già inclusi nella classifica del 2002 (se lo sono, direi che possiamo prendere questa classifica e usarla per pulirci il popò, credo che anche su questo concorderai con me :D).

Che mi dite?

al conflitto di interessi devi aggiungerci la RAI ed alcune perle di quest'anno, riguardo alla nuova legge ci preannunciano solo che se passa così com'è il prossimo anno siamo di diritto all'inseguimento di cuba.

cerbert
17-11-2003, 11:22
C'è Luttazzi su Deejay proprio sull'argomento...

:rotfl:

SaMu
17-11-2003, 11:24
Originariamente inviato da parax
al conflitto di interessi devi aggiungerci la RAI ed alcune perle di quest'anno, riguardo alla nuova legge ci preannunciano solo che se passa così com'è il prossimo anno siamo di diritto all'inseguimento di cuba.

RSF è un'organizzazione e come tale ha le sue opinioni che non necessariamente coincidono con La Verità

Lo stesso citare, come fanno, una legge non ancora approvata a fine 2003 a corredo della classifica per il 2002, a mio avviso mina un po' la "scientificità" della classifica e fa pensare ad un minimo di pregiudizio.

Ma quello che mi premeva non era discutere la classifica quanto che tra i motivi della nostra pessima posizione oltre al conflitto di interessi ci sono in maniera rilevante (come detto dagli stessi RSF nel pezzo da me quotato) le azioni intimidatorie della magistratura che sono state condannate a più riprese da tutta la stampa italiana.. che non mi sembrano da mettere in conto a Mister B, come avevi fatto intendere citando la classifica.

GioFX
17-11-2003, 11:26
è una cosa gravissima che mai si è vista in questa misura in Italia, neanche negli anni più bui della Repubblica.

E' sotto gli occhi di tutti come la satira sia praticamente sparita dai palinsesti Rai (come gran parte dell'Informazione) negli ultimi 2 anni.

parax
17-11-2003, 11:31
Originariamente inviato da SaMu
RSF è un'organizzazione e come tale ha le sue opinioni che non necessariamente coincidono con La Verità

Lo stesso citare, come fanno, una legge non ancora approvata a fine 2003 a corredo della classifica per il 2002, a mio avviso mina un po' la "scientificità" della classifica e fa pensare ad un minimo di pregiudizio.

Ma quello che mi premeva non era discutere la classifica quanto che tra i motivi della nostra pessima posizione oltre al conflitto di interessi ci sono in maniera rilevante (come detto dagli stessi RSF nel pezzo da me quotato) le azioni intimidatorie della magistratura che sono state condannate a più riprese da tutta la stampa italiana.. che non mi sembrano da mettere in conto a Mister B, come avevi fatto intendere citando la classifica.


ah ecco un attimo fa era perfetta perchè parlava di una perquisizione al giornale e di telekom serbia, ora è diventata una organizzazione che dice cose che non necessariamente sono veritiere, guarda che per il posto in classifica c'è poco da stupirsi siamo gli unici nel mondo ad avere una situazione del genere. E' sempre la solita storia, non dici quello che vogliono sentire le mie orecchie? COMUNISTA, bugiardo, hai dei pregiudizi.

majin mixxi
17-11-2003, 11:34
Originariamente inviato da SaMu


Come pensano di rigirare la frittata adesso, gli amici del forum che fino a qualche mese fa sostenevano certi: "I vertici RAI fanno apposta a far andar male le trasmissioni per fare un favore a Mediaset"? :)

ehm...forse ti è sfuggito il fatto che fino a qualche mese il cda della Rai era diverso
:cool:

SaMu
17-11-2003, 11:39
Originariamente inviato da parax
ah ecco un attimo fa era perfetta perchè parlava di una perquisizione al giornale e di telekom serbia, ora è diventata una organizzazione che dice cose che non necessariamente sono veritiere, guarda che per il posto in classifica c'è poco da stupirsi siamo gli unici nel mondo ad avere una situazione del genere. E' sempre la solita storia, non dici quello che vogliono sentire le mie orecchie? COMUNISTA, bugiardo, hai dei pregiudizi.

Mi spiace che rispondi così sbracato :p mi sembra di aver detto cose razionali e argomentate, nel caso se ti va puoi dirmi dove non vanno.

parax
17-11-2003, 11:47
Originariamente inviato da SaMu
Mi spiace che rispondi così sbracato :p mi sembra di aver detto cose razionali e argomentate, nel caso se ti va puoi dirmi dove non vanno.

non capisco cosa non ti vada a genio della classifica (IMHO scontata) e di RSF, non mi sembra che siano di parte, trattano le perquisizioni al giornale come il conflitto di interessi, cuba come l'iran o israele.
E' solo la seconda classifica, l'altro anno eravamo quarantesimi sempre gli ultimi d'europa, quest'anno cinquantesimi e non mischiare le carte le motivazioni non sono la legge TV, ma ben altre come l'ingerenza in RAI, l'anatema contro 2 giornalisti spariti dalla RAI il giorno dopo, il conflitto di interessi.
IMHO C'è solo da prenderne atto.

http://www.rsfitalia.org/article.php3?id_article=6

Er Paulus
17-11-2003, 11:51
ma perchè Biagi non c'è più?
faceva ottimi ascolti, la trasmissione era interessante; è uno dei giornalisti più famosi d'Italia?....

perchè c'è...Socci?:muro:

alphacygni
17-11-2003, 11:58
Originariamente inviato da Er Paulus
perchè c'è...Socci?:muro:

non metterai mica in discussione le sue innate doti giornalistiche :muro:

SaMu
17-11-2003, 11:59
Originariamente inviato da parax
non capisco cosa non ti vada a genio della classifica (IMHO scontata) e di RSF, non mi sembra che siano di parte, trattano le perquisizioni al giornale come il conflitto di interessi, cuba come l'iran o israele.

Non c'è niente che non mi vada a genio ne' nella classifica ne' in RSF, come detto la prendo per quello che è cioè una raccolta di pareri soggettivi che è comunque un indicatore utile e da tenere in considerazione.

Quello che non mi va a genio è che l'hai citata nel tuo primo post lasciando sottointendere che sia il risultato solo e unicamente di una certa cosa, mentre (RSF lo dice, non io!) tra i fattori che ci portano lì ce ne sono altri che non hai citato e uno di quelli che hai citato (la nuova legge sui media) non c'entra nulla.

Ti sembrano distinguo inutili? Chi è che propone un'accettazione o rifiuto fideistico delle sue idee qui? :p

Mi sembra di aver ampiamente argomentato le mie. :)

SaMu
17-11-2003, 12:01
Originariamente inviato da Er Paulus
ma perchè Biagi non c'è più?
faceva ottimi ascolti, la trasmissione era interessante; è uno dei giornalisti più famosi d'Italia?....

perchè c'è...Socci?:muro:

Mi sembra che chi non vuole Socci in RAI sia antidemocratico tanto quanto chi non ci ha voluto Biagi.

Io vorrei entrambi ed altri ancora. :)

Er Paulus
17-11-2003, 12:05
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra che chi non vuole Socci in RAI sia antidemocratico tanto quanto chi non ci ha voluto Biagi.

Io vorrei entrambi ed altri ancora. :)

ma tra Biagi e Socci non ci sono oggettivamente paragoni; parla l'esperienza; ma nonostante questo Socci c'è e Biagi no....magari ci fossero tutti e due.

GioFX
17-11-2003, 12:12
Originariamente inviato da SaMu
Io vorrei entrambi ed altri ancora. :)

Primo: Biagi è proprio sparito, non è stato "sostituito" da Socci, il ciellino ha semplicemente RUBATO il posto a Santoro.

Secondo: Socci è l'anti-Santoro. Tu rivorresti Santoro? Non ci credo neanche se me lo dici in faccia :)

Terzo: Socci fa un quarto degli ascolti di Biagi e un terzo o poco più di quanto faceva Santoro. Se fosse solo questione di bravura ed audience, Santoro e Biagi sarebbero al loro posto, e Socci nel nulla, dove era prima.

GioFX
17-11-2003, 12:13
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra che chi non vuole Socci in RAI sia antidemocratico tanto quanto chi non ci ha voluto Biagi.

Ma stai forse dando dell'antidemocratico a Lui?

Alessandro Bordin
17-11-2003, 12:25
Originariamente inviato da SaMu
Ma quello che mi premeva non era discutere la classifica quanto che tra i motivi della nostra pessima posizione oltre al conflitto di interessi ci sono in maniera rilevante (come detto dagli stessi RSF nel pezzo da me quotato) le azioni intimidatorie della magistratura che sono state condannate a più riprese da tutta la stampa italiana..


SaMu non è da te scendere in questo qualunquismo, puoi fare di meglio ;)



che non mi sembrano da mettere in conto a Mister B, come avevi fatto intendere citando la classifica.

Ha le sue colpe, in TUTTO il mondo si parla del conflitto di interessi in modo serio e sereno, tranne in Italia.

Perché ovviamente appena si prova si viene tacciati per comunisti, e se qualcuno cerca di fare luce ecco che esce la magistratura deviata :rolleyes: Come hai fatto tu stesso ;)

aquilante
17-11-2003, 12:28
Originariamente inviato da Alessandro Bordin

Perché ovviamente appena si prova si viene tacciati per comunisti, e se qualcuno cerca di fare luce ecco che esce la magistratura deviata :rolleyes:


:ave:

SaMu
17-11-2003, 12:32
Originariamente inviato da Er Paulus
ma tra Biagi e Socci non ci sono oggettivamente paragoni; parla l'esperienza; ma nonostante questo Socci c'è e Biagi no....magari ci fossero tutti e due.

Io vorrei che tutti quelli che rivorrebbero Biagi in RAI manifestassero per quello, mentre invece noto che spessissimo (come nel tuo post) si associano a questa richiesta gli strali contro la presenza di altri (Socci, Vespa, chi più ne ha più ne metta).

Il che mi porta a concludere che non sono battaglie per la libertà di stampa, ma battaglie per una diversa faziosità di stampa.. una faziosità secondo cui l'indicatore per misurare la libertà di stampa è quante volte si da' del mafioso a Mister B., e non c'è da meravigliarsi che come esempio di libertà si riporti la campagna elettorale 2001 con le note trasmissioni di Luttazzi Biagi e Santoro che avevano messo in imbarazzo persino molti tra gli oppositori del loro bersaglio.

Ripeto, mi piacciono le battaglie per la libertà di stampa, non le battaglie per una diversa faziosità.. purtroppo delle prime ne vedo ben poche (le uniche che ricordi sono dei radicali e di Paolo Mieli), le seconde invece abbondano.

Originariamente inviato da GioFX
Terzo: Socci fa un quarto degli ascolti di Biagi e un terzo o poco più di quanto faceva Santoro. Se fosse solo questione di bravura ed audience, Santoro e Biagi sarebbero al loro posto, e Socci nel nulla, dove era prima.

Il richiamo agli ascolti mi sembra terribilmente strumentale e nocivo alla causa.

Strumentale perchè gli ascolti quando sono a favore di Biagi contro Socci sono un indicatore di libertà di stampa, mentre quando sono a favore di Mediaset contro RAI o di certe trasmissioni RAI contro altre, sono la metrica del popolo bue e le scarpe in testa del mercato all'intelligenza.. almeno a sentire qualcheduno.

Nocivo alla causa perchè Biagi e Santoro in TV vorrei rivederli indipendentemente dagli ascolti, mentre se Biagi tornasse in TV e facesse meno audience di Socci tu dovresti (coerentemente con il tuo discorso) volercelo di nuovo fuori.. e questo non mi piace.

bluelake
17-11-2003, 12:37
"Tv:alti ascolti per Sabina Guzzanti
(ANSA) - ROMA, 17 NOV - Alti gli ascolti per il programma satirico di Sabina Guzzanti, nonostante il sofferto debutto. La prima puntata di 'Raiot-Armi di distrazioni di massa' in onda ieri su Raitre dalle 23.27 ha infatti ottenuto il 18.37% di share (in media 1.834.000 spettatori) con punte del 25% (oltre due milioni di telespettatori). Dopo mezzanotte - fanno notare dall'ufficio stampa di Sabina Guzzanti - Raitre e' stata per oltre mezz'ora la prima rete nazionale. "
E si è guadagnata anche un servizio al TG5, rimarcando l'errore fatto dalla Guzzanti che ha parlato di "razza ebraica" anziché di "popolo ebraico" (in quel caso, un po' di attenzione Sabina poteva mettercela, papà Corrado non sarà felice ;) ).

SaMu
17-11-2003, 12:39
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Perché ovviamente appena si prova si viene tacciati per comunisti, e se qualcuno cerca di fare luce ecco che esce la magistratura deviata :rolleyes: Come hai fatto tu stesso ;)

Gli unici ad autotacciarsi comunisti in questo thread siete stati tu e Parax, mi sembra che su questa cosa giochiate ad autocommiserarvi.. :rolleyes:

Ormai è un commento che leggo solo in chiave sarcastica che vi autorivolgete per smentirlo offesi, se continuate a insistere qualcuno finirà per credervi.. :p



Per quanto riguarda le azioni della magistratura contro la stampa, non sono certo io a denunciarle.. le hanno denunciate tutti i giornali, il sindacato giornalisti, la federazione della stampa, pure RSF vedo, quindi se dovessi raggiungervi nell'autocommiserazione dovrei dire "sono tutti liberisti questi?" :D

Ma non lo faccio ovviamente :)

Er Paulus
17-11-2003, 12:39
Originariamente inviato da SaMu
Io vorrei che tutti quelli che rivorrebbero Biagi in RAI manifestassero per quello, mentre invece noto che spessissimo (come nel tuo post) si associano a questa richiesta gli strali contro la presenza di altri (Socci, Vespa, chi più ne ha più ne metta).

.

ma io ho detto "magari ci fossero tutti e due".

poi il fatto di non poter dire che Socci è un incompetente perchè altrimenti si vuole difendere Biagi e altrimenti si vuole attaccare B. ,è il classico ragionamento per il quale Socci c'è e Biagi no

Alessandro Bordin
17-11-2003, 12:46
Originariamente inviato da SaMu
Gli unici ad autotacciarsi comunisti in questo thread siete stati tu e Parax, mi sembra che su questa cosa giochiate ad autocommiserarvi.. :rolleyes:


SaMu, mi fai pensare che forse tu allora viva su un altro pianeta. O senti solo quello che vuoi sentire. A nome di certi figuri le toghe sono lilla? Verdi? Indaco?


Ormai è un commento che leggo solo in chiave sarcastica che vi autorivolgete per smentirlo offesi, se continuate a insistere qualcuno finirà per credervi.. :p


Sbagli. Le tue risposte sono solo non risposte, come questa.


Per quanto riguarda le azioni della magistratura contro la stampa, non sono certo io a denunciarle.. le hanno denunciate tutti i giornali
...

Il Giornale, vorrai dire :D

SaMu
17-11-2003, 12:56
Ti sbagli.. non le ha denunciate solo Il Giornale.. l'ultima proprio a Il Giornale l'hanno denunciata tutti dal Manifesto al Secolo d'Italia passando per l'Unità, lo so bene perchè è di poche settimane fa e ne han fatta anche una punta di Otto e Mezzo con Belpietro.

E prima tutti i giornali ne hanno denunciate ripetutamente altre, puoi cercare con Google:

"perquisizione giornale X giornale Y"

e vedere cosa dice ogni giornale delle perquisizioni agli altri avvenute negli ultimi anni. Oppure www.fieg.it cosa dice la federazione della stampa. Oppure www.fnsi.it cosa dice il sindacato giornalisti.

Se poi per te tutti questi che denunciano gli abusi della magistratura contro la stampa sono contro le toghe rosse, allora sei più realista del re.. in questo caso ti suggerisco di comprare un cappio e andare davanti al Palazzo di giustizia di Milano a manifestare il tuo sostegno.

GioFX
17-11-2003, 12:57
Originariamente inviato da SaMu
Io vorrei che tutti quelli che rivorrebbero Biagi in RAI manifestassero per quello, mentre invece noto che spessissimo (come nel tuo post) si associano a questa richiesta gli strali contro la presenza di altri (Socci, Vespa, chi più ne ha più ne metta).


Io dico semplicemente che se ci sono loro ci devono essere anche gli altri, voglio più voci in TV, non ne voglio togliere nessuna... io, come cittadino, pretendo pluralismo nella TV di Stato, cosa che adesso manca, c'è tanto squilibrio, questo si.


Il che mi porta a concludere che non sono battaglie per la libertà di stampa, ma battaglie per una diversa faziosità di stampa.. una faziosità secondo cui l'indicatore per misurare la libertà di stampa è quante volte si da' del mafioso a Mister B., e non c'è da meravigliarsi che come esempio di libertà si riporti la campagna elettorale 2001 con le note trasmissioni di Luttazzi Biagi e Santoro che avevano messo in imbarazzo persino molti tra gli oppositori del loro bersaglio.


tu continui a far finta di non capire... qui non si tratta di togliere qualcuno e mettere degli altri COME E' STATO FATTO, ma di rimettere chi INGIUSTAMENTE è stato DEBELLATO dalla televisione pubblica.


Il richiamo agli ascolti mi sembra terribilmente strumentale e nocivo alla causa.


Non sono stato certo io il primo a tirare in ballo gli ascolti, e cmq cancellare un programma per scarsi ascolti è legittimo e del tutto condivisibile. E' proprio per questo che NON CAPISCO COME MAI BIAGI E SANTORO NON CI SONO PIU' E SOCCI E' GIA' ALLA SECONDA STAGIONE CON ASCOLTI SOTTO ZERO.


Strumentale perchè gli ascolti quando sono a favore di Biagi contro Socci sono un indicatore di libertà di stampa, mentre quando sono a favore di Mediaset contro RAI o di certe trasmissioni RAI contro altre, sono la metrica del popolo bue e le scarpe in testa del mercato all'intelligenza.. almeno a sentire qualcheduno.

Nocivo alla causa perchè Biagi e Santoro in TV vorrei rivederli indipendentemente dagli ascolti, mentre se Biagi tornasse in TV e facesse meno audience di Socci tu dovresti (coerentemente con il tuo discorso) volercelo di nuovo fuori.. e questo non mi piace.

A ridagliela... continui ad evitare di parlare dell'unica cosa vera, l'unico FATTO. Luttazzi (allucinante, parliamo di satira), Santoro e soprattutto Biagi, noto comunista, sono stati CANCELLATI dai palinsesti e i primi due non possono neanche più lavorare perchè non fanno teatro come Luttazzi, con la scusa delle scelte editoriali, dopo che LUI li ha indicati come personaggi da NON far lavorare in Rai.

Ti rendi conto che il motivo della scelta editoriale e della validità dei programmi NON REGGE e che vi è un'altra ragione per cui questi tre non fanno più i loro programmi? Ti rendi conto poi che la satira è sparita da Rai1 e Rai2 e l'unica rete dove TENTANO ogni tanto di fare qualcosa, sta subendo durissimi attacchi censori?

Ti pare che succedeva questo prima? io non ricordo nulla di simile.

GioFX
17-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da SaMu
Se poi per te tutti questi che denunciano gli abusi della magistratura contro la stampa sono contro le toghe rosse, allora sei più realista del re.. in questo caso ti suggerisco di comprare un cappio e andare davanti al Palazzo di giustizia di Milano a manifestare il tuo sostegno.


ma tu sai vero che questo lo facevano personaggi che ora hanno stranamente cambiato del tutto opionione? :O :rolleyes: :muro:

Alessandro Bordin
17-11-2003, 13:07
Originariamente inviato da SaMu
Ti sbagli.. non le ha denunciate solo Il Giornale.. l'ultima proprio a Il Giornale l'hanno denunciata tutti dal Manifesto al Secolo d'Italia passando per l'Unità, lo so bene perchè è di poche settimane fa e ne han fatta anche una punta di Otto e Mezzo con Belpietro.


Samuele, i giornali li leggo anche io ;)
Tu per sostenere la tua tesi, faziosissima, richiami SOLO quell'episodio, unico caso in anni di oscuramenti (non mi piace parlare di censura, quella è diversa).

La cacca (spesso senza mezzo fondamento) che Belpietro e il suo predecessore tirano addosso da ANNI a tutti, in prima pagina, possono anche aver portato a qualche denuncia, non pensi?

Se uno denuncia cosa fa la magistratura? Indaga. Se non indaga allora la magistratura è marchia, logora di burocrazia e lenta come un bradipo. Quando indaga è comunista, ovviamente se scava nelle carte del Giornale, del di Lui fratello.

Sbagliato?
Per carità io sono per la libertà di stampa, se i nazifascisti avessero il loro giornale ufficiale non avrei nulla da dire.Non lo leggerei, fine.
Se però qualcuno scrivesse ad esempio cose su di me, che non corrispondono al vero, allora stai tranquillo che parte la denuncia in 2 secondi. E esigerei che si indaghi.

Quando la magistratura si adopera per approfondire il dossier Mitrokin è raro esempio di lucidità ed efficienza, sbaglio?


Se poi per te tutti questi che denunciano gli abusi della magistratura sono contro le toghe rosse, allora sei più realista del re.. in questo caso ti suggerisco di comprare un cappio e andare davanti al Palazzo di giustizia di Milano a manifestare il tuo sostegno.

Bah, l'attacco alla magistratura avviene solo da una direzione, guardacaso oggetto delle indagini.

Non dirmi che non vedi neppure questo. Non ci credo.

SaMu
17-11-2003, 13:11
Non capisco perchè ti stai scaldando e perchè ALZI LA VOCE GioFX, mi sembra di aver detto la mia in modo assolutamente pacato e civile.

Se tu vuoi il pluralismo mi compiaccio per te e ti dico "siamo in 2", purtroppo ti ripeto che vedo molti dire "vogliamo il pluralismo" invece vogliono solamente una faziosità diversa o meglio il ritorno ad una faziosità diversa.

Per quanto riguarda la satira, mi sembra che per alcuni la definizione di satira sia dare del mafioso al proprio avversario politico e ai suoi alleati (o al limite al limite si beffa di chi tra gli oppositori accetta il dialogo).

Questa cosa più che satira mi sembra una clava politica, non so quanti tra quelli che la sostengono accetterebbe di buon grado e divertendosi da matti una clava che colpisca in segno opposto, ridendo al veder dei continuativamente dei mafiosi ai leader dell'opposizione di governo e non.



Ti segnalo infine (perchè qui mi sembra che la discussione si stia scaldando troppo per i miei gusti) che il pluralismo me lo faccio volentieri col telecomando e coi giornali, Biagi lo leggo tutti i giorni tra Corriere e Sette, seguo molti programmi di La7, ho iniziato a vedere SkyTG24, l'informazione di Telelombardia ed altri canali satellitari anche in lingua originale.

Personalmente la mia battaglia per il pluralismo la sostengo così e non manifestando (non dico che lo fai tu perchè hai detto di no, ma molti altri lo fanno) perchè vogliono una faziosità diversa sulle reti RAI e possibilmente zittire o cacciar via le altre reti.

GioFX
17-11-2003, 13:22
Originariamente inviato da SaMu
Non capisco perchè ti stai scaldando e perchè ALZI LA VOCE GioFX, mi sembra di aver detto la mia in modo assolutamente pacato e civile.


E solo per sottolineare le cose, per evitare che tu legga velocemente i post...


Se tu vuoi il pluralismo mi compiaccio per te e ti dico "siamo in 2", purtroppo ti ripeto che vedo molti dire "vogliamo il pluralismo" invece vogliono solamente una faziosità diversa o meglio il ritorno ad una faziosità diversa.


Cmq non mi hai risposto sul perchè secondo te non ci sono più Biagi, Luttazzi e Santoro, e se per te questo è normale.


Per quanto riguarda la satira, mi sembra che per alcuni la definizione di satira sia dare del mafioso al proprio avversario politico e ai suoi alleati (o al limite al limite si beffa di chi tra gli oppositori accetta il dialogo).


Ma hai idea della satira che fanno in altri paesi, dagli Stati Uniti a Israele, dove personaggi politici vengono presentati come scimmie, assassini, marionette stupide o anche peggio? e in questo paese ci scandalizziamo per molto meno? fino ad arrivare alla censura?

La censura alla satira è quanto di più squallido si possa fare.


Ti segnalo infine (perchè qui mi sembra che la discussione si stia scaldando troppo per i miei gusti) che il pluralismo me lo faccio volentieri col telecomando e coi giornali, Biagi lo leggo tutti i giorni tra Corriere e Sette, seguo molti programmi di La7, ho iniziato a vedere SkyTG24, l'informazione di Telelombardia ed altri canali satellitari anche in lingua originale.


il pluralismo te lo fai col telecomando? e come fai di grazie se trasmettono quasi tutti le stesse cose e se il pluralismo non esiste in partenza?


Personalmente la mia battaglia per il pluralismo la sostengo così e non manifestando (non dico che lo fai tu perchè hai detto di no, ma molti altri lo fanno) perchè vogliono una faziosità diversa sulle reti RAI e possibilmente zittire o cacciar via le altre reti.

Io non ho mai manifestato e non credo che lo farò, tanto per me non serve a nulla se chi sta dall'altra parte non ascolta, faccio prima a cambiare paese. Tu ritieni che tutti quelli che manifestano lo fanno in cattiva fede e vorrebbero davvero imbavagliare chi la pensa diversamente?

SaMu
17-11-2003, 13:25
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Samuele, i giornali li leggo anche io ;)
Tu per sostenere la tua tesi, faziosissima, richiami SOLO quell'episodio, unico caso in anni di oscuramenti (non mi piace parlare di censura, quella è diversa).


Non si tratta di oscuramenti ma di intimidazioni, di nessun numero di un giornale è stata impedita l'uscita ma in numerose occasioni sono state fatte perquisizioni portando via le cose più assurde, in orari (la chiusura dei giornali, tarda sera) assolutamente inusuali specie per portar via atti scaricabili da internet mesi prima.

Continui a voler farne una questione di parte mentre io continuo a evitarne una questione di parte, non capisco qui quale sia la tua parte allora, forse dalla mia c'è Repubblica perquisita dalla DIGOS, l'Unità perquisita, il Manifesto perquisito, la redazione del TG3 perquisita, il tutto negli ultimi 5 anni come da breve ricerca su Google?


La cacca (spesso senza mezzo fondamento) che Belpietro e il suo predecessore tirano addosso da ANNI a tutti, in prima pagina, possono anche aver portato a qualche denuncia, non pensi?

No, nessuno ha denunciato Il Giornale, non c'è stata una singola querela o denuncia per diffamazione recapitata al Giornale per l'inchiesta Telecom Serbia.. la perquisizione è stata decisa per un'inchiesta su uno dei personaggi dell'inchiesta, che in un fogliettino trovato nella sua agenda aveva scritto di un appuntantamento con un giornalista del Giornale che lo aveva intervistato mesi prima. Intervista naturalmente pubblicata.

Mi fa piacere inoltre vedere che tu definisca cacca quel che pubblica un giornale.. ti dirò io posso condividere o meno quello che scrive un giornale, se quel che scrive costituisce un illecito lo stabilisca la magistratura (possibilmente agendo nel rispetto delle leggi), ma non credo che nessun giornale scriva cacca qualsiasi cosa esso scriva o sostenga.

Perdonami Alessandro ma da questa discussione il mio giudizio sull'integrità delle tue opinioni sul tema "libertà di stampa" ne esce decisamente sminuito.. probabilmente non te ne fregherà nulla e sicuramente penserai ugualmente del viceversa, ma mi è sembrato il caso di dirtelo perchè mi sembrai stai facendo malamente una questione di parte di una questione che è tutt'altro che di parte.

parax
17-11-2003, 13:31
Ecco dopo queste belle 5 paginette di forum spero che sia + chiaro il perchè ci hanno sbattuto al cinquantesimo posto.
Nel resto dell'UE un discorso del genere nemmeno esiste.
La mia conclusione è che in Italia abbiamo un grosso problema.

aquilante
17-11-2003, 13:34
Io penso che NESSUNA opinione sia scevra da giudizi di parte.
Per cui non vedo come coinvolgere discorsi di integrità di opinione in questo ambito.

Non trovi SaMu?

Alessandro Bordin
17-11-2003, 13:50
Originariamente inviato da SaMu
Non si tratta di oscuramenti ma di intimidazioni, di nessun numero di un giornale è stata impedita l'uscita ma in numerose occasioni sono state fatte perquisizioni portando via le cose più assurde, in orari (la chiusura dei giornali, tarda sera) assolutamente inusuali specie per portar via atti scaricabili da internet mesi prima.


Certa satira politica è stata oscurata eccome, SaMu. E non sulla carta, c'è un media molto più potente.

Satira castigat ridendo mores, come diceva la mia insegnante di latino. Quanto aveva ragione. La satira è fastidiosa per chi ne è oggetto.

Solo che in tutto il resto del mondo è tollerata. E molto molto molto più pesante. Vuoi un esempio? Quando sono stato negli States c'era un negozio che vendeva spillette con slogan politici.
Ne ho vista una che mi ha colpito. La scritta?
"Don't vote Hillary Clinton: the bitch betrayed will betray you!"

Nella spilla, una scrofa trabordante con autoreggenti.

Ecco. Da noi si preferisce evitare di mandare in onda Luttazzi, piuttosto che mettere una controparte, che mi andrebbe benissimo!

Mettete l'anti Luttazzi! Ok! Mettete un commentatore politico (possibilmetne più genuino e credibile di Liguori). Va bene!

Imbavagliarne 3 in un colpo solo no. Questo è un segno preoccupante.



Mi fa piacere inoltre vedere che tu definisca cacca quel che pubblica un giornale.. ti dirò io posso condividere o meno quello che scrive un giornale, se quel che scrive costituisce un illecito lo stabilisca la magistratura (possibilmente agendo nel rispetto delle leggi), ma non credo che nessun giornale scriva cacca qualsiasi cosa esso scriva o sostenga.


Dovresti ormai conoscermi. Io per parlarne male prima voglio conoscere. Il numero de Il Giornale con le dichiarzioni (quelle FALSE! Nemmeno il Giornale ha più avuto il coraggio di riprenderle) di Marini in prima pagina l'ho comprato. Si, l'ho visto in edicola e per pura curiosità l'ho comprato.

Ecco, adesso non se ne parla quasi più, tutti quei riferimenti ai vertici dell'opposizione sono crollate nel nulla. Dovevi leggertelo quell'articolo. Dovevi vedere quante cose belle! Cose da Cronaca Vera.
Per me chi fa giornalismo del genere, compreso quello dell'estrema sinistra e di tutti i giornali troppo schierati, produce puramente e semplicemente CACCA, ovvimaente in senso giornalistico.

Non ho nessun problema ad indicarti articoli di giornali che probabilmente ritieni che io difenda.


Perdonami Alessandro ma da questa discussione il mio giudizio sull'integrità delle tue opinioni sul tema "libertà di stampa" ne esce decisamente sminuito.. probabilmente non te ne fregherà nulla e sicuramente penserai ugualmente del viceversa, ma mi è sembrato il caso di dirtelo perchè mi sembrai stai facendo malamente una questione di parte di una questione che è tutt'altro che di parte.

Forse non hia capito. Io sono per la libertà di stampa e mi arrogo il diritto di scegliere ciò che per me è attendibile e ciò che non lo è. Ti ripeto: uno può pubblicare quello che vuole, l'importante è che abbia un certo fondamento, meglio se solido. i giornali di informazione li leggo appunto per informarmi. Se questi sparano una cazzata dietro l'altra, allora mi incazzo. Sono un lettore e mi stanno prendendo per il fondelli.

La questione di parte Samuele io la vedo proprio nelle tue parole.

mp3style
17-11-2003, 14:19
Visto che un 3D era gia' stato aperto, solo due righe per dire che... (siamo OT, giusto?)...
l'unica ragione di ogni situazione è la concausa di chi ha avuto il potere di determinarla e di chi non si è adoperato abbastanza per contrastarla... Il popolo si merita i politici che ha.

parax
17-11-2003, 16:22
Mediaset querela Raiot
"Uno show di menzogne"
Cattaneo chiede la cassetta e convoca il direttore di RaiTre

un'altra puntata e ci siamo giocati pure la Guzzanti.

majin mixxi
17-11-2003, 16:56
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ecco. Da noi si preferisce evitare di mandare in onda Luttazzi, piuttosto che mettere una controparte, che mi andrebbe benissimo!

Mettete l'anti Luttazzi! Ok! Mettete un commentatore politico


Eccomi caro Bordinbello!


http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/emilio.jpg

MonsieurMoebius
17-11-2003, 19:14
Originariamente inviato da parax
Mediaset querela Raiot
"Uno show di menzogne"
Cattaneo chiede la cassetta e convoca il direttore di RaiTre

un'altra puntata e ci siamo giocati pure la Guzzanti.

CVD. :(
Comunque non ha detto nulla di nuovo, tutte cose note e stranote, che è bene ripetere, ogni tanto, per evitare di dimenticarle.
E' un mito. ;)

Moebius

Harvester
17-11-2003, 19:30
andrò controcorrente,ma sto programma.................

1) non è affatto divertente

2) nella parte di porta a porta era da addormentarsi :ronf: :coffee:

3) l'imitazione del premier isterico era quasi divertente 4 anni fa.....ora ha stufato :rolleyes:

se l'avessero cancellato non avrebbe tolto nulla di importante e fondamentale alla tv italiana.

alphacygni
17-11-2003, 19:49
Originariamente inviato da Harvester
andrò controcorrente,ma sto programma.................

1) non è affatto divertente


per te....


2) nella parte di porta a porta era da addormentarsi :ronf: :coffee:


purtroppo se lo relegano in seconda/terza serata a volte tocca fare i conti con la stanchezza


3) l'imitazione del premier isterico era quasi divertente 4 anni fa.....ora ha stufato :rolleyes:


E sapessi quanto ha stufato a tutti quanti...


se l'avessero cancellato non avrebbe tolto nulla di importante e fondamentale alla tv italiana.

ok, ora torna pure a vederti Pippo Franco

NeSs1dorma
17-11-2003, 21:07
Originariamente inviato da Harvester
andrò controcorrente,ma sto programma.................

1) non è affatto divertente

2) nella parte di porta a porta era da addormentarsi :ronf: :coffee:

3) l'imitazione del premier isterico era quasi divertente 4 anni fa.....ora ha stufato :rolleyes:

se l'avessero cancellato non avrebbe tolto nulla di importante e fondamentale alla tv italiana.


assolutamente d'accordo.
Questa cagnara l'hanno tirata su ad arte, per gonfiare gli ascolti
censura-levata di scudi-ripescaggio, un classico

Noto comunque che in questo forum parlare di politica è possibile, basta mettere qualche puntino o far finta di mascherare.

francanna
17-11-2003, 21:17
Sono felice di aver sollevato questa discussione. A questo punto sarebbe ora di mettere su un sondaggio:

CI SARA' UNA PROSSIMA PUNTATA?

Io dico di no... :rolleyes:

izutsu
17-11-2003, 21:22
Se non vedremo una seconda puntata non sarà certo per colpa di chi sappiamo visto che se prova solo ad aprire bocca gli si dice di tutto... ormai non si azzarda più... io fossi in lui, ad esempio, denuncerei la gialappa ogni domenica. La satira è divertente fino ad un certo punto, oltre diventa politica e io trovo certe battute di cattivo gusto (parlando della gialappa)... danno fastidio a me, figuriamoci all'interessato (che però li lascia fare, che strano eh? siamo proprio in balia della censura politica... :rolleyes: :rolleyes: )

NeSs1dorma
17-11-2003, 21:23
Originariamente inviato da francanna
Sono felice di aver sollevato questa discussione. A questo punto sarebbe ora di mettere su un sondaggio:

CI SARA' UNA PROSSIMA PUNTATA?

Io dico di no... :rolleyes:

io voto che non me ne puo' fregare di meno, in tutti i casi non guardero' piu questa porcheria spacciata per satira
Ne con Guzzanti ne con Pippo Franco :p

alphacygni
17-11-2003, 21:27
forse a qualcuno qui sfugge il concetto di satira... guardate che non ci vuole molto, basta guardare un po' di storia o, volendo rimanere al giorno d'oggi, quello che accade in qualunque altro paese "civile"

izutsu
17-11-2003, 21:30
Non è detto che si debba prendere tutto dagli altri... io trovo di cattivo gusto attaccare sempre e comunque una parte politica, satira o non satira. Anche perchè ci sarebbe da divertirsi anche con l'altra parte ma nessuno lo fa.

alphacygni
17-11-2003, 21:32
Originariamente inviato da izutsu
Non è detto che si debba prendere tutto dagli altri... io trovo di cattivo gusto attaccare sempre e comunque una parte politica, satira o non satira. Anche perchè ci sarebbe da divertirsi anche con l'altra parte ma nessuno lo fa.

A parte il fatto che DA SEMPRE la satira (e si parla dell'antichita') e' stata rivolta inmisura maggiore a chi comandava (il riferimento alla storia di cui sopra...), devo comunque dedurre che tu non hai visto la trasmissione di ieri visto che mi pare che figurassero anche altri personaggi.

izutsu
17-11-2003, 21:34
No, devi dedurre che mi riferivo alla gialappa e alla censura.

Inoltre, non mi sembra di ricordare attacchi così spudorati quando al comando c'erano altri.

francanna
17-11-2003, 21:38
Riflessione per la notte:

Non sarà forse che, se la Gialappa's può dire quello che vuole (e lo può), è solo perché grazie a lei Mediaset può vantarsi di essere una TV libera?

Franco

alphacygni
17-11-2003, 21:39
Originariamente inviato da izutsu
No, devi dedurre che mi riferivo alla gialappa e alla censura.

Inoltre, non mi sembra di ricordare attacchi così spudorati quando al comando c'erano altri.

Non guardo la gialappa's (non so manco che programma faccia...), quindi non mi pronuncio in merito.
Per l'altro discorso, ricordi male, perche' di satira se ne e' vista verso di tutti, ed anche nelle varie trasmissioni in cui i Guzzanti erano protagonisti....
Certo c'e' da dire che una determinata area politica offre molti piu' spunti... ma di questo, non credo sia il caso di fare una colpa a chi la satira la fa.

izutsu
17-11-2003, 21:40
Originariamente inviato da francanna
Riflessione per la notte:

Non sarà forse che, se la Gialappa's può dire quello che vuole (e lo può), è solo perché grazie a lei Mediaset può vantarsi di essere una TV libera?

Franco

E le iene? Non vorrai dirmi poi che mentana fornisce informazioni di parte... su dai...

MonsieurMoebius
17-11-2003, 21:41
Originariamente inviato da alphacygni
A parte il fatto che DA SEMPRE la satira (e si parla dell'antichita') e' stata rivolta inmisura maggiore a chi comandava (il riferimento alla storia di cui sopra...), devo comunque dedurre che tu non hai visto la trasmissione di ieri visto che mi pare che figurassero anche altri personaggi.

Si, credo anche io che non l'abbia vista e stia criticando per partito preso, visto che, non dico a 360, ma almeno a 270 la Guzzanti ha colpito... ;)
Spero avrà un seguito, se non altro perchè POTRETE scegliere di non vederlo.

Moebius

izutsu
17-11-2003, 21:42
Originariamente inviato da alphacygni

Certo c'e' da dire che una determinata area politica offre molti piu' spunti... ma di questo, non credo sia il caso di fare una colpa a chi la satira la fa.

Credo che se la maggior parte di chi fa satira fosse imparziale e non schierato da una certa parte troverebbe molti spunti anche in altre aree politiche.

izutsu
17-11-2003, 21:43
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
Si, credo anche io che non l'abbia vista

E io credo che anche tu non abbia letto il mio intervento che riguardava la censura del programma che, cmq, NON ho visto

alphacygni
17-11-2003, 21:47
Originariamente inviato da izutsu
Credo che se la maggior parte di chi fa satira fosse imparziale e non schierato da una certa parte troverebbe molti spunti anche in altre aree politiche.

purtroppo non posso citare degli esempi concreti perche' il regolamento lo vieta... eppure non ci vuole molto a pensare a episodi che confermano il fatto che il compito dei comici a volte e' decisamente facilitato dagli obiettivi stessi...

Senza contare poi che nessuno vieta di mettere in campo delle voci "alternative", piuttosto che tappare la bocca le altre che ci sono gia'.

MonsieurMoebius
17-11-2003, 21:48
Originariamente inviato da izutsu
E io credo che anche tu non abbia letto il mio intervento che riguardava la censura del programma che, cmq, NON ho visto

Originariamente inviato da izutsu
Non è detto che si debba prendere tutto dagli altri... io trovo di cattivo gusto attaccare sempre e comunque una parte politica, satira o non satira. Anche perchè ci sarebbe da divertirsi anche con l'altra parte ma nessuno lo fa.


Questo l'hai scritto tu, senza averne titolo, per tua stessa ammissione. ;)
Per poter criticare bisogna conoscere.

Notte. ;)

Moebius

izutsu
17-11-2003, 21:50
Originariamente inviato da alphacygni
purtroppo non posso citare degli esempi concreti perche' il regolamento lo vieta... eppure non ci vuole molto a pensare a episodi che confermano il fatto che il compito dei comici a volte e' decisamente facilitato dagli obiettivi stessi...


E' vero... però resta che è facilitato quasi esclusivamente in un senso

Senza contare poi che nessuno vieta di mettere in campo delle voci "alternative", piuttosto che tappare la bocca le altre che ci sono gia'.

Ma chi ha deciso di "censurare" il programma? E chi ha deciso di trasmetterlo? E soprattutto, perchè si sospetta sempre di una persona quando quella stessa persona permette che altri comici facciano satira ben più pesante e monotematica?

izutsu
17-11-2003, 21:52
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
Questo l'hai scritto tu, senza averne titolo, per tua stessa ammissione. ;)
Per poter criticare bisogna conoscere.

Notte. ;)

Moebius

Forse se avessi letto il mio intervento precedente avresti capito il senso di quello che hai quotato

Originariamente inviato da Izutsu

Se non vedremo una seconda puntata non sarà certo per colpa di chi sappiamo visto che se prova solo ad aprire bocca gli si dice di tutto... ormai non si azzarda più... io fossi in lui, ad esempio, denuncerei la gialappa ogni domenica. La satira è divertente fino ad un certo punto, oltre diventa politica e io trovo certe battute di cattivo gusto (parlando della gialappa)... danno fastidio a me, figuriamoci all'interessato (che però li lascia fare, che strano eh? siamo proprio in balia della censura politica... :rolleyes: :rolleyes: )

alphacygni
17-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da izutsu
E' vero... però resta che è facilitato quasi esclusivamente in un senso


Ripeto... in questo caso non dipende dai comici! Sarebbero anche stupidi se davanti a tanto terreno fertile ne cercassero un altro, o no?


Ma chi ha deciso di "censurare" il programma? E chi ha deciso di trasmetterlo? E soprattutto, perchè si sospetta sempre di una persona quando quella stessa persona permette che altri comici facciano satira ben più pesante e monotematica?

Mi riferivo a Luttazzi... che fra parentesi non mi ha mai fatto impazzire, ma questo non ha rilevanza. Sarebbe invece interessante vedere una "satira di destra", possibilmente diversa dal bagaglino che sono 15 anni che fa le stesse battute e che non farebbe ridere manco krusty il clown...ma se figure idonee a farla sono carenti sulla piazza, non e' colpa di chi la fa, ma di chi non la fa!

NeSs1dorma
17-11-2003, 21:57
Originariamente inviato da francanna
Riflessione per la notte:

Non sarà forse che, se la Gialappa's può dire quello che vuole (e lo può), è solo perché grazie a lei Mediaset può vantarsi di essere una TV libera?

Franco

come dire.. cerchiamo sempre il marcio a tutti i costi... non ho parole
:rolleyes:
questo si che è arrampicarsi sugli specchi

izutsu
17-11-2003, 21:59
Originariamente inviato da alphacygni
non e' colpa di chi la fa, ma di chi non la fa!

Vero... però è anche vero che la maggior parte dei comici, come degli artisti in generale, è orientata politicamente... quindi non farà mai satira contro la sua parte politica. Ho detto la maggior parte, non tutti, sia ben chiaro :)

NeSs1dorma
17-11-2003, 22:00
Originariamente inviato da alphacygni
Sarebbe invece interessante vedere una "satira di destra", possibilmente diversa dal bagaglino che sono 15 anni che fa le stesse battute e che non farebbe ridere manco krusty il clown...ma se figure idonee a farla sono carenti sulla piazza, non e' colpa di chi la fa, ma di chi non la fa!

sara mica perchè per decenni la satira di destra è stata oscurata?

majin mixxi
17-11-2003, 22:01
Originariamente inviato da izutsu
E le iene? Non vorrai dirmi poi che mentana fornisce informazioni di parte... su dai...

peccato che non si possano fare alcuni esempi senza infrangere il regolamento del forum,ce ne sarebbe da dire...

spoonman
17-11-2003, 22:02
Originariamente inviato da NeSs1dorma
sara mica perchè per decenni la satira di destra è stata oscurata?

sarà perchè la satira di destra vale nulla?

izutsu
17-11-2003, 22:02
Poi vorrei chiedervi una cosa... avete detto che erano ben rappresentati anche altri soggetti di un po' tutte le parti politiche... se non vengono censurati comici che attaccano spudoratamente e solo una parte politica perchè si dovrebbe censurare chi è più "pluralista" nel suo fare satira? Sarebbe tirarsi la zappa sui piedi... insomma, se di censura si tratta non viene certo dal nostro "lui"

izutsu
17-11-2003, 22:03
Originariamente inviato da majin mixxi
peccato che non si possano fare alcuni esempi senza infrangere il regolamento del forum,ce ne sarebbe da dire...

Io non ho detto che tutto sulle reti mediaset è neutrale... ma nemmeno che non sono reti libere...

MonsieurMoebius
17-11-2003, 22:07
Originariamente inviato da izutsu
..insomma, se di censura si tratta non viene certo dal nostro "lui"


Guarda che sei solo tu, da ore, a riferirti a "lui", "esso", "l'innominabile".. che è.. fai Fede di cognome? :D:D
Ne ha già a sufficienza avvocati (Oddio, qualcuno un po inguaiato, invero.. :rolleyes: ) non credo ne serva un altro. ;)
Per me se censura c'è, c'è stata, ci sarà, non è certo da addebitare ad una persona, ma ad una classe politica, ad un insieme di fattori, al servilismo verso i potenti...

Moebius

NeSs1dorma
17-11-2003, 22:11
Originariamente inviato da spoonman
sarà perchè la satira di destra vale nulla?


dopo cinquantanni di oscuramento, puo darsi

spoonman
17-11-2003, 22:15
Tornando al programma della Guzzanti.
Sono amareggiato di vedere un programma come questo. questa non è satira. questa è un qualcosa mascherato da satira.
Puri attacchi (che condivido) al governo... non sono satira. Sembrava di assistere ad un monologo di accuse; cose che mi aspetterei di sentire in un programma condotto da Santoro o Ferrara, non in una trasmissione della Guzzanti.
Molto più acuto il fratello con "Il caso scafroglia". Faceva satira politica pungente e intelligente.
Forse siamo arrivati al punto di non ritorno. Un punto in cui si fa di tutto per vedere se il proprio programma verrà censurato. sembra quasi studiato ad hoc per poter dire "vedete, ci censurano".
Idiozia

è preoccupante

MonsieurMoebius
17-11-2003, 22:15
Originariamente inviato da NeSs1dorma
dopo cinquantanni di oscuramento, puo darsi

Parli dei cinquant'anni di governo Komunista che hai letto nel libro blu, vero? :)

Moebius

spoonman
17-11-2003, 22:16
Originariamente inviato da NeSs1dorma
dopo cinquantanni di oscuramento, puo darsi

ma oscuramento di chi? guarda che il bagaglino mi pare non sia affatto oscurato

izutsu
17-11-2003, 22:16
Originariamente inviato da MonsieurMoebius
Guarda che sei solo tu, da ore, a riferirti a "lui", "esso", "l'innominabile".. che è.. fai Fede di cognome? :D:D
Ne ha già a sufficienza avvocati (Oddio, qualcuno un po inguaiato, invero.. :rolleyes: ) non credo ne serva un altro. ;)
Per me se censura c'è, c'è stata, ci sarà, non è certo da addebitare ad una persona, ma ad una classe politica, ad un insieme di fattori, al servilismo verso i potenti...

Moebius

Beh, se ne parlava in precedenza... Fede? Un gran comico :D

Anche la classe politica non regge... anche per loro sarebbe tirarsi la zappa sui pieidi, meglio censurare chi attacca pesantemente e solo una parte politica invece di chi è più moderato e attacca tutti indistintamente no? Il servilismo? Questo potrebbe essere un fattore determinante ma non è certo da imputare alla classe politica no? Il servilismo c'è sempre stato e definirlo cancro è poco

izutsu
17-11-2003, 22:18
Originariamente inviato da spoonman
ma oscuramento di chi? guarda che il bagaglino mi pare non sia affatto oscurato

Ma il bagaglino fa satira? :confused: :confused: :confused: :D

MonsieurMoebius
17-11-2003, 22:19
Originariamente inviato da spoonman
Tornando al programma della Guzzanti.
Sono amareggiato di vedere un programma come questo. questa non è satira. questa è un qualcosa mascherato da satira.
Puri attacchi (che condivido) al governo... non sono satira. Sembrava di assistere ad un monologo di accuse; cose che mi aspetterei di sentire in un programma condotto da Santoro o Ferrara, non in una trasmissione della Guzzanti.
Molto più acuto il fratello con "Il caso scafroglia". Faceva satira politica pungente e intelligente.
Forse siamo arrivati al punto di non ritorno. Un punto in cui si fa di tutto per vedere se il proprio programma verrà censurato. sembra quasi studiato ad hoc per poter dire "vedete, ci censurano".
Idiozia

è preoccupante

Ma lo sai che mi tocca, purtroppo, essere in parte d'accordo con te? :(

Moebius

izutsu
17-11-2003, 22:19
Originariamente inviato da spoonman

Puri attacchi (che condivido) al governo... non sono satira. Sembrava di assistere ad un monologo di accuse; cose che mi aspetterei di sentire in un programma condotto da Santoro o Ferrara, non in una trasmissione della Guzzanti.

Concordo anche se non posso riferirmi alla Guzzanti. In certi casi si passa dalla satira alla politica vera e propria. Vabbè, l'importante è potersi esprimere ;)

spoonman
17-11-2003, 22:21
Originariamente inviato da izutsu
Ma il bagaglino fa satira? :confused: :confused: :confused: :D

mi dispiace ... non so se forse vi siete accorti che la destra può aggrapparsi solo alla satira di queste persone e di Forattini.

condoglianze

izutsu
17-11-2003, 22:22
Originariamente inviato da spoonman
Forattini.


Forattini sta da quella parte?!?!?! Non ho mai letto un suo libro, mi fanno impressione le copertine :D :D :D

NeSs1dorma
17-11-2003, 22:24
Originariamente inviato da spoonman
mi dispiace ... non so se forse vi siete accorti che la destra può aggrapparsi solo alla satira di queste persone e di Forattini.

condoglianze
per il motivo che ho scritto su, appunto. cinquantanni di oscuramento, come possono venire su dei comici?
personalmente comunque ritengo Forattini un grande.. sono libero di pensarlo?
invece Guzzanti non mi fa ridere.. se questa è satira..condoglianze :p

izutsu
17-11-2003, 22:26
Originariamente inviato da NeSs1dorma

invece Guzzanti non mi fa ridere

A me faceva morire dal ridere Fascisti su Marte :D

jumpermax
17-11-2003, 22:26
Originariamente inviato da spoonman
Tornando al programma della Guzzanti.
Sono amareggiato di vedere un programma come questo. questa non è satira. questa è un qualcosa mascherato da satira.
Puri attacchi (che condivido) al governo... non sono satira. Sembrava di assistere ad un monologo di accuse; cose che mi aspetterei di sentire in un programma condotto da Santoro o Ferrara, non in una trasmissione della Guzzanti.
Molto più acuto il fratello con "Il caso scafroglia". Faceva satira politica pungente e intelligente.
Forse siamo arrivati al punto di non ritorno. Un punto in cui si fa di tutto per vedere se il proprio programma verrà censurato. sembra quasi studiato ad hoc per poter dire "vedete, ci censurano".
Idiozia

è preoccupante
sai che ti dico me l'aspettavo. Ormai la censura è il mezzo mediante il quale modesti piccoli protagonisti del teleschermo cercano di farsi notare. In tanti seguono questa strada. Ho letto le dichiarazioni della Guzzanti sul corriere credo, parlava di censura e compagnia bella prima ancora che la trasmissione iniziasse. Trasmissione credo che senza tirar fuori questa storiella
ne avrebbero parlato in pochi. Ma tanto è va di moda.
Col caso Biagi tanto per dire. Ne hanno fatto una tragedia del suo spostamento di orario e ha preferito andarsene. Dicevano che non poteva fare concorrenza a striscia in quella fascia oraria... ebbene avevano ragione, adesso che c'é Bonolis a striscia spesso e volentieri gliele suona. Ma i palinsesti diventano intoccabile perché il solito mezzobusto o busto intero che detiene scranna e potere da 20 anni in RAI non ne vuole cedere nemmeno una fettina.

MonsieurMoebius
17-11-2003, 22:27
Originariamente inviato da NeSs1dorma
invece Guzzanti non mi fa ridere.. se questa è satira..condoglianze :p

Anche a me Guzzanti Senior non fa ridere per nulla! :D:D:D

Moebius

P.S. Come va l'oscuramento? State cominciando a vedere LA LUCE? :D:D:D

NeSs1dorma
17-11-2003, 22:32
umorismo da 4 soldi, come al solito :D

Harvester
17-11-2003, 22:38
Originariamente inviato da alphacygni
per te....



purtroppo se lo relegano in seconda/terza serata a volte tocca fare i conti con la stanchezza



E sapessi quanto ha stufato a tutti quanti...



ok, ora torna pure a vederti Pippo Franco



visto che l'educazione ed il confronto ti sono sconosciuti non ti rispondero altrimenti mi bannano subito. :rolleyes:

comunque è sempre un piacere discutere amabilmente e pacatamente con te.

ah, dimenticavo, spero che cancellino questo programma visto che è insulso ed è fatto per il solo scopo di compiacere una parte politica e coloro che la seguono.

spoonman
17-11-2003, 22:39
Originariamente inviato da jumpermax
sai che ti dico me l'aspettavo. Ormai la censura è il mezzo mediante il quale modesti piccoli protagonisti del teleschermo cercano di farsi notare. In tanti seguono questa strada. Ho letto le dichiarazioni della Guzzanti sul corriere credo, parlava di censura e compagnia bella prima ancora che la trasmissione iniziasse. Trasmissione credo che senza tirar fuori questa storiella
ne avrebbero parlato in pochi. Ma tanto è va di moda.
Col caso Biagi tanto per dire. Ne hanno fatto una tragedia del suo spostamento di orario e ha preferito andarsene. Dicevano che non poteva fare concorrenza a striscia in quella fascia oraria... ebbene avevano ragione, adesso che c'é Bonolis a striscia spesso e volentieri gliele suona. Ma i palinsesti diventano intoccabile perché il solito mezzobusto o busto intero che detiene scranna e potere da 20 anni in RAI non ne vuole cedere nemmeno una fettina.

Mah, guarda, i due fratelli Guzzanti non hanno bisogno di escamotage come questo per ritagliarsi un loro spazio.

Non so neanche in quanti sapessero del tentato atto di censura. Io, ad esempio, ne ero all'oscuro e come me una decina di miei amici che seguono da molti anni i Guzzanti. A meno che noi si fosse le tipiche mosche bianche, credo che la trasmissione abbia avuto un alto share soprattutto perchè c'era una Guzzanti, e non solo perchè si era venuto a creare questo alone di programma "pericoloso".

Su Bonolis non mi esprimo. andremmo in OT. dico solo che è un grande personaggio immischiato costantemente in trasmissioni di valore zero. mi sembra il classico presentatore che fa sembrare la merda oro.

Harvester
17-11-2003, 22:40
e poi pippo franco non è l'unico comico tra quelli che postano in questa discussione..............mi correggo, è l'unico che lo è volontariamente.



x i mod:

se vi sembra sia stato scorretto sospendetemi pure, ma questo modo di rispondere proprio non lo sopporto

spoonman
17-11-2003, 22:44
Originariamente inviato da Harvester
e poi pippo franco non è l'unico comico tra quelli che postano in questa discussione..............mi correggo, è l'unico che lo è volontariamente.



x i mod:

se vi sembra sia stato scorretto sospendetemi pure, ma questo modo di rispondere proprio non lo sopporto

mah... te la prendi anche un po' per nulla

jumpermax
17-11-2003, 22:46
Originariamente inviato da spoonman
Mah, guarda, i due fratelli Guzzanti non hanno bisogno di escamotage come questo per ritagliarsi un loro spazio.

Non so neanche in quanti sapessero del tentato atto di censura. Io, ad esempio, ne ero all'oscuro e come me una decina di miei amici che seguono da molti anni i Guzzanti. A meno che noi si fosse le tipiche mosche bianche, credo che la trasmissione abbia avuto un alto share soprattutto perchè c'era una Guzzanti, e non solo perchè si era venuto a creare questo alone di programma "pericoloso".

Su Bonolis non mi esprimo. andremmo in OT. dico solo che è un grande personaggio immischiato costantemente in trasmissioni di valore zero. mi sembra il classico presentatore che fa sembrare la merda oro.
Il fratello indubbiamente è bravissimo. La sorella è brava ma da quando si è messa a fare la giovanna d'arco del cabaret la trovo insopportabile. Io cosa faccia in questa trasmissione proprio non lo so, so che gli hanno dedicato prima vari aritcoli dove faceva giuramento di libertà d'autore e lanciava strali contro la censura, poi articoli dove si parlava della censura indi vari thread a parlare di censura. Per una trasmissione della quale a parte il fatto che c'è la censura sembra non ci sia altro da dire....
Su Bonolis... beh a me le sue trasmissioni non piacciono, ma riconosco che sa far bene il suo mestiere, ipnotizza le masse e le tiene incollate allo schermo. Magari il dibattito dovrebbe essere è questo il ruolo del servizio pubblico? Boh non mi risulta che sia un'azienda senza fini di lucro... e la pubbilicità e una bella risorsa di moneta...

GioFX
17-11-2003, 22:48
Originariamente inviato da jumpermax
Ormai la censura è il mezzo mediante il quale modesti piccoli protagonisti del teleschermo cercano di farsi notare.


modesti piccoli del teleschermo????


Ho letto le dichiarazioni della Guzzanti sul corriere credo, parlava di censura e compagnia bella prima ancora che la trasmissione iniziasse. Trasmissione credo che senza tirar fuori questa storiella
ne avrebbero parlato in pochi.


forse perchè fino a 5 minuti prima la volevano censurare?!?! leggile bene le notizie, almeno. Sul fatto che l'avrebbero vista in pochi, sei totalmente fuori strada. Non stiamo parlando della premiata ditta, i fratelli guzzanti sono sempre stati aprezzatissimi e seguitissimi.


Col caso Biagi tanto per dire. Ne hanno fatto una tragedia del suo spostamento di orario e ha preferito andarsene.

Dicevano che non poteva fare concorrenza a striscia in quella fascia oraria... ebbene avevano ragione, adesso che c'é Bonolis a striscia spesso e volentieri gliele suona.


Ascolta jumpermax, non so in che pianeta vivi tu... a me pare che l'abbiano CANCELLATO su ORDINE dall'alto che tutti anno potuto ascoltare in TV. Spostamento di orario un par di balle! Gli anno proposto di tornare con una striscia di 5 minuti su Rai 3 in seconda serata, non so se capisci!!!! Venendo dalla rete ammiraglia dove faceva il 20% di share!

La Rai si è arrampicata sugli specchi venendo letteralmente distrutta dalla concorrenza finchè non hanno preso Bonolis sporsando decine di miliardi (ricordo che è il più pagato presentatore d'Europa), pagandolo anche con i TUOI soldi, jumpermax. La trasmissione di Bonolis riesce a superare Striscia solo perchè è Bonolis che la fa, il programma in se non vale un c@zzo.

Sull'altro giustificatissimo siluramento, quello di Santoro, non sono ancora riusciti a rimediare, dati gli ascolti pietosi di Socci.


Ma i palinsesti diventano intoccabile perché il solito mezzobusto o busto intero che detiene scranna e potere da 20 anni in RAI non ne vuole cedere nemmeno una fettina.

Vespa?

Harvester
17-11-2003, 22:48
Originariamente inviato da spoonman
mah... te la prendi anche un po' per nulla


proprio x nulla non direi.

la maleducazione è maleducazione sempre.

GioFX
17-11-2003, 22:52
Originariamente inviato da Harvester
ah, dimenticavo, spero che cancellino questo programma visto che è insulso ed è fatto per il solo scopo di compiacere una parte politica e coloro che la seguono.

Anche tu convinto che la satira di destra sia censurata? Può essere forse che non esista o quasi?

Quindi tu sei d'accordo con la censura? imbavaglieresti chi non la pensa come te, soprattutto se fa satira, che esiste in modo molto più feroce in qualsiasi altro paese che si dice democratico? forse è questa una delle tante differenze...

Harvester
17-11-2003, 22:59
Originariamente inviato da GioFX
Anche tu convinto che la satira di destra sia censurata? Può essere forse che non esista o quasi?

no, non mi importa nulla della satira di destra, se esiste

Originariamente inviato da GioFX
Quindi tu sei d'accordo con la censura? imbavaglieresti chi non la pensa come te, soprattutto se fa satira, che esiste in modo molto più feroce in qualsiasi altro paese che si dice democratico? forse è questa una delle tante differenze...

non ho detto che voglio imbavagliare la satira di sinistra ne tantomento chi la fa, ma ho detto che QUESTO programma, X ME, è insulso ed è fatto per compiacere e farsi seguire da persone di sinistra.
ben venga satira divertente ma soprattutto dissacrante, da qualunque parte arrivi............ma questa non lo è. tutto qui.

izutsu
17-11-2003, 23:00
Originariamente inviato da GioFX
soprattutto se fa satira, che esiste in modo molto più feroce in qualsiasi altro paese che si dice democratico? forse è questa una delle tante differenze...

Che la satira sia più feroce in altri paesi non vuol dire che sia una cosa giusta. Qualcuno citava una spilla sulla quale si dava della putt@na alla Clinton se non ricordo male... ti sembra una cosa bella? Eppure non dicono niente in america... per me spesso la satira esagera e diventa attacco politico... e pure di cattivo gusto. Un conto è una battuta, un'altro è l'offesa. Per me la satira è già fin troppo offensiva oggi in Italia

jumpermax
17-11-2003, 23:04
Originariamente inviato da GioFX
forse perchè fino a 5 minuti prima la volevano censurare?!?! leggile bene le notizie, almeno. Sul fatto che l'avrebbero vista in pochi, sei totalmente fuori strada. Non stiamo parlando della premiata ditta, i fratelli guzzanti sono sempre stati aprezzatissimi e seguitissimi.

già certo lei che parla di censura ed il giorno dopo la censura arriva poi no contrordine non arriva più.... eh beh ragazzi che vi devo dire credete a quello che vi pare!


Ascolta jumpermax, non so in che pianeta vivi tu... a me pare che l'abbiano CANCELLATO su ORDINE dall'alto che tutti anno potuto ascoltare in TV. Spostamento di orario un par di balle! Gli anno proposto di tornare con una striscia di 5 minuti su Rai 3 in seconda serata, non so se capisci!!!! Venendo dalla rete ammiraglia dove faceva il 20% di share!

ah certo seguitissimo. Pertanto gli si doveva garantire il contratto vita natural durante con l'ovvio impegno a continuare la lotta partigiana contro il regime... :D


La Rai si è arrampicata sugli specchi venendo letteralmente distrutta dalla concorrenza finchè non hanno preso Bonolis sporsando decine di miliardi (ricordo che è il più pagato presentatore d'Europa), pagandolo anche con i TUOI soldi, jumpermax. La trasmissione di Bonolis riesce a superare Striscia solo perchè è Bonolis che la fa, il programma in se non vale un c@zzo.

Sull'altro giustificatissimo siluramento, quello di Santoro, non sono ancora riusciti a rimediare, dati gli ascolti pietosi di Socci.

La Rai quest'anno sembra condurre molto bene la guerra degli ascolti. Bonolis costa è vero ma non pensare che Mr Scotti lavori gratis... se hanno fatto la mossa giusta lo si vedrà sul bilancio di quest'anno. La rai per decenni è stata una voragine di quattrini... altro che i miliardi che si prende bonolis, che alla fine sono ampiamente coperti dagli sponsor...

GioFX
17-11-2003, 23:21
Originariamente inviato da Harvester
ben venga satira divertente ma soprattutto dissacrante, da qualunque parte arrivi............ma questa non lo è. tutto qui.

perchè quella di ieri non lo è? perchè non era dissacrante o non ti faceva ridere?

alphacygni
17-11-2003, 23:22
Originariamente inviato da Harvester
visto che l'educazione ed il confronto ti sono sconosciuti non ti rispondero altrimenti mi bannano subito. :rolleyes:


Il confronto su cosa? ti dici che una cosa fa cagare, io dico che se fa cagare a te non deve sortire lo stesso effetto necessariamente per tutti: e dove sta il problema?


comunque è sempre un piacere discutere amabilmente e pacatamente con te.


Continuo a non capire la tua reazione, davvero.


ah, dimenticavo, spero che cancellino questo programma visto che è insulso ed è fatto per il solo scopo di compiacere una parte politica e coloro che la seguono.

quello gia' si era capito prima... per la serie: se non piace a me non deve piacere a nessuno, se io dico che e' insulso, e' insulso. E menomale che ero io quello che rifuggiva dal confronto... con questi presupposti, c'e' ben poco da confrontarsi!


P.S. l'invito a tornare a Pippo Franco era un modo tagliente per dire che evidentemente questo tipo di satira non fa per te... mi spiace tu lo abbia preso come un'offesa.

GioFX
17-11-2003, 23:31
Originariamente inviato da jumpermax
già certo lei che parla di censura ed il giorno dopo la censura arriva poi no contrordine non arriva più.... eh beh ragazzi che vi devo dire credete a quello che vi pare!


ma che stai a dì?!? ne parlava perchè se ne parlava già di censura, volevano cancellarlo prima che andasse in onda, e solo alla fine i vertici (il direttore di Rai 3) hanno acconsenti alla messa in onda!


ah certo seguitissimo. Pertanto gli si doveva garantire il contratto vita natural durante con l'ovvio impegno a continuare la lotta partigiana contro il regime... :D


ma che dici?!?!?? lotta contro il regime? chi, Biagi? ma sai chi è? l'hai mai visto? chi dice che dovevano garantirgli il posto a vita?!?!?!?!?!!?!?!?!?!!?!?!? voglio solo sapere se per te è stato giusto che lo abbiano cancellato SENZA MOTIVO e SOPRATTUTTO SENZA MOTIVAZIONE da un giorno all'altro dopo che Lui ha parlato!

Continua a rigirare la cosa quanto vuoi, tu e altri continuate a non dire una parola su questo.


La Rai quest'anno sembra condurre molto bene la guerra degli ascolti. Bonolis costa è vero ma non pensare che Mr Scotti lavori gratis... se hanno fatto la mossa giusta lo si vedrà sul bilancio di quest'anno. La rai per decenni è stata una voragine di quattrini... altro che i miliardi che si prende bonolis, che alla fine sono ampiamente coperti dagli sponsor...


Sembra condurre bene la guerra degli ascolti, ma dove?!?! se Mediaset ha guadagnato in tutti i settori e ha più che raddoppiato gli introiti con publitalia? i pubblicitari sono andati molto più di la, mentre la Rai per la prima volta ha visto decrescere gli investimenti pubblicitari sulle tre reti.

Per il fatto che Bonolis riesca di tanto in tanto, o anche sempre, ha vincere con Striscia, non vuol dire che la Rai vinca la gara degli ascolti, infatti se vai a controllare scopri che Mediaset con Canale 5 e Italia 1 vince su Rai 1 e Rai 2 quasi costantemente, solo Rai 3 conserva la propria audience, soprattutto nel pomeriggio e in seconda serata...

Harvester
17-11-2003, 23:32
Originariamente inviato da alphacygni
Il confronto su cosa? ti dici che una cosa fa cagare, io dico che se fa cagare a te non deve sortire lo stesso effetto necessariamente per tutti: e dove sta il problema?


io ho espresso un mio parere. non ho scritto che non lo devi vedere e non ho obbligato nessuno a non vederlo. la guzzanti ha fatto di meglio, molto di meglio, così come il fratello



quello gia' si era capito prima... per la serie: se non piace a me non deve piacere a nessuno, se io dico che e' insulso, e' insulso.

leggi sopra.


E menomale che ero io quello che rifuggiva dal confronto... con questi presupposti, c'e' ben poco da confrontarsi!
[/QUOTE]


sono qui , come puoi vedere



P.S. l'invito a tornare a Pippo Franco era un modo tagliente per dire che evidentemente questo tipo di satira non fa per te... mi spiace tu lo abbia preso come un'offesa.


se mi vuoi informare sul tipo di satira che fa x me, ti leggo volentieri.
e ti ripeto che come satira, "sempre secondo me", non valeva granchè.

SaMu
17-11-2003, 23:43
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Certa satira politica è stata oscurata eccome, SaMu. E non sulla carta, c'è un media molto più potente.

Satira castigat ridendo mores, come diceva la mia insegnante di latino. Quanto aveva ragione. La satira è fastidiosa per chi ne è oggetto.

Solo che in tutto il resto del mondo è tollerata. E molto molto molto più pesante. Vuoi un esempio? Quando sono stato negli States c'era un negozio che vendeva spillette con slogan politici.
Ne ho vista una che mi ha colpito. La scritta?
"Don't vote Hillary Clinton: the bitch betrayed will betray you!"

Nella spilla, una scrofa trabordante con autoreggenti.


Ti segnalo che in tutto il thread non sono nemmeno entrato sull'argomento satira. Sono intervenuto rispondendo a Parax sulla classifica di RSF. Non ho nemmeno sfiorato l'argomento satira Guzzanti censura in questo thread. Quindi non capisco perchè stai rispondendo a me.

Ti segnalo però che sul Corriere della Sera Paolo Conti ha ricostruito la vicenda come una questione ESCLUSIVAMENTE INTERNA ALLA SINISTRA, il programma era stato bloccato dal direttore di Rai Tre in quota alla sinistra dopo aver consultato il presidente Annunziata in quota alla sinistra, dopo aver visto le registrazioni e perchè ritenuto inadatto alla situazione italiana in lutto nazionale.

Quindi per favore prima di parlare di censura informati almeno su chi l'avrebbe compiuta.

Infine, se con tutto quel che c'è negli USA di stampa e libertà, quel che ti ha colpito è la spilla di una scrofa trabordante dalle autoreggenti, capisco la bassa considerazione che hai di quel paese.

bluelake
17-11-2003, 23:49
Originariamente inviato da NeSs1dorma
sara mica perchè per decenni la satira di destra è stata oscurata?
o forse perché non ha saputo esprimere comici di bravura pari a quelli "di sinistra", o perché la sinistra non ha mai avuto vertici in grado di offrire clamorosi assist alla satira (per dire, non mi pare che nessuno del vecchio PCI sia andato in Russia a dire "investite in italia perché abbiamo le segretarie fighe")... far ridere è un arte, o si sa farlo o non lo si sa fare.

Riguardo alla Gialappa's, chi li segue da un bel po' di anni non potrà che confermare il fatto che il terzetto non ha mai risparmiato nessuna parte politica quando è stato necessario farlo; va anche considerato che Santin, Taranto e Gherarducci non hanno mai nascosto le proprie idee politiche, e sono (credo) gli unici personaggi che trasmettono indifferentemente su RAI e Mediaset già da prima della famosa "discesa in campo".

Master_of_Puppets
17-11-2003, 23:55
Tra le altre trasmissioni degne di nota vorrei ricordare quella chiamata, se non sbaglio, "ring".
È condotta da quella giornalista :sofico: bionda che imperversava da socci, si, quella che rompeva sempre le scatole e non faceva mai parlare e se ne usciva con il solito "comunisti".

L'ho visto una volta e mi è venuto il voltastomaco. :Puke: :Puke:

Harvester
18-11-2003, 00:27
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Tra le altre trasmissioni degne di nota vorrei ricordare quella chiamata, se non sbaglio, "ring".
È condotta da quella giornalista :sofico: bionda che imperversava da socci, si, quella che rompeva sempre le scatole e non faceva mai parlare e se ne usciva con il solito "comunisti".

L'ho visto una volta e mi è venuto il voltastomaco. :Puke: :Puke:


mai vista. dove la fa? a che ora?

NeSs1dorma
18-11-2003, 00:50
Originariamente inviato da bluelake
o forse perché non ha saputo esprimere comici di bravura pari a quelli "di sinistra", o perché la sinistra non ha mai avuto vertici in grado di offrire clamorosi assist alla satira (per dire, non mi pare che nessuno del vecchio PCI sia andato in Russia a dire "investite in italia perché abbiamo le segretarie fighe")... far ridere è un arte, o si sa farlo o non lo si sa fare.


già. ma se per anni e anni trovi le porte tutte chiuse, come puo' nascere una classe di comici? non è questione di bravura, ma di mezzi e di spazio a disposizione

Originariamente inviato da bluelake
Riguardo alla Gialappa's, chi li segue da un bel po' di anni non potrà che confermare il fatto che il terzetto non ha mai risparmiato nessuna parte politica quando è stato necessario farlo; va anche considerato che Santin, Taranto e Gherarducci non hanno mai nascosto le proprie idee politiche, e sono (credo) gli unici personaggi che trasmettono indifferentemente su RAI e Mediaset già da prima della famosa "discesa in campo".

si appunto, e sono del tutto liberi di farlo. alla faccia della dittatura :rolleyes:

CappelloPower
18-11-2003, 00:54
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Tra le altre trasmissioni degne di nota vorrei ricordare quella chiamata, se non sbaglio, "ring".
È condotta da quella giornalista :sofico: bionda che imperversava da socci, si, quella che rompeva sempre le scatole e non faceva mai parlare e se ne usciva con il solito "comunisti".

L'ho visto una volta e mi è venuto il voltastomaco. :Puke: :Puke:

Dio mio, l'ho vista un paio di volte! Una cosa da morire dal ridere! :D
La gente messa in mezzo al ring e poi tre rompipalle (proprio assunti in questa veste, non è un mio giudizio) fanno domande da giornaletto tipo "Chi" o "Eva Tremila" sperando di sembrare giornalisticamente "feroci".

E poi la conduttrice che toglie la parola all'intervistato per dire "Pensate con la vostra testa" è veramente la definitiva presa per il proverbiale deretano.

Saluti,

CappelloPower

Alessandro Bordin
19-11-2003, 13:20
Direi up

http://www.repubblica.it/2003/k/sezioni/spettacoli_e_cultura/guzzantiraiot/sospeso/sospeso.html

Master_of_Puppets
19-11-2003, 13:38
Hai voglia ad uppure.
Ormai c'è ben poco da fare. :(
La situazione è questa e ce la teniamo. :(
Speriamo che fra 2 anni e 5 mesi le cose cambino........

majin mixxi
19-11-2003, 13:59
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Hai voglia ad uppure.
Ormai c'è ben poco da fare. :(
La situazione è questa e ce la teniamo. :(
Speriamo che fra 2 anni e 5 mesi le cose cambino........

secondo me non ci vorrà tutto questo tempo