PDA

View Full Version : Perchèèèèèèèèèè?????


Motorland
16-11-2003, 16:51
io ho un p4 2,5 ghz e massimo mi regge i 2.79 ghz...
oltre nn va,
ho provato anche con un alimentatore da 500w ma niente, quindi nn è colpa sua...

mentre qui leggo di gente che va molto oltre,
di 2600 che vanno a 3400
e il mio nemmeno a 3000 arriva...


perchè???

dario amd
16-11-2003, 16:53
ram e sk madre??

Motorland
16-11-2003, 16:58
la scheda madre è una gigabyte con chip sis 655 dual channel
le ram 2 banchi da 256 mb a 400mhz

ho provato con il vecchio banco da 512 mb 266mhz e va uguale, ne meglio ne peggio

TheDarkAngel
16-11-2003, 18:05
procio sfigato :)

dario fgx
16-11-2003, 18:38
Originariamente inviato da TheDarkAngel
procio sfigato :)
non disperare innanzitutto....hai gia guadagnato 300mhz che non sono male...allora che dissy hai??le temp come sono??durante i test il pc si impalla o esce dal test??prova con un leggero evervolt...alza i timing delle ram e leggiti una guida...poi tieni presente che tu non hai un p4c chi arriva a 3400 come dici tu hai quelle cpu tu no!

Teox82
16-11-2003, 19:09
Originariamente inviato da dario fgx
non disperare innanzitutto....hai gia guadagnato 300mhz che non sono male...allora che dissy hai??le temp come sono??durante i test il pc si impalla o esce dal test??prova con un leggero evervolt...alza i timing delle ram e leggiti una guida...poi tieni presente che tu non hai un p4c chi arriva a 3400 come dici tu hai quelle cpu tu no!

Hai un buon link dove leggere la guida?
Thx

kinderboy
16-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da Motorland
la scheda madre è una gigabyte con chip sis 655 dual channel
le ram 2 banchi da 256 mb a 400mhz

ho provato con il vecchio banco da 512 mb 266mhz e va uguale, ne meglio ne peggio la tua mobo non ha i fix agp/pci giusto?
inoltre i banchi di ram..marca ?

Fobiah
16-11-2003, 19:43
scusate se mi intrometto, ma non riesco a capite perchè riesco a salire più di 160 di fsb. Sono a 1.7v (alto lo so), non credo che siano le ram :cool: , e il pc entra tranquillamente in win, esegue super PI e 3dmerd, però se gioco dopo 20/30 min lo schermo diventa nero e sembra che riavvii, anche se non boota. Durante i test (hot cpu tester e burn-in di sandra: è andato per 8 ore filate e non ha superato i 42°) i voltaggi misurati con MBM5 erano molto stabili, quindi forse l' ali non ha colpe....... cacchio non so che fare.
Devo iniziare un poderoso burn-in, è la mia ultima spiaggia, per favore gli esperti mi indichino una buona procedura per burnare ben bene il procio! dimenticavo: è un 2.533 stepC1
philippines sl6Wxx

Motorland
17-11-2003, 11:31
i fix servono a mantenere agp e pci su valori precisi,giusto???

si, ci sono,
io li lascio in auto e li tiene a 66 uno e 33 l'altro ma li posso anche modificare (a cosa servono??)

le ram, sono della VDATA, se nn leggo male... a 400mhz

se lo porto a 2,85 mi butta fuori da 3d mark 2001

timing delle memorie???
dove li setto...

nella vecchia msi c'era da settare, ma in questa gigabyte non trovo il valore,
inoltre si può aumentare il voltaggio di agp e dram, ma a cosa serve???

il vcore l'ho al massimo, +10%


overvoltare???

come si fa?

sono un po' niubbo...

grazie a tutti....



non chiedo di arrivare a 3400 ma riuscire a tenere stabile un 3000 nn mi dispiacerebbe....

p.s. ho un dissipatore con ventola della termal take, la ventola va a 4600 giri rispetto ai 2700 dell'originale, + una ventola supplementare tra processore e scheda video che butta fuori aria calda dal case, che mi ha abbassato 5-6 °c la temp della cpu,
navigando così stà sui 28, con cpu al 100%, anche dopo un'ora e più non passa mai i 50°, max 47-48


ciao

Motorland
17-11-2003, 12:18
alzando il bus mi cambia anche la frequenza delle ram....
io nel bios trovo un menù con varie velocità ma solo lasciandolo a 2,53 (originale) le ram vanno a 400mhz

al momento, che va a 2,77 da bios, le ho a 392mhz

fino a quanti mhz posso portare delle 400mhz senza aver problemi???

dario fgx
17-11-2003, 14:04
Originariamente inviato da Fobiah
scusate se mi intrometto, ma non riesco a capite perchè riesco a salire più di 160 di fsb. Sono a 1.7v (alto lo so), non credo che siano le ram :cool: , e il pc entra tranquillamente in win, esegue super PI e 3dmerd, però se gioco dopo 20/30 min lo schermo diventa nero e sembra che riavvii, anche se non boota. Durante i test (hot cpu tester e burn-in di sandra: è andato per 8 ore filate e non ha superato i 42°) i voltaggi misurati con MBM5 erano molto stabili, quindi forse l' ali non ha colpe....... cacchio non so che fare.
Devo iniziare un poderoso burn-in, è la mia ultima spiaggia, per favore gli esperti mi indichino una buona procedura per burnare ben bene il procio! dimenticavo: è un 2.533 stepC1
philippines sl6Wxx
tieni anche conto che se usi solo sandra o roba x la cpu quello che scalda è la cpu e basta mentre quando giochi la tua bella 5800 scalda ben di + ed è tuto il resto del sistema a lavorare xcio' forse salendo troppo le temp nel case il dissy del procio lavora male e crasha tutto....è cmq piutosto strano....si blocca solo con 1 gioco? esistono dei giochi che non tollerano bene gli oc anche se le config sono stabili nei test.cmq significa che hai temp troppo alte ed anche se 6 stabile rischi di rovinare la cpu a lungo andare tienine conto!

Motorland
18-11-2003, 16:53
i fix servono a mantenere agp e pci su valori precisi,giusto???

si, ci sono,
io li lascio in auto e li tiene a 66 uno e 33 l'altro ma li posso anche modificare (a cosa servono??)

le ram, sono della VDATA, se nn leggo male... a 400mhz

se lo porto a 2,85 ghz mi butta fuori da 3d mark 2001

timing delle memorie???
dove li setto...

nella vecchia msi c'era da settare, ma in questa gigabyte non trovo il valore,
inoltre si può aumentare il voltaggio di agp e dram, ma a cosa serve???

il vcore l'ho al massimo, +10%


overvoltare???

come si fa?

sono un po' niubbo...

grazie a tutti....



non chiedo di arrivare a 3400 ma riuscire a tenere stabile un 3000 nn mi dispiacerebbe....

p.s. ho un dissipatore con ventola della termal take, la ventola va a 4600 giri rispetto ai 2700 dell'originale, + una ventola supplementare tra processore e scheda video che butta fuori aria calda dal case, che mi ha abbassato 5-6 °c la temp della cpu,
navigando così stà sui 28, con cpu al 100%, anche dopo un'ora e più non passa mai i 50°, max 47-48...
cmq se potessi tenere i 3000 o quello che è il max di questa cpu nn ho problemi a cambiare ventola e metterne una tipo la cooler master regolabile....

ciao

Motorland
18-11-2003, 18:04
nessuno sa aiutarmi???

prometto che se raggiungo i 3000 stabili non chiedo più nulla...

:cry: :cry: :cry: :cry:


grazie
ciao

UomoAzione
18-11-2003, 18:16
Fobiah, abbiamo meta' dei componenti del pc uguali e pure lo stesso identico problema, a me non sale piu di 160 fsb e sono anke io a 1.71v con simili temp, solo a me a 160 è tutto ok mentre a 165 non si carica neanke windows! vieni nel mio tread se cerchi aiuto lol, unisciti a me! è tra i primi in qusta sezione, ciauz :)

Fobiah
18-11-2003, 19:03
Originariamente inviato da UomoAzione
Fobiah, abbiamo meta' dei componenti del pc uguali e pure lo stesso identico problema, a me non sale piu di 160 fsb e sono anke io a 1.71v con simili temp, solo a me a 160 è tutto ok mentre a 165 non si carica neanke windows! vieni nel mio tread se cerchi aiuto lol, unisciti a me! è tra i primi in qusta sezione, ciauz :)

ok ora ti cerco! ;)
Il problema non è solo un gioco, ed il computer non crasha, semplicemente si riavvia, o diventa nero lo schermo e anche se il pc rimane acceso muore lì... che palle! Il problema è che non riesco ad individuare il componente che scazza! (P4, chipset, ali...)

thoby
18-11-2003, 20:05
Originariamente inviato da UomoAzione
Fobiah, abbiamo meta' dei componenti del pc uguali e pure lo stesso identico problema, a me non sale piu di 160 fsb e sono anke io a 1.71v con simili temp, solo a me a 160 è tutto ok mentre a 165 non si carica neanke windows! vieni nel mio tread se cerchi aiuto lol, unisciti a me! è tra i primi in qusta sezione, ciauz :)



Molto probabilmente è la scheda madre che oltre ad un certo FSB diventa instabile, verificate se avete lo stesso Bios ed in caso affermativo cercatevene un altro, magari di quelli Moddati x l'overclok, che consentono di arginare (anche se di poco) il problema del FSB alto, in modo di salire in maniera stabile quel po che vi consente di arrivare alla frequenza desiderata, fate anche una ricerca sui forum stranieri x verificare se è un problema comune con il Vs. tipo di Motherboard.............
ByeZ..........
;)

Fobiah
18-11-2003, 21:21
è un ottima idea, io però non sono esperto di bios tarocchi; c'è qualcuno che conosce qualche link per caso? Ovviamente dove ci sia qualcosina per la mia Gigabyte (sempre che ci sia qualcosina :( :( )

UomoAzione
18-11-2003, 22:00
La bh-7 supporta fino a 800 di fsb.... il problema deve risiedere altrove (kissa' dove), fino ad ora ho solo notato il voltaggio da 12v ke sta a 11.86 in idle e a 11.70 in load (Q-Tek) <- mi dite anke voi (come mi ha gia detto, e penso abbia ragione, kinderboy, ke questo è il mio problema?)

Motorland
18-11-2003, 22:10
nessuno può aiutarmi per risolvere il mio problema...
ho risposto alle domande che mi avete fatto...
la soluzione, se c'è, qual'è???

e le altre domande su ram, voltaggi vari e valori dei fix (agp e pci)????

nessuno sa aiutarmi ????


tnx
ciao

thoby
18-11-2003, 23:47
Originariamente inviato da Motorland
nessuno può aiutarmi per risolvere il mio problema...
ho risposto alle domande che mi avete fatto...
la soluzione, se c'è, qual'è??? e le altre domande su ram, voltaggi vari e valori dei fix (agp e pci)???? nessuno sa aiutarmi ????
tnx ciao



Hai dato un'occhiata quà: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503
ci dovrebbero essere le risposte alle tue domande...............
ByeZ...........
;)

Motorland
19-11-2003, 17:00
Originariamente inviato da thoby
Hai dato un'occhiata quà: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503
ci dovrebbero essere le risposte alle tue domande...............
ByeZ...........
;)

si, avevo già guardato...
ma quello che interessa a me non c'è o non va...

per esempio "come settare il bios" non va la pagina, e quindi non so cosa vogliano dire i vari valori e come vadano settatti

e per l'overclock del processore mi dice solo che devo alzare il bus e overvoltare, ma non spiega come devo fare per overvoltare...

ciao

thoby
19-11-2003, 17:43
Originariamente inviato da Motorland
si, avevo già guardato...
ma quello che interessa a me non c'è o non va...
per esempio "come settare il bios" non va la pagina, e quindi non so cosa vogliano dire i vari valori e come vadano settatti
e per l'overclock del processore mi dice solo che devo alzare il bus e overvoltare, ma non spiega come devo fare per overvoltare...
ciao


Bèh se il Link non funziona segnalalo al Moderatore e vedrai che se non è un problema tuo te lo risolve, mentre x le altre tue risposte hai dato un'occhiata anche alla pagina principale del sito di upgrade, mi pare che c'è una guida detagliata x le nozioni base dell'overclock..............
Se avessi la tua stessa scheda madre ti invierei in PTV tutte le impostazioni da settare nel bios, comunque, x overvoltare si intende alzare il voltaggio alla CPU che di default dovrebbe essere impostato su Auto a 1,65v, quindi vai nella pagina dove si cambia il moltiplicatore e FSB e cambi la voce da Auto a User o qualcosa del genere (cambia da scheda madre a scheda madre) ed aumenti a piccoli passi da 0,05 fino a che non trovi la stabilità (prestando attenzione alla Temperatura della CPU)........
Naturalmente non voglio responsabilità in caso che fai danni, e il mio consiglio in tal senso che ti fai aiutare da qualche tuo amico che ha un minimo di esperienza in + , ciao e buon divertimento.............
ByeZ.........
;)

Motorland
19-11-2003, 17:49
si,
so come alzare il vcore...
cmq al massimo arriva a 1,5 penso o 1,6...perchè da bios mette l'aumento in percentuale...

ma overvoltare ho letto che vuol dire aumentare il Vcore oltre il valore massimo settabile da bios...

se non erro un p4 massimo, da bios, va a 1,6 di vcore e nella prova nella sezione overclock, dopo un overvolt, l'hanno portato a 1,85....

solo che non so come si faccia

ho cercato nel sito e in altri siti ma non ho trovato delle risposte o perlomeno soddisfacenti


ciao

kinderboy
19-11-2003, 20:13
Originariamente inviato da Motorland
si,
so come alzare il vcore...
cmq al massimo arriva a 1,5 penso o 1,6...perchè da bios mette l'aumento in percentuale...

ma overvoltare ho letto che vuol dire aumentare il Vcore oltre il valore massimo settabile da bios...

se non erro un p4 massimo, da bios, va a 1,6 di vcore e nella prova nella sezione overclock, dopo un overvolt, l'hanno portato a 1,85....

solo che non so come si faccia

ho cercato nel sito e in altri siti ma non ho trovato delle risposte o perlomeno soddisfacenti


ciao overvoltare la cpu voul dire innalzare il voltaggio di alimentazione...aggiorna il bios...

Motorland
19-11-2003, 21:07
Originariamente inviato da kinderboy
overvoltare la cpu voul dire innalzare il voltaggio di alimentazione...aggiorna il bios...


infatti, è quello che vorrei fare ma non so come si fa...

il bios è già aggiornato, è la versione F2, più recenti non ce ne sono...

ciao

kinderboy
20-11-2003, 00:30
Originariamente inviato da Motorland
infatti, è quello che vorrei fare ma non so come si fa...

il bios è già aggiornato, è la versione F2, più recenti non ce ne sono...

ciao entra nel bios>frequecy/voltage control >cpu voltage control e setti il vcore..purtroppo il max e' 1.6v...spera in qualche nuovo bios

Motorland
20-11-2003, 10:32
Originariamente inviato da kinderboy
entra nel bios>frequecy/voltage control >cpu voltage control e setti il vcore..purtroppo il max e' 1.6v...spera in qualche nuovo bios

si, questo l'ho già fatto, e ho settato il massimo...cioè + 10%...


allora non ho capito qualcosa io...
ma il vcore è possibile aumentarlo solo da bios o è possibile anche agire in altro modo (come???) per farlo andare oltre il valore massimo che si potrebbe selezionare da bios????


ciao

kinderboy
20-11-2003, 10:51
Originariamente inviato da Motorland
si, questo l'ho già fatto, e ho settato il massimo...cioè + 10%...


allora non ho capito qualcosa io...
ma il vcore è possibile aumentarlo solo da bios o è possibile anche agire in altro modo (come???) per farlo andare oltre il valore massimo che si potrebbe selezionare da bios????


ciao allora..da bios adesso come adesso il valore max x la tua mobo e' 1.6v ..un po' pochi in effetti..
tempo fa' molti facevano il pintrick...in pratica con un sottile filo di rame univano 2 piedini della cpu in modo da avere un voltaggio maggiore sulla stessa..
prova a fare una ricerca nel forum..

Motorland
20-11-2003, 21:24
ok
grazie...

cmq ho fatto un po' di prove e ho scoperto che il massimo per la mia cpu,ora come ora, è 2,79ghz e non centra niente il vcore...
in qualsiasi modo lo setti è sempre stabile a questa velocità mentre è sempre instabile anche solo a 2,81ghz...
mah....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :confused:



qualcuno sa perchè??