View Full Version : A Proposito Di Maxtor
La mia configurazione è la seguente:
Mainboard: Asus P4C800 Deluxe, BIOS version 1.00.033
CPU: Intel P4 2,8 GHz FSB 800 Box
RAM: due banchi da 512MB Elixir DDR 400MHz PC3200 montati in maniera da abilitare il dual channel (come da manuale della MB li ho montati nei due slot blu)
HD: Maxtor Diamond Plus 9, 120GB S-ATA collegato al connettore SATA1
Masterizzatore DVD: Pioneer DRV-106RD
Lettore DVD: LG
Scheda Video: Asus V9560TD 256MB AGP 8X
Sistema Operativo: Windows XP Professional SP1
Effettuando i test con HD Tach il transfert rate medio è di 49,2 MB/s contro i 150 nominali. Quale suggerimento su quale possa essere la causa?
Grazie
MultiLayerGuy
16-11-2003, 16:22
Hai interpretato male:
il valore SATA di 150MB/s è la larghezza di banda del canale, ovvero ciò che teoricamente permette il SATA...
... praticamente invece il tuo HDD è assolutamente a posto... un valore di quasi 50MB/s medio è validissimo.
Davvero?????
Ho sbattuto la testa per un pezzo su questo problema, anche perchè Nero 6, durante la masterizzazione di DVD certificati 4X e riconosciuto dal software, mi diceva che avrebbe scritto a 2X invece che a 4X perche la velocità del source data (l'HD appunto) era troppo lenta!!!!
Allora il problema è ascrivibile a Nero 6 che per qualche ragione "vede" lento il mio HD SATA.
Giusto?
MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:59
Vorresti dirmi che il tuo masterizzatore supera i 50MB/s ???
Eehhehe mi pare improbabilissimo!
Cmq sia il disco mi pare a posto, al limite verifica di avere spazio libero a sufficienza e tutt'al più testalo con altri bench per verificarne la velocità.
Oltre HDtach esiste anche sandra che fa un buon lavoro in certi casi e cmq dà l'idea di velocità.
Allora, voglio cogliere l'occasione per discutere questo argomento. Già pochi giorni fa avevo postato per questo problema.
Possiedo un HD PATA da 60 Gb Maxtor e quando voglio masterizzare un DVD certificato 4X (Traxdata), nel test di velocità di nero dice che non può farlo a 4X ma solo a 2X.
Non ho ancora capito se il problema è del disco/driver/aspi/DMA oppure del supporto, cosa che non credo perchè non viene neanche tirato in ballo.
Non so più dove sbattere la testa, ma vedo che non sono l'unico.
Comunque le ASPI sono le ultime, il DMA è attivato e il disco è deframmentato sul primo canale IDE da solo, mentre il master che è un sony DRU-510 è sul secondo canale. Tutto questo capita su una installazione pulita di Win Xp pro.
La scheda madre è una chaintech nforce2. Per maggiori dettagli rimando a questo post:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=556924
Grazie mille se qualcuno riesce ad aiutarmi!
Se hai già postato in altra discussione, non vedo perché inserirsi anche in queta, oltre tutto il problema del 1x,2x,4x se ne discute tutti i giorni
L'ho fatto solo per creare una continuità tra i due post e anche per aiutare il creatore di questo se mai che n'era bisogno.
:rolleyes:
MultiLayerGuy
16-11-2003, 22:49
Originariamente inviato da MM
Se hai già postato in altra discussione, non vedo perché inserirsi anche in queta, oltre tutto il problema del 1x,2x,4x se ne discute tutti i giorni
Tu sai perchè Nero non li fa masterizzare a 4x? Di sicuro non è colpa dell' HDD.
Hai visto il link dell'articolo che ho postato su come avviene lo storagin' ... beh è mostruoso
Veramente il post precedente che riguarda Nero è azzeccato perchè è stato appunto a causa sua che ho cominciato a preoccuparmi della velocità del mio HD.
Anche a me Nero 6 dice che non può masterizzare a 4X (un Verbatim certificato per tale velocità e riconosciuto come tale da Nero Info Tool) perchè the speed of source data is too slow .
Il mio hd è pulito anche perchè ho una macchina totalmente nuova ergo NON può essere colpa del sistema.
Oltretutto anche Sisoft Sandra mi dice che qualcosa non va, e precisamente:
"Warning W3104 - Current transfer mode not optimal, i.e. not highest supported. This affects drive performance. If the controller is also capable of the highest supported transfer mode, there is no reason not to use it.
Fix: First check controller supported transfer modes. Then check the mode the driver for the controller/BIOS is set to use and modify; some default to a lower mode for compatibility. You may need to install newer drivers if the current drivers do not natively support the controller (especially for RAID). You may need to update the controller BIOS or drive firmware if the mode does not stick. If data corruption occurs consider verify cable and consider switching (if any) drives on the same channel on other channels.If the built-in controller does not support the mode, consider using the on-board/RAID
Sono sicuro al 99,9% di aver settato bene il bios, e lo 0,1% è dovuto alla mia esperienza che mi dice che c'è sempre da imparare.
Oltretutto ho scaricato gli ultimi driver e firmware disponibili sia per i controller (ICH5 e Promise) sia per il software di masterizzazione.
Ho anche provato a usare l'altro controller disponibile sulla mia mobo, e i valori di read speed sono rimasti pressochè uguali testando l'HD con HD Tach, ma rispetto al controller ICH5 il valore del parametro Read Burst Speed è schizzato a fondo scala, quindi ho lasciato collegato lì il mio Maxtor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.