PDA

View Full Version : Urgentissimo HD 80 gb su P3 600


Henkatto
16-11-2003, 16:18
Per favore, è urgente, devo installare il nuovo sistema operativo,ma non mi vede il disco, se poi come da manuale setto il pin (32gb clip setting), me lo vede come disco da 32 giga, ma su un p3 600 con scheda soyo, si può mettere un disco da 80?
Io sapevo fino a 137 è vero?

grazie

MultiLayerGuy
16-11-2003, 16:49
Mi serve il modello della mobo con precisione inoltre sapere che OS utilizzi!

Henkatto
16-11-2003, 17:00
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Mi serve il modello della mobo con precisione inoltre sapere che OS utilizzi!


grazie, allora mobo soyo 6vba133, il disoc è 80gb., winxp....

grazie ancora

p3 600

Fradetti
16-11-2003, 17:06
prova a formattarlo in NTFS o a fare + partizioni in FAT 32... io sapevo che con XP in FAT32 non puoi far + di 32 giga a ogni partizione

Henkatto
16-11-2003, 17:07
sto provando ad aggiornare il bios, perchè mi dice sconosciuto flash tipe?

Henkatto
16-11-2003, 17:09
Originariamente inviato da Fradetti
prova a formattarlo in NTFS o a fare + partizioni in FAT 32... io sapevo che con XP in FAT32 non puoi far + di 32 giga a ogni partizione

ma io lo voglio installare in ntfs....

MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:15
Originariamente inviato da Fradetti
prova a formattarlo in NTFS o a fare + partizioni in FAT 32... io sapevo che con XP in FAT32 non puoi far + di 32 giga a ogni partizione


Non è vero: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=561845

MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:17
Originariamente inviato da Henkatto
grazie, allora mobo soyo 6vba133, il disoc è 80gb., winxp....

grazie ancora

p3 600

http://www.soyo.com.tw/downloads/selectresults.php?language=&col1=Proc_Intel+PIII%2C+PII%2C+Tualatin&col2=60&col3=BIOS+Upgrade

Vai sul link e scaricati l'ultimo bios usando l'utility che consigliano loro!

Henkatto
16-11-2003, 17:20
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
http://www.soyo.com.tw/downloads/selectresults.php?language=&col1=Proc_Intel+PIII%2C+PII%2C+Tualatin&col2=60&col3=BIOS+Upgrade

Vai sul link e scaricati l'ultimo bios usando l'utility che consigliano loro!


Sto provando ad aggiornare il bios di una soyo 6vba133, ma dopo che carico awdflash e scrivo il nome del bios vba-2bab.bin mi dice che unkown flash tipe?
che cavolo devo fare? perchè mi dice sconosciuto se gli dico il nome giusto ed è sul floppy?

per favore aiuto urgente.... non vorrei fare una nottata a sbattere la testa a muro...

grazie

MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:24
Originariamente inviato da Henkatto
Sto provando ad aggiornare il bios di una soyo 6vba133, ma dopo che carico awdflash e scrivo il nome del bios vba-2bab.bin mi dice che unkown flash tipe?
che cavolo devo fare? perchè mi dice sconosciuto se gli dico il nome giusto ed è sul floppy?

per favore aiuto urgente.... non vorrei fare una nottata a sbattere la testa a muro...

grazie

Dimmi quando lanci il programma awdflash da floppy che ti dice!

Cmq controlla anche le maiuscole/minuscole del file... potrebbero essere indispensabili.

Henkatto
16-11-2003, 17:30
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Dimmi quando lanci il programma awdflash da floppy che ti dice!

Cmq controlla anche le maiuscole/minuscole del file... potrebbero essere indispensabili.


Non è un problema di maiuscole o minuscole, è uguale.
Dopo c he ho caricato awdflash mi chiede il nome del programma, e metto il nome del bios, poi mi dice se voglio salvare quello vecchio e dico si o no, quando deve fleshare il bios mi dice unknown flash type

MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da Henkatto
Non è un problema di maiuscole o minuscole, è uguale.
Dopo c he ho caricato awdflash mi chiede il nome del programma, e metto il nome del bios, poi mi dice se voglio salvare quello vecchio e dico si o no, quando deve fleshare il bios mi dice unknown flash type

Controlla sulla mobo la presenza di un jumper di protezione dal flashing e verifica la stessa limitazione entrando nel bios.

Penso che tu abbia il flashbios-lock inserito

MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:36
La tua mobo supporta fino a 80 GB !!!!

http://www.soyo.com.tw/kb/kbdesc.php?id=28

Henkatto
16-11-2003, 17:42
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Controlla sulla mobo la presenza di un jumper di protezione dal flashing e verifica la stessa limitazione entrando nel bios.

Penso che tu abbia il flashbios-lock inserito


non riesco a trovare niente, ne sulla piastra ne nel bios.......

MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:47
Originariamente inviato da Henkatto
non riesco a trovare niente, ne sulla piastra ne nel bios.......

Beh cmq sappiamo che la mobo supporta il disco, bisogna vedere ora di scoprire cosa non va a livello di flash.

Ma tu di jumper neanche l'ombra?

So che una volta si usavano ste protezioni...

Henkatto
16-11-2003, 17:50
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Beh cmq sappiamo che la mobo supporta il disco, bisogna vedere ora di scoprire cosa non va a livello di flash.

Ma tu di jumper neanche l'ombra?

So che una volta si usavano ste protezioni...


niente, nessun jumper, ho scaricato il manuale della piastra e non c'è niente che gli assomiglia, ma poi perchè si ferma a 32giga?
sto impazzendo odio questi bios.... sono tanto facili quelli delle asus....

cosa devo fare.... non ne posso più...

MultiLayerGuy
16-11-2003, 17:55
Sono bios vecchi... una volta si fermavano ad una gestione del disco più limitata.

Il problema ora è che dovresti aggiornare per forza il bios.

Perchè non credo sia possibile far nulla altrimenti!

Prova magari a caricare da bios le impostazioni di default e riprova con l'aggiornamento.

Il floppy è in modalità scrittura?

ciottano
16-11-2003, 17:58
ci dovrebbero essere delle utility dal sito del produttore del disco che permettono di superare tale limitazione dei vecchi bios e permettere il riconoscimento della capacità totale....una utility della seagate era fatta dalla ontrack per esempio e la usai per far vedere un 40 giga sulla mobo di un pent 233 mmx. ciao


cmq se riesci ad aggiornare il bios meglio, ciao.

Henkatto
16-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Sono bios vecchi... una volta si fermavano ad una gestione del disco più limitata.

Il problema ora è che dovresti aggiornare per forza il bios.

Perchè non credo sia possibile far nulla altrimenti!

Prova magari a caricare da bios le impostazioni di default e riprova con l'aggiornamento.

Il floppy è in modalità scrittura?


si è in modalità scrittura, ma non ne vuole proprio sapere, mi dice sempre la stessa cazzata che il flash type è sconosciuto.....

MultiLayerGuy
16-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da ciottano
ci dovrebbero essere delle utility dal sito del produttore del disco che permettono di superare tale limitazione dei vecchi bios e permettere il riconoscimento della capacità totale....una utility della seagate era fatta dalla ontrack per esempio e la usai per far vedere un 40 giga sulla mobo di un pent 233 mmx. ciao


cmq se riesci ad aggiornare il bios meglio, ciao.

In effetti a sto punto se non riesce ad aggiornare il bios che le tenti tutte!

Che HDD hai da 80GB???

Henkatto
16-11-2003, 18:04
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
In effetti a sto punto se non riesce ad aggiornare il bios che le tenti tutte!

Che HDD hai da 80GB???


un samsung nella confezione olidata

MultiLayerGuy
16-11-2003, 18:10
Originariamente inviato da Henkatto
un samsung nella confezione olidata


Ok scaricati disk manager che potrebbe aiutarti a risolvere!

http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/index.htm

Henkatto
16-11-2003, 18:20
Originariamente inviato da MultiLayerGuy
Ok scaricati disk manager che potrebbe aiutarti a risolvere!

http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/utilities/index.htm


cavolo, non me lo fa scaricare................

MultiLayerGuy
16-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da Henkatto
cavolo, non me lo fa scaricare................

Ti devi registrare "seriamente" mettendo sia il numero seriale dell'HDD che il modello!

Se leggi nella pagina che ti ho linkato sta scritto tutto!

Matro
16-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da Henkatto
cavolo, non me lo fa scaricare................

azzo le hai tutte tu allora :D

Henkatto
16-11-2003, 18:36
l'ho preso da un altro sito, lì anche seriamente non me lo dava, provo e vi faccio sapere...

Henkatto
16-11-2003, 20:23
che cavolo è successo???????????

non mi parte più il pc, si avvia, gira la ventola della cpu, nessun segnale strano, ma il monitor non si avvia.................sto impazzendo

ovviamnete mi riferisco al p3 600

Matro
16-11-2003, 21:21
Originariamente inviato da Henkatto
che cavolo è successo???????????

non mi parte più il pc, si avvia, gira la ventola della cpu, nessun segnale strano, ma il monitor non si avvia.................sto impazzendo

ovviamnete mi riferisco al p3 600

Allora riquoto che ce le hai tutte tu :D .. comunque, facendo i seri, può essere la scheda madre andata, che prima non faceva riconoscere il tipo di flash al programma per flashare il bios, e ora o il bios è andato o è andata la mobo..

MultiLayerGuy
16-11-2003, 23:55
Resetta il CMOS, o tramite apposito jumper o cortocircuitando la batteria a pulsante!

Verifica di avere ancora il jumper dell'HDD inserito per limitare a 32GB la dimensione.

E poi vai a fare un giretto a lourdes :sofico: :mc:

Henkatto
17-11-2003, 01:00
niente da fare, ho provato anche a mettere i vecchi dichi, ho resettato il cmos, ma niente, la piastra si avvia, la ventola del procio gira,ma resta acceso al lungo lla spia fissa dei dischi, ma ripeto lo fa con dischi piccoli che avevo prima, e poi fa un bip lungo, interminabile e non si avvia il monitor.
Ho pensato di acquistare un eprom già programmata con il bios sopra aggiornato all'ultima versione, tutto compreso mi costa circa 25 euro, ma sicuro funziona?

fire NRG
17-11-2003, 10:11
Ciao MultiLayerGuy perdonami se ti disturbo ho letto le tue risposte su questo sito ad un ragazzo che ha un vecchio pentium 600 e che vorrebbe comperare un HD da 80 giga. Anch’ io ho un pentium 600 e MB: MS 6156VA, vorrei poter montare un nuovo disco rigido ma non so quanti giga la mia scheda potrebbe supportare.
Potresti, per favore, dirmi se posso montare 80 giga?
Sapresti inoltre dirmi se posso montare un controller raid 2 dischi Sata da 73 giga Rapt** della west**n?
Potresti suggerirmi un controller per raid a 2 dischi o 4 dischi senza spendere un patrimonio?
QUOTE: [Mi serve il modello della mobo con precisione inoltre sapere che OS utilizzi!] Softweare operativo: windows 98 second edition. Mobo: MS 6156VA
QUOTE: [Vai sul link e scaricati l'ultimo bios usando l'utility che consigliano loro!] Potresti per favore indicarmi il link per scaricare il mio bios? Sono andato sul sito della msi ma non ho capito qual è il bios che mi serve oppure se esiste il bios aggiornato della mia MB.
Ti prego scusami se ti ho disturbato
A presto

Andr3
15-12-2003, 17:37
Mi ritrovo nella stessa condizione!Qualcuno può aiutarmi per favore!Aiuto....non ce la faccio più! :cry:

giacomo_uncino
15-12-2003, 18:56
Se può servire la mia esp. ho un pc acquistato nel nov. 2000 con un celeron 633 (cambiato il procio con un 933 p3 dopo 2 anni) non ho aggiornato il bios, e ho affiancato al 15 giga originale un 60 giga (non mi sono fidato di agg. un 80), dal disco vecchio con win98se ho partizionato e formattato (con partition magic) creando due part. da 30 giga l'una e non ho avuto prob almeno finora (toccando ferro).
ciao :)

Andr3
15-12-2003, 19:03
Ok,
ma siccome non me le vede il Bios,Neppure Windows Xp Prof. lo vede...

giacomo_uncino
15-12-2003, 21:35
Sembra il mio prob. quando aggiunsi quello nuovo. In poche parole lo collegavo, e all'avvio il bios non rilevava alcun hard disk. Era il connettore della piattina solo spingendola con forza nell' hd si è deciso a rilevarlo.
ciao

Andr3
15-12-2003, 21:42
No,non è un problema di collegamenti!
Il mio Hard disk non viene riconosciuto,arriva fino a 32 poi niente...ora mi ritrovo con uno da 60..che devo fare se l'aggiornamento del bios non me lo prende?

vincion
20-12-2003, 09:17
Forse hai attiva la protezione del bios.. entra nel bios lì ci sta una voce..