View Full Version : Neofita chiede spiegazioni sulla creazione di un sito web
cippa lippa
16-11-2003, 15:17
Ciao a tutti ragazzi!
sono al primo anno di università e dopo aver notato la mia competenza(graz mille grazie,niente autografi D:D)in ambito informatico\hardwarestico mi hanno chiesto di fare un sito web sul mio corso di laurea da presentare all'ateneo per poi metterlo in link al sito della Cattolica.
Tutto ok,solo che io ho sempre creato su frontpage.
Posso farlo ancora,ma qualcun osa darmi dritte per trovare prog più adatti e magari che permettano di fare cose più belline!
Insomma,cosa consigliate di fare?(su tutti i fronti intendo,dalla scelta del prog a consigli sulla struttura del sito)
grazie
Come programma ti consiglio di usare dreaweaver della macromedia. E' completo e puoi ottenere anche siti professionali.
cippa lippa
16-11-2003, 15:58
grazie mille per la risposta!
dreamweaver dici?
è complicato?ho delle nozioni,ma nn sono un utente avanzatissimo!
che ne dici?
Nemmeno io sono un'esperto ma smanettando un pochino si riesce ad usarlo con facilità. Volendo si può imparare ad usarlo in maniera esperta e ci sono molte opzioni e risorse per creare siti anche grossi.
cippa lippa
16-11-2003, 17:44
ok!allora mi butto su dreamweaver!
qualcun altro ha pareri?
Dato che a quanto ho capito si tratta di un sito statico
ti consiglio di usare Macromedia flash è semplice da imparare
e permette di ottenere risultati incredibili soprattutto dal punto di
vista grafico.
cippa lippa
16-11-2003, 22:47
flash?ma scusa,serve per fare siti internet?è complicato da usare no?
Permette agevolmente di fare siti internrt e cmq non è molto difficile da usare scarichi una piccola guida da HTLM.it e appena lette poche pagine potrai già creare il primo sito.
Credo che se vuoi ottenere un lavoro ben fatto graficamente devi provarlo.
Dipende da che tipo di sito devi costruire. Per i principianti Flash non mi sembra il punto di partenza giusto. Flash è un programma che viene utilizzato pre greare grafica vettoriale animata da mettere sul web o per creare presentazioni, non un vero e proprio programma per creare siti web.
Anch'io consiglio di partire con Dreamweaver (meglio se la versione MX) e provare a costruire il sito con quello: il programma offre moltissime possibilità e può essere usato sia a livello piuttosto semplice che a livello molto avanzato, per cui consente di fare anche cose complesse man mano che cresce la propria abilità di web designer. Eventualmente, poi , potrai migliorare il tuo sito aggiungendo anche parti create con Flash.
andreanic
21-11-2003, 00:29
Concordo con MarcoM
Dreamweaver è la soluzione professionale x creare pagine web. Prima di avere dei buoni risultati con flash (che non è un editor di html ma un progamma di animazione) devi sbatterci abbastanza, senza dimenticare che devi conoscere anche il linguaggio action script.
Ti consiglio cmq: dreamweaver x l'impaginazione
adobe photoshop, adobe image ready e adobe illustrator (o macromedia freehand) x la grafica
(con image ready puoi anche crearti graficamente delle pagine e poi esportarle in formato html)
flash x le animazioni
Documentati inoltre sui CSS (fogli di stile) e Javascript
Ci vorrà del tempo!!!!
Buona fortuna
cippa lippa
22-11-2003, 18:56
grazie mille per tutti!
sono qui a lavura eheh!
dal momento che di tempo nn ne ho(ma non devo fare un sito della madonna....)vi chiedo direttamente alcune cosucce...
Voglio creare il sito tramite frames!Precisamente uno in alto sempre presente,uno centrale e uno al bordo sinistro che faccia da menu!
Il prob è che non so come diamine fare esattamente!li creo bene,ma poi faccio le voci...e nell'anteprima del browser nn posso andare su e giù nel frames!come posso fare?consigliate altre soluzioni al frames(che mi piace)?
dai raga,grazie
abilita le scrollbar sul frame di sinistra e su quello principale.
andreanic
22-11-2003, 19:36
I frames te li sconsiglio xkè danno sempre qualche problemino.
Ecco il mio consiglio:
Crea una pagina con top fisso e un menu a sx tramite tabelle e poi crea una tabella centrale. Nella tabella centrale metti i diversi contenuti in base alle pagine Cosi con una sola pagina potrai, solo cambiando i contenuti, fare l'intero sito.
Se conosci javscript ti consiglio x il menu ed il top di generare il codice html tramite javascript creando un solo file .js così se dovessi aver bisogno di effettuare modifiche ti basta modificare soltato quel file senza andare a mettere mani in tutte le pagine!
cippa lippa
22-11-2003, 22:18
ma ho provato e sto provando con frontpage e sembra andare alla grande!
Sweetmonkey
23-11-2003, 06:27
scusae ragazzi con Dreamweaver e cmq in generale quando fate un sito come vi regolate per la scalabilità della risoluzione del monitor di chi andrà a guardarlo?? Che dimensioni impostate? ottimizzate per 800x600??
cippa lippa
23-11-2003, 14:26
raga,ma sti frames come diamine se fanno?ho provato ma poii se collego la pagina ad un altra mi visualizza due frames!nel senso che m ivisualizza i 3 frames creati e altri 3 analoghi nella pagina principale!ma come cavol ose fa????
cippa lippa
23-11-2003, 15:43
è da tre ore che cerco di creare una linea semplicissima con quel cazzo di prog di dreamweaver!ma come si fa!sto impazzendo!
cippa lippa
23-11-2003, 17:02
ci siete?come posso creare un menu a sinistra con frontpage senza usare i frames?vorrei fare una linea verticale ma esiste(furbamente come tutti i prog per computer...........)solo quella orizzontale!
andreanic
23-11-2003, 23:35
Usa le tabelle!!!!
cippa lippa
24-11-2003, 09:47
ok grazie mille!
ho fatto!
Ho usato dei frames che dopo tanto penare ho cominciato a capire come si usano!
Ora il sito sta venendo!
Sfondo bianco,carattere century gothic e via!
Semplice,efficace e che embra un pò professionale!come piace a me!non tanti colori,lo stretto indispensabile!Con qualche bella animazione in flash per fare un logo verrà incredibile!
Sto usando frontpage per il momento che lo trovo + intuitivo e facile!Dreamweaver a quanto ho appurato da molti deve essere completo e incredibilmente efficace se si vogliono creare siti un pò professionali!
Originariamente inviato da Sweetmonkey
scusae ragazzi con Dreamweaver e cmq in generale quando fate un sito come vi regolate per la scalabilità della risoluzione del monitor di chi andrà a guardarlo?? Che dimensioni impostate? ottimizzate per 800x600??
Conviene ottimizzarlo ad 800*600... che, tolte le barre del browser, sono 760*420.
X Cippa Lippa: Fossi in te non userei il Century Gothic, i tuoi utenti potrebbero avere difficoltà a visulaizzare quel font... ti consiglio di creare almeno una famiglia di font, con i classici Arial, Verdana....
Sweetmonkey
26-11-2003, 09:37
Quindi DUX L'area di lavoro deve essere di 760x420 giusto?
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Quindi DUX L'area di lavoro deve essere di 760x420 giusto?
Si, quella è la dimensione max visualizzabile in una finestra standard ie con risoluzione @ 800*600, senza far comparire scrollbar (per eliminare lo scroll verticale a dx dovrai poi inserire nel body scroll="auto" oppure scroll="no")
andreanic
26-11-2003, 21:41
A mio avviso le misure nn sono quelle.
Dovrebbe essere sicuramente 780 x la larghezza e 480(o 397) x l'altezza.
Originariamente inviato da andreanic
A mio avviso le misure nn sono quelle.
Dovrebbe essere sicuramente 780 x la larghezza e 480(o 397) x l'altezza.
A mio avviso non è vero :p
Non sono cmq solo io a dirlo: Dreamweaver stesso può essere impostato con la risoluzione massimizzata, e relativa @ 800*600 la risoluzione è proprio 760*420... :cool:
andreanic
27-11-2003, 10:16
Originariamente inviato da DUX
A mio avviso non è vero :p
Non sono cmq solo io a dirlo: Dreamweaver stesso può essere impostato con la risoluzione massimizzata, e relativa @ 800*600 la risoluzione è proprio 760*420... :cool:
Boh non so che dirti io ho sempre lavorato a 780 e di scollbar orizzontali nemmeno l'ombra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.