PDA

View Full Version : Non Pensavo Che Il P4 Fosse Cosi' Davanti


webcomputer
16-11-2003, 00:50
vedi in sign
SUPERPI 41SEC
SANDRA 10600
temp idle 39!!!!!!!!!!!!
con il mio ex barton me li sognavo...
e non sono ancora al max... penso di tirare fino a 3600-3800
w intel----

Moeb
16-11-2003, 01:38
Originariamente inviato da webcomputer
vedi in sign
SUPERPI 41SEC
SANDRA 10600
temp idle 39!!!!!!!!!!!!
con il mio ex barton me li sognavo...
e non sono ancora al max... penso di tirare fino a 3600-3800
w intel----

beh di certo non lo e' per fare qualche secondo in meno al super pi o 11k al sandra cpu .....
se magari parli di altre cose , che so' rippaggi audio video , trattamento di immagini di grandi dimensioni .... etc etc allora e' una constatazione che ha un senso , ma onestamente da 8000 in sandra cpu a 10600 non e' che cambia sostanzialmente la situazione.



ciao

rip82
16-11-2003, 02:05
Secondo me fa tantissimo l'enorme bandwidth del bus delle RAM, perche' i PIV che ho provato non overclockati mi sono sempre sembrati molto piu' lenti dei corrispondenti AMD, se ci fossero delle MoBo per Amd al livello eccelso di quelle per Intel si potrebbe fare un confronto ad armi pari.

Mostro!!
16-11-2003, 02:14
Costano il doppio........ma non vanno il doppio....vanno un po di + !!

Tutto li è il problema:)

V|RuS[X]
16-11-2003, 02:27
Originariamente inviato da webcomputer
e non sono ancora al max... penso di tirare fino a 3600-3800
w intel----

Secondo me fino a 5-6ghz ci arriva.. :rolleyes: :O

Che bel troller-topic :D

mystic
16-11-2003, 09:31
Originariamente inviato da rip82
Secondo me fa tantissimo l'enorme bandwidth del bus delle RAM, perche' i PIV che ho provato non overclockati mi sono sempre sembrati molto piu' lenti dei corrispondenti AMD, se ci fossero delle MoBo per Amd al livello eccelso di quelle per Intel si potrebbe fare un confronto ad armi pari.

Le schede madri per AMD sono prodotte ormai da tempo con la stessa qualità costruttiva e chipset prestanti come le schede madri per Intel. Se trovi il processore AMD particolarmente seduto rispetto ai concorrenti è spesso a causa del clockrate esageratamente basso, che lo sfavorisce nelle operazioni dove l'AMD ha CPI alti rispetto ai concorrenti.

Ciao!

Zac 89
16-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da Mostro!!
Costano il doppio........ma non vanno il doppio....vanno un po di + !!

Tutto li è il problema:)
Quoto, Straquoto e Riquoto!!!:D

dario amd
16-11-2003, 10:36
Originariamente inviato da webcomputer
vedi in sign
SUPERPI 41SEC
SANDRA 10600
temp idle 39!!!!!!!!!!!!
con il mio ex barton me li sognavo...
e non sono ancora al max... penso di tirare fino a 3600-3800
w intel----

per valutare un procio non ti puoi soffermare solo su questi test sinteici:rolleyes: :rolleyes:

Roberto151287
16-11-2003, 12:37
Originariamente inviato da Mostro!!
Costano il doppio........ma non vanno il doppio....vanno un po di + !!

Tutto li è il problema:)


Il doppio non vanno ma per qualche euro in più è meglio prendere il meglio, non credi?
Poi scaldano meno e sono più overcloccabili

I soldi che risparmi sul procio li spendi in sistemi di raffreddamento
:D :D :D

Mostro!!
16-11-2003, 12:45
Originariamente inviato da Roberto151287
Il doppio non vanno ma per qualche euro in più è meglio prendere il meglio, non credi?
Poi scaldano meno e sono più overcloccabili

I soldi che risparmi sul procio li spendi in sistemi di raffreddamento
:D :D :D

Su questo c'è tanto tanto da discutere......sull'overclokkabilità poi.......AMD:cool: :cool:

Non scateniamo le solite sicussioni:O

Salve:D

mystic
16-11-2003, 12:47
Originariamente inviato da Mostro!!
Su questo c'è tanto tanto da discutere......sull'overclokkabilità poi.......AMD:cool: :cool:

Non scateniamo le solite sicussioni:O

Salve:D

Ehh... sull'overclockabilità entrambe le case costruttrici sfornano microprocessori con un ottimo margine. Basti vedere il Barton 2500+@ 3 Ghz oppure il P4 2.4 @ 4 Ghz.

Ciao!

Roberto151287
16-11-2003, 12:54
Volevo dire che visto che i P4 scaldano di meno non bisogna ammattirsi per cercare di raffreddarli, come gli AMD, spesso si può fare un buon OC con il dissy originale mentre con quello che fornisce AMD il procio scalda troppo già a frequenza standard.

Alla fine nel salire di frequenza entrambi sono ottimi però ritengo che sia più facile per gli Intel. Almeno da quello che ho constatato di persona

Non voglio scatenare le solite discussioni, è solo un parere personale:D

checo
16-11-2003, 13:02
Originariamente inviato da Roberto151287

Poi scaldano meno




:rotfl: :rotfl:

barton 2500+ 53 watt medi
penitum 4 2400 c 66 watt medi


questo dovrebbe essere un forum con un minimo di competenza, non per ignoranti hardware

Roberto151287
16-11-2003, 13:11
Originariamente inviato da checo
:rotfl: :rotfl:

barton 2500+ 53 watt medi
penitum 4 2400 c 66 watt medi


questo dovrebbe essere un forum con un minimo di competenza, non per ignoranti hardware

Io sò solamente che un mio amico ha acquistato il barton 2800+ ed ha dovuto cambiare il dissy perchè ha detto che scaldava troppo! 50° appena acceso
Invece un altro col p4 2.8c con un dissy normale non sà nemmeno cosa sono i 50°, arriva a 53 sotto sforzo
Io dico quello che vedo, non mi metto a leggere le specifiche tecniche su qualche sito, prova un p4 e poi lo vedi da te quale scalda meno!

mystic
16-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da Roberto151287
Io sò solamente che un mio amico ha acquistato il barton 2800+ ed ha dovuto cambiare il dissy perchè ha detto che scaldava troppo! 50° appena acceso
Invece un altro col p4 2.8c con un dissy normale non sà nemmeno cosa sono i 50°, arriva a 53 sotto sforzo
Io dico quello che vedo, non mi metto a leggere le specifiche tecniche su qualche sito, prova un p4 e poi lo vedi da te quale scalda meno!

Le temperature di picco sono più alte negli Intel. Intel però riesce a sfruttare DECISAMENTE MEGLIO l'idle time.

Ciao!

Moeb
16-11-2003, 13:33
Originariamente inviato da Roberto151287
Io sò solamente che un mio amico ha acquistato il barton 2800+ ed ha dovuto cambiare il dissy perchè ha detto che scaldava troppo! 50° appena acceso
Invece un altro col p4 2.8c con un dissy normale non sà nemmeno cosa sono i 50°, arriva a 53 sotto sforzo
Io dico quello che vedo, non mi metto a leggere le specifiche tecniche su qualche sito, prova un p4 e poi lo vedi da te quale scalda meno!


Roberto , i sistemi intel based con chipset 875/865 accoppiati ai P4 HT hanno un sistema di idle che e' grandioso , riescono a tenere una cpu a 26° nel lavoro normale , ma ti assicuro che se messi sottosforzo ben bene salgono in temperatura ne' +ne' - che gli amd .
Poi c'e' da considerare che mediamente i dissipatori dati in boxed con i p4 sono piu' performanti che i dissipatori dati in dotazione con gli amd , insomma diversi fattori che si sommano e fanno sembrare che le cpu intel scaldino meno.
Entrambe le famiglie di cpu , anche overcloccate di brutto , ma dissipate con un sistema adeguato danno grosse soddisfazioni e te lo dice uno che ha appena speso 60 euro per uno zalmann 7000a Cu per un P4 2.4 , la differenza con il dissi normale e' che con quello boxed sotto sforzo toccavo e superavo i 60° (dopo 2 ore di prime ) con questo non arrivo ai 45° .....
Lo stesso vale per i barton e i thoro , se ci metti sopra un sp94 vedrai che sembra quasi che non scaldno ....:)
la spesa aggiuntiva per un buon dissipatore e' da considerare se si vuole occare ,sia su amd che su P4 ,c'e' poco da fare.


ciao

asdasdasdasd
16-11-2003, 13:38
Originariamente inviato da Moeb
Roberto , i sistemi intel based con chipset 875/865 accoppiati ai P4 HT hanno un sistema di idle che e' grandioso , riescono a tenere una cpu a 26° nel lavoro normale , ma ti assicuro che se messi sottosforzo ben bene salgono in temperatura ne' +ne' - che gli amd .
Poi c'e' da considerare che mediamente i dissipatori dati in boxed con i p4 sono piu' performanti che i dissipatori dati in dotazione con gli amd , insomma diversi fattori che si sommano e fanno sembrare che le cpu intel scaldino meno.
Entrambe le famiglie di cpu , anche overcloccate di brutto , ma dissipate con un sistema adeguato danno grosse soddisfazioni e te lo dice uno che ha appena speso 60 euro per uno zalmann 7000a Cu per un P4 2.4 , la differenza con il dissi normale e' che con quello boxed sotto sforzo toccavo e superavo i 60° (dopo 2 ore di prime ) con questo non arrivo ai 45° .....
Lo stesso vale per i barton e i thoro , se ci metti sopra un sp94 vedrai che sembra quasi che non scaldno ....:)
la spesa aggiuntiva per un buon dissipatore e' da considerare se si vuole occare ,sia su amd che su P4 ,c'e' poco da fare.


ciao

quoto tutto :)
aggiungo una cosa: come prestazioni ormai amd e intel si equivalgono, ma finchè amd non inventerà una cosa simile all'ht nell'uso quotidiano intel sarà superiore

TheDarkAngel
16-11-2003, 13:56
amd e intel e simili?
ma per voi l'athlon64 nn esiste?
considerate ancora solo ed esclusivamente amd i barton?
confrontate l'athlon64 3200+ con il p4 3.2ghz... stessa fascia e costano uguali..
vediamo dove finisce il p4 3.2ghz...
bah...
ht fa skifo nel 90% dei casi -.-

checo
16-11-2003, 14:01
Originariamente inviato da Roberto151287
Io sò solamente che un mio amico ha acquistato il barton 2800+ ed ha dovuto cambiare il dissy perchè ha detto che scaldava troppo! 50° appena acceso
Invece un altro col p4 2.8c con un dissy normale non sà nemmeno cosa sono i 50°, arriva a 53 sotto sforzo
Io dico quello che vedo, non mi metto a leggere le specifiche tecniche su qualche sito, prova un p4 e poi lo vedi da te quale scalda meno!

hai ragione, ma la temp si misura a pieno carico senza idle e robe varie.
seconda cosa anche un p4 se gli metti un dissy scarso scalderà a manetta.

con 2 dissy simili le 2 cpu sono agli stessi livelli di temperatura, forse amd un qualche grado in più, ma gli athlon reggono temp sino a 70° senza problemi di stabilità alcuna, mentre i p4 dopo i 60-65 entrano in protezione per non rovinarsi

Roberto151287
16-11-2003, 14:02
Originariamente inviato da TheDarkAngel
amd e intel e simili?
ma per voi l'athlon64 nn esiste?
ht fa skifo nel 90% dei casi -.-

Le applicazioni che usano l'HT ancora scarseggiano, ma questa innovazione è molto importante
Piuttosto i 64 bit mi sembrano ancora superflui

mystic
16-11-2003, 14:05
Originariamente inviato da Roberto151287
Le applicazioni che usano l'HT ancora scarseggiano, ma questa innovazione è molto importante
Piuttosto i 64 bit mi sembrano ancora superflui

Per i 64 bit dovremo aspettare ancora 3 anni prima che risulti utile (le quantità di memoria in gioco sono BEN SOTTO i 4 GB, limite fisico dei 32 bit di indirizzamento attuali).

L'HT invece è molto utile, e quoto in pieno.

Ciao!

Roberto151287
16-11-2003, 14:07
Originariamente inviato da checo
hai ragione, ma la temp si misura a pieno carico senza idle e robe varie.
seconda cosa anche un p4 se gli metti un dissy scarso scalderà a manetta.

i p4 dopo i 60-65 entrano in protezione per non rovinarsi

Davvero?

puoi spiegare meglio cosa vuol dire, non vorrei capire male, grazie

cmq penso che è meglio non arrivarci a 65 gradi, nemmeno con gli AMD!;)

Bruno23
16-11-2003, 14:28
Originariamente inviato da checo
:rotfl: :rotfl:

barton 2500+ 53 watt medi
penitum 4 2400 c 66 watt medi


questo dovrebbe essere un forum con un minimo di competenza, non per ignoranti hardware
peccato che quelli di amd sono distribuiti su 1 superficie un settimo di quella intel... quindi risulta avere meno capacita di dissiparli questi watt e quindi arriva a temp piu alte


buy skill

Moeb
16-11-2003, 14:32
Originariamente inviato da Bruno23
peccato che quelli di amd sono distribuiti su 1 superficie un settimo di quella intel... quindi risulta avere meno capacita di dissiparli questi watt e quindi arriva a temp piu alte


buy skill

sotto il coperchio del p4 c'e' un core molto simile a quello di un barton .....


ciao

rip82
16-11-2003, 14:36
Originariamente inviato da Moeb
sotto il coperchio del p4 c'e' un core molto simile a quello di un barton .....


ciao
QUOTO

Bruno23
16-11-2003, 14:42
Originariamente inviato da rip82
QUOTO
era la cazzata delle 15 e 15 sul binario 3 dsdasadaadsadsads

rip82
16-11-2003, 16:43
Originariamente inviato da Bruno23
era la cazzata delle 15 e 15 sul binario 3 dsdasadaadsadsads
Prova a levare la placchetta di alluminio, poi ti rendi conto che la cazzata e' quella delle 15.42 :D

checo
16-11-2003, 22:11
Originariamente inviato da Roberto151287
Davvero?

puoi spiegare meglio cosa vuol dire, non vorrei capire male, grazie

cmq penso che è meglio non arrivarci a 65 gradi, nemmeno con gli AMD!;)

i p4 hanno internamente una protezione che entra in funzione dopo i 60 o 65° non ricordo.
questa protezione fa diminuire il clock effettivo della cpu (detta in breve) per evitare danneggiamenti.

anche amd ha sta protezione, solo che la implementa la mobo introducendo cicli idle( è meno raffinata)

personalmente il mio tbird1200@1400 st'estate ha sempre funzionato perfettamente oltre i 65° con punte di 72° e non sono l'unico con tbird che passavano i 70°, ma non ha creato problema alcuno ne di reset ne di nulla.

checo
16-11-2003, 22:15
Originariamente inviato da Bruno23
peccato che quelli di amd sono distribuiti su 1 superficie un settimo di quella intel... quindi risulta avere meno capacita di dissiparli questi watt e quindi arriva a temp piu alte


buy skill

il core di un p4 nw misura 131mm^2 quello di un barton 101mm^2

a casa mia 1/7 di 131 non fa 101 non so da te.

che poi intel ci metta sopra l'heatspreader , abbia un disegno termico migliore, abbia messo la sonda della temp nella parte meno usata della cpu sono altre storie

Superboy
16-11-2003, 22:50
Il mio barton a 2350mhz@1,78v sta a 95° a detta della scheda madre ^^ :cool:

V|RuS[X]
17-11-2003, 02:00
Originariamente inviato da Superboy
Il mio barton a 2350mhz@1,78v sta a 95° a detta della scheda madre ^^ :cool:

Me le fai due uova al tegamino? :D

checo
17-11-2003, 08:47
Originariamente inviato da Superboy
Il mio barton a 2350mhz@1,78v sta a 95° a detta della scheda madre ^^ :cool:

mi semvra di averla vista al bar la tua mobo può essere?

royal
17-11-2003, 11:52
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Superboy
17-11-2003, 12:46
si in effetti l'ultimo bios della 8k3a non deve essere molto veritiero, almeno lo spero^^