View Full Version : portatile da 1500€
MaPPaZZo
15-11-2003, 20:42
rega cosa mi consigliate?:rolleyes:
io ho preso il travelmate 291LMi e mi trovo benissimo
cmq credo dipenda molto dall'uso che ne vuoi fare
MaPPaZZo
17-11-2003, 01:34
Mi piacerebe senza memoria video condivisa per poter giocare decentemente ed una discreta potenza mi basta...masterizzatore DVD non occorre ma se ci sta in quel prezzo ben venga!;)
preferisco leggerezza ad autonomia visto che la maggior parte del tempo lo usero tramite alimentazione di rete!;)
iBook della Apple?
www.apple.it/ibook
Myname
il mio olidata è perfetto per te!
caratteristiche
p-m1.3
256mb di ram
30 gb di hd
15 pollici 1400x1050
ati m9 64m
1499 l'ho pagato io
ma pochi giorni dopo l'ho visto da auchan (la catena di supermercati per capirci non so come si scrive)
a 1350 con l'unica differenza che io ho il mast slot-in quello no
ma per 150 euro di meno non penso che sia un problema
il portatile è ottimo e per capirci
da ultime scoperte è esteticamente come un acer 290
vai sul sito olidata e dagli un occhiata o su hwupgrade c'è la prova dell'ergo che è uguale solo con processore a 1.6 mi sembra
il modello è il tehome 4000
ciao
A 1500€ Il Toshiba M30 in versione con masterizzatore DVD non ha rivali, considerato che se si vuole risparmiare circa 200€ c'e' la versione senza masterizzatore DVD che se si ha un desktop decente è meglio metterlo li con i soldini risparmiati.
e la memoria condivisa dove la metti?
dipende tutto cosa devi fare con il portatile
se vuoi minimamente giocare
anche se il chip integrato dell'intel secondo me è la soluzione igliore in commercio
una ati da 64 mega a discapito di cpu hd e ram inferiore secondo me è meglio
io monterò un'atro banco da 256 di ram e starò a posto!
Powerhouse
17-11-2003, 12:23
Ti consiglio quello che probabilmente sarà il mio prossimo acquisto:
Apple ibook g4 933mhz 14", con 640 mb di ram 1629€
mettendo un semplice lettore cd al posto del dvd/cd-rw 1509€
provalo e vedrai;)
beppicus
17-11-2003, 13:53
Originariamente inviato da MaPPaZZo
Mi piacerebe senza memoria video condivisa per poter giocare decentemente ed una discreta potenza mi basta...masterizzatore DVD non occorre ma se ci sta in quel prezzo ben venga!;)
preferisco leggerezza ad autonomia visto che la maggior parte del tempo lo usero tramite alimentazione di rete!;)
Io sto aspettando un Dell INSPIRON 5100
Customizzandolo un po' ci ho messo dentro anche il masterizzatore DVD, 512MB di DDR, il floppy USB. La scheda video è una ATI 7500 con 16 o 32MB (non mi ricordo più perchè a me non interessa gran chè....)
Facendo il downgrade della garanzia (da 3 a 1 anno) il costo finale trasporto incluso è 1199 Euro IVA esclusa.
Considerà però i difettucci: pesa tanto (3.6Kg) e la batteria non dovrebbe durare un gran chè perchè il procio non è mobile.
Comunque il bello di DELL è che te lo fai (quasi) come vuoi tu.... ad esempio io ho messo solo 30GB di hard disk perchè c'è il masterizzatore DVD.....
Originariamente inviato da Powerhouse
Ti consiglio quello che probabilmente sarà il mio prossimo acquisto:
Apple ibook g4 933mhz 14", con 640 mb di ram 1629€
mettendo un semplice lettore cd al posto del dvd/cd-rw 1509€
provalo e vedrai;)
Un solo consiglio, non upgradate la ram dall'applestore, perchè i prezzi sono altissimi, conviene prenderlo al minimo di ram e poi acqusitarla in un negozio pc di fiducia o in un negozio Apple, la pagherete sicuramente meno.
Myname
Originariamente inviato da gigit
e la memoria condivisa dove la metti?
dipende tutto cosa devi fare con il portatile
se vuoi minimamente giocare
anche se il chip integrato dell'intel secondo me è la soluzione igliore in commercio
una ati da 64 mega a discapito di cpu hd e ram inferiore secondo me è meglio
io monterò un'atro banco da 256 di ram e starò a posto!
Il chip grafico delle Intel fa veramente schifo, almeno con AutoCad, Archicad e programmi di grafica 3d vari e non sto parlando in confronto a schede video a memoria dedicata ma in confronto al chip ATi condiviso.
La prova sul campo e' stata fatta con il mio portatile e quello del moroso di mia sorella con chip grafico Intel (Portatile Acer).
Originariamente inviato da Zac1978
Il chip grafico delle Intel fa veramente schifo, almeno con AutoCad, Archicad e programmi di grafica 3d vari e non sto parlando in confronto a schede video a memoria dedicata ma in confronto al chip ATi condiviso. anzi... credo che fra i portatili che ho visto questo dia una resa notevole.
La prova sul campo e' stata fatta con il mio portatile e quello del moroso di mia sorella con chip grafico Intel (Portatile Acer).
io lavoro in autocad 2d e 3d col portatile quando non ho a disposizione il pc e devo dire che non ho mai avuto problemi: le linee si vedono benissimo
oltretutto ho installato anche maya e nonostante la memoria condivisa posso lavorare decentemente comunque ...
probabilmente il problema che hai riscontrato dipende dai driver o dalla qualità dell'lcd, non dalla s video :)
se volete posso fare qualche screenshot quando mi riportano la fotocamera digitale
e ho un portatile acer con scheda intel (ovviamente i driver che ho sono aggiornati, non sono quelli di gennaio preinstallati nel SO)
Ti consiglio di fare prove comparative con un portile simile al mio e ci rimarrai male, come ci e' rimasto male il moroso di mia sorella.
La differenza e' sensibile e il mio non l'ultimo chip Ati uscito.
E pensa che l'Acer era stato appena aggiornato nei driver dal rivenditore (abbiamo provato a cambiarli ma non incidono tanto) mentre il mio ha i driver originali di 9 mesi fa!
Comunque dipende dalla complessita' delle cose che devi fare, almeno non e' nullo come le S3 Savage e le Sis degli Asus.
Intel ha fatto il solito giochino di ottimizzare il chip per i beachmark e poi in realta' non mantiene le promesse o sono i beachmark ottimizzati su commissione(piu' difficile).
Io ho preso per 1500 euro il Targa Visionary XP-210:
Barton 2500+
512 DDR400
60GB HDD
Mast. DVD+R
Radeon 9600 64Mb
Moinitor 15"
Wireless lan
Lettore schede di memoria 4in1 e lettori di compact flash.
beppicus
18-11-2003, 16:23
Originariamente inviato da aaron80
Io ho preso per 1500 euro il Targa Visionary XP-210:
Barton 2500+
512 DDR400
60GB HDD
Mast. DVD+R
Radeon 9600 64Mb
Moinitor 15"
Wireless lan
Lettore schede di memoria 4in1 e lettori di compact flash.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
notevolissimo...... ma "Targa Visionary" cosa vuol dire? E' la marca?
Originariamente inviato da beppicus
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
notevolissimo...... ma "Targa Visionary" cosa vuol dire? E' la marca?
Targa è la marca (tetesco), Visonary XP-210 è il modello.
In Italia non c'è un distributore, per l'assistenza ci si appoggia direttamente in germani tramite un numero verde (dove parlano in italiano).
Originariamente inviato da aaron80
Targa è la marca (tetesco), Visonary XP-210 è il modello.
In Italia non c'è un distributore, per l'assistenza ci si appoggia direttamente in germani tramite un numero verde (dove parlano in italiano).
Uh sono decisamente interessato!
Comq ti sei trovato? E per quanto riguarda l'assistenza e la garanzia, cosa viene offerto?
Ultima cosa: quel numero verde dove lo potrei trovare?
beppicus
18-11-2003, 16:37
Originariamente inviato da aaron80
Targa è la marca (tetesco), Visonary XP-210 è il modello.
In Italia non c'è un distributore, per l'assistenza ci si appoggia direttamente in germani tramite un numero verde (dove parlano in italiano).
Sai dirmi qualcosa circa: garanzia, modalità di assistenza in caso di guasto e qualità in generale? (tastiera, scocca, monitor....etc..)
...allora, numero verde è: 0080008274272, lo 00 davanti è perchè è in germania il centralino... dai cellulari (almeno il mio wind) non si riesce a chiamare però per telecom è sempre un numero verde.
L'assistenza, te lo vengono a prendere a casa tramite corriere espresso e te lo riconsegnano loro... mi hanno detto circa 2 settimane un intervento... staremo a vedere quando torna (colpa di una cappellata mia l'intervento in assistenza). Fin'ora si sono mostrati molto disponibili. Non ricordo se la garanzia è di uno o 3 anni... a casa dopo controllo e scrivo.
Tastiera buona... scocca anche direi... monitor mi pare nella norma, non eccelso... casse penose...
La ventola non è molto rumorosa quando gira, direi che non da fastidio... scalda un po' ma direi non esageratamente, in modo giusto per l'HW che monta.
nonmiricordo
18-11-2003, 18:29
un amilo 7620 secondo mè...:)
a me dovrebbe arrivare :
athlon xp 2600
ram 512
mast DVD
radeon 9000 (64MB dedicati)
1399 euro
;)
MaPPaZZo
18-11-2003, 18:35
dove lo trovo sto targa?:rolleyes:
l'amilo l'avevo visto e ci stavo facendo un pensierino...;)
MaPPaZZo
18-11-2003, 18:43
Amilo A 7620 2600+
Processor: AMD Mobile Athlon XP Processor 2600+ technology
Standard RAM: 512MB DDR-SDRAM
Maximum RAM: 1024MB DDR SDRAM
Chipset: VIA KT400a
Hard-disk: 40GB
CD/DVD-ROM: Integrated DVD-ROM/CDRW combined drive 8x/16x/24x/10x
Graphics: ATI RADEON™ IGP 320M high-performance integrated graphics (64bit)
Video Memory: Up to 128MB
Battery: Li-Ion, up to 2.5 hours battery life
Sound: Realtek ALC202, AC97 2.1 compatible, Microphone-in and headphone-out, two built-in speakers
Pointing Device: Touch sensitive control pad with two mouse buttons
IO ports: 5 x USB 2.0, 1 x IEEE1394, 1 x Parallel, 1 x S-Video, 1 x modem, 1 x LAN, 1 x PS/2, 1 x type I/II PC Card slot
Dimensions: 282mm x 345mm x 45mm mm
Weight: 3.5 kg including battery
Display: 15" TFT-XGA 1024 x 768 / 16M colours
Warranty: 1 Year Courier Collect and Return
l'amilo come reparto video monta la 9000 a memoria dedicata oppure la igp 320 a memoria condivisa che montava sui vekki modelli????
spero la radeon 9000 visto che il northbridge nn è piu il vekkio ati ma il kt400 di via... ;) ;) ;)
ultima cosa... il 2600 è a 333 di bus o a 266? barton o thoro?
MaPPaZZo
18-11-2003, 18:55
http://www.fujitsu-siemens.com/rl/products/notebooks/consumer/amilo/amiloA.html#
"technical overview"
qui ho trovato tutte le info che cercavo...
prima avevo l'amilo a 7600 xp 2400+ bus 266 con chipset ati radeon igp 320....
il nuovo a 7620 monta il 2600 con bus a 266 ma come chipset monta il via kt400 e la sezione video non è piu gestita dal north a memoria condivisa, ma dalla radeon 9000 a memoria dedicata!
mi sa che mi butto li sopra....
unica pecca le dimensioni un po maggiorate rispetto alla "vekkia" serie...;)
ultimo dubbio...il masterizzatore DVD nel datasheet che c'è sul sito parla di DVD+R .... quindi i DVD-R non li scrivo? ed i dvd video leggono i dvd che scrivero? e la ps2?
illuminatemi!:muro:
Originariamente inviato da Zac1978
Ti consiglio di fare prove comparative con un portile simile al mio e ci rimarrai male, come ci e' rimasto male il moroso di mia sorella.
La differenza e' sensibile e il mio non l'ultimo chip Ati uscito.
E pensa che l'Acer era stato appena aggiornato nei driver dal rivenditore (abbiamo provato a cambiarli ma non incidono tanto) mentre il mio ha i driver originali di 9 mesi fa!
Comunque dipende dalla complessita' delle cose che devi fare, almeno non e' nullo come le S3 Savage e le Sis degli Asus.
Intel ha fatto il solito giochino di ottimizzare il chip per i beachmark e poi in realta' non mantiene le promesse o sono i beachmark ottimizzati su commissione(piu' difficile).
contento tu, contenti tutti :)
contento io..... beh... io sono contento :D
per quanto riguarda la complessità delle cose che ci vuoi fare, io non faccio roba molto complessa: mi sono limitato a fare il progetto di ristrutturazione di una scuola (28 layer, piante, sezioni, prospetti, particolari, armature e piano di sicurezza) e relativo rendering, lo sto usando come macchina per un corso (sempre di rendering) che tengo in una scuola di geometri (perchè l'alternativa era lavorare su un pII 300) ma niente di più.....
PS: il giochino della intel sul mio pc fa bene il suo lavoro facenomi visualizzare lineee dritte e precise praticamente come quelle del mio 21" SONY. :) e non mi interessano le prove comparative: col poteatile ci lavoro e mi ci trovo bene. e non mi serve fare il confronto con gli altri per farmi cambiare idea. :)
Powerhouse
18-11-2003, 21:02
Originariamente inviato da Leron
contento tu, contenti tutti :)
contento io..... beh... io sono contento :D
per quanto riguarda la complessità delle cose che ci vuoi fare, io non faccio roba molto complessa: mi sono limitato a fare il progetto di ristrutturazione di una scuola (28 layer, piante, sezioni, prospetti, particolari, armature e piano di sicurezza) e relativo rendering, lo sto usando come macchina per un corso (sempre di rendering) che tengo in una scuola di geometri (perchè l'alternativa era lavorare su un pII 300) ma niente di più.....
PS: il giochino della intel sul mio pc fa bene il suo lavoro facenomi visualizzare lineee dritte e precise praticamente come quelle del mio 21" SONY. :) e non mi interessano le prove comparative: col poteatile ci lavoro e mi ci trovo bene. e non mi serve fare il confronto con gli altri per farmi cambiare idea. :)
Mi sembra che si parlasse di quale delle due soluzioni fosse la migliore, se poi anche la più lenta delle due è sufficiente per qualcuno...meglio per lui.E poi questa storia delle linee dritte...che intendi esattamente?
MaPPaZZo
19-11-2003, 01:37
le linee in autocad mi sembra normale che siano dritte visto che sono vettori...;)
comunque qualcuno che mi sa rispondereriguardo il mastero dvd??:D
altro dubbio... visto che l'amilo a 7620 monta il kt400a supporta anche i 400 di bus...
c'è la possibilità di moddare il procio tramite L12 e metterlo a 333 in sincrono con le ram di sistema (le danno 333Mhz)!
forse nn tiene per via del risparmio energetico...ma qui si discute soprattutto per chiarire dei dubbi!:D ;)
Originariamente inviato da Powerhouse
Mi sembra che si parlasse di quale delle due soluzioni fosse la migliore, se poi anche la più lenta delle due è sufficiente per qualcuno...meglio per lui.E poi questa storia delle linee dritte...che intendi esattamente?
Hai colpito nel segno.
Un chip a memoria condivisa non sarà mai paragonabile a un chip a memoria dedicata e fin qui non si discute, i chip a memoria condivisa ci sono di diversa qualità e potenza e in base alle caratteristiche vanno meglio o peggio.
Assodato che in 2d vanno bene tutti, che le S3 Savage sono 0 in 3d, che le Sis qualcosa fanno ma sono molto lente e che le Ati erano le migliori quando è uscito questo chip intel abbiamo provato a vedere come si comportava e l'ho paragonato alla mia Ati che fra l'altro non è neanche l'ultimo modello.
Stado ai beachmark doveva essere nettamente superiore il chip Intel, sul campo è risultato sempre piu' lento e spesso con le cosine più complesse si è piantato cosa che l'Ati non ha mai fatto al massimo rallentava parecchio ma è uscita fuori da tutto quello che gli abbiamo fatto fare.
Poi se ha te va bene sono contento per te, ti posso dire che io sono contentissimo del mio portatile, ci faccio 4 ore e 30 minuti nell'uso di AutoCad con processore in automatico senza bisogno di quello spione costoso di Centrino e non scalda minimamente, ho una scheda video che pur condivisa batte sul campo le concorrenti condivise e fa tutto quello per cui l'ho presa, e i piu' e anche un bel mix tra compattezza e leggerezza e solidita' cosa che ultimamente con questa corsa alla leggerezza lanciata con Centrino i portatili sono si leggeri ma ho paura di romperli solo a guardarli (e parlo di Toshiba M30 un best-seller e altri di diverse marche).
POi tranquillo che non voglio convincerti di nulla, non ci guadagno nulla e tanto il mio portatile non è piu' in commercio.
MaPPaZZo
20-11-2003, 18:32
up...
Originariamente inviato da gigit
il mio olidata è perfetto per te!
caratteristiche
p-m1.3
256mb di ram
30 gb di hd
15 pollici 1400x1050
ati m9 64m
1499 l'ho pagato io
ma pochi giorni dopo l'ho visto da auchan (la catena di supermercati per capirci non so come si scrive)
a 1350 con l'unica differenza che io ho il mast slot-in quello no
ma per 150 euro di meno non penso che sia un problema
il portatile è ottimo e per capirci
da ultime scoperte è esteticamente come un acer 290
vai sul sito olidata e dagli un occhiata o su hwupgrade c'è la prova dell'ergo che è uguale solo con processore a 1.6 mi sembra
il modello è il tehome 4000
ciao
ottimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.