View Full Version : Settaggi Memorie
Pike4ever
15-11-2003, 20:00
Ciao a tutti!
Premettendo che ho una scheda madre Abit nf7-rev2 con Barton 2500+, e 2x256Mb di ram twinmos ddr400 il mio quesito è il seguente:volendo aumentare il bus oltre i 200mhz (per overclockare il procio) per poter mantenere la frequenza delle memorie stabile a 400 che impostazione dovrei usare su bios alla voce CPU FSB/RDRAM ratio?by SPD , AUTO, o impostare un rapporto particolare tra frequenza di bus e mem , ed in caso quale?
Rigrazio tutti quelli che abbiano il buon cuore di darmi delucidazioni!:)
Allora le migliori performance le hai sempre con le ram in sincrono cioe' con un rapporto fsb / dram 1:1 e quindi per overcloccare il procio portando l'FSB oltre 200 devi overcloccare anche queste. Puo' darsi che salendo tu possa avere qualche problema di stabilita', specialmente se vai in dual channel. Se cosi' fosse puoi provare ad alzare un poco la tensione di alimentazione delle dram (ma occhio alle temperature) oppure ad adottare dei timing molto rilassati cioe 3-4-4-7 o ancora piu' alti. Comunque secondo me se non riesci a far salire le ram non ti conviene agire ulteriormente sull'FSB e ti conviene ripiegare sul moltiplicatore ammesso che non sia bloccato... ;)
Pike4ever
16-11-2003, 09:49
Grazie per la risposta!Infatti le mem in questo momento sono in sincrono(210x10 con le mem a 420 circa ) è solo che volevo provare a salire un pò di più con il procio e se aumento il molti non so perchè mi si inchioda tutto!!!
Esempio pratico:166x12=1992 il pc mi si inchioda e non mi finisce neppure il 3dmark!210x10=2100 stabile provato con 5/6 3dmark consecutivi nessun problema,adesso appena ho un pò più di tempo provo a giocarci pesantemente e vedere se è veramente stabile!Le mem sono con settaggi 6-3-3-2,mi conviene aumentare un pò i valori per poterle overclokare di più o in prestazioni ci perderei!?
Quanto riferisci mi risulta abbastanza incomprensibile quindi posso solo fare delle ipotesi non so quanto attendibili anche perche' non conosco a fondo le caratteristiche e le eventuali idiosincrasie della tua ottima MB, comunque provo a dirti quel che mi passa in mente...
Quando setti il molti a x12 la frequenza del proc (letta ad es. con CPU-Z) e' corretta? Oppure rimane settata a 166 x 11? Ho sentito dire che alcuni proc. hanno il molti bloccato in alto (cioe' non puoi salire oltre il molti nominale che nel tuo caso e' 11). Questo forse potrebbe spiegare perche' a 210 x 10 non hai problemi mentre impostando da bios 166 x 12 ci sono dei problemi di stabilita'...
Oppure hai provato a settarte il molti a 166 x 12,5 che e' il settaggio tipico del 2800+? Se lo setti la MB ti dice che hai un 2800 o cosa?
Un'ultima cosa... Quando metti l'FSB a 166 a quanto ti vanno le memorie? Vanno a 333 o rimangono a 400? Se restano a 400 potrebbero esserci dei problemi in quanto, non essendo piu' in sincrono e in dual bus, la struttura dei timings potrebbe risultare piu' stressata...
Mi spiace di non poter essere piu' preciso ma in effetti quanto riferisci e' per me abbastanza misterioso e forse dovresti cercare l'aiuto di qualcuno che ha la tua stessa MB e il tuo stesso proc...:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.