Orbital
15-11-2003, 15:52
BMW nuova Serie 3
Serie 7, Serie 5, X3, il restyling della X5…sembra non avere mai fine la vena creativa di BMW, oggi più che mai impegnata in un costante rinnovamento di tutta la gamma, che entro i primi mesi del 2005 vedrà la nascita un’inedita compatta, la Serie 1, e la nuova versione della Serie 3.
Decisamente attesa, la Serie 3 avrà il difficile compito di rilanciare il successo dell’attuale modello, proponendosi al pubblico con un design completamente rinnovato ed in linea con quanto proposto dalle nuovissime Serie 5, per quanto riguarda l’andamento dei 3
volumi della berlina, ed X3 nel caso della carrozzeria station wagon, segnalando che i gruppi ottici, per entrambe le versioni, dovrebbero essere praticamente identici a quelli della neonata SAV compatta.
Le versioni Coupè e Cabriolet, che probabilmente verranno lanciate con l’inedita sigla Serie 4, dovrebbero arrivare più avanti, come del resto la Touring, che solitamente ci ha abituato a lunghe attese, non meno di 12 mesi rispetto alla corrispondente berlina.
Le dimensioni generali saranno simili a quelle attuali, ma a Monaco si sta lavorando per assicurare quote interne migliori, soprattutto per chi siede nella poltrona posteriore, ed un ambiente più curato anche nelle versioni “base”.
Il cruscotto e le rifiniture interne, seguiranno l’impostazione razionale e la pulita delle “sorelle maggiori”, segnalando agli amanti dei classici cruscotti BMW, che la sezione centrale dove trovano posto radio e comandi multifunzionali, non sarà più rivolta, come da tradizione, verso il guidatore.
Per quanto riguarda i propulsori è ancora un po’ presto per fornirvi anticipazioni precise, ma non è un segreto che in BMW credano molto su diesel. E’ prevedibile un importante aggiornamento per l’attuale due litri turbodiesel da 150CV, mentre non dovrebbero esserci novità di rilievo per il tre litri, anche se rimane ancora da decidere se utilizzare la versione da 204 o quella da 218 puledri.
Entrambe i modelli, in ogni caso, saranno messi in regola con la normativa Euro 4.
Anche per quanto riguarda i benzina, sostanzialmente la gamma dovrebbe rimanere identica, con il 1.8 ed il 2.0 quattro cilindri per 316 e 318 ed i più raffinati sei cilindri 2.2, 2.5 e 3.0 per 320, 325 e 330.
Non mancheranno le versioni sportive M3, Coupè e Cabrio, dotate secondo i ben informati di un V8 da 400CV, e le trazioni integrali che adotteranno il rivoluzionario sistema elettronico xDrive, presente su X3, che controlla elettronicamente la ripartizione della coppia tra l’asse anteriore e posteriore.
ABS con EBD, DSC e moltissimi altri sistemi elettronici, studiati per garantire elevati livelli di sicurezza attiva e passiva, infine, saranno proposti di serie.
Che ve ne pare?
http://www.infomotori.com/a_8_IT_181_2.html
Serie 7, Serie 5, X3, il restyling della X5…sembra non avere mai fine la vena creativa di BMW, oggi più che mai impegnata in un costante rinnovamento di tutta la gamma, che entro i primi mesi del 2005 vedrà la nascita un’inedita compatta, la Serie 1, e la nuova versione della Serie 3.
Decisamente attesa, la Serie 3 avrà il difficile compito di rilanciare il successo dell’attuale modello, proponendosi al pubblico con un design completamente rinnovato ed in linea con quanto proposto dalle nuovissime Serie 5, per quanto riguarda l’andamento dei 3
volumi della berlina, ed X3 nel caso della carrozzeria station wagon, segnalando che i gruppi ottici, per entrambe le versioni, dovrebbero essere praticamente identici a quelli della neonata SAV compatta.
Le versioni Coupè e Cabriolet, che probabilmente verranno lanciate con l’inedita sigla Serie 4, dovrebbero arrivare più avanti, come del resto la Touring, che solitamente ci ha abituato a lunghe attese, non meno di 12 mesi rispetto alla corrispondente berlina.
Le dimensioni generali saranno simili a quelle attuali, ma a Monaco si sta lavorando per assicurare quote interne migliori, soprattutto per chi siede nella poltrona posteriore, ed un ambiente più curato anche nelle versioni “base”.
Il cruscotto e le rifiniture interne, seguiranno l’impostazione razionale e la pulita delle “sorelle maggiori”, segnalando agli amanti dei classici cruscotti BMW, che la sezione centrale dove trovano posto radio e comandi multifunzionali, non sarà più rivolta, come da tradizione, verso il guidatore.
Per quanto riguarda i propulsori è ancora un po’ presto per fornirvi anticipazioni precise, ma non è un segreto che in BMW credano molto su diesel. E’ prevedibile un importante aggiornamento per l’attuale due litri turbodiesel da 150CV, mentre non dovrebbero esserci novità di rilievo per il tre litri, anche se rimane ancora da decidere se utilizzare la versione da 204 o quella da 218 puledri.
Entrambe i modelli, in ogni caso, saranno messi in regola con la normativa Euro 4.
Anche per quanto riguarda i benzina, sostanzialmente la gamma dovrebbe rimanere identica, con il 1.8 ed il 2.0 quattro cilindri per 316 e 318 ed i più raffinati sei cilindri 2.2, 2.5 e 3.0 per 320, 325 e 330.
Non mancheranno le versioni sportive M3, Coupè e Cabrio, dotate secondo i ben informati di un V8 da 400CV, e le trazioni integrali che adotteranno il rivoluzionario sistema elettronico xDrive, presente su X3, che controlla elettronicamente la ripartizione della coppia tra l’asse anteriore e posteriore.
ABS con EBD, DSC e moltissimi altri sistemi elettronici, studiati per garantire elevati livelli di sicurezza attiva e passiva, infine, saranno proposti di serie.
Che ve ne pare?
http://www.infomotori.com/a_8_IT_181_2.html