View Full Version : niente filtri adsl con tin.it?
ciao
bhè allora il mio dubbio è questo:
ho fatto abbonamento adsl con tin.it che a dirla tutta dà anche delle buone prestazione (31K/s in download) ma quel che + mi suona strano è il fatto che i telefoni funzionino regolarmente e senza fruscii senza utilizzare filtri adsl per il segnale.... possibile??? inoltre quelli di tin.it non si sono ancora fatti sentire, non mi hanno chiamato per avvisarmi dell'attivazione nè altro, quindi se non avessi provato direttamente con il modem non mi sarei nemmeno accorto di avere l'adsl attivato.
cosa ne pensate?
che è impossibile che funzionano contemporaneamente senza filtro :D
ho 2 telefoni connessi in casa, entrambi senza filtro, e su una terza presa dove non c'è telefono ho connesso il modem adsl.
và tutto e senza filtri, se vuoi te lo dico anche in arabo e ti assicuro che non mi sbaglio di quello che dico :confused:
Originariamente inviato da fool
che è impossibile che funzionano contemporaneamente senza filtro :D
contemporaneamente e senza filtro funzionano eccome... non avrei aperto la discussione se non era per questa stranezza ;)
è tecnicamente impossibile: se ti suona il telefono mentre sei connesso la connessione *deve* saltare.
Poi magari chi lo sa..vivi in una zona di Bergamo in cui le leggi della fisica cessano di funzionare...;)
mhà... il filtro è un passa banda, secondo me il cavo del telefono che arriva al modem che ha una tratta enorme in casa mia sicuramente ha un'induttanza non piccola e lo stesso per capacità... un filtro sono bobine e condensatori.... non è ke....
mhà la facevo per sparare cmq mi sembra strano
bhè ke qualkuno mi illumini perchè davvero non capisco
a meno che tu non habbia una presa solo dati, quello che dici non regge :)
Mi spiace ma non è possibile
Originariamente inviato da fool
a meno che tu non habbia una presa solo dati, quello che dici non regge :)
Mi spiace ma non è possibile
no non uso questa linea solo per internet, è condivisa anche con il telefono di casa. Ma per presa solo dati intendi che dove mi connetto con il modem non ho il telefono giusto? in questo caso è proprio così.
THE^JACKAL
15-11-2003, 16:30
è normale che funziona l ADSL senza filtri ma avrai un leggero diturbo rumoroso alla linea telefonica mentre stai telefonando...
Il filtro serve a pulire il segnale vocale mentre parli....
Originariamente inviato da THE^JACKAL
è normale che funziona l ADSL senza filtri ma avrai un leggero diturbo rumoroso alla linea telefonica mentre stai telefonando...
Il filtro serve a pulire il segnale vocale mentre parli....
molti però mi dicevano che era impossibile che la linea non saltasse senza filtri.... bhè se mi dici così allora è tutto regolare, i filtri comunque li ho ma non noto grande differenza ;)
per funzionare funziona, il problema è che il telefono non funziona in contemporanea con adsl
Originariamente inviato da fool
per funzionare funziona, il problema è che il telefono non funziona in contemporanea con adsl
è proprio qui il punto... i telefoni che sono su prese diverse da quella del modem funzionano in contemporanea, o forse tu intendi sulla stessa presa non funzionano in contemporanea?
anche a me succede una cosa simile... ma con una differenza:
senza filtri il pc rimane connesso ad internet quando arriva una chiamata, alzo il telefono (si sente senza fruscii... se non davvero minimi) e solo dopo oltre un paio di minuti di conversazione mi si stacca la linea sul pc... come mai? Io purtroppo ho un impianto mal fatto in casa e ho notato che succede sia mettendo i filtri sia non mettendoli...:(
Originariamente inviato da Keffo
è proprio qui il punto... i telefoni che sono su prese diverse da quella del modem funzionano in contemporanea, o forse tu intendi sulla stessa presa non funzionano in contemporanea?
Si ma la linea è una sola
..::SPV::..
15-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da THE^JACKAL
è normale che funziona l ADSL senza filtri ma avrai un leggero diturbo rumoroso alla linea telefonica mentre stai telefonando...
Il filtro serve a pulire il segnale vocale mentre parli....
se vuoi ti chiamo vediamo se si sentono i fruscii...cmq io alla mia casa nuova ho cablato nella rete elettrica il telefono quindi in ogni stannza posso avere il collegamento senza disturbi e salti di linea!
Originariamente inviato da fool
Si ma la linea è una sola
certo ke la linea è una sola, ma su un cavo viaggiano frequenze di segnale diverse, una parte la prende il telefono e l'altra il modem.... può darsi che in alcuni impianti ci siano le condizioni perchè succeda questo
Bilancino
16-11-2003, 11:01
Io ho fatto delle prova per curiosità e oltre al rumore sulla linea telefonica quando non era presente il filtro, la linea adsl cadeva appena si usava un telefono senza il filtro.........
Ciao
1) che fonia (telefoni) e dati (modem ADSL) funzionino contemporaneamente è naturale, il servizio è stato realizzato tecnicamente in questo modo per presentare anche il vantaggio della contemporaneità di utilizzo
2) il segnale fonia ed il segnale dati sono presenti contemporaneamente sul doppino, la fonia nella parte bassa della banda, i dati nella parte alta della banda
3) i modem ADSL non hanno bisogno di filtri passa alto esterni, in quanto progettati con la consapevolezza di questa necessità, quindi dispongono di filtri passa alto interni (più o meno buoni e quindi più o meno sensibili a picchi, transitori e spurie presenti sulla linea quando si usano anche i telefoni in contemporanea, quindi più o meno soggetti ad eventuali disconnessioni, esempio dalle lamentele che spesso sono presenti sul forum direi che i modem ADSL USB o interni PCI sembrano soffrire di più questa problematica)
4) i filtri in genere accettano in ingresso il segnale composto (fonia più dati) e presentano verso l'uscita modem ADSL il medesimo segnale, mentre verso l'uscita fonia (telefoni) il segnale viene sottoposta ad un filtraggio passa basso per eliminare quella parte di banda che contiene il traffico dati (ADSL), questo per evitare che i telefoni già in nostro possesso (progettati senza tenere conto di questa nuova modalità di utilizzo del doppini telefonico cioè con banda composta fonia più dati) possano funzionare correttamente e non presentare anomalie di collegamento e di qualità del segnale fonia
5) sulla semplice presa dove non è collegato alcun apparecchio telefonico, non è necessario inserire il filtro, il filtro va inserito solo quando si utilizza la presa con apparecchi telefonici
6) apparecchi telefonici di nuova generazione (progettati tenendo conto di questa nuova modalità di utilizzo del doppini telefonico cioè con banda composta fonia più dati) possono disporre di filtri passa basso interni, in questo caso il filtro esterno risulterebbe un duplicato e quindi superfluo
7) le disconnessioni ADSL, quando si risponde al telefono, possono presentarsi per svariate cause, ne elenco alcune in modo disordinato e sicuramenmte non esaustivo: qualità del modem ADSL bassa, segnale dati debole per lontananza dalla centrale o per difetti sul doppino esterno, filtri scadenti o assenti, telefoni di bassa qualità, difetti sull'impianto telefonico interno, troppo carico sulla linea per numero di apparecchi inseriti, microinterrizioni sul doppino, infiltrazioni sul doppino, presa utilizzata per il modem non corretta, crimpaggi difettosi, ecc.
8) splitter e filtro sono identici concettualmente, cambia solo la qualità progettuale e la potenza progettuale sostenibile, quindi lo splitter è adatto a molti apparati contemporanei, il filtro è adatto al singolo apparato, in pratica un filtro può funzionare anche come lo splitter purchè non si ecceda con gli apparati connessi a valle (per 2 o 3 è ok)
in parole povere il fatto che mi funzioni tutto regolarmente anche senza filtri stà a significare che ho un impianto e degli apparati (modem/telefono) di buona fattura e quindi nessun problema sulla linea? ho inteso bene edesmo?
x EDESMO e altri
ho tin-adsl da tre giorni, ho installato i filtri adsl ma si sente un fruscio veramente fastidioso a tal punto che il mio fratello che voleva fare una telefonata e non sapeva ancora del adsl mi ha chiesto di disconettermi perchè pensava che ero in internet con la linea telefonica...
se qualcuno mi può aiutare :(
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.