View Full Version : MUSHKIN : grossi dubbi sulla loro bontà...
Gannjunior
15-11-2003, 13:43
Qualke giorno fa ho scritto un post passato inosservato su problemi ke avevo ultimamente al pc.E tutto è iniziato quando ho preso le "stupefacenti" Mushkin PC3500 Level II bh5 che costano MOLTO,MOLTO grano.:mad:Ricordo ke sono date,dalla casa,per girare a 217Mhz 6-2-2-2 con voltaggi compresi tra 2.5v e 2.75v.Purtroppo quando le ho montate nn ho avuto tempo d testarle a fondo perkè ero sempre via,per cui,ad un primo esame, sembravano molto buone.Poi i problemi d riavvi vari si sono sempre + intensificati fino a manifestarsi nel caso particolare dell'operazione d acquisizione in cui la RAM è sollecitata al massimo.Dopo 1000 seghe mentali su problemi al procio(ottimo per altro) e alla stessa Pinnacle PCTV,ieri sera ho riformattato tutto dopo un clearCMOS,preceduto da un reset dei DMI e PnP.Tutto sembrava ok.Per sicurezza ho fatto tutto il rito d installazione o.s. drivers etc. a 166x11 con ram 7-3-3-2.5 2.6v e senza la PCTV.Poi l'ho installata e a 166x11 funzionava tutto ok.A 200x11(anzi ho messo 200x10 per escludere il procio,anke se nn era il caso dato ke sale fino a 2300 vcore default R.Solid) con ram 2.6v 6-2-2-2 sono ricominciati i prblemi dei riavvi.Insomma portando a 2.8v(ke misurati da tester sono 2.83 reali.i 2.6v sono 2.64v reali) i problemi nn sembrano manifestarsi più,ma nn sono certo della rock solidità.Ho voluto fare allora la seguente prova: 200 6-3-3-2 2.6v e il sistema sembra stabile e nn c'erano + riavvi con il processo d acquisizione.Pensate ke,a volte,a 6-2-2-2 2.6v nn concludeva nenanke un PI da 1M,problem ke scompariva settando il ras to cas a 3.A questo punto ricordo ke c sono anke le Mushkin PC3500 Level I ke sono date,dalla casa,per girare a 217Mhz 6-3-3-2 con voltaggi compresi tra 2.5v e 2.75v.Ora io sarei curioso d levare il dissipatore per vedere se ho dei BH5 oppure no a sto punto!.CAZ*ZO!!!!:muro:
Vi faccio notare ke NON STIAMO PARLANDO D FREQUENZE FUORI SPECIFICA per le ram in questione,anzi:le sto facendo lavorare AL DI SOTTO delle loro capacità(o presunte tali!).Nn mi raccontate il solito discorso ke serve voltaggio per fare salire il bh5(ma lo saranno??!?): qua stiamo parlando dei 200Mhz e nn di altr frequenze...
Sono stanco,ho perso tempo,ho bisogno d avere il sistema sempre veloce ma massimamente stabile.Ho tirato fuori del grano per prendermelo nello stoppino.Se mi tenevo le mie eccellenti samsung pc2700 ke arrivavano stabilissime a 210 8-4-4-3 senza overvolt nn mi facevo del sangue marcio.Porca eva!!!Nn so se vi rendete conto:stiamo parlando d piu d 400.000 delle vecchie lire!!!:mad: :muro: (me le sono messe da parte con fatica in questi mesi!).
A questo punto mi vengono anke in mente un sacco d post letti ultimamente su "SOTTOPERFORMANCE" d altre mushkin prese da altre uenti.Tutti casi d sfiga?!?!mah...:mad:
ciauz
DARIO-GT
15-11-2003, 14:41
@ i GURU rispondete a Gann :D
Ste Mushkin, vanno peggio delle mie HyperX :( assurdo...
Biohunter
15-11-2003, 14:51
Originariamente inviato da DARIO-GT
@ i GURU rispondete a Gann :D
Ste Mushkin, vanno peggio delle mie HyperX :( assurdo...
ecco non iniziamo a fare di tutta n'erba un fascio...:rolleyes:
per Gann....kiama il venditore e fattele cambiare. ;)
DARIO-GT
15-11-2003, 14:56
Originariamente inviato da Biohunter
ecco non iniziamo a fare di tutta n'erba un fascio...:rolleyes:
Ovviamente era solo una battuta! :rolleyes:
"Ste mushkin" intese solo quelle di Gannjunior....
Biohunter
15-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da DARIO-GT
Ovviamente era solo una battuta! :rolleyes:
"Ste mushkin" intese solo quelle di Gannjunior....
ok allora :) ti perdono! :sofico: ;)
DARIO-GT
15-11-2003, 15:19
Originariamente inviato da Biohunter
ok allora :) ti perdono! :sofico: ;)
:O :p
:) ;)
dario amd
15-11-2003, 15:47
ultimamente molti hanno questo inconveniente propio con le stesse ram ora io non ce l'ho e quindi non so come vadino ma secondo me hanno bisogno di un buon overvolt ricordo che molti chip bh5 salivano molto a voltaggi elevati poi non so se le tue sono propio sfigate:( :oink:
ho un banco mushkin 433 mhz 3500 level I su abit nf7-s e barton 2500@2310mhz per ora stabili (montato ieri sera sto procedendo per gradi)!
ditemi a quanto mettere divisore (auto 6|6? 5|5) per salire di bus e vi dico come vanno ste mushkin leve I 3500!
quanto consigliate di moltixfsb?
sto a 11.5x200 ora!
provo a mettere 12x210 sperem..;)
Originariamente inviato da Gannjunior
Qualke giorno fa ho scritto un post passato inosservato su problemi ke avevo ultimamente al pc.E tutto è iniziato quando ho preso le "stupefacenti" Mushkin PC3500 Level II bh5 che costano MOLTO,MOLTO grano.:mad:Ricordo ke sono date,dalla casa,per girare a 217Mhz 6-2-2-2 con voltaggi compresi tra 2.5v e 2.75v.
ciauz
Brutta storia indubbiamente .......
e dire che su piattaforma amd nforce2 mushkin le da' proprio con timings 2-2-2-6 a 217 di bus ...mah
banchi sfigati ? coincidenze con altri users ??
non so' che dire , personalmente ne ho due banchi e non so' cosa sia un bsod o un riavvio o qualsiasi altro tpo di errore e stanno lavorando a 220 2-2-2-5 vmem 2.85 ....
boh ....
Cmq chiama il rivenditore e in bocca al lupo Gann .
ciao
crasho inesorabilmente a 2465mhz.. e cmq tutto di molti 12x205!
a 210 era stabile con molti + basso con cpu interface enabled e cpu disconnect enabled(chi mi spiega a che servono?)!
max che ho tenuto 430mhz.. e ho delle 433mhz 3500 2-3-3..
ma dico io....
bo' come posso alzare di bus soltanto? la cpu sembra decente e sono sicuro regga i 2,5ghz ad aria (slk800 18 28 gradi max),
a 200mhz (quindi ben 17mhz in meno di quanto dovrebbero andare) non reggono 2-2-2 ma vi rendete conto?
2-2-3 si!
queste sono dichiarate 2-3-3 a 433mhz(217)!
provo overvolt a 2,7!
miglior settaggio per alzare bus me lo dite?
tipo
cpu interface
cpu disconnect
ratio
molti n x fsb n
bios!
thx
Gannjunior
15-11-2003, 22:54
@Dario
ciao!;)
@Bio
grazie.aspettavo solo d fare la prova finale con le mie vecchie pc2700 samsung,ke ho fatto oggi,per avere una conferma ke il problema fosse certamente delle mushkin.Ho appena scritto una mail a Fabio,ke,dato ke è una persona disponibile(così mi pare),ritengo comprenderà il problema.
@Moeb
Guarda nn mi dire niente...appena ho ripreso a lavorare un pò con il pc con le acquisioni,mi venive da piangere...anke perkè nn volevo pensare ke fossero le mushkin...pensavo anke c'entrasse l'essere entrato in winzoz per un pelo a 200x12.5 con 1.75v e ke si fosse corrotto qualcosa nel file system.ma dopo il formattone a 166x11 e avere eseguito tutto come da manuale,nn c sono stati piu dubbi...Solo nn capisco,come mai,in principio,appena arrivate,il problema nn venisse evindeziato subito,ma sia precipitato poi intensificando l'uso(beh,forse,tutto sommato è normale...)
:( :(
ciauz!
visti gli altri trhead a giro, mi sembra che il problema si manifesti nell' accoppiata A7N8X DX e Mushkin...
può darsi che il problema sia la scheda, che non è esattamente il massimo x stabilità e OC... indipendentemente dal costo...
prima di decollare le ram le proverei su un' altra scheda, magari una NF7 o una 8RDA3...
;)
DARIO-GT
16-11-2003, 10:48
Originariamente inviato da giampa
visti gli altri trhead a giro, mi sembra che il problema si manifesti nell' accoppiata A7N8X DX e Mushkin...
può darsi che il problema sia la scheda, che non è esattamente il massimo x stabilità e OC... indipendentemente dal costo...
prima di decollare le ram le proverei su un' altra scheda, magari una NF7 o una 8RDA3...
;)
Ciao Gann, segui il consiglio di giampa, spediscile da me che le testo io :sofico:
:D
Gannjunior
16-11-2003, 10:49
Originariamente inviato da giampa
visti gli altri trhead a giro, mi sembra che il problema si manifesti nell' accoppiata A7N8X DX e Mushkin...
può darsi che il problema sia la scheda, che non è esattamente il massimo x stabilità e OC... indipendentemente dal costo...
prima di decollare le ram le proverei su un' altra scheda, magari una NF7 o una 8RDA3...
;)
permettimi d dirti ke forse nn hai letto bene il mio primo msg.Il mio sistema,prima d mettere le mushkin,era ASSOLUTAMENTE solido come la roccia.Io NON mi posso permettere d avere un sistema con una stabilità anke solo relativa.Inoltre,la asus a7n8x rev 2.0 regge perfettamente il bus a 200.Nn facciamoci trasportare dalle solite leggende metropolitane.Il mio sistema risulta anke stabile a 210.E t assicuro ke anke la blasonata abit,ha moolti piu problemi d quanto nn si possa pensare dopo un prolungato periodo in condizioni d fsb oltre 220....:rolleyes:
Con la mia scheda posso andare ben oltre i 210,ma intervengono varie problematiche per cui è difficile stabilire la reale rock solidità in qualsiasi condizione d utilizzo.
Prima d iniziare una discussione come questa,ho fatto le dovute prove,dato ke,tra l'altro nn volevo pensare ke fosse colpa della ram.Poi finalmente ho scoperto i suoi grossi limiti e le grosse difficoltà d tenere il ras to cas a 2.Ho cmq provato la stessa RAM su una abit nf7 rev 2.0 d un amico ke monta le hyperX pc3500.L'ho testata a 220 5-2-2-2 @ 2.8v ma la stabilità era un sogno mooolto distante...e,date le caratteristiche già ricordate qualke post fa della ram in questione,questa deve avere senza ombra d dubbio dei grossi problemi.
Gannjunior
16-11-2003, 10:52
Inoltre,come si può osservare direttamente sul sito mushkin,la ram in questione è perfettamente compatibile con la mia mobo....
Originariamente inviato da Gannjunior
Inoltre,come si può osservare direttamente sul sito mushkin,la ram in questione è perfettamente compatibile con la mia mobo....
visto che hai fatto tutte le prove del caso, vuol dire che hai beccato dei banchi sfigati...
capita...
anzichè fare disquisizioni cervellotiche, fattele cambiare...
su NF7-S
http://alemhz.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=196
su IC7 Max3 a soli 2,9v
Sandra mem "UNBUFFERED"
http://www.open-labs.net/public/ramunb11.jpg
e c'è chi ha fatto meglio sempre in piena stabilità...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.