View Full Version : un motivo valido per usare windows
come da topic :muro: :muro: :muro:
marKolino
15-11-2003, 14:28
un motivo valido?
sono pigro e non ho voglia di installare altri sistemi operativi :D
Thunderman
15-11-2003, 14:29
Originariamente inviato da marKolino
un motivo valido?
sono pigro e non ho voglia di installare altri sistemi operativi :D
'azzo ce le hai tutte te le sfighe marKolino!:eek:
Mi spiace!:(
:sofico: :asd: :asd:
Originariamente inviato da Krakz
come da topic :muro: :muro: :muro:
Un motivo Valido?
:rotfl:
Mettiti il cuore in pace :asd:
BadMirror
15-11-2003, 14:40
La prima parola che associo a windows di solito è.....
........frustrazione..........
:D
bluelake
15-11-2003, 14:43
Krakz, nell'affannosa ricerca umana del senso della vita, si è posto un terribile quesito:
un motivo valido per usare windows?
Il gusto di usare le copie pirata di un programma :D
Phantom II
15-11-2003, 14:45
Originariamente inviato da bluelake
Il gusto di usare le copie pirata di un programma :D
:nonsifa: un mod non dovrebbe dire certe cose :D
eggspress
15-11-2003, 14:51
Originariamente inviato da bluelake
Il gusto di usare le copie pirata di un programma :D
hei mod! ma che scrivi?
:D
CappelloPower
15-11-2003, 14:52
Originariamente inviato da Krakz
come da topic :muro: :muro: :muro:
Non ho fisicamente tempo per sbattermi e imparare dodicimila comandi da impartire ad una shell sotto Linux (visto che via gui non si riesce ancora a fare tutto) e non ho i soldi per un Mac. Risultato: uso Windows e accetto la frustrazione. ;)
Anche se, a onor del vero, XP ben patchato e ben tweakato è uno dei software più stabili che abbia mai provato. Poi esiste tutta una serie di considerazioni più o meno giuste sul monopolio Microsoft e sulla pessima filosofia cui vogliono spingere l'informatica, ma questa è un'altra storia.
Saluti,
CappelloPower
Originariamente inviato da BadMirror
La prima parola che associo a windows di solito è.....
........frustrazione..........
:D
io lo associo a Linux, fai un po' te :sofico:
ZigoZago
15-11-2003, 14:53
Originariamente inviato da Krakz
come da topic :muro: :muro: :muro:
nessuno, infatti io non lo uso e faccio pure di più :cool:
ShadowThrone
15-11-2003, 14:53
solo per far girare i giochi....
sono passato a linux e il 99% delle cose che facevo con windows le faccio anche lì, trannè quell'1% di gioco!!!!
Originariamente inviato da ShadowThrone
solo per far girare i giochi....
sono passato a linux e il 99% delle cose che facevo con windows le faccio anche lì, trannè quell'1% di gioco!!!!
ammetto che l'unica volta che ho provato a passare a Linux sono andato in crisi di astinenza da Windows... Linux è troppo tetro per i miei gusti...
Andrea Bai
15-11-2003, 15:02
Originariamente inviato da bluelake
Il gusto di usare le copie pirata di un programma :D
Anche su Mac OS X si può
basta cercare :D
bluelake
15-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da Andrea Bai
Anche su Mac OS X si può
basta cercare :D
Eh, ma finché qualcuno non mi regala un MAC sarà difficile MAC OS X ;)
edivad82
15-11-2003, 15:07
un motivo per usare windows...mmmm... :mbe:
fare ginnastica con ctrl+alt+canc :D :D
Perchè usare windows è un'avventura..vuoi mettere schermate blu all'improvviso, installi 1 periferica e nn te ne funziona + un'altra, riavvi, interminali tempi di avvio e di chiusura. Di sicuro con win non ti annoi mai :D :D
ShadowThrone
15-11-2003, 15:11
Originariamente inviato da gotam
Perchè usare windows è un'avventura..vuoi mettere schermate blu all'improvviso, installi 1 periferica e nn te ne funziona + un'altra, riavvi, interminali tempi di avvio e di chiusura. Di sicuro con win non ti annoi mai :D :D
:asd:
il windows update... :rotfl:
se non fiosse perchè gioco lo avrei rimosso dal mio hd da tempo
ShadowThrone
15-11-2003, 15:18
un motivo valido per usare windows è:
godere quando un nuovo virus infetta tutti i client della rete lan di un'azienda.... :rotfl:
supermario
15-11-2003, 15:22
windows è uno stile di vita....nn un so :D
Originariamente inviato da ShadowThrone
solo per far girare i giochi....
sono passato a linux e il 99% delle cose che facevo con windows le faccio anche lì, trannè quell'1% di gioco!!!!
hem.. incredibile ma vero certi giochi sotto win davano strani errori (in poche parole non partivano)
ho fatto la prova sotto linux (che ho sullo stesso pc) faccio partire il gioco (grazie a winex) e va tutto bene l'unico problema che GTA 3 andava a scatti
:muro: :muro:
poi una volta ho provato a installare da cd originale sotto linux nhl 99
indovinate che diceva ?
"copia pirata o qualcosa di simile del tipo supporto non originale" cosa che non ho mai sentito in vita mia sotto windows "
@bluelake
anche sotto linux esistono programmi pirati :oink:
ShadowThrone
15-11-2003, 15:26
Gli errori di windows, impossibile trovarli tutti, eccotene un elenco parziale
* Sbatti la fronte sulla tastiera per continuare
* Inserisci qualsiasi numero primo di 11 cifre per uscire
* Premi qualunque tasto per continuare o qualunque altro per uscire
* Premi qualunque tasto tranne... no, No, NO, NON QUELLO!!
* Premi Ctrl-Alt-Del adesso per il test sul tuo quoziente di intelligenza
* Chiudi gli occhi e premi ESC tre volte
* Comando o nome di file errato! Vai in castigo nell'angolo
* Questo interromperà la sessione di Windows. Vuoi fare un'altra partita?
* Messaggio di Windows: "Errore di salvataggio del file! Formattare il disco fisso adesso?"
* Per buttare giù il sistema operativo scrivere "WIN"
* File non trovato. Me lo invento? (S/N)
* Runtime error 6D at 417A: 32CF: user incompetente
* WinErr 16547:LPT1 non trovata. Usare backup (CARTA&MATITA.SYS)
* User Error. Cambiare user
* Windows VirusScan 1.0- "Trovato Windows: Rimuoverlo? (S/N)
* windows 2000: operazione non valida.sollevare il monitor e lasciarlo cadere dal terrazzo del 5 piano!
* il programma ha provocato un'eccezione. confermare la regola?
Sturmenstrudel
15-11-2003, 15:30
Ho provato tante volte (e tante altre riproverò) ad usare Linux. Però alla fine torno sempre al caro vecchio Windows XP. Ci so fare tutto quello che mi serve, ho i programmi che sono abituato e che so usare. Openoffice, secondo me, non è ancora perfettamente in grado di sostituire MSOffice.
In più, visto quanto siamo zozzi e ladri, anche Windows è in genere "free". A casa, soddisfazione e coscienza a parte, è più facile ricorrere a qualche copia sudicia di windows.
HenryTheFirst
15-11-2003, 15:34
Per il momento lo uso solo solo perchè sotto linux non riesco ad attivare il tvout...
xkè c'è? (ammetto xò che uso winzozz2000)
#!/bin/sh
15-11-2003, 16:01
un motivo per usare window$? secondo me nessuno.... io non lo uso piu'. ho smesso....
Originariamente inviato da #!/bin/sh
un motivo per usare window$? secondo me nessuno.... io non lo uso piu'. ho smesso....
per è impossibile che per installare un sistema operativo debbano venire le palpitazioni....
PaTLaBoR
15-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Per il momento lo uso solo solo perchè sotto linux non riesco ad attivare il tvout...
:muro:
#!/bin/sh
15-11-2003, 16:06
Originariamente inviato da porny
per è impossibile che per installare un sistema operativo debbano venire le palpitazioni....
boh, a me venivano con win.... non ne potevo + di impallamenti e reinstallazioni. poi adesso non è che ci voglia la scala per installare una roba tipo una suse o una mandrake.
edivad82
15-11-2003, 16:07
Originariamente inviato da porny
per è impossibile che per installare un sistema operativo debbano venire le palpitazioni....
solo perchè tu non riesci ad installare linux non vuol dire che tutti non siano capaci :D
Debian ti amo :love: :D
Originariamente inviato da #!/bin/sh
boh, a me venivano con win.... non ne potevo + di impallamenti e reinstallazioni. poi adesso non è che ci voglia la scala per installare una roba tipo una suse o una mandrake.
io è da 4 giorni che sto cercando inutilmente di installare slackware 9....
Originariamente inviato da checo
se non fiosse perchè gioco lo avrei rimosso dal mio hd da tempo
Originariamente inviato da edivad82
solo perchè tu non riesci ad installare linux non vuol dire che tutti non siano capaci :D
Debian ti amo :love: :D
pensa che sono doppiamente cretino.... ho comprato un server dedicato con Linux :muro: :muro:
ed il tutto per risparmiare 15 € al mese.... c'ho la manina corta su certe cose :D
#!/bin/sh
15-11-2003, 16:09
si va beh, ma incominciare con qualcosa di + semplice? uno non si puo' lamentare che linux è difficile da installare e mi parte con una slack. faccio fatica ad installarla anche io che oramai lo usao da anni. comincia con una roba semplice (fedora, suse, mandrake...), familiarizza con il so e poi se vuoi ti spupazzi anche slackware o debian.
Originariamente inviato da #!/bin/sh
si va beh, ma incominciare con qualcosa di + semplice? uno non si puo' lamentare che linux è difficile da installare e mi parte con una slack. faccio fatica ad installarla anche io che oramai lo usao da anni. comincia con una roba semplice (fedora, suse, mandrake...), familiarizza con il so e poi se vuoi ti spupazzi anche slackware o debian.
con Red Hat ad un certo punto mi trova qualche pacchetto corrotto...
come dicevo prima... adesso la vedo grigia ad usare il server dedicato tramite ssh... meno male che c'è Webmin
Fenomeno85
15-11-2003, 16:13
ma io non son mai riuscito a installare il modem usb sotto linux. Su xp ormai mi sto trovando da dio, non ho più rallentamenti, di schermate blu non ne ho mai viste (le uniche che ho visto è stato quando ho dovuto settare in maniera aggressiva la scheda mamma :D ).
Devo dire che hanno fatto un passo avanti rispetto alla serie basata su 9x.
Originariamente inviato da porny
io è da 4 giorni che sto cercando inutilmente di installare slackware 9....
beh..la slack non è certo l'ideale per cominciare...perché non provi con una mandrake? comunque..nonostante abbia provato diverse distribuzioni..la mia preferità è rimasta la slackware...certo hai più casini per installarti i driver..magari la mandrake ti funziona a colpo e la slackware invece te li devi cercare tu i driver..compilarli e installarli :p
windows per certi versi per me è ancora necessario...ci sono software che uso abitualmente dei quali su linux non se ne vede nemmeno l'ombra..ma tant'è...ho gli hd estraibili quindi no problem :p
P.S. per la cronoca sto postando da Knopils 0.4 una vera figata :sofico:
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma io non son mai riuscito a installare il modem usb sotto linux. Su xp ormai mi sto trovando da dio, non ho più rallentamenti, di schermate blu non ne ho mai viste (le uniche che ho visto è stato quando ho dovuto settare in maniera aggressiva la scheda mamma :D ).
Devo dire che hanno fatto un passo avanti rispetto alla serie basata su 9x.
io mi trovo benissimo con windows 2000 sp4 più i vari aggiornamenti di windows update :p
HenryTheFirst
15-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da PaTLaBoR
:muro:
:confused:
HenryTheFirst
15-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da porny
io è da 4 giorni che sto cercando inutilmente di installare slackware 9....
Se ti vengono le palpitazioni dovresti provare una distro più semplice, per iniziare. Prova mdk9.2!
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Se ti vengono le palpitazioni dovresti provare una distro più semplice, per iniziare. Prova mdk9.2!
cercavo anche qulache cosa di leggero da far girare su K6 350Mhz
Fenomeno85
15-11-2003, 16:34
Originariamente inviato da Xfree
io mi trovo benissimo con windows 2000 sp4 più i vari aggiornamenti di windows update :p
certo l'importante è trovarsi bene. Io con XP e te con 2000 ;)
ZigoZago
15-11-2003, 16:36
Originariamente inviato da Andrea Bai
Anche su Mac OS X si può
basta cercare :D
:D :p
>|HaRRyFocKer|
15-11-2003, 16:39
Farlo crashare apposta per non fare un compito in classe di una sottospecie di informatica (non che non sapevo farlo, mi scocciavo...)
O prof... Ho perso tutto il lavoro...
http://www.pk-hq.com/community/images/smilies/moon.gif
lnessuno
15-11-2003, 17:02
Originariamente inviato da porny
cercavo anche qulache cosa di leggero da far girare su K6 350Mhz
mandrake 9.2.
al massimo ci instali xfce... è un tetro desktop environment ma leggerissimo :D (all'avvio ho 40mb di ram occupata su 384, senza swap, fai te ;))
Xfce4, su X con la patch per la trasparenza attivata :sbav: (http://www.xfce.org/images/screenshots/kikoune.png)
ZigoZago
15-11-2003, 17:03
Originariamente inviato da pais10
Perchè da quando ho WinXP Pro non ho più visto una schermata blu! ;) :D
Se ti puo' consolare, io in più di 6 mesi non ho avuto nessun blocco, non ho mai defframmentato, ne utilizzato antivirus,non ho mai reinstallati, ecc... :D:D:D:p
Originariamente inviato da ZigoZago
Se ti puo' consolare, io in più di 6 mesi non ho avuto nessun blocco, non ho mai defframmentato, ne utilizzato antivirus,non ho mai reinstallati, ecc... :D:D:D:p
la prima volta che ho installato norton antivirus per farne la recensione .... Virus rilevato w32.pinfi
HenryTheFirst
15-11-2003, 17:05
Originariamente inviato da porny
cercavo anche qulache cosa di leggero da far girare su K6 350Mhz
Potresti provare debian, è leggera e forse ha qualche tool di configurazione in più. Se poi hai collegamento a banda larga va da dio!
Cmq se vieni nella sezione linux troverai gente ben più esperta di me pronta a darti una mano ;)
Originariamente inviato da lnessuno
mandrake 9.2.
al massimo ci instali xfce... è un tetro desktop environment ma leggerissimo :D (all'avvio ho 40mb di ram occupata su 384, senza swap, fai te ;))
Xfce4, su X con la patch per la trasparenza attivata :sbav: (http://www.xfce.org/images/screenshots/kikoune.png)
scarico la mandrake....
HenryTheFirst
15-11-2003, 17:07
Originariamente inviato da lnessuno
mandrake 9.2.
al massimo ci instali xfce... è un tetro desktop environment ma leggerissimo :D (all'avvio ho 40mb di ram occupata su 384, senza swap, fai te ;))
Xfce4, su X con la patch per la trasparenza attivata :sbav: (http://www.xfce.org/images/screenshots/kikoune.png)
Ecco, mancava all'appello il fan n. 1 in italia di xfce :D:sofico:
lnessuno
15-11-2003, 17:11
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ecco, mancava all'appello il fan n. 1 in italia di xfce :D:sofico:
:winner: :D
ma che scheda video hai che non ti funziona il tv out? se è una nvidia ti basta installare nvtv, se invece è una ati cambiala :D
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Potresti provare debian, è leggera e forse ha qualche tool di configurazione in più. Se poi hai collegamento a banda larga va da dio!
Cmq se vieni nella sezione linux troverai gente ben più esperta di me pronta a darti una mano ;)
quando chiedo dove si trova il numero di un bonifico salta fuori una discussione su lavoro in nero, finanza, sfruttamente etc immaginati cosa potrebbe euscire chiedendo aiuto sull'installazione
lnessuno
15-11-2003, 17:13
Originariamente inviato da porny
scarico la mandrake....
fai che scaricarti morphix light... (www.morphix.org), è basata su debian, è avviabile da cd (se vuoi poi la installi) ed ha xfce come desktop environment predefinito :) ed è pure piccola... 180 mb mi pare
Originariamente inviato da lnessuno
fai che scaricarti morphix light... (www.morphix.org), è basata su debian, è avviabile da cd (se vuoi poi la installi) ed ha xfce come desktop environment predefinito :) ed è pure piccola... 180 mb mi pare
50 minuti ed è mia
HenryTheFirst
15-11-2003, 17:16
Originariamente inviato da lnessuno
:winner: :D
ma che scheda video hai che non ti funziona il tv out? se è una nvidia ti basta installare nvtv, se invece è una ati cambiala :D
Il 90% del mio hardware non ha meno di 4 anni :D
Ho una matrox g400, come credo di aver scritto in quel post. Che fai, leggi a righe alterne? :D
HenryTheFirst
15-11-2003, 17:18
Originariamente inviato da porny
quando chiedo dove si trova il numero di un bonifico salta fuori una discussione su lavoro in nero, finanza, sfruttamente etc immaginati cosa potrebbe euscire chiedendo aiuto sull'installazione
La sezione sui SO alternativi non mi sembra funzionare così, cmq come preferisci, era solo un consiglio ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La sezione sui SO alternativi non mi sembra funzionare così, cmq come preferisci, era solo un consiglio ;)
beh proverò....:sofico:
lnessuno
15-11-2003, 17:21
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il 90% del mio hardware non ha meno di 4 anni :D
Ho una matrox g400, come credo di aver scritto in quel post. Che fai, leggi a righe alterne? :D
ho gli occhi bisestili, leggono solo una riga su 4 :D
HenryTheFirst
15-11-2003, 17:22
Originariamente inviato da porny
beh proverò....:sofico:
Mal che vada se chiederai info sull'installazione di debian ti ritroverai installato qnix, ma che vuoi che sia :D:sofico::D
Come diceva il sommo Balasso:
"Adesso se vuoi scancellare premi scancel ma nn scancella niente quell'animale,prima invece almeno ogni tanto eri lì bello tranquillo che scrivevi e all'improvviso slatava fuori una finestrella che dice: HO SCANCELLATO! dopo 1 pò veniva fuori da 1 angolino piano piano e vedendoti tutto triste xchè avevi perso tutto il lavoro ti diceva: HO FATTO BENE?"
Troppo lolloso,peccato che con winz sia il contrario!
il 95 era 1 mina vagante,sapevi quando lo accendevi ma nn sapevi se si sarebbe acceso lui!
il 98 era anche peggio,appena ti avvicinavi col dito al pulsante dell'accensione era già in blocco con 1 schermata del terrore(la famosa schermata blu!)
Con il 98SE le cose son migliorate 1 pochino si piantava solo 2 volte si e 1 no...... :muro:
col 2000 ci fu il vero e primo passo avanti,finalmente 1 sistema presumibilmente stabile,peccato che all'inizio nn ci si potesse giocare nè collegare in internet grazie a buchi e backdoor grandi come monti. Difatti i SPack sono diventati presto dei best-seller e siamo già arrivati alla 4° edizione :cry: (Ma almeno coi SP funziona)
Con l'XP,beh basta che compri il pc lo installi e poi lo lasci lì a fare la muffa x usarlo al meglio dato che è impallato ancora prima di installare,grabde passo in avanti! :muro: X nn parlare della grafica innovativa e orripilante,tanto colorata e perditempo in maniera spaventosa.
Oltre a questo c'è anche 1 altro buon motivo e cioè che ad ogni versione includono gli sempre gli stessi programmi e sempre in posizioni diverse e spesso anche con interfacce diverse! :eek:
Ogni volta 1 mese di apprendistato x fare le stesse identiche cose che facevi prima!
X nn parlare delle installazioni,ogni volta diverse dalla precedente con problemi diversi pur continuando ad avere la stessa macchina con le stesse parti e gli stessi driver! :eek:
E poi scusate,chi è che vorrebbe perdersi il piacere di formattare MINIMO 2 volte l'anno?
Mah,purtroppo c'è 1 mondo sporco là fuori e questa ne è la prova,il prodotto + venduto e preferito nel mondo ma anche il prodotto meno personalizzabile,produttivo e stabile che ci sia! :rolleyes:
marKolino
15-11-2003, 18:55
Originariamente inviato da pais10
Mi quoto.... ;)
Bye!
si
si
si/stessa stabilità di xp
Originariamente inviato da pais10
Perchè da quando ho WinXP Pro non ho più visto una schermata blu! ;) :D
Posso andare un attimo OT?
Sono passato da Win 98/Me a WinXP senza passare dal 2000,volevo farvi allora qualche domanda:
1- La procedura d'installazione di Win 2000 è identica a quella di WinXP? (Cioè cd di boot e gestisco partizionamento ed installazione senza l'uso del dos?)
2- Dopo aver installato Win 2000 posso installare direttamente la Sp4 per avere il So completamente aggiornato?
3- Come So è più leggero rispetto a WinXp?E' più stabile?
Scusate l'Ot ma sto pensando seriamente di passare al Win2K,
Bye! ;)
1) si + o -......molto simile
2) si ed è meglio,prima ancora di installare qlsiasi cosa ;)
3) si e SI decisamente!
Ciao
semplicemente xchè dopo aver imparato winzoz (c'ho messo 2 anni :eek: x imparare bene) non mi va di ricominciare d'acapo.
Cmq ho visto linux e non e' male, magari in futuro se ho voglia ..... :rolleyes:
Con Windows 2000 ti devi scordare il 40% delle funzioni di Office 2003
pfelicio
15-11-2003, 19:12
Secondo me la verità è questa:
Windows Xp è un sistema operativo abbastanza affidabile a patto che uno non ci comincia a smenttare troppo sopra come invece fanno tutti, infatti siccome di programmi per Windows c'è ne sono a bizzeffe, il registro del povero Windows Xp diventa una palude di porcate varie (Disistallazione non perfettamente completate) ;) , per cui non dite che Windows è una "merda" perchè non è vero. Linux l'ho provato è lo testato istallandoci un bel pò di programmi e dopo qualche giorno addirittura non mi partiva più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MAI SUCCESSO CON WINDOWS XP
Dai ragazzi Windows è e rimarra usato dalla maggior parte della gente sopratutto perchè è facile da utilizzare, già configurato e con il passare del tempo sta diventando sempre più stabile.
Originariamente inviato da porny
Con Windows 2000 ti devi scordare il 40% delle funzioni di Office 2003
e questo è male? :wtf:
Molti direbbero il contrario!
X l'uso quotidiano nn ad altissimo livello l'office 2003 e il '97 sono pressochè identici quindi......Se nn fosse che 6 obbligato a metterli aggiornati xchè nn sono MAI retrocompatibili col sistema,x la solita politica di Microzozz di vendere sempre e cmq molti metterebbero su ancora Office '97 che è + leggero,+veloce,+ facile e occupa meno spazio!
Ovviamente questa è opinione mia.....Ciao
lnessuno
15-11-2003, 19:20
Originariamente inviato da energy+
e questo è male? :wtf:
Molti direbbero il contrario!
X l'uso quotidiano nn ad altissimo livello l'office 2003 e il '97 sono pressochè identici quindi......Se nn fosse che 6 obbligato a metterli aggiornati xchè nn sono MAI retrocompatibili col sistema,x la solita politica di Microzozz di vendere sempre e cmq molti metterebbero su ancora Office '97 che è + leggero,+veloce,+ facile e occupa meno spazio!
Ovviamente questa è opinione mia.....Ciao
sul portatilino (che uso per scuola, faccio un corso da programmatore) ho messo su win98 con il primo office che mi è capitato sottomano... un 97 :p
inutile dire che va da dio, non mi manca office xp :)
kingvisc
15-11-2003, 19:21
uso win solo perchè non ho ancora avuto tempo di installare linux come si deve (leggi bene, non sono riuscito a installarlo per ora)
Originariamente inviato da pfelicio
Secondo me la verità è questa:
Windows Xp è un sistema operativo abbastanza affidabile a patto che uno non ci comincia a smenttare troppo sopra come invece fanno tutti, infatti siccome di programmi per Windows c'è ne sono a bizzeffe, il registro del povero Windows Xp diventa una palude di porcate varie (Disistallazione non perfettamente completate) ;) , per cui non dite che Windows è una "merda" perchè non è vero. Linux l'ho provato è lo testato istallandoci un bel pò di programmi e dopo qualche giorno addirittura non mi partiva più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MAI SUCCESSO CON WINDOWS XP
Dai ragazzi Windows è e rimarra usato dalla maggior parte della gente sopratutto perchè è facile da utilizzare, già configurato e con il passare del tempo sta diventando sempre più stabile.
Dissento fortemente da tale affermazione! 1 sistema operativo è una piattaforma atta a far girare dei programmi indipendentemente da quello che facciano e siano creando dei livelli di isolamento in maniera che l' OS sia solo 1 entità astratta con cui parlare e che nn si maneggia direttamente ma con cui si "parla".
Ancora Winz nn è arrivato a ciò e finchè nn ci arriverà nn avrà stabilità.
Se hai provato 1 volta Linux e usato 1 vita winz nn puoi fare di questi paragoni,io ho usato 5 versioni di winz e 6 o 7 di linux e posso affermare che se si ha voglia di leggere i manuali e chiedere al limite in giro consiglio nulla è + stabile veloce e duraturo di linux! Questo è 1 fatto......
Il degrado delle prestazioni poi dove lo mettiamo? La velocità di aggiornamento?
Dunque winz + lo carichi + rallenta anche e soprattutto dopo disinstallazioni col tempo peggiora sempre + le proprie prestazioni mentre 1 buona installazione linux è = dal primo all'ultimo giorno prima di formattare!
Se poi la gente vuole andare avanti con la salama sugli occhi e credere ai luoghi comuni beh nn mi interessa xò mi sembra di avere 1 opinione a riguardo abbastanza critica da essere imparziale,quando winz sarà a livello di molte distro linux lo dirò senza problemi.....
Winz,1 ogni 3/4 anni almeno Linux 1 ogni 3 mesi di mediaì in distro diverse 1 ogni 6 mesi al massimo x la stessa distro,xcui....
Originariamente inviato da lnessuno
sul portatilino (che uso per scuola, faccio un corso da programmatore) ho messo su win98 con il primo office che mi è capitato sottomano... un 97 :p
inutile dire che va da dio, non mi manca office xp :)
Già the best version oserei dire,quello penso sia la cosa migliore che abbiano mai fatto nella storia che io conosco,inutile dire che è insuperabile anche da altri programmi pseudo compatibili......
Ciao
marKolino
15-11-2003, 19:46
Originariamente inviato da pais10
Peccato non poter installare Office 97 su Win 2000 allora! :(
Office 2000 è migliore rispetto al 2003?
Bye!
office97 lo puoi tranquillamente installare sul 2000 ;)
lnessuno
15-11-2003, 20:41
Originariamente inviato da energy+
Già the best version oserei dire,quello penso sia la cosa migliore che abbiano mai fatto nella storia che io conosco,inutile dire che è insuperabile anche da altri programmi pseudo compatibili......
Ciao
bof io l'ho messo per access, altrimenti mi andava bene anche openoffice... per quello che mi serve :)
lnessuno
15-11-2003, 20:53
Originariamente inviato da F12
sarà ke io al 90% uso win2000 ma penso ke gran parte dei crash imputati a win siano dovuti anke alle troppe porkerie ke si installano x niente, se nn x kolpa di gente nn sa usare e mantenere korretamente un pc...
guarda che con linux anche se lo fai non rischi casini... :p
Viperfish
15-11-2003, 20:56
bah, io ho usato il mac in un corso di photoshop :cool: ma a winzozz xp ormai sono troppo affezzionato :sofico:
Io sono masochista e uso ancora win 98 SE (di quelli forniti assieme a computer comprati negli ipermercati :D ) e non ho mai avuto grossi problemi :O
specular
15-11-2003, 21:09
Originariamente inviato da pais10
Win XP Pro non mi ha mai dato problemi di crash o cose simili.Ho dovuto solo affrontare un'incompatibilità che non ho potuto risolvere con una scheda della Pinnacle (PCTV),con il passaggio a Win 2000 spero di risolvere anche questo.
io ho xp e la pctv funziona perfettamente :)
ah, ho usato debian per un paio di anni per alcune cose, per altre (la maggior parte) usavo win. ora linux non lo uso proprio piu' dato che per l'uso che faccio del pc mi e' solo d'impiccio. cmq gli sviluppatori di linux dovrebbero guardare meglio il mac os X, integrazione perfetta tra gui e sistema unix like (sempre imho).
in ogni caso continuo a preferire xp :D
Originariamente inviato da mrc
e non ho mai avuto grossi problemi :O
cosa intendi per grosso ?
:oink:
Viperfish
15-11-2003, 21:13
Originariamente inviato da F12
ghghgh é quello ke ci frega ke siamo stati abituati male :D:D:D
esatto, zio bill ci ha allevati sin da piccini, ormai sono abituato con win, ho provato anche altri so ma dopo un po' non resisto :muro: :D
Originariamente inviato da mrc
Io sono masochista e uso ancora win 98 SE (di quelli forniti assieme a computer comprati negli ipermercati :D ) e non ho mai avuto grossi problemi :O
complimenti x il coraggio :D
Originariamente inviato da marKolino
office97 lo puoi tranquillamente installare sul 2000 ;)
Se nn è patchato nn credo proprio!A me nn si installa neppure sun winz 98SE! :eek:
Originariamente inviato da F12
ghghgh é quello ke ci frega ke siamo stati abituati male :D:D:D
in dicembre dove vado a scuola c'é la konferenza di Richard Stallman :cool:
x info www.ssig.ch
Cazzarola nn vale! Adesso mi incaxxo come 1 ape! Si xò è concorrenza sleale questa voi siete svizzeri!
Uff,a noi niente invece!
wolverine
15-11-2003, 22:36
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma io non son mai riuscito a installare il modem usb sotto linux. Su xp ormai mi sto trovando da dio, non ho più rallentamenti, di schermate blu non ne ho mai viste (le uniche che ho visto è stato quando ho dovuto settare in maniera aggressiva la scheda mamma :D ).
Devo dire che hanno fatto un passo avanti rispetto alla serie basata su 9x.
Concordo... già con Win 2000 Pro avevano fatto un bel passo avanti, ma con Win XP buona parte dei problemi, blocchi e rogne varie della serie 9X sono stati risolti... :)
Genjo Sanzo
15-11-2003, 22:53
Personalmente sono molto soddisfatto di Xp Pro.....Ok, vada per la politca "non molto corretta" dellla Microsoft, vada che è un po' pesante, ma per me è ecceziunale ( mai un crash :) ), decisamente un grande passo avanti rispetto agli OS precedenti (escluso win 2000).....
Diciamo : a meno che non smanetti troppo, non rischi....;)
Confidavo in Win 2003 Pro per quanto riguarda la leggerezza ( e difatti a sistema pulto occupa solo 80 mega :eek: ) ma dicono che non vada bene per multimedia/giochi.....peccato.....se no sarebbe davvero bello...:O
alimatteo86
15-11-2003, 23:07
....sotto linux non mi và il modem....
ShadowThrone
15-11-2003, 23:08
sotot linux l'adsl va più veloce :D
X-ICEMAN
15-11-2003, 23:40
Originariamente inviato da Krakz
come da topic :muro: :muro: :muro:
perchè è il meglio, del meglio del meglio .
Mah...ho iniziato quindici anni fa con il Dos, ho usato Gem (la prima vera interfaccia grafica, chissà se qualcuno se lo ricorda:D http://www.geocities.com/SiliconValley/Vista/6148/gem.html), poi sono passato a Windows 3.1 e da allora ho continuato per quella strada. Trovo XP un sistema molto stabile (considerando tutte le diavolerie che puoi fargli), e a me non ha mai dato problemi.
anch'io mi son trovato benissimo nei miei 19 mesi con win xp
però avevo voglia di cambiare, e mi sto trovando benissimo anche adesso
IcEMaN666
16-11-2003, 01:20
cosa sarebbe il mondo senza superpi e 3dmark?
e gli errori in prime95?
:nono: WinxP Rules
marKolino
16-11-2003, 09:35
Originariamente inviato da energy+
Se nn è patchato nn credo proprio!A me nn si installa neppure sun winz 98SE! :eek:
io ho il cd originale office97 SR1 e l'ho installato su Win2000 SP1. Mai avuto problemi nell'installarlo, nemmeno sotto Win98
Originariamente inviato da pais10
Stavo leggendo un vecchio 3D sulla questione Win 2000 + Sp4 (link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=480971&perpage=20&pagenumber=1)) e molti di quelli che avevano installato il Sp4 avevano avuto problemi....:(
Bye!
Io ho ancora il SP3 e vado benone,mai blocchi nè schermate del terrore,confidavo nel 4 x i problemi vacanti di sicurezza ma a sto punto mi sa che mi tengo stretto i 3! :D
Il punto di forza maggiore di windows è proprio che zio Bill ci ha allevato da piccoli sin dai tempi del dos(almeno chi di noi l'ha visto) e di conseguenza ci è venuto facile impararlo xchè era l'unica cosa che si poteva realmente usare facilmente,ma ora nn è così!
Se avessimo iniziato da shell Unix invece che da Dos oggi le parti sarebbero invertite! Ancora Linux nn è "facile" come Winz ma c'è anche da dire che 1 qlsiasi distro è in grado di fare TUTTO, tra l'altro a livello professionale winz invece ha delle mancanze in questo senso che sta colmando con le ultime release anche se io proprio odio l'XP.
Dai ragazzi nn ci credo che nn vi sia mai impallato l'XP,a mio zio ho dovuto formattare "solo" 3 volte in 1 anno e dico solo xchè nn ho tempo altrimenti...... :rolleyes:
Rimane ancora il problema dell'instabilità soprattutto con AMD e/o relativi chipset,alcuni pc vanno alla perfezione altri proprio nn c'è verso!
La cosa bella di winz sono i giochi e l'OC,anche se sarebbero facilmente trasferibili su altri sistemi,ma ancora nn è stato fatto......
Ciao
Fenomeno85
16-11-2003, 13:00
Originariamente inviato da energy+
Io ho ancora il SP3 e vado benone,mai blocchi nè schermate del terrore,confidavo nel 4 x i problemi vacanti di sicurezza ma a sto punto mi sa che mi tengo stretto i 3! :D
Il punto di forza maggiore di windows è proprio che zio Bill ci ha allevato da piccoli sin dai tempi del dos(almeno chi di noi l'ha visto) e di conseguenza ci è venuto facile impararlo xchè era l'unica cosa che si poteva realmente usare facilmente,ma ora nn è così!
Se avessimo iniziato da shell Unix invece che da Dos oggi le parti sarebbero invertite! Ancora Linux nn è "facile" come Winz ma c'è anche da dire che 1 qlsiasi distro è in grado di fare TUTTO, tra l'altro a livello professionale winz invece ha delle mancanze in questo senso che sta colmando con le ultime release anche se io proprio odio l'XP.
Dai ragazzi nn ci credo che nn vi sia mai impallato l'XP,a mio zio ho dovuto formattare "solo" 3 volte in 1 anno e dico solo xchè nn ho tempo altrimenti...... :rolleyes:
Rimane ancora il problema dell'instabilità soprattutto con AMD e/o relativi chipset,alcuni pc vanno alla perfezione altri proprio nn c'è verso!
La cosa bella di winz sono i giochi e l'OC,anche se sarebbero facilmente trasferibili su altri sistemi,ma ancora nn è stato fatto......
Ciao
allora io ho formattato xp solo perchè testo praticamente tutto, questo comporta che le versioni beta o anche alfa possono portare problemi. io ho un bel p4 con scheda asusse e non ho mai avuto problemi. E dico W BILL :cool:
wolverine
16-11-2003, 13:08
Originariamente inviato da energy+
Io ho ancora il SP3 e vado benone,mai blocchi nè schermate del terrore,confidavo nel 4 x i problemi vacanti di sicurezza ma a sto punto mi sa che mi tengo stretto i 3! :D
Il punto di forza maggiore di windows è proprio che zio Bill ci ha allevato da piccoli sin dai tempi del dos(almeno chi di noi l'ha visto) e di conseguenza ci è venuto facile impararlo xchè era l'unica cosa che si poteva realmente usare facilmente,ma ora nn è così!
Se avessimo iniziato da shell Unix invece che da Dos oggi le parti sarebbero invertite! Ancora Linux nn è "facile" come Winz ma c'è anche da dire che 1 qlsiasi distro è in grado di fare TUTTO, tra l'altro a livello professionale winz invece ha delle mancanze in questo senso che sta colmando con le ultime release anche se io proprio odio l'XP.
Dai ragazzi nn ci credo che nn vi sia mai impallato l'XP,a mio zio ho dovuto formattare "solo" 3 volte in 1 anno e dico solo xchè nn ho tempo altrimenti...... :rolleyes:
Rimane ancora il problema dell'instabilità soprattutto con AMD e/o relativi chipset,alcuni pc vanno alla perfezione altri proprio nn c'è verso!
La cosa bella di winz sono i giochi e l'OC,anche se sarebbero facilmente trasferibili su altri sistemi,ma ancora nn è stato fatto......
Ciao
Beh XP ce l'ho su da 2 anni ormai... ho formattato 3 volte... con Win98SE di certo le formattazioni sarebbero state il doppio o quasi... diciamo che è più solido di Win9X... anche un bel pò... ;)
Originariamente inviato da pais10
Dove posso trovare sul web le DirectX 9.0b "complete"?Non il websetup... :muro:
Bye! ;)
Devi cercare nel sito Microzozz c'è anche scaricabile ma nn è così facile da trovare come i SP,xò se hai pazienza ci sono.....
Altrimenti x le DirectX puoi andare su 1 sito qlsiasi inerente le sk video.....
Ciao
wolverine
16-11-2003, 13:14
Originariamente inviato da pais10
Dove posso trovare sul web le DirectX 9.0b "complete"?Non il websetup... :muro:
Bye! ;)
Link Diretto (http://download.microsoft.com/download/c/9/c/c9c8a1d4-7690-4c98-baf3-0c67e7f3751f/dx90update_redist.exe)
;) al limite le trovi sulle riviste di pc.. :)
I continui problemi che da che richiedono l' aiuto di un'amica che ci capisce qualcosa :D ;)
Fenomeno85
16-11-2003, 14:44
secondo voi conviene installarle le 9 oppure rimanere sulle 8??
Originariamente inviato da Fenomeno85
secondo voi conviene installarle le 9 oppure rimanere sulle 8??
Sk video?
Originariamente inviato da pais10
Io ho una GeForce 4 Mx 440 .....
Bye! ;)
Allora mi pare che tu possa metterle!
Fenomeno85
16-11-2003, 17:53
Originariamente inviato da energy+
Sk video?
geppo 4 ti 4400 :cool:
wolverine
16-11-2003, 18:53
Originariamente inviato da Fenomeno85
secondo voi conviene installarle le 9 oppure rimanere sulle 8??
Se non giochi... non ti cambiano la vita... ;)
wolverine
16-11-2003, 18:54
Originariamente inviato da pais10
Grazie 1000! :)
Bye! ;)
Prego! :)
lnessuno
16-11-2003, 19:02
aiuto installazione office
sto cercando di installare office xp su windows 98 (cioè, io vorrei installare solo frontpage ma vaglielo a dire...), ma mi da sempre errori tentando di installare internet exploder 5 (ma chi gliel'ha chiesto poi)
aiutooo windows è un casino! :D
wolverine
16-11-2003, 19:04
Originariamente inviato da lnessuno
aiuto installazione office
sto cercando di installare office xp su windows 98 (cioè, io vorrei installare solo frontpage ma vaglielo a dire...), ma mi da sempre errori tentando di installare internet exploder 5 (ma chi gliel'ha chiesto poi)
aiutooo windows è un casino! :D
Exploder? :D :eek: ;)
CappelloPower
16-11-2003, 19:04
Originariamente inviato da energy+
se si ha voglia di leggere i manuali e chiedere al limite in giro consiglio nulla è + stabile veloce e duraturo di linux! Questo è 1 fatto......
Questa è un'opinione, non un fatto. Altrimenti Linux avrebbe soppiantato Windows nell'arco di poche settimane.
Invece gli aspetti da considerare sono tantissimi, non ultimo il fatto che Linux è ancora molto indietro nell'integrazione dei comandi con l'interfaccia grafica (non dirmi che riesci a fare tutto da gui perchè non è vero - questo è un fatto - visto che molte cose sono ancora accessibili solo via shell - strumento potentissimo ma oggettivamente più ostico del comodissimo punta&clicca).
Originariamente inviato da energy+
Ancora Linux nn è "facile" come Winz ma c'è anche da dire che 1 qlsiasi distro è in grado di fare TUTTO
E' un discorso vecchissimo e forse impraticabile. Io resto con la maggioranza delle persone che sostiene sia ancora impossibile per Linux fare tutto ciò che si può fare in Windows. Sia perchè i driver delle periferiche e software specifici vengono scritti ignorando totalmente Linux, sia perchè il sistema stesso non contempla ancora cose che Windows invece tratta da anni. Nel futuro si vedrà.
Saluti,
CappelloPower
lnessuno
16-11-2003, 19:07
Originariamente inviato da CappelloPower
E' un discorso vecchissimo e forse impraticabile. Io resto con la maggioranza delle persone che sostiene sia ancora impossibile per Linux fare tutto ciò che si può fare in Windows. Sia perchè i driver delle periferiche e software specifici vengono scritti ignorando totalmente Linux, sia perchè il sistema stesso non contempla ancora cose che Windows invece tratta da anni. Nel futuro si vedrà.
io dico che dopo aver utilizzato esclusivamente linux per un anno ora non riesco ad installare office... ma come diavolo si fa? non riesco a capirci niente in mezzo agli errori che mi da... :muro:
ah il buon veccho apt-get... :p
cmq a cosa ti riferivi? a parte il discorso drivers che è quasi del tutto falso intendo (quasi tutte le normali periferiche sono supportate ormai da un bel pò di tempo) :p
lnessuno
16-11-2003, 19:08
Originariamente inviato da wolverine
Exploder? :D :eek: ;)
non si chiama così:confused: :sofico:
Originariamente inviato da CappelloPower
E' un discorso vecchissimo e forse impraticabile. Io resto con la maggioranza delle persone che sostiene sia ancora impossibile per Linux fare tutto ciò che si può fare in Windows. Sia perchè i driver delle periferiche e software specifici vengono scritti ignorando totalmente Linux, sia perchè il sistema stesso non contempla ancora cose che Windows invece tratta da anni. Nel futuro si vedrà.
Saluti,
CappelloPower
Io invece che uso linux da un bel po' di tempo non riesco piu a saper usare windows
:muro: :muro:
che facile fare urpmi nome_programma
poi se hai qualche problema si risolve il tutto con vim altro che "rispristino di sistema di win xp"
non vi è poi capitato in win xp che il sistema non parte mai oppure si riavvia in continuazione ?
l'unica cosa decente di tutto i windows è il blocco note :sofico:
CappelloPower
16-11-2003, 20:15
Originariamente inviato da Krakz
che facile fare urpmi nome_programma
E le dipendenze dove le metti? Sono un gran casino, specie per chi è un novizio. In Windows può capitarti solo (e raramente, ammettiamolo) che una dll vada aggiornata.
Che poi non si possa sapere cosa ti finisce nel pc e dove (con Windows) è un altro paio di maniche (tutte a favore dell'architettura e della filosofia Linuxiana, ovviamente).
Saluti,
CappelloPower
wolverine
16-11-2003, 20:16
Originariamente inviato da Krakz
Io invece che uso linux da un bel po' di tempo non riesco piu a saper usare windows
:muro: :muro:
che facile fare urpmi nome_programma
poi se hai qualche problema si risolve il tutto con vim altro che "rispristino di sistema di win xp"
non vi è poi capitato in win xp che il sistema non parte mai oppure si riavvia in continuazione ?
l'unica cosa decente di tutto i windows è il blocco note :sofico:
Mai successo sui i miei 2 pc e su vari pc di amici e parenti...
Originariamente inviato da CappelloPower
Questa è un'opinione, non un fatto. Altrimenti Linux avrebbe soppiantato Windows nell'arco di poche settimane.
Invece gli aspetti da considerare sono tantissimi, non ultimo il fatto che Linux è ancora molto indietro nell'integrazione dei comandi con l'interfaccia grafica (non dirmi che riesci a fare tutto da gui perchè non è vero - questo è un fatto - visto che molte cose sono ancora accessibili solo via shell - strumento potentissimo ma oggettivamente più ostico del comodissimo punta&clicca).
E' un discorso vecchissimo e forse impraticabile. Io resto con la maggioranza delle persone che sostiene sia ancora impossibile per Linux fare tutto ciò che si può fare in Windows. Sia perchè i driver delle periferiche e software specifici vengono scritti ignorando totalmente Linux, sia perchè il sistema stesso non contempla ancora cose che Windows invece tratta da anni. Nel futuro si vedrà.
Saluti,
CappelloPower
Io uso entrambi indistintamente e senza problemi di sorta,ultimamente mi sono 1 pò allontanato da linux xchè nn avevo tempo di configurare ben il kernel e mettere la gestione della temp del processore come a winz e soprattutto in estate è 1 grosso problema! Mi sembra di essere 1 osservatore obiettivo e distaccato nonchè abbastanza informato dato che sono programmatore,ora vuoi sapere xchè winz nn è stato soppiantato? Semplice x ragioni di mercato e politiche! Quale software house ha l'interesse di sviluppare software libero senza beccarci 1 € quando c'è winz che li fa guadagnare qlsiasi cifra vogliano? Tu conosci Blender? 1 dei migliori programmi x la grafica 3D che gira anche con 1 pentium 1 (l'ho provato) molto antecedente a 3DSMax e potente come esso,beh la casa che lo produceva ha fallito! eppure è 1 gran software! quanto ci scommetti che se c'è 1 programma in winz si può trovare l'omologo anche x linux? In + x quelli che nn ci sono c'è anche l'emulazione.....Windows nn riesce ad emulare programmi unix/linux! La situazione attuale è a buon punto,nn ottimo ma buono,prova ad installare l'ultima MDK e dimmi se devi x forza usare la shell! E' talmente tanto che nn la uso che poi quando mi serve nn ricordo mai i programmi! Ricompila il kernel con windows se ce la fai,mettine 1 diverso da quello che ti da in dotazione,aggiungi 1 modulo al kernel x il supporto x 1 nuova periferica......etc etc Molte cose winz nn le fa ma tutte quelle che si fanno con windows si possono fare anche con linux e a costi nettamente inferiori!
Se vuoi fare tutto ovvio devi studiare,x 1 uso normale puoi fare tutto quello che facevi prima senza imparare 1 bel niente a parte forse l'utilizzazione dell'utility di partizione del disco.....
Ps Mi monti 1 disco in windows con FS FreeBSD o Mac o Unix o Solaris etc etc come se fosse nativo? Windows ha tante belle cose e la sua perla migliore è la facilità d'utilizzo e su questo nn ci piove ma da qui a dire che fa ancora + cose windows ce ne corre!
Spiegami anche xchè in America l'utente Windows è solo 1 minoranza mentre l'utente medio x la maggior parte è Mac...plz!
Nn voglio trovare da dire voglio solo fare aprire gli occhi a chi nn è in grado di aprirli da solo vuoi x ottusità vuoi x pigrizia o ignoranza,insomma nn te la prendere nn è 1 attacco solo 1 spiegazione ;)
CappelloPower
16-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da energy+
Io uso entrambi indistintamente e senza problemi di sorta,ultimamente mi sono 1 pò allontanato da linux xchè nn avevo tempo di configurare ben il kernel e mettere la gestione della temp del processore come a winz e soprattutto in estate è 1 grosso problema! Mi sembra di essere 1 osservatore obiettivo e distaccato nonchè abbastanza informato dato che sono programmatore,ora vuoi sapere xchè winz nn è stato soppiantato? Semplice x ragioni di mercato e politiche!
L'ho detto sopra, nello sviluppo si tende ad ignorare Linux.
Originariamente inviato da energy+
quanto ci scommetti che se c'è 1 programma in winz si può trovare l'omologo anche x linux?
Mi sa che devo dirti una cosa: io uso Linux (da novizio) dalla RH5 e attualmente ho la MDK9.1 che gira assieme a XP. Lo so bene quali software ci sono su Linux e come vanno le cose. Solo che non ho il tempo per mettermici come meriterebbe. Ma credo di avere gli strumenti per commentarne l'evoluzione (ovviamente in superficie, visto che non ho la conoscenza necessaria per scendere troppo nei meandri di kernel e robe varie ;) ).
Originariamente inviato da energy+
Ricompila il kernel con windows
Quale kernel? ;)
Non si può confrontare su questo piano i due sistemi, il discorso deve rimanere nell'ambito di un utilizzo domestico e "normale".
Originariamente inviato da energy+
Spiegami anche xchè in America l'utente Windows è solo 1 minoranza mentre l'utente medio x la maggior parte è Mac...plz!
Perchè hanno capito. ;)
Originariamente inviato da energy+
Nn voglio trovare da dire voglio solo fare aprire gli occhi a chi nn è in grado di aprirli da solo vuoi x ottusità vuoi x pigrizia o ignoranza,insomma nn te la prendere nn è 1 attacco solo 1 spiegazione ;)
Ottusità, pigrizia e ignoranza non sono le sole motivazioni percui la gente non usa Linux. C'è anche chi sceglie di non affidarcisi perchè purtroppo non è ancora un sistema maturo sotto il profilo che vede Windows stravincere.
Saluti,
CappelloPower
lnessuno
16-11-2003, 20:43
Originariamente inviato da CappelloPower
E le dipendenze dove le metti? Sono un gran casino, specie per chi è un novizio.
sicuro di aver mai usato urpmi? :mbe: no perchè le dipendenze le risolve da solo... così come apt-get :mbe:
lnessuno
16-11-2003, 20:45
Originariamente inviato da CappelloPower
C'è anche chi sceglie di non affidarcisi perchè purtroppo non è ancora un sistema maturo sotto il profilo che vede Windows stravincere.
fino all'anno scorso avrei potuto darti ragione, ma ti assicuro che in questo periodo si è fatto un enorme passo avanti in ambito desktop, tanto da rendere, volendo, quasi del tutto inutile la conoscenza di una shell di linux... se vuoi insomma fai tutto tramite interfaccia grafica ;)
Originariamente inviato da CappelloPower
L'ho detto sopra, nello sviluppo si tende ad ignorare Linux.
Mi sa che devo dirti una cosa: io uso Linux (da novizio) dalla RH5 e attualmente ho la MDK9.1 che gira assieme a XP. Lo so bene quali software ci sono su Linux e come vanno le cose. Solo che non ho il tempo per mettermici come meriterebbe. Ma credo di avere gli strumenti per commentarne l'evoluzione (ovviamente in superficie, visto che non ho la conoscenza necessaria per scendere troppo nei meandri di kernel e robe varie ;) ).
Quale kernel? ;)
Non si può confrontare su questo piano i due sistemi, il discorso deve rimanere nell'ambito di un utilizzo domestico e "normale".
beh tu dicevi che con linux nn si fa tutto quello che si fa con winz mentre io ti sto dimostrando il contrario! E poi imho,se serve 1 uso domestico da principiante metti su 1 mdk e 6 a posto nn cambia niente da windows nelle sue ultime versioni! Nn toccherai mai la shell e x le installazioni c'è l'apposita utility oppure Debian che addirittura scarica in auto i pacchetti x risolvere le dipendenze!
Perchè hanno capito. ;)
Si ma Mac nn è così semplice come sembra,hai usato anche questo? Si è semplicissimo da usare xò che casini! Il sistema dopo 1 pò è 1 groviera e se qlcosa nn va come deve andare difficilmente 1 utente entry-level ci cava i zampetti! Visto che 6 1 user esperto immagino concorderai con me almeno su questo.....;)
Ottusità, pigrizia e ignoranza non sono le sole motivazioni percui la gente non usa Linux. C'è anche chi sceglie di non affidarcisi perchè purtroppo non è ancora un sistema maturo sotto il profilo che vede Windows stravincere.
Saluti,
CappelloPower
Diciamo che x la maggioranza è così,ovviamente nn tutti,considera chi fa fatica con windows se dovesse migrare!Ovvio che dicono no no mi basta questo! Imho già diversi paesi hanno adottato la politica free-software al posto di winz x le loro macchine e nn ho mai sentito lamentarsi nessuno!
Insomma se piuttosto che clikkare 2 volte devi clikkare 1 o rpobe così,che problema è,son solo convenzioni diverse spesso!Molte cose hanno nomi diversi ma alla fine fanno le stesse cose........
Ciao
CappelloPower
16-11-2003, 21:12
Originariamente inviato da lnessuno
sicuro di aver mai usato urpmi? :mbe: no perchè le dipendenze le risolve da solo... così come apt-get :mbe:
Devo spezzare una lancia a favore di apt-get cui va tutto la mia ammirazione. Con Linux resto una pippa, ma almeno gli riconosco non pochi meriti. ;)
Saluti,
CappelloPower
CappelloPower
16-11-2003, 21:24
Originariamente inviato da energy+
E poi imho,se serve 1 uso domestico da principiante metti su 1 mdk e 6 a posto nn cambia niente da windows nelle sue ultime versioni!
Secondo me no: in modi differenti, sia XP che MDK9.1 (freschi di installazione) sono macigni e vanno tweakati parecchio. Su questo si eguagliano (ma XP, purtroppo, vince per i motivi elencati sopra sia da me che da te).
Originariamente inviato da energy+
Si ma Mac nn è così semplice come sembra,hai usato anche questo? Si è semplicissimo da usare xò che casini! Il sistema dopo 1 pò è 1 groviera e se qlcosa nn va come deve andare difficilmente 1 utente entry-level ci cava i zampetti! Visto che 6 1 user esperto immagino concorderai con me almeno su questo.....;)
Esperto io? Sbagli persona. ;)
Si, ho usato il Mac e sono il primo a dire che anche lui ha i suoi casini. Ma qui subentra un altro fattore (l'approccio diverso che ha in termini di facilità d'uso - spesso esageratamente semplice) e non possiamo, come ho detto, mettere tutto sullo stesso piano.
Quando dico che quelli che usano il Mac "hanno capito" parlo di musica: non c'è macchina migliore per audio editing, te lo dice uno che "è nel giro". Ecco perchè non lo includo nel confronto: non so come si comporti in ambiente domestico (e non ho i soldi per comprarmelo :D ).
Originariamente inviato da energy+
Diciamo che x la maggioranza è così,ovviamente nn tutti,considera chi fa fatica con windows se dovesse migrare!Ovvio che dicono no no mi basta questo! Imho già diversi paesi hanno adottato la politica free-software al posto di winz x le loro macchine e nn ho mai sentito lamentarsi nessuno!
E ben venga il free-software ed in generale il discorso open-source. Solo che lo dobbiamo spiegare a quelli che investono i soldi a Redmond. ;)
Saluti,
CappelloPower
lnessuno
16-11-2003, 21:48
è dalle 6 di oggi pomeriggio che sto tentando di installare sto dannato office (mi serve solo frontpage, office lo devo installare per forza per averlo)... mi da sempre errori, non si installa perchè manca internet explorer 5, poi installo internet explorer 5 e non funziona più l'installer di office, tolgo ie5, l'installer funziona ma non installa niente... BASTAAAAAAA e questo sarebbe l'user friendly?
cazzo con linux basta pigiare pochi tasti e sei a posto, e avete il coraggio di dirmi che è più difficile di windows? ho usato windows per 7 anni (dal 95 al 2002), credo di poter dire di essere un power user.. eppure di fronte a certe cose non posso fare altro che allargare le braccia
:muro:
L'unico problema di Linux e che ha ottime applicazioni ma poco conosciute e pubblicizzate ;)
Un motivo valido per usare windows...
[general version]
"Scoprire che ogni edizione di Office è peggiore della precedente"
[W2K version]
"Scoprire che il fatto che la clessidra sia sparita NON VUOL dire che il programma ha finito il suo lavoro"
[W98SE version]
"Scoprire che è meglio pregare che il CD-Rom continui a leggere senza fermarsi, piuttosto che rischiare il crash di sistema"
[Sconsolated version]
"Scoprire che non basta autoconvincersi che 'i giochi valgono la candela' "
:muro: :muro:
Un motivo? La pigrizia.
Windows è più intuitivo, anche se non leggi la documentazione puoi riuscire a fare il minimo indispensabile, con linux no.
Comunque io con la mandrake mi trovo bene :vicini:
Però devo risolvere ancora un piccolo problema :stordita:
Andrea Bai
17-11-2003, 11:04
Originariamente inviato da Nicky
Un motivo? La pigrizia.
Windows è più intuitivo,
parliamone! :D
ci sono SO anche molto più intuitivi di win ;)
Originariamente inviato da Andrea Bai
parliamone! :D
ci sono SO anche molto più intuitivi di win ;)
E' che non li conosco :stordita:
Comunque quando ho voglia di stargli dietro uso linuxino bello :fagiano:
Originariamente inviato da Nicky Provenienza: Norway
hem...
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Krakz
hem...
:muro: :muro: :muro:
Che vuoi? :D
E' messa tanto per... c'è gente che si inventa di peggio :P
E comunque ormai lo sanno tutti che so' di Milano.
L'unica ragione per cui non ho ancora abbandonato Windows? Perchè non esiste una versione Linux del Fazzt della Kencast :rolleyes:
Originariamente inviato da Nicky
Che vuoi? :D
E' messa tanto per... c'è gente che si inventa di peggio :P
E comunque ormai lo sanno tutti che so' di Milano.
sei famosa ;)
ma conosco pure il tuo domicilio ? :D
PS : se sei pure sul forum_bannato_krakz salutami tutti ;)
wolverine
17-11-2003, 13:22
Originariamente inviato da Krakz
sei famosa ;)
ma conosco pure il tuo domicilio ? :D
PS : se sei pure sul forum_bannato_krakz salutami tutti ;)
Che battuta del kazz... :rolleyes: :fiufiu:
Originariamente inviato da wolverine
Che battuta del kazz... :rolleyes: :fiufiu:
:cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.