PDA

View Full Version : consigliatemi un plotter A0


psa
15-11-2003, 12:32
dovrei acquistare un plotter A0 per uno studio tecnico ed ho bisogno di maggiori informazioni visto che fono ad ora ho stampato al amx in A2 con una epson 3000.
considerate un budget di 5000 € e la possibilità di stampare anche su diversi supporti e in qualità fotografice oltre che il classico b/n col cad.

avrei trovato un l'HP Designjet 500 o l'HP Designjet 500PS.
cosa ne dite?

nocturn
15-11-2003, 13:04
sicuramente prendi un hp!
poi se ps o no dipende da quello che ci fai!
se ci fai prettamente grafica ovvero stampe da photoshop o somilari prendi il ps
se fai + cad risparmia qualche soldino e prendi quello normale!
caloca che cmq da 500 normale non può diventare ps!
non è che ome la scheda h2gl

psa
15-11-2003, 13:16
grazie nocturn, tu hai visto stampare in modalità grafica un hp 500? la qualità fotografica come è?

nocturn
15-11-2003, 14:56
conosco molto bene tutti i plotter hp sono anni che ci stampo
abbiamo sia un hp500ps
un hp800ps
ed un 1055

l'hp500ps
è un ottimo plotter e stampa molto bene!
tanto che a volte mi chiedo cosa lo abbiano comprato a fare l'800
anche la velocità siamo li
cmq se fai grafica prendilo ps!
se vuoi ti consiglio pure un paio di posti che hanno ottimi prezzi e sono molto gentili!
sempre se sei di roma!
ciaoo

psa
15-11-2003, 15:00
ti ringrazio nocturn, purtroppo sono siciliano, vediamo che prezzo mi faranno qui, ed eventualmente ti farò sapere.

ciao;)

davidedag
13-12-2003, 09:46
Originariamente inviato da nocturn
conosco molto bene tutti i plotter hp sono anni che ci stampo
abbiamo sia un hp500ps
un hp800ps
ed un 1055

l'hp500ps
è un ottimo plotter e stampa molto bene!
tanto che a volte mi chiedo cosa lo abbiano comprato a fare l'800
anche la velocità siamo li
cmq se fai grafica prendilo ps!
se vuoi ti consiglio pure un paio di posti che hanno ottimi prezzi e sono molto gentili!
sempre se sei di roma!
ciaoo

...
mi introduco nella discussione con un problema simile, e forse mi puoi aiutare a scesgliere dato il fatto che hai sia il 500 che l'800 dell'hp....

allora, dovrei comprare un plotter per uno studio di architettura...
e non so fra quali scegliere....in funzione delle mie esigenze...
i plotter in esame sono questi:

hp500 - hp 500ps
hp 800 - hp 800ps

epson 9600pro....

lo studio "stamperà..(?)" sia disegni prodotti in acad, ma anche manifesti pubblicitari...
per cui la prima domanda è....prenderlo con o senza RIP?
l'hp ha due linee completamente differenti in relazione alla presenza del RIP o meno, con notevole variazione del prezzo...

l'epson9600 non prevede altra configurazione rispetto a quella base a differenza soltanto dell'acquisto di un RIP software....
e mi chiedo se questo potrà essere un limite o no....ho chiamato un tecnico epson e mi ha detto che non sono previsti RIP Hardware....

l'indecisione nasce dal fatto che il costo dell'epson9600 (B0) è inferiore è di molto all' hp800ps, avendo ( ad esclusione del RIP hardware) caratteristiche superiori....

che fare?

grazie per la pazienza...
ciao

p.s.

...userò pc....

mizart79
13-12-2003, 11:23
con 5000 euro puoi andare su un hp500, magari con scheda di rete, se ti interessa invece il formato A1 è uscita da poco tempo una stampante a modulo continuo e completa di taglierina (HP120). Questa stampa in esacromia e ha la stessa risoluzione del HP800. Naturalmente il costo è nettamente inferiore (poco meno della metà di quanto dovresti spendere, mi pare).
adesso valuta quanto effettivamente usi il formato A0

Pippo182
13-12-2003, 13:36
Io ho sempre usato i plotter Hp in 4 studi che ho già girato avevano tutti hp in quanto reputato il migliore nel campo dei plotter.
Un paio di studi hanno posseduto anche altri plotter ma a loro parere l'hp vince.
Avevamo il 450C ottimo direi per stampe cad ma poco performante per stampe di immagini, nel nuovo studio siamo passati da 450C al 500, che dovrebbe essere uno degli ultimi prodotti HP e devo dire che si presta in modo decisamente migliore a stampe di immagini.
Poi vedi tu

davidedag
13-12-2003, 13:46
...in effetti andando a memoria sia negli studi ceh nei server di stampa ho visto quasi sempre HP....il problema sta tutto nel RIP....se è essenziale o meno nella stampa fotografica...
perchè se decido di comprare un hp 800 non ps, non posso più modificarlo successivamente...
e ripeto la diff. di prezzo e di circa 2000 €....
..mi sa che chiamerò direttamente l'hp per delucidazioni...
ciao

mizart79
13-12-2003, 14:03
secondo me se ho ben capito, il rip non giustifica la spesa nel tuo caso. Il file può essere mandato in stampa allo stesso modo e con i stessi risultati. se hai problemi di memoria puoi anche fare un file plt prima di mandarlo in stampa.
e comunque i file PS possono essere visualizzati anche con i software.
io farei qualche passagggio in più per risparmiare 2000 euro.
ricorda poi che a volte 1 passaggio in più di permette di verificare meglio la situzione globale del lavoro.

mizart79
13-12-2003, 14:03
via con hp800 non te ne pentirai

ciao

nocturn
13-12-2003, 15:36
l'epson lascialo stare!

prenditi un hp500ps!
se vuoi risparmiare!
ti dico che il supporto nativo ps serve specie se fate cartelloni publicitari!
quando vai su con i mb se non hai il ps sono dolori!
poi certo tutto è fattibile ma la differenza c'è!

davidedag
13-12-2003, 23:28
Originariamente inviato da nocturn
l'epson lascialo stare!

prenditi un hp500ps!
se vuoi risparmiare!
ti dico che il supporto nativo ps serve specie se fate cartelloni publicitari!
quando vai su con i mb se non hai il ps sono dolori!
poi certo tutto è fattibile ma la differenza c'è!

..in conclusione tra un hp 500ps ed un hp 800, è preferibile, nonostante quest'ultimo abbia una risoluzione maggiore, prendere l'hp500ps...considerando anche che, cmq quando si stampano delle gigantografia, spesso ha poco senso arrivare a risoluzioni superiori al 1200...o no?...ho poca esperienza in tal senso...

nocturn
14-12-2003, 01:11
beh guarda dipende anche che lunghezze devi stampare!
ti dico questo perchè ho visto che l'hp 500 dopo circa 4mt consecutivi di stampa inizia a sfarfallare di brutto!
quindi tieni in considerazione anche questa cosa!
non so che dimensioni stampate!
ovvio che l'deale è l' 800ps!
cmq se sei fortunato trovi qualche esemplare usato dai negozianti per dimostrazioni ...
dei miei amici hanno risparmiato 3000 eurozzi sul 1055 prendendolo così!

davidedag
14-12-2003, 09:03
....allora veniamo a capo della scelta (scusate la mia indecisione, ma non ho a disposizione una grandissima cifra per il plotter, per cui vorrei ponderare bene la scelta)...

con il mio socio, si è stabilita una cifra per il plotter intorno ai 7000€-7500€...

per cui le scelte sono tre....

HP 500ps A0 circa 4500€
HP 800 A0 circa 7000€
epson 9600 + EPSON StylusRIP Professional, software RIP PostScript 3 circa 7500€
....per cui...che scegliere...
considerando il fatto che non posso determinare la categoria di utilizzo del plotter, poichè lo studio che devo aprire (si parte totalemnte da zero - w l'incoscienza) si occuperà inizialmente di grafica publicitaria, processi di render per conto terzi, e "spero" successivamente ( presto :D) anche di progettazione...

cmq so che devo essere io a scegliere, e sicuramente ho più chiare molte cose....
grazie mille a tutti.

p.s.
a palermo è difficile (impossibile) trovare negozi dove espongono plotter per dimostrazioni....

...pensavo e se prendo l'HP800 e utilizzare un pc solo come server di stampa risulta essere l'equivalente del RIP?...dico questo perchè un pc anche di seconda mano a circa 500€ lo trovo, il RIP dellì HP costa 2000€...

mizart79
14-12-2003, 11:46
ok ci siamo, secondo me è la scelta migliore!
(hp800 con pc a a parte. (magari con linux))

davidedag
14-12-2003, 11:57
Originariamente inviato da mizart79
ok ci siamo, secondo me è la scelta migliore!
(hp800 con pc a a parte. (magari con linux))


..perchè linux?
forse domanda sciocca, ma non ho mai utilizzato questo SO...

mizart79
14-12-2003, 13:26
è affidabile, l'hp offre dei drive dedicati per questo sistema ma soprattutto è leggero quindi permette di usare anche computer datati.
la gestione della coda di stampa è ottima e bla bla bla...

..... poi dimenticavo, è gratis


per le stesse prestazioni e servizi devi avere una macchina potente che supòporti win2003/2000 server di microsoft con spese per il software non indifferenti (oltre che della macchina)

davidedag
14-12-2003, 15:02
...il fatto di usare linux come "server di stampa" non crea problemi con gli altri pc sui quali verrà installato win xp?

...ma nel sito dell'HP non ci sono driver per linux...

nocturn
15-12-2003, 01:56
boh mica ti sto capendo molto!
ma l'hp 800 puè essere messo in rete direttamente ed ha anche un hd interno...
a cosa ti serve un pc per gestire la stampa?
basta che hai una rete e appiccichi direttamente il plotter all'hub
il fatto di mettere un pc come printserver non c'entra nulla con il ps
non è che sopperisci alla mancanza del ps!
guarda c'è un numero verde hp dedicato ai plotter
chiamali che ti chiariscono un po le idee
o forse ho capito male io....
cmq noi a 8000 lo abbiamo breso 800ps!
ma quanto costano giu in sicilia sti affari!

davidedag
15-12-2003, 19:38
Originariamente inviato da nocturn
boh mica ti sto capendo molto!
ma l'hp 800 puè essere messo in rete direttamente ed ha anche un hd interno...
a cosa ti serve un pc per gestire la stampa?
basta che hai una rete e appiccichi direttamente il plotter all'hub
il fatto di mettere un pc come printserver non c'entra nulla con il ps
non è che sopperisci alla mancanza del ps!
guarda c'è un numero verde hp dedicato ai plotter
chiamali che ti chiariscono un po le idee
o forse ho capito male io....
cmq noi a 8000 lo abbiamo breso 800ps!
ma quanto costano giu in sicilia sti affari!


...come suol dirsi...ho poche idee ma...confuse anche...
allora io dovrò stampare tavole prodotte in acad et simili, ma anche manifesti o striscioni publicitari...
posso fare ciò senza necessariamente acquistare l'hp 800ps che a Palermo trovo a circa 9000€ o no?
questa è in definitiva la domanda...
mi rendo conto che la discussione sta diventando un po pallosa, chiedo scusa, ma, leggo a riguardo, considerazioni diverse e non so che fare, il tempo stringe considerando che a gennaio deve essere pronto il tutto...

mizart79
16-12-2003, 21:29
ribadisco, HP500.


i driver per linux a me li hanno dati con il cd, su quale sito dell'hp hai guardato?.......carca meglio ciao

davidedag
16-12-2003, 23:17
...allora, ho chiamato l'hp e mi ha fissato un appuntamento telefdonico, domani(cioè oggi) alle 14,00 mi chiamerà un tecnico dell'HP per consigliarmi riguardo alla scelta del RIP o meno...
spero sia onesto e non mi dica a prescidere di acquistare l'hp 800ps...
vi farò sapere cosa ne è venuto fuori. almeno finirà il tormentone.
certo che in questo forum c'è ne di pazienza...:D:D...

Dio Chino
18-12-2003, 22:50
il plotter che hai detto tu l'hp 500 lo uso spessissimo (a scuola, geometri) funziona bene, e per stampare disegni va benissimo soprattutto da autocad o simili anche a colori.

Stampare è facile come con una stampante a4 cambia solo che usi un rotolo al posto del foglio. Basta impostare A0 e la qualità poi il resto si imposta dal cad o dal prog che usi.

Il 500 è una bella macchina ma sulle foto non è eccellente (è comunque buono) ed è molto lento alla massima qualità

davidedag
20-12-2003, 11:26
..alla fine in conclusione...le ipotesi sono due:

hp 800 o hp 500ps...
dopo aver fatto bene bene i conti il budge non mi permette altro.
che fare?
oppure con la stessa cifra dell' hp800 prendo l'epson9600 con RIP Epson, ma a disegni Acad non credo vada bene come un hp.
ciao a tutti

mizart79
20-12-2003, 12:44
lascia stare l'epson!!!!

davidedag
20-12-2003, 13:15
..fra l'hp 800 e l'hp 500ps qual scelgo in definitiva escludendo l'epson...

mizart79
20-12-2003, 16:06
fra i due naturalmente hp 800 offre prestazioni migliori.

davidedag
21-12-2003, 12:22
...si ma posso prendere l'hp 800 senza RIP, che sicuramente ha prestazioni migliori, ma un utilizzo dimezzato...
cmq domani mi contatterà un tecnico dell'hp e spero risolvere i diversi dubbi...

mizart79
21-12-2003, 15:46
attento cmq, l'hp fa sempre gli interessi di hp. Spero di essermi fatto capire.
in bocca al lupo

davidedag
21-12-2003, 18:35
Originariamente inviato da mizart79
attento cmq, l'hp fa sempre gli interessi di hp. Spero di essermi fatto capire.
in bocca al lupo

..il problema è che ancora non ho capito se prendendo l'hp 800 senza RIP hp, posso utilizzare un RIP software di terze parti per risolvere il problema legato alla gestione dei colori e del post-script e della gestione dei file di grandi dimensioni.

mizart79
23-12-2003, 11:35
io non l'ho provato, ma secondo me si