View Full Version : Help: rete xp - nt <scusate la banalità>
ValeriaVitolo
15-11-2003, 11:31
Ciao,
ho aggiunto un pc windows xp PRo ad una rete preesistente.
Ho configurato Gruppo, Ip, subnet, tutto a posto.
I vecchi pc non riescono ad entrare nel nuovo PC, ma quest'ultimo invece accede ai vecchi ed alle risorse condivise.
Ovviamente mancano gli account sulla macchina nuova.
Dove si inseriscono ? Mi spiegate per favore?
Ho provato ad entrare in GESTIONE COMPUTER:
Utenti: mi inseriva nuovi account locali (sulla macchina)
Gruppi: non mi dava la possibilità di inserirli.
Sono sconvolta: possibile che abbia dimenticato tutto
(corso di sistemista di rete!!!)?
Grazie a tutti.
infatti devi creare gli account sul pc nuovo!
Il posto che hai trovato è quello giusto.
Se invece avete un dominio, devi collegare il pc al dominio.
ValeriaVitolo
15-11-2003, 12:33
Innanzitutto grazie per l'attenzione.
Mi spieghi passo passo come si inserisce il nuovo account?
Io non ci sono riuscita!!! Non è un dominio, ma semplicemente un gruppo di lavoro.
Cioè in Utenti mi inseriva il nome (ma non serviva a nulla: l'account dell'utente della rete non riusciva a entrare nel pc aggiunti)
In Gruppi non riuscivo ad inserire l'account utente....
Non so che fare.
Ciao.
vai dove ci sono gli utenti, click destro, crea nuovo utente; metti tutti i dati che ti servono. Poi alla fine devi impostare a quale gruppo vuoi che l'utente faccia parte (di default è quello Users)
ValeriaVitolo
15-11-2003, 12:40
Mmmmmmmm
Se non sbaglio così facendo ho creato un account sulla macchina locale: infatti all'avvio di xp mi si chiede con quale account entrare.
Ricordo di aver messo l'account utente e non il nome della macchina di rete.... MAH
Ricordo male o ho sbagliato qualcosa?
certo che così crei un account locale!
non capisco quale sia il problema.....:confused:
ValeriaVitolo
15-11-2003, 16:54
Ok scusami, facciamo un attimo il punto.
(stamattina sono impazzita 2 ore su quel maledetto PC).
Nuovo PC: Creare account per gli altri utenti della rete.
Vado in:
Gestione Computer -> clicco su Utenti
Utenti -> pulsante destro Nuovo Utente (ad es. CICCIO)
Nuovo Utente -> inserisco l'account di un altro utente della rete,
ed inserisco la sua pw ed eventualmente il
GRUPPO
(ad esempio POWER USERS).
A questo punto l'utente CICCIO che è un utente di rete su una macchina diversa (ma dello stesso gruppo di lavoro) può accedere al nuovo pc collegato alla rete, giusto?
Solo una considerazione, non vorrei urtare la tua gentilissima disponibilità, ma se non erro è una delle (tante) cose che ho provato solo che:
creando il nuovo utente "CICCIO" l'unico effetto che avevo era che al riavvio della macchina nuova Windows XP mi chiedeva se collegarmi come Administrator o come CICCIO. Inoltre l'utente CICCIO non aveva accesso al nuovo pc (anche se come già ho detto si "vedevano" e il nuovo pc riusciva ad accedere alle risorse del vecchio pc: che usa CICCIO).
Scusa se la faccio così difficile ma ho il terrore che poi vado lì e non funziona!!!!!!!!
Donna
Grazie di cuore, ciao. ;)
basta che crei gli stessi nome utente con le stesse password su tutti i pc come utenti locali; vedrai che funziona.
ValeriaVitolo
16-11-2003, 18:19
Ok....
resto perplessa (e non poco) ma riprovo.
Thank you. :D
prova e sappimi dire!
se va mi offri da bere! :D
ValeriaVitolo
17-11-2003, 09:03
:cry: :cry: :cry:
Non funzionaaaaaaaaaaaa!
Anche se la procedura è corretta (come riflettendoci a freddo è giusto TEORICAMENTE che sia) non funziona.
L'utente di rete CICCIO su macchina vecchia non riesce ad entrare nella macchina nuova!!!! [ma la nuova entra nella vecchia]
Per curiosità ho aperto [Gestione computer - Utenti] degli altri PC, ma su ciascun PC non figurano altri account: solo uno per Administrator e un Guest.
Come faranno a vedersi tra loro MAH!
Ho detto che non mi sentivo bene e sono uscita......
Aiutatemi HEEEEEEEEEEEELP. :muro:
ma che utente usi sugli altri pc per entrare sul nuovo pc XP?
PS che non sia ora di passare ad un Dominio? :cool:
ValeriaVitolo
17-11-2003, 09:30
Come ti dicevo GOHAN,
è solo il nuovo PC che entra su tutti gli altri (senza nessuna configurazione), tranne che per una macchina NT.
Sugli altri PC WXP non ho configurato nulla.
In tutto i PC sono 4 + il nuovo 5.
CIao.
quindi l'utente administrator ha la stessa password di quelli sugli altri pc, giusto?
ValeriaVitolo
17-11-2003, 09:54
Sì.
In effetti ho impostato a tutti gli account PW "" (nulla)
ad XP le password nulle non piacciono!
te non riesci a collegare un pc in una rete preesistente, io manco riesco a far vedere due miei pc in rete!!!
un gg vanno e il gg dopo no!! zioppò!:mad:
e ancora non c'ho capito una mazza!!
provo ad approfittare del tue thread :D
un desktop e un notebook
io come utenti ho i due admin senza password forse è per quello che non mi si vedono??
ValeriaVitolo
17-11-2003, 16:39
Stasera DEVO andare sul luogo del misfatto.
Terrò a mente tutti i tuoi consigli GOHAN.
Spero fili tutto liscio.
Domani ti racconto nel bene e (ahimè) nel male.
Ciao.
PIPPOhack
17-11-2003, 16:54
DISABILITA LA FIREWALL DI XP
PIPPOhack
17-11-2003, 16:55
Originariamente inviato da buglis
te non riesci a collegare un pc in una rete preesistente, io manco riesco a far vedere due miei pc in rete!!!
un gg vanno e il gg dopo no!! zioppò!:mad:
e ancora non c'ho capito una mazza!!
provo ad approfittare del tue thread :D
un desktop e un notebook
io come utenti ho i due admin senza password forse è per quello che non mi si vedono??
USI UN CAVO CROSS???
ValeriaVitolo
17-11-2003, 17:01
Pippo hack: disabilita il firewall di xp?
Non capisco potresti spiegarti un pochino meglioo?
Sai sono un pochetto testa dura.
:D
ciao
PIPPOhack
17-11-2003, 17:10
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Pippo hack: disabilita il firewall di xp?
Non capisco potresti spiegarti un pochino meglioo?
Sai sono un pochetto testa dura.
:D
ciao
NELLE RISORSE DI RETE DI XP NELLA VOCE PROPIETà c'è la voce firewall che impedisce agli utenti di accedere al pc con win xp se la disabiliti tutti vedono il tuo pc fammi sapere
ValeriaVitolo
17-11-2003, 17:42
OKKKKKKKK
Grazie.... ti farò sapere; ma il firewall non è per internet?.
Giao
;)
infatti il firewall viene attivato solo sulle connessioni internet; le connessioni lan non ce l'hanno attivo di default
Originariamente inviato da PIPPOhack
USI UN CAVO CROSS???
si uso quello
come gateway di un pc ho impostato l'ip dell'altro!
ValeriaVitolo
17-11-2003, 19:11
Io non metterei un gateway.
Prova a toglierlo.
Ragà tra 21 minuti è l'ora.
prova a fare
1) IP 10.10.10.9 Sm 255.255.255.0 Gruppo: CASA
2) IP 10.10.10.10 SM 255.255.255.0 Gruppo: CASA
dal primo fai ping 10.10.10.10
dal secondo ping 10.10.10.9
se si vedono imposta le condivisioni (destro sulla cartelle)
ok
quegli ip sono privati no?
cmq devo anche impostare account diversi oppure van bene quelli che ho di base? cioè sono in tutti e due come admin ma i pc hanno nome diverso
basta che gli utenti abbiano nome uguale con uguale password (non vuota)
Ovvio che i pc abbiano nome diverso, se no come li distingui? ;)
ValeriaVitolo
18-11-2003, 08:56
Allora il problema era: aggiungere un pc con xp pro ad una rete preesistente. Finalmente ce l'ho fatta è stata DURA e ho avuto anche un pò di cu.... intuito femminile. EHEHHEHEHE
1) Pannello di controllo -> Sistema -> Nome computer -> CLICK SU ID RETE
2) Seguire la procedura guidata: verrà creato un collegamento di rete
3) Pannello di Controllo ->Connessioni di rete -> CLICK col DESTRO su Connessione Lan, Click su proprietà TCP/IP
4) impostare IP, Subnet MAsk
5) Desktop-> CLick col destro NUOVA CARTELLA
6) Nuova Cartella-> Click col destro-> CLiCK su CONDIVISIONI E CONNESSIONI
A questo punto XP dice che ha bloccato gli accessi alla macchina, e che per renderla accedibile bisogna fare la proceudra guidata
7) Seguite la procedura guidata (inserite il Gruppo di Lavoro)
Uscirà una casetta con 2 pc che comunicano tra loro, e il gioco è fatto
SENZA ACCOUNT, SENZA PW, SENZA NULLA!!!!!!!
[Unica cosa se avete S.O. diversi da XP, dovrete fare degli account per l'utente che è sulla macchina XP]
Grazie a tutti e grazissimo al mio cu.. intuito.
CIAO.
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Allora il problema era: aggiungere un pc con xp pro ad una rete preesistente. Finalmente ce l'ho fatta è stata DURA e ho avuto anche un pò di cu.... intuito femminile. EHEHHEHEHE
1) Pannello di controllo -> Sistema -> Nome computer -> CLICK SU ID RETE
2) Seguire la procedura guidata: verrà creato un collegamento di rete
3) Connessioni di rete -> CLICK col DESTRO su Connessione Lan, Click su proprietà TCP/IP
4) impostare IP, Subnet MAsk
5) Desktop-> CLick col destro NUOVA CARTELLA
6) Nuova Cartella-> Click col destro-> CLiCK su CONDIVISIONI E CONNESSIONI
A questo punto XP dice che ha bloccato gli accessi alla macchina, e che per renderla accedibile bisogna fare la proceudra guidata
7) Seguite la procedura guidata
Uscirà una casetta con 2 pc che comunicano tra loro, e il gioco è fatto
SENZA ACCOUNT, SENZA PW, SENZA NULLA!!!!!!!
[Unica cosa se avete S.O. diversi da XP, dovrete fare degli account per l'utente che è sulla macchina XP]
Grazie a tutti e grazissimo al mio cu.. intuito.
CIAO.
hai un bel cu*o?:D :oink:
io la procedura guidata non l'ho mai usata!:cool:
Originariamente inviato da gohan
io la procedura guidata non l'ho mai usata!:cool:
io una volta ma non la userò più, c'è poco da fidarsi!:)
ValeriaVitolo
19-11-2003, 09:29
Parafrasando una celebre frase...
"...Eppur funziona!"
;)
PIPPOhack
19-11-2003, 09:46
Ha anche i suoi limiti però :muro: :muro:
Originariamente inviato da ValeriaVitolo
Parafrasando una celebre frase...
"...Eppur funziona!"
;)
cmq io proverei anche come ho detto io. Deve andare lo stesso.
Forse hai dimenticato qualcosa.
scusate ma come mai quando pingo sullo stesso ip del mio notebook mi dà codice d'errore 65??? mentre sul desktop va tutto ok??
forse è per quello che non riesco a farli vedere in rete connessi direttamente con il cavo?
mi sapete aiutare?
tnx:)
l'errore 65 è "accesso alla rete negato".
Secondo me non hai configurato bene la rete (o la scheda di rete)su quel pc
Originariamente inviato da gohan
l'errore 65 è "accesso alla rete negato".
Secondo me non hai configurato bene la rete (o la scheda di rete)su quel pc
gohan come posso fare?
scaricare driver aggiornati??
ho provato ad assegnare un ip automatico e pingare sempre dallo stesso pc sullo stesso ip e mi dà sempre questo errore!!
ma in winxp non si disinstalla il protocollo tcp/ip??
aiutami gohan
ho anche una scheda firewire posso usare anceh questa per collegare due pc ??
helpme tnx!!:)
ma il link sulla scheda di rete, c'è?
Gli ip è meglio se li metti a mano.
E poi perchè vuoi disinstallare il tcp-ip? dopo come fai ad andare in rete?
Originariamente inviato da gohan
ma il link sulla scheda di rete, c'è?
Gli ip è meglio se li metti a mano.
E poi perchè vuoi disinstallare il tcp-ip? dopo come fai ad andare in rete?
io la scheda di rete la vedo normalmente, gli ip li ho messi sia a mano che automatici e il ping non mi funge lo stesso!
volevo disinstallare e poi reinstallare magari è corrotto bho!!!
le volevo provar tutte:D
il collegamento c'è nelle risorse di rete!
sai dirmi di più?
non vorrei che la scheda di rete integrata sia fottuta!!
dal prompt dei comandi digita
ipconfig -all
dimmi cosa ti dice.
cavolo mi apre una schermata di dos scrive qualcosa ma troppo veloce e poi chiude, non riesco a veder!
PIPPOhack
25-11-2003, 11:26
Originariamente inviato da buglis
cavolo mi apre una schermata di dos scrive qualcosa ma troppo veloce e poi chiude, non riesco a veder!
SCrivi cmd
e nella finestra dos scrivi ipconfig -all rimane la finestra aperta
non dal menù esegui, ma dal prompt dei comandi (la finestra dos) che è negli accessori.
come posso allegare il file? è molto grande !!
ecco cosa mi dice
tolgo immagine ne aggiungo altre sotto!:)
supporto disconnesso: non c'è link sulla sk di rete; o il cavo non è collegato o hai sbagliato il tipo di cavo di rete.
Originariamente inviato da gohan
supporto disconnesso: non c'è link sulla sk di rete; o il cavo non è collegato o hai sbagliato il tipo di cavo di rete.
gohan ma anche con il cavo connesso non mi pinga!
il cavo va bene perchè tempo fà mi andava!!!:confused:
bho proverò a cambiar cavo! al max ti faccio sapere
grazie di tutto per adesso:)
ma la connessione LAN dice cavo connesso o disconnesso?
mi dice connesso tanto e vero che mi dà anche l'icona in basso a destra!
dall'immagine che hai messo, per windows il cavo è scollegato sulla sk di rete realtek.
Gohan ora ti faccio vedere un pò le impostazioni dei miei due computer, desktop e notebook collegati tra loro con cavo di rete incrociato.
queste le impostazioni del notebook:
http://buglis.altervista.org/immagini/portatile.JPG
queste del desktop
http://buglis.altervista.org/immagini/Immagine.JPG
le impostazioni con ipconfig /all del notebook
http://buglis.altervista.org/immagini/portatile2.JPG
queste quelle del desktop
http://buglis.altervista.org/immagini/Immagine2.JPG
infine con diagnostica rete di winxp notebook
http://buglis.altervista.org/immagini/portatile3.JPG
e diagnostica desktop
http://buglis.altervista.org/immagini/Immagine3.JPG
i collegamenti e le impostazioni a me sembrano tutte ok
ma continua a non pingarmi sul notebook d'andomi quel codice errore....
sai dirmi qualcosa tu??
tnx ciao:)
PIPPOhack
26-11-2003, 13:36
Da quanto vedo hai una scheda disconnessa
Originariamente inviato da PIPPOhack
Da quanto vedo hai una scheda disconnessa
ma quella non centra!
ho due schede di rete integrate nella mobo del desktop e ne uso solo una!
:)
se da risorse del computer metti \\192.168.100.2 ?
facendo proprietà e connetti unità di rete dici?
cmq la scheda di rete rotta non può essere no? me la vede nelle impostazioni hardware, i servizi li ho controllati e sono attivati ugualmente sui due computer!
mettilo de c'è la barra degli indirizzi.
La sk di rete può anche essere andata anche se windows la vede correttamente.
Originariamente inviato da gohan
mettilo de c'è la barra degli indirizzi.
La sk di rete può anche essere andata anche se windows la vede correttamente.
nooooooooo porca pupazza la sk di rete andata!!!:mad:
quindi anche la firewire è andata??:confused:
ora provo
provato ma mi dice che non trova niente!!:(
cmq sai quanto costa una scheda di rete pcmcia?
ritorno con le mie problematiche:
dunque ho comprato una sk di rete pcmcia installata nel notebook ma la rete continua a non fungere e a darmi l'errore codice65.
ora chiedo a chiunque possa aiutarmi (gohan in primis:)) non è che magari ho disattivato qualche servizio e non mi accede più alla rete?? premetto che ho zonealarm ma lo tengo sempre disattivato ho l'antivir ma anche questo lo disattivo.
alla fine mi conviene fare un megaformattone???
è dura fare un'analilsi del problema da qui....
un formattone male male non fa....
Originariamente inviato da gohan
è dura fare un'analilsi del problema da qui....
un formattone male male non fa....
bene allora stasera formatto il tutto e poi vediamo chi vince!!:D
cmq spero che ritorni il tutto alla normalità!
porca pupazza!!:mad:
dunque formattone fatto sia con i cd di ripristino del notebook che con una nuova versione di win ma niente! la rete sembra non voler andare, nemmeno con la scheda pcmcia!!!
ora però mi dice che è impossibile connettersi all'host remoto!!!
mi sapete dire qualcosa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.