PDA

View Full Version : prezzo JAK II: RENEGADE 59.99 EURO!!!!


DISTRUCTORS
15-11-2003, 11:28
Secondo me stiamo proprio esagerando.
L'euro è forte tutto quello che viene importato di elettronica costa effettivamente meno, la pirateria non è mai stata debellata e questi che fanno...
mi fanno uscire un seguito di un gioco che ha avutoi molto successo con un prezzo alle stelle!!! Dal vecchio volore di 115.000 LIRE!!!Lo si trova anche a 54 Euro ma il discorso non cambia di molto.
So che è impossibile ma mi piacerebbe boiccottare le vendite di questo gioco.
Dovrebbero prendere esempio da Max Payne 2 che costa ben 40 Euro.. al solo pensiero anche se uno è un po indeciso penso che lo compra subito.
io ho sempre pensato che se un videogioco mi costasse 35 Euro lo prenderei senza troppi problemi e non starei li ad ammazzarmi di pensieri e recensioni per non prendermi la solita buffonata di gioco mal realizzato, o a chiedere agli amici se dopo che lo hanno finito lo scambiano con uno dei miei.
Lo so è sempre il solito discorso, ma quandè che questi del marketing si svegliano??Ormai saranno 10-15 anni che attendiamo una svolta del mercato, che non è mai avvenuta e poi bisogna anche considerare il parco macchine installato e al costo del materiale CD e DVD che sono molto bassi.Ormai praticamente tutti hanno una console a casa o addirittura due.Quindi per che non abbassare i prezzi visto che il mercato si è all'argato??
Non è che occorre far intervenire l'antitrust??Mi sembra che si stia creando ormai da troppi anni una specie di lobby sulle vendite dei videogiochi, un po il discorso delle assicurazioni...

prova
15-11-2003, 11:52
si chiama Antitrust :D

cmq sono d'accordo: un prezzo del genere non lo pagherei e pagherò mai per un gioco.

Io lo definisco un incoraggiamento alla pirateria ...

DISTRUCTORS
15-11-2003, 11:59
Originariamente inviato da prova
si chiama Antitrust :D

cmq sono d'accordo: un prezzo del genere non lo pagherei e pagherò mai per un gioco.

Io lo definisco un incoraggiamento alla pirateria ...

ok modificato il nome..;)

si anche io lo definisco un incentivo alla pirateria.. pero ce anche da dire che la sony grazie alla pirateria ha venduto molte piu playstation del previsto.. quindi evidentemente gli fa comodo.
Per me stiamo arrivando al culmine, o qualcuno interviene oppure cd musicali e videogiochi cadranno ancora piu in basso

kellone
15-11-2003, 12:05
Lo vuoi subito? lo paghi.
Se invece tu aspettassi un tre-quattro mesi, e come te facessero tutti per ogni gioco, tutto costerebbe meno.
Un gioco nuovo è un pò come il meccanismo dell'early-adopter, solo che qui non c'è vero ed inevitabile progresso tecnologico, ma solo raffinamento di programmazione.
Personalmente non mi sento nessuno correre dietro per obbligarmi a giocare subito con un gioco appena uscito.
Dopo un tot di tempo mi presento nei mieinegozi di fiducia, dove lo trovo usato e lo scambio dando dieci euro con uno dei miei.
Se proprio mi piace lo pago trenta e lo tengo forse per sempre.

fabiannit
15-11-2003, 14:10
Io voglio sto gioco, ho giocato al primo (pagato però 39€) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e mi sono divertito.....adesso dove li piglio 60€ ?^?????:cry: :cry:

DISTRUCTORS
15-11-2003, 14:25
Originariamente inviato da kellone
Lo vuoi subito? lo paghi.
Se invece tu aspettassi un tre-quattro mesi, e come te facessero tutti per ogni gioco, tutto costerebbe meno.
Un gioco nuovo è un pò come il meccanismo dell'early-adopter, solo che qui non c'è vero ed inevitabile progresso tecnologico, ma solo raffinamento di programmazione.
Personalmente non mi sento nessuno correre dietro per obbligarmi a giocare subito con un gioco appena uscito.
Dopo un tot di tempo mi presento nei mieinegozi di fiducia, dove lo trovo usato e lo scambio dando dieci euro con uno dei miei.
Se proprio mi piace lo pago trenta e lo tengo forse per sempre.

kellone hai perfettamente ragione, infatti negli ultimi 7-8 mesi ho preso 3 videogiochi USATI!!
Ma ti rendi conto che se li pagavo nuovi spendevo 150 EURO??Ben 290.000 LIRE!!Ma questi sono pazzi!
Uno puo anche togliersi uno sfizio e prendersi il gioco che desidera da tempo, ma non puo prendere tutti sti giochi a prezzo pieno.
Adesso per natale sfornano una mini-versione di GT4.In pratica con meno auto e meno piste.Poi lanceranno il gioco nei primi mesi del 2004.Be questa è una grande proposta commerciale per spulciare soldi a natale agli utenti.
Ecco io ho già deciso che per il 2004 il gioco che mi comprero a prezzo pieno sarà GT4 visto che gli altri titoli li ho praticamente consumato il CD.Quindi faccio un acquisto mirato.. gli altri.. be se qualcuno me li presta bene senò stanno sugli scaffali.

IN UN FUTURO NON TROPPO LONTANO UNA CONSOLE COSTERA' MENO DI UN VIDEOGIOCO!!

DISTRUCTORS
15-11-2003, 14:38
Originariamente inviato da fabiannit
Io voglio sto gioco, ho giocato al primo (pagato però 39€) :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: e mi sono divertito.....adesso dove li piglio 60€ ?^?????:cry: :cry:

E' quello che mi sono detto anche io quando oggi ho visto il prezzo in un negozio..:cry:
A dire il vero io potrei anche prenderlo e prendere anche altri 20 giochi, il discorso che faccio è che tutto ha un prezzo e quello dei videogiochi è esageratamente esagerato, visto anche il fine e l'utilizzo che hanno.
Facciamo un calcolo, allora direi che una ventina di giochi nuovi sono il numero che una persona vorrebbe in tutti i suoi sogni senza rinunciare a nessun titolo, comprare nel corso dell'anno.. ok? Moltiplichiamolo per una media di 50 Euro e viene fuori 1000 Euro.. allora.. quello che dico.. con mille euro cosa mi potrei comprare?Una bella autoradio con la TV per la mia macchinina:D oppure un bel viaggio :) , un impianto stereo da favola;) un computer nuovo:cool: nolleggiare una ferrari per un weekend:rolleyes:
direi che 1000 euro per 20 videogiochi di cui poi 15 rimangono nel cassetto a prendere la polvere sono decisamente troppi.
Se invece costassero 25 Euro l'uno avrei una spesa annuale di 500 EuroE' decisamente piu accettabile e uno effettivamente potrebbe pensare anche di ipotizzare una spesa del genere ogni anno.
Invece alla fine mi fanno solo incazzare e gli daro' solo i 50-60 euro di GT4:mad:

fabiannit
15-11-2003, 16:09
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
E' quello che mi sono detto anche io quando oggi ho visto il prezzo in un negozio..:cry:
A dire il vero io potrei anche prenderlo e prendere anche altri 20 giochi, il discorso che faccio è che tutto ha un prezzo e quello dei videogiochi è esageratamente esagerato, visto anche il fine e l'utilizzo che hanno.
Facciamo un calcolo, allora direi che una ventina di giochi nuovi sono il numero che una persona vorrebbe in tutti i suoi sogni senza rinunciare a nessun titolo, comprare nel corso dell'anno.. ok? Moltiplichiamolo per una media di 50 Euro e viene fuori 1000 Euro.. allora.. quello che dico.. con mille euro cosa mi potrei comprare?Una bella autoradio con la TV per la mia macchinina:D oppure un bel viaggio :) , un impianto stereo da favola;) un computer nuovo:cool: nolleggiare una ferrari per un weekend:rolleyes:
direi che 1000 euro per 20 videogiochi di cui poi 15 rimangono nel cassetto a prendere la polvere sono decisamente troppi.
Se invece costassero 25 Euro l'uno avrei una spesa annuale di 500 EuroE' decisamente piu accettabile e uno effettivamente potrebbe pensare anche di ipotizzare una spesa del genere ogni anno.
Invece alla fine mi fanno solo incazzare e gli daro' solo i 50-60 euro di GT4:mad:


Si, concordo in tutto....pensa poi a me...uno di 15, come compra i giochi?????Dove li prendo 60€ :cry: :cry: :cry: ???Sono costretto a rinunciare parekkio.............:( :cry:

edoardopost
15-11-2003, 17:19
Io stavo pensando alla modifica ed all'acquisto di un masterizzatore dvd... se costassero di meno, l'avrei gia' fatto... :cool:

biancoros
15-11-2003, 17:27
Originariamente inviato da DISTRUCTORS

giusto, comunque è sempre funzionato così





peggio ancora la serie di fifa o di tomb raider....... quelli sono praticamente dei data disk

yamaz
15-11-2003, 17:28
Originariamente inviato da edoardopost
Io stavo pensando alla modifica ed all'acquisto di un masterizzatore dvd... se costassero di meno, l'avrei gia' fatto... :cool:



un ottimo liteon 4x multiformato ti costa 149€ e va che è una bomba Edo ;) naturalmente per fare copie di BACKUP ¬_¬ ;)

fabiannit
15-11-2003, 17:53
Originariamente inviato da yamaz
un ottimo liteon 4x multiformato ti costa 149€ e va che è una bomba Edo ;) naturalmente per fare copie di BACKUP ¬_¬ ;)

già che ci ne stiamo parlando.........scusate OT
dovrei comprarmi anke io un DVDRW, ma non so quale........il Liteon è abbastanza combatibile con i supporti??? tu hai quello??
Scusate ancora OT ;)

biancoros
15-11-2003, 18:24
Originariamente inviato da yamaz naturalmente per fare copie di BACKUP ¬_¬ ;)

già, invece per piratare brucia tutti i dvd :D

kellone
16-11-2003, 09:36
Facciamo un paragone....
Al cinema andiamo, costa circa 7 euro ed il film mediamente dura 2 ore.
Un software per play due può costare nuovo circa 60 euro ma la sua durata è estremamente variabile.
Con Final Fantasy, ad esempio, io ci stò dentro, visto che mi ruba regolarmente circa 100-150 ore ad ogni puntata.
Idem dicasi per GT2-GT3, pro evolution ecc.
Altri..........:cry:
Ma il paragone costo-durata intrattenimento non è l'unico che si può fare.
La cosa sicura è che se scegliamo bene il nostro software, e soprattutto ne compriamo il necessario, sicuri poi di poterne fruire, allora il costo è paragonabile a quello di qualunque hobby.
Quanti giochi avete ai quali avete giocato poco, non li avete finiti ecc.
Se l'amico, la rivista o chi altro dicono che il tal gioco è splendido, prende 98,5%, non è obbligatorio prenderlo se non vi piace il genere.
ZOE potete regalarmelo o pagarmi per giocarci, ma non è il mio genere.
Importa sega che lo abbia fatto mamma Sony, anche la mia di mamma ogni tanto si presenta a tavola con qualche portata-ciofeca, ma le voglio bene comunque.
Si farà perdonare con il tiramisù......:)

biancoros
16-11-2003, 09:52
sempre facendo paragoni, una serata pub+discoteca minimo 15-20€ ti costa, quindi....





comunque basta cercare nell'usato: qui sul forum si trovano un sacco di giochi, e si può risparmiare benissimo il 50% o più


poi, le KA uno le può anche prendere a prezzo pieno, ma difficilmente saranno più di 2-3 all'anno

kellone
16-11-2003, 10:03
Originariamente inviato da biancoros
le KA uno le può anche prendere a prezzo pieno, ma difficilmente saranno più di 2-3 all'anno

Secondo alcune riviste ne escono quattro-cinque al mese, comunque...:cincin: :mano: :vicini: :friend: :kiss:

biancoros
16-11-2003, 10:10
Originariamente inviato da kellone
Secondo alcune riviste ne escono quattro-cinque al mese, comunque...:cincin: :mano: :vicini: :friend: :kiss:

sì vabbè, lo so :D




comunque poi dipende dai gusti..... io per esempio non comprerei mai un resident evil, ciò non toglie che sia una ka

DISTRUCTORS
16-11-2003, 11:09
visto cosa dicevo..
tutto questo aumenta la pirateria, da un discorso di costi di videogiochi si è subito passati ad un discorso di masterizzatori DVD:D

Il fatto è che tutti abbiamo capito che tutto ha un prezzo, a seconda delll'utilità e di quello che ci puo trasmettere.
Per esempio un modellino di una ferrari in scala 1:43 lo puoi pagare 10 euro, quello per i bambinetti bruttissimo sproporzionato con cerchi in lega riprodotti da schifo, oppure anche 150 Euro per un modello che sembra praticamente vero solo piu piccolo di 43 volte.
Quindi un consumatore puo scegliere a seconda delle sue esigenze.Se è per un bambino.. 10 Euro, se è un collezionista 150 Euro.Ne è ripagato dell'utilizzo.
Mentre un videogioco puo essere bello o brutto e non lo sapremo se non dopo un paio d0ore di gioco intenso, e quindi già acquistiamo una incognita.In piu una volta finito non ci giocheremo piu a parte qualche sporadico caso (vedi GT3 e giochi calcio , altri..).Quindi ritengo assurdo farli pagare cosi tanto

biancoros
16-11-2003, 12:55
beh, incognite fino a un certo punto....... se uno non ha soldi da buttare, come minimo prima si legge qualche recensione e sente qualche parere

biancoros
16-11-2003, 12:58
Originariamente inviato da DISTRUCTORS Quindi ritengo assurdo farli pagare cosi tanto

e le software house ritengono sia assurdo che in Italia si pirati così tanto

quindi, c'è poco da stupirsi...... questa situazione è figlia del comportamento degli utenti, non certo solo delle software house (non mi sembra che in tutto il globo ci siano questi prezzi)

DISTRUCTORS
17-11-2003, 20:56
vuoi dire che in italia i giochi costano di piu causa pirateria??
non ho un riscontro in questo...

CH1CC0
18-11-2003, 14:33
(DISTRUCTORS: mi piace troppo il tuo avatar dei Transformers :D )

Comunque, sabato, girando per negozi, mi sono imbattuto in una copia di Jak2 PAL usata.
Ho subito pensato "è mia!", e l'ho preso, poi arrivato al bancone (conosco abbastanza il negoziante), lui mi guarda e mi dice "non prendere quello, costa troppo (quasi 45euro), prendine un altro"

Caspita, aveva ragione, non mi ero accorto che costava quasi 45euro!!!

I giochi costano veramente troppo!!!
E come se non bastasse, il passaggio all'euro (non ditemi che sono retorico perché, purtroppo, è vero) c'ha dato una bella mazzata.
Se si fossero azzardati a far pagare un gioco quasi 140.000Lire (PES3 l'ho visto anche a 69.99€!!! :eek: ), sarebbe partita una protesta di carattere intergalattico (anche sull'Enterprise e sul Millennium Falcon avrebbero smesso di comprare giochi!! :D ), ma visto che ci stiamo abituando, che gliene importa... tanto i soldi sono nostri :cry:

Ed è per questo, che ogni acquisto lo devo ragionare qualche almeno qualche giorno, devo sentire le critiche degli altri (che già l'hanno provato) e soprattutto, se lo trovo usato, non me lo lascio dire 2 volte.

Vabbé, mi sembra di essermi sfogato più che abbastanza.

Ciao

DISTRUCTORS
18-11-2003, 22:16
scusate OT
CH1CCO grazie per l'apprezzamento dell'avatar , che tengo sempre sottolineare il fatto che è proprio il simbolo dei Distructor, però non ho ancora trovato nessuno che abbia utilizzato quello degli Autorobot, non era male nemmeno quello, insomma non ho una controparte nel forum chiamata AUTOROBOT.. va be .. è un mondo difficile!Fatto di soli noi cattivi Distructors:D

Covoli il gioco usato costa 45 euro!! Be direi che comunque calcolando che è appena uscito non è proprio altissimo, anche se 40 euro sarebbe stato piu corretto...sembrano pochi di meno ma mi ricordo che soli 7 anni fa 5 Euro = 10 mila lire era la mancetta che mio padre mi dava al fine settimana... no comment:cry:

Scusa la mia ignoranza ma con la sigla PES3 che gioco intendi?Non mi viene in mente a che si riferisce l'abbreviazione di un gioco che costa poi 69.99 (70 Euro ma chi la vogliono dare a bere con quel 1 centesimo in meno che poi nemmeno ti danno di resto..:rolleyes: )

DISTRUCTORS
18-11-2003, 22:26
Originariamente inviato da DISTRUCTORS


Scusa la mia ignoranza ma con la sigla PES3 che gioco intendi?Non mi viene in mente a che si riferisce l'abbreviazione di un gioco che costa poi 69.99 (70 Euro ma chi la vogliono dare a bere con quel 1 centesimo in meno che poi nemmeno ti danno di resto..:rolleyes: )

ok mi è venuto in mente.. "pro evolution soccer 3"

COSAAA BEN 70 EURO???:confused: :mc: :eek: :eek:

sono svenuto.... fortuna che il calcio non mi piace....

filippo41
19-11-2003, 04:25
Originariamente inviato da prova
si chiama Antitrust :D

cmq sono d'accordo: un prezzo del genere non lo pagherei e pagherò mai per un gioco.

Io lo definisco un incoraggiamento alla pirateria ...
ma perchè???io penso ....e oramai ne sono sicuro....che sony sia a favore della piraterie....
facendosi i conti in tasca ricava più in questo modo che sviluppando software non masterizzabile...
e soprattutto....gli accordi che avrà con le varie ditte produttrici di masterizzatori cd,dvd....supporti vergini........ lettori ecc ecc...
noi ancora pensiamo di metterlo al culo a loro comprando (almeno per quanto mi rigurda)software copiato....
ma in realtà è il contrario....
non vi preoccupate che il mercato se lo studiano al millimetro
per spremere l"utente il più possibile......---se volessero dare un taglio alla pirateria lo avrebero fatto da un pezzo.....

DISTRUCTORS
19-11-2003, 10:41
X filippo41

mi autoquoto su quanto ho già detto...

Originariamente inviato da DISTRUCTORS
ok modificato il nome..;)

si anche io lo definisco un incentivo alla pirateria.. pero ce anche da dire che la sony grazie alla pirateria ha venduto molte piu playstation del previsto.. quindi evidentemente gli fa comodo.
Per me stiamo arrivando al culmine, o qualcuno interviene oppure cd musicali e videogiochi cadranno ancora piu in basso

alexander.f
19-11-2003, 12:49
Originariamente inviato da kellone
Facciamo un paragone....
Al cinema andiamo, costa circa 7 euro ed il film mediamente dura 2 ore.
Un software per play due può costare nuovo circa 60 euro ma la sua durata è estremamente variabile.
Con Final Fantasy, ad esempio, io ci stò dentro, visto che mi ruba regolarmente circa 100-150 ore ad ogni puntata.
Idem dicasi per GT2-GT3, pro evolution ecc.
Altri..........:cry:


interessante paragone sensa senso.... secondo questi principi quanti centinaia di euro dovrei sborsare quando leggo un libro....
facciamo due conti
vediamo io leggo circa 35 pagine all'ora..... l'ultimo libro di king, IL LUPI DEL CALLA, l'ho pagato 16.2 euro (uscito questa settimana--- 18 euro/sconto del 10%) per circa 890 pagine

quindi 890/35 più o meno 23.5 ore.... *3.5 euro/ora= più di 82 euro... cacchio io l'ho pagato solo 16.2 euro dobbiamo subito avvisare le case editrici che stanno perdendo un sacco quattrini
:cool: :cool:

a parte gli scherzi, non avermene, ma sono riuscito a farmi capire??

ciao
ciao

alexander.f
19-11-2003, 13:06
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
vuoi dire che in italia i giochi costano di piu causa pirateria??
non ho un riscontro in questo...

beh stiamo ai fatti
negli anni al 1995/6 i giochi costavano circa 120.000 lire... mi ricordo wing commander 3 (su 4 cd) che uscì alla modica cifra di 159.000 lire...
inutile dire che la pirateria era stata debellata, si era appena passati ai cd e non esistevano i masterizzatori... vorrei far presente che quando avevamo i floppy (1991/1993) i giochi più costosi furono wing commander e monkey island.. con i loro ben 49.000/59.000 lire (ci si lamentava dei prezzi troppi alti... e i produttori rispondevano: "la causa è la pirateria") .
Di fatto, in 2 anni hanno debellato la pirateria (passando dai floppy ai cd) e nello stesso tempo hanno raddoppiato i costi dei giochi :mad: :mad: ( e i produttori di videogiochi ci dicevano: "sono aumentati i costi...").
Con l'avvento dei masterizzatori cd 97/98.. c'è stato un abbattimento dei prezzi!! mi ricordo il primo warcraft l'ho pagato 120.000 lire il secondo 89.000....

ora i prezzi sono risaliti perlomeno su play2.. mantenendo un prezzo più competitivo le versioni su pc....

analizzando il decennio passato affermare "che in italia i giochi costano di piu causa pirateria".. non mi sembra una definizione corretta.

ciao

biancoros
19-11-2003, 13:56
Originariamente inviato da filippo41 noi ancora pensiamo di metterlo al culo a loro comprando (almeno per quanto mi rigurda)software copiato....

a dire il vero lo mettete in culo a chi compra originale

biancoros
19-11-2003, 13:58
Originariamente inviato da alexander.f analizzando il decennio passato affermare "che in italia i giochi costano di piu causa pirateria".. non mi sembra una definizione corretta.

beh, di certo anche a causa della pirateria


ma non è solo il prezzo il problema...... è anche un discorso di localizzazione

alexander.f
19-11-2003, 16:28
Originariamente inviato da biancoros
beh, di certo anche a causa della pirateria


ma non è solo il prezzo il problema...... è anche un discorso di localizzazione

non vorrei aprire una discussione ridondante... ma il mio intervento era rivolto proprio a chiarire che i prezzi più alti negli anni 90 si sono visti proprio nei periodi con pirateria quasi a 0... ovverro nel periodo in cui non eistevano masterizzatori cd ma i giochi erano in dvd.

Per sconfiggere la pirateria c'è solo un metodo, prezzi competitivi.
proprio in questo modo 4 anni fa hanno di fatto debellato le vhs pirata ovvero portanto le originali a 15.000 lire max 20.000.

Ora siamo da capo, un dvd costa dai 25 ai 30 euro..... la vhs la metà... peccato che come costi di produzione siano pari... (ma questi sono discorsi già toccati con i cd audio, costa meno produrli delle cassette ma al pubblico costa di più il cd).

ciao

ciao

biancoros
19-11-2003, 18:28
Originariamente inviato da alexander.f
non vorrei aprire una discussione ridondante... ma il mio intervento era rivolto proprio a chiarire che i prezzi più alti negli anni 90 si sono visti proprio nei periodi con pirateria quasi a 0... ovverro nel periodo in cui non eistevano masterizzatori cd ma i giochi erano in dvd.

mah, sarà (anche se io non ricordo periodi con pirateria a zero.... negli anni '90 il massimo della protezione era il libretto con le password, ma non ci voleva molto ad aggirarle, e molto spesso comunque i giochi ne erano privi e si potevano installare allegramente su qualsiasi pc, mal che vada era sufficiente una patch no-cd), ma resta il fatto delle localizzazioni



se la situazione non migliorerà, prima o poi si stancheranno di localizzare i giochi in italiano

filippo41
19-11-2003, 19:59
Originariamente inviato da biancoros
a dire il vero lo mettete in culo a chi compra originale
si ma se sapessi le volte che me lo hanno messo nel boffice:eek: in senso lato:D le varie case sfornanti giochi a dir poco ridicoli:muro:

da bimbo i soldi che mi hanno rubato per i gioki che compravo originali......:rolleyes: e diko rubavano...perchè le rece sui giornali magari erano superpositive....
tanto questi infami passavano soldi ai giornali che recensiscono i loro gioki di cacca.....ed ecco li un bel 9!! ad un gioko pietoso..........

intendiamoci....compro giochi originali se sono strasicuro che valgono....

vedi tutti i final fantasy.....metal gear ecc...

stai tranquillo che se tutti comprassero gioki originali....non cambierebbe la situazione....

Betha23
19-11-2003, 21:49
Originariamente inviato da filippo41
ma perchè???io penso ....e oramai ne sono sicuro....che sony sia a favore della piraterie....
facendosi i conti in tasca ricava più in questo modo che sviluppando software non masterizzabile...
e soprattutto....gli accordi che avrà con le varie ditte produttrici di masterizzatori cd,dvd....supporti vergini........ lettori ecc ecc...
noi ancora pensiamo di metterlo al culo a loro comprando (almeno per quanto mi rigurda)software copiato....
ma in realtà è il contrario....
non vi preoccupate che il mercato se lo studiano al millimetro
per spremere l"utente il più possibile......---se volessero dare un taglio alla pirateria lo avrebero fatto da un pezzo.....


Beh oddio allora mi sa che lo studiano male perchè come si dice a Roma la Sony sta "co le pezze ar culo" ultimamente! Sta chiudendo fabbriche a destra e a manca......sembra la FIAT di 10 anni fa! :sofico:

filippo41
19-11-2003, 21:56
Originariamente inviato da Betha23
Beh oddio allora mi sa che lo studiano male perchè come si dice a Roma la Sony sta "co le pezze ar culo" ultimamente! Sta chiudendo fabbriche a destra e a manca......sembra la FIAT di 10 anni fa! :sofico:
si staranno pure con le pezze al culo ma con tutti i soldi che c"hanno sotto al cuscino....:oink:

Betha23
19-11-2003, 22:02
Originariamente inviato da filippo41
si staranno pure con le pezze al culo ma con tutti i soldi che c"hanno sotto al cuscino....:oink:

Non vuol dire niente........Sony ha anche altri settori che stanno in perdita da anni oramai! Quello dei televisori, dei lettori portatili di musica, etc........purtroppo sta pagando la sua politica di prezzi stratosferici............ prendete i TV Un sony oramai ha la stessa qualità di un philips o di un panasonic soo che costa 1000-2000euro di più.

(con questo non voglio dire che sony faccia skifo avendo io un televisore e un monitor sony! ;) )

jedi
20-11-2003, 00:14
io mi domando 99 euro il gamecube,e il gioco di mariokart dd a 60euro:eek:
fate un po voi i conti,mi sa che si arrivera a pagare di piu un gioco di una console,che presa per il sedere per noi gamer:( :cry:

alexander.f
20-11-2003, 07:38
Originariamente inviato da biancoros
mah, sarà (anche se io non ricordo periodi con pirateria a zero.... negli anni '90 il massimo della protezione era il libretto con le password, ma non ci voleva molto ad aggirarle, e molto spesso comunque i giochi ne erano privi e si potevano installare allegramente su qualsiasi pc, mal che vada era sufficiente una patch no-cd), ma resta il fatto delle localizzazioni


no ti ricordi male prima che uscissero i mastrizzatori cd per due anni la pirateria era ridotta... titoli come wing commander 3 e prophecy, warcraft, mechwarrior (forse il 3??) e tati altri di cui oramai a memoria mi sfuggono.. se volevi giocarli dovevi comperarteli per forza.. internet era ancora poco diffusa e le patch non dico che fossere assenti ma ridotte ad un numero estremo di utenti... mi ricordo che verso l'inizio del 97 giravano i primi masterizzati che in realtà erano delle specie di twhlight (bleah!!)...
poi dal secondo semestre 97 sono usciti gli yahama e i plextor alla grande anche in Italia... e le case di software hanno iniziato a tremare (e abbassato notevolmente i prezzi aggiungerei).

ciao

ciao

ciao

DISTRUCTORS
20-11-2003, 12:38
ho aperto anche una discussione in nell'area OFF-TOPIC per coinvolgere anche altri utenti.

ciao

biancoros
20-11-2003, 13:42
Originariamente inviato da filippo41
si ma se sapessi le volte che me lo hanno messo nel boffice:eek: in senso lato:D le varie case sfornanti giochi a dir poco ridicoli:muro:

questo non ti autorizza a sodomizzare i tuoi simili (e nessuna casa obbliga a comprare i propri titoli)




e non è che chi compra originale i soldi li caga, eh.....

biancoros
20-11-2003, 13:46
Originariamente inviato da alexander.f
no ti ricordi male prima che uscissero i mastrizzatori cd per due anni la pirateria era ridotta... titoli come wing commander 3 e prophecy, warcraft, mechwarrior (forse il 3??) e tati altri di cui oramai a memoria mi sfuggono.. se volevi giocarli dovevi comperarteli per forza.. internet era ancora poco diffusa e le patch non dico che fossere assenti ma ridotte ad un numero estremo di utenti... mi ricordo che verso l'inizio del 97 giravano i primi masterizzati che in realtà erano delle specie di twhlight (bleah!!)...
poi dal secondo semestre 97 sono usciti gli yahama e i plextor alla grande anche in Italia... e le case di software hanno iniziato a tremare (e abbassato notevolmente i prezzi aggiungerei).

ciao

ciao

ciao

mah, io ricordo che all'epoca avevo comprato GP2, e la patch no-cd per i miei amici l'ho rimediata senza problemi in rete, e di certo non sono stato uno dei pionieri di internet (un mio amico navigava già da un paio d'anni)

duke nukem 3d addirittura si installava completamente...... idem per molti altri giochi

certo, non avevi il cd del gioco, ma non è forse piratare lo stesso?

filippo41
20-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da biancoros
questo non ti autorizza a sodomizzare i tuoi simili (e nessuna casa obbliga a comprare i propri titoli)




e non è che chi compra originale i soldi li caga, eh.....
perchè ti avrei ??sodomizzato???:D nessuno obbliga nessuno,certo....però pagare le mazette per far mettere un 9 sui giornali ad un gioko di merda ???questo si può fare????

alexander.f
20-11-2003, 15:10
[QUOTE
duke nukem 3d addirittura si installava completamente...... idem per molti altri giochi

certo, non avevi il cd del gioco, ma non è forse piratare lo stesso? [/QUOTE]


stai citando singoli esempi... poco rilevanti.. se per questo duke occupava circa 20 mega poco più di doom... era un caso molto particolare... il 99% dei giochi per giocarli dovevi avere il cd, il cd all'epoca non si masterizzavano e i giochi costavano quasi il doppio di due anni prima quando i floppy divagavano come il pane...

ciao

filippo41
20-11-2003, 15:12
Originariamente inviato da alexander.f
[QUOTE
duke nukem 3d addirittura si installava completamente...... idem per molti altri giochi

certo, non avevi il cd del gioco, ma non è forse piratare lo stesso?


stai citando singoli esempi... poco rilevanti.. se per questo duke occupava circa 20 mega poco più di doom... era un caso molto particolare... il 99% dei giochi per giocarli dovevi avere il cd, il cd all'epoca non si masterizzavano e i giochi costavano quasi il doppio di due anni prima quando i floppy divagavano come il pane...

ciao [/QUOTE]
;) ;)

biancoros
20-11-2003, 18:25
Originariamente inviato da filippo41
perchè ti avrei ??sodomizzato???:D nessuno obbliga nessuno,certo....però pagare le mazette per far mettere un 9 sui giornali ad un gioko di merda ???questo si può fare????

ohè, sei stato te a tirare in ballo particolari orifizi per primo, non io :D




comunque naturalmente si parla di giochi con la "G" maiuscola, i giochi di merda secondo me non meritano neanche il dvd-r

biancoros
20-11-2003, 18:32
Originariamente inviato da filippo41
stai citando singoli esempi... poco rilevanti.. se per questo duke occupava circa 20 mega poco più di doom... era un caso molto particolare... il 99% dei giochi per giocarli dovevi avere il cd, il cd all'epoca non si masterizzavano e i giochi costavano quasi il doppio di due anni prima quando i floppy divagavano come il pane...

ciao
;) ;) [/QUOTE]

arggh! dn3d poco rilevante! sacrilegio :D




no vabbè, sinceramente credevo che anche molti altri giochi fossero simili (se non ricordo male neanche indicar racing 2 necessitava di cd), comunque gp2 (e sfido chiunque a dire che non era rilevante quello :D) con una banale patch da pochi kb fungeva alla grande

questo per dire che ci saranno stati sì periodi con più o meno pirateria, ma è sempre esistita... parlare di pirateria nulla mi pare eccessivo, tutto qui

magari all'epoca c'erano quei prezzi perchè c'era anche meno mercato, forse adesso riescono in qualche modo a tamponare le perdite

ma, lo ripeto, l'aspetto che mi sta più a cuore è quello delle localizzazioni

sinceramente che un titolo costi 40 o 55€ non mi cambia la vita, se è un GT4 o un gioco che li merita li spendo, tanto non prendo più un videogioco al mese da tempo ormai

l'importante però è che continuino a localizzarli, e prima o poi i traduttori si stuferanno di lavorare solo per i pirati se continua così