View Full Version : a quanto posso portare il mio barton 2800 con asus a7v8x?
thestone84
15-11-2003, 10:53
ciao!a quanto posso spremere il mio barton 2800+ su asus a7v8x?per adesso ho impostato le memorie a 2 3 3 6.
ho portato il processore a 174*13.è stabile a 2262 mhz. ho provato col bus a 178 ma si blocca.a quanto devo alzare i voltaggi della cpu e delle memorie per alzare il bus?grazie
il problema è che la tua mobo non ha i fix.
se porti il bus sopra i 166 mhz pci e agp vanno fuori specifica e tutto questo non è salutare x i componenti del pc....
io con la tua stessa scheda madre lascivo il bus a 166 e salivo di moltiplicatore...
con un 2400+ ero arrivato a 2300 mhz vcore 1.80;)
p.s. sistema la signature è fuori regolamento: max 3 righe a 800x600:)
thestone84
15-11-2003, 11:31
allora nn conviene tenere il bus a174?tra poco cambierò motherboard.prendo o una abit nf7-s o asus a7n8x deluxe
Mostro!!
15-11-2003, 13:27
Alza il molti finchè te lo permette la mobo, lascia stare il bus;)
thestone84
15-11-2003, 13:35
arriva fino a 13.5 se metto a 14 mi la schermata blu di errore del windows.devo alzare il vcore?se si a quanto?
thestone84
15-11-2003, 13:59
che devo fare?
Mostro!!
15-11-2003, 14:04
Se proprio vuoi mettere 14 alza a passi 0.25 o 0.50 vedi se è stabile......nient'altro:)
asdasdasdasd
15-11-2003, 14:04
riky82 la tua sign cmq è 3 righe a 1024*768, quindi hai poco da dire alla sua...
thestone84
15-11-2003, 15:09
allora adesso nella asus probe mi segna il vcore a 1,744.è impostato su default ma deve essere giò cosi alto?rispondete
Originariamente inviato da asdasdasdasd
riky82 la tua sign cmq è 3 righe a 1024*768, quindi hai poco da dire alla sua...
hai ragione :D
cmq la sua era 7-8 righe...:oink:
Ultrabyez!
riki82:)
thestone84
15-11-2003, 17:58
dai datemi una risposta
anch'io sto cercando di alzare la frequenza di una 2500 barton per arrivare alla 3200.
tutti dicono di fare 11*200(fsb) ma porcazozza a 200 di fsb le periferiche dove vanno a finire?
come vedi dal mio signature anch'io ho la tua stessa motherboard.
alzando solo il moltiplicatore e tenendo fermo il fsb a 166 e' abbastanza stabile. sono arrivato a circa 2300 mhz.
ma sisoft sandra me lo compare con un pentium 2.6
allora dico io....ma questo overclock funziona o no? :muro:
thestone84
16-11-2003, 00:58
scusa prova con cpuz e con wcpuid e vedi che frequenze ti danno.per portare il bus a 200 dobbiamo cambiare scheda madre purtroppo....mi dispiace perchè l'ho presa nuova 2 settimane fa.ris ciao
perche' dovremmo cambiare la mobo? e' fatta per avere anche le memorie ddr400, quindi teoricamente dovrebbe potersi fare!
il fatto invece che mi preoccupa e' quello di aumentare il fsb.
non vorrei far lavorare le periferiche fuori specifica. questo fatto non mi e' ancora chiaro.
il fatto e' che se metto l'FSB con valori oltre il 166, lui comincia a dirmi che si tratta di un barton 3200.
se metto invece il moltiplicatore a 14 ad esempio, ma lascio il FSB a 166
allora i vari programmi mi dicono che e' sempre un 2500+ .
a parte questo, lanciando un sisoftsandra , in entrambi i casi, il massimo del paragone me lo fa con un pentium 2800.
non so se devo cambiare memoria ddr (non la 400 ma sempre la 333 ma piu' stabile) oppure come dici tu cambiare mobo
:mc:
Mostro tu che ne pensi? perche consigli di lasciare stare il fsb e toccare solo il moltiplicatore?
DARIO-GT
16-11-2003, 10:59
Originariamente inviato da HEGOM
perche' dovremmo cambiare la mobo? e' fatta per avere anche le memorie ddr400, quindi teoricamente dovrebbe potersi fare!
il fatto invece che mi preoccupa e' quello di aumentare il fsb.
non vorrei far lavorare le periferiche fuori specifica. questo fatto non mi e' ancora chiaro.
La a7v8x monta il via kt400, questo chipset supporta max il divisore 5, vale a dire che se porti il fsb a166, sei esattamente in specifica 166:5=33
Ovvio che se porti l'fbs a 200 spacchi tutto, 200:5= SPACCO!
Il kt600, invece supporta anche il 6° div. e i 200 li tiene tranquillamete in specifica.
thestone84
16-11-2003, 10:59
il problema rimane sempre il bus.secondo me possiamo alzarlo ma di poco.ma poi alzando il bus si hanno + prestazioni.io credo che cambiare mobo sia la soluzione migliore se si vuole un overclock come si deve se no ci si deve accontentare dei risultati che si raggiungono adesso che nn sono male
Mostro!!
16-11-2003, 11:12
La questione è esattamente come te la spiegata DARIO-GT,
quindi o cambi mobo o tieni fsb a 166-170 max altrimenti fai danni all'hd ed alla scheda video !!
Cmq se riesci a tenerlo a 166x13.5 = 2250mhz (circa) hai sempre un 3200+;)
lascia perdere quello che scrive la mobo, fregatene.....il riconoscimento dipende dal moltiplicatore non dalla frequenza reale della cpu, se poi fai qualche semplice test tipo pcmark ottieni dei punteggi simili al 3200+ (200x11)......anche se non hai il bus a 400 hai la stessa frequenza !!
Sarai meno veloce solo in alcuni calcoli ma non sono differenze cosi grandi;)
Ciao Ciao
thestone84
16-11-2003, 11:19
ha ragione mostro!però io dicevo di cambiare mobo solo se si voleva salire di bus.io quando imposto il molti a 14 mi esce la schermata blu di errore.forse devo alzare il vcore?
prendi una abit, asus x amd lascia xdere, ce l'ho anche io ma nn è che sia proprio il top x oc
accipicchia ragazzi! finalmente qualcuno che SA DAVVERO e quindi riesce a spiegare per bene senza dire butt***ate!!!
GRAZIE!
e dire che ieri, preso dalla disperazione (nessuno rispondeva e le notizie in giro per la mia mobo specifica non erano molto attendibili)
ho fatto andare la mobo 1 180 di bus e moltiplicatore 11 :-))
speriamo di non aver danneggiato niente. adesso sono tornato ai miei bei classici 166/33 e 14 di moltiplicatore. ho una frequenza di 2319 e ovviamente fsb e dram in sincrono.
adesso vedo se posso alzare un po l'fsb, ma senza strafare e vediamo dove arrivo.
ca**cchio ! se non l'ho uccisa ieri (l'ho pure overvoltata) non la uccido piu :D
grazie di nuovo a tutti:p
Mostro!!
16-11-2003, 12:49
Di niente......
@ thestone84
se ti fa la schermata blu prova ad alzare il vcore, poco alla volta controllando la temp del procio;)
ah gia, io avevo una a7v8x, l'ho cambiata poi x una A7N8X-DLX ma nn è granche x oc...sbaglia i moltiplicatori, nn so se x via del bios, ma se metto a 13 me lo abbassa a nn so quanto...il + alto segna 12.5 in pratica.
thestone84
16-11-2003, 13:45
la temperatura sale troppo.con asus probe mentre faccio la conversione di un file video arriva a 55 o + con cpucool a 70.adesso nn so quale sia quella giusta.
Mostro!!
16-11-2003, 13:51
Se arriva max a 55 è ancora accettabile, cerca di capire qual'è quella corretta
:)
thestone84
16-11-2003, 13:54
beh mettendo il dito sul dissipatore nella parte + bassa è abbastanza caldo ma nn credo siano 70 gradi.però mi è capitata una cosa strana con asus probe nn mi segnava piu la velocità della ventola e c'era scritto cpu fan thresold.poi si è aggiustato ma poi lo ha fatto di nuovo quando ero a 55 gradi.che significa?ris grazie
^O^ Yawn
16-11-2003, 14:02
ciao.
ho anche io la suddetta Asus...
e ieri scartabellando nel libretto di istruzioni ho visto che c'è un jumper per fare overvolt!!!
da 1.5 a 1.8
e da 1.8 a 2.qualcosa
a vuoi funziona?!
a me no, come mai?!
overvolta da bios, nn è meglio??
thestone84
16-11-2003, 14:47
si cè questo jumper.nn lo so aspettiamo consigli anche da altri.ciao
ehmm...domanda scema...
e il kt600 dove lo trovo?
voglio dire ...su che mobo? quasi quasi la cambio :)
per quanto riguarda le prestazioni...con sisoft sandra, facendo il test della cpu ad esempio, non me la compara mica con un 3200!
a frequenza magari ci siamo, ma a prestazioni......
ho notato che solo quando alzavo il fsb sia il bios che il winzozz che sandra etc mi dicevano che era un 3200.
adesso mi ritornano a dire tutti che e' un 2500+
:rolleyes:
thestone84
16-11-2003, 14:58
puoi prendere la asusa7v600 con chipset via kt600
hmm...dovro' riconfigurare winzozz e linux se cambio mobo...ma potrebbe valere il gioco.
a proposito...ho un dissi Thermalright SLK947U e una ventola Ystech 8X8.
il probe di asus me la da' a 981 giri, il che mi pare un po pochino...
la temperatira (sempre secondo il probe di asus) e' di 48 gradi.
devo preoccuparmi? :confused:
Originariamente inviato da HEGOM
ehmm...domanda scema...
e il kt600 dove lo trovo?
voglio dire ...su che mobo? quasi quasi la cambio :)
......
:rolleyes:
Attenzione con il KT600. Due utenti del forum uno con GIGABYTE e l'altro con ASUS hanno entrambi postato che i divisori del bus PCI e AGP per l'FSB a 200 Mhz scattano SOLO se il proc e' di default con l'FSB a 200 (ad Es. barton 3000+) altrimenti restano settati per quello a 166. Questo e' un grosso limite per l'OC.
:muro:
thestone84
16-11-2003, 20:38
ragazzi in questi giorni con l'aiuto di mio padre(tornitore) farò un Waterblock in rame.se volete potete consigliarmi qualcosa.ciao e grazie
^O^ Yawn
16-11-2003, 21:46
Originariamente inviato da Sl4YeR
overvolta da bios, nn è meglio??
appunto si overvolta da bios.
ma come ti ho detto si fa solo da 1.6 a 1.8 a passi di 0.5
se invece si cllega quel jumper si fa da 1.7 a 2.1 sempre a passoi di 0.5
in tutti e 2 casi sempre da bios.
allora qualcuno di voi ha provato?!
cmq io un 2200+ @ 14x166 1.75vcore
Allora io ho spostato il link ed ora sono a 1.9v......solo che dovete fare attenzione,perchè le voci nel bios non cambiano!!
Praticamente 1.65v corrispondono a 1.9v.....e così via....attenti a non dargli subito 2volt e mezzo.....:D
thestone84
17-11-2003, 11:22
raga qualche suggerimento per la costruzione del waterblock
Originariamente inviato da HEGOM
ehmm...domanda scema...
e il kt600 dove lo trovo?
voglio dire ...su che mobo? quasi quasi la cambio :)
per quanto riguarda le prestazioni...con sisoft sandra, facendo il test della cpu ad esempio, non me la compara mica con un 3200!
a frequenza magari ci siamo, ma a prestazioni......
:rolleyes:
il mio 2400+ @ 2480mhz va quanto un 3000+ (sandra bench)
non penso che il barton a "soli" 2250 mhz possa competere con un 3200+.;)
devi farlo salire ancora un pò!;)
"va come" negli amd dipende dal bus, che se è 200 allora te lo trova come un 3000+ , se hai 200 e molt 10.5 te lo vede come 3200+...strano che a 2400 te lo trovi come 3000...ma nn è un barton vero? Se è un Xp è possibile, s occano d + ma d effettivo fanno d meno.
Un barton a 2100 d frequenza è un 3200+ cmq, se arriva a quelle prestazioni è un 3200+, ma dipende da come hai settato bus e molt.
Il barton va di + perchè ha 512 kb di cache!
il bus non centra nulla, aumenta le prestazioni del sistema, non del processore preso singolarmente.
se tu hai un 2400+ @ 133x15 o 200x10 andrà sempre come un 2400+, sono le prestazioni generali del sistema che aumentano! ;)
Ma intendi come prestazio o dici "te lo vede come"?
Originariamente inviato da Sl4YeR
Ma intendi come prestazio o dici "te lo vede come"?
Come prestazioni.;)
che scemo! tenevo i controlli della ventola al minimo sul frontalino del case! ecco perche girava a 980 giri soltanto! :p
adesso ho la temperatura fissa a 45° C leggendola con SpeedFan .
prima mi dava 54!
per quanto riguarda il bus e il moltiplicatore, non posso andare oltre , ho la mobo che vedete in signature e come mi hanno spiegato qualche messaggio addietro, il mio chipset non ha il divisore per 5. se metto a 200 il fsb mando tutto a put*** :eek:
ma se l'asus e la gigabyte fanno questi scherzi, per il chipset Kt600 allora, che mobo dovrei prendere? (classica domanda ...):rolleyes:
thestone84
17-11-2003, 22:49
we hegom!
a questo punto prendi una mb con chipset nforce2.tra la migliori abitnf7-s rev2,asus a7n8x,epox8rda3+
Mostro!!
17-11-2003, 23:47
Vedo che le state spremendo a dovere queste CPU.......c'avete preso gusto......:cool: :cool:
a sto punto mi sa che tocca prende una bella nforce2:D :D
Hi hi hi:cool: :D
Sono d'accordo con Mostro e con thestone84.
Per chi si e' appassionato all'OC su piattaforma AMD oggi come oggi non c'e' che nForce2 e fra tali MB suggerirei Abit o Epox perche' Asus Giga o MSI per quanto OTTIME schede non arrivano secondo il mio parere personale a permettere di "smanettare" come le due precedenti...;)
Il KT 600 al momento lo lascerei perdere (i divisori automatici per AGP e PCI a step di 33 MHz legati all'FSB nominale del procio non sono proprio il massimo per l'OC) :(.
Finalmente si comincia anche a sentir parlare del nuovo Chipset VIA KT880 ma ancora non si sa nulla di definitivo sulle MB che lo monteranno e sulla presenza dei fix per AGP e PCI che con i nuovi proc con molti bloccato diventeranno sempre piu' INDISPENSABILI...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.