PDA

View Full Version : Client e-mail....quale? (lungo)


rupia
15-11-2003, 00:35
Salve a tutti.
Di recente ho deciso di abbandonare Outlook e le sue idiosincrasie....anche perchè la maggior parte delle funzionalità avevano senso nell'intranet dove lavoravo ed ora oltre che essere inuitili sono anche pesanti, insomma più che un software per e-mail è un fatware, IMHO.

Cmq tralasciando i motivi che mi hanno spinto ad un cambio di rotta, tra cui l'esigenza di utilizzare alcuni programmi sia su piattaforma Win che Linux....mi sono messo alla ricerca di un client alternativo.

In pratica ho vagliato i seguenti software:

Pegasus Mail
The Bat (nella versione votata alla sicurezza con tanto di relativo supporto hardware)
Pocomail
Mozilla Thunderbirb
Eudora

scartando altri come Outlook express, Incredimail e simili.

Eudora non si è comportato molto bene sotto il mio WinXp, diversi blocchi, difficolta d'importazione file pst da Outlook XP, problemi con il protocollo IMAP e cmq un software che già utilizzai nelle vecchie versioni 3 e 4 ma che non mi è mai piaciuto ne soddisfatto, quindi l'ho scartato anche per una questione di "simpatia"

Mozilla Thunderbirb ben fatto, semplice, filtro Junk, ottima importazione di file pst ed account vari da Outlook, ottima stabilità, veloce, leggero, non richiede neanche installazione, molte possibilità di configurazione, ma qualche mancanza, come l'integrazione con pgp, cmq scusabile per la sua giovane età e confido in un prossimo futuro, ma per le mie esigemze al momento non va bene e lo uso solo come lettore newsredaer.

Pegasus Mail, ottimo programma, per di più freeware, ma l'interfaccia non è un gran che, sempre IMHO, ha il grandissimo vantaggio di avere decine ed decine di opzioni, ma è un pò, non tanto complicato, ma confusionario nell'uso.

The Bat, il programma che avrei scelto, nella versione security lite, con supporto dei certificati digitali, integrazione pgp anche nell'ultima versione 8, master password per l'apertura della posta e molte altre opzioni comuni ad altri software oppure no.

Ho solo alcuni dubbi, dubbi in parte comuni a questi software.

1) I programmi di casa Microsoft come Outlook ed Outlook Express creano una sola serie di cartelle: posta in arrivo |posta inviata| posta in uscita | bozze | cestino | posta eliminata.

A questo punto io posso anche avere 10 account diversi ma al ricevimento della posta tutte le e-mail indipendentemente da quale account siano arrivate vanno a finire nella cartella "posta in arrivo" starà poi a me in base a filtri e creazione di nuove cartelle, spostare quelle che arrivano dal mittente Mario Rossi, Giuseppe Bianchi...... nella cartella "amici" e via dicendo...

Con i programmi sopra citati per OGNI account sono create le rispettive cartelle, quindi ogni volta avrò: posta in arrivo |posta inviata| posta in uscita | bozze | cestino | posta eliminata. Perciò per 10 account avrò 10 cartelle posta in arrivo, 10 cartelle posta in uscita, 10 cartelle cestino........

Ora valutando questa situazione, ammetto che ha la sua logica, nelle cartelle dell'account nome1@provider.it avrò le e-mail inviate a questo account, quelle scritte da questo account, quelle cestine per questo account e così per gli altri account nome2@provider.it - nome3@provider.it - nome4@provider.it

Però a me non interessa questa impostazione, perchè voglio che le mail vadano a finire tutte nella cartella posta in arrivo, indipendentemente a quale account siano indirizzate, e che lo stesso, nella cartella posta inviata ci siano le e-mail inviate indipendentemente da quale account sono state create, poi sarò io che sposterò le e-mail in base ad i filtri.

Insomma come Outlook una sola cartella posta in arrivo, posta inviata, cestino....e la possibilità di creare le cartelle "amici", "lavoro" "newsletter sito X" ed in base ad i filtri spostare in automatico le e-mail indipedentemente da quale account sono idiirizzate.

Perchè non è possibile farlo??? c'è qualche opzione???

Grazie a tutti.

jello biafra
15-11-2003, 16:55
per me il migliore (come rapporto leggerezza/funzionalità) è foxmail. ho provato thunderbird ma mi andava lentino.